PDA

Visualizza Versione Completa : 177 contro 200... conviene?



Xispo
13-02-13, 17:34
Ciao a tutti, Vorrei solo avere un confronto di pareri su una mossa che sto per fare.
attualmente ho un 150 MY del 2006 Polinizzato P&P con il quale ho percorso quasi 50mila km senza problemi e con grandi soddisfazioni, tuttavia mi sta girando per la testa l'idea di sostituire tutto il blocco con un bel 200 da revisionare completamente e montare originale o al massimo con un GT in alluminio ma sempre P&P in quanto non mi piace l'idea di avere i carter lavorati.
Oramai sono convinto di voler fare l'operazione anche se ricordo che parecchi anni fa, quando ho avuto un 200 Arcobaleno e non mi sembrava chissà cosa, specialmente i rapporti mi sono sempre sembrati esageratamente lunghi, visto che in salita non andava una mazza, a diffrenza del mio attuale 177 che si arrampica veramente bene...

Cose ne pensate di una operazione del genere? faccio bene o faccio una cag.....?

FedeBO
13-02-13, 17:38
da possessore di 200 ... dipende. io non lo farei, a parte che ogni motore 200 fa storia a sè; il 200 vibra sicuramente di più del tuo 177 tanto per cominciare e non è che le prestazioni defferiscano troppo. La mia va sufficientemente forte e in salita tira, magari la tua aveva un motore più da allungo

Farinos
13-02-13, 17:45
Sono un po contrario al P&P visto che il Polini da il meglio con i travasi raccordati... Comunque dipende che devi fare di preciso: di sicuro il 200 è piu' affidabile e con la rapportatura che ha viaggi piu' rilassato con velocità di crociera piu' alte senza avere la vespa che urla come una forsennata. Anche io avevo pensato ad una soluzione del genere per tenermi un motore da viaggio per fare tanta strada.

Xispo
13-02-13, 17:47
non so, al tempo la comprai usata con 1200 km, il motore era totalmente originale, l'ho venduta poi con 74000 senza fare mai nientea parte la frizione.
Però a parte in salita me lo ricordo un buon motore, senza infamia e senza lode, un motore tranquillo insomma. Comunque proverei in serenità, tanto ho sempre il mio 177 a casa per rimontarlo all'occorrenza...
Anzi a dire il vero ne avrei 2 di motori 177

joedreed
13-02-13, 17:51
Dato che avuto il 200 Arc e ho provato parecchi 177, posso dirti che se preferisci un bel motore da coppia che si arrampichi bene senza lavorare i carter, pinasco alluminio 177.

ONLYET3
13-02-13, 17:55
Dipende da cosa ci devi fare ... un 177 in corsa 60 ecc ecc , puo' risultare una grande sorpresa;-)Buona scelta!

Xispo
13-02-13, 17:59
Dipende da cosa ci devi fare ... un 177 in corsa 60 ecc ecc , puo' risultare una grande sorpresa;-)Buona scelta!

No no, voglio mantenere carter originali e corse originali, quindi al massimo P&P. Quindi o 177 P&P o 200 originale o 210 P&P...

joedreed
13-02-13, 18:44
Ok, se dev'essere P&P allora il pinasco in all.

Xispo
13-02-13, 18:54
Ok, se dev'essere P&P allora il pinasco in all.
Ne terrò sicuramente conto, ho giusto un 177 Pinasco in alluminio nuovo di scatola; anche se alla fine montassi un 200 e non dovessi esserne soddisfatto posso sempre revisionare il mio motore originale e montargli in Pinasco per provare.

Qarlo
13-02-13, 19:13
Posso chiederti il motivo del tuo riserbo per i carter lavorati?
Io ho preso un blocco "di scorta" da Dremellare, appunto per conservare intatto il motore originale.

Xispo
13-02-13, 19:32
Posso chiederti il motivo del tuo riserbo per i carter lavorati?
Io ho preso un blocco "di scorta" da Dremellare, appunto per conservare intatto il motore originale.


Allora, forse non mi sono espresso bene.
Non sono contrario alle fresature, anch'io ho già un secondo motore 150 che ho lavorato col dremel per un Pinasco 177 ma che non ho mai montato, come altri motori che ho lavorato ma sempre per conto di amici o conoscenti, sull'alluminio altrui freso e limo fin che il proprietario desidera, ma sui miei motori la cosa non mi piace.
Questo perchè non amo le vere e proprie "elaborazioni" ma mi piace fare solo dei piccoli interventi migliorativi che io chiamo "ottimizzazioni", cosa che con i P&P si ottengono molto bene.
Per i miei gusti anche una vespa che passa dai 90 all'ora di serie ai 105 per me è già un buon risultato, tanto io in vespa viaggio a 80 all'ora e non mi schiodo da lì.
Se voglio viaggiare a crociere di 100 - 110 orari apro il garage e prendo una moto diversa dalla vespa.

Viaggiando a 80 all'ora ho girato mezza europa, e a 80 all'ora vedrò di girare l'altra mezza :-)

dademenga
13-02-13, 19:39
Tra un 200 originale (qualunque esso sia, dal rally all'arco) e un 177 qualunque ben fatto(carter raccordati, carburo si 24/24, 23/65 ed anche solo una sito plus..) per me non cè paragone....
177 per sempre!!!
Un 200 originale consuma molto, vibra da morire ed è un motore LENTO.
Un 177 così fatto è scattante, vibra meno del 200, è rapportato bene e consuma anche meno del 200.
E poi spendi molto nell'acquisto del 200... i prezzi a mio avviso sono eccessivi.

Qarlo
13-02-13, 19:43
Io mi sono buttato sul Polini, credendo si risparmiare. Avevo trovato un motore 200 completo (per la Cosa non è così comune trovarne) a 250€, non volendo spenderli tutti insieme, ho preso il 177 usato, poi la testa usata, poi ci voleva il pignone, poi la frizione, poi la Sito+, poi un altro motore più tutto il necessaire per revisionarlo...e alla fine sono andato a spendere di più...

dademenga
13-02-13, 19:56
Se mi trovi un blocco motore 200 PX completo, anche da revisionare, a 250 fammi un fischio che corro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la cosa è un'altra storia..
E comunque con un polini o altro fatto come ho detto sopra, i 200 originali li mangi a colazione..:ciao:

Xispo
13-02-13, 20:06
Tra un 200 originale (qualunque esso sia, dal rally all'arco) e un 177 qualunque ben fatto(carter raccordati, carburo si 24/24, 23/65 ed anche solo una sito plus..) per me non cè paragone....
177 per sempre!!!
Un 200 originale consuma molto, vibra da morire ed è un motore LENTO.
Un 177 così fatto è scattante, vibra meno del 200, è rapportato bene e consuma anche meno del 200.
E poi spendi molto nell'acquisto del 200... i prezzi a mio avviso sono eccessivi.

Evidentemente non hai letto il mio post iniziale se no non avresti parlato di motori "ben fatti"..
Il 200 sicuramente consuma di più ma benzinai ce ne sono a migliaia, non mi pare che vibri chissà che e non credo sia lento, invece a mio avviso è un bel motore vespistico, solo rapportato un po' troppo lungo...
e vero che i 200 ben messi costano molto ma pazienza, gli sfizi si pagano...
:mavieni:

fatoturchino
13-02-13, 21:40
Ciao, per anni avevo un 220, poi ho comprato un px 150my, subito ho montato il 220, poi pero' non ero mai tranquillo, la diff tra un 150 con avv elett e miscelatore ed un 200 senza essi e' tanta, sopratutto perche giro senza scocche, allora ho preparato il suo blocco con tsv in c60 . A prima vista e' perfettamente originale a parte il polmoncino per la marmitta kat, e va molto bene, non dista molto dal polinone 220.
Io ti consiglio di aprire il suo blocco, un albero in c60 un pinasco o tsv in al, pignone da 22 e un padellino leggermente liberato, raccordi leggermente i carters , praticamente rimane tutto reversibile ed hai il mezzo che cerchi

FranKesco
13-02-13, 22:25
Non dubitare: se puoi, vai con il blocco 200!! Nothing is better than cubic inch...

Farinos
13-02-13, 23:06
Non dubitare: se puoi, vai con il blocco 200!! Nothing is better than cubic inch...


Si ma di 200 quanti ne ho bruciati con il mio piccolo 177!!! :Lol_5:
Comunque se dovessi andare di 177 senza toccare niente metterei il Dr... E' quello che si avvicina di piu' alla travaseria originale. Inutile prendere un POLINI per farlo andare come un DR!!!

DeXoLo
13-02-13, 23:23
Tra un 200 originale (qualunque esso sia, dal rally all'arco) e un 177 qualunque ben fatto(carter raccordati, carburo si 24/24, 23/65 ed anche solo una sito plus..) per me non cè paragone....
177 per sempre!!!
Un 200 originale consuma molto, vibra da morire ed è un motore LENTO.

Qualunque esso sia? Probabilmente vero per quanto riguarda gli ultimi px 200, ma l'hai mai provato un 200 rally che va come deve andare?
Checchè se ne dica che i motori sono uguali, va più dei px.
Vero, vibra e consuma molto più del 177, ma per il resto non c'è paragone, io li ho entrambi, e rally batte 177 senza problemi su qualsiasi terreno.

dademenga
13-02-13, 23:35
Evidentemente non hai letto il mio post iniziale se no non avresti parlato di motori "ben fatti"..
Il 200 sicuramente consuma di più ma benzinai ce ne sono a migliaia, non mi pare che vibri chissà che e non credo sia lento, invece a mio avviso è un bel motore vespistico, solo rapportato un po' troppo lungo...
e vero che i 200 ben messi costano molto ma pazienza, gli sfizi si pagano...
:mavieni:
Ho letto bene all'inizio del post, se vuoi un 200 originale, io ti ho dato un parere visto che ce l'ho, e ti ho dato anche quello del 177 polini "ben fatto" visto che ce l'hai ma non raccordato e senza i lavori del caso. Con quello che hai, mi sn sentito di consigliarti di rivedere il tuo 177 perchè cercavi più prestazioni e risparmiarti l'esoso acquisto del blocco 200. Ora se mi dici che "di benzina ce ne sono molti" vedo che accetteresti di buon grado pagare litri di benza e pagare un blocco 200 quindi mi fermo qui.... è una tua scelta.
cordialmente

dademenga
13-02-13, 23:42
Qualunque esso sia? Probabilmente vero per quanto riguarda gli ultimi px 200, ma l'hai mai provato un 200 rally che va come deve andare?
Checchè se ne dica che i motori sono uguali, va più dei px.
Vero, vibra e consuma molto più del 177, ma per il resto non c'è paragone, io li ho entrambi, e rally batte 177 senza problemi su qualsiasi terreno.

Stiamo andando O.T. e difatti io mi fermo qui, ma permettimi di dire che i motori rally e px non sn assolutamente uguali, le quote della parte termica sn differenti così come la testa..difatti va un pò di più dei px specie degli ultimi. Ora si aprono discorsi da bar ma prendi un 177 polini (per restare sul base..ci sn anche i tsv e quattrini..) raccordato al carter,23/65, 24 o 28, espansione(o varie padelle modificate) e ciao ciao, con buona pace del rally.:mrgreen::ciao::ciao:

Gt 1968
14-02-13, 00:19
Ciao a tutti, Vorrei solo avere un confronto di pareri su una mossa che sto per fare.
attualmente ho un 150 MY del 2006 Polinizzato P&P con il quale ho percorso quasi 50mila km senza problemi e con grandi soddisfazioni, tuttavia mi sta girando per la testa l'idea di sostituire tutto il blocco con un bel 200 da revisionare completamente e montare originale o al massimo con un GT in alluminio ma sempre P&P in quanto non mi piace l'idea di avere i carter lavorati.
Oramai sono convinto di voler fare l'operazione anche se ricordo che parecchi anni fa, quando ho avuto un 200 Arcobaleno e non mi sembrava chissà cosa, specialmente i rapporti mi sono sempre sembrati esageratamente lunghi, visto che in salita non andava una mazza, a diffrenza del mio attuale 177 che si arrampica veramente bene...

Cose ne pensate di una operazione del genere? faccio bene o faccio una cag.....?
Non capisco perchè hai aperto la discussione, la decisione l'hai già presa , vuoi un 200 originale che ti porti lontano in tranquillità.

IlVespista84
14-02-13, 07:09
Se voglio viaggiare a crociere di 100 - 110 orari apro il garage e prendo una moto diversa dalla vespa.

Viaggiando a 80 all'ora ho girato mezza europa, e a 80 all'ora vedrò di girare l'altra mezza :-)Su questo sono stra d'accordo!

Xispo
14-02-13, 07:42
Non capisco perchè hai aperto la discussione, la decisione l'hai già presa , vuoi un 200 originale che ti porti lontano in tranquillità.


Era solo per sentire varie opinioni e pareri, è chiaro che poi la decisione la prendo io.
Comunque ho letto tutto e ho avuto le informazioni che cercavo, che mi hanno permesso di capire quello che mi interessava.
Grazie a tutti per chi interventi.

PISTONE GRIPPATO
15-02-13, 00:08
Per prestazioni in assoluto 177 tutta la vita...
non credo però che con un 177 si possano tenere medie effettive di oltre i 100-105 anche se di punta superi i 130 e oltre ed in accelerazione va più forte
per affidabilità sicuramente il 200 che anche se elaborato non cammina come il 175......almeno per il momento non ne ho trovati.

Echospro
15-02-13, 08:50
Per prestazioni in assoluto 177 tutta la vita...
non credo però che con un 177 si possano tenere medie effettive di oltre i 100-105 anche se di punta superi i 130 e oltre ed in accelerazione va più forte
per affidabilità sicuramente il 200 che anche se elaborato non cammina come il 175......almeno per il momento non ne ho trovati.

.... sono sempre più curioso di vedere il tuo mezzo!!!!


:ciao: Gg

FedeBO
15-02-13, 08:59
.... sono sempre più curioso di vedere il tuo mezzo!!!!


:ciao: Gg

sinceramente anche io, ma anche il tuo gigi!! Ragazzi dai venite al VRaduno!!

Echospro
15-02-13, 09:10
sinceramente anche io, ma anche il tuo gigi!! Ragazzi dai venite al VRaduno!!

:offtopics:

... mi piacerebbe moltissimo!!!!!!!
Ci sono alcune persone con le quali mi piacerebbe proprio conoscere anche per imparare qualcosa di più, ma devo vedere di ricavarmi una giornata tra i vari impegni con i figli ... :nono:
Se trovo qualcuno che scende con un mezzo (in una giornata venire in Vespa non se ne parla!!!) magari un pensiero lo faccio ...

Scusate l'OT


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
15-02-13, 09:53
.... sono sempre più curioso di vedere il tuo mezzo!!!!


:ciao: Gg

Sai dove abito.....vienimi a trovare e lo vedrai :ok:
Volumexit mi conosce bene, spesso andiamo in giro insieme.
E' difficile che uno venga dalle tue parti a fare un giro in vespa francamente preferisco le mie valli:mavieni:.
Ciao

volumexit
15-02-13, 10:35
Sai dove abito.....vienimi a trovare e lo vedrai :ok:
Volumexit mi conosce bene, spesso andiamo in giro insieme.
E' difficile che uno venga dalle tue parti a fare un giro in vespa francamente preferisco le mie valli:mavieni:.
Ciao

Un missile!!!

Vol.

Gt 1968
15-02-13, 10:46
Gigi prima o poi una settimana di ferie dalle parti di Felice la devo fare, ovviamente ti chiamo e se la sua vespa va così forte gli verrà fregata :Lol_5:

Xispo
15-02-13, 12:19
Per prestazioni in assoluto 177 tutta la vita...
non credo però che con un 177 si possano tenere medie effettive di oltre i 100-105 anche se di punta superi i 130 e oltre ed in accelerazione va più forte
per affidabilità sicuramente il 200 che anche se elaborato non cammina come il 175......almeno per il momento non ne ho trovati.

Prestazioni del genere non sono mai state il mio obiettivo... 8)

Gt 1968
15-02-13, 13:21
Il 200 tutto originale va alla grande per le tue esigenze , come ti ho già detto hai fatto la scelta giusta.

PISTONE GRIPPATO
15-02-13, 13:36
Un missile!!!

Vol.

Adesso non esageriamo......

Gt 1968
15-02-13, 13:39
forse intendeva che può esplodere da un momento all'altro ..... proprio come i missili quando arrivano a destinazione
:risata::risata:

Echospro
15-02-13, 14:52
Sai dove abito.....vienimi a trovare e lo vedrai :ok:
Volumexit mi conosce bene, spesso andiamo in giro insieme.
E' difficile che uno venga dalle tue parti a fare un giro in vespa francamente preferisco le mie valli:mavieni:.
Ciao

Hai perfettamente ragione .... un sabato, appena si scalda il tempo!!!!


Gigi prima o poi una settimana di ferie dalle parti di Felice la devo fare, ovviamente ti chiamo e se la sua vespa va così forte gli verrà fregata :Lol_5:

.... tu stai calmo che appena arriva l'erede i tempi li decide lui (o lei)!!!!
Altro che andare in giro in vespa .... a meno che non hai il passeggino a forma di vespa!! :mrgreen:


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
15-02-13, 15:39
Hai perfettamente ragione .... un sabato, appena si scalda il tempo!!!!



.... tu stai calmo che appena arriva l'erede i tempi li decide lui (o lei)!!!!
Altro che andare in giro in vespa .... a meno che non hai il passeggino a forma di vespa!! :mrgreen:


:ciao: Gg

:mah::mah::mah:
AAA:testate:AAAA
:Lol_5:

:ok::ok::ok: