Accedi

Visualizza Versione Completa : Aspirazione diretta.



lamula
08-03-13, 18:22
... Avete mai visto una cosa del genere? Io l'ho trovata su un motore, aveva l'albero spalle piene autocostruito rotto lato volano, ne ho montato uno normale. Provato al banco va in moto e sembra giri bene, proverò su un telaio...... chissà quali saranno gli effetti.
Qualcuno ci ha mai provato?

vsr
08-03-13, 18:28
Ma sei Bettin??

Vespa979
08-03-13, 18:45
Cilindro piaggio modificato con aspirazione al cilindro?...:shock:
Questa è nuova,mai visto!
Vedo anche che il volano e alleggerito,altre caratteristiche? rapporti? Alesaggio?

valeZX
08-03-13, 19:35
L'avevo visto una sola volta in precedenza ; ma non ricordo dove (sito internet) :mah: ; inoltre non ricordo i Pro e i Contro :azz: :testate:.
Comunque una volta testato facci sapere come va :ok:.

Mincio82
08-03-13, 23:43
Mi sa tanto di elaborazione old school..magari qualcuno più in la con l'età (Sartana :mrgreen:) saprà darci qualche info in più.
Sarebbe da vedere la lavorazione eseguita al pistone (e credo che rispecchierà quello malossi) e se è stata modificata la travaseria e se, una volta in moto, avrà tanto rifiuto

lamula
09-03-13, 11:53
Se per rifiuto intendi sputazzamenti dal carburo...... sono abbondanti, travasi allargati frizione denti dritti, rapporti non ricordo ma l'ho scritto sul motore 27/62? mi pare, forse oggi lo montiamo e...... si vedrà! :mavieni:

ONLYET3
09-03-13, 12:35
BEH l'idea è "pregevole" per l'epoca hanno realizzato un piston ported , percui la curiosita' di tutti è su come è lavorato il pistone " che comanda l'aspirazione" nonchè il cilindro , se "lo vuoi rendere meno brusco" taglia il collettore saldato e impianta un pacco lamellare!

lamula
11-03-13, 11:42
Costretti a modificare il collettore per non tagliare brutalmente il telaio, quindi altre foto.
Speriamo di non stravolgere tutto....124955124956124957124958124959 scintilleeeeeeee........

FedeBO
11-03-13, 11:51
azz un piaggio modificato, mai visto in precedenza!

ONLYET3
11-03-13, 19:41
ma il pistone lato aspirazione come è stato lavorato?

lamula
11-03-13, 22:02
Questo è ciò che abbiamo trovato....il pistone è originale .....boh

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

mattia09
11-03-13, 22:34
Non ho sottomano un pistone piaggio, ma da quello che sembra dalla foto, il pistone ha un archetto in basso dal lato aspirazione, non so se ci sia già in quello originale.....

lamula
12-03-13, 11:49
Si può vedere anche dalla foto, ma a me non sembra che il pistone abbia subito modifiche.....
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

mattia09
13-03-13, 21:58
Si può vedere anche dalla foto, ma a me non sembra che il pistone abbia subito modifiche.....
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Cosa si può vedere dalla foto?
Ripeto, non conosco il pistone originale, ma dove ho segnato in rosso nella foto, a me sembra che sia stato creato un archetto uno scalino o come lo volete chiamare, se il pistone originale è già così, allora ho sicuramente sbagliato, o forse ho preso io un abbaglio e interpreto male la foto.



Mattia

Vespa979
13-03-13, 22:37
Dubito che sia un pistone piaggio...primo perchè è 55.4mm (originale 55), secondo, a me sembra di vedere la fascia superiore a L, quindi certamante non originale.
:ciao:

lamula
13-03-13, 22:49
Aggiornamento, da un primo collaudo (c'è un tempo di m....a) sputazza che sembra un lama.... La frizione sbrissia, non so se l'avevo detto, non ha dischi in sughero , sembrano di ottone......boooh proveremo domani se non piove....

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

mattia09
13-03-13, 22:50
Dubito che sia un pistone piaggio...primo perchè è 55.4mm (originale 55), secondo, a me sembra di vedere la fascia superiore a L, quindi certamante non originale.
:ciao:

Ciao, avevo notato sia il diametro che la fascia ad L, per il diametro ci stà che sia rettificato, questo non vuol dire che il pistone non sia "simil" originale, per la fascia ad L, non conoscendo il pistone originale come già detto, non sapevo se fosse così o no, adesso mi confermi che non sia originale, bene.

La mia domanda però è un'altra, vedo male io o quel pistone sotto non è pari?

Questo è un piston-port, come sapete la aspirazione è regolata dalla parte bassa del pistone, quindi il pistone va lavorato sotto per fasare l'aspirazione, di conseguenza se il pistone è stato modificato è stato lavorato li, non so che altre lavorazioni si possano fare in un pistone per piston-port, per questo ho chiesto di quel particolare evidenziato.

Mattia

lamula
14-03-13, 00:22
Appena possibile faccio foto specifica del pistone.

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

mattia09
14-03-13, 00:36
Appena possibile faccio foto specifica del pistone.

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

OK, sarebbe anche interessante sapere le fasi dell'aspirazione, travasi e scarico, ma forse chiedo troppo......

Mattia