Visualizza Versione Completa : Stranissimo problema vespa Px200
Ciao a tutti.
Ieri stavo andando al ferramenta, il tempo di comprare alcune cose metto in moto, ingrano la prima, cammino e il tempo di mettere la seconda la vespa si grippa.
La spingo fino sotto casa e incomincio a vedere cosa può essere...
Dopo un'oretta la vespa si sblocca.
Vado a fare un giro per vedere come andasse e in 2 si sente un leggero Tac Tac Tac... mentre in 3 è molto più accentuato tanto da costringermi a non metterla.
Ora lo sò che dovrò rettificare il cilindro ma al cambio cosa è successo?
Premetto che la marcie non scappano.
Ciao Lil, detto così potrebbe essere tutto.
Inizia ad aprire "l'apribile", ovvero giù la testa, via il coperchio frizione, volano, e cava l'olio per vedere se non hai tracce di metallo.
Analizza e facci sapere.
:ciao: Gg
Magari non hai grippato di gruppo termico, ma hai un corpo estraneo nel cambio, o il parla strappi che si sta aprendo, inizialmente escono di pezzi di molle che vanno a piantare nel cambio.
Se non hai il mix, siamo sicuri che l olio arriva, diversamente controlla che il mix sia efficiente. Grippare con queste temperature e difficile, poi se non hai fatto interventi su gt o altro perché grippare? Un motore rodato che con un po' di km sulla groppa non grippa dal nulla, a meno che non gli manchi olio.
Utente Cancellato 007
17-02-13, 23:09
potrebbe essersi rotta una fascia, ma chiaramente per scoprire bisogna aprire...
Ieri ho calato l'olio del cambio.
Non vi erano traccie di metallo o corpi estranei ma era molto denso.
La vespa ha il miscelatore è funziona egregiamente.
Ieri ho calato l'olio del cambio.
Non vi erano traccie di metallo o corpi estranei ma era molto denso.
La vespa ha il miscelatore è funziona egregiamente.
Se nell'olio non hai residui metallici è già una buona cosa ...
Ora smonta GT e coperchio frizione: il danno se c'è dovrebbe essere li.
:ciao: Gg
E come si spiega il Tac in terza?
E come si spiega il Tac in terza?
Possibilmente è una coincidenza il fatto della terza, potrebbe anche essere l'anello di tenuta dell'albero motore, in ogni caso se non apri, non puoi saperlo, intanto controlla il gruppo termico, tanto se il problema non è lui, lo devi smontare ugualmente per aprire i carter...
Bye, Luca
E come si spiega il Tac in terza?
se non ci sono residui nell'olio significa che per ora non si è spaccato nulla ma non è detto che qualcosa non funzioni.
Controlla quello che ti ho suggerito, poi vediamo l'evolversi della cosa. :-)
:ciao: Gg
Ieri ho smontato anche la testa.
Il cilindro infatti ha 2 segni di grippata.
1 sul lato e altri vicino allo scarico.
Preciso che possono essere segni abbastanza vecchi poichè la vespa ha avuto una grippata nell'estate scorsa ma fino a pochi giorni fà ha sempre funzionata bene..
Ora la vespa parte bene. il problema resta il cambio.
Sò perfettamente che dovrò rettificare il cilindro però vorrei capire le cause dell'accaduto.
Inoltre vorrei vorrei sapere la cifra circa dei ricambi per revisionare l'intero motore (Cuscinetti-Paraolii-Oring-Rettifica-Guarnizioni-Crociera cambio-ed eventuali) così da rendermi conto su come muovermi.
Se non ci sono danni a livello di ingranaggi e albero motore, con una cinquantina di euro compri tutto.
Bye, Luca
Se non ci sono danni a livello di ingranaggi e albero motore, con una cinquantina di euro compri tutto.
Bye, Luca
Non so dove abiti te, ma dalle mie parti solo il pistone e rettifica costa €90, le guarnizione dai €6 euro in su, parioli almeno €15, crocera €25, i cuscinetti altri €50,etc etc, non capisco come tu riesca a comprare tutto per €50?
Vol.
Non so dove abiti te, ma dalle mie parti solo il pistone e rettifica costa €90, le guarnizione dai €6 euro in su, parioli almeno €15, crocera €25, i cuscinetti altri €50,etc etc, non capisco come tu riesca a comprare tutto per €50?
Vol.
quoto!
Non so dove abiti te, ma dalle mie parti solo il pistone e rettifica costa €90, le guarnizione dai €6 euro in su, parioli almeno €15, crocera €25, i cuscinetti altri €50,etc etc, non capisco come tu riesca a comprare tutto per €50?
Vol.
purtroppo quoto anche io
senza tener conto della rettifica sarait sui 90 euro + euro -
rettifica, cilindro ed eventualmente albero sono in più!
ciao
Non so dove abiti te, ma dalle mie parti solo il pistone e rettifica costa €90, le guarnizione dai €6 euro in su, parioli almeno €15, crocera €25, i cuscinetti altri €50,etc etc, non capisco come tu riesca a comprare tutto per €50?
Vol.
Mi riferivo alla roba extra oltre ovviamente al pistone e alla rettifica, quando ho ripassato il motore del px di mio zio, la spesa è stata più o meno quella, possibilmente il ricambista dove sono andato ha prezzi particolarmente vantaggiosi, non so, è aperto da oltre 50 anni.
Bye, Luca
lillino, anche se vado in pieno OT e gli altri mi scuseranno, ma leggo io sbagliato oppure tu hai 17 anni e guidi una P200E? :orrore:
La vespa è di mio padre ma confesso che avvolte il giro me lo faccio.
Io ho una 50 special
lillino, anche se vado in pieno OT e gli altri mi scuseranno, ma leggo io sbagliato oppure tu hai 17 anni e guidi una P200E? :orrore:
.... e allora??? anch'io guido una 200 .... e ho quasi 17 anni!!!! :risata: :risata: :risata: .... che invidia!!!! :mrgreen:
Lillino non si fa, non si fa .... ;-) :mrgreen: ... ma stai attento!!!!
:ciao: Gg
Inoltre vorrei vorrei sapere la cifra circa dei ricambi per revisionare l'intero motore (Cuscinetti-Paraolii-Oring-Rettifica-Guarnizioni-Crociera cambio-ed eventuali) così da rendermi conto su come muovermi.
Mi riferivo alla roba extra oltre ovviamente al pistone e alla rettifica, quando ho ripassato il motore del px di mio zio, la spesa è stata più o meno quella, possibilmente il ricambista dove sono andato ha prezzi particolarmente vantaggiosi, non so, è aperto da oltre 50 anni.
Bye, Luca
Anche senza la rettifica ed il pistone nuovo, dubito che si riesca a comprare tutto il resto che ha elencato con 50 euro.
[QUOTE=Echospro;850087].... e allora??? anch'io guido una 200 .... e ho quasi 17 anni!!!! :risata: :risata: :risata: .... che invidia!!!! :mrgreen:
Lillino non si fa, non si fa .... ;-) :mrgreen: ... ma stai attento!!!!
echospro se te invidi e io allora che devo dì che ho 17 anni(gli altri 30 lasciamoli perdè) come te:mrgreen: e il 200 non l'ho mai guidato? :crazy::roll: ma chissa un giorno.....................
Eheh tra pochi giorni avrò 18 anni compiuti.
Con i soldi che raccimolerò vorrei comprarmi la Transalp 700.
Che ne pensate?
Per il px ho capito che + o - ci vorranno 200-250 €...
Eheh tra pochi giorni avrò 18 anni compiuti.
Con i soldi che raccimolerò vorrei comprarmi la Transalp 700.
Che ne pensate?
Per il px ho capito che + o - ci vorranno 200-250 €...
eh penso che per moto con più di 25kw non bastano neanche i 18 anni.........ma dai non preoccuparti si fa presto ad arrivar a 21,io invece dico a riaverceli 18 anni:-)
Che moto potrei portare?? =(
Una moto che non abbia più di 34 cv (25 kw) o una moto depotenziata ;-).
Quindi la transalp si può depotenziare?
Quindi la transalp si può depotenziare?
:offtopics: leggi qui
http://www.vesparesources.com/pratiche/57432-quale-moto-per-esame-patente.html
:mrgreen:
:ciao:
Ragazzi tornando a noi...
Stamattina ho aperto il motore ed ho riscontrato che in effetti la grippata non è stata del Gt ma del cambio.
In pratica si è spezzato un dente dell'albero primario.
Ora mi sorge un dubbio... è riparabile?
Siccome è 200 credo che cambiano i rapporti rispetto al 125-150 è quindi è difficile da reperire.
Ho guardato sul web e nuovo costa 240€.
Secondo voi dove posso reperirlo a prezzi ragionevoli?
Dopo posto le foto del primario.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.