Visualizza Versione Completa : Censimento T5
vesparancio77
13-02-13, 19:00
Salve a tutti, come discusso in un altro post sarebbe bello fare un censimento sulle nostre T5.
Prendendo spunto da altri censimenti, sparsi per il web, ritengo opportuno seguire uno schema descrittivo già utilizzato.
L'anno di costruzione e quello di immatricolazione, sono due cose molto diverse, cerchiamo di completare tutti i campi se no questi censimenti non servono a nulla.
Infine, rispettiamo anche la tipologia di occultamento numeri e mettiamo anche qualche foto.
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 14/04/1987
Telaio: VNX5T 12xxx
Motore: VNX5M 12xxx
Targa: EN 020xxx
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: Molto buone
Vesponauta
13-02-13, 19:03
Non capisco lo scopo... magari per creare una bacheca di vendita?
vesparancio77
13-02-13, 19:15
No, io non voglio assolutamente vendere la mia vespa, nè l'ho creato al fine di quel che pensi (per quello ci sono i siti e modi ad hoc) è fatto perchè parlandone in un altro post, su di un restauro poteva sembrava una cosa carina e volevamo vedere quanti siamo, tutto qua.. Nessun secondo fine, il censimento serve a capire quante sono, catalogarle e togliere qualche dubbio, qualora ce ne fossero. Non vedo nulla di male, è stato già fatto anche su questo forum su altri modelli. :ciao:
Non vedo nulla di male, è già stato fatto anche per altri modelli, http://www.vesparesources.com/off-topics/27706-censimento-vespa-180-ss.html
e anche se non ricordo male per la P125ETS.;-)
:ciao:
Vesponauta
13-02-13, 19:26
Sarà che io censisco ogni giorno solo la mia Vespa... :-( :mrgreen:
Non vedo nulla di male, è già stato fatto anche per altri modelli, http://www.vesparesources.com/off-topics/27706-censimento-vespa-180-ss.html
e anche se non ricordo male per la P125ETS.;-)
:ciao:
Ammazza ne hai beccati due su due miei :risata1:
Eh si, le vespe più belle :ciapet:
:mrgreen:
A proposito, ho anche una T5, giusto per non farmi mancare nulla :banana:
Recupero i dati e mi aggiungo :ok:
:ciao:
Vespa 50 L
13-02-13, 21:13
Una Vespa eccezionale e molto generosa, ne vorrei una ma non ne trovo!
marcello500
14-02-13, 15:48
tra qualche giorno in arrivo le foto ed i dati di Priscilla; Vespa 125T5 del 1986 :-)
arrivano anche i miei dati ragazzi, speriamo che il tempo si allunghi............. forza TICINQUISTI!!!!!!!!
Sono in cerca da tempo ma vai a trovarla una ad un prezzo decente!
Sono in cerca da tempo ma vai a trovarla una ad un prezzo decente!
a proposito quale potrebbe essere un prezzo "decente"?
a proposito quale potrebbe essere un prezzo "decente"?
il prezzo dipende da come è messo il T5, anche perchè manutenzione e pezzi sono cari e difficili da recuperare........................:ciao:
Ecco il mio, il mezzo per tutti i giorni..
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 12/05/1986
Telaio: VNX5T 0172**
Motore: VNX5M 0184**
Targa: Prima targa di immatricolazione AR 0911**;
Ritargato nel marzo del 1990
Targa attuale Roma 5329**
Situazione burocratica: regolare ed iscritto ASI
Condizioni: Buone
Note: senza miscelatore automatico
contachilometri con contagiri analogico
:ciao:
vesparancio77
15-02-13, 21:17
complimenti, davvero bella :ok:
complimenti, davvero bella :ok:
grazie :ciao:
vesparancio77
15-02-13, 21:20
a proposito quale potrebbe essere un prezzo "decente"?
Beh credo che il prezzo per una in buone condizioni, con tutti i particolari del modello ed in regola, saremmo a non meno di 1800€, almeno questa è la mia idea... :ciao:
Ecco il mio, il mezzo per tutti i giorni..
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 12/05/1986
Telaio: VNX5T 0172**
Motore: VNX5M 0184**
Targa: Prima targa di immatricolazione AR 0911**;
Ritargato nel marzo del 1990
Targa attuale Roma 5329**
Situazione burocratica: regolare ed iscritto ASI
Condizioni: Buone
Note: senza miscelatore automatico
contachilometri con contagiri analogico
:ciao:
bella veramente........ ma il contagiri analogico l'hai messo su tu dopo???????????????
vesparancio77
15-02-13, 21:32
bella veramente........ ma il contagiri analogico l'hai messo su tu dopo???????????????
Credo fosse di serie solo sulla TX spagnola... sta molto bene.. :ciao:
Beh credo che il prezzo per una in buone condizioni, con tutti i particolari del modello ed in regola, saremmo a non meno di 1800€, almeno questa è la mia idea... :ciao:
se nelle condizioni che hai descritto, magari non con tanti Km, direi anche 2500€...... :ciao:
vesparancio77
15-02-13, 21:36
se nelle condizioni che hai descritto, magari non con tanti Km, direi anche 2500€...... :ciao:
Io la mia l'ho presa un po' meno, ma probabilmente il prezzo varia anche da regione in regione, ad esempio quando stavo a Treviso, ricordo che li in Veneto ci stanno prezzi che secondo me sono i più alti d'Italia...
bella veramente........ ma il contagiri analogico l'hai messo su tu dopo???????????????
si sta per essere montato (nelle foto d insieme non lo è)
l ho preso su ebay da un utente tedesco a 150 euro
per il prezzo secondo me per un mezzo in ordine ma non eccelso tra i 1000 e 1500 (con i pezzi propri del modello)
io l ho comprato nel gennaio 2011 e l ho pagato 700 + voltura... però aveva una bega nel libretto ed era messo molto peggio di come lo vedete e ci sono stati spesi sopra 500 euro se non di più
Ciao
cuorenevro1977
15-02-13, 22:13
Ammazza ne hai beccati due su due miei :risata1:
Eh si, le vespe più belle :ciapet:
:mrgreen:
A proposito, ho anche una T5, giusto per non farmi mancare nulla :banana:
Recupero i dati e mi aggiungo :ok:
:ciao:
Mi sà che vengo a trovarti presto a Bari, se mi fai ammirare i tuoi gioiellini :mrgreen:, quanto mi piace il T5 io la reputo la gs/ss degli anni 80 !!!!!!
cuorenevro1977
15-02-13, 22:35
Ecco il mio, il mezzo per tutti i giorni..
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1986
Data di immatricolazione: 12/05/1986
Telaio: VNX5T 0172**
Motore: VNX5M 0184**
Targa: Prima targa di immatricolazione AR 0911**;
Ritargato nel marzo del 1990
Targa attuale Roma 5329**
Situazione burocratica: regolare ed iscritto ASI
Condizioni: Buone
Note: senza miscelatore automatico
contachilometri con contagiri analogico
:ciao:
Stupenda, la tua dovrebbe essere bianco dolomiti, per me il no plus ultra del t5 è il rosso, la vedo con un pò di nostalgia inquanto ne aveva una identica un mio amico l'avrebbe venduta a me ma...... un ladro ha evitato che arrivasse a casa mia ! che sfiga....e che vespa grandi prestazioni l'unico neo la poca ripresa se ben ricordo... c'era anche grigia ma onestamente ne ho vista solo una di quel colore (un mio amico di Trani!) sarà un caso! Bellissima, Bellissima Bellissimissima :applauso:
Stupenda, la tua dovrebbe essere bianco dolomiti, per me il no plus ultra del t5 è il rosso, la vedo con un pò di nostalgia inquanto ne aveva una identica un mio amico l'avrebbe venduta a me ma...... un ladro ha evitato che arrivasse a casa mia ! che sfiga....e che vespa grandi prestazioni l'unico neo la poca ripresa se ben ricordo... c'era anche grigia ma onestamente ne ho vista solo una di quel colore (un mio amico di Trani!) sarà un caso! Bellissima, Bellissima Bellissimissima :applauso:
la mia ora è bianca, ma prima era GRIGIO TITANIO hehe
:mrgreen:
è stata fatta un po a cacchio dai precedenti proprietari...infatti il grigio si intravede un po dietro il motore...
io ho solo dato una rinfrescata al bianco
qui a viterbo ne ho viste un'altra bianca, una grigia e una rossa per ora
cuorenevro1977
15-02-13, 22:51
Penso che comunque il grigio fosse il meno opzionato c'era anche il blu se non ricordo male :mah: hai una bella vespa Giaggio!!!!!!! anzi rettifico belle vespe !!!
A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...
Smirsièv!
cuorenevro1977
15-02-13, 23:06
A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...
Smirsièv!
Quando c'è qualche soldo in più da poter spendere mancano gli affari e quando invece non ci sono gli affari non mancano.... un classico!
vesparancio77
15-02-13, 23:31
Penso che comunque il grigio fosse il meno opzionato c'era anche il blu se non ricordo male :mah: hai una bella vespa Giaggio!!!!!!! anzi rettifico belle vespe !!!
si, ti confermo che c'era anche il blu.. :ciao:
cuorenevro1977
15-02-13, 23:53
si, ti confermo che c'era anche il blu.. :ciao:
che memoria che ho :banana: ciao vesparancio!!!!:violino:
[QUOTE=T5alpine;849115]il prezzo dipende da come è messo il T5, anche perchè manutenzione e pezzi sono cari e difficili da recuperare........................:ciao:[/QUOTE
per i pezzi forse posso capire(sono state prodotte meno t5 rispetto al px)ma la manutenzione piu cara?che io sappia ha solo un po di elettronica in piu del px...........(perdonate se dico castronerie).................
vesparancio77
16-02-13, 10:54
[QUOTE=T5alpine;849115]il prezzo dipende da come è messo il T5, anche perchè manutenzione e pezzi sono cari e difficili da recuperare........................:ciao:[/QUOTE
per i pezzi forse posso capire(sono state prodotte meno t5 rispetto al px)ma la manutenzione piu cara?che io sappia ha solo un po di elettronica in piu del px...........(perdonate se dico castronerie).................
no, ci sono delle parti del motore ad hoc solo per t5, tipo cuscinetti, carburatore e relativo filtro di cui per adesso si parla tanto, gruppo termico, ecc... Come unità ne son state prodotte circa 35mila, di px centinaia di migliaia in 30 anni ed è ancora in produzione.. :ciao:
francovespa
16-02-13, 21:07
...scusate ma per quanto riguarda i ricambi alcuni sono dedicati, molti non sanno che il cuscinetto lato volano "introvabile" è in pratica quello del 200 rally, se non sbaglio; anche a me piace il t5 (ne sto restaurando uno, è la mia III vespa in garage) e se permettete io aggiungerei, ai dati richiesti all'inizio della discussione, anche i dati e i particolari con cui è stato settato il motore (io ad esempio monto un cilindro polini e mi piacerebbe sapere come altri colleghi lo hanno settato) ciao a tutti
vesparancio77
16-02-13, 22:26
ciao, possiamo anche aggiungere questo particolare, io sono per l'originalità e monto il suo cilindro, se non sbaglio il cilindro polini è in ghisa invece... Intanto presentaci la tua vespa e posta anche qualche foto se ti va.. :ciao:
francovespa
21-02-13, 18:56
ECCOMI QUA, ANCHE io sono per l'originalità ma quando l'ho acquistata aveva già il cilindro polini, e devo dirti che va veramente......; pensavo una volta restaurata di aggiungere solo la marmitta originale e magari aggiungere un pignone da 21 denti giusto per allungare un po dippiu' i rapporti e far girare meno il motore nelle "trasferte". Poi magari, avevo letto da qualche parte che qualcuno ha anche adottato un collettore specifico con carb 28, ma poi si vedrà.
vesparancio77
21-02-13, 20:42
ECCOMI QUA, ANCHE io sono per l'originalità ma quando l'ho acquistata aveva già il cilindro polini, e devo dirti che va veramente......; pensavo una volta restaurata di aggiungere solo la marmitta originale e magari aggiungere un pignone da 21 denti giusto per allungare un po dippiu' i rapporti e far girare meno il motore nelle "trasferte". Poi magari, avevo letto da qualche parte che qualcuno ha anche adottato un collettore specifico con carb 28, ma poi si vedrà.
Eh immagino quanto vada con il polini... :Lol_5: Tienici aggiornati sulle prossime modifiche. :ciao:
cuorenevro1977
21-02-13, 21:23
Spettacolo!!!!!!! Mitica T5 il rosso le dona!!!!!!!!!!
A me fa davvero impazzire, la T5! Un amico ne vende una bianca, messa davvero bene, ad un prezzo tutto sommato accettabile... Maledetta mancanza cronica di pecunia...
Smirsièv!
ciao se il tuo amico la vende ancora potrebbe interessarmi............ ne cercavo proprio una bianca..........:ciao:
:vespone:Ed ora ecco il mio.....
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1987
Data di immatricolazione: 16/07/1987
Telaio: VNX5T 0227**
Targa: targa di immatricolazione VI 1546**;
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: Ottime (a breve) :banana:
Colore: Nero
Note: senza miscelatore automatico ed avviamento elettrico.
Note2: In fase di restauro certosino per riporto all'origine puro.
:ciao:
:vespone:Ed ora ecco il mio.....
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1987
Data di immatricolazione: 16/07/1987
Telaio: VNX5T 0227**
Targa: targa di immatricolazione VI 1546**;
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: Ottime (a breve) :banana:
Colore: Nero
Note: senza miscelatore automatico e accensione elettronica.
Note2: In fase di restauro certosino per riporto all'origine puro.
:ciao:
il t5 è ad accensione elettronica, perche non ha le puntine...forse te intendevi che non ha l avviamento elettrico
ciao
il t5 è ad accensione elettronica, perche non ha le puntine...forse te intendevi che non ha l avviamento elettrico
ciao
oops :azz: scusate......... errore... avevo la testa su altre cose....
vesparancio77
22-02-13, 15:07
oops :azz: scusate......... errore... avevo la testa su altre cose....
Fa niente, ci siamo capiti.. :mrgreen:
Fa niente, ci siamo capiti.. :mrgreen:
grazie!!!! è giusto segnalare qualche errore o gaffe..................:ciao:
siamo pochetti come Ticinquisti!!!!!!!!!!!:ciao:
ciao se il tuo amico la vende ancora potrebbe interessarmi............ ne cercavo proprio una bianca..........:ciao:
che ve ne pare? (http://www.vesparesources.com/ebays-news/57139-che-ve-ne-pare.html)
Iniziato da franky (http://www.vesparesources.com/members/franky.html), 27-01-13 18:13
t5alpine come ti sembra questa.........
che ve ne pare? (http://www.vesparesources.com/ebays-news/57139-che-ve-ne-pare.html)
Iniziato da franky (http://www.vesparesources.com/members/franky.html), 27-01-13 18:13
t5alpine come ti sembra questa.........
ciao franhy l'avevo già vista............. peccato sia troppo lontano da padova perchè è un acquisto da fare subito...........
ha anche la sella originale.............. ormai introvabili in queste condizioni......................
Ne ho adocchiata una. Non vi dico altro. Vi aggiorno appena possibile
vesparancio77
23-02-13, 19:22
siamo pochetti come Ticinquisti!!!!!!!!!!!:ciao:
ehh in effetti è vero... :boh:
Ne ho adocchiata una. Non vi dico altro. Vi aggiorno appena possibile
facci sapere.............. siamo molto curiosi:ok:
ehh in effetti è vero... :boh:
:vespone:Ticinquistiiiiiiiiiiiiiiiii?????????????? ?????
Maverick_96
27-02-13, 00:10
Eccoci! :ciao:
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1985
Data di immatricolazione: 10-1985
Telaio: VNX5T 0060**
Targa: targa di immatricolazione CO 18;
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: Conservata
Colore: Rosso Corsa
http://i52.tinypic.com/2hzn3eu.jpg
http://i55.tinypic.com/25rmloi.jpg
ho già a casa il nasello corretto, ma vuoi che mi piace così, vuoi che non ho mai voglia, non mi sono ancora deciso a verniciarlo e a montarlo :mrgreen:
il cavalletto va verniciato di nero, appena lo smonto per mettere il laterale lo porto a far verniciare a polvere ;-)
seppur molti mi dicono che è brutta, a me piace davvero tanto e sono felicissimo della mia scelta: modello raro, estetica particolare (anni 80, a me piace!!), ha il contagiri, sella molto comoda, frenata sicura all' anteriore (uso quasi solo quello, se non sul bagnato pesante) ma sopratutto un motore favoloso, potente, parvo di consumi (25 e passa km al litro), praticamente 0 vibrazioni e un allungo degno di nota (anche se la mia non supera i 105 reali, ma penso sia dovuto alla marmitta abbastanza occlusa, pur avendola già pulita più volte.)
il Gilardoni è un bel cilindretto, ma sto aspettando un 172... poi diventa una belva!! :Lol_5:
vesparancio77
27-02-13, 00:15
Eccoci! :ciao:
Vespa PX 125 T5
Data di costruzione: 1985
Data di immatricolazione: 10-1985
Telaio: VNX5T 000660**
Targa: targa di immatricolazione CO 18;
Situazione burocratica: regolare
Condizioni: Conservata
Colore: Rosso Corsa
http://i53.tinypic.com/1087iw6.jpg
http://i55.tinypic.com/25rmloi.jpg
ho già a casa il nasello corretto, ma vuoi che mi piace così, vuoi che non ho mai voglia, non mi sono ancora deciso a verniciarlo e a montarlo :mrgreen:
il cavalletto va verniciato di nero, appena lo smonto per mettere il laterale lo porto a far verniciare a polvere ;-) bellissima complimenti, però hai sicuramente messo uno 0 in più sul numero di telaio dato che ne hanno fatte circa 35mila... :ciao:
Maverick_96
27-02-13, 00:16
ups, fatto casino :crazy:
correggo! :rabbia:
vesparancio77
27-02-13, 00:18
ups, fatto casino :crazy:
correggo! :rabbia:
tranquillo :ok:
facci sapere.............. siamo molto curiosi:ok:
l'ho persa, neanche il tempo di chiamare che gia era venduta in meno di 24h. Infatti il prezzo era troppo invitante
vesparancio77
27-02-13, 00:30
Peccato!!! :roll:
l'ho persa, neanche il tempo di chiamare che gia era venduta in meno di 24h. Infatti il prezzo era troppo invitante
Peccato proprio....... e poi dicono che è brutta!!!!!:boh: è STUPENDAAAAAAAAA..........
bellissima complimenti, però hai sicuramente messo uno 0 in più sul numero di telaio dato che ne hanno fatte circa 35mila... :ciao:
complimenti veramente................
ma siamo proprio pochi :boh:
vesparancio77
27-02-13, 19:40
ma siamo proprio pochi :boh:
beh in effetti soltanto 5 mi sembrano proprio poche... :roll:
marcello500
28-02-13, 16:29
pochi ma buoni, io continuo a lasciare il libretto nel bauletto...costa pubblica i dati di prisiciilla che io carico le foto....questa è collaborazione :-D
vesparancio77
28-02-13, 18:03
pochi ma buoni, io continuo a lasciare il libretto nel bauletto...costa pubblica i dati di prisiciilla che io carico le foto....questa è collaborazione :-D
:ok: tra un po' vado in magazzino e recupere il libretto... :ciao:
ciao a tutti,scusate :offtopics:.oggi mi a chiamato un amico che si vuole sbarazzare del suo t5 nero,se puo interessare a qualcuno..un saluto gae..
ciao a tutti,scusate :offtopics:.oggi mi a chiamato un amico che si vuole sbarazzare del suo t5 nero,se puo interessare a qualcuno..un saluto gae..
che metta prezzo e foto almeno gli aquirenti si fanno una prima idea..........(credo si puo si?)
vesparancio77
28-02-13, 20:49
credo non si possa qui... a me non da fastidio, ma penso che ci sia la sezione "Mercatino" proprio per parlar li di vendite... :ciao:
Cavolo, penso che lo scorso anno proprio il fratello di una mia amica vendeva il suo T5 rosso e, a quel tempo, non avevo proprio pensato a prenderlo. Adesso devo dire che un pensierino lo avrei fatto, in fondo meno della Special, solo 650 euro! Non che mi piaccia molto, ma in fondo è una vespa speciale.
vesparancio77
28-02-13, 21:02
Cavolo, penso che lo scorso anno proprio il fratello di una mia amica vendeva il suo T5 rosso e, a quel tempo, non avevo proprio pensato a prenderlo. Adesso devo dire che un pensierino lo avrei fatto, in fondo meno della Special, solo 650 euro! Non che mi piaccia molto, ma in fondo è una vespa speciale.
Ehh trovarne a questo prezzo... :roll: Piccolo O.T. sei stato a prendere la Special? complimenti è splendida ed hai fatto un affarone, anch'io ho una 50 r del 71 conservata e grigia come la tua.. i conservati hanno tutto un altro fascino... :ciao:
Grazie, purtroppo ancora non sono andato, ma presto mi organizzo.
Sono decisamente a favore dei conservati, a parte la gtr tutte le altre vespe che ho avuto erano conservati.
:ciao:!!
duecentorally
01-03-13, 07:44
Vabbè, i censimenti, tesseramenti, affiliazioni, conteggi in genere non mi piacciono, ma faccio un'eccezione....
Vespa PX 125 T5
Data costruzione 1985
Telaio VNX5T/85**
Targa di immatricolazione LE 98***
Situazione burocratica regolare documenti originali intonsi...iscritta Registro Storico FMI
Condizioni di assoluta conservazione con 4500 km originali reali
Colore nero
Per le foto un pò di pazienza, ho cambiato computer ed ho tutto su una pennina, ancora da scaricare....
Ciao a tutti, Enrico :ciao:
ciao a tutti,scusate :offtopics:.oggi mi a chiamato un amico che si vuole sbarazzare del suo t5 nero,se puo interessare a qualcuno..un saluto gae..
ciao gae, io sono interessato!!!!! mi mandi cortesemente in mp qualche dato o riferimento Grazie
beh in effetti soltanto 5 mi sembrano proprio poche... :roll:
molto poche!!!!!!! :mah:
molto poche!!!!!!! :mah:
Ma con quello che chiedono per un T5 ci credo che sono poche? allo stesso prezzo ti prendi un 200!!
duecentorally
07-03-13, 08:15
Vabbè, i censimenti, tesseramenti, affiliazioni, conteggi in genere non mi piacciono, ma faccio un'eccezione....
Vespa PX 125 T5
Data costruzione 1985
Telaio VNX5T/85**
Targa di immatricolazione LE 98***
Situazione burocratica regolare documenti originali intonsi...iscritta Registro Storico FMI
Condizioni di assoluta conservazione con 4500 km originali reali
Colore nero
Per le foto un pò di pazienza, ho cambiato computer ed ho tutto su una pennina, ancora da scaricare....
Ciao a tutti, Enrico :ciao:
Come promesso, ecco le foto....
ne metto solo una, ma le altre le potete trovare in questo link, il post aperto da me nell'orgasmo del ritrovamento.....
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/5096-e-arrivata-la-t5-fresca-fresca-sotto-lalbero.html
124835124836
[QUOTE=duecentorally;854407]Come promesso, ecco le foto....
ne metto solo una, ma le altre le potete trovare in questo link, il post aperto da me nell'orgasmo del ritrovamento.....
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/5096-e-arrivata-la-t5-fresca-fresca-sotto-lalbero.html
bella veramente bella............ ed hai avuto anche un bel colpo di :ciapet:............ un affarone
:ciao:ciao ciao
Ma con quello che chiedono per un T5 ci credo che sono poche? allo stesso prezzo ti prendi un 200!!
Io penso che ci siano molti Tcinquisti nel forum.......... ma sono un pò timidi............
:mrgreen:
Andy non paragoniamo il T5 alla 200........... siamo due mondi diversi!!!!!!!!! W il T5
:ciao:
Eccomi:
PX125T5
Immatricolazione 07/1985
Telaio VNX5T 64**
Motore VNX5M 77**
Targa CA12****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata:risata1::applauso:
Metto un pò di foto, nei prossimi gg ne aggiungo altre, per ora ne ho solo dei dettagli ;)
124844124845124846
conservato conservato!!!!! hai proprio tutto..................... :bravo:
mai vista questa etichetta.............. son curioso!!!!!!!!!!
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/124847d1362649012t-censimento-t5-p1010539.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/124847d1362649012-censimento-t5-p1010539.jpg)
Mi aggiungo anch'io,
ho 2 T5, la "Bella" (nera con motore 125cc) e la "Bestia" (bianca con polini 150cc).
Appena posso aggiungo dati e foto.
OT: ho appena preso una testa nuova di riserva e pensavo di modificarla per il 150cc; ho un amico tornitore che mi farebbe il lavoro ma non sa 'na mazza di motori come me, qualcuno sa dove posso trovare le misure corrette per adattare la testa originale al polini?
:ciao:
Mi aggiungo anch'io,
ho 2 T5, la "Bella" (nera con motore 125cc) e la "Bestia" (bianca con polini 150cc).
Appena posso aggiungo dati e foto.
OT: ho appena preso una testa nuova di riserva e pensavo di modificarla per il 150cc; ho un amico tornitore che mi farebbe il lavoro ma non sa 'na mazza di motori come me, qualcuno sa dove posso trovare le misure corrette per adattare la testa originale al polini?
:ciao:
vicenza.......... allora quasi vicini......... ma sei di vicenza o provincia??????? tipo noventa vicentina
vicenza.......... allora quasi vicini......... ma sei di vicenza o provincia??????? tipo noventa vicentina
Provincia, 20km a nord di Vicenza, magari avremmo modo di incontrarci a qualche raduno in zona, ovviamente con il T5! :ok:
conservato conservato!!!!! hai proprio tutto..................... :bravo:
mai vista questa etichetta.............. son curioso!!!!!!!!!!
http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/124847d1362649012t-censimento-t5-p1010539.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/124847d1362649012-censimento-t5-p1010539.jpg)
Riguarda la verniciatura, penso che fosse il bollino sul controllo qualità, sulle small lotrovi identico ma più piccolo solitamente all'interno del vano serbatoio nel telaio ;-)
Riguarda la verniciatura, penso che fosse il bollino sul controllo qualità, sulle small lotrovi identico ma più piccolo solitamente all'interno del vano serbatoio nel telaio ;-)
devo verificare meglio ma penso di non averne neanche uno di sti bolllini
Provincia, 20km a nord di Vicenza, magari avremmo modo di incontrarci a qualche raduno in zona, ovviamente con il T5! :ok:
perfetto!!!!!:ok:
:ciao: a presto allora
Eccole:
"La Bella"
PX125T5
Immatricolazione 04/1988
Telaio VNX5T 0194**
Motore VNX5M 21**
Targa VI 15****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata
"La Bestia"
PX125T5
Immatricolazione 11/1985
Telaio VNX5T 92**
Motore VNX5M 92**
Targa VI 14****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata ma necessita rinfrescata! :mrgreen:
Ho notato che la più vecchia ha il numero telaio e numero motore che corrispondono, l'altra ha il numero telaio con 2 cifre in più 0194** ma il numero motore molto più basso 21**, è normale?
Foto in arrivo...
...quando tento di inserirle mi da errore quota superata di 1,75MB anche se le foto sono inferiori! :mah:
francovespa
09-03-13, 02:57
ciao, mmi sai dire come hai carburato "la bestia" (colonna getti ecc); anche io ho una "bestia" che sto risistemando; come affidabilità come ti trovi, dato che ho letto opinioni discordanti?
ciao, mmi sai dire come hai carburato "la bestia" (colonna getti ecc); anche io ho una "bestia" che sto risistemando; come affidabilità come ti trovi, dato che ho letto opinioni discordanti?
Come affidabilità, per il momento direi che è buona, l'ho strapazzata per benino (la 3^ mi da ceste soddisfazioni!!!); anch'io ho letto di problemi di surriscaldamento del polini e per questo non mi fido ancora ad usarla per le lunghe distanze (al massimo faccio il giretto domenicale di 150km su e giù per i monti), quest'anno vorrei renderla più affidabile possibile, ho preso una testa originale da adattare al cilindro e con l'aiuto degli esperti di VR spero di riuscire nel mio intento.
Come getti devo controllare, ricordo solo che sono diversi tra le 2 T5 :oops:
Olè!
...ora posso caricare le foto!!!
Ovviamente quando le ho portare fuori per fare le foto si è messo a piovere!
La Bella...
124892124893124894124895
...e La Bestia
124896124897124898124899
Dimenticavo; la Bella è iscritta ASI, la Bestia no!
Entrambe sono complete di tutti i pezzi originali, selle, marmitte, cilindro 125 piaggio per La Bestia, coppe ecc. ma a me piace provare abiti sempre nuovi! :mrgreen:
vesparancio77
09-03-13, 16:03
Eccole:
"La Bella"
PX125T5
Immatricolazione 04/1988
Telaio VNX5T 0194**
Motore VNX5M 21**
Targa VI 15****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata
"La Bestia"
PX125T5
Immatricolazione 11/1985
Telaio VNX5T 92**
Motore VNX5M 92**
Targa VI 14****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata ma necessita rinfrescata! :mrgreen:
Ho notato che la più vecchia ha il numero telaio e numero motore che corrispondono, l'altra ha il numero telaio con 2 cifre in più 0194** ma il numero motore molto più basso 21**, è normale?
Foto in arrivo...
...quando tento di inserirle mi da errore quota superata di 1,75MB anche se le foto sono inferiori! :mah:
Il fatto che abbia un numero motore di gran lunga inferiore, sarà probabilmente perché durante la sua vita le avranno sostituito il blocco motore.. :ciao:
Il fatto che abbia un numero motore di gran lunga inferiore, sarà probabilmente perché durante la sua vita le avranno sostituito il blocco motore.. :ciao:
in effetti l'ho pensato anch'io, ma il proprietario precedente (il primo) dice di non aver mai fatto cambiare il motore; in effetti l'ho presa con 7000km, mi pare strano che con così poca strada abbia dovuto cambiare il blocco!
proverò a controllare la sigla esatta del motore, esistono altre sigle oltre a VNX5M per il motore T5? :mah:
vesparancio77
10-03-13, 22:47
esistono altre sigle oltre a VNX5M per il motore T5? :mah:
no no, solo questa...
Sulle t5 in configurazione originale, voi come avete regolata la vite posteriore del carburatore?? partendo da tutta avitata quanto l'avete svitata???
vesparancio77
10-03-13, 22:58
Sulle t5 in configurazione originale, voi come avete regolata la vite posteriore del carburatore?? partendo da tutta avitata quanto l'avete svitata???
per quel che mi riguarda non so dirti a quanto sta svitata, so solo che a luci spente, guardando il contagiri, sta a 1400giri/min :ciao:
ecco i getti che monta la mia Bestia:
getto massino: 100/BE4/120
getto minimo: 60
getto aria: 50.100
Vite posteriore a 3 giri :shock:
...e questi i getti che monta la Bella:
getto massino: 120/BE4/110
getto minimo: 60
getto aria: 50.100
Vite posteriore a 3,5 giri :orrore:
Eccomi:
PX125T5
Immatricolazione 07/1985
Telaio VNX5T 64**
Motore VNX5M 77**
Targa CA12****
Situazione Burocratica regolare
Stato: Conservata:risata1::applauso:
Metto un pò di foto, nei prossimi gg ne aggiungo altre, per ora ne ho solo dei dettagli ;)
124844
Molto bella, complimenti :ok:
Noto anche, che ha il cupolino prima versione, fumè con bordino di rinforzo sottile.
:ciao:
Olè!
...ora posso caricare le foto!!!
Ovviamente quando le ho portare fuori per fare le foto si è messo a piovere!
La Bella...
124892124893124894124895
...e La Bestia
124896124897124898124899
Dimenticavo; la Bella è iscritta ASI, la Bestia no!
Entrambe sono complete di tutti i pezzi originali, selle, marmitte, cilindro 125 piaggio per La Bestia, coppe ecc. ma a me piace provare abiti sempre nuovi! :mrgreen:
molto belle complimenti!!!!! anche con vestiti diversi!!!!! :ciao:
molto belle complimenti!!!!! anche con vestiti diversi!!!!! :ciao:
Ti ringrazio!
Come sta andando il restauro della tua?
Diciamo bene, ora mi sto procurando alcuni pezzi che volevo sostituire............ mi manca lo spoiler nero che non riesco a trovare!!!!!!
manic_monday
19-03-13, 10:51
quello spoiler e' introvabile ora, manca anche a me...
introvabile l originale o anche la riproduzione?
ci sono differenze tra i due?
manic_monday
19-03-13, 11:03
c'e' in vendita quello originale da verniciare ma con gli incavi per i catarinfrangenti, quello liscio nero non si trova
c'e' in vendita quello originale da verniciare ma con gli incavi per i catarinfrangenti, quello liscio nero non si trova
questo non andrebbe bene?
Vespa T5 spoiler - Accessori Moto In vendita Pisa (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-t5-spoiler-pisa-57961045.htm)
manic_monday
19-03-13, 11:28
ha gli incavi, pero' almeno e' nero...
ma gli incavi sono quelli tondi che stanno avanti?
non sono i buchi per le viti?
scusate l ignoranza ehehe
manic_monday
19-03-13, 11:33
125391
no quelli rettangolari che vedi in basso
125391
no quelli rettangolari che vedi in basso
si ok sono riuscito ad individuarli!
grazie.. non si finisce mai d imparare!
ma quello grigio è una riproduzione troppo grossolana, anche nelle dimensioni..................
qualcuna ha una foto dello spoiler originale T5???????
manic_monday
19-03-13, 11:50
io l'ho preso su ebay ha l'adesivo piaggio, ma e' grigio e non calza per niente, speso parecchio, fatto verniciare poi preso e buttato nel cestino.
Tra l'altro non e' la prima volta che mi arriva roba marcata piaggio che fa schifo.
manic_monday
19-03-13, 11:51
125392
mi pare questo
io l'ho preso su ebay ha l'adesivo piaggio, ma e' grigio e non calza per niente, speso parecchio, fatto verniciare poi preso e buttato nel cestino.
Tra l'altro non e' la prima volta che mi arriva roba marcata piaggio che fa schifo.
come volevasi dimostrare......... quelli grigi non sono da acquistare!!!!!!
125392
mi pare questo
ma sulle tue T5 non hai nessun spoiler originale????
manic_monday
19-03-13, 12:29
Si tutte ma per un restauro così ci vuole nuovo...
Si tutte ma per un restauro così ci vuole nuovo...
perfetto!!!! mi fai cortesemente una foto dello spoiler originale? parte visibile!!!!
se sai dove trovarne uno nuovo originale.... te ne ordino già uno
ciao
manic_monday
19-03-13, 15:21
Se lo trovo ti dico, sta sera o domani faccio report dei miei vecchi originali.
manic_monday
20-03-13, 11:07
125439125438125437125441
125439125438125437125441
mitico!!!! :applauso: un bel ed utilissimo report fotografico.... grazie manic
i veri originali sarebbero quelli neri senza incavi in poche parole.....
manic_monday
20-03-13, 12:13
si qualcuno dice che la seconda serie di T5 ha gli incavi, ma io non ne sono sicuro.
Anche riguardo al plexi del cupolino di colore diverso non saprei. me ne sono capitati in mano di azzurri chiaramente piu' nuovi ma non so da che anno hanno cominciato a farli di quel colore
...
Anche riguardo al plexi del cupolino di colore diverso non saprei. me ne sono capitati in mano di azzurri chiaramente piu' nuovi ma non so da che anno hanno cominciato a farli di quel colore
I primi cupolini montati erano fumè con il bordino superiore sottile, molto delicati furono poi sostituiti da altri con bordino più spesso. Quelli azzurrati sembra che siano l'ultima versione montata a partire da circa l'87/88.
questo è quello che ho dedotto vedendo varie t5 conservate o da restauro che ho avuto modo di osservare, magari avendo un catalogo ricambi lo si potrebbe anche verificare.
:ciao:
manic_monday
20-03-13, 15:13
dici che il numero a catalogo cambiava?
comunque ho trovato fondo di magazzino fume' bordo spesso che avevo gia' montato su le mie del 1986...
se hai foto del bordo piccolo... io non ne ho mai visti
ah... parlatemi anche della vostra pipetta candela....
vai di foto.......... molto interessati!!!!
dici che il numero a catalogo cambiava?
comunque ho trovato fondo di magazzino fume' bordo spesso che avevo gia' montato su le mie del 1986...
se hai foto del bordo piccolo... io non ne ho mai visti
ah... parlatemi anche della vostra pipetta candela....
Per il numero del particolare sul manuale ci potrebbe essere riportata una nota...come succedeva nei manuali precedenti.
Il t5 che ha postato steck81 ha il cupolino primo tipo,come avevo gia avuto modo di scrivere ;-)
Io ne ho uno...guardacaso spezzato...:azz::cry:
manic_monday
20-03-13, 16:00
sai che da quella inclinazione io non riesco a capire se ci fotografi il tuo...
la pipetta originale dovrebbe essere metallica, io penso che sia una schermatura per il contagiri, una delle mie pero' ha iniziato a dare problemi di corrente, voi come l 'avete?
Vespa 50 L
20-03-13, 18:44
Gran bel topic, molto interessante! ;-)
Spero di aiutarvi nel restauro con queste altre foto della mia bella ;-) se ne occorron altre chiedete pure, a breve revisiono pure il motore(anche se ha solo 12000km originali) che mi aspetta una 1000 km quest'estate:risata1:
Ho messo un pò di particolari queli le frecce anteriori triom cosi come il fanale posteriore, poi le frecce posteriori siem cosi come il faro anteriore, l'adesivo originale PolePosition che ha lo sfondo rosso e non bordeaux come qulli repro, le serrature zadi e poi spero si intravedano le cure e la tanta passione messa ;-)125455
vesparancio77
20-03-13, 21:58
la mia è dell'86 ed ha il cupolino azzurrato, la pipetta metallica ed lo spoilerino senza incavi... Eccovi una foto dopo un piccolo restyling.. :mrgreen: :ciao: 125468
manic_monday
20-03-13, 22:51
Come mai revisioni dopo soli 12.000 km? Pulisci gt e basta se non hai problemi non vale la pena, anzi...
Io ho rifatto a 50.000 adesso ne ho 102.000 ma ho deciso si non aprire...
Intanto sto girando con 200 arcobaleno con 46.000 mai aperto, sibila un po' ma non ha nessun problema.
Allora vi sottopongo altre questioni: la vite del parafango anteriore? Chi l' ha trovata nuova? Io no.
C'è un altro particolare assurdo che forse non è solo T5, il coperchietto nero di plastica che copre il dado del volano... Io li ho sulle mie ma non li ho mai visti in giro...
E ancora voi del 86 dovreste avere ancora tappo benzina di acciaio che non tiene un bel niente, poi sostituito con quello in plastica nero.
Ah le chiavi non necessariamente sono Zadi c'è un altro fornitore in quegli anni, mi sfugge adesso il nome, ma sulle serrature c'è impresso il logo. La mappatura di queste chiavi è più larga di quella zadi
vesparancio77
21-03-13, 06:45
Come mai revisioni dopo soli 12.000 km? Pulisci gt e basta se non hai problemi non vale la pena, anzi...
Io ho rifatto a 50.000 adesso ne ho 102.000 ma ho deciso si non aprire...
Intanto sto girando con 200 arcobaleno con 46.000 mai aperto, sibila un po' ma non ha nessun problema.
Allora vi sottopongo altre questioni: la vite del parafango anteriore? Chi l' ha trovata nuova? Io no.
C'è un altro particolare assurdo che forse non è solo T5, il coperchietto nero di plastica che copre il dado del volano... Io li ho sulle mie ma non li ho mai visti in giro...
E ancora voi del 86 dovreste avere ancora tappo benzina di acciaio che non tiene un bel niente, poi sostituito con quello in plastica nero.
Ah le chiavi non necessariamente sono Zadi c'è un altro fornitore in quegli anni, mi sfugge adesso il nome, ma sulle serrature c'è impresso il logo. La mappatura di queste chiavi è più larga di quella zadi
io il coperchietto nero l'ho, il tappo benzina invece è quello nero in plastica.. Per le chiavi hai ragione, la T5 di Marcello500 ha quelle con la mappatura più larga.
:ciao:
Il cuscinetto lato volano è rumoroso e poi il volano ha un leggero gioco assiale, credo sia sia rovinato in 10 anni di fermo conbenzina rossa :azz:
Utente Cancellato 007
21-03-13, 10:43
.
E ancora voi del 86 dovreste avere ancora tappo benzina di acciaio che non tiene un bel niente, poi sostituito con quello in plastica nero.
i
il tappo della benzina cambia giusto nel 1986 in contemporanea con i px... anzi, a dire la verità sui px prima era ancora diverso... era sempre in metallo ma sul serbatoio non c'era il rettangolo in rilievo per la targhetta "usare miscela al 2%" o "benzina", per cui l'adesivo era direttamente sul tappo... in contemporanea all'uscita del t5 è spuntato il rettangolino per cui l'adesivo era posizionato lì, sia nel t5 che nel px... nel tardo '86 (non ho ancora capito bene quando, le indagini sono ancora in corso :lol:) il tappo cambia e viene utilizzato quello nero di plastica
io invece ho un tappo di plastica con una specie di stella sopra in rilievo...anno 1986..sarà stato cambiato
il tappo in ferro non tiene proprio niente ma è tipico del 85 e qualcosa 86.......... la targhetta miscela, la vera originale era quella che riportava " miscela al 2%" (introvabile) non quelle che si trovano oggi con scritto "usare miscela al 2%"
Guardate Cari Colleghi T5isti cosa ho scovato oggi come fondo di magazzino in un vecchio magazzinetto della mia città??
:-)Ultime due rimaste, alla mia bella per stringere la ghiera hanno massacrato il povero fermo, acquistati prezzo vecchio ovviam, 0,80 cadauna per l'ammontare di 1,60 euro :risata1::risata1:
saranno piccole cose ma un pò di luce anhe per me :-) mi accontento di poco;-)125485
complimenti!!!!!!!!!!!:ok:
manic_monday
22-03-13, 01:18
!!!
Utente Cancellato 007
22-03-13, 11:14
io invece ho un tappo di plastica con una specie di stella sopra in rilievo...anno 1986..sarà stato cambiato
no, nell'86 è giusto in plastica ;-)
il tappo in ferro non tiene proprio niente ma è tipico del 85 e qualcosa 86.......... la targhetta miscela, la vera originale era quella che riportava " miscela al 2%" (introvabile) non quelle che si trovano oggi con scritto "usare miscela al 2%"
si, hai ragione... "miscela al 2%", senza "usare", mi sono sbagliato...
si ok, ma è giusto il disegno sopra il tappo?
no, nell'86 è giusto in plastica ;-)
si, hai ragione... "miscela al 2%", senza "usare", mi sono sbagliato...
Utente Cancellato 007
22-03-13, 12:41
dovrebbe essere una stella a 4 punte con al centro la scritta "zadi"
Ciao a Tutti e buona domenica, qualcuno di voi sà il codice originale della guarnizione in gomma che 'è fra la pipetta originale in ferro e la cuffia cilindro? Grazie
duecentorally
26-03-13, 07:48
no, nell'86 è giusto in plastica ;-)
si, hai ragione... "miscela al 2%", senza "usare", mi sono sbagliato...
Ecco la foto del tappo (in effetti tiene poco, col pieno..) , dell'adesivo e dello spoiler...tutto originale...125727125727125728
si tutto originale!!!!!!! adesivi ormai introvabili........ spoiler idem......... io ho notato che il serbatoio tiene poco anche se fai pochi movimenti
ho fatto un po' di foto ai vari dettagli delle mie:
la Bella,
126153126154126155126156126157
e la Bestia,
126158126159126160126161126162
sono riuscito a trovare il tappo del dado del volano, ma non la guarnizione che va tra la cuffia motore e la pipetta candela.
interessante!!!! fortunatissimo hai tutti edue gli spoiler originali... :bravo:complimenti......
ma dove sono finiti i Tcinquisti???????????
Vespa 50 L
18-04-13, 09:51
Ne ho trovata una a 2300 euro bianca, tenterò una trattativa ad un prezzo molto più basso, è un modello molto interessante e dalle prestazioni generose!!
Ne ho trovata una a 2300 euro bianca, tenterò una trattativa ad un prezzo molto più basso, è un modello molto interessante e dalle prestazioni generose!!
Non te ne pentirai!!!!! a me piace tantissimo sin da quattordicenne............. è veramente generosa nelle prestazioni!!!!!! stupenda!!!!!!!!
Eccomi qua, un altro possessore della mitica T5, la mia è del 1985!
(ho ritagliato propositamente lo sfondo a causa di persone,ecc..)
126569
ragà permettetemi una domanda,il bordoscudo sui t5 in vendita ne vedo alcuni neri ed alcuni tipo alluminio,qual è l'originale?
Maverick_96
21-04-13, 21:19
su T5, bordoscudo nero :ok:
T5!!!!!! unicamente nero............. :ok:
Eccomi qua, un altro possessore della mitica T5, la mia è del 1985!
(ho ritagliato propositamente lo sfondo a causa di persone,ecc..)
126569
bella!!!! nera poi .... molto bella!!!!! mandaci qualche altra foto e breve descrizione ciao :ciao:
bella!!!! nera poi .... molto bella!!!!! mandaci qualche altra foto e breve descrizione ciao :ciao:
Grazie!
a proposito, è normale che mi manchi il copridado della ruota posteriore? (non ricordo se c'era o meno.. ma comunque ho i suoi copricerchi)
..126604
vi lascio qui una foto scattata al volo nel pomeriggio poco dopo aver dato una lavata veloce ;-)
Ps: la mia è completamente originale
anche sulla mia mancava il copridado posteriore.................... non so che dirti????? presa usata!!!!!!! penso che debba starci anche posteriormente...................
Maverick_96
23-04-13, 15:48
se li han messi ci sarà un motivo. sulla mia il coperchietto era rovinato ed entrava acqua. quando ho aperto il motore ho dovuto lasciare per una notte intera che agisse il WD 40 e usare un estrattore perchè si era formata ruggine sul millerighe, incollando il tamburo all' albero (non hai idea le bestemmie)
se vai da Motoforniture a Gallarate, lo troverai di sicuro ;-)
se li han messi ci sarà un motivo. sulla mia il coperchietto era rovinato ed entrava acqua. quando ho aperto il motore ho dovuto lasciare per una notte intera che agisse il WD 40 e usare un estrattore perchè si era formata ruggine sul millerighe, incollando il tamburo all' albero (non hai idea le bestemmie)
se vai da Motoforniture a Gallarate, lo troverai di sicuro ;-)
pienamente in accordo!!! ;-)
anche sulla mia mancava il copridado posteriore.................... non so che dirti????? presa usata!!!!!!! penso che debba starci anche posteriormente...................
La mia non l'ho comprata usata, è di famiglia dal lontano 1985 :-)
ma alla fine tu l'hai messo?
se li han messi ci sarà un motivo. sulla mia il coperchietto era rovinato ed entrava acqua. quando ho aperto il motore ho dovuto lasciare per una notte intera che agisse il WD 40 e usare un estrattore perchè si era formata ruggine sul millerighe, incollando il tamburo all' albero (non hai idea le bestemmie)
se vai da Motoforniture a Gallarate, lo troverai di sicuro ;-)
Grazie Maverick, sento se ce l'hanno!
avendo i cerchi di Piquet (che hanno quei 2 taglietti nella zona dove c'è il copridado) potrebbe benissimo passarci l'acqua (sebbene non utilizzi la Vespa quando piove, può comunque capitare l'acquazzone estivo), di certo non voglio che si arrugginisca!
Ma poi per toglierlo non è che è un casino e si rischia di fare più danni rispetto al non averlo?
La mia non l'ho comprata usata, è di famiglia dal lontano 1985 :-)
ma alla fine tu l'hai messo?
Grazie Maverick, sento se ce l'hanno!
avendo i cerchi di Piquet (che hanno quei 2 taglietti nella zona dove c'è il copridado) potrebbe benissimo passarci l'acqua (sebbene non utilizzi la Vespa quando piove, può comunque capitare l'acquazzone estivo), di certo non voglio che si arrugginisca!
Ma poi per toglierlo non è che è un casino e si rischia di fare più danni rispetto al non averlo?
ciao io la sto restaurando completamente, ora è in carozzeria, e sicuramente il copridado lo metterò su!!!! :ciao:
Ok :-)
che voi sappiate, è normale che con la 4° marcia inserita ad una velocità di 70km/h sia già a 5500giri?
Quali sono i giri max che può raggiungere la T5?
Maverick_96
24-04-13, 22:56
si, i giri sono quelli.
dovrebbe prendere 8000 in terza e 7500/7600 in 4a (che corrispondono a circa 80km/h e 105/110 rispettivamente).
non credere a chi dice che il T5 fa 90 in terza, dovrebbe fare circa 9000 giri, ed è un po' improbabile :roll:.
tu che hai la marmitta praticamente nuova, quanti giri tira in 3a?
La marmitta è ancora quella del 1985 :lol: (praticamente è quasi tutto del 1985 a parte il rubinetto della benzina e un tubicino (se non ricordo male)
se non ricordo male in 3* stavo sui 4500giri a 50km/h, non ricordo con precisione, appena la riprendo per farci un giro ti dico ;)
Praticamente in 3° max 8000 giri ed in 4° max 7500 giri?
La 2° a quanti giri la posso tirare senza fare danni?
Maverick_96
25-04-13, 08:43
non serve a nulla tirare le marce allo spasimo. non accade nulla, il motore semplicemente dopo un certo regìme comincia a calare in potenza, più di tanto non puoi più salire. oltretutto in seconda il carico è molto basso, è quasi come sgasare in folle.
ti chiedevo della tirata in terza perchè la marmitta del T5 tende a occludersi facilmente e dopo qualche decina di migliaia di km potrebbe far perdere prestazioni al motore. visto che la tua ha 6000 e rotti km, dovrebbe essere praticamente nuova e fare il massimo dei giri ;-)
nel caso in cui non dovesse farlo, ti consiglio di cambiare la colonna del max (nel carburatore), la carburazione del prima serie è decisamente troppo grassa a tutti i regimi.
quando vai da motoforniture fatti dare un freno aria 120 e un getto del max da 110. vedrai che cambierà in positivo, sotto non borbotterà più e prenderà pure qualche giro in più.
per il fatto della marmitta, io consiglio un buon olio sintetico che lasci pochi residui :ok:
Non voglio di certo fondere il motore, volevo capire quali fossero i giri max per ogni marcia :)
Grazie per i consigli, se noterò un calo di prestazioni mi informerò per i pezzi che dici da sostituire
a proposito, approfittando della bella giornata l'ho lavata e gli ho messo il polish mirage liquido, è uscita abbastanza bene (i parecchi micrograffi che aveva si notano molto meno, e la carrozzeria è più lucida), ma ho molte macchie che non riesco a rimuovere nemmeno col rimuovi catrame/insetti (sempre della arexons)
allego qualche foto, sapreste darmi qualche dritta?
vesparancio77
25-04-13, 19:06
si, i giri sono quelli.
dovrebbe prendere 8000 in terza e 7500/7600 in 4a (che corrispondono a circa 80km/h e 105/110 rispettivamente).
non credere a chi dice che il T5 fa 90 in terza, dovrebbe fare circa 9000 giri, ed è un po' improbabile :roll:.
tu che hai la marmitta praticamente nuova, quanti giri tira in 3a?
Per quel che mi riguarda la mia (a tachimetro) segna 70km/h di seconda e poco più di 90 con la terza... Non saranno effettivi, ma sicuramente non sono 80km/h :ciao:
Maverick_96
25-04-13, 20:05
quanti rpm?
vesparancio77
25-04-13, 20:33
7900 se non erro..
censimento........... ragaaaaaaaaaaa
????????????????????????????????? :mah:
io ho già dato hehe
posso però fare qualche piccolo aggiornamento..
montato il contachilometri analogico pero il contagiri non funzionava anche dopo vari aggiustamenti, allora è stato rimontato il vecchio originale..
però ho la lancetta che balla tantissimo...lo fa pure a voi?
io ho già dato hehe
posso però fare qualche piccolo aggiornamento..
montato il contachilometri analogico pero il contagiri non funzionava anche dopo vari aggiustamenti, allora è stato rimontato il vecchio originale..
però ho la lancetta che balla tantissimo...lo fa pure a voi?
Perfetto!!!!!!!! siamo molto pochi :mah:
certo che questo analogico da sempre problemi da quanto sento!!!!!!!!
si, infatti soldi praticamente buttati!
pero debbo dire che la lancetta di quello analogico andava liscia senza oscillazioni, mentre quella di quello digitale fa venire il mal di mare!
vero!!! quello digitale oscilla parecchio notato anch'io, ma pensavo fosse solo la mia...................
Maverick_96
24-06-13, 15:34
anche a me ballava parecchio, ho risolto raddrizzando alla perfezione il pezzo di cavetto che arriva dalla ruota, che si infila nel contakm
però nel tuo caso penso sia qualcosa all' interno del contakm, forse qualche ingranaggio sdentato o qualche molletta snervata.
in compenso il mio da 30 in giù si blocca, per farlo andare a 0 bisogna tirare un paio di sacagne sul vetro :boxing:
anche le sacagne a volte sono un ottimo sistema......................
grazie della dritta
comunque debbo dire che da 0 a 40 ci fa poi più si va veloce piu è lineare...dite che si possa fare qualcosa?
129840
prima del polish rinnovante:
129841
Dopo il polish rinnovante:
129842
nessuna idea per rimuovere questi segni?
129843
cuorenevro1977
25-06-13, 04:15
129840
prima del polish rinnovante:
129841
Dopo il polish rinnovante:
129842
nessuna idea per rimuovere questi segni?
129843
Bellissimo il 5 travasi!!!!!!!! hai provato con la pasta abrasiva e tanta pazienza???? fammi sapere!
o insisti con il polish o utilizzi una pasta abrasiva molto fina, come la retsul
Bellissimo il 5 travasi!!!!!!!! hai provato con la pasta abrasiva e tanta pazienza???? fammi sapere!
Grazie :)
Ho usato solamente il polish rinnovante, devo provare con la pasta abrasiva! (quei vari soggetti e segni di insetti sono molto fastidiosi :( )
o insisti con il polish o utilizzi una pasta abrasiva molto fina, come la retsul
Insistendo col polish rinnovante non vorrei rischiare di danneggiare il colore... :(
Quale pasta abrasiva molto fina consigli?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
A proposito, voi che consumi avete con la T5?
La mia credo consumi un pó troppo, l'abbiamo usata per circa 500kn in totale (guidatore + passeggero) e facevamo circa 140km con un pieno!! (arrivando poco prima della zona rossa, e non riempendola al 100% ma al 90-95%..)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Grazie :)
Ho usato solamente il polish rinnovante, devo provare con la pasta abrasiva! (quei vari soggetti e segni di insetti sono molto fastidiosi :( )
Insistendo col polish rinnovante non vorrei rischiare di danneggiare il colore... :(
Quale pasta abrasiva molto fina consigli?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
te l ho scritta una marca, la retsul
Pasta abrasiva RETSUL PL 622 lt 1 (http://www.cavalierivernici.it/dettaglio_prodotto.php?id_prodotto=432)
te l ho scritta una marca, la retsul
Pasta abrasiva RETSUL PL 622 lt 1 (http://www.cavalierivernici.it/dettaglio_prodotto.php?id_prodotto=432)
Scusami, avevo letto di fretta dal cell e non l'avevo notata!
Grazie del consiglio :)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
che pochi che siamo Tcinquisti!!!! :boh:
infatti! pensavo fossimo molti di più!
per ora siamo a quota?
C'è qualcuno del forum che se né intende abbastanza di Facebook così da aprire un gruppo chiuso dal nome "T5 - VespaResources" così ci ritroviamo lì, che ne dite,si può fare?
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ci sono anch'io con la mia T5!
Sono trascorsi più di due anni dall'acquisto, dal concretizzarsi del mio sogno da sedicenne.
La mia T5 è stata costruita nel 1985 ma immatricolata nel febbraio 1987, al momento ha 29.600 km e il consumo medio nei 6.500 km che ho percorso è di 31.9 km/litro.
Ecco alcune foto:
130190130191130192130193
Ciao e sereni km!
Stefano.
cuorenevro1977
02-07-13, 23:31
Ciao a tutti, ci sono anch'io con la mia T5! Sono trascorsi più di due anni dall'acquisto, dal concretizzarsi del mio sogno da sedicenne. La mia T5 è stata costruita nel 1985 ma immatricolata nel febbraio 1987, al momento ha 29.600 km e il consumo medio nei 6.500 km che ho percorso è di 31.9 km/litro. Ecco alcune foto: 130190130191130192130193 Ciao e sereni km! Stefano. Meraviglioso mezzo! io ne sono innamorato e spero di riuscire a metterne uno in garage! é un modello spettacolare io lo valutavo come le fuoriserie SS180, Gs e credo che il suo valore può solo che aumentare! Motore brioso divertentissimo e velocissima. Unica pecca? tanta potenza poca tenuta ma io lo reputo l'ultimo capolavoro Piaggio !!!!! Complimenti Stefano sembra uscita da Pontedera!!!!
Ciao cuorenero, grazie per i complimenti!
Cosa intendi per poca tenuta?
Maverick_96
03-07-13, 14:03
se c'è abbastanza gente su facebook, lo apro io :)
Vediamo quanta gente calcola di iscriversi al gruppo :) ...a meno che lo si estende anche ai possessori della PX....mmh
A me contami pure, ci sono! :)
(miraccomando, se decidi di aprire il gruppo crealo chiuso in modo che per vedere i contenuti ci si deve iscrivere.)
Credo che però noi del forum saremo si e no una decina con la T5, sbaglio?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Maverick_96
03-07-13, 14:45
https://www.facebook.com/groups/624826744194681/
eccolo qua, chi vuole entrare faccia richiesta su FB
Ottimo, quando mi collegheró dal pc farò la richiesta :)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Meraviglioso mezzo! io ne sono innamorato e spero di riuscire a metterne uno in garage! é un modello spettacolare io lo valutavo come le fuoriserie SS180, Gs e credo che il suo valore può solo che aumentare! Motore brioso divertentissimo e velocissima. Unica pecca? tanta potenza poca tenuta ma io lo reputo l'ultimo capolavoro Piaggio !!!!! Complimenti Stefano sembra uscita da Pontedera!!!!
ciao stefanoT5 complimenti per la vespa molto bella e tenuta benissimo........... nel colore maggiormente venduta e dicimolo quello che la rende brillante e...... stupenda!!!!!!!!
Allora facendo un piccolo riepilogo attualmente siamo in DIECI....................... veramente pochi :mah: :cry: ma veramente pochi!!!!!!!!!
1 - vesparancio77 - nera
2 - giaggio - bianca
3 - T5alpine - nera
4 - maverik_96 - rossa
5 - duecentorally - nera
6 - steck81 - rossa
7 - manubrio - nera e bianca
8 - vespa_88 - nera
9 - stefanoT5 - rossa
10 - maniac - due rosse e grigia
direi molto molto pochi..... mi aspettavo altri numeri!!!!!!
Già siamo davvero pochi, ma leggendo in giro sì scopre che è un modello che ha avuto poco successo :(
eppure la T5 la trovo stupenda e guardandola ti fa proprio capire che è di quei favolosi anni '80, il periodo dei veicoli "quadri" tutti spigolosi, stupendi :)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Direi che in giro a tanti non piace proprio perchè spigolosa......... ma è fantastica e ricordiamo che la più potente!!!!!!!!
:ok: :vespone:
Comunque penso che ci saranno molto altri Tcinquisti iscritti al forum/sito........fatevi avanti raga!!!! non mangiamo nessuno!!!!!!
Dai che facciamo il gruppone!!!!!!!
Sicuramente! ;-)
Forzaaaa
Allora facendo un piccolo riepilogo attualmente siamo in DIECI....................... veramente pochi :mah: :cry: ma veramente pochi!!!!!!!!!
1 - vesparancio77 - nera
2 - giaggio - bianca
3 - T5alpine - nera
4 - maverik_96 - rossa
5 - duecentorally - nera
6 - steck81 - rossa
7 - manubrio - nera e bianca
8 - vespa_88 - nera
9 - stefanoT5 - rossa
10 - maniac - due rosse e grigia
direi molto molto pochi..... mi aspettavo altri numeri!!!!!!
ottimo lavoro!
Ma sono nell'ordine giusto cioè in base a quando uno ha scritto di possederla?
qui ho scoperto esserci un Gruppo T5 multilingua con degli adesivi che hanno preparato davvero molto belli!
https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.440812606002845&type=1
questo sarebbe quello adatto a noi :ok::
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200830801245046&set=oa.440812606002845&type=3&src=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash3%2F1015659_10200830801245046_2068577649_o.jpg&smallsrc=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash3%2F484710_10200830801245046_2068577649_n.jpg&size=1678%2C1678
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10200830801685057&set=oa.440812606002845&type=3&src=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash3%2F1015651_10200830801685057_128371933_o.jpg&smallsrc=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash3%2F1010513_10200830801685057_128371933_n.jpg&size=1678%2C1678
Potremmo utilizzarlo in firma (rimpicciolendolo) mettendo su il nostro nick e il nostro codice, ho fatto un esempio nel mio caso:
130244
(l'ho fatto con Paint, lo so, non èun gran che.. però giusto per dare l'idea ;-) )
Allora facendo un piccolo riepilogo attualmente siamo in DIECI....................... veramente pochi :mah: :cry: ma veramente pochi!!!!!!!!!
1 - vesparancio77 - nera
2 - giaggio - bianca
3 - T5alpine - nera
4 - maverik_96 - rossa
5 - duecentorally - nera
6 - steck81 - rossa
7 - manubrio - nera e bianca
8 - vespa_88 - nera
9 - stefanoT5 - rossa
10 - maniac - due rosse e grigia
direi molto molto pochi..... mi aspettavo altri numeri!!!!!!
mi sono risfogliato la discussione per vedere diverse foto, mi sa che siamo in 13 :lol:
1) vesparancio77
2) Alext5
3) marcello500
4) T5alpine
5) giaggio
6) francovespa
7) Maverick_96
8 )duecentorally - nera
9) Steck81 - rossa
10) manubrio
11) manic_monday
12) Vespa_88
13) StefanoT5
vesparancio77
04-07-13, 08:34
mi sono risfogliato la discussione per vedere diverse foto, mi sa che siamo in 13 :lol:
1) vesparancio77
2) Alext5
3) marcello500
4) T5alpine
5) giaggio
6) francovespa
7) Maverick_96
8 )duecentorally - nera
9) Steck81 - rossa
10) manubrio
11) manic_monday
12) Vespa_88
13) StefanoT5
grandi ragazzi, mi fa piacere il fatto di aver aperto una discussione che, almeno tra noi T5isti ha riscosso un buon successo... Ho appena letto della pagina creata su fb, andrò prontamente ad iscrivermi!!
leggevo anche che si parlava di consumi, purtroppo non monto un carburatore 24/24G, perché quando l'acquistai ebbi la brutta sorpresa di trovare un 24/24E (quello del 200 per intenderci, con filtro più piccolo, approposito sarei in cerca di un 24/24G, ho già trovato il filtro ... se qualcuno ne ha uno in piu, sarei interessato) tuttavia posso dirvi che ho appena fatto un viaggio in Puglia e ad andatura costante di 70km/h sono arrivato anche a medie di 50km/l!!! Può testimoniato Marcello500! :mrgreen:
Consumi davvero poco!
A proposito, oggi alle 17.30 era qualcuno di voi con la T5 rossa con un bauletto portaoggetti posteriore con la targa che iniziava con "VA15" al parcheggio del GranBrico di castellanza (vicino alla GranCasa in via juker)?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
meglio se siamo in 13..... diciamo che forse io avevo inserito chi aveva presentato la sua T5 con descrizione e foto...........:lol:
comunque fatevi avanti ragazzi del T5!!!!!!!!!!
Bellissima la Vespa 125 T5 ; la più sportiva e potente ; è magnifica in quanto tutti piccoli accorgimenti le danno un aspetto veramente corsaiolo ; assieme alla 125 ETS sono le mie preferite degli anni 80 una che a differenza delle post 70 la puoi usare (stando attenti) tutti i giorni tranquillamente anche grazie alle sue doti ; eppoi è l'unica vespa con un quadro strumenti veramente ben dotato con il contagiri etc , il cupolino e lo spoiler... Anche a me piacerebbe averne una Rossa . A tutti i T5isti godetevi la vostra T5 ! :ciao:
Bellissima la Vespa 125 T5 ; la più sportiva e potente ; è magnifica in quanto tutti piccoli accorgimenti le danno un aspetto veramente corsaiolo ; assieme alla 125 ETS sono le mie preferite degli anni 80 una che a differenza delle post 70 la puoi usare (stando attenti) tutti i giorni tranquillamente anche grazie alle sue doti ; eppoi è l'unica vespa con un quadro strumenti veramente ben dotato con il contagiri etc , il cupolino e lo spoiler... Anche a me piacerebbe averne una Rossa . A tutti i T5isti godetevi la vostra T5 ! :ciao:
Grazie è veramente la più sportiva, veloce e bella (:banana:) spero che tu riesca a trovarne una ed unirti al gruppo :ciao: beppe
Ho usato da solo la T5 per la prima volta pochi gg. fa, quando sono fermo sono costretto a tenere un poco accelerato sui 1500giri perché sento che perde giri ed ho paura che si spenga. (il minimo sta sempre tra i 1200giri e i 1400giri).
Ciò che faccio è malsano?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
vesparancio77
06-07-13, 12:16
La T5 tiene tranquillamente i 1200 giri... Non deve spegnersi..
Ps. Ho fatto richiesta per entrare sul gruppo su fb già da qualche giorno... Ma non ho ancora ottenuto l'accesso
è vero, però talvolta ho quela brutta sensazione che pare voglia spegnersi e allora accelero poco..
..facendole questo la rovino?
Ps: io feci la richiesta il 3/07 verso sera, tutto ok :) probabilmente Maverick è da qualche giorno che non si connette e non ha avuto modo di approvarti al gruppo :cioe:
bart.found
06-07-13, 18:13
Tu pensi che la vespa sia fatta di cristallo secondo me... ti do un'ultim'ora!!! E' fatta d'acciaio!!! E ce ne vuole per rovinarla!! Per romperla la devi proprio maltrattare o trascurare!!
vesparancio77
06-07-13, 18:48
Tranquillo, non rovini niente... intanto prova a vedere che nn si spenga a 1200 giri
Mi sono fatto oggi ben 40km, uno spasso!
..il problema è che a causa della mia inesperienza a volte metto la marcia sbagliata o mi entra il folle.. facendo ste vaccate da inesperto rischio di rovinarla? (scusate se insisto con questi miei dubbi, ma adoro il mio Vespone e non voglio danneggiarlo..)
Oggi poi ho perso il gommino del pedale del freno (già qualche settimana fa scappò quasi a mio padre, ma io proprio l'ho perso.
Mi consigliate un gommino valido e che non si sfili dal nulla?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
vesparancio77
06-07-13, 19:12
sbagliando solleciti la crociera, ma comunque saranno i primi tempi, poi ti abituerai.. per il gommino comprane uno nuovo, non scappa, il vecchio doveva essersi sdillabrato.
bart.found
06-07-13, 19:24
La tua vespa ha pochissimi chilometri, quindi credo che la crociera sia pressoché nuova.. il fatto che ogni tanto ti entri la folle è dovuto al fatto che, come hai detto nei giorni scorsi, il cambio si impunta e salta dalla terza direttamente alla folle! Il problema lo risolvi, o comunque lo attenui molto, lubrificando bene i cavi e le guaine del cambio e pulendo ed ingrassando il preselettore che si trova sotto al motore..
sbagliando solleciti la crociera, ma comunque saranno i primi tempi, poi ti abituerai.. per il gommino comprane uno nuovo, non scappa, il vecchio doveva essersi sdillabrato.
Quel gommino era proprio quello nuovo e il venditore mi disse che era normale ok brutto effetto tipo minicrepe sul gommino..
Il fatto che sollecito la crociera vuol dire che c'è pericolo di usurarla precocemente o visto il basso chilometraggio posso evitare di preoccuparmi?
La tua vespa ha pochissimi chilometri, quindi credo che la crociera sia pressoché nuova.. il fatto che ogni tanto ti entri la folle è dovuto al fatto che, come hai detto nei giorni scorsi, il cambio si impunta e salta dalla terza direttamente alla folle! Il problema lo risolvi, o comunque lo attenui molto, lubrificando bene i cavi e le guaine del cambio e pulendo ed ingrassando il preselettore che si trova sotto al motore..
Continuo a credere che il problema sia dovuto alla mia inesperienza.. con mio padre non ci sono problemi!
Comunque adesso vedo nei prossimi giorni come si comporta..
Hai una foto di quel preselettore di cui mi parli e che devo ingrassare? (uso la vasellina spray o il WD40?)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
vesparancio77
06-07-13, 20:52
Io uso il grasso per il preselettore, sta sotto il copri volano, devi smontare il copri motore e sotto trovi il coperchietto del preselettore, smonti quello e lubrifichi...
Il fatto degli errori nel cambio è dovuto anche secondo me all'inesperienza, stai tranquillo
Ok, grazie :)
Il tuo è grasso spray?
Se qualcuno di voi né ha occasione, potrebbe fare una foto del pezzo da "ingrassare" così evito errori, per favore?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
bart.found
07-07-13, 00:10
E' quell'affare cerchiato in rosso qui
http://www.vespaforever.net/Public/data/vesponept/200972811598_013_100_1839.JPG
togli la vite del coprivolano che lo blocca in posizione, togli il coperchietto ed usa un pennellino e del gasolio per pulirlo da polvere e sporcizia, dopo ingrassa bene usando del grasso.. niente wd40 o svitol, ma grasso che si trova in vasetto o nel tubetto tipo dentifricio..
poi se riesci a procurarti una siringa con un bell'ago lungo e robusto, togli il coprimanubrio, trova i cavi del cambio ed inietta gasolio misto ad olio dentro le guaine.. vedrai la differenza di colore tra il gasolio che inietti e quello che uscirà all'altra estremità della guaina :mrgreen:
Maverick_96
07-07-13, 10:15
La T5 tiene tranquillamente i 1200 giri... Non deve spegnersi..
Ps. Ho fatto richiesta per entrare sul gruppo su fb già da qualche giorno... Ma non ho ancora ottenuto l'accesso
scusa, ma stranamente non mi arrivano le notifiche per approvare una persona. ti ho aggiunto proprio ora ;-)
vesparancio77
07-07-13, 10:16
Si, tranquillo... Ho appena visto! ;-)
Ok, grazie :)
Il tuo è grasso spray?
Se qualcuno di voi né ha occasione, potrebbe fare una foto del pezzo da "ingrassare" così evito errori, per favore?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Ciao 88
secondo me ti stai preoccupando un pò troppo!!!!!!!! la vespa è rimasta ferma molto tempo e quindi è logico che ha bisogno di un pò di manutenzione, pulizia ma soprattutto di tanta strada e divertimento................. :ciao:
Dai Tcinquisti..........iscriversi!!!!!!! l'idea è un censimento qui in primis
Ciao, ho anch'io un T5 elestart anno 1985 colore non originale (melanzana) e sono di Legnano....
se vuoi ci si trova tra vespisti visto che dovremmo essere vicini....
io ho conosciuto vesparancio 77 in Puglia sul Gargano a fine giugno dove è venuto e mi doveva portare un pezzo....
Ma allora c'è qualche altro Tcinquista!!!!!!! ben venga la volontà di trovarci!!!!!!! metti qualche foto della tua T5 e breve descrizione............... :ok:
Ma allora c'è qualche altro Tcinquista!!!!!!! ben venga la volontà di trovarci!!!!!!! metti qualche foto della tua T5 e breve descrizione............... :ok:
T5 elestart del 23 .05.85 prime costruite, telaio VNX5T30001XX
Colore MELANZANA metallizzata (un pò orrenda) :oops: targa VR 13
ma potentissima, ottimo mezzo più performante di tutte le vespa non elaborate...:lol:
Le foto non le so mettere:orrore:
Per Vespa_88
di dove sei ???? vicino a Legnano????
No no, vicinanze di Gallarate, perché?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
No no, vicinanze di Gallarate, perché?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
Perchè ci si trovava a bere qualcosa e scambiare 4 chiacchere sul T5 e derivate......:-)
marcello500
05-08-13, 09:41
Vado volontariamente OT, spero che i moderatori non mi lincino.
Non riesco a trovare info sulle differenze tra il nostro volano e quello delle Px. Il mio è rovinato e spendere 150 euro per un volano non mi piace moltissimo come idea...
cosa mi sapete dire in merito?
Scusate ancora l'OT
vesparancio77
05-08-13, 09:45
Credo che il nostro sia più leggero, comunque sia presentaci la tua prima vespa!!! Ahahahahah
marcello500
05-08-13, 11:59
Credo che il nostro sia più leggero, comunque sia presentaci la tua prima vespa!!! Ahahahahah
vesparancio ti ricordo che la mia priscilla l'hai presentata praticamente tu una milionata di post fa...ma tu sempre i cabbasisi ci devi rompere!?:risata:
vesparancio77
05-08-13, 12:03
Ahahah Marcello500 postaci qualche foto e qualche info orientativa su telaio e motore (oddio), per allargare il censimento...
Vado volontariamente OT, spero che i moderatori non mi lincino.
Non riesco a trovare info sulle differenze tra il nostro volano e quello delle Px. Il mio è rovinato e spendere 150 euro per un volano non mi piace moltissimo come idea...
cosa mi sapete dire in merito?
Scusate ancora l'OT
Marcello il volano non è compatibile con il px,
diversa fasatura di chiavetta. sei in corsa 52 (come le small) e diverso cono, l'albero è diverso.
mi dispiace....
che problema ha il tuo?
Perchè ci si trovava a bere qualcosa e scambiare 4 chiacchere sul T5 e derivate......:-)
Ah, ho capito!
Si può organizzare qualcosa, perché no? Tra poco parto per le vacanze, tornerò ai primi di settembre ;)
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
marcello500
06-08-13, 08:05
Marcello il volano non è compatibile con il px,
diversa fasatura di chiavetta. sei in corsa 52 (come le small) e diverso cono, l'albero è diverso.
mi dispiace....
che problema ha il tuo?
alex il mio volano ha tutte le alette massacrate ed il motore non raffredda.
Non sono riuscito a trovare nulla su internet se non a costi esorbitanti.
Mi è stato consigliato di rasarlo completamente e mettere sopra la ventola di plastica dell'Hp per camminarci e nel frattempo cerco il ricambio.
Mi sembra una soluzione ragionevole...oltre a l'unica per il momento
vesparancio77
06-08-13, 08:16
Sei sicuro ch l'hp abbia la ventola di plastica? Quella di mio fratello era tutta in metallo
marcello500
06-08-13, 11:14
Sei sicuro ch l'hp abbia la ventola di plastica? Quella di mio fratello era tutta in metallo
vendono il ricambio quindi ci saranno state serie con il volano metallo piu plastica.....ti ricorda nulla!? :-)
vesparancio77
06-08-13, 11:17
Qualcosa che ha a che fare con una "simil vespa" Made in India... Ahah
Ciao ragazzi, ma anche la vostra T5 con sto super caldo impazzisce ogni tanto?
Settimana scorsa per esempio per accenderla da fredda con aria tirata bastavano 2 spedivellate, da sabato ce ne vogliono 4!
E poi sempre da fredda, dopo aver fatto circa 2km, quando devo partire, mentre lascio la frizione e accelero scende di giri, allora ripremo la frizione e accelero, ma non accade nulla e muore!
Che cavolo può essere?
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
vesparancio77
06-08-13, 16:17
no, nn ho notato questo problema... sarà che è troppo grassa ai bassi?
Non so, da cosa lo capisco?
Il minimo sta sui 1300giri per i primi 5km, quando poi è un pó più calda sta sui 2000..
Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
dragonetribale
16-02-14, 15:01
riporto nel censimento T5 la mia presentazione posta nel forum le nostre vespe: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/63384-vi-presento-t5.html .........va bene?
Psycovespa77
16-02-14, 17:29
Se avessi sospettato che c'era tutta sta richiesta di t5,vi avrei avvisato prima** dell'affare che ho dovuto passare ad un conoscente proprio questa mattina(lo volevo ma non ho gli € necessari) ovvero t5 perfetto di carrozzeria con tutti i pezzi originali(compresi scarico e sella)documenti in regola e telaio 58xx a 1200€.
**Non potendo mettere annunci sul mercatino la cosa mi risulta difficoltosa...
Se avessi sospettato che c'era tutta sta richiesta di t5,vi avrei avvisato prima** dell'affare che ho dovuto passare ad un conoscente proprio questa mattina(lo volevo ma non ho gli € necessari) ovvero t5 perfetto di carrozzeria con tutti i pezzi originali(compresi scarico e sella)documenti in regola e telaio 58xx a 1200€.
**Non potendo mettere annunci sul mercatino la cosa mi risulta difficoltosa...
Ciao diciamo che ci sono dei veri Tcinquisti.......... anche se moltissimo considerano il T5 una vespa flopp, detto anche da varie riviste............
a presto :ciao:
vesparancio77
24-02-14, 12:12
Mah molti potranno anche considerarla flop, sta di fatto che è l'ultima vespa sportiva.. Staremo a vedere il tempo a chi darà ragione... Ciao ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah molti potranno anche considerarla flop, sta di fatto che è l'ultima vespa sportiva.. Staremo a vedere il tempo a chi darà ragione... Ciao ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente il T5 verrà parecchio rivalutato, già oggi ricercato almeno i modelli tenuti bene o restaurati originali
:ciao:
manic_monday
07-03-14, 00:49
Per ora il mercato, almeno quello online, non sembra darci ragione, a parità di prezzo le T5 rimangono sempre li, le PX vengono vendute.
Avete già rimesso in strada ufficialmente il vostro T5, o anche voi come me aspettate metà aprile?
Ps: da quando l'ho messa in letargo a ottobre, 1 volta al mese la accendo, percorro la stradina privata 6-7volte e via. Anche se ci faccio 1-2km al mese mi regala sempre belle emozioni, non vedo l'ora di aprile per "sfogarmi". Intanto ora dato che manca 1mese circa a metà aprile la accendo 1 volta alla settimana così la tengo "allenata" ;)
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
dragonetribale
09-04-14, 16:52
Il mio T5 è in parziale movimento da quando l'ho acquistato. Ora, mi manca da revisionarlo..... nell'andare a cambiare le ganasce posteriori, il meccanico si è accorto che è stato cambiato il tamburo originale con quello del px..... quindi montato su un nuovo paraolio per px, ora spero che non perda....
Anche la vostra T5 perde qualche goccia di olio dalla zona della ventola?
http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=64246
Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.