PDA

Visualizza Versione Completa : tosaerba che non parte



Gabriele82
07-04-13, 09:59
Buongiorno!
come tutti gli anni è giunta l ora del primo taglio d erba,e come tutti gli anni il tosaerba non parte..
il motore è un classico 4 tempi d annata,funzionante fino a settembre,tra l altro comprato usato per pochi euro rimesso un po in sesto dal meccanico.
ora,che procedure devo fare per farlo partire?
smonto la candela,la pulisco barra la cambio,vedo se c è corrente..poi?
la seconda marcia per partire a spinta non c è..:D ..
desdet !

joedreed
07-04-13, 10:21
Io ho sempre solo cambiato la candela bagnandola con un po' di miscela. Poi puoi sempre montarci un altro motore.......magari un 130 polini !!

Qarlo
07-04-13, 10:22
Portalo a Dave!!! Hahaha


Smirsièv!

valeZX
07-04-13, 10:30
Hai attaccato la spina della Corrente ? :mrgreen:
Scherzi a parte prova a pulire il filtro ; oppure cambia direttamente la candela ; perchè potrebbe essere andata.

Case93
07-04-13, 10:34
A me tutti gli anni non parte e risolvo nella solita maniera...prendo in mano la lama e la giro una decina di volta in modo da far fare qualche ciclo al motore,ovviamente non si accende ma si sentono le valvole che si aprono e chiudono....
Dopo vado a strappo...e parte:boh::boh:
Sospetto che si otturino le valvole o qualcosa del genere,di 4T ne capisco poco,ma se funziona non mi pongo molti problemi.
PS oggi sono di prati anche io:mrgreen::mrgreen:

MoneVespaSuper
07-04-13, 10:49
A me tutti gli anni non parte e risolvo nella solita maniera...prendo in mano la lama e la giro una decina di volta in modo da far fare qualche ciclo al motore,ovviamente non si accende ma si sentono le valvole che si aprono e chiudono....
Dopo vado a strappo...e parte:boh::boh:
Sospetto che si otturino le valvole o qualcosa del genere,di 4T ne capisco poco,ma se funziona non mi pongo molti problemi.
PS oggi sono di prati anche io:mrgreen::mrgreen:

.. io in aggiunta faccio uscire un pò di benzina premendo l'apposito bottone del carburatore, muovo avanti e indietro 3/4 volte la leva dell'acceleratore e poi strappo.. di solito basta e avanza per ottenere il risultato

MVS

vespiaggio
07-04-13, 11:29
verifica che la candela non sia bruciata. Controllo livello olio motore e benzina.....poi manetta tutta giù sulla posizione starter.....se c'è il carburatore col cicchetto dagli qualche pompata finchè non diventa più pieno e si indurisce.....poi gli dai una decina di strappi con la corta lentamente in modo da far aspirare piano la benzina.....poi dovrebbe partire

Andrea L.
07-04-13, 11:34
Il problema sta nel fatto che la benzina di merda che c'è oggi tappa il gigler... quante me ne portano da far ripartire... Alcune col cicchetto nel filtro o nella candela dopo qualche volta che ci provi riescono a pulirlo e a ripartire... altrimenti smonti il carburatore, una soffiata al gigler e va come nuova...
Il trucco? Prima di metterla via per l'inverno finire la benzina nel serbatoio lasciandola spegnere per conto suo

Gabriele82
07-04-13, 13:34
okkei ragazzi,grazie!
dopo pranzo riprovo.
ho cambiato la candela ma nulla.
riprovo dal cicchetto del carburatore,è quella vite con molla sotto al carburatore?

desdet !

Gabriele82
07-04-13, 13:45
ho però notato una cosa,cambiata la candela,provato ad accendere,nulla,ri smontata la candela si presenta asciutta...brutto segno?
e se mettessi un po di wd40 nella camera di scoppio nell' eventualità si sia incollato qualcosa tipo le fasce?

desdet !

Ale15
07-04-13, 13:51
Anche io smadonno spesso per farla ripartire.... e mi succede lo stesso con la motosega :mrgreen:

Oltre ai consigli dati fino ad ora ti consigli di guardare il tubicino della benzina...
L'ultima volta la motosega non mi partiva per quello... si era seccata e con le vibrazioni spaccata (ma non perdeva!)... in pratica tirava bolle d'aria e non partiva manco a morire.... anche la pallina per tirare la benzina ogni tanto può seccare e si spacca ma li ti accorgi subito perchè ti piscia sul dito mentre premi :mrgreen:

Dai che questo fine settimana risparmi sulla palestra :Lol_5:

Gabriele82
07-04-13, 13:56
eh ma tu sei moderno,io ho un tosaerba anni 70...

vuoi sapere il colmo?
l anno scorso ero sempre a piedi,sul punto di cambiarlo perché il motore aveva un problema non ricordo quale,irrisolvibile..morale con 300 euro ne prendevo uno super figo nuovo di pacca...alla fine mi hanno trovato un motore da 70 euro buono da mettere sulla mia carrozzeria..alla fine quest' anno sono di nuovo a piedi..

desdet !

Qarlo
07-04-13, 15:34
E se ti comprassi una capretta? Sai come te la terrebbe corta, l'erba!!


Smirsièv!

franky
07-04-13, 15:39
E se ti comprassi una capretta? Sai come te la terrebbe corta, l'erba!!


Smirsièv!

ottima idea........non consuma benzina ed in più ti fa il latte e il capretto :mrgreen:

Echospro
07-04-13, 15:57
Se vuoi ti mando mio cognato con la LML 4T .... non so se taglia l'erba ma il rumore è lo stesso!

VVFFFFFRRRRRRRRRRRRR :risata:


:ciao: Gg

Gabriele82
07-04-13, 16:53
verifica che la candela non sia bruciata. Controllo livello olio motore e benzina.....poi manetta tutta giù sulla posizione starter.....se c'è il carburatore col cicchetto dagli qualche pompata finchè non diventa più pieno e si indurisce.....poi gli dai una decina di strappi con la corta lentamente in modo da far aspirare piano la benzina.....poi dovrebbe partire

eureka! corretto-alla fine ho applicato per bene il tuo metodo,subito forse sbagliavo nel tirare il cavo- grazie!


E se ti comprassi una capretta? Sai come te la terrebbe corta, l'erba!!


Smirsièv!
ce l ho già..http://img.tapatalk.com/d/13/04/07/3averutu.jpg

Se vuoi ti mando mio cognato con la LML 4T .... non so se taglia l'erba ma il rumore è lo stesso!

VVFFFFFRRRRRRRRRRRRR :risata:


:ciao: Gg

politicamente scorretto...:D



stavo pensando...e se calcolo il volume di camera di scoppio potrei aumentare l rc e diminuire un po lo squish,magari dopo impenna in partenza..

desdet !

DeXoLo
07-04-13, 18:39
E se ti comprassi una capretta? Sai come te la terrebbe corta, l'erba!!

Tu scherzi, ma nei paesi anglosassoni le usano spesso nei campi da calcio/rugby, inoltre c'è anche l'enorme vantaggio che mentre mangiano.... Concimano! :sbonk:

Qarlo
07-04-13, 19:27
Mini OT.

Uno che abita sulla strada che faccio per andare al lavoro, ne ha una bianca e marrone. Oltre al fatto che veramente ha il giardino sempre rasato (e un mio amico che abita di fronte, mi ha confermato che non viene mai tagliato) è affettuosa! A volte capita che quando passo io, stia entrando il proprietario e la capretta gli va incontro scodinzolando. Pare un cagnolino!

@Gabriella:
Forse è meglio segare l'erba che pulire i risultati del cane dopo che l'ha mangiata...

DeXoLo
07-04-13, 20:14
Confermo, le caprette sono come i cagnolini, noi ne avevamo 2 una volta, addirittura riconoscevano il rumore della macchina e ci venivano incontro.

Qarlo
09-04-13, 08:25
E poi sono eco friendly!!


Smirsièv!

Vespa 50 L
09-04-13, 10:25
Sei riuscito a farlo partire?

Gabriele82
09-04-13, 10:36
si, tutto risolto!

desdet !

vordarecchie
09-04-13, 14:01
compra il gas per avviare i motori. e ottimo !!lo spruzzi all'interno della scatola del carburatore e parte sicuramente.

Ale15
09-04-13, 19:40
Leggere i post..... lo stai facendo nel modo sbagliato :Lol_5:

Gabriele82
09-04-13, 20:32
Leggere i post..... lo stai facendo nel modo sbagliato :Lol_5:

ah ah ah ah ah ah ah ah! scusate non ho resistito..

desdet !