Visualizza Versione Completa : Vuoto acceleratore
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta! :-)
Volevo un'informazione da voi sicuramente più esperti di me, la mia px125e quando vado per accelerare non "risponde" subito all'accelerata, ma sembra che dia un piccolo vuoto, come se per un piccolo giro dell' acceleratore gli mancasse aria o benzina e poi si riprende subito. Questo si verifica in modo più accentuato quando si lascia più tempo a minimo senza accelerare, quando vado per accelerare tenta quasi a spegnersi per poi riprendersi subito! All'inizio pensavo che fossero tappati i getti del carburatore, ma li ho smontati, puliti, soffiati e lo fa ancora!
Può influenzare la miscela che è stata fatta tempo fa dal vecchio proprietario quindi è abbastanza vecchiotta? O è dovuto ad altro?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
:ciao:
La prima cosa che farei è sostituire la benzina / miscela, poi farla girare un po e vedere di ricarburare il minimo
:ciao: Gg
La prima cosa che farei è sostituire la benzina / miscela, poi farla girare un po e vedere di ricarburare il minimo
:ciao: Gg
Ciao grazie dell'intervento! :)
Quindi secondo te è dovuto alla miscela che è vecchia? Può esser utile mischiare un pieno di miscela nuova con la vecchia siccome di miscela vecchia ne è rimasta meno di 1/4 di serbatoio?
Grazie mille per l'aiutino! :-)
se è miscela vuotalo il serbatoio, la puoi riutilizzare per pulire le parti in metallo del motore.
L'olio si sarà depositato ...
Ma poi di quanti anni di fermo si parla?
:ciao: Gg
se è miscela vuotalo il serbatoio, la puoi riutilizzare per pulire le parti in metallo del motore.
L'olio si sarà depositato ...
Ma poi di quanti anni di fermo si parla?
:ciao: Gg
L'anziano che me l'ha venduta mi ha detto che lui non l'assicurava da due anni, però ogni tanto la metteva in moto in garage, quindi penso che la miscela nel serbatoio abbia come minimo 1 anno! :boh:
L'anziano che me l'ha venduta mi ha detto che lui non l'assicurava da due anni, però ogni tanto la metteva in moto in garage, quindi penso che la miscela nel serbatoio abbia come minimo 1 anno! :boh:
Dai, via il carburatore, pulizia totale da tutti i residui di miscela vecchia, anche nel filtrino ed in fondo alla vaschetta.
Vuota il serbatoio, miscela fersca e riparti.
:ciao: Gg
Dai, via il carburatore, pulizia totale da tutti i residui di miscela vecchia, anche nel filtrino ed in fondo alla vaschetta.
Vuota il serbatoio, miscela fersca e riparti.
:ciao: Gg
Ok, grazie dell'aiutino! :-)
:ciao:
imp3
vespiaggio
24-03-13, 22:59
segui i consigli di Gigi......mi raccomando la vite dietro aperta di 2-2,5 giri, se non dovesse risolversi bisognerebbe lavare ad ultrasuoni il carburatore e vedere se si ripresenta il difetto
ciao
segui i consigli di Gigi......mi raccomando la vite dietro aperta di 2-2,5 giri, se non dovesse risolversi bisognerebbe lavare ad ultrasuoni il carburatore e vedere se si ripresenta il difetto
ciao
Ciao grazie anche a te per l'intervento e l'appunto! :-)
Seguirò senz'altro le operazioni che mi ha consigliato Gigi! :-)
Solo una domandina a scopo informativo... che significa lavare il carburatore ad ultrasuoni? come e dove si fa? Scusami l'ignoranza in materia ma questo metodo non l'ho mai sentito :oops: :-)
segui i consigli di Gigi......mi raccomando la vite dietro aperta di 2-2,5 giri, se non dovesse risolversi bisognerebbe lavare ad ultrasuoni il carburatore e vedere se si ripresenta il difetto
ciao
Al 19 incrostatissimo della mia 50, ferma da 12 anni, ho smontato tutte le parti in plastica, gomma, carta ed ho messo il corpo a bollire in un pentolno con dell'acqua ed poco detersivo per piatti.
L'alluminio esce lucido come nuovo!!!!
Unica precauzione: non fatelo sul fornello di casa o vostra moglie vi :frustate:
:ciao: Gg
Al 19 incrostatissimo della mia 50, ferma da 12 anni, ho smontato tutte le parti in plastica, gomma, carta ed ho messo il corpo a bollire in un pentolno con dell'acqua ed poco detersivo per piatti.
L'alluminio esce lucido come nuovo!!!!
Unica precauzione: non fatelo sul fornello di casa o vostra moglie vi :frustate:
:ciao: Gg
Metodo mooolto interessante!!! Grazie mille, eventualmente se dovesse continuare a farlo dopo averlo pulito come mi hai consigliato prima proverò in questo modo!!! :-)
:ciao:
Sono anche io d'accordo con Gigi, molto probabilmente dipende dall'olio residuo nel serbatoio che poi va a finire immancabilmente nel carburatore o un po di sporcizia che ci è finita dentre e si è depositata nel tempo.
Una bella pulita generale dovrebbe risolvere il problema.
D.
Sono anche io d'accordo con Gigi, molto probabilmente dipende dall'olio residuo nel serbatoio che poi va a finire immancabilmente nel carburatore o un po di sporcizia che ci è finita dentre e si è depositata nel tempo.
Una bella pulita generale dovrebbe risolvere il problema.
D.
Farò prima possibile in questo modo come mi avete consigliato! :-)
Grazie mille siete stati davvero molto gentili e veloci a risolvere il mio "problemino" ! :ok:
Vi farò sapere!
:ciao: e grazie!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.