Accedi

Visualizza Versione Completa : Olio miscela, aiutino??



Peppe96
16-02-13, 16:21
Salve ragazzi e buon pomeriggio. Mi sono magicamente ritrovato un litro di questo suddetto olio: Castrol RS 4T 10w50 full syntetic. Ora, dato che mi è finito il TTS e qui costa 15 euro al litro, vorrei sapere se posso usare questo tipo di olio, dato che ce ne sono poco più di 900 ml. Allego una foto. Grazie a tutti :ciao::ciao:

sartana1969
16-02-13, 16:34
Salve ragazzi e buon pomeriggio. Mi sono magicamente ritrovato un litro di questo suddetto olio: Castrol RS 4T 10w50 full syntetic. Ora, dato che mi è finito il TTS e qui costa 15 euro al litro, vorrei sapere se posso usare questo tipo di olio, dato che ce ne sono poco più di 900 ml. Allego una foto. Grazie a tutti :ciao::ciao:

è un olio per 4 tempi.
Niente miscela con quello (in teoria)

Peppe96
16-02-13, 17:02
Esatto in teoria, e in pratica?? è comunque un olio sintetico, dovrebbe andare bene, che dici??

franky
16-02-13, 17:54
Esatto in teoria, e in pratica?? è comunque un olio sintetico, dovrebbe andare bene, che dici??



secondo me neanche in pratica va bene non è un olio realizzato per esser bruciato potresti rischiare anche il grippaggio oltre alla sicura fumosità e cattivo odore che emaneranno i gas di scarico......io uso questoper la vespa124046 questo per la moto124050 ed infine questo per l'auto124051

Echospro
16-02-13, 17:54
La teoria "oli le oli" (Tradotto: olio è olio) non sempre paga.
Gli oli si differiscono per caratteristiche molecolari ed additivi specifici.
Un olio nato per il cambio non non so che effetto può avere in una camera di scoppio: residui carboniosi ecc ecc ...
Costerà anche 15 euro ma sicuramente costa meno di un GT nuovo.
Parere mio ovviamente. :-)


:ciao: Gg

sartana1969
16-02-13, 18:15
usa olio per motori 2T per far miscela...

Poi io la mia vespa, quando avevo 16 anni e non avevo 500 lire in tasca per fare miscela, la mandavo anche con alcol etilico + olio di oliva (o olio vecchio del cambio filtrato.....) ma lo facevo per necessità, per non andare a piedi (non andava una mazza ma era sempre meglio che a piedi)!!!!!

Echospro
16-02-13, 18:18
usa olio per motori 2T per far miscela...

Poi io la mia vespa, quando avevo 16 anni e non avevo 500 lire in tasca per fare miscela, la mandavo anche con alcol etilico + olio di oliva (o olio vecchio del cambio filtrato.....) ma lo facevo per necessità, per non andare a piedi (non andava una mazza ma era sempre meglio che a piedi)!!!!!

VEROOO!!!!! :mrgreen:
Altri (bellissimi) tempi!!!! :risata: :ok:


:ciao: Gg

franky
16-02-13, 18:32
usa olio per motori 2T per far miscela...

Poi io la mia vespa, quando avevo 16 anni e non avevo 500 lire in tasca per fare miscela, la mandavo anche con alcol etilico + olio di oliva (o olio vecchio del cambio filtrato.....) ma lo facevo per necessità, per non andare a piedi (non andava una mazza ma era sempre meglio che a piedi)!!!!!



:mrgreen: dici bene son sicuro e capitata a tanti io ricordo appunto misi olio per motori diesel(trattore)e come dici il motore non andava e lasciavo una scia maleodorante che non vi dico..........che dire, concordo con echospro gran bei tempi i vent'anni :ok:

Peppe96
16-02-13, 19:45
Ragazzi va bene, allora vedrà se prendere il mobil full syntetic o riprendere il castrol tts.. Voi che ne sapete di più, che olio mi consigliate??

sartana1969
16-02-13, 20:00
io per le vespe "regolari" prendo un olio sintetico per 2T .... il meno costoso che trovo! (6 euro/litro)

Sbiellato
16-02-13, 21:14
Certo, olio 4T è proprio sconsigliato, se ci tieni alla durata del motore a 2 tempi della Vespa usa un buon olio sintetico/semisintetico 2T :ok:

Peppe96
17-02-13, 08:05
Va bene ragazzi grazie a tutti delle risposte, lo rimetto dove l'ho trovato e prendo il solito tts che non mi ha mai dato problemi :ciao:

Echospro
17-02-13, 08:56
Va bene ragazzi grazie a tutti delle risposte, lo rimetto dove l'ho trovato e prendo il solito tts che non mi ha mai dato problemi :ciao:

Il Castrol Power1 ha preso il posto del TTS 2T
Io uso questo, ma se il motore è originale anche oli mano sofisticati e costosi vanno bene.
L'importante è che siano per il miscelatore o per fare miscela.


:ciao: Gg

valeZX
17-02-13, 09:09
:offtopics: Ragazzi Ultimamente La Castrol ha messo in commercio il Castrol Classic Vieffe ; qualcuno lo ha mai provato ? Quelli della Castrol dicono che sia molto meglio dell olio Sintetico che sarebbe inadatto sui vecchi motori :mah: :azz:.

franky
17-02-13, 09:19
:offtopics: Ragazzi Ultimamente La Castrol ha messo in commercio il Castrol Classic Vieffe ; qualcuno lo ha mai provato ? Quelli della Castrol dicono che sia molto meglio dell olio Sintetico che sarebbe inadatto sui vecchi motori :mah: :azz:.



vale secondo me che l'olio sintetico sia inadatto sui vecchi motori e una gran castroneria leggi qui
Il marchio di oli motore sintetici leader nel mondo | Mobil 1™ | Italia (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=olio%20mobil&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CD4QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.mobil1.it%2F&ei=M5EgUZSNIsTItAbVoIGwDw&usg=AFQjCNFDAUx5J5GSTBM4RSa-fEkuhs5nNA)www.mobil1.it/

in particolare leggiti workshop

valeZX
17-02-13, 09:35
Grazie anzitutto per il Link che hai messo ; comunque anche secondo me che che l'olio sintetico sia inadatto sui vecchi motori è una balla ; anche se in realtà sono un pò dubbioso :mah:. Ad esempio guarda qui in modo particolare Castrol Classic Oils » Quale olio per la mia Vespa d’epoca? (http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/) e qui Olio per motori d'epoca (http://shop.vieffelubrificanti.it/) .
Comunque sto leggendo bene il sito di Mobil 1 in modo da capire di più . Grazie :ciao:

valeZX
17-02-13, 09:36
Foto Castrol Classic Vieffe : 124066

elFeliz
17-02-13, 09:37
Argomento vecchio ma sempre d'attualità.

Considera che quando le nostre amate vespe sono nate esistevano solo gli oli minerali e che quando facevamo miscela direttamente alla pompa non penso che lì dentro ci fosse il miglior olio del mondo...

Ciò premesso, ti consiglio un olio miscela semi-sintetico per motori a 2 tempi. Venendo alle marche, io mi sono sempre trovato bene con lo Shell Scooter 2T semi-sintetico ma siccome è difficile da trovare a volte opto per il Castrol TTS semi-sintetico.

Qarlo
17-02-13, 10:24
Da quello che ho potuto vedere anche alle mostre scambio, la Castrol ha introdotto questa linea nuova solo per far pagare diversi €uri in più un olio minerale o semi sintetico normalissimo, ma con una confezione meravigliosa...


Smirsièv!

chicaro
17-02-13, 11:58
anche il Motul 710 non e' malvagio.....a parer mio,c'e anche il 510 sempre Motul semisintetico che a parere del venditore sarebbe meglio per il motivo sopracitato,io nel dubbio metto il sintetico 100%

elFeliz
17-02-13, 13:23
anche il Motul 710 non e' malvagio.....a parer mio,c'e anche il 510 sempre Motul semisintetico che a parere del venditore sarebbe meglio per il motivo sopracitato,io nel dubbio metto il sintetico 100%

Vero, anche il Motul 510 semi-sintetico è un buon olio. È la mia terza opzione dopo lo Shell Scooter 2T e il Castrol TTS di cui parlavo sopra.

vbb
17-02-13, 13:26
http://www.einsehen.de/deltiarts/MyBild/300/2012/07/24/2007X10X18.0430.20626.8582.JPG
Ho sempre usato questo (100% Minerale) e mai avuto problemi

elFeliz
17-02-13, 13:28
A proposito, qualcuno sa se la Bardahl produce un olio semi-sintetico?

joedreed
17-02-13, 13:35
Dai per il ts un bel Bardahl 100% full, 2% scarso.

Ps: oppure se vuoi smettere di fare miscela il mio consiglio lo conosci.....:mrgreen: !!!

Enricopb
17-02-13, 13:46
Smirsièv!

:lol:8)

Ritornando alla discussione un sintetico 100% da 7-8 € va più che bene.

Echospro
17-02-13, 14:34
Altra discussione sugli oli ..... :mrgreen:

Parlando con Gluglu sono arrivato a capire che ha perfettamente ragione lui nel dire che non esiste l'olio perfetto, ma ogni motore, avendo esigenze differenti, ha bisogno di oli differenti.
Non è detto che un sintetico al 100%, che va bene per un motore spinto dove si raggiungono velocità di rotazione e temperature elevate, possa andare bene per un motore originale o meno performante.
Ed anche tra le varie preparazioni si devono distinguere parametri differenti come RC, Squish, Carburazione, Mix/No Mix, ecc ecc .... che richiedono specifiche differenti nell'olio della miscela.
Quindi penso che ad ogni motore vada ricercato ed abbinato il suo tipo di olio.


:ciao: Gg

Peppe96
19-02-13, 10:01
Io usando il tts 100% sintetico (ora power1) mi sono sempre trovato bene, pochissimi residui carboniosi e la marmitta non fuma assolutamente. La vespa è elaborata e raggiungo regimi elevatissimi, mai grippato, mai scaldato e candela nocciol. W IL TTS :Ave_2::Ave_2::Ave_2::bravo::bravo:

Leonzio80
04-09-13, 23:55
http://www.einsehen.de/deltiarts/MyBild/300/2012/07/24/2007X10X18.0430.20626.8582.JPG
Ho sempre usato questo (100% Minerale) e mai avuto problemi

Ma questo è minerale?

Inviato dal mio Galaxy S3

Vespino86
05-09-13, 00:18
questo lo uso anche io e mi trovo benissimo....1 litro l'ho trovato a 10€
comunque dovrebbe essere un semi-sintetico
:ciao:

Leonzio80
05-09-13, 00:57
Ho guardato adesso le caratteristiche ed è proprio minerale. Ma alla fine è meglio usare il sintetico? E se si usa il minerale bisogna stare più alti come % per la miscela?

Inviato dal mio Galaxy S3

Vespino86
05-09-13, 09:45
tranquillo anche se è minerale poco importa....ti ricordo che mamma Piaggio sui libretti uso e manutanzione dei cinquantini consigliava per miscela al 2% un "Olio Essolube 30MS (olio minerale puro, di gradazione SAE30) ..."

Pensa infatti che con lo stesso olio Sae30 si faceva sia la miscela che la sostituzione olio del cambio...
quindi vai tranquillo...io col castrol actevo 2T mi trovo bene...niente fumi a caldo...solo un pò di fumo per i primi 3-4 min a freddo (normalissimo)
ah pardon tutta questa tiritera se hai un motore originale...se poco poco è elaborato ti consiglio un sintetico
:banana: :ciao:

Leonzio80
05-09-13, 10:07
Monto il 112 e faccio la miscela al 2 % con l'actevo. :eek::eek: devo preoccuparmi? Adesso che è finito ne prenderò uno sintetico.

Inviato dal mio Galaxy S3

Vespino86
05-09-13, 10:19
si meglio se prendi un sintetico...

Case93
05-09-13, 10:34
Un sintetico da poco e via.
Il TTS o quello che c'è al suo posto costa una fraccata e non è poi così buono a sentire.
Tutti parlano bene del 510 Motul,è un semisintetico e costa 7 euro.
Io non lo trovo però a Lucca:risata::risata:

Leonzio80
05-09-13, 12:06
Ok. Sabato andrò alla ricerca di un sintetico e vediamo cosa trovo.

Inviato dal mio Galaxy S3

Psycovespa77
05-09-13, 12:13
Un sintetico da poco e via.
Il TTS o quello che c'è al suo posto costa una fraccata e non è poi così buono a sentire.
Tutti parlano bene del 510 Motul,è un semisintetico e costa 7 euro.
Io non lo trovo però a Lucca:risata::risata:
Io uso il 510 a meno del 2% senza problemi e con motori non proprio tranquilli.Anch'io non lo trovo piu in zona,dovrò ordinarlo da qualche parte.

sartana1969
05-09-13, 12:17
io da ragazzo la mandavo anche con questo.....(lo vendevano i miei genitori in negozio)

Psycovespa77
05-09-13, 12:27
In tempi di carestia anche con olio esausto filtrato,olio di semi ed olio per catene da motosega,un pò di alcool o diluente per allungare la poca miscela rimasta e via fumando come ciminiere!Bei tempi!

Vespino86
05-09-13, 12:32
nooo sartana...da uno come te non si può sentire sta cosa....:risata:

Echospro
05-09-13, 12:37
Un sintetico da poco e via.
Il TTS o quello che c'è al suo posto costa una fraccata e non è poi così buono a sentire.
Tutti parlano bene del 510 Motul,è un semisintetico e costa 7 euro.
Io non lo trovo però a Lucca:risata::risata:

Io uso da sempre il TTS (oggi Power1) della Castrol sintetico al 100%
Ho provato il motul e non mi è piaciuto per nulla.
Ieri ho smontato la testa per vedere come era messo il tutto.
In effetti il pistone era sporco di residui carboniosi/oleosi.
Ho fatto alcune foto, ma non del pistone sporco (ci ho pensato dopo) ma se noti il travaso di scarico non ha nessun residuo carbonioso, ed era tutto così.
La testa è sporca verso lo scarico, ma ci sta dai.
Ho preso uno straccio con un po di diluente e ..... magia!!!! Tutto pulito.

132736 132737 132738 132739

Comunque ribadisco il concetto espresso sopra: un olio per ogni esigenza!!!

132740 (Questo è il particolare dell'accoppiamento della testa con le guide dcx)



:ciao: Gg

sartana1969
05-09-13, 12:37
In tempi di carestia anche con olio esausto filtrato,olio di semi ed olio per catene da motosega,un pò di alcool o diluente per allungare la poca miscela rimasta e via fumando come ciminiere!Bei tempi!

filtrato con i collant della mamma......
io andavo a prendere l'olio esausto da un meccanico d'auto mio amico, lo filtravo, e per anni l'ho usato come olio motore....
oh, non mi slittava/impastava una frizione!!!

@vespino86
tu sei giovane ma quando avevi 500 lire in tasca e dovevi scegliere se mettere la miscela, la super o la normale o comprarti, che ne so, un gelato, cercavi in tutti i modi di far miscela al minor costo possibile.
Ti assicuro che alle nostre vespe/ciao/bravo si allungava la miscela con l'alcol etilico, con il diluente....dei tanfi mostruosi: andava di meno......ma andava e bastava!!!

Echospro
05-09-13, 12:41
filtrato con i collant della mamma......
io andavo a prendere l'olio esausto da un meccanico d'auto mio amico, lo filtravo, e per anni l'ho usato come olio motore....
oh, non mi slittava/impastava una frizione!!!

@vespino86
tu sei giovane ma quando avevi 500 lire in tasca e dovevi scegliere se mettere la miscela, la super o la normale o comprarti, che ne so, un gelato, cercavi in tutti i modi di far miscela al minor costo possibile.
Ti assicuro che alle nostre vespe/ciao/bravo si allungava la miscela con l'alcol etilico, con il diluente....dei tanfi mostruosi: andava di meno......ma andava e bastava!!!

Vero!!!!!!!!
Con la vespa non ho mai osato ma avevo un Garelli GT che andava a kerosene e olio trovato!!!!
UUUUUHHH se andava!!!!
Bei tempi! :mrgreen:


:ciao: Gg

Vespino86
05-09-13, 13:26
Lo so sartana...lo immagino...era solo per scherzarci sopra e dire una fesseria ;-)
Quindi puô darsi che anche il mio vespino quasi cinquantenne abbia provato l'olio d'oliva??
:orrore: :orrore:
:azz:

Case93
05-09-13, 14:04
Io uso da sempre il TTS (oggi Power1) della Castrol sintetico al 100%
Ho provato il motul e non mi è piaciuto per nulla.
Ieri ho smontato la testa per vedere come era messo il tutto.
In effetti il pistone era sporco di residui carboniosi/oleosi.
Ho fatto alcune foto, ma non del pistone sporco (ci ho pensato dopo) ma se noti il travaso di scarico non ha nessun residuo carbonioso, ed era tutto così.
La testa è sporca verso lo scarico, ma ci sta dai.
Ho preso uno straccio con un po di diluente e ..... magia!!!! Tutto pulito.

132736 132737 132738 132739

Comunque ribadisco il concetto espresso sopra: un olio per ogni esigenza!!!

132740 (Questo è il particolare dell'accoppiamento della testa con le guide dcx)



:ciao: Gg
Resta il fatto che 15 euro mi sembrano una bella esagerazione!
Il Synth della RolOil lo pago 10 quando lo pago tanto,il mio carroziere lo usava sullo scooter da gara(anche se bè,sono ben altri regimi di rotazione!)
Sul TTS comunque ho sempre sentito pareri molto discordanti:boh::boh:
PS la tua testa USA è lavorata?
Sui 200 non so una cippa,ma volevo fare un lavoro simile con una della Cosa 125 a candela centrale,per avere una bella testa low cost.

Qarlo
05-09-13, 14:25
Azz... Ho appena preso 6 bottiglie di Act>evo 2t in offerta... Non avevo letto che era minerale, ha comunque specifiche API e JASO abbastanza buone, migliori del Tamoil Shot 2t che usavo prima e devo dire che fa molto meno fumo ed è molto meno puzzolente. I primi due pieni, mi hanno soddisfatto.

Smirsiév!

Mason1981
05-09-13, 14:43
Un mio collega mi compra il tts a 10€ a bottiglia, prima di saperlo usavo il minerale.. Una tragedia!!! Ora son passato al tts..,UN SOGNO! Zero fumo odore quasi inesistente!!!

Leonzio80
10-09-13, 13:35
Ho comprato questo, che ne pensate? http://img.tapatalk.com/d/13/09/10/epezadad.jpg

Inviato dal mio Galaxy S3

sartana1969
10-09-13, 13:46
Ho comprato questo, che ne pensate? http://img.tapatalk.com/d/13/09/10/epezadad.jpg

Inviato dal mio Galaxy S3

è l'olio di Pedrosa......dello scooter di Pedrosa

Leonzio80
10-09-13, 13:47
Puahahahah:D:D:D:D

Inviato dal mio Galaxy S3

Qarlo
10-09-13, 15:10
Non è quello che usava Doohan sulla NSR?

132881

Leonzio80
10-09-13, 15:14
Azz, allora dovrò stare attento a tirare la vespa... mica che mi becchino con il velox :eek::eek::eek:

Inviato dal mio Galaxy S3

sartana1969
10-09-13, 15:21
Non è quello che usava Doohan sulla NSR?

132881

bei tempi....andava ad olio esausto anche quella!!!

vespa50nallungata
10-09-13, 15:24
Preso oggi 10 euro 132882

Leonzio80
10-09-13, 15:34
Preso oggi 10 euro 132882

Purtroppo non l'ho trovato. C'era il top 50 ma è semisintetico.

Inviato dal mio Galaxy S3

Gabriele82
10-09-13, 16:52
io quello lo pago otto euro soldi. non l ho ancora usato,sto terminando vecchie scorte.

franky
10-09-13, 16:57
secondo me neanche in pratica va bene non è un olio realizzato per esser bruciato potresti rischiare anche il grippaggio oltre alla sicura fumosità e cattivo odore che emaneranno i gas di scarico......io uso questoper la vespa124046 questo per la moto124050 ed infine questo per l'auto124051

ragà provate questo( prezzo sugli undici euro) e non tornerete più indietro........(eh certo la vespa non ha mica la retromarcia)......:mrgreen:

vespa50nallungata
21-09-13, 07:17
Cambiato olio e marca di candela (magneti marelli)(ngk na schifezza)il vespino e' rinato

Echospro
21-09-13, 08:51
Cambiato olio e marca di candela (magneti marelli)(ngk na schifezza)il vespino e' rinato

A parte che il 50 brucia anche l'olio per il condimento, non è che le NGK siano una schifezza a prescindere, anzi, le trovo delle ottime candele ... quelle originali.
Il grosso problema delle NGK è che ne esistono moltissime contraffatte, e se te ne è capitata una allora può essere che non vada a dovere.


:ciao: Gg

farob
21-09-13, 10:40
A parte che il 50 brucia anche l'olio per il condimento, non è che le NGK siano una schifezza a prescindere, anzi, le trovo delle ottime candele ... quelle originali.
Il grosso problema delle NGK è che ne esistono moltissime contraffatte, e se te ne è capitata una allora può essere che non vada a dovere.


:ciao: Gg

Quoto!
Ho trovato NGK fasulle anche in negozi insospettabili...

Per inciso, ho una Marelli rosa che non so nemmeno quanti anni abbia (la trovai nel bauletto della Primavera quando la comprai usata + o - nel 1982) che funziona ancora egregiamente.
Ora uso Champion e ne sono soddisfatto.

Per l'olio, uso da almeno 10 anni sia sulla Primavera sia sul Px il Top 50 della Castrol (semi-sint) e non ho proprio di che lamentarmi.
I motori non elaborati sono tolleranti, e anzi un olio 100% sint troppo sofisticato (e additivato) può essere controproducente perchè si rischia che non bruci completamente e lasci perciò molto residuo.

:ciao:

vespa50nallungata
21-09-13, 10:53
Allora le ngk fasulle le
ho beccate tutte io
Peccato ma comunque con la magneti Martelli sono soddisfatto