PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto! Problema dossi o grandi buche px 125 81'



luppyn
19-04-13, 10:15
Salve ragazza vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con scaffe normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente ... Sto uscendo pazzo ho cambiato tutto tra guarniz gall ecc del carburo ho cambiato il tubo benzina mettendone uno di giusta misura e diametro ,ho controllato i fili della centralina e scatoletta nera sopra il motore ma niente ...secondo voi cosa potrebbe essere ? Sto ESAURENDO :)

Farinos
19-04-13, 10:41
Salve ragazza vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con scaffe normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente ... Sto uscendo pazzo ho cambiato tutto tra guarniz gall ecc del carburo ho cambiato il tubo benzina mettendone uno di giusta misura e diametro ,ho controllato i fili della centralina e scatoletta nera sopra il motore ma niente ...secondo voi cosa potrebbe essere ? Sto ESAURENDO :)

Ciao,
Non mi ricordo chi me lo aveva detto ma sembra un problema comune anche ad altre persone... Probabilmente è dovuto ai sobbalzi del galleggiante!

luppyn
19-04-13, 12:17
Ciao,
Non mi ricordo chi me lo aveva detto ma sembra un problema comune anche ad altre persone... Probabilmente è dovuto ai sobbalzi del galleggiante!

Sai come posso risolverlo? O magari dv trovare la discussione in merito ? Grazie :)

Farinos
19-04-13, 12:55
Sai come posso risolverlo? O magari dv trovare la discussione in merito ? Grazie :)

Non credo che sia un problema risolvibile... e' un difetto del carburatore SI...

Ti metto la discussione di un'altro forum dove diversi utenti hanno il tuo stesso problema!

PX che si ingolfa sulle strade dissenstate.... (http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/27220-px-che-si-ingolfa-sulle-strade-dissenstate.html)

Qarlo
19-04-13, 13:00
Capitava la stessa cosa anche a me. Avevo aperto un post in merito... Mi sono accorto che una delle viti del coperchio della vaschetta tende ad allentarsi, il coperchio si solleva per traverso (ma stiamo parlando di pochi mm) e quando prendo un avvallamento, un dosso o una buca, per qualche metro c'è un bel buco nell'alimentazione, poi riprende come nulla fosse accaduto.


Smirsièv!

Farinos
19-04-13, 13:05
Capitava la stessa cosa anche a me. Avevo aperto un post in merito... Mi sono accorto che una delle viti del coperchio della vaschetta tende ad allentarsi, il coperchio si solleva per traverso (ma stiamo parlando di pochi mm) e quando prendo un avvallamento, un dosso o una buca, per qualche metro c'è un bel buco nell'alimentazione, poi riprende come nulla fosse accaduto.


Smirsièv!

Ecco dove avevo letto la discussione ma non riuscivo a ritrovarla! Io il si 20/20 l'ho tenuto solo 6 mesi e non ho mai riscontrato tale problema... Quindi alla fine hai risolto definitivamente o ogni volta devi ri-tirare le viti?

dinamome
19-04-13, 13:14
occhio a non spanarle! in teoria se frapponi una linguetta di metallo, e la ripieghi eviti che si svitino, così come mettere un filo di frenafiletti debole, molti problemi di carburazione ee erogazione, son di, dovuti a problemi di vaschetta, una contollata ogni tanto fa bene.

luppyn
19-04-13, 13:36
ragazzi provero con lo stringere x bn le viti vaschetta carburatore e vi farò sapere :)

luppyn
21-04-13, 11:23
ragazzi provero con lo stringere x bn le viti vaschetta carburatore e vi farò sapere :)

Stretto le viti vaschetta superiore carburatore nulla il problema rimane ...ieri invece aprendo il carburatore /galleggiante mi dn accorto che lo spillo era con la punta un po saltata e deformata ,sostituito lo spillo sembrerebbe che vada un po meglio ...vi faro sapere ...

luppyn
29-04-13, 09:06
Stretto le viti vaschetta superiore carburatore nulla il problema rimane ...ieri invece aprendo il carburatore /galleggiante mi dn accorto che lo spillo era con la punta un po saltata e deformata ,sostituito lo spillo sembrerebbe che vada un po meglio ...vi faro sapere ...

Ragazzi niente il problema persiste nn so piu cosa fare...

cicerone
29-04-13, 09:20
Anche il mi px monta il carburatore SI, ma dopo oltre 50000 km non ho mai riscontrato questo problema, nemmeno percorrendo tratti sterrati...
A questo punto, a mio modestissimo parere, le strade da tentare possono essere due:
1) o trovi qualcuno che ti impresta un carburatore SI come il tuo che sicuramente funziona e provi a montarlo, così vedi se fa ancora il difetto (e quindi occorre cercare altrove la causa) oppure se è un problema proprio del tuo carburatore (magari rovinato internamente o proprio fallato);
2) oppure il problema dipende da altro...non so, magari potrebbe essere qualcosa che balla a livello di statore? Quando prendi un dosso/buca si muove qualcosa non ben fissato e la vespa perde potenza...poi si riassesta e riprende ad andare?..

IN bocca al lupo e coraggio, riuscirai certamente a risolvere!:ok:

Mi viene in mente ancora una cosa...ma il tubo benzina è della giusta lunghezza?
Mi pare che al massimo debba essere sui 58-60 cm (spero di non sbagliare): se più lungo, rischi che faccia curve strane e effetto-sifone, impedendo la regolare caduta della benzina dal serbatoio verso il carburatore...magari quando prendi dossi o buche, oscillando il motore sul suo perno, il tubo si mette in una posizione strana e la benza non affluisce correttamente... poi in piano, magari complici le vibrazioni, tutto ritorna a posto, fino al dosso successivo..

luppyn
29-04-13, 14:54
Mi viene in mente ancora una cosa...ma il tubo benzina è della giusta lunghezza?
Mi pare che al massimo debba essere sui 58-60 cm (spero di non sbagliare): se più lungo, rischi che faccia curve strane e effetto-sifone, impedendo la regolare caduta della benzina dal serbatoio verso il carburatore...magari quando prendi dossi o buche, oscillando il motore sul suo perno, il tubo si mette in una posizione strana e la benza non affluisce correttamente... poi in piano, magari complici le vibrazioni, tutto ritorna a posto, fino al dosso successivo..

Provero con l opzione carburo e vediamo se continua a farlo ...il tubo benzina è d 50 cm cambiato da poco ...vi terro aggiornati ...grazie ragazzi :)

mazzopf
01-05-13, 17:53
Non so se faccia al caso tuo, ma su una vespa PX come la tua
succedeva che andando da solo tutto Ok, mentre in due perdeva
i giri fino a fermarsi, il problema era che con l'ammortizzatore scarico
il soffietto in gomma di aspirazione veniva strozzato e il motore
tendeva a spegnersi

tu parli di dossi e buche, potrebbe essere lo stesso problema, prova
a togliere il soffietto e prendere qualche dosso o buca

luppyn
02-05-13, 13:41
Non so se faccia al caso tuo, ma su una vespa PX come la tua
succedeva che andando da solo tutto Ok, mentre in due perdeva
i giri fino a fermarsi, il problema era che con l'ammortizzatore scarico
il soffietto in gomma di aspirazione veniva strozzato e il motore
tendeva a spegnersi

tu parli di dossi e buche, potrebbe essere lo stesso problema, prova
a togliere il soffietto e prendere qualche dosso o buca

Gli ammortizzatori sono nuovi ho restaurato la mia px da poco ...mi hanno consigliato d cambiare il tutto il cavo candela ...voi che ne pensate ?

senatore
02-05-13, 14:10
Salve ragazza vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con scaffe normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente ... Sto uscendo pazzo ho cambiato tutto tra guarniz gall ecc del carburo ho cambiato il tubo benzina mettendone uno di giusta misura e diametro ,ho controllato i fili della centralina e scatoletta nera sopra il motore ma niente ...secondo voi cosa potrebbe essere ? Sto ESAURENDO :)
La prossima volta, ti dispiace scrivere in italiano anzichè in "smsstyle"?:evil::rabbia::testate:

luppyn
02-05-13, 14:18
La prossima volta, ti dispiace scrivere in italiano anzichè in "smsstyle"?:evil::rabbia::testate:

Professore mi dica cosa nn capisce ...saro lieto d aiutarla...

senatore
02-05-13, 14:22
Ti posso solo dire che il mio messaggio è fin troppo chiaro e ti consiglio di non replicare nè con questo tono nè con altri!
A buon intenditor, poche parole.

luppyn
02-05-13, 14:29
Ti posso solo dire che il mio messaggio è fin troppo chiaro e ti consiglio di non replicare nè con questo tono nè con altri!
A buon intenditor, poche parole.

Aaaaaaaaa sei un moderatore ? Ahahahahah

senatore
02-05-13, 14:33
Ci vediamo tra una settimana, visto che non capisci. :ciao:

farob
02-05-13, 14:37
E' consuetudine, in questo forum, scrivere in italiano corrente senza usare le abbreviazioni e i gerghi tipici della messaggistica telefonica: è questo l'invito che ti è stato fatto e sarebbe gradito che anche tu rispettassi questa consuetudine.

Circa il tuo problema: prova anche verificare che il tubo benzina non faccia qualche curva strana sotto il serbatoio (magari - con l'oscillazione del motore - in certe posizioni potrebbe rimanere strozzato) e poi che il rubinetto non sia intasato e faccia uscire troppo poca benzina

Ciao

salvba
02-05-13, 15:00
Bene! Senatore colpisce ancora! cmq bel modo do trattare i neofiti.
un consiglio oggi lo vorrei dare io, perchè nella firma non inseriamo un bel grado di tolleranza per far capire il proprio umore....

senatore
02-05-13, 15:13
Robè, vuoi farti una settimana di "ferie" anche tu?:mah:
Nel caso te ne fossi scordato, ti ricordo che esiste un regolamento su VR ed in fase di registrazione viene accettato.
La violazione a detto regolamento, comporta delle conseguenze.
Poi, se uno si mette a ridere in faccia ad altri, oltre a violare il predetto regolamento, le conseguenze bisogna accettarle.

Farinos
02-05-13, 15:37
Robè, vuoi farti una settimana di "ferie" anche tu?:mah:
Nel caso te ne fossi scordato, ti ricordo che esiste un regolamento su VR ed in fase di registrazione viene accettato.
La violazione a detto regolamento, comporta delle conseguenze.
Poi, se uno si mette a ridere in faccia ad altri, oltre a violare il predetto regolamento, le conseguenze bisogna accettarle.

A dire la verità non avevo fatto caso al linguaggio SMS... Ci sono al massimo due o 3 abbreviazioni ogni tanto. Non lo avevo notato... Sara' che ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio piu' caso! :azz:

senatore
02-05-13, 15:42
Ok, ed infatti per quello c'era solo un invito a non usare quel tipo di linguaggio SMS. Tutto il resto, è nato successivamente.

salvba
02-05-13, 21:09
Robè, vuoi farti una settimana di "ferie" anche tu?:mah:

è una minaccia? che tristezza!
ma il moderatore non dovrebbe istigare e in fondo tu usando questo linguaggio diretto cosa vuoi pretendere?
poi non capisco perchè prima di bannare non informi le persone, in privato come veniva fatto tempo fa, anche da te, per il quieto vivere.
perchè le cose sono due, forse cerchi il pelo nell'uovo per il puro piacere di bannare.
oppure stai conducendo una campagna personale per far migrare gli uenti di questo forum su altri siti.
cosa dico a quel ragazzo? per i tuoi problemi allora vai su vol? et3...racinglarg?

poi mi piace farob che getta benzina sul fuoco! COMPLIMENTI....

salvba
02-05-13, 21:11
La prossima volta, ti dispiace scrivere in italiano anzichè in "smsstyle"?:evil::rabbia::testate:

guarniz gall.... ????????

farob
02-05-13, 21:37
poi mi piace farob che getta benzina sul fuoco! COMPLIMENTI....


Di solito evito accuratamente di inserirmi in polemiche che - 99 volte su 100 - sono assolutamente inutili.
Questa volta però vengo chiamato in causa direttamente e credo di avere il diritto di dire la mia.

Vedi, Roberto, credo di non aver affatto gettato benzina sul fuoco, non è proprio il mio passatempo preferito. Sei proprio sicuro di aver interpretato bene quello che ho scritto?
Prima di tutto, ti dico che ho iniziato a scrivere il mio post prima che Senatore rispondesse, ho perso tempo e le sue risposte sono arrivate prima della mia.
Poi, credo di essermi mantenuto, anzi, su toni molto educati: ho solo spiegato il senso della richiesta di Senatore, senza fare alcun tipo di commento. E' capitato altre volte, in passato, che si invitassero gli utenti a scrivere senza usare abbreviazioni o le lettere maiuscole e nessuno si è mai scandalizzato.
Mi spiace che tu abbia letto cose che io non ho scritto e nemmeno pensato (tanto è vero che poi ho aggiunto un consiglio per il problema esposto dall'utente).
Non ho altro da aggiungere

Ciao :ciao:

salvba
02-05-13, 21:44
scusami tengo a sottolineare che non sono offeso ne incazzato con nessuno, solo che non concepisco determinate prese di posizione.
ovviamente non ti devi sentire tirato in ballo, se è come dici, e ne sono sicuro sicuramente puoi capire il perchè della mia considerazione nei tuoi riguardi.
dopodichè spero si chiarisca quanto prima che la svista, il commento infelice può capitare, poi sta a noi "esseri umani",,,non macchine...valutare ogni caso

farob
02-05-13, 21:55
Ma nemmeno io, figurati
Però mi sembrava giusto togliere ogni dubbio, certe cose è meglio spiegarle subito se no poi si trascinano senza motivo... ;-)

:ciao:

horusbird
03-05-13, 05:54
Per chiarire:
l'intervento di Senatore non nasce certamente dal fatto che luppyn usava alcuen parole in stile sms ma dalla frase sottostante!



Aaaaaaaaa sei un moderatore ? Ahahahahah

che, e' chiaramente una provocazione.
Il fatto che si tratti di un neofita del Forum avrebbe dovuto provocare una reazione contraria.
Quando si arriva in un nuovo ambiente e un moderatore ci dice qualcosa e Senatore aveva solo detto:


La prossima volta, ti dispiace scrivere in italiano anzichè in "smsstyle"?

pensate sia giusto ridergli in faccia o sarebbe stato piu' corretto starsene zitto o magari dire che non sapeva che non si doveva/poteva scrivere in stile SMS?
Il fatto che una persona appena arrivata pensi di poter sfottere un moderatore a me fa pensare.

senatore
03-05-13, 06:05
è una minaccia? che tristezza!
ma il moderatore non dovrebbe istigare e in fondo tu usando questo linguaggio diretto cosa vuoi pretendere?
poi non capisco perchè prima di bannare non informi le persone, in privato come veniva fatto tempo fa, anche da te, per il quieto vivere.
perchè le cose sono due, forse cerchi il pelo nell'uovo per il puro piacere di bannare.
oppure stai conducendo una campagna personale per far migrare gli uenti di questo forum su altri siti.
cosa dico a quel ragazzo? per i tuoi problemi allora vai su vol? et3...racinglarg?

poi mi piace farob che getta benzina sul fuoco! COMPLIMENTI....
Vedo che, nonostante la tua telefonata di ieri, in cui mi chiedevi spiegazioni, non hai capito cosa sia successo, nonostante sia ancora scritto tutto nero su bianco. Ok, ci riprovo, per l'ultima volta.
Il tuo amico esordisce così:

Salve ragazza vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con scaffe normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente ... Sto uscendo pazzo ho cambiato tutto tra guarniz gall ecc del carburo ho cambiato il tubo benzina mettendone uno di giusta misura e diametro ,ho controllato i fili della centralina e scatoletta nera sopra il motore ma niente ...secondo voi cosa potrebbe essere ? Sto ESAURENDO :)
altro messaggio:

Sai come posso risolverlo? O magari dv trovare la discussione in merito ? Grazie :)
ancora:


ragazzi provero con lo stringere x bn le viti vaschetta carburatore e vi farò sapere :)

altro messaggio:

Stretto le viti vaschetta superiore carburatore nulla il problema rimane ...ieri invece aprendo il carburatore /galleggiante mi dn accorto che lo spillo era con la punta un po saltata e deformata ,sostituito lo spillo sembrerebbe che vada un po meglio ...vi faro sapere ...

altro messaggio:

Ragazzi niente il problema persiste nn so piu cosa fare...

dopo tutti questi messaggi, sono intervenuto dicendogli di non usare il linguaggio tipo SMS ed ho quotato solo il suo primo messaggio.
Per tutta risposta, mi scrive questo:

Professore mi dica cosa nn capisce ...saro lieto d aiutarla...
continuando ad usare il linguaggio da SMS e per di più con una canzonatura evidenziata in rosso, sulla quale, comunque
ho sorvolato. A questo punto gli ho detto di finirla e di non replicare, ma lui:


Aaaaaaaaa sei un moderatore ? Ahahahahah
Ora ti riporto un pezzo del regolamento, regolamento che anche tu dimostri di ignorare ma che, ricordo a te e a tutti, all'atto dell'iscrizione a VR hai accettato e sottoscritto:
Contestazioni

L'operato dei moderatori è insindacabile e può; essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, NON utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica.
Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?

In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum.
D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Perchè però spesso l'utente che infrange il regolamento viene richiamato in pubblico?

Questo avviene principalmente per far capire all'utenza in generale cosa e' accettato all'interno del Forum e cosa invece non e' accettato/tollerato cioè quali sono gli atteggiamenti che infrangono il regolamento e quelli che non lo infrangono.


Bannaggio utenti

Un utente bannato dal forum non può riscriversi con altro nickname su questo forum non vengono bannati i nickname ma le persone, per evidenti ragioni.
Qualora un utente bannato si riscriva al forum e venga scoperto dai moderatori o dagli amministratori, verrà nuovamente bannato.
Qualora questo utente continui a riscriversi, con l'unico fine di contestare e ostacolare il regolare svolgimento dei post sul forum si procederà con la segnalazione all'autorità competente e al provider utilizzato

a) Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, aprano thread in tono polemico e/o provocatorio o comunque quando risulterà evidente che si tratta di cloni
b) Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere comunque dal forum quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisocievole) risultino in qualche modo destabilizzanti per il forum, pur non infrangendo di fatto nessuna regola.
c) In caso di reiterata presenza con varie reiscrizioni al solo scopo di diffamare, insultare, polemizzare l'amministratore metterà a disposizione tutte le informazioni in suo possesso per aiutare l'identificazione degli utenti che hanno tenuto comportamenti non legali all'autorità competente.
d) In alternativa al bannaggio si può attuare, in casi particolari, il provvedimento disciplinare della sospensione, che prevede l'esclusione dal forum per un periodo di tempo fissato in un tot di giorni variabile a seconda della gravità dell'infrazione. Questo provvedimento verrà applicato, a discrezione dei moderatori, nei casi in cui il comportamento dell'utente sia grave ma non al punto da richiedere una sospensione a tempo indeterminato dal forum.

Tra l'altro, ad un altro utente:

A dire la verità non avevo fatto caso al linguaggio SMS... Ci sono al massimo due o 3 abbreviazioni ogni tanto. Non lo avevo notato... Sara' che ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio piu' caso! :azz:

avevo gia risposto:


Ok, ed infatti per quello c'era solo un invito a non usare quel tipo di linguaggio SMS. Tutto il resto, è nato successivamente.

e in quella risposta c'era già la spiegazione all'accaduto, spiegazione che avresti dovuto cogliere, invece di partire con un nuovo attacco.
A questo punto, mi chiedo, tra te e me, chi sia dei due che vuole affondare VR???
Invito altresì TUTTI a non continuare questa sterile discussione.
Chiunque abbia ancora da dire, DEVE utilizzare i PM o rivolgersi ad Horusbird!

luppyn
10-05-13, 12:58
Ragazzi salve finalmente ho risolto ,mancava nel corpo galleggiante la guarnizione e mi causava il difetto ...grazie :)

senatore
10-05-13, 13:23
Molto bene.
Però, c'è una cosa che è strana: tu hai iniziato dicendo di aver cambiato diverse cose nel carburatore, quando si è manifestato il difetto, tra cui le guarnizioni. Ora, se l'hai cambiata, come ha fatto a sparire? E se ora, mettendo la guarnizione è sparito il difetto, come mai lo ha fatto quando c'era la guarnizione vecchia? Sembra quasi come se qualcuno, a tua insaputa, abbia smontato la tua vespa.

s7400dp21957
10-05-13, 13:53
Ragazzi salve finalmente ho risolto ,mancava nel corpo galleggiante la guarnizione e mi causava il difetto ...grazie :)

la cosa è interessante, potresti essere più preciso? Per guarnizione nel corpo galleggiante quale intendi quella in carta tra il coperchio vaschetta completo
e corpo carburatore oppure quella circolare che sta sotto il coperchio del filtro?
Grazie

luppyn
11-05-13, 10:49
Molto bene.
Però, c'è una cosa che è strana: tu hai iniziato dicendo di aver cambiato diverse cose nel carburatore, quando si è manifestato il difetto, tra cui le guarnizioni. Ora, se l'hai cambiata, come ha fatto a sparire? E se ora, mettendo la guarnizione è sparito il difetto, come mai lo ha fatto quando c'era la guarnizione vecchia? Sembra quasi come se qualcuno, a tua insaputa, abbia smontato la tua vespa.

Ti è mai capitato d essere convinto d aver fatto tutto alla perfezione ed invece non è cosi ? La guarnizione mancava fin dall inizio e magari davo per scontato che c fosse :)


la cosa è interessante, potresti essere più preciso? Per guarnizione nel corpo galleggiante quale intendi quella in carta tra il coperchio vaschetta completo
e corpo carburatore oppure quella circolare che sta sotto il coperchio del filtro?
Grazie

Quella dentro il coperchio galleggiante...

senatore
11-05-13, 11:21
Ti è mai capitato d essere convinto d aver fatto tutto alla perfezione ed invece non è cosi ? La guarnizione mancava fin dall inizio e magari davo per scontato che c fosse :)

Si certo, può accadere che uno sia convinto di operare correttamente.
Però, se la guarnizione mancava sin dall'inizio, come mai pur mancando la guarnizione la vespa andava bene?
E' evidente che qualcuno (magari tu stesso) abbia fatto qualcosa che ha compromesso il funzionamento della vespa. Per esempio, hai smontato il carburatore o solo il coperchio della vaschetta per chissà quale motivo e non te ne ricordi ed allora la vespa andava male perchè non hai serrato a sufficienza le viti e dopo, hai pensato ad un guasto accaduto all'improvviso.

luppyn
12-05-13, 10:54
Si certo, può accadere che uno sia convinto di operare correttamente.
Però, se la guarnizione mancava sin dall'inizio, come mai pur mancando la guarnizione la vespa andava bene?
E' evidente che qualcuno (magari tu stesso) abbia fatto qualcosa che ha compromesso il funzionamento della vespa. Per esempio, hai smontato il carburatore o solo il coperchio della vaschetta per chissà quale motivo e non te ne ricordi ed allora la vespa andava male perchè non hai serrato a sufficienza le viti e dopo, hai pensato ad un guasto accaduto all'improvviso.

La vespa aveva il problema fin dall inizio ...non andava male di carburazione ma ad ogni buca dava il difetto ...

senatore
12-05-13, 12:06
Beh, da ciò che avevi detto e cioè: "Salve ragazza vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con scaffe normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente", io e, credo tutti gli altri, avevamo capito che il difetto fosse sorto inspiegabilmente all'improvviso.
Solo ora ci dici chiaramente che la vespa aveva già da prima il difetto.
Tutto ciò, non è per polemizzare oltremodo, ma per cercare di far intendere che occorre sempre essere quanto più chiari possibile nell'esposizione dei fatti, e questo vale per tutti, altrimenti non saremo mai nelle condizioni di trovare la soluzione.
Inoltre, è sempre bene mettere delle foto a corredo del messaggio, in modo da far vedere chiaramente alcune cose a quanti leggono.