PDA

Visualizza Versione Completa : piccolo problema di carburazione del DR PeP



gian-GTR
14-03-13, 17:12
ciao a tutti
da poco ho cambiato il pistone del mio dr che avevo rotto smontandolo, ho approfittato per cambiare il tubo benzina che era durissimo..
attualmente la configurazione é:
DR 177 con 3 guarnizioni sotto per avere uno squish da 1.6mm
carburatore da 20/20
cambio originale con pignone da 22D
testa polini
RC 9/1 circa
padella originale.
candela NGK 7

dopo che ho cambiato il GT ho qualche difficoltà a carburarlo.

prima ho tenuto un getto da 110 (pensando di essere grasso per il rodaggio) ma una volta fatto qualche centinaio di km ho fatto una prova candela ed il risultato é stato candela un po troppo chiara.

125125

il colore inoltre é assimmetrico, come se tirasse aria dalla testa! ma dalla testa non ho assolutamente nessun trafilaggio.... anzi oggi ho messo le dita sotto il gt tra testa e gt e non ho trovato nient'altro che polvere :mah: inoltre la vespa gira bene, scende benone di giri e mi sembra apposto come motore e resa. da sapere che ogni tanto mi capita di fare qualche tragitto di 20/30km in autostrada a manetta e per ora (sgrat sgrat ) sembra andare benone...

inoltre pensavo tirasse aria dal nuovo tubo benzina che non teneva benissimo, ma ho risolto il problema

le prestazioni con questo getto erano più che discrete, facevo i 104/105 da GPS...

dopo di che ho montato un getto da 112 la vespa ha perso brio e i 104 da gps me li posso sognare, inoltre ricontrollando la candela il colore é....... 125126

é uguale :orrore:


cosa faccio torno al 110 e provo con una candela di grado 8?
avete altre ipotesi?

altra cosa la vespa consuma come un camion, ma di questo parleremo dopo, prima la si carbura come si deve :mrgreen:
:ciao:

gae70
14-03-13, 18:03
ciao gian,per esperienza io con il polini ci o perso 3 mesi,candela sempre bianca..controllato anche il buco del:ciapet:alla fine l'ho risolto mettendo un filo di pasta nera tra la base del cilindro e guarnizz,e..per finire anche sulla testa..dopo a lasciato ad asciugare un paio d'ore..faccio il test..tadaan!?nocciola scuro..:banana:

gian-GTR
20-03-13, 21:04
ragazzi cosa ne pensate di questa candela?
getto 110 con DR PeP e testa polini, squish 1.6


125454

la candela dal vivo è un pelo più chiara, ma quello che mi stupisce è che è grassa da un lato e chiara va bene la testa a berretto di fantino non brucia in maniera simmetrica, ma non è un po troppo???

a voi carburatoristi :Lol_5:
:ciao:
Dimenticavo. Candela ho sempre la 7, dovrò fare qualche prova con una grado 8 per vedere cosa salta fuori

A proposito di candele, visto che avevo un po di difficoltà a trovare delle NON ngk ho ordinato un po di marche di candele diverse. Tra cui delle lodge che sono arrivate in scatolette ante guerra (mai sentite) faro delle prove e vi euro se vanno bene.

giusto per capirci i colori reali sono un po più vicini a questa foto (difficile dare delle valutazioni dei colori su uno schermo :azz:)
125460

Gt 1968
20-03-13, 22:08
La candela di colore asimmetrico lo ho sempre avuto anche col pinasco con testa a berretto e ti garantisco che non tiravo aria , come colore ci sei , col DR puoi anche smagrire un pelo , col pinasco avevo un colore più chiaro e candela meno fuliginosa , io farei una prova col la grado 8

Echospro
20-03-13, 22:23
Molto probabilmente il differente colore dipende dai flussi di gas freschi che lavano il cielo in fase di riempimento.


:ciao: Gg

Gt 1968
20-03-13, 22:31
Molto probabilmente il differente colore dipende dai flussi di gas freschi che lavano il cielo in fase di riempimento.


:ciao: Gg
con la testa a cupola centrale non ho questo problema
Ora gigi mi ha dato un'idea , è probabile che i flussi durante la fase di travaso non creino delle corrette turbolenze che permettano un buon lavaggio della camera

gian-GTR
21-03-13, 09:16
La candela di colore asimmetrico lo ho sempre avuto anche col pinasco con testa a berretto e ti garantisco che non tiravo aria , come colore ci sei , col DR puoi anche smagrire un pelo , col pinasco avevo un colore più chiaro e candela meno fuliginosa , io farei una prova col la grado 8
ok smagrisco 2 punti e provo con la 8

per i flussi é normale che se la cupola non é simmetrica, i flussi non lo siano...
vedremo con la 8
:ciao: