Visualizza Versione Completa : Cosa 177 "GS", ovvero come rinvigorire una Cosa dell' 88.
Ciao a tutti.
Finalmente il Dottor Dave ha iniziato la cura ricostituente per la mia Cosa.
Gli ingredienti sono: 177 Polini, Testa MMW, Sito Plus e Pignone z22.
Sono indeciso sul carburatore, se trovo un 24 a basso costo, lo metto su, altrimenti sarà uno step successivo.
Il Dottore provvederà a consumare qualche accessorio del suo Dremel, vedremo cosa ne uscirà fuori.
Abbiamo a disposizione due volani. Il primo è quello che ho trovato sul 125 (dovrebbe essere l' originale) ed è ad alette curve, tipico del 200. Eccolo sulla bilancia:
123818
L'altro è un volano con ghiera per A.E. (da togliere perchè non ho il motorino d'avviamento) ad alette dritte:
123819
Quale ci conviene montare?
Mi sono affidato a Dave, perchè sa il fatto suo, mentre non mi sono fidato del sottoscritto, perchè mi conosco e vengo preso dalla fretta di finire, oltre all' essere totalmente a digiuno della materia.
Sicuramente avrei combinato qualche pasticciaccio.
Al Dottor Dave l'onore di iniziare a pubblicare le foto, appena finisce di mangiare!
io monterei il volano elestart, ti rende il motore più divertente! però se preferisci la regolarità di funzionamento (ad esempio se fai tratti lunghi a velocità costante) monta quello pesante...
tra l'altro di volani 200 con il fagiolo per regolare le puntine non ne avevo mai visti
Quanto peso si risparmia eliminando la ghiera?
Avrei preferito quello ad alette curve, soprattutto per la maggior portata d'aria...magari poi non c'è una gran differenza.
Special Dave
11-02-13, 20:57
Eccomi qua! Oggi,bloccato con tutti gli altri motori,ho potuto aprire il motore di Carlo!
Non avevo mai aperto un motore Cosa con il miscelatore! E questo motore non deve mai aver visto un cambio dell'olio eheh.. Si presenta in buono stato e non ci sono usure strane perciò non avrà fatto neanche troppi km
Nei giorni a seguire inizierò la revisione generale per poi passare al fresino! :mrgreen:
Special Dave
11-02-13, 20:58
Comunque togliendo la ghiera si recupereranno 100gr! Ne ho una giù,domani la peso
Non mi ricordo se te l'avevo detto, ma il mix non mi serve...
Il venditore me l'ha venduto con 28.000km, dici che siano plausibili?
Il carburatore l'hai guardato? E' imbarcato o può andare?
I ricambi, sei riuscito a vedere se vanno bene?
Special Dave
11-02-13, 21:15
Non mi ricordo se te l'avevo detto, ma il mix non mi serve...
Il venditore me l'ha venduto con 28.000km, dici che siano plausibili?
Il carburatore l'hai guardato? E' imbarcato o può andare?
I ricambi, sei riuscito a vedere se vanno bene?
Giusto.. Se non serve meglio! Domani controllo i ricambi!
28.000km sono più che plausibili! Iniziava giusto ad avere i tamponi consumati..
Gabriele82
11-02-13, 22:56
Dave i guanti mai eh? :D
desdet !
Special Dave
11-02-13, 23:25
Dave i guanti mai eh? :D
desdet !
E poi cosa me ne faccio di tutta quella pasta lavamani che ho comprato!? :risata: Scherzi a parte ho finito i guanti usa e getta.... Se non rimango seppellito dalla neve domani faccio scorta
Gabriele82
11-02-13, 23:33
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een:
ma la tua non profuma come la mia...
se eri senza potevi prenderne una manata da me!:ciapet:
Guardando le foto mi è venuta in mente una curiosità: ci sono differenze tra il GT e l'albero (originali) della Cosa e quelle del PX pari cilindrata?
Guardando le foto mi è venuta in mente una curiosità: ci sono differenze tra il GT e l'albero (originali) della Cosa e quelle del PX pari cilindrata?
ciao
gia la cosa ha la testa a candela centrale
per le differenze nelle fasi dell'albero non ricordo se ce ne siano di importanti, ma ti passo questo confronto tra cosa e PX
é in francese, ma si capisce e per di più i disegni sono internazionali :mrgreen:
http://www.vespa-des-savoie.com/restauration/PX_COSA/revue_technique_vespa_PX_COSA.pdf
:ciao:
Dilemma sul carburatore...è da preferire un 24 originale oppure un Pinasco 26? La differenza di prezzo è di 9€uri. Non vorrei che il 26 (che poi pare non sia 26) risultasse troppo grande, oppure difficile da settare.
Teniamo presente che il tutto verrà raccordato.
Grazie!
Gabriele82
25-02-13, 00:31
Carlo vai di 24. ;)
Il 26 è troppo?
Smirsièv!
Gabriele82
25-02-13, 09:00
Ne stavo appunto parlando con Dario, il carburatore grande da progressione e giri in allungo,ma con problemi hai bassi.
anche io ero indeciso,e vado di 24, alla fine quello che conta è la coppia,e mi sembra che anche te hai questo obiettivo,no?
desdet !
Ah ok.
Quindi il 26 è da scartare...
Smirsièv!
PISTONE GRIPPATO
25-02-13, 23:29
Ne stavo appunto parlando con Dario, il carburatore grande da progressione e giri in allungo,ma con problemi hai bassi.
anche io ero indeciso,e vado di 24, alla fine quello che conta è la coppia,e mi sembra che anche te hai questo obiettivo,no?
desdet !
Ma fra te e Dario siete proprio sicuri che il carburatore grande da più giri......
Non potrebbe essere i contario.....
sono d'accoro che hai bassi reagisce meglio con il 24 .
Gabriele82
25-02-13, 23:39
Io mi sono spiegato sicuramente male, Dario sa spiegarsi molto meglio. Comunque è un discorso che riguarda le pressioni in ballo, ovviamente parlando di motori con padella.
Con l'espansione non so.
Comunque, il nesso che volevo esprimere è che secondo me, per come guida Carlo e i percorsi che si fanno insieme, meglio più coppia, e quindi, meglio il 24, che anche a bassi regimi da una maggiore regolarità di funzionamente rispetto un 26.
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.
io ero anche intenzionato quasi a usare il 20..
Il 26/26 Pinasco, è realizzato con criterio oppure no? Qualcuno l'ha provato e lo usa con soddisfazione?
Il mio dilemma, è che non vorrei pentirmi della spesa, mi spiego meglio.
Prendo il 24, dopo un po' mi accorgo che col 26 potrebbe andare meglio.
Oppure,
Prendo il 26 per 9€ di differenza e poi mi accorgo che è eccessivo e col 24 sarebbe andata meglio.
Vale anche in questo caso, il motto "bigger is better"?
Smirsièv!
Visti e considerati i consigli talvolta discordanti, ma sempre argomentati (?) ho optato per il 26/26 Pinasco.
124863
124864
Grazie a tutti per l'interesse... ;)
Smirsièv!
Gabriele82
08-03-13, 06:31
Qarlo riesci a farmi due foto ravvicinate?
desdet !
Gabriele82
08-03-13, 07:28
hai preso quello con il cono e condotti maggiorati?
desdet !
È il 26 "base", ma ci monteró il coperchio della Cosa, con lo spillo ammortizzato.
Non ho ancora capito se esiste in due versioni, escluso il VHR con il cono.
Smirsièv!
Gabriele82
08-03-13, 08:02
secondo me esiste il tuo,diciamo base e quello con il cono,che dovrebbe avere i condotti maggiorati.
desdet !
Visti e considerati i consigli talvolta discordanti, ma sempre argomentati (?) ho optato per il 26/26 Pinasco.
124863
124864
Grazie a tutti per l'interesse... ;)
Smirsièv!
beh, se si fa qualche lavoruccio ai travasi del 177 .. per me hai fatto bene ad andare di 26
ASSEACAMME
08-03-13, 11:49
il 26 male non gli fa
già che hai aperto, anche senza toccare la fasatura, se proprio non vuoi/puoi cambiare l'albero, lavoralo nello spazio tra le spalle come fa kuesto krukko
Original Tuning Vespa 200 (http://www.kabaschoko.de/tuning/)
se puoi togliti lo sfizio di montare su un bel 28 ;-) guiusto per vedere come cambia:mrgreen:il tuo nuovo motore
vedi che non torni più indietro ....simil originalità a parte
No no, niente 28! Deve essere il meno visibile possibile. Unica eccezione, la Sito+, che comunque rimane sempre nel quasi anonimato.
Per quanto riguarda le lavorazioni, se ne occupa Dave. Vedremo cosa ne pensa lui.
Smirsièv!
No no, niente 28! Deve essere il meno visibile possibile. Unica eccezione, la Sito+, che comunque rimane sempre nel quasi anonimato.
Smirsièv!
si nell'anonimato..... tranne per il fatto che quando passi vicino ai cimiteri si svegliano pure i morti :risata:
fa più casino di un'aereo sta sito+
:ciao:
La mia no...sarà perchè è ancora abbastanza nuova (7-8000km)
ASSEACAMME
11-03-13, 08:53
:mrgreen: il 28 se ne sta buono buono nascosto sotto al cofano, e se sfrutti in presilenziatore di aspirazione (svuotandolo) fa lo stesso rumore dell'SI...
per conrto la S+ si sente e non poco...
quoto gian-GTR;-) "si nell'anonimato..... tranne per il fatto che quando passi vicino ai cimiteri si svegliano pure i morti :risata: fa più casino di un'aereo sta sito+" ...
non ti coverrebbe, con calma, cercare una marma più anonima e che magari rende meglio ...
Il budget è limitato ed è già stato notevolmente sforato...la mia Sito+ non fa molto baccano. Si sente che non è un padellino, ma non da troppo nell' orecchio
Smirsièv!
ASSEACAMME
12-03-13, 08:37
se fai TUTTI i lavori fattibili a costo zero (ovvero allargamento di tutti i passaggi), albero compreso spendi poco o nulla ed il motore rende davvero bene...
Certo. Il fine è (era) quello. Ero partito addirittura per tenere il 20/20, poi ho preso il 26.
Smirsièv!
ASSEACAMME
13-03-13, 08:39
e già che ci sei costruisciti una centralina anticipo variabile casalinga ;-)
Mmm...io e l'elettronica siamo come due rette parallele, su due dimensioni diverse...non saprei nemmeno da dove iniziare!
Smirsièv!
Mmm...io e l'elettronica siamo come due rette parallele, su due dimensioni diverse...non saprei nemmeno da dove iniziare!
Smirsièv!
da qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito.html
ti assicuro, se l'ho fatto io puo farlo chiunque..... vivo la tua stessa ideosincrasia verso tutto cio che é elettricità ed elettronica, ma é veramente facile e funge....
:ciao:
Gabriele82
13-03-13, 17:50
Gian ma quell' attrezzo è programmabile da te?
desdet !
Si bravi...ora metteteci la fregola per gli accrocchi elettrotecnici, che poi ci perdiamo...dopo do in' occhiata, comunque!
Smirsièv!
Gian ma quell' attrezzo è programmabile da te?
desdet !
programmabile è un parolone, ma se guardi io ne ho fatti 3 con diverse resistenze e il comportamento è diverso..
occhio LUNGI da una centralina programmabile come quelle di gigi..... questo coso scende in maniera lineare, non puoi assolutamente crearti la curva che segua la tua guida e ideale per il tuo motore, ma diciamo che nel suo piccolo qualcosa fa...
se parti a 20 di anticipo in basso hai un po di più e se scendi a 15/16 a 6500/7000 giri hai più allungo, ma sopratutto giri più fresco.... io con una carburazione troppo magra (tiravo un po d'aria) ho fatto 40km di autostrada fisso a manetta e per fortuna non ho grippato.... (e penso di dover ringraziare un po san DR e un po il ritardatore....
@quarlo.... dai su che non si smette mai di trovare nuovi giochi.... :risata:
comunque è veramente semplice da fare.
:ciao:
Gabriele82
13-03-13, 22:41
eh eh eh..
Qarlo io penso che metterò nella lista dei desideri una centralina elven programmabile con due step selezionabili con un pulsante. :)
desdet !
Gabri...non mettere troppa carne al fuoco, ce poi la bruci tutta...
Smirsièv!
PISTONE GRIPPATO
13-03-13, 23:50
Gabri...non mettere troppa carne al fuoco, ce poi la bruci tutta...
Smirsièv!
Oppure non riesci a mangiarla tutta....
Anche... La Gabriella ha già dato dimostrazione di avere un metabolismo sensibile e uno stomaco delicato... Troppa ciccia lo mette KO!
Smirsièv!
Gabriele82
14-03-13, 09:07
diciamo che in genere dopo pranzo ho bisogno di un po di pennica..
comunque per quanto riguarda la elven e me,la metto solo nella lista dei desideri,mica la prendo..subito.
desdet !
Special Dave
25-03-13, 19:31
Oggi ho trovato un'ora libera ed ho fatto qualcosina.. Aimè con la scuola ho pochissimo tempo da dedicarci!
Comunque ho preso fuori i carter ed acceso il dremel! Travasi del cilindro raccordati,toccherà poi al 3°travaso..
Ho dato un colpo alla parte esterna del carburatore e del coperchio... Mi viene spontanea una cosa come fa ad andare se ogni mm c'è uno scalino? Pure la valvola è "allungata" di fabbrica con un colpo di trapano a colonna..
Mi sono dimenticato di fare le foto dopo aver raccordato e tolto la gobba alla valvola
Gabriele82
25-03-13, 19:56
...ce l'ho barzotto...
elicottero?
ah ah ah ah ah ah
Bravo Dave,bel lavoro!
ma non ti lamentare...tanto tu mica studi,è che perdi troppo tempo dietro ad altre cose.. :D
desdet !
bravo ottimo lavoro
prendo appunti per il prossimo motore che devo fare.
per i gradini quoto al 100% ed io pirla che dopo aver chiuso il motore mi è venuta voglia di tuning :azz:...
mah sbagliando si impara :mrgreen:
:ciao:
Special Dave
25-03-13, 20:10
ma non ti lamentare...tanto tu mica studi,è che perdi troppo tempo dietro ad altre cose.. :D
Hai proprio ragione........... :sbav: :testate:
Tra l'altro non diventa più una Cosa Ss, ma una...
http://img.tapatalk.com/d/13/03/26/ejesy9yd.jpg
Smirsièv!
Oggi ho visto l'albero del cambio...
La rottura è dove scorrono gli ingranaggi delle marce. Cosa ne dite? Potrebbe essere pericoloso montarlo così o conviene cambiarlo?
126283
126284
Smirsièv!
Gabriele82
13-04-13, 20:25
io lo cambierei.
desdet !
io lo cambierei.
desdet !
Mi ci sarei giocato le "OO"...
Gabriele82
13-04-13, 21:58
mi pare la risposta più ragionevole.. magari non succede nulla,ma io non rischierei.
desdet !
ASSEACAMME
15-04-13, 07:27
nn succede nulla.................
ASSEACAMME
15-04-13, 13:38
sono segni lasciati dal rotolamento degli ingranaggi sull'asse. se cerchi in rete li triverai praticamente su tutti gli assi ruota a meno che non siano nuovi
Forse non hai notato la scheggiatura, allora. Il dubbio era per quella!
126329
126330
Montalo , che problemi pensi potrà darti ..... credo nulla
AHAHA adesso la mia risposta in questa discusione ;)
da qui http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito.html
ti assicuro, se l'ho fatto io puo farlo chiunque..... vivo la tua stessa ideosincrasia verso tutto cio che é elettricità ed elettronica, ma é veramente facile e funge....
:ciao:
non ci vuole nulla a costruirlo !!!
Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono
Per adesso sono stati solo raccordati i vari componenti. Appena il nostro Dave avrà un po' di tempo, inizierà a misurare le fasi e decideremo sul da farsi.
Ovviamente si accettano consigli!
Siamo alle battute finali! Il Dottor Dave ha quasi finito l'opera. Ci chiedevamo, da dove iniziare per la carburazione? Avete qualche consiglio su getti e ghigliottine? Candela?
perchè non monti un cilindro LML?
Ottima idea! Il Polini lo butto al ferraccio!
Smirsiév!
non ci vuole nulla a costruirlo !!!
Una curiosità ma quest'albero è stato ritardato in chiusura , montare un 26 e tenere le fasi originale lascia il tempo che trova , minimo minimo 50° di ritardo ci vogliono
A cosa serve il ritardatore?
Io dicevo così per dire, qualche giorno fa non ricordo chi, mi ha fatto vedere delle foto di un 150 LML, è bellissimo rispetto all'originale Piaggio, va sicuramente meglio e di più e in più hai l'affidabilità di un cilindro di casa.
Questo però rispetto ai vecchi modelli, magari sulla Cosa montano già un cilindro ugualmente performante...
Si vede che mi è presa la fissa per questo cilindro, se avessi una vespa da sistemare lo monterei subito,
quasi quasi lo compro anche se non mi serve, lo tengo come sopramobile:-DD
A cosa serve il ritardatore?
serve a ritardare l'anticipo, appunto
buona lettura.. :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito-7.html
Il cilindro LML è sicuramente interessante,ma comunque un 177 ha 27 cc in più,che significano,a livello teorico,coppia in più.
Certo,un 150 LML che gira alto lo vedrei bene.
Ma nessuno ha un idea da che settaggi partire, a livello di carburatore? Ricordo che è un 26/26 (scarsi) Pinasco, in versione "base".
Gabriele82
18-09-13, 18:32
adesso Qarlo cosa monti,sul motore attuale?
non ricordo se hai il 20, o il 24..
comunque,per il momento,agirei solo sul getto massimo,,io per la mia a memoria ho preso un 120,122 125.
un getto minimo da cinquanta circa dovrebbe essere più o meno il suo.
Gabriele82
18-09-13, 19:12
no aspetta,non ti seguo.
il 26 va sul motore che Dave deve chiudere,o lo montavi già prima?
io intendo quello. prima con cosa andava?
Il motore che ha Dave è uno che ho preso usato, per trapiantarci il Polini con i carter raccordati. Quando siamo andati via insieme l'anno scorso, avevo lo stesso Polini p&p sul motore che ho su adesso (quindi carburo da 20), che ho riportato 125 stock.
Gabriele82
18-09-13, 22:44
si lo so Qarlo,quello che voglio dire,è che io userei lo stesso setting dell anno scorso come base,solo con un getto più grande.
io per esempio sulla mia,ma con motore Px,avevo un 112, non so tu con base cosa possa avere getti più o meno grandi del motore Px.
per questo la mia domanda.
comunque,come dicevo con Dave,mi pare sensato guardare cosa ha montato il 26, e partire da li.
una volta acceso si vede come gira.comunque direi sicuramente il be3 e il 160.
No attennzione
Ho letto da qualche parte che il setting di partenza dei carburatori pinasco é inguardabile!
Quarlo fai cosi dai un'occhiata alla discussione sul polini e vedi cosa montano quelli con il polini raccordato renio 24...poi aggiungi qualchenpunto
Ciao
Gabriele82
19-09-13, 06:22
ah si? beh comunque dovrebbe quantomeno accendersi,per rendersi conto da che parte orientarsi.
comunque,ripeto, be3 - 160 sono i suoi,almeno di norma,dopo vengono tutte le considerazione su coperchi e ghigliottine.
Beh, domani lo metto in moto e vedo cosa succede. Non ho resistito, sono sceso in garage verso le 21 e riemergo adesso. Manca da montare la cara Sito+, il piatto ganasce e la ruota posteriore. Poi ci saranno da regolare i cavi e la carburazione ecc ecc.
Non vedo l'ora di arrivare a domattina!
Ah, il 26 Pinasco (Spaco) monta il coperchio con spillo ammortizzato ed è uguale a quello della Cosa. Il getto del massimo che ha su, è un 125 e sulla ghigliottina c'è stampato un 04.
Beh, domani lo metto in moto e vedo cosa succede. Non ho resistito, sono sceso in garage verso le 21 e riemergo adesso. Manca da montare la cara Sito+, il piatto ganasce e la ruota posteriore. Poi ci saranno da regolare i cavi e la carburazione ecc ecc.
Non vedo l'ora di arrivare a domattina!
Ah, il 26 Pinasco (Spaco) monta il coperchio con spillo ammortizzato ed è uguale a quello della Cosa. Il getto del massimo che ha su, è un 125 e sulla ghigliottina c'è stampato un 04.
dai dai dai!!!
ASSEACAMME
03-10-13, 07:11
cBeh, domani lo metto in moto e vedo cosa succede. Non ho resistito, sono sceso in garage verso le 21 e riemergo adesso. Manca da montare la cara Sito+, il piatto ganasce e la ruota posteriore. Poi ci saranno da regolare i cavi e la carburazione ecc ecc.
Non vedo l'ora di arrivare a domattina!
Ah, il 26 Pinasco (Spaco) monta il coperchio con spillo ammortizzato ed è uguale a quello della Cosa. Il getto del massimo che ha su, è un 125 e sulla ghigliottina c'è stampato un 04.[/QUOTE]
[/QUOTE]Beh, domani lo metto in moto e vedo cosa succede[/QUOTE] :mavieni:
fai le regolazioni del caso e fatti una bella girata :mrgreen:
facci sapere come va il tanto discusso 26 e come sta a consumi
Beh, domani lo metto in moto e vedo cosa succede. Non ho resistito, sono sceso in garage verso le 21 e riemergo adesso. Manca da montare la cara Sito+, il piatto ganasce e la ruota posteriore. Poi ci saranno da regolare i cavi e la carburazione ecc ecc.
Non vedo l'ora di arrivare a domattina!
Ah, il 26 Pinasco (Spaco) monta il coperchio con spillo ammortizzato ed è uguale a quello della Cosa. Il getto del massimo che ha su, è un 125 e sulla ghigliottina c'è stampato un 04.
Quarlo, ti auguro tanto che quel carburatore non ti dia gli stessi problemi che ha dato a me, cioè ingolfamento continuo anche in moto(o tutto gas o niente) e ingolfamento a fermo anche dopo solo 10min. Per saperne di più puoi vedere discussione "200 con rapporti corti" poi se hai già provato e non ti ha dato nessun problema meglio:-D
Quarlo, ti auguro tanto che quel carburatore non ti dia gli stessi problemi che ha dato a me, cioè ingolfamento continuo anche in moto(o tutto gas o niente) e ingolfamento a fermo anche dopo solo 10min. Per saperne di più puoi vedere discussione "200 con rapporti corti" poi se hai già provato e non ti ha dato nessun problema meglio:-D
per il carburatore carmelo (mega) diede delle possibili soluzioni per farlo andare, bisogna cercare la discussione sui carburatori pinasco che era stata postata da Oscar, se la trovo la posto.
forza qUarlo (:Lol_5:) fallo andare sto motore
:ciao:
edit
ecco la discussione il post 54
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55958-problema-kit-coperchio-carburatore-by-pinasco.html
Oh d'altra parte, avevo chiesto consiglio in merito al carburatore, ma risposte zero...
Sbagliando s' impara...
Comunque va in moto, va avanti, ma al posto della prima, c'è una folle, poi al posto della seconda, c'è la prima e oltre non sono andato. Scampanella un po', probabilmente per via dei 12 centesimi di gioco, adesso provo a regolare il cambio.
Smirsiév!
Oh d'altra parte, avevo chiesto consiglio in merito al carburatore, ma risposte zero...
Sbagliando s' impara...
Comunque va in moto, va avanti, ma al posto della prima, c'è una folle, poi al posto della seconda, c'è la prima e oltre non sono andato. Scampanella un po', probabilmente per via dei 12 centesimi di gioco, adesso provo a regolare il cambio.
Smirsiév!
se ti funziona allora non hai problemi... per il cambio forse hai invertito le corde al selettore?...
... per il cambio forse hai invertito le corde al selettore?...
quoto
No, era poco tirata quella dalla parte del motore, adesso funziona a meraviglia. Forse devo allentare un po' il cavo della frizione, che non ha gioco sul manubrio.
Adesso mangio, poi mi lavo, dopo vado a fare un giretto...
dai dai che voglio le tue impressioni!
No, era poco tirata quella dalla parte del motore, adesso funziona a meraviglia. Forse devo allentare un po' il cavo della frizione, che non ha gioco sul manubrio.
Adesso mangio, poi mi lavo, dopo vado a fare un giretto...
:ok:
Azzo. Me la ricordavo meno "barattolona" la Sito+...
Tira che è una meraviglia però!
Smirsiév!
Azzo. Me la ricordavo meno "barattolona" la Sito+... !
:risata: le vespe con la sito plus le sento a 200m nel traffico :orrore:
ai raduni in compenso cerco di mettermi lontano dai portatori di sti barattoli :sbonk: :mrgreen:
:ciao:
Azzo. Me la ricordavo meno "barattolona" la Sito+...
Tira che è una meraviglia però!
Smirsiév!
molto bene, tanto ormai hai fatto l'abitudine alla mia pinasco :sbonk:
Beh non siamo a quei livelli...
Puù darsi che le lavorazioni ai carter e il carburatore più grande, possano aver influito sul rumore allo scarico?
Primo avviamento Piaggio Cosa 177 GS. - YouTube (http://youtu.be/jVev5siwVfY)
:nunchuck:
Special Dave
03-10-13, 19:18
Mmmm..Continua a sgranare la pedivella? Il settore ed il pignone erano in buono stato.. Forse dovevano solo assestarsi un'attimo.
Per il resto come andiamo?
No, ha sgranato solo le due volte che vedi nel video. Il resto è ok. Tartaglia un po' alle piccole aperture del gas; ai medi va benissimo e agli alti...non ho provato. Ho fatto una 30ina di km trotterellando qui intorno casa. Le prime impressioni sono buone davvero. Ha un bel tiro ai bassi e ai medi, su non so come si comporta. Almeno un pieno voglio farlo tranquillo, poi vedremo.
Anche il pignone da 22 va bene, meno male non ho allungato! C'è solo la Sito+ che sbarattola come non so cosa, sono sicuro che prima non faceva così baccano, ma forse mi ci devo riabituare...
Per questi primi km sono davvero contento!
Primo avviamento Piaggio Cosa 177 GS. - YouTube (http://youtu.be/jVev5siwVfY)
:nunchuck:
Che rumore, sembra una espansione attappata...:-D
Special Dave
04-10-13, 10:17
In effetti la marmitta si fa sentire.. Quella non l'avevo neanche bruciata perchè avevo capito che avesse la lana interna.
Diciamo che questa è la mia prima elaborazione su carter largeframe.. Speriamo sia venuta bene!
ASSEACAMME
04-10-13, 10:21
In effetti la marmitta si fa sentire.. Quella non l'avevo neanche bruciata perchè avevo capito che avesse la lana interna.
Diciamo che questa è la mia prima elaborazione su carter largeframe.. Speriamo sia venuta bene!
purtroppo quella marmitta sbarattolesà sempre...o passa ad un'espansione o ad una megadella. :boh:
Eh mi sa che una bella Megadella...
Se tartaglia alle piccole aperture c'è da aumentare il freno aria, da 160 a 185 - 190, la mia così ha smesso, però occorre anche aumentare un po' il massimo
Faccio un pieno a velocità moderata, le temperature aiutano. Poi inizio a vedere la carburazione.
Senza aria, fa fatica a partire, non dovrebbe essere grassa.
Candela? Ho messo una Bosch W3AC, sennò ho una Champion Piaggio PM86, sennò la dado a comprare. Che dite?
Smirsiév!
Gabriele82
04-10-13, 13:24
io direi che intanto,prima di spendere soldi con candele devi verificare la carburazione un po meglio. insomma,una cosa alla volta,ma prima,i getti,poi la candela. ;)
W3 della bosh come grado termico direi che va benone; non dico grassa ai bassi ma se alle piccole aperture tartaglia quella è la causa, fidati di me, l'SI ho imparato un po' a conoscerlo!comunque per ora tienila così e vediamo come va!
ASSEACAMME
07-10-13, 15:19
:offtopics:
chi sa indicarmi dove trovare un paio di ammortizzatori decenti per la cosa ad un prezzo umano?
YSS
Stoßdämpfer YSS PRO-X , 410mm, Vespa Cosa hinten | eBay (http://www.ebay.it/itm/Stosdampfer-YSS-PRO-X-410mm-Vespa-Cosa-hinten-/380723627193?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item58a4e584b9&_uhb=1)
Stoßdämpfer YSS PRO-X , 265mm, Vespa Cosa vorn | eBay (http://www.ebay.it/itm/Stosdampfer-YSS-PRO-X-265mm-Vespa-Cosa-vorn-/130964009654?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item1e7e1032b6&_uhb=1)
ASSEACAMME
07-10-13, 15:36
i suoi dell'88 ;-) con i miei 110kg cominciano a cedere
:ciao:
I miei dell'88 con i miei 120kg prima e i mie 104 di ora, erano andati. Senza molla, lo stelo scendeva per forza di gravità!
Tra un po' di pioggerellina e un acquazzone, sono andato a fare un giretto anche stamattina. A freddo va bene, parte solo tirando l' aria. A caldo, inizia a fare dei vuoti in riapertura.
Gabriele82
08-10-13, 17:00
Qarlo, a motore caldo, i vuoti li fa con l'aria tirata o no?
se lo fa senza aria tirata, prova a tirare e vedi se migliora.
se lo fa con aria tirata sei molto magro, svariati punti.
Dimenticavo, la configurazione della getteria carburatorizia, è:
160 - Be3 - 122 - 60
Adesso che non piove vado a fare una prova tirando l'aria nei momenti di vuoto.
Ma come mai secondo voi, li fa a caldo e non a freddo?
ciao
in effetti è strano li faccia a caldo e non a freddo, ma magari è solo perchè a freddo (giustamente) fai un po più di attenzione a non strapazzarla.
i vuoti sono in genere dovuti a magrezza, o comunque problemi di carburazione....
non ho capito di getto di minimo cosa monti?
come fai con la cosa a "tirare l'aria" :mah:
forza piano piano risolvi
ciao
PS gabriele ti hanno piratato l'avatar :orrore:..... :mrgreen:
Il minimo è 60. L'aria la tiro con un filo, perchè ho montato il 26 Pinasco e ha l'aria manuale come i Px. Adesso c'è un cavo volante, ma ho già trovato dove far passare una guaina per tirarla da sotto la sella.
I vuoti si manifestano riaprendo il gas dopo un tratto in rilascio, tipo quando si rallenta ad un incrocio.
Comunque domani proverò ancora, magari faccio una tiratina in terza per vedere la candela cosa ci dice!
Special Dave
08-10-13, 21:50
Se fa i vuoti in rilascio vuol dire che sei magro! Prova ad aumentare il getto del massimo
Anche se lo fa dopo un tratto in rilascio?
Da 122, cosa prendo? 125, 128 e 130? Per non farce tanti viaggi...sempre se ce li hanno...
ASSEACAMME
09-10-13, 07:36
Anche se lo fa dopo un tratto in rilascio?
Da 122, cosa prendo? 125, 128 e 130? Per non farce tanti viaggi...sempre se ce li hanno...
se ti fa vuoti in rilascio ci sta che sei un po magro anche di minimo...che getto monti? prendi un getto di 3 e 5 punti superiore e prova a vedere se spariscono
Il minimo è 60. Provo a vedere cos' hanno in negozio
Smirsiév!
http://img.tapatalk.com/d/13/10/09/zera4u9u.jpg
Tirata in terza con getto 120. Ho trovato un 122 e un 130. Forse il 130 è eccessivo, ma non mi pare che vada male così. Vuole forse un pelino più grassa?
Smirsiév!
il colore é bello, ma per il polini tutti dicono debba essere un pelo più grassa.
io ingrasserei 2 punti e riproverei.
per i vuoti regola la vite del minimo e vedi se sparicono, non so nemmeno se esiste un getto più grande del 60 al minimo.
ciao
Provo il 130, perché avevo già un 122 su... Ero partito convinto del 120!
Provo con quello è al limite li ordino da qualche parte, perché qui non hanno nulla...
Smirsiév!
Provo il 130, perché avevo già un 122 su... Ero partito convinto del 120!
Provo con quello è al limite li ordino da qualche parte, perché qui non hanno nulla...
Smirsiév!
attenzione ad una cosa
ricorda che i getti delle diverse marche hanno sezioni di passaggio calcolate in modo diverso, quindi é possibile che i getti che comprerai non si allineino perfettamente con quello che stai provando ora.
io ti consiglierei di comprarne un po per fare prove, anche se la cosa fa "girare le @@"
ciao
ASSEACAMME
09-10-13, 11:53
per il polini sei messo bene di max.
dovresti verificare la carburazione ai bassi.....è un po una rottura
se non ricordo male i polinio sono più piccoli dei piaggio.
Good news! I vuoti li ho abbattuti, giocando con la vite posteriore. Ovviamente non era regolata, adesso va bene, solo che il 130 mi pare grassoccio. Credo voglia un 125 o giù di li.
ASSEACAMME
09-10-13, 12:06
vai di 125 e cerca di on scendere troppo (la candela col polini deve rimanere bella scura)
Good news! I vuoti li ho abbattuti, giocando con la vite posteriore. Ovviamente non era regolata, adesso va bene, solo che il 130 mi pare grassoccio. Credo voglia un 125 o giù di li.
ottimo!!
Media primo pieno, 23km/l!
Meno dei 34 del 125, ma con un uso poco realistico.
Comunque niente male!
PROBLEMA...
Oggi sono andato a fare un giretto, per vedere bene come va, dopo un po' di strada, ho notato che a velocità costante, perde qualche colpo, come se tartagliasse, ma non è una cosa continua. Provando ad accelerare, non succede, ma provando a tirare un po' le marce, sembra manchi benzina, perchè affoga e se non tolgo il gas, non riprende.
Ho controllato il carburatore ed è ok, la candela non è sporca e i cavi alla centralina sono tutti saldamente al loro posto.
Cosa posso guardare?
Allarme rientrato.
Ho sostituito lo statore e la centralina e adesso tutto ok. Non so di chi dei due sia la colpa, ma non mi interessa granchè!
Gabriele82
11-10-13, 22:30
molto bene Carletto! :)
secondo me è la centralina,i sintomi sono più o meno quelli. comunque,ora è ininfluente...vediamo domani come va.
io pure domani provo e vedo..
Special Dave
12-10-13, 06:47
bene! Infatti i sintomi sembravano collegati prorpio alla parte elettrica.. probabilmente è colpa della centralina! intanto usala cosi poi un giorno fai la prova
Adesso vado a fare un giretto di prova. La centralina incriminata è l'originale Ducati di 25 anni fa'... Ci sta che abbia ceduto!
Smirsiév!
Dopo più di un anno e circa 15000km percorsi, c'è stato un primo step col montaggio di una Simonini usata:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/d5208064f36f5c6464197b8fb27e5cae.jpg
Adesso si procede con un nuovo step:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/09/63be3976e83b064807a3680a918a23e5.jpg
Seguiranno aggiornamenti su tarature e impressioni, ma intanto da quali settaggi potrei partire col 28?
Grazie a tutti [emoji106]
Mi piace il primo "step", è molto rumoroso?. Con il carburatore hai già lavoro fino a il prossimo anno.:lol:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/21/31234c22931822899c638984e7c2fe7b.jpg
Carburatore, montato! Il settaggio per la carburazione che ho trovato in rete, pare già adeguato. Non ho fatto la prova della candela, ma si sente che va bene (da controllare comunque).
Il motore ha acquistato un bel tiro e sale di giri molto meglio. Nessun vuoto o sintomo strano. Ottimo acquisto!
P. S.
Collettore Polini. Fa lavorare molto inclinato il carburatore, ma funziona.
Trovata coppia di carter 200 a prezzo irrisorio! Prossimo futuro step, motore "Big Block"!
Ho saputo che recentemente un mio amico con circa 200 euro ne ha presi due coppie. Una per la cosa e l'altra per il px 125 modificando il braccio. In effetti rispetto al px200 anche i blocchi costano poco.
Con 200€ oggi ne avrei presi 5,fai te...
Nel frattempo che trattavo questi, un amico mi ha messaggiato che si ritrova una coppia di carter Cosa 125/150 che non gli servono e me li regala 😆
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.