PDA

Visualizza Versione Completa : Problema accensione per motore VBA 150



giocro
08-04-13, 14:07
Ciao ho bisogno di un vostro aiuto

Il motore della VBA 150 è stato revisionato 2 anni fa e a freddo, tirando l'aria, dopo tre o quattro pedalate ruggisce..

ma da caldo se attendo un po' non si accende ..... neanche dopo la centesima pedalata si accende .....

Ieri dopo un giretto di 60 km torno a casa e faccio una prova, e no si è acceso,

Ho tolto la candela NGK B6HS perchè pensavo che era un poblema di ingolfamento, ma questa mi sembra normale, vedete le foto, la scentilla è presente e era asciutta.

126114 126115

Cosa mi consigliate ... non spegnerla mai ????

Giordano

Frenapocomafrena
08-04-13, 14:20
di solito dipende dalla bobina, ciao ( avevo anch'io una vba, se Dio vuole barattata con una moto)

vespiaggio
08-04-13, 18:06
ciao, anzitutto verifica a caldo, quando non parte, togliendo la candela, se è presente corrente sia alla candela, sia alla forchetta del cavo. Seconda cosa, se dopo le innumerevoli pedalate a caldo, la candela risulta bagnata o meno di benzina (prova anche ad aprire il comando dell'aria). Se rimane asciutta scommetto che al 99% è il galleggiante che si gonfia.......già successo 1000 volte
ciao

giocro
09-04-13, 08:40
di solito dipende dalla bobina, ciao ( avevo anch'io una vba, se Dio vuole barattata con una moto)

Quale bobina, quella esterna o quella interna??

giocro
09-04-13, 08:43
ciao, anzitutto verifica a caldo, quando non parte, togliendo la candela, se è presente corrente sia alla candela, sia alla forchetta del cavo. Seconda cosa, se dopo le innumerevoli pedalate a caldo, la candela risulta bagnata o meno di benzina (prova anche ad aprire il comando dell'aria). Se rimane asciutta scommetto che al 99% è il galleggiante che si gonfia.......già successo 1000 volte
ciao

Ho provato a caldo a togliere la candela (di cui ho fatto le foto) e collegandola al cavo fa la scintilla verso una parte a massa..

Cosa serve tirare l'aria a caldo, non rischiodi invasare il motore di benzina??

La tua soluzione è sostituire il galleggiante?

vespiaggio
10-04-13, 13:13
devi verificare come hai già detto, se a caldo quando non parte c'è corrente. E soprattutto vedere se come è questa corrente, tra forchetta e la massa.
Altra cosa, se la candela si bagna.......però devi vedere te queste cose.....tira pure l'aria per vedere se perviene benzina all'elettrodo.

giocro
20-05-13, 10:01
Ciao, per concludere l'intervento, ho risolto il problema di riaccensione a caldo con la sostituzione del condensatore,
Ieri dopo un bel giretto, dopo un'ora, arrivato a casa ha tenuto perfettamente il minimo, non si è spenda da sola e si è riaccesa quando lo volevo io.

Sperem .....

Ciao
Giordano

Gt 1968
20-05-13, 15:29
sempre queste cineserie di condensatori