Accedi

Visualizza Versione Completa : Super inizia l avventura.....



lucagalvagno
12-03-13, 12:26
Salve a tutti e dopo aver completato la mia vnb1t del 60 mi accingo in questa nuova avventura nel restauro della super 150 del 69 che purtroppo non ho fatto un conservato.

MoneVespaSuper
12-03-13, 13:24
yeah! bellissima!

ma ancora montata sembrava in buono stato! come mai non hai optato per un conservato?

MVS

alevespa50
12-03-13, 13:42
quella vespa era assolutissimamente da conservato....peccato....

fabris78
12-03-13, 14:47
che purtroppo non ho fatto un conservato.


:azz::cry::nono:

Vespa979
12-03-13, 15:22
Bannatelo!!!:evil:
:mah::crazy:

giu86seppe
12-03-13, 15:35
Bannatelo!!!:evil:
:mah::crazy:

Non è che per caso era già stata riverniciata in passato e che quindi il conservato era da escludere?:mah:

lucagalvagno
12-03-13, 15:44
La vespa era tutta originale, un po' perche non c era nessuno capace a far i ritocchi,ma il vero motivo che il padrone prima di consegnarla l ha voluta lavare con il sgrassatore senza diluito, e poi dopo averla un po recuperata col cif, ho chiamato il responsabile fmi di zona che mi ha fatto capire che non era da conservato

Vespa979
12-03-13, 16:18
La vespa era tutta originale, un po' perche non c era nessuno capace a far i ritocchi,ma il vero motivo che il padrone prima di consegnarla l ha voluta lavare con il sgrassatore senza diluito, e poi dopo averla un po recuperata col cif, ho chiamato il responsabile fmi di zona che mi ha fatto capire che non era da conservato

Posso essere sincero?
Per me son tutte scuse.
Frequenti un forum pieno di consigli su come poter salvare e recuperare ogni particolare della vespa,(magari chiedendo prima di intervenire...:roll:) anche per il fatto del registro storico ci sono fior fiore di discussioni su come comportarsi in questi casi.
Con il lavoro più facile,ti potrai godere la tua vespa da aperitivo al bar!
:ciao:

lucagalvagno
12-03-13, 16:25
Pensa che sono stato a pregar l esaminatore, la sua risposta e stata che se sarebbe stata una moto che non ricordo il nome del 1934 anche con il telaio a pezzettini sarebbe stata evasa ad occhi chiusi mentre per una vespa del mio tipo che e radiata c erano parecchie difficolta,avrei preferito non spender sti soldi per il carozziere credimi

Vespa 50 L
12-03-13, 16:29
Mah, concordo anche io sulla possibilità che si sarebbe potuto fare un conservato fantastico! Davvero un peccato! :-(

teach67
12-03-13, 16:36
:azz::cry::nono:

aggiungerei anche :mogli::frustate:



Bannatelo!!!:evil:
:mah::crazy:


sarebbe da seguirti....... ma si sa,ognuno delle proprie cose ne fa ciò che crede........


:ciao::ciao::ciao:

Vespa979
12-03-13, 16:40
Pensa che sono stato a pregar l esaminatore, la sua risposta e stata che se sarebbe stata una moto che non ricordo il nome del 1934 anche con il telaio a pezzettini sarebbe stata evasa ad occhi chiusi mentre per una vespa del mio tipo che e radiata c erano parecchie difficolta,avrei preferito non spender sti soldi per il carozziere credimi

Non esiste solo L'FMI... e sopratutto non ci sono solo esaminatori con il prosciutto sugli occhi.
SE non hai sabbiato, sei ancora in tempo per intervenire.
Conservare, non sempre vuol dire risparmiare... ma per un appassionato vuol dire fare in modo che il mezzo che si ha, possa ancora per tanto tempo raccontare la sua storia di strada vissuta.
:ciao:

Vespa979
12-03-13, 16:44
aggiungerei anche :mogli::frustate:
sarebbe da seguirti....... ma si sa,ognuno delle proprie cose ne fa ciò che crede........
:ciao::ciao::ciao:

Certo, ma che ci vuoi fare, quando vedo post così...:polliceverso:...era solo un commento da estremista conservatore:mrgreen:
:ciao:

MoneVespaSuper
12-03-13, 22:59
Mah.. non ho esperienza in tal senso con gli esaminatori in relazione a dei conservati, però così ad un primo sguardo il bolide sembra davvero messo bene, nel senso più totale. Particolari, vernice, ecc.. E' anche vero che in alcuni scatti non si apprezzano proprio tutti i particolari.. le lamiere sono sane?

Io sono stato costretto ad operare, ma quando vedo vespozzi con le loro ruggini originali e la patina sulla carrozzeria.. originale al 100 % anche negli anni.. un pò rosico!

Ciò non toglie che è tua e hai la libertà di operare come meglio credi! :ok:

MVS

lucagalvagno
13-03-13, 08:27
Per essere precisi aveva due pieghe nello scudo e il bordoscudo legato col fil di ferro le pance un èpo ammaccate sul telaio ruggine di circa 10 cm a girare sulle pedane ruggine superficiale a tratti sotto le selle tutta graffiata e il colpo di grazia e stato lo sgrassatore non diluito che le ha fatto perdere vivacita'