PDA

Visualizza Versione Completa : Come montare un contachilometri



vadoveloce
01-02-08, 15:01
Salve ragazzi, nessuno di voi possiede una guida o può spiegarmi come si monta il contachilometri su una vespa 50 faro tondo?
L'ho acquistato da poco e volevo montarlo, ma ho una vaga idea su come fare l'operazione.
Qualcuno sarebbe gentile da spiegarmi il tutto dicendomi anche cosa comprare( tipo corda mm, rinvio...ecc) ????
Grazie a tutti voi...
Altra cosa: come faccio a vedere se il contachilometri funziona senza collegarlo alla vespa?
Grazie mille...

PaSqualo
01-02-08, 15:08
Servendoti anche di uno stuzzicadenti, riesci a vedere se la lancetta si muove.

Circa il montaggio........

acquista una trasmissione completa (guaina e corda) magari rivolgendoti ad un rivenditore Piaggio e portandoti dietro il contachilometri.
Il rinvio dovrebbe già essere predisposto e sarebbe sicuramente in ottime condizioni.

Togli il tappo, poi fai passare una molla elastica per elettricisti dal buco in basso alla forcella, fin su al manubrio.
A questa poi colleghi la trasmissione e la spingi sino a che non esce dal foro posto in basso.
Colleghi il contachilometri sulla prte superiore della trasmissione, spingi tutto dentro ed infini colleghi la parte terminale della trasmissione al rinvio.
Il rinvio, se predisposto su una Vespa su cui non è mai stato montato un contachilometri, è coperto da una piastrina zincata fissata al mozzo con un dado da 8 o da 7. Bhè, quella piastrina andrebbe bucata o dovrai procurartene un'altra già forata attraverso la quale passerà la guaina della corda, che sarà inserita nel rinvio.

Più facile a farsi che a dirsi.

vadoveloce
01-02-08, 15:15
speriamo bene...

vadoveloce
01-02-08, 15:22
con lo stuzzicadenti non gira...
sarà un brutto segno o non è lo strumento più idoneo??

vadoveloce
01-02-08, 15:29
ho provato con un cacciavite e la lancetta si alza...forse funziona...speriamo bene

vadoveloce
01-02-08, 15:32
mica è possibile avere delle foto??? o chiedo troppo? thanks

Neropongo
01-02-08, 15:35
Un piccolo trucco.
Per passare il cavo del rinvio nella forcella se non hai la sonda da elettricisti puoi usare anche un cavo dell'acceleratore o della frizione. ;-)

vadoveloce
01-02-08, 18:20
grazie...

vadoveloce
02-02-08, 15:41
altra domanda....
insieme alla benzina e all'olio per fare la miscela, usate anche l'adittivo perchè la benzina attuale è super senza piombo e all'epoca era super???
thanks

PaSqualo
02-02-08, 16:10
Qualcuno lo usa, moltissimi no.
Altri utilizzano le varie BluSuper ecc ecc, ma anche li, moltissimi no.

Quindi, puoi farne a meno tranquillamente, la Vespa non va solo se ci metti acqua ;-)

Pensa che un mio amico, mi racconta sempre, una volta rimasero con pochissima miscela in campagna dallo zio e pur di tornarsene, mischiarono a quel po di miscela che c'era, del gasolio.

Tornarono tranquillamente a casa, lasciando una scia di fumo non da poco, poi rabboccarono nuovamente con miscela e tornò tutto alla normalità.

Non so come abbiano fatto, ma ci credo.

vadoveloce
02-02-08, 16:33
Ti ringrazio sempre per le risposte esaustive che mi dai...
dall'alto del tuo sapere...vorrei sapere come si posizionano i gommini dello sportellino vano motore della mia vespa 50 del 67...
mica hai una foto dei gommini da utilizzare???
mi hanno dato troppe versioni e ne vorrei una buona...
Grazie mille

picciet3
02-02-08, 16:46
ciao vadoveloce,che vespa hai?50 l?

vadoveloce
02-02-08, 16:47
no..50n

picciet3
02-02-08, 16:50
bella!!!lho vista!!quella bianca con le strisce rosse!!

vadoveloce
02-02-08, 17:01
grazie...se vedi ho messo anche una foto in un altro post...

PaSqualo
02-02-08, 17:20
Ti ringrazio per il complimento :oops: anche se è troppo per me ;-)

Questi sono i gommini

http://cgi.ebay.it/Tampone-gommino-scocchino-vespa-50_W0QQitemZ300195068485QQihZ020QQcategoryZ94139QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

vadoveloce
02-02-08, 20:10
si, ma come si posizionano?
poi i buchi sono 5 e non 6....boh...

PaSqualo
03-02-08, 08:38
E' abbastanza logico.

Li infili, magari oleandoli appena, e li tiri da dietro sino a che la sede del gommino, quella specie di binario, vien abbracciata dalla lamiera circolare del foro.

Piano perchè potrebbero spezzarsi e rimarresti con un pezzo di gomma tra le dita.

1 ti avanza e lo tieni di scorta ;-)

vadoveloce
03-02-08, 22:25
si ma io ne ho acquistato 5 ... tre sono piccoli e due grandi...li metto alla carlona o seguo una logica?
il rivenditore mi aveva detto di mettere i grandi vecino al numero di telaio e i piccoli negli altri punti...ma il risultato non mi convince...

vadoveloce
04-02-08, 16:56
altra domanda...dove posso comprare il pezzo che ferma il contachilometri al manubrio???

Neropongo
07-02-08, 16:13
Ti riferisci alla parte numero 6?

Se si allora ho gia' cercato in giro da comprare nuovo ma non mi e' riuscito di trovarlo.
Se hai pazienza domani do un occhiata in garage e se lo trovo magari ti prendo un paio di misure.

senatore
07-02-08, 18:29
Bravo Emilio. Io non sono riuscito a trovare un'esploso dei ricambi.

vadoveloce
07-02-08, 20:57
graziemille....
aspetto foto e misure...
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaziiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Neropongo
08-02-08, 15:22
Ed eccoti un paio di foto per le misure.
Ho chiesto al ricambista e lui mi dice che se compri un contakm nuovo "dovrebbe" esserci la staffa nuova dentro...
Se non capisci qualcosa chiedi pure, ho fatto tutto alla veloce mentre mi cucinavo un'amatriciana :mrgreen: :mogli:

Neropongo
08-02-08, 15:25
E ancora...
I disegni sono semplici, se non li capisci appena mi avanza mezza giornata te li faccio con autocad ;-)

vadoveloce
08-02-08, 19:48
:applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :applauso: :bravo: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez: :rulez:
Complimenti...non ho parole per il gesto mooolto cortese e per la cura con cui hai fatto le foto e hai descritto il tutto....
Domani vado in ferramenta e....via di dremell.....
Io il contachilometri l'ho comprato usato d'epoca e il tipo che me lo ha venduto non mi ha dato la staffa per il montaggio...
Credo che domani dovrete sentire il tg delle 13:00...gia immagino i titoli...ferramenta disperato uccide giovane ventiquattrenne perchè voleva minuteria troppo particolare...

50Rossa
10-04-14, 12:19
intervengo in questo post di qualche anno fa perchè sto avendo difficoltà a montare il contachilometri tondo.
Una volta montata la staffa al manubrio quando infilo il contachilometri poi non scende del tutto in sede, la ghiera della guaina che si avvita al contachilometri ne impedisce il coretto inserimento? Come posso risolvere il problema?

Mincio82
10-04-14, 13:30
Prova a piegare di più la sfaffa di fissaggio del tachimetro per vedere se riesci a inserirlo bene in sede.
Altrimenti puoi anche ometterla tanto il tachimetro non va da nessuna parte una volta teso per bene il cavo.

50Rossa
10-04-14, 14:02
Non c'è il rischio che senza staffa si giri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mincio82
10-04-14, 14:46
E' avvitato al cavo del tachimetro, per girarsi dovrebbe girarsi tutto il cavo.
Se interponi un or o la guarnizione tra tachimetro e manubrio e tiri bene il cavo del tachimetro dalla forcella difficilmente tende a ruotare.
Visto che comunque hai la staffa gioca con quella e modificala per farlo entrare in sede..probabilmente basta un attimo perderci 5 minuti perchè la ghiera del cavo tocca su di essa.