Visualizza Versione Completa : Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato
Psycovespa77
26-04-14, 08:46
Sto minimo da 500 sarei proprio curioso di vedere com'è...
primavera79
26-04-14, 10:03
Sto minimo da 500 sarei proprio curioso di vedere com'è...
Sarà un piu Grosso del 50...
Psycovespa77
26-04-14, 10:41
Sicuramente mette a tacere qualsiasi aspirazione di aria indesiderata.
Gira e rigira siamo sempre li..sei sicuro che aspiri aria? Con un 64 di min e 110 di max sei costretto a tenere la vite laterale poco aperta e la vite che fa tenere il minino troppo avvitata, da l 'insorgere del problrma che rimane accelerata in rilascio. Monta un minimo piu piccolo attorno al 50, ricarbura e riprova
Gabriele82
26-04-14, 12:04
mmmm.. no non sono sicuro che tira aria,i sintomi- minimo troppo alto-rimane accelerata in rilascio- ci davano a pensare ad un trafilamento.
quindi.
posso provare con lo spruzzino eil sapone, per essere sicuro che(più che altro il collettore)
poi Monto il 50 (o 500? ;) ) e calo anche il massimo o provo intanto così?
il minimo troppo grosso potrebbe controllare pur con la ghigliottina al minimo il numero di giri?
sparutapresenza
26-04-14, 12:22
mmmm.. no non sono sicuro che tira aria,i sintomi- minimo troppo alto-rimane accelerata in rilascio- ci davano a pensare ad un trafilamento.
quindi.
posso provare con lo spruzzino eil sapone, per essere sicuro che(più che altro il collettore)
poi Monto il 50 (o 500? ;) ) e calo anche il massimo o provo intanto così?
il minimo troppo grosso potrebbe controllare pur con la ghigliottina al minimo il numero di giri?
Ma no che 50...sei lamellare il 64 ci sta!...il mio pollo lamellare col phbl e company 64min 85max ...fasi gt originali ma travasi allargati un bel po e raccordati , valvola completamente asportata con scivolo ecc... 50 sarebbe stato buono con un valvola. ..ma il tuo è lamellare e i lamellari vogliono sempre getti piu grossi:-) vedi i trafilamenti se ci sono. ...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
primavera79
26-04-14, 12:39
Ma no che 50...sei lamellare il 64 ci sta!...il mio pollo lamellare col phbl e company 64min 85max ...fasi gt originali ma travasi allargati un bel po e raccordati , valvola completamente asportata con scivolo ecc... 50 sarebbe stato buono con un valvola. ..ma il tuo è lamellare e i lamellari vogliono sempre getti piu grossi:-) vedi i trafilamenti se ci sono. ...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
CiaoFAUSTO,quasi hai il minimo piú Grande del max..non credi?
sparutapresenza
26-04-14, 12:45
CiaoFAUSTO,quasi hai il minimo piú Grande del max..non credi?
Eh si...ma ci giro da quasi due anni con questo motore va alla grande. ..io lo ascolto in moto , senza prove della candela...e con quei getti mi va bene da allora...max era 90 prima e ho dovuto anche calare un po! Quando avevo il DR che era però un valvola con lo stesso carburatore era 50min max sempre 85...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
sartana1969
27-04-14, 16:11
col lamellare polini getti +10-12 p.ti più grandi rispetto al valvola
Gabriele82
27-04-14, 18:06
ciao a tutti. riemergo or ora dalla tana.
ho ridotto i getti a 50 e 106 rispettivamente minimo e massimo.
cambiato tubo benzina con uno nuovo,quello vecchio era diventato troppo corto a forza di tagliare.
candela ora ben bagnata dopo ogni tentativo di accensione, scintilla forte ma nessuna accensione.
il paraolio sembra tenere,ma la perdita dal collettore di scarico sembra abbastanza copiosa tanto da andare giù dietro i carter.
forse i tanti tentativi hanno invasato tutti i condotti,rendendo vana ogni manovra?
vite della ghigliottina a 2 giri e anche quella della benzina a due giri-2 giri e mezzo.
il resto del motore è asciutto e non vedo colature di sorta se non quella abbondante dallo scarico.
sembra più che dalla guarnizione, dove avevo posto molta attenzione,venga proprio dalla saldatura della flangia al collo. bah!
prossimamente penso di smontare tutto, portare a fare saldare sto collettore,e provare un metodo accensione un po...robusto.
Psycovespa77
27-04-14, 18:41
Portala a San Pellegrino in alpe e fai tutta la discesa fino a Castelnuovo Garfagnana,per mettere in moto dovrebbe bastare.
primavera79
27-04-14, 21:06
ciao a tutti. riemergo or ora dalla tana.
ho ridotto i getti a 50 e 106 rispettivamente minimo e massimo.
cambiato tubo benzina con uno nuovo,quello vecchio era diventato troppo corto a forza di tagliare.
candela ora ben bagnata dopo ogni tentativo di accensione, scintilla forte ma nessuna accensione.
il paraolio sembra tenere,ma la perdita dal collettore di scarico sembra abbastanza copiosa tanto da andare giù dietro i carter.
forse i tanti tentativi hanno invasato tutti i condotti,rendendo vana ogni manovra?
vite della ghigliottina a 2 giri e anche quella della benzina a due giri-2 giri e mezzo.
il resto del motore è asciutto e non vedo colature di sorta se non quella abbondante dallo scarico.
sembra più che dalla guarnizione, dove avevo posto molta attenzione,venga proprio dalla saldatura della flangia al collo. bah!
prossimamente penso di smontare tutto, portare a fare saldare sto collettore,e provare un metodo accensione un po...robusto.
Gabriele non dimenticare l occasione .................DAVIDE....
sartana1969
27-04-14, 21:13
Gabriele non dimenticare l occasione .................DAVIDE....
Non che mi voglia elevare sopra chicchessia, per caritá, ma spesso però occhi diversi vedono cose diverse.
vedi che Special Dave in moto l'ha messa??? :risata1:
primavera79
27-04-14, 21:20
Non che mi voglia elevare sopra chicchessia, per caritá, ma spesso però occhi diversi vedono cose diverse.
vedi che Special Dave in moto l'ha messa??? :risata1:
Nessuno lo mette in dubbio ma sta benedetta vespa bisogna metterla su...
Gabriele82
27-04-14, 21:59
Si infatti Davide (special Dave) l ha accesa dopo un ora di tentativi come faccio anche io.
io oggi non ho fatto solo una cosa,che davide ha fatto venerdì.
domani vado a prendere l occorrente,e poi riprovo..
Si lo so che è un lamellare e che i lamellari chiedono un getto del minimo più grande ma un 64 mi sembra esagerato.
Io personalmente non sono mai andato sopra al 56; poi ok che la carburazione varia in base al posto dove si abita etc..etc..; ma tenete presente che si legge più volte in giro di gente con falc lamellare e phbh30, che usa un minimo di 55 - 58.
Poi tutto può essere..per carità!
sparutapresenza
27-04-14, 22:40
Si lo so che è un lamellare e che i lamellari chiedono un getto del minimo più grande ma un 64 mi sembra esagerato.
Io personalmente non sono mai andato sopra al 56; poi ok che la carburazione varia in base al posto dove si abita etc..etc..; ma tenete presente che si legge più volte in giro di gente con falc lamellare e phbh30, che usa un minimo di 55 - 58.
Poi tutto può essere..per carità!
Guarda simone anche a me sembra alto...ma devo precisare (anche io 64) che si tratta di un phbl25 non x vespa, che ho polv aq266 , spillo non ricordo la tacca, giro quasi senza filtro. ..sto carburatore è strano. ..ora ho ordinato un aq264...mo che arriva lo monto e provo. E comunque io tendo a farle sempre piuttosto tendenti al grasso le carburazioni :mrgreen: Sinceramente nemmeno io so rispondere. Quello di gabri avevo ipotizzato che suppergiu avesse voluto gli stessi getti...ma lui ha il filtro. ..quindi non posso che darti ragione , 64 è grande ma è anche vero che 50 è piccolo per quel motore!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Gabriele82
28-04-14, 06:18
Si lo so che è un lamellare e che i lamellari chiedono un getto del minimo più grande ma un 64 mi sembra esagerato.
Io personalmente non sono mai andato sopra al 56; poi ok che la carburazione varia in base al posto dove si abita etc..etc..; ma tenete presente che si legge più volte in giro di gente con falc lamellare e phbh30, che usa un minimo di 55 - 58.
Poi tutto può essere..per carità!
ora ho rimesso un cinquanta,come mi avevi detto tu,ma comunque che sia piccolo,dovrebbe accendersi comunque,no?
forse come dicevo si è ingolfata (non capisco comunque perché faccia tutte queste storie,la accendo come ho sempre acceso tutte le vespe..)
La centralina te l'hai fatta più cambiare?
Gabriele82
28-04-14, 08:06
Si adesso ho una ducati. (57 euro..)
Si adesso ho una ducati. (57 euro..)
Minchia..... 57 euro, alla faccia....
Gabriele82
28-04-14, 08:33
Si..è un prezzo normale fuori dal web..
ho accettato l ulteriore esborso solo per chiuderla con diplomazia.sto aspettando da loro il cerchio tubeless di rimborso dato che me lo hanno piegato..meglio far bel viso a cattivo gioco,finché non ho la mia roba in mano..poi..
Gabriele82
28-04-14, 23:05
Stamattina ho chiamato Andrea - Vespa Racing, nei prossimi giorni gliela porto su, che l'aria delle colline le fa bene, guarda lui cosa c'è che non va, e fa anche la carburazione per bene che io mi sono stufato... :D
Gabriele82
30-04-14, 20:49
domani si va a lourdes..
http://img.tapatalk.com/d/14/05/01/uvagyma8.jpg
Psycovespa77
30-04-14, 21:10
Buon pellegrinaggio!
Gabriele82
30-04-14, 21:17
grazie Fede.
probabilmente si farà una settimana-dieci giorni in terra santa o quello che serve..
gabrielepessina
30-04-14, 21:22
sabato e domenica un mio amico è impazzito per far partire il Ciao di sua moglie fermo da qualche anno. ha smontato tutto, volano puntine, carburatore. domenica pomeriggio sono passato per un caffè ed era li che smadonnava. era solo il condotto dove lavora lo spillo che era sporco di miscela vecchia. era lì da vedere e in due l'abbiamo visto.
Ciao
Gabriele
Gabriele82
30-04-14, 21:42
Sicuramente è così..una stupidata..ma sono talmente rotto che mi fa tutta la messa a punto.. :D
voglio solo farci il pieno e andare..
Gabriele82
30-04-14, 21:50
maledetto..
e un GS no? lo sai che a me piacciono le tetesche ..
Per me sta volta è colpa del portapacchi..
Gabriele82
30-04-14, 22:19
Insieme al cavalletto ovviamente..
Pensavo l'avessi tolto quello..allora è colpa sua quasi sicuramente! :D
Gabriele82
01-05-14, 23:36
tolto il serbatoio è partita al primo colpo..
confermato..i dubbi di venerdì scorsi sono confermati,the winner is.. il rubinetto!!
la vespa è rimasta sui colli bolognesi per una messa a punto..
tolto il serbatoio è partita al primo colpo..
confermato..i dubbi di venerdì scorsi sono confermati,the winner is.. il rubinetto!!
la vespa è rimasta sui colli bolognesi per una messa a punto..
:orrore::orrore::orrore::orrore:
gabriele, sincero, quanti santi hai tirato giu?
Gabriele82
02-05-14, 06:02
Sincero?
nessuno..solo un Vaffa.. ;)
gabrielepessina
02-05-14, 07:20
eccolo lì il condotto benzina del Ciao!!!
Gabriele
Non vorrei dire una cattiveria, ma c@@@o é la prima.cosa che ti abbiamo detto di controllare......
Va beh almeno ora la si fa andare :D
Ottima notizia
Ciao
Gabriele82
02-05-14, 09:44
Avete ragione,ma forse sottovalutate il fattore scazzo ..
sapevo che doveva essere una cavolata,anche perché si era accesa più volte,ma ormai sono giunto ad un punto dove mi risultava sgradevole metterci le mani attorno,poi dopo sarebbe stata da carburare e da risolvere il trafilamento d aria in aspirazione e dal collettore.
io non sono un meccanico,ne ne ho le conoscenze, ne mastico,si,ma non è il mio campo. preferisco a questo punto darla in mano ad Andrea che in modo sapiente la metterà a punto come si deve.
io voglio usarla,non passare l estate in garage. ;)
Le ultime parole famose... Gli hai portato anche il Px?
Gabriele82
02-05-14, 12:52
Le ultime parole famose... Gli hai portato anche il Px?
no,quello intanto ci devo cambiare le guaine,poi il motore lo metto su,ma se ho la special ok,sono più tranquillo a lavorarci.
poi vediamo per la messa a punto se glielo porto,almeno per montare la elettronica..
Gabriele82
10-05-14, 06:42
Qualche aggiornamento.
Andrea ha affinato la carburazione, se ben ricordo siamo a 102 massimo, spillo d26, minimo non ricordo, tutto questo con il filtro.
Quando vado da lui mi porto jn rubinetto maggiorato che lo cambiamo al volo onde evitare svuotamenti poco graditi della vaschetta.
Il motore gira regolare, a detta sua tira molto bene i bassi regimi, e sembra pure corta, valuterò un eventuale pignone da boh, 28?
Ha tornito la parte esterna del mozzetto della frizione che strusciava sulla campana, ora nemmeno a prima inserita da fermi trascina avanti come faceva di solito.
Rimane una piccola perdita dai carter di miscela, ma con le varie prove non aspira aria, quindi per il momento la lasciamo così, ci sarebbe da aprire per risolvere, e non mi pare il caso..
Finalmente inizia a vagire sto motore...:-D
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Psycovespa77
10-05-14, 07:00
Rubinetto maggiorato per la tua special?Io ho ancora il rubinetto originale che mi tiene sempre piena la vaschetta del 36 senza problemi,te che hai un 24 non ne hai proprio bisogno.
Rubinetto maggiorato per la tua special?Io ho ancora il rubinetto originale che mi tiene sempre piena la vaschetta del 36 senza problemi,te che hai un 24 non ne hai proprio bisogno.
Idem
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Gabriele82
10-05-14, 07:25
Rubinetto maggiorato per la tua special?Io ho ancora il rubinetto originale che mi tiene sempre piena la vaschetta del 36 senza problemi,te che hai un 24 non ne hai proprio bisogno.
quello che da problemi è un rubinetto ricambio piaggio per modo di dire del 2010, in casa ne ho un altro identico nuovo,e uno maggiorato preso da scooter center,avessi uno piaggio anni ottanta forse non avrebbe nemmeno dato noie.
dato che in casa ho quello maggiorato,non ne vado a cercare altri. ;)
Vespista46
10-05-14, 12:08
E sul PX, che ne ha bisogno, cosa gli metti??
Il vecchio originale non lo hai??
Gabriele82
10-05-14, 13:31
purtroppo no,di vecchio penso di avere solo quello del Px.
ma quello del Px non ha mai dato problemi, se pure quello darà noie provvederò con un altro maggiorato,no? ;)
Io sulla primavera avevo cambiato il vecchio rubinetto con un ricambio aftermarket.
La prima volta che sono entrato in riserva sono rimasto a piedi.... i passaggi della riserva erano tappati da terra.... dopo un po di santi ho revisionato il rubinetto, ho dovuto stappare i passaggi con un chiodo. Ma una volta revisionato di miscela ne passa a sifficenza per 4 carburatori.....
Ciao
Gabriele82
18-05-14, 13:44
Stamattina sono andato a prendere la vespa da Andrea,che dire..parte al primo colpo! ;)
ora non resta che fare broda e andare a mangiare il gelato..poi vi so dire!
:D
Psycovespa77
18-05-14, 16:49
Secondo me è rimasto a piedi,non ha resistito alla sua natura ed ha smontato qualcosa:mrgreen:
primavera79
18-05-14, 17:05
Dai ragazzi siete cattivi , c è gente in gelateria dateli tempo..
Psycovespa77
18-05-14, 17:16
Non è cattiveria ma semplici constatazioni dovute alla natura di Gabriele.Funziona?Allora lo smonto...
Gabriele82
18-05-14, 17:21
in effetti avevo tentato di smontare la sospensione anteriore prima di partire....:D
comunque siam andati a fare un giro da un altra parte,tornati ora..
Psycovespa77
18-05-14, 17:23
Allora?Prime impressioni?Preparati per il lampredottour e non smontare neppure la candela.
Gabriele82
18-05-14, 17:30
allora,in due, quindi peso totale circa 130 kg,senza tirare ovviamente il motore gira bene,docile alla quarta praticamente da fermo,riprende senza incertezze tranquillo tranquillo.
se tiro le marce, viene su bello allegro,non da ovviamente botte di potenza,ma spalma la potenza in modo omogeneo ed educato.
insomma,molto molto godibile per passeggiate anche in centro, sembra di guidare una bicicletta elettrica.
vibrazioni quasi assenti, frenata buona,molto meglio di prima,potente e modulare per essere una special,ma non ho capito perché ammortizzatore molto morbido.
le tre quattro partenze che ho fatto tutte con aria tirata senza gas alla prima pedalata.
devo isolare l impianto elettrico e montare la piastra.
Psycovespa77
18-05-14, 17:38
Piastra?Devi aprire un baracchino che vende piadine e salsicce?
Gabriele82
18-05-14, 18:37
magari..
tu non lo sai ma ho anche fatto un corso di cucina barbecue..
comunque la piastra è quella tipo anti affondo.
Da' retta a un bischero. La piastra, mettila dopo il lampredottour. Dai retta.
Psycovespa77
18-05-14, 18:53
Adesso mi è chiaro il tipo di piastra.Segui il consiglio di Qarlo,è saggezza d'altri tempi...
Bene, ora che parte e funziona dagli una bella lavata e mettila su Ebay :mrgreen:
Gabriele82
19-05-14, 08:17
:D
sarei tentato..
Io ce l'avevo così..
142918
sartana1969
19-05-14, 08:40
Io ce l'avevo così..
142918
ma dove andavi con 2 quintali di moto????
con quella che avevo io, dove bisognava guidare, ti sverniciavo...
Over 2 quintali biondo! :mrgreen:
Accendi skype quando puoi
ma dove andavi con 2 quintali di moto????
con quella che avevo io, dove bisognava guidare, ti sverniciavo...
Xt tutta la vita, cel'avevo nera, alzavalvola manuale e avviamento a pedale.....
sartana1969
19-05-14, 08:52
Xt tutta la vita, cel'avevo nera, alzavalvola manuale e avviamento a pedale.....
la mia l'alzavalvole l'aveva automatico - nonostante ciò il metterlo in moto dopo la pausa invernale mi richiedeva una mezza giornata di ferie con annessa discesa della volta celeste in mio soccorso...amen
una volta messa in moto prò erano solo soddisfazioni
Gabriele82
19-05-14, 09:02
eh eh eh
entrambe belle..
Gabriele82
23-05-14, 07:21
In questi giorni quando possibile,sto usando la vespa con soddisfazione,il motore è molto elastico e godibile.
ho come l impressione che i cavi delle marce tendano ad allentarsi,dopo la terza uscita infatti il cambio ha cominciato a diventare noioso,fatico a cambiare.
ieri pomeriggio giù quindi la vespa,li ho tornati a tirare,anche se il cambio è rimasto ancora duro.
gli farò un altra registrata a breve,anche se vorrei capirne le cause.
ho montato anche il primo prototipo della piastra anti affondo.
il comportamento è ottimo,forse un po troppo brusco il ritorno dell ammortizzatore Pinasco,vedrò di allentare un po.
la piastra non è esteticamente finita.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/ubusyvu9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/23/pega6ype.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.