Accedi

Visualizza Versione Completa : ET3 turistica



fabietto78
14-03-13, 17:00
130+campana 27/69+carburatore 24 e sito siluro
frizione 3 dishi e molla polini rinforzata (o lascio i 4 dischi)?:mah:
Altro mio dubbio è sull'albero lo lascio originale o ne prendo uno anticipato? :mah:
(sono altri soldini cavolo)

Mincio82
14-03-13, 17:19
Se non raccordi i travasi e non anticipo l'albero ti ritrovi un et3 originale con l'aggiunta di 24 di carburatore e puoi risparmiarti i soldi..ti spiego il perchè:

- Il cilindro che costa meno è il DR che va un minimo raccordato ai carter (è quello che ha i travasi più simili)
- Il cilindro più usato è il 130 polini che costa quasi il doppio ma ha i travasi un po diversi e sarebbe opportuno raccordarli perchè altrimenti hai un minimo incremento di coppia rispetto all'originale
- La campana 27/69 che vuoi acquistare è identica alla 24/61 montata di serie nell'et3, cambia solo la disposizione dei denti
- La siluro è una marmitta che da il meglio di sei ai bassi regimi, quindi anche il cilindro non dovrà essere tanto spinto altrimenti hai una sorta di tappo allo scarico
- Il 24 di carburatore al posto del 19 è una bella cosa, anche montandolo senza raccordare il collettore rende più corposa l'erogazione e ha diverse regolazioni utili per affidare al meglio la carburazione

FedeBO
14-03-13, 17:27
lo vuoi turistico? 130 DR raccordato + albero anticipato + campana 29/68 + carburatore 24 + sito siluro; sbaglio Mincio? :-)

fabietto78
14-03-13, 18:24
grazie per le risposte,
come dice FedeBo 130 DR raccordato + albero anticipato + campana 29/68 + carburatore 24 + sito siluro.
La frizione?
E come albero mazzucchelli per la et3 consigliate altri? Inoltre il cono è 19 o 20?:Ave_2:
Mincio82 e la frizione? :Ave_2:

FedeBO
15-03-13, 08:38
grazie per le risposte,
come dice FedeBo 130 DR raccordato + albero anticipato + campana 29/68 + carburatore 24 + sito siluro.
La frizione?
E come albero mazzucchelli per la et3 consigliate altri? Inoltre il cono è 19 o 20?:Ave_2:
Mincio82 e la frizione? :Ave_2:

albero originale reimbiellato! Frizione 3 dischi con molla rinforzata oppure 4 dischi a piacere

Gabriele82
15-03-13, 08:49
io con questa configurazione monto una quattro dischi che ci ha fatto penare per farla andare bene e un albero Tameni ulteriormente posticipato.

desdet !

Vespa979
15-03-13, 08:59
Per la scelta della campana... che tipo di percorsi farai? da solo o in due?
Perchè la 29/68 indicata da Fede è lunga...moolto lunga, ci vuole un bel motore per poterla tirare bene. Per la frizione ti consiglierei una normale 3 dischi (volendo puoi montare i dischi invece che in sughero quelli racing della newfren) con molla polini. Per le potenze in gioco è più che sufficiente, la 4 dischi ha bisogno per essere regolata bene di qualche accorgimento.
Albero: montando l'accensione originale et3 sei costretto ad utilizzare un cono 19, ti consiglio un pinasco anticipato o come già scritto modifichi l'originale e lo reimbielli.
Aggiungerei di dare una bilanciata e un'alleggerita a quel mattone di volano che si ritrova l'et3, in sicurezza lo puoi portare a c.a. 2.6/2.7kg.
Marmitta siluro: se non nuova una bella pulizia è d'obbligo, e volendo una piccola modifica al tubo spaccafiamma per farla respirare un po' di più con un modesto aumento della rumorosità.
:ciao:

fabietto78
15-03-13, 09:09
Per la scelta della campana... che tipo di percorsi farai? da solo o in due?
Perchè la 29/68 indicata da Fede è lunga...moolto lunga, ci vuole un bel motore per poterla tirare bene. Per la frizione ti consiglierei una normale 3 dischi (volendo puoi montare i dischi invece che in sughero quelli racing della newfren) con molla polini. Per le potenze in gioco è più che sufficiente, la 4 dischi ha bisogno per essere regolata bene di qualche accorgimento.
Albero: montando l'accensione originale et3 sei costretto ad utilizzare un cono 19, ti consiglio un pinasco anticipato o come già scritto modifichi l'originale e lo reimbielli.
Aggiungerei di dare una bilanciata e un'alleggerita a quel mattone di volano che si ritrova l'et3, in sicurezza lo puoi portare a c.a. 2.6/2.7kg.
Marmitta siluro: se non nuova una bella pulizia è d'obbligo, e volendo una piccola modifica al tubo spaccafiamma per farla respirare un po' di più con un modesto aumento della rumorosità.
:ciao:
Comunque in 2 ci vado.
Ok per la frizione vado a 3, e il volano non lo vorrei toccare, quindi lo lascio originale, pinasco cono 19 ok e per la campana? se quella è lunga allora quale metto :mah:

fabietto78
15-03-13, 09:10
io con questa configurazione monto una quattro dischi che ci ha fatto penare per farla andare bene e un albero Tameni ulteriormente posticipato.

desdet !
Ho sempre sentito albero anticipato scusa la mia ignoranza ora cosa cambia con quello posticipato?

Gabriele82
15-03-13, 09:30
in realtà è la stessa cosa,diciamo che in gergo si dice anticipato,ma di fatto è posticipato,nel senso che allungando la fase di aspirazione nel verso giusto e solito il termine corretto è posticipato.;)

desdet !

Vespa979
15-03-13, 09:34
Comunque in 2 ci vado.
Ok per la frizione vado a 3, e il volano non lo vorrei toccare, quindi lo lascio originale, pinasco cono 19 ok e per la campana? se quella è lunga allora quale metto :mah:

Puoi lasciare la campana originale, oppure se vuoi sentire il fischio :mrgreen:...monti una 27/69
Puoi anche non toccare il volano...ma la bilanciatura e alleggerimento portano,oltre ad una migliore resa, anche a vantaggi di durata e affidabilità del cono dell'albero.
:ciao:

fabietto78
15-03-13, 10:07
Come campana consigliereste queste rapportature? per essere un pochino + lunghi dell'originale
28/69 2.46 DD
24/58 2,42 DD
28/68 2.42 DD

Trovate su internet

FedeBO
15-03-13, 11:49
la 28/69 è un pò più lunga della 27/69 ... nel senso che è la 27/68 con il pignone da 28 denti (che costa non poco); quella che ti consigliavo io è per un motore turistico con un cilindro fasato basso (da coppia come il DR), ma se ci vai spesso in 2 e magari in montagna, come diceva il buon 979, è meglio una campana più corta, quindi io andrei di 27/69 a sto punto.

fabietto78
15-03-13, 12:18
la 28/69 è un pò più lunga della 27/69 ... nel senso che è la 27/68 con il pignone da 28 denti (che costa non poco); quella che ti consigliavo io è per un motore turistico con un cilindro fasato basso (da coppia come il DR), ma se ci vai spesso in 2 e magari in montagna, come diceva il buon 979, è meglio una campana più corta, quindi io andrei di 27/69 a sto punto.
Grazie per la risposta, io sono di roma qui ci sono colline e la maggior parte è pianeggiante quindi niente salite ripide se non quella per salire sui castelli :-),
la campana che dici tu come dice Mincio "La campana 27/69 che vuoi acquistare è identica alla 24/61 montata di serie nell'et3, cambia solo la disposizione dei denti" a sto punto lascerei la sua.

Vespa979
15-03-13, 12:28
Sia Fede che Mincio si riferiscono alla stessa campana. La "27/69" è solo e solamente a denti dritti e la trovi di diversi marchi e qualità.
Se fai una ricerca sul forum troverai una tabella con tutte le tipologie di campana per motore smallframe.;-)
:ciao:

Mincio82
15-03-13, 12:43
Se come velocità massima ti basta quella dell'et3 originale lascia la campana originale e monta un dr raccordato con il 24 e albero originale anticipato; se vuoi quei 10 orari in più monta la 29 di campana..al massimo in due in salita scalerai una marcia in più! Se vuoi spendere di più 130 polini 24 di carburatore campana originale e proma

Gabriele82
15-03-13, 21:53
dato che se ne parla..come si modifica una siluro?

desdet !

Vespa979
15-03-13, 22:25
dato che se ne parla..come si modifica una siluro?

desdet !

Così...:mrgreen: :Lol_5:

FedeBO
15-03-13, 22:39
Così...:mrgreen: :Lol_5:

sti gran ... !! azz senza modifica! ma dove l'hai pescata Vale?

Vespa979
15-03-13, 22:59
sti gran ... !! azz senza modifica! ma dove l'hai pescata Vale?

La foto viene da una discussione di un altro forum, vforever.;-)
Non la monterei mai una cosa così. L'unica modifica che ho finora fatto su una siluro sito è stato togliere lo spaccafiamma, il rumore aumenta un po' ma tutto sommato è accetabile e ho notato solo un miglior sfogo dei gas e prestazioni quasi invariate. (ma a me piace il rumore tamarro...:risata:)
Altri intevengono tagliandone una parte, altri lo forano anche dalla parte opposta all'uscita e fanno altri fori di contorno, ma in fondo credo che servano a ben poco.
Tagliare la marmitta per eliminare o comunque modificare le paratie interne... bhè potremo prendere spunto da quello che ha fatto Mega con i padelloni per Large...:roll:

Gabriele82
16-03-13, 00:00
si potrebbe creare una sorta di cono?

desdet !

castello
19-03-13, 11:43
Così...:mrgreen: :Lol_5:

ma come si fà a montare tutto su una vespa senza tagliare parte della chiappa sx? sbaglio o l'espansione sopra al trave del carter non ci entrerebbe normalmente....:mah: