PDA

Visualizza Versione Completa : Piaggio Cosa 1 150



Franco-80
05-05-13, 10:42
Buongiorno a tutti, mi chiamo Franco e a breve potrò utilizzare la vespa cosa di mio fratello , datata 1989, argento e praticamente perfetta sotto tutti i punti di vista.. Unico 'neo' manca il tanto richiesto spoiler sottopedana. Ho letto che qualcuno qui sul forum lo produce in vetro resina, sono dal telefono e spero di non aver postato nella sezione sbagliata (in questo momento non posso fare la donazione x accedere al mercatino), qualcuno mi illumina?

Vespa 50 L
11-05-13, 19:36
Manda un mp a Qarlo (esperto e felice possessore di Cosa), in pochissimi su questo forum possiedono la Piaggio Cosa (non per pignoleria o avversione ma non è una Vespa). ;-)

cuorenevro1977
11-05-13, 20:11
Manda un mp a Qarlo (esperto e felice possessore di Cosa), in pochissimi su questo forum possiedono la Piaggio Cosa (non per pignoleria o avversione ma non è una Vespa). ;-)

Buonasera Giorgio, non posso che essere d'accordo con te,:ok: purtroppo ne avevo parlato in un altra discussione tra ieri ed oggi dove cercavo di spiegare che La Cosa non è una Vespa! :noncisiamo: Mai nessun documento o libretto o pubblicità accomuna questo modello della Piaggio con la mitica Vespa, da qui la problematica nel parlarne poichè onestamente reputo un errore accomunare Vespa e Cosa ma a volte chi cerca di vendere o possiede questo modello cerca di aumentarne il fascino e il valore affiancandole il nome Vespa :rabbia:.
Franco-80 spero non me ne vorrà ma La Vespa Cosa non esiste e mai esistera sarebbe come dire Vespa Bajaj o Vespa LmL sono tutti errori grossolani che in un forum di Vespisti non dovrebbe esserci! Per fugare ogni dubbio in merito alla mia tesi posto la pubblicità dell'epoca con tanto di urlo.:orrore:

Pubblicità Anni 80 - Piaggio Cosa (1988) - Spot 80, Enciclopedia della Pubblicità TV (http://www.spot80.it/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=91&video_id=5359)

Vespa 50 L
11-05-13, 20:45
Buonasera Giorgio, non posso che essere d'accordo con te,:ok: purtroppo ne avevo parlato in un altra discussione tra ieri ed oggi dove cercavo di spiegare che La Cosa non è una Vespa! :noncisiamo: Mai nessun documento o libretto o pubblicità accomuna questo modello della Piaggio con la mitica Vespa, da qui la problematica nel parlarne poichè onestamente reputo un errore accomunare Vespa e Cosa ma a volte chi cerca di vendere o possiede questo modello cerca di aumentarne il fascino e il valore affiancandole il nome Vespa :rabbia:.
Franco-80 spero non me ne vorrà ma La Vespa Cosa non esiste e mai esistera sarebbe come dire Vespa Bajaj o Vespa LmL sono tutti errori grossolani che in un forum di Vespisti non dovrebbe esserci! Per fugare ogni dubbio in merito alla mia tesi posto la pubblicità dell'epoca con tanto di urlo.:orrore:

Pubblicità Anni 80 - Piaggio Cosa (1988) - Spot 80, Enciclopedia della Pubblicità TV (http://www.spot80.it/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=91&video_id=5359);-)

cuorenevro1977
11-05-13, 20:51
Scusa Giorgio ma ho modificato il mio post aggiungendoci lo slogan.... per essere ancora più preciso. Non avevo dubbi i nostri pareri sono univoci !:ok:

Qarlo
11-05-13, 20:55
Certo!
Seguendo la vostra logica del piffero,
127531

Questa è una vera Vespa, perchè c'è scritto sulla carrozzeria e sul libretto. In più i geni del marketing che hanno chiamato Cosa una Vespa e Vespa, una "cosa" hanno capito tutto.
Sono ancora più convinto che buona parte di chi segue questa linea di pensiero, tiene molto al giudizio degli altri, eiacula quando si vede riflessa nelle vetrine dei negozi e si sente una divinità quando il vecchietto col Liberty al semaforo, gli fa i complimenti.
Salvo non poter fare un uso spensierato del mezzo, per il terrore che succeda qualcosa. In questo caso, il "vespismo" (tra virgolette e in minuscolo) non è sinonimo di libertà...per nulla!

E' proprio vero...la Cosa logora chi non ce l'ha (e questa la metto in firma :mrgreen: )

Tornando alle cose serie, il sottopedana lo riproduceva l'utente Leopoldo. So che è un po' che non ne fa, ma non so se gli è rimasto qualcosa.
La discussione la trovi qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23931-riproduciamo-il-sottopedana-della-cosa.html

Ogni tanto ne salta fuori qualcuno su ebay tedesco, ma hanno dei prezzi abbastanza alti. Sono comunque convinto che ce ne siano ancora molti in giacenza nei magazzini delle concessionarie Piaggio, bisognerebbe avere un popò smodato e trovarne un paio!

Aspettiamo comunque le foto della tua, Franco. O qui o nella pagina del "censimento".
Se hai bisogno di qualCosa, non hai che da chiedere.

E ricordati che la Cosa non è una Vespa, è più di una Vespa!

Ah, per i sapientoni, all' estero la Cosa si chiamava Vespa Cosa, con tanto di targhetta anteriore dove quelle nostrane hanno la scritta Piaggio. Devo dire che all' estero, badando più alla sostanza che all' apparenza, ne hanno vendute davvero molte.

Ale15
11-05-13, 20:59
Non sono per nulla appassionato di Cosa, anzi.... ma da qui a dire che non si può accomunare alla Vespa ne passa :roll:

Se il ragionamento è questo allora è Vespa una LX, o l'ultima 98 mulinex come si chiama lei.....
Se permettete è più degna di essere chiamata Vespa una qualsiasi Bajaj o LML o Cosa... a rendere Vespa una Vespa non è il nome stampato sul libretto ;-)

Prova a guidare una LML e dimmi se non è una Vespa...

Ale15
11-05-13, 21:00
Quarlo mi hai battuto sul tempo :mrgreen:

Vespa 50 L
11-05-13, 21:03
Certo!
Seguendo la vostra logica del piffero,
127531

Questa è una vera Vespa, perchè c'è scritto sulla carrozzeria e sul libretto. In più i geni del marketing che hanno chiamato Cosa una Vespa e Vespa, una "cosa" hanno capito tutto.
Sono ancora più convinto che buona parte di chi segue questa linea di pensiero, tiene molto al giudizio degli altri, eiacula quando si vede riflessa nelle vetrine dei negozi e si sente una divinità quando il vecchietto col Liberty al semaforo, gli fa i complimenti.
Salvo non poter fare un uso spensierato del mezzo, per il terrore che succeda qualcosa. In questo caso, il "vespismo" (tra virgolette e in minuscolo) non è sinonimo di libertà...per nulla!

E' proprio vero...la Cosa logora chi non ce l'ha (e questa la metto in firma :mrgreen: )

Tornando alle cose serie, il sottopedana lo riproduceva l'utente Leopoldo. So che è un po' che non ne fa, ma non so se gli è rimasto qualcosa.
La discussione la trovi qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23931-riproduciamo-il-sottopedana-della-cosa.html

Ogni tanto ne salta fuori qualcuno su ebay tedesco, ma hanno dei prezzi abbastanza alti. Sono comunque convinto che ce ne siano ancora molti in giacenza nei magazzini delle concessionarie Piaggio, bisognerebbe avere un popò smodato e trovarne un paio!

Aspettiamo comunque le foto della tua, Franco. O qui o nella pagina del "censimento".
Se hai bisogno di qualCosa, non hai che da chiedere.

E ricordati che la Cosa non è una Vespa, è più di una Vespa!
Sul libretto c'è scritto VES.PA, affrontammo una discussione con Leopoldo e giungemmo alla conclusione che non si trattava di vespa. ;-)

Vespa 50 L
11-05-13, 21:05
Non sono per nulla appassionato di Cosa, anzi.... ma da qui a dire che non si può accomunare alla Vespa ne passa :roll:

Se il ragionamento è questo allora è Vespa una LX, o l'ultima 98 mulinex come si chiama lei.....
Se permettete è più degna di essere chiamata Vespa una qualsiasi Bajaj o LML o Cosa... a rendere Vespa una Vespa non è il nome stampato sul libretto ;-)

Prova a guidare una LML e dimmi se non è una Vespa...
Non sto dicendo che non si può accomunare ad una vespa, sto semplicemente asserendo che la Cosa si chiama Cosa e basta ;-) che poi ci assomigli è un altro discorso, per l'amor del cielo. ;-)

Qarlo
11-05-13, 21:05
Per i fanatici del marketing e delle targhette...

127535

Vespa 50 L
11-05-13, 21:09
Per i fanatici del marketing e delle targhette...

127535
Per il mercato estero, per quanto riguarda l'Italia no, questa é una foto di una cosa estera! ;-)

gian-GTR
11-05-13, 21:11
Sul libretto c'è scritto VES.PA, affrontammo una discussione con Leopoldo e giungemmo alla conclusione che non si trattava di vespa. ;-)
Sulla mia sullo scudo c'è scritto VESPA....poi....

Vespa 50 L
11-05-13, 21:16
Sulla mia sullo scudo c'è scritto VESPA....poi....
Mercato francese?

Qarlo
11-05-13, 21:16
Sul libretto di tutti i mezzi Piaggio di fine anni 80, per un decennio circa (mi sembra), c'era scritto Piaggio V(eicoli). E(uropei). SPA
Il Grillo di mia sorella del 90, si chiama Piaggio V.E.Spa Grillo...

Vespa 50 L
11-05-13, 21:19
Sul libretto di tutti i mezzi Piaggio di fine anni 80, per un decennio circa (mi sembra), c'era scritto Piaggio V(eicoli). E(uropei). SPA
Il Grillo di mia sorella del 90, si chiama Piaggio V.E.Spa Grillo...ho saltato un puntino, come vedi é come dico io, ripeto, ne parlammo di questo argomento un annetto fa con Leopoldo e giungemmo alla conclusione che in Italia la Cosa è Piaggio Cosa, impropriamente chiamata Piaggio VESPA Cosa.

Qarlo
11-05-13, 22:10
ho saltato un puntino, come vedi é come dico io, ripeto, ne parlammo di questo argomento un annetto fa con Leopoldo e giungemmo alla conclusione che in Italia la Cosa è Piaggio Cosa, impropriamente chiamata Piaggio VESPA Cosa.


Che tu ne abbia deliberato con Leopoldo, direi che conta come il due di picche, quando briscola è fiori... Scoccia anche a me quando la comparano alla Vespa e puntualizzo sempre che si tratta di una Cosa.

Vespa 50 L
11-05-13, 22:13
Che tu ne abbia deliberato con Leopoldo, direi che conta come il due di picche, quando briscola è fiori... Scoccia anche a me quando la comparano alla Vespa e puntualizzo sempre che si tratta di una Cosa.
;-)

cuorenevro1977
11-05-13, 22:19
Secondo me la nascita del nome Vespa è da legare alla presentazione che fù fatta agli inglesi da parte dell'enturage Piaggio e al "This is the new Piaggio scooter " il gentiluomo inglese contrariato dalla vista di quello scarabocchio rispose con un seccato "WHAT????" che fù poi tradotto in italiano dando il nome a quel progetto poco fortunato. Certo dire che possessori di Vespe meravigliose e ben più costose e quotate non possano permettersi una misera (parlo delle quotazioni) Cosa la reputo un assurdità abnorme! Di certo io un mezzo del genere non lo cerco perchè non mi piace, non piace alla mia meta non mi è mai piaciuto come non mi è mai piaciuta la 50 V. Sul fatto che qualcuno miri ai complimenti degli altri mi faccio un'altra :risata1: Sul fatto che poi sia superiore alla Vespa dimostra un pò di ignoranza in merito al mondo Vespa! Sul fatto che sia stato un successo posto quest'articolo : http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CD4QFjAC&url=http%3A%2F%2Fguide.supereva.it%2Fscooter%2Fint erventi%2F2009%2F08%2Fpiaggio-cosa-un-po-vespa-molta-plastica&ei=M6OOUeI8pILiBMHegfAC&usg=AFQjCNHh7LOyVWdkO02zDX5OSEf90FtSsQ&sig2=J5BPWX9etcqbEoiWjk3_Tw

Sperando che ogni dubbio sia fugato! Del resto Vespa 50 L è stato come sempre preciso e veritiero........ Grande Giorgio

cuorenevro1977
11-05-13, 22:28
;-)

Bhè valutando Le conoscenze di Vespa 50 L e le tue sulle vespa (dici di non avere grandi conoscenze in merito) unite a ciò che ho postato io devo dire che sto con Vespa 50 L e mi congratulo con lui per aver chiuso un odiosa diatriba in merito a questa "sorellastra" spacciata per Vespa!!!

Qarlo
11-05-13, 22:33
Bah..quanta aria fritta... nessuno l'ha buttata sul fatto economico, anche se è ben chiaro a tutti che le Vespe, essendo trendy e "in bolla" sono esageratamente sovrastimate (dici di no se hai il coraggio). Pagare 2000€ un Px prodotto in centinaia di migliaia di esemplari è oggettivamente esagerato, considerando anche che fino a pochi anni fa, con 300-400€ le portavi a casa. Per non parlare delle farobasso buttate al ferraccio perchè ingombravano la cantina o le Rally, SS, GS regalate perchè occupavano posto in garage...
Comunque se credi che i moderni frullini con la scritta Vespa sulla scocca e sul libretto, sono accomunabili alle Vespe a marce, direi che hai capito tutto. E' anche poco utile che tiri fuori la FL2, perchè tanto non mi fai irritare. Stai sereno e aspetta di maturare per meritarti una Cosa.

cuorenevro1977
11-05-13, 22:34
Non sono per nulla appassionato di Cosa, anzi.... ma da qui a dire che non si può accomunare alla Vespa ne passa :roll:

Se il ragionamento è questo allora è Vespa una LX, o l'ultima 98 mulinex come si chiama lei.....
Se permettete è più degna di essere chiamata Vespa una qualsiasi Bajaj o LML o Cosa... a rendere Vespa una Vespa non è il nome stampato sul libretto ;-)

Prova a guidare una LML e dimmi se non è una Vespa...

Scusami Ale ma per la Vespa è Vespa solo se made in Italy!!! Sarà una mia limitazione ma è una linea di pensiero! Accomunare una Cosa ad una vespa io non lo reputo possibile! Non conosco nessuno che baratterebbe il suo Px con una Cosa, figuriamoci altri modelli più ambiti.....

Qarlo
11-05-13, 22:45
Scusami Ale ma per la Vespa è Vespa solo se made in Italy!!! Sarà una mia limitazione ma è una linea di pensiero! Accomunare una Cosa ad una vespa io non lo reputo possibile! Non conosco nessuno che baratterebbe il suo Px con una Cosa, figuriamoci altri modelli più ambiti.....

Secondo il tuo ragionamento:
Non conosco nessuno che baratterebbe la sua Rally per un Px, figuriamoci altri modelli più ambiti...cosa ne deduci? Che tutta questa manfrina non è altro che aria fritta...e si sa che troppo fritto fa venire il colesterolo alto...

Graziano65
11-05-13, 22:48
Scusami Ale ma per la Vespa è Vespa solo se made in Italy!!! Sarà una mia limitazione ma è una linea di pensiero! Accomunare una Cosa ad una vespa io non lo reputo possibile! Non conosco nessuno che baratterebbe il suo Px con una Cosa, figuriamoci altri modelli più ambiti.....

E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Qarlo
11-05-13, 22:51
E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Eh no, quelli fanno schifo. Non sono vere Vespa! Vuoi mettere con un bel GTS 4t? Oppure con una bella ET2! Quelle le fanno a Pontedera, poi hanno la targhetta Vespa, e c'è scritto pure sul libretto!!
Su, non mescoliamo la cacca con la cioccolata!

Graziano65
11-05-13, 22:59
Ahh ecco mi pareva.
Pensa anche il povero Bettinelli durante una tappa in India si è fermato x un tagliando importante nello stabilimento Lml/piaggio.

L'avranno mica preso in giro quelli di Pontedera?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

cuorenevro1977
11-05-13, 23:00
Bah..quanta aria fritta... nessuno l'ha buttata sul fatto economico, anche se è ben chiaro a tutti che le Vespe, essendo trendy e "in bolla" sono esageratamente sovrastimate (dici di no se hai il coraggio). Pagare 2000€ un Px prodotto in centinaia di migliaia di esemplari è oggettivamente esagerato, considerando anche che fino a pochi anni fa, con 300-400€ le portavi a casa. Per non parlare delle farobasso buttate al ferraccio perchè ingombravano la cantina o le Rally, SS, GS regalate perchè occupavano posto in garage...
Comunque se credi che i moderni frullini con la scritta Vespa sulla scocca e sul libretto, sono accomunabili alle Vespe a marce, direi che hai capito tutto. E' anche poco utile che tiri fuori la FL2, perchè tanto non mi fai irritare. Stai sereno e aspetta di maturare per meritarti una Cosa.

Meritarmi una Cosa????? :risata1::risata::risata1::risata: Mi vuoi cosi male? Io speravo di meritarmi una SS 180 come prossimo gioellino, te 'ho postato tempo fà che non ho avuto il coraggio di comprarla a 350 euro perchè contraria al mio buon gusto! Se poi vuoi condannarmi per i miei gusti liberissimo di farlo, l'unica volta che ho pensato di prenderne una è stato perchè volevo un mezzo per poter andare al mare senza paura di tornare a casa a piedi (nasce antifurtata!!!) :risata1: neanche i ladri se la filano :risata1: poi però ho preferito prendere una vnb3 da restaure (vuoi mettere!) . Nessuno potrà mai farmi cambiare idea in merito alla Cosa, certo la domanda nasce spontanea....... visto che è stato un successo come dici tu e non un aborto come dico io come mai è scomparsa dopo 2 serie dai listini, la Piaggio è tornata (con successo sui suoi passi!) e i vespisti non se la filano??? chi fà ricambi non la prendono in considerazione.....Saranno tutti i vespisti deficenti? Tu l'unico illuminato? Per quanto riguarda i prezzi delle vespe credo che i tuoi siano solo luoghi comuni, prezzi tirati a caso (400 euro qualche hanno fà erano 800.000 lire del vecchio conio, con la valutazione del denaro dell'epoca pari a 1200 euro di oggi cioè la cifra media a cui si può comprare un Px) Io non voglio giudicare i tuoi gusti anche se la tua firma che eleva la Cosa ad un modello migliore rispetto alla vespa un pò mi fà sorridere un pò no io ci aggiungerei un secondo me inquanto è una tesi non supportata da niente e nessuno comunque viviamo in democrazia.....:ciao:

cuorenevro1977
11-05-13, 23:02
Secondo il tuo ragionamento:
Non conosco nessuno che baratterebbe la sua Rally per un Px, figuriamoci altri modelli più ambiti...cosa ne deduci? Che tutta questa manfrina non è altro che aria fritta...e si sa che troppo fritto fa venire il colesterolo alto...

Ti ringrazio per l'interessamento ma i miei valori sono precisi. non temo nessun colesterolo. Comunque intendevo barattare un Px per una Cosa! o una Rally per una Cosa. Chi ha una Rally di certo la pensa esattamente come me.....

cuorenevro1977
11-05-13, 23:13
E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ciao Graziano io infatti ho come mezzo più giovane una Sprint Veloce del 1970 e un Px made in India non lo accetto..... è come mangiare la pizza napoletana fatta dai cinesi. non voglio giudicare nessuno ma io la penso cosi!!! Che io sappia Px e Lml escono dagli stessi stabilimenti l'unica cosa che li differiscono sono i motori, i marchi e il costo di vendità :mrgreen:

Qarlo
11-05-13, 23:22
Vedi caro, a differenza tua, io non ho bisogno che qualcuno appoggi le mie teorie. Come avrai potuto vedere, non chiedo a nessuno di darmi ragione.
Comunque nessun Cosista apprezza che la Cosa venga accostata ad una Vespa, magari confrontata e per quello che riguarda la tecnica, mi dispiace deluderti, non ce n'è per nessuno.
Non ho mai detto che sia stata un successo, ho detto solo che all' estero ne hanno vendute molte di più rispetto all' Italia. Un flop commerciale, non vuol dire che il mezzo sia un aborto. Gli aborti sono ben altri (uno su tutti lo Scatto che anche se non aveva lo stemma era comunque Piaggio...).
Ti sei mai domandato come mai nell' 87 la Piaggio decise di pensionare il Px e di provare a rilanciare il segmento con la Cosa? Prova a vedere quanti Px vendettero nel biennio 86-87.
Stavano uscendo i primi scooter, fu introdotto l'obbligo del casco sui motocicli mentre sui ciclomotori era ancora permesso viaggiare senza per i maggiorenni, fai un paio di conti e vedrai che di Px, nel periodo 86-87, ne avranno venduti 8, a favore dei 50, con la Pk50XL che si vendeva da sola.
Anche se Piaggio avesse sfornato un' ipotetica Py, non avrebbe avuto successo.
Ai raduni ci guardo e vedo che di Px con la targa a numeri neri, con ancora la sigla della provincia, non se ne vedono e non se ne vedono nemmeno con la targa alfanumerica senza provincia. Non ti dice nulla questo?
Piacerebbe anche a me che le 800.000£ del 2003, fossero uguali ai 1200€ di oggi...fatto sta che spesso e volentieri, se non le demolivano per disuso, le buttavano direttamente nei cassonetti (viste dal vivo, sia large che small).
Vedrai tra qualche anno, quando la bolla sarà scoppiata e verranno di moda i primi Booster, i primi Zip, gli Amico e gli Evolis, quanti si mangeranno le mani per aver perso un bel gruzzoletto acquistando una Vespa nel periodo più sfavorevole...

Graziano65
11-05-13, 23:26
Ehhhh no
Parole tue.la cosa non è una vespa xchè se quelli di Piaggio hanno scritto Cosa un motivi ci sarà.
I px hanno la scritta vespa ma alcuni sono fatti in India e parole tue
le vespe sono solo made in italy.
È un po'contorto e contradditorio.
Era giusto x capire.io sono un felice possessore di lml e di piaggio me ne batto altamente quindi non entro nelle discussioni da integralista legato ad un marchio (purchè costruisca in Italia)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Qarlo
11-05-13, 23:27
Una Rally con un Px lo baratteresti? Credo di no.
E sono sicuro che pochi Cosisti baratterebbero una Cosa per un Px.

cuorenevro1977
11-05-13, 23:52
Mi affascinano sempre le chiacchierate! Con Graziano forse devo puntualizzare che preferisco le vespe made in Pontedera a quelle Indiane ma se dovessi comprare oggi un Px vista la differenza di prezzo probabilmente opterei per una Lml (magari bicolore bianca e blu!) tanto sono uguali!! Ma avendo una passione per i modelli anni 70 (il Px lo aveva mio fratello anni e anni fà!) le trovo più affascinanti rispetto al Px (mio punto di vista!) Credo che ogniuno ami dei modelli e magari non impazzisce per altri.... Io ripeto sempre che mi piace vedere l'et3 o il primavera ma non spenderei mai molti soldi per una smallframe..... magari li spenderei per una GL... Ogniuno ha i suoi gusti, i suoi desideri le sue passioni ed è giusto che meritino rispetto.... Abbiamo sentenziato che La Cosa è uno scooter sfigato perchè non ha avuto successo.... anzi qualcuno all'epoca parlo di malcontento! Ripeto però.... da qui però a giudicare La cosa meglio del Px ce ne corre....da qui a giudicare la cosa 150 meglio di una sprint veloce idem sia perchè quest'ultimo fà mangiare la polvere alla Cosa sia perchè stilisticamente (questo è un pensiero mio e Vespa 50 L sarà d'accordo con me immagino!!) è uno dei modelli meglio riusciti! Accetto e non comprendo che le nuove generazioni cerchino scooter o vespe monomarcia (tutto cambia!) Le scelte tecniche della cosa sono state poi accantonate per tornare al passato.. Io dico che molti possessori di Cosa farebberò carte false per scambiarlo con un bel Px!:mrgreen:

Qarlo
12-05-13, 00:01
Io dico di no...:mrgreen: ma qualcuno potrebbe fornirci i numeri di vendite dei Px dall' 87 fino al pre-pensionamento (escludendo le ultime, dal 2011 in poi)? Tanto per avere un raffronto nello stesso periodo storico...
La Cosa potrà essere giudicata più brutta del Px (non da me, per esempio), ma non puoi dire che sia "peggiore"! Peggiore in che? Per il vano sottosella? Per la frenata integral-efficace? Per il fatto di non dover chiudere il rubinetto della miscela e non dover tirare l'aria? Suvvia, sii onesto con te stesso!
Ciclistcamente parlando, c'è un abisso. Per assurdo le large pre Px, si guidano molto meglio (ah, non credere che non abbia mai guidato altro che la Cosa e la FL2...).
La differenza di guidabilità e stabilità tra una Cosa e un Px, è la stessa che c'è tra una Special con le 2.75-9, a una Hp. Puoi dire quello che vuoi, ma è così.
Non ti sei ancora sbilanciato sui frullini...forse ti sei accorto di averle incluse tra le vere Vespe ed eviti la risposta? :quote:

Graziano65
12-05-13, 00:03
Credimi volevo solo capire i dettagli.solo x questo mi sono permesso di riportare le tue parole.
Io personalmemte ho una lml e della piaggio me ne frego altamente poi x casi fortunati mi sono cadute in box tre mezzi di pontedera e ovviamente ne sono contento ma a risxhio di far urlare allo acandalo la star non ha nulla da invidiare anzi siamo onesti la vernice delle star fa cagare. un px di 30 anni ha una vernice migliore ma a parte questo nulla.
5travasi.un lamellare fanno una grande differenza

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

joedreed
12-05-13, 00:16
La differenza di guidabilità e stabilità tra una Cosa e un Px, è la stessa che c'è tra una Special con le 2.75-9, a una Hp.

Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

cuorenevro1977
12-05-13, 00:25
Qarlo a me la cosa non piace, quelli dei frullini non mi interesso, certo se a Px e cosa ho preferito una Sprint Veloce un motivo ci sarà. Io amo la semplicità della Vespa come tu ami le conquiste tecniche del tuo modello di certo ogniuno ha le sue fissazioni ed è giusto che sia cosi. Son contento che tu abbia convenuto con me che La Cosa non è una vespa ma è Cosa punto e basta! Del fatto che logorà chi non c'è l'ha continuo ad avere i miei dubbi :mrgreen: comunque se ti rende contento pensare il contrario và bene! Per le vendite conto di documentarmi al più presto tramite un amico (fornitore Piaggio Puglia)! Per i freni non riesco a capire chi ha messo in giro la storia che le altre vespe non frenano :azz: tolte quelle con le ruote da 8, le altre vanno alla grande. Io ammiro lo spirito della semplicità, non ho voluto prendere una lambretta tempo fà perchè scomposta una vespa è 15-16 pezzi, una lambra ben 96! Per ciò che riguarda la tua firma non credi che potrebbe offendere qualcuno? Ti senti offeso se ti dicono che La Cosa è un aborto ma offendi chi magari possiede anche una Pk automatica, Comunque ti lascio alle tue convinzioni tempo fà ho scoperto che esiste un forum di possessori di Cosa reputo importante che si defilino dal mondo vespa poichè come dici tu è giusto scindere i rami. Se non sbaglio La Cosa fu pensionata dalla nomina di Giovannino Agnelli, quel grand uomo che volle la nascità del museo Piaggio, museo che purtroppo non ha mai potuto ammirare! Credo che oggi ci fosse ancora lui la storia sarebbe molto diversa! Toglimi una curiosità Qarlo ci sono anche raduni Cosa??? intendo solo Cosa senza Vespa?

cuorenevro1977
12-05-13, 00:29
Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

Concordo con te Joedreed!!!!!! Troppo bella la special e poi la trovo con la R/L/N una vera opera d'arte! L'HP è troppo brutta io mi sono rifiutato di prenderla per i miei 14 anni. la trovavo orrenda all'epoca optai per una Aprilia Red Rose bordeaux, mio fratello aveva un Px arcobaleno e le special le usavano i borseggiatori (1991) Dopo la special metto sul piedistallo solo la PK XL come 50ino :mrgreen:

Qarlo
12-05-13, 00:32
Ne volevamo fare uno con i Cosisti di facebook. Io frequento i raduni del VCI per educare le masse, se vai sul sito del VCI, compare anche la Cosa, addirittura in homepage!! Sono iscritto al VC Ferrara e sono tra i più partecipi, questo per farti capire che avere la puzza sotto al naso, solo per il fatto di possedere più Vespe di un certo valore, non è un problema dei mezzi, ma del proprietario. ;)


Smirsièv!

Qarlo
12-05-13, 00:35
Va bene, ma vuoi mettere le scritte in corsivo.........alla fine alla Special gli perdoni tutto....!!

Beh, le prime sono ben sproporzionate, quelle coi ruotini da 9" le trovo davvero sgraziate, mentre quelle successive con i cerchi da 10", sono davvero eccezionali. Preferisco di gran lunga le ultime.


Smirsièv!

Qarlo
12-05-13, 00:44
Per ciò che riguarda la tua firma non credi che potrebbe offendere qualcuno? Ti senti offeso se ti dicono che La Cosa è un aborto ma offendi chi magari possiede anche una Pk automatica.

Ora voglio sapere cos'è che puó offendere nella mia firma. Ci sono parole o toni offensivi? Senza fare "mirror climbing", vorrei che me lo spiegassi.

Non hai ancora capito che non mi offendo se qualcuno dice che la Cosa è un aborto. Semplicemente non lo è e ritengo che chi lo dice abbia torto e parli per ignoranza, in modo estremamente superficiale, accostando la validità di un mezzo al valore che attualmente gli viene attribuito.



Smirsièv!

cuorenevro1977
12-05-13, 00:56
Ne volevamo fare uno con i Cosisti di facebook. Io frequento i raduni del VCI per educare le masse, se vai sul sito del VCI, compare anche la Cosa, addirittura in homepage!! Sono iscritto al VC Ferrara e sono tra i più partecipi, questo per farti capire che avere la puzza sotto al naso, solo per il fatto di possedere più Vespe di un certo valore, non è un problema dei mezzi, ma del proprietario. ;)


Smirsièv!

:risata1::risata::risata1::risata: Hai ragione forse è colpa mia, ma purtroppo mangio e bevo solo quello che mi piace e per me avere una Cosa sarebbe significato accontentarmi di un banale mezzo privo di qualsiasi fascino ! Non ho la puzza sotto il naso ma se una cosa o la cosa non mi piace non la compro!! Educare le masse? e chi siete? la trovo forte come affermazione..... e priva di senso infondo il senso dei raduni e accomunare gente con le stesse passioni, io devo dire che ai raduni dalle mie parti Cose non se ne vedono proprio.......... All'ultimo mostrascambio di Imola non credo averne vista manco una!

cuorenevro1977
12-05-13, 01:01
hai aggiunto che La Cosa logorà chi non c'è l'ha ed è riferito a me e a Vespa 50 L di sicuro, dire in un forum di vespisti che è più delle nostre vespe è come se venissi in un forum cosa dicendo che La cosa è un cesso e La Vespa il massimo della vita! Non credi che è differente dal tuo discorso di puzza sotto il naso, educare le masse :risata1:etc.

fenn
12-05-13, 01:09
Sul libretto di tutti i mezzi Piaggio di fine anni 80, per un decennio circa (mi sembra), c'era scritto Piaggio V(eicoli). E(uropei). SPA
Il Grillo di mia sorella del 90, si chiama Piaggio V.E.Spa Grillo...


E i px costruiti negli stabilimenti Piaggio in India? E tutti quelli fabbricati in India quando Piaggio ed Lml erano soci?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grande Qarlo, erano anni che cercavo capire la targhetta sulla mia vespa ecuadoriana (in parte fatta in india in parte in italia, é del periodo di quando erano soci, come dice graziano) Pensavo che V.E spa se lo fossero inventati qua!!

127536

Franco-80
12-05-13, 01:21
per un sottopedana guarda che casino che si è tirato su!! XD
Ora non ci metto la mano sul fuoco, ma credo che in quella di mio fratello davanti ci sia scritto 'vespa', domani ci guardo, perché mi avete messo il dubbio.. Di sicuro però, nel caso ci fosse scritto vespa, garantisco 1000% che è stata acquistata in Italia nuova e da un concessionario a Genova (non chiedetemi quale perché avevo 8 anni e non me lo ricordo).
La Cosa è stata un flop in Italia e siamo tutti d'accordo, perché è un dato di fatto. La causa del flop comunque sta proprio nel nome che le è stato attribuito, in Italia chiamare una Vespa 'Cosa' è stata una cazzata, bastava chiamarla in un altro modo e adesso sarebbe quotata il giusto, non sottovalutata a prescindere.
Comunque non scassiamoci le palle: è una vespa.. Monta il motore del px, con parecchie migliorie, mancanza del rubinetto e aria automatica, una strumentazione degna di essere chiamata tale, frenata integrale, ottima comodità la cosa 2 aveva la sella forse un pelo più comoda, ma soprattutto per il passeggero.

Ora vi do la buonanotte, domani vi so dire se davanti ci ha la scritta piaggio o vespa,.

cuorenevro1977
12-05-13, 01:33
Pensavo che almeno il fatto che la tua non sia una vespa:noncisiamo: fosse stato appurato! Poi è un film già visto! anche con altri nomi sarebbe andata uguale.......... fidati:ciao:

Qarlo
12-05-13, 05:47
Fidati, andavano già malissimo le vendite del Px... Ricordatevi di controllare quante ne vedete ai raduni, con la targa bianca e i numeri neri, sia con la sigla della provinicia, sia sia con la targa "alfanumerica".
Il discorso, nato nell'altro topic, l' abbiamo forzato un pochino. È logico che ognuno abbia i propri gusti ed è sacrosanto esprimerli. Io ho accomunato la Cosa alla Vespa, sappiamo tutti che ne sono state venute 15 e che aveva un nome diverso. Rimane comunque l'evoluzione tecnicamente più avanzata della Vespa ed è l'anello di congiunzione tra le Vespe tradizionali e gli scooter plasticotti dell'era moderna. Se proprio vogliamo dare la colpa a qualcuno, andrebbe data a chi ha deliberato la messa in produzione del mezzo in questione, non al mezzo stesso. La Cosa è figlia degli anni 80, a ben guardarla, si notano dei richiami stilistici a molte auto del periodo. Io trovo che la coda ricordi a grandi linee il posteriore della Y10.
Non ho mai detto che sia la più bella, ne che sia la "migliore". Ho sempre sostenuto che abbia portato avanti lo sviluppo del concetto Vespa fino a che la Piaggio non ha ritenuto fare un passo indietro, nel 94, e rimettere in produzione un veicolo che sentiva comunque il peso degli anni. Ricordiamoci che era disponibile anche con una sorta di ABS! Credo sia più da biasimare la Piaggio che nel 2011 ha deciso di riproporre un mezzo datato ed obsoleto ad un prezzo fuori da qualsiasi logica commerciale (e infatti continuano a vendere poche, ma ancora una volta è un periodo di mercato morto) cavalcando una moda che si è creata intorno alla Vespa.
È ovvio che per chi è appassionato di mezzi d'epoca, una Gs, una Gt o una Sprint Veloce, abbiano tutto un'altro fascino e se dovessi mettere un mezzo in salotto, non sarebbe certo una Cosa, non sarebbe il suo uso più consono!


Smirsièv!

joedreed
12-05-13, 08:05
Io l'ho guidata la Cosa e posso dire con sincerità che dopo un po' di disorientamento per la frenata (ottima) e la manegevolezza (non buona) mi è sembrata discreta in città ed eccellente su statali ed autostrada. Preferisco il px che è più gestibile in città e con una migliore linea, ma se non si è in una città congestionata come una metropoli la Cosa non è una scelta sbagliata. Poi se non si vuole spendere, si ha paura dei furti e la linea non dispiace è il mezzo ottimo; aggiungo che hanno tutte un gran motore.
Tutto questo ad onor del vero.

ampc78
12-05-13, 08:42
Pensavo che almeno il fatto che la tua non sia una vespa:noncisiamo: fosse stato appurato! Poi è un film già visto! anche con altri nomi sarebbe andata uguale.......... fidati:ciao:

premetto che non sono un estimatore della "Cosa", ma non capisco per te quali sono i requisiti per
un mezzo per essere chiamato "Vespa"?
guarda che in 60 anni la vespa si è rinnovata ed è cambiata, ma ha sempre mantenuto alcune caratteristiche,
tutte riscontrabili nella "Cosa".

cuorenevro1977
12-05-13, 14:22
Bhè amici se non erro la messa fuori produzione della Cosa è successiva all'insediamento del compianto Giovannino Agnelli, colui a cui si deve la nascita del museo Piaggio (purtroppo Lui non ha vissuto pur essendone stato l'ideatore) quest'uomo che vorrei ricordare come un grandissimo, grave perdità per il nostro paese. Lui è stato l'artefice della rinascita della Piaggio con un lavoro eccezzionale. Io vorrei dire che Cosa non richiama i requisiti vincenti (semplicità, stile) sicuramente non è stata curata (lo stile poteva essere più personale!) e la comunicazione, avrà risentito del nome che oggettivamente poteva esserle risparmiato, ricordo un auto la Jetta a cui molti seguivano scherzosamente una -la e il mezzo veniva richiamato Jettala!!!!! Quindi un mezzo ibrido che voleva essere un evoluzione tecnologica ma con delle plastiche che ne hanno limitato le qualità! non le avesse avute forse avrebbe avuto maggior fortuna! Io la trovo un pò goffa nel traffico ma avendola provata 2-3 volte forse è una mia impressione

Giuseppe77
12-05-13, 14:38
Certo!
Seguendo la vostra logica del piffero,
127531

Questa è una vera Vespa, perchè c'è scritto sulla carrozzeria e sul libretto. In più i geni del marketing che hanno chiamato Cosa una Vespa e Vespa, una "cosa" hanno capito tutto.
Sono ancora più convinto che buona parte di chi segue questa linea di pensiero, tiene molto al giudizio degli altri, eiacula quando si vede riflessa nelle vetrine dei negozi e si sente una divinità quando il vecchietto col Liberty al semaforo, gli fa i complimenti.
Salvo non poter fare un uso spensierato del mezzo, per il terrore che succeda qualcosa. In questo caso, il "vespismo" (tra virgolette e in minuscolo) non è sinonimo di libertà...per nulla!

E' proprio vero...la Cosa logora chi non ce l'ha (e questa la metto in firma :mrgreen: )

Tornando alle cose serie, il sottopedana lo riproduceva l'utente Leopoldo. So che è un po' che non ne fa, ma non so se gli è rimasto qualcosa.
La discussione la trovi qui: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/23931-riproduciamo-il-sottopedana-della-cosa.html

Ogni tanto ne salta fuori qualcuno su ebay tedesco, ma hanno dei prezzi abbastanza alti. Sono comunque convinto che ce ne siano ancora molti in giacenza nei magazzini delle concessionarie Piaggio, bisognerebbe avere un popò smodato e trovarne un paio!

Aspettiamo comunque le foto della tua, Franco. O qui o nella pagina del "censimento".
Se hai bisogno di qualCosa, non hai che da chiedere.

E ricordati che la Cosa non è una Vespa, è più di una Vespa!

Ah, per i sapientoni, all' estero la Cosa si chiamava Vespa Cosa, con tanto di targhetta anteriore dove quelle nostrane hanno la scritta Piaggio. Devo dire che all' estero, badando più alla sostanza che all' apparenza, ne hanno vendute davvero molte.

Concordo!!!!!! :ok: ;-)

cuorenevro1977
12-05-13, 14:42
Concordo!!!!!! :ok: ;-)

Non concordo!:noncisiamo::polliceverso::noncisiamo::po lliceverso:

Franco-80
12-05-13, 14:47
Ragazzi ma dove le vedete tutte queste plastiche? Ho capito, il px è tutto di ferro, la cosa ha: mascherina anteriore, porta targa, spoiler sottopedana (maledettissimo spoiler sottopedana, aggiungo) e parafango anteriore. Ok, saranno tanti quello che volete, ma quando sento che la cosa è fatta di plastica mi viene da sorridere. Conosco gente che si lamentava del manubrio al quale si spaccavano gli attacchi, come per il sottopedana: basta non stringere le viti a morte e niente si rompe.
Il blocco è quello del px, in tutto e per tutto, e sulla frenata non aggiungo nulla.
Riguardo al fatto che nel traffico sia goffa è solo una questione di abitudine: quando sei in macchina ti passano accanto con degli scooter che di Cosa ne fanno 2 come dimensioni.
A me ripeto: la Cosa piace, soprattutto perché l'ho conosciuta da bambino, poi perché è era mente rara da vedere. Sicuramente è sottovalutata, e un po' odiata dai 'puristi'.
Quando leggo le diatribe cosa-px mi sembra di sentir parlare quelli pro/contro Apple/Windows iphone/android canon/Nikon. Io uso Apple, iPhone e Canon, e sono felice di poter usare a breve una Cosa.

Però una cosa: non mi paragonate la Cosa alla Duna, quello proprio non posso tollerarlo.. La Cosa rispetto alla Duna è un capolavoro XD

Giuseppe77
12-05-13, 14:50
Non concordo!:noncisiamo::polliceverso::noncisiamo::po lliceverso:

:mrgreen: L'hai mai guidata? Mi piace molto il paragone fatto fra una Vespa 50 Special ed una Vespa 50 HP, rispecchia veramente quella che è la realtà dei fatti specie se si considera una COSA 2 (sellone più comodo). E poi l'ha partorita sempre mamma PIAGGIO!!!!! :ciao:


Hanno solo dimenticato di appiccicarvi la scritta........................................... ..................VESPA!!!!!!

Vespa 50 L
12-05-13, 14:54
Ragazzi, è stato un ottimo e aspro confronto ma ora torniamo sul binario del tema del topic ;-)

Giuseppe77
12-05-13, 14:57
Ciao Giorgio!!!!!!! ;-) :ciao: :-)

Franco-80
12-05-13, 15:04
@cuorenero77: scusa ma non riesco ad ammettere che la Cosa non sia una vespa. Concordo con Qarlo sul fatto che il frullino possa essere chiamato vespa e la cosa no, sia un'emerita cagata: le prime vespe avevano le marce e un blocco motore che sbilancia un po' tutto.. La vespa frullìno è uno scooter, non una vespa, cazzo!

Poi, sinceramente... La piaggio ci ha provato a fare qualcosa di nuovo, bastava chiamarla what in Italia e Cosa all'estero, ne avrebbero vendute a tonnellate.

Tutti col dito puntato contro, però ribadisco: la Cosa va paragonata col px non con le 'vecchie'.. A me piacerebbe avere un px, in particolare un arcobaleno 150, vecchio di almeno 20-25 anni. Però se lo fanno pagare come una Madonna, e se lo tengono :-)

Franco-80
12-05-13, 15:06
Mi serve il sottopedana!!!!!!!!! Eccomi rientrato in topic XD l'utente che l'aveva fatto in vetroresina non mi risponde :-(

Vespa 50 L
12-05-13, 15:14
Mi serve il sottopedana!!!!!!!!! Eccomi rientrato in topic XD l'utente che l'aveva fatto in vetroresina non mi risponde :-(
Vedrai che ti risponderà presto ;-) Leo è una persona puntuale! ;-)

cuorenevro1977
12-05-13, 17:56
Ragazzi Buona domenica a tutti. Oggi è una giornata in cui bisogna dedicare un abbraccio a tutte le mamme, non mi dilungherò più sul discorso dico solo che ho provato, guidato molti modelli di Vespa e di scooter tra cui la Cosa e non mi ha affascinato anzi tempo fà sconsigliai vivamente ad un amico di comprarne una trovata davvero a pochissimi soldi (300 euro) motivando il tutto con la difficoltà di trovare molti ricambi, stile discutibile etc ( poi aveva come i precedenti trovati il freno rotto)consigliandoli di spenderne 1000,00 per un Px arcobaleno. In un'altra discussione ho detto la mia come ho sempre fatto consigliando ad un amico una Gtr a scapito di una Super (modello che mi piace molto) motivandolo con un motore più grintoso e le ruote da 10 (la super è l'ultima con quelle da 8). Credo di aver rispettato tutti e continuerò a farlo al nostro amico Franco-80 neo arrivato nel ristretto gruppo di Cosisti consiglio di fare un giro su Ebay io nè ho trovati parecchi di ricambi anche difficili da reperire li' magari trovato il fornitore (anche estero) avrà un aiuto importante anche per il futuro. Ora vi saluto sono nel bel mezzo di restauri vespistici :mrgreen: Fammi sapere Franco se hai problemi proverò a darti qualche dritta su fornitori purtroppo i miei italiani di fiducia credo che si fermino all'acquisto di ricambi fino al PX, però qualche telefonata qualcuno di loro potresti farla La Cosa non avendo avuto molto successo non dà queste possibilità di scelta come fornitori ricambi e credo che molto facile approviggionarsi non sia proprio! I costi del Px? Bhè se nè trovi uno restaurato i prezzi debbono essere alti per forza visto che i restauri sono abbastanza costosi (nè sò qualcosa :mrgreen:). La mia prossima follia credo sarà o una SS 180 o una Gs! cerco emozioni forti :ok:

Franco-80
16-05-13, 16:22
ragazzi scusate l'up ma sto diventando pazzo :(
Oggi ho telefonato a più di 30 motoricambi in tutta Italia, ma non c'è verso a trovare un fondo di magazzino... avete qualche contatto da passare? grazie mille a prescindere :))

Vespa 50 L
16-05-13, 16:26
Prova dai demolitori, potresti trovare qualcosa!

Qarlo
16-05-13, 20:52
ragazzi scusate l'up ma sto diventando pazzo :(
Oggi ho telefonato a più di 30 motoricambi in tutta Italia, ma non c'è verso a trovare un fondo di magazzino... avete qualche contatto da passare? grazie mille a prescindere :))

Beh, prima di tutto non devi avere fretta...puoi tenere d'occhio ebay.de, ogni tanto ne salta fuori qualcuno più o meno in forma...
Tanto funziona anche senza, per il momento puoi farne tranquillamente a meno!

Franco-80
16-05-13, 21:07
Onestamente non ho tutta sta fretta, anche perché ho ancora il foglio rosa.. Mi scoccia girarci senza sottopedana perché non vorrei si riempisse di sporco la pompa del freno (ne abbiamo una di scorta ma cambiarla è un lavoro del casso)..
Ma io ne voglio uno intero: il suo spaccato si può mettere a posto tranquillamente, poi ne ho trovato uno proprio su ebay.de ad un prezzo esorbitante aggiustato molto male, con tutte le colonnine distrutte, ma l'ho preso comunque, per usare da farci il calco, provando io stesso a costruire ne uno di vetroresina...

Joe75HGT
16-05-13, 21:13
....... L'HP è troppo brutta io mi sono rifiutato di prenderla per i miei 14 anni. la trovavo orrenda all'epoca optai per una Aprilia Red Rose bordeaux ....... :mrgreen:

Era bella la Red Rose all'epoca ... ce l'aveva anche un mio amico ..... solo che .... adesso che fine ha fatto ? Io la mia FL2 ce l'ho ancora e la uso tutt'ora ..... dopo 10 anni di fermo in garage ....

cuorenevro1977
16-05-13, 22:24
Prova dai demolitori, potresti trovare qualcosa!

Io Lo sconsiglio....:noncisiamo: Secondo me le hanno tutte schiacciate.......:mavieni: Meglio risparmiare gasolio e/o la benzina che costano molto molto più facile comprarne un'altra da tenere a ricambi, credo che Franco-80 fosse stato avvertito ampiamente sulle difficoltà nel reperire i ricambi Cosa visto che è un modello di scooter non apprezzato dalla massa forse è più facile trovare dei ricambi di una Duna..... Certo Ebay è una fonte inesauribile di contatti ma non è molto semplice...... Cmq in bocca al lupo!

cuorenevro1977
16-05-13, 22:28
Era bella la Red Rose all'epoca ... ce l'aveva anche un mio amico ..... solo che .... adesso che fine ha fatto ? Io la mia FL2 ce l'ho ancora e la uso tutt'ora ..... dopo 10 anni di fermo in garage ....

Eravamo un intera comitiva nel 1991 ad averla circa 8 persone ce le hanno fregate tutte :rabbia:....... nè ho trovata una tempo fà ed ero tentato dal comprarla...... all'epoca mio padre me la regalo per la cifra di 3.900.000 lire certo la Fl2 non mi ha mai affascinato ma resta sempre un giudizio soggettivo, davanti al Px 125 arcobaleno di mio fratello la Fl2 e/o la Cosa non reggevano il confronto..... (sempre secondo me!)

mauro_sarno76
21-05-13, 16:59
La butto li, ma manco SIP tiene questo ricambio ? Troppo banale forse ! Hai già provato ? Scusate poi l'Off-topic ma mio cugino ha fatto un incidente stradale con una Vespa GTS 300 e il perito dell'assicurazione (pur di non pagare si appellano a tutto) ha detto che la GTS non porta il portapacchi e lui ha fatto una modifica e quindi mio cugino ha dovuto chiedere la fiche tecnica d'omologazione a Piaggio (70 euro) per capirci quella che viene depositata al ministero dei trasporti. Vi è scritto lo ricordo come se adesso fosse, Motociclo nome : Piaggio VESPA (senza punti senza virgole senza spazzi) Tipo telaio : acciaio a scocca portante. Era solo per puntualizzare una cosa non vera detta su un post pregresso. Ciao a tutti.

Case93
21-05-13, 17:07
La Red Rose a me fa ridere sinceramente,una custom 50...sta alla custom come il triciclo alla bici MTB scusatemi!
Meglio qualsiasi Vespa,anche la Cosa,che non mi piace ma è una Vespa.
Comunque EBBASTA con queste diatribe sulla Cosa,specie nel post sulla Cosa!!!!
Io propongo ad un mod volenteroso di cancellare tutti i post inutili,mio compreso.

cuorenevro1977
21-05-13, 17:23
La Red Rose a me fa ridere sinceramente,una custom 50...sta alla custom come il triciclo alla bici MTB scusatemi!
Meglio qualsiasi Vespa,anche la Cosa,che non mi piace ma è una Vespa.
Comunque EBBASTA con queste diatribe sulla Cosa,specie nel post sulla Cosa!!!!
Io propongo ad un mod volenteroso di cancellare tutti i post inutili,mio compreso.

Un giovane della tua eta non può comprendere il significato di Red Rose negli anni 90, di certo una moto 50 è una moto 50 ma per un 14enne non ci poteva essere di più una moto con cambio a 4 marce che sfiora i 100 all'ora che costa due vespe Fl2 (modello mai digerito da me!) certo non molti potevano permettersela all'epoca però una valutazione fatta da un ragazzo che girava in passeggino a quell'epoca...:mrgreen::risata1::risata: e come se io valutassi male una 3 e1/2 certo i gusti son gusti, io infatti avevo anche una pk xl a 14 anni cosa potevo pretendere di più? Poi la storia della Cosa è un discorso dove non vedo il perchè debbano arrivare avvocati, io ho le mie convinzioni e le mie conoscenze ti sfido portami un documento che sia uno che attesta che la Cosa sia una Vespa e ne riparliamo ! poi non condanno gli appassionati non mi danno nessuna noia, son simpatici. Tornando alla Red Rose accetto critiche solo da persone della mia generazione e motivate per altro! A meno che qualcuno gira in Shadow 600 a 14 anni.. buffonate!:risata:

ampc78
21-05-13, 19:35
Un giovane della tua eta non può comprendere il significato di Red Rose negli anni 90, di certo una moto 50 è una moto 50 ma per un 14enne non ci poteva essere di più una moto con cambio a 4 marce che sfiora i 100 all'ora che costa due vespe Fl2 (modello mai digerito da me!) certo non molti potevano permettersela all'epoca però una valutazione fatta da un ragazzo che girava in passeggino a quell'epoca...:mrgreen::risata1::risata: e come se io valutassi male una 3 e1/2 certo i gusti son gusti, io infatti avevo anche una pk xl a 14 anni cosa potevo pretendere di più? Poi la storia della Cosa è un discorso dove non vedo il perchè debbano arrivare avvocati, io ho le mie convinzioni e le mie conoscenze ti sfido portami un documento che sia uno che attesta che la Cosa sia una Vespa e ne riparliamo ! poi non condanno gli appassionati non mi danno nessuna noia, son simpatici. Tornando alla Red Rose accetto critiche solo da persone della mia generazione e motivate per altro! A meno che qualcuno gira in Shadow 600 a 14 anni.. buffonate!:risata:
io ho la tua età!
ricordo perfettamente il marzo del '92 quando con un c@zzo di red rose montato 80 e 5 marce con la marmitta giannelli (quella cromata con il paracalore dorato)
mi sono spalmato ad un incrocio con una bella fiat UNO tipino bianca.
non frenava, la forcella affondava che era un piacere e il posteriore si piegava sotto il tiro della catena.
nello stesso mese e anno usciva il Classic 50, copia spudorata dello Shadow 600, tanta plastica e poca sostanza, motore minarelli corsa corta che urlava come un pazzo,
non era 4 marce ma 3, in quegli anni la normativa le aveva limitate.
lo aveva il mio migliore amico, altri avevano la RX e altri la stradale che non ricordo neanche come si chiama, poi i Cocis lucky explorer, i Tamanaco e i Teneree.
Le prime Mito avevano 7 marce e 35 cavalli, andavano 170.
ricordo le prime Cose negli anni 88 e 89, non avevano buona fama, ma anche le vespe in generale in quegli anni erano mezzi che i giovani non volevano vedere.
nelle nostre zone era considerate come i MULI, con le bisacce ai lati e i panieri davanti e dietro, erano usate alla stregua delle APE ma in versione leggera.
le PX erano praticamente scomparse e pochi avevano il T5 vera icona stilistica di metà anni 80.
se hai buona memoria e ricordi le macchine e le moto degli anno 85/86 erano stilisticamente allineate

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=honda+500+turbo&oq=honda+500+turbo&gs_l=img.12...0.0.1.6164.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0. 0...1c..14.img.2DZLmdoTiL4&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=9afb194824a5f970&biw=1436&bih=761)

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=cagiva+c10&oq=cagiva+c10&gs_l=img.3...13463.17382.4.17735.10.10.0.0.0.0.0.0 ..0.0...0.0...1c.1.14.img.vl4Lwe4Uq9Y&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=cc6b79a72ec4c8e7&biw=1436&bih=761)

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&biw=1436&bih=761&tbm=isch&sa=1&q=lancia+thema+prima+serie&oq=lancia+thema+prima+serie&gs_l=img.3...9221.13904.10.14259.0.0.0.0.0.0.0.0.. 0.0...0.0...1c.1.14.img.RlS9NB07T5Q&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=130ed0ca6e44e0dd)

mentre la Cosa era figlia di un'altro stile

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=fiat+Tipo&oq=fiat+Tipo&gs_l=img.3...45393.48621.13.49218.9.9.0.0.0.0.668. 1136.4-1j1.2.0...0.0...1c.1.14.img.pvVbPAJCVMk&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=5666afcc9fe878e5&biw=1436&bih=761)

per me è una vespa, il motore è quello delle large frame, ha il cambio al manubrio, il freno posteriore a pedale a destra sulla pedana,
la scocca è in metallo e portante, le sacche laterali si smontano, ha la ruota di scorta.
citami un altro mezzo che ha queste caratteristiche e non è una vespa.

Alessandro

PS non so perchè il forum mi ha nominato tutti i link in modo uguale, ma aprendoli avrete delle ricerche diverse.

mauro_sarno76
21-05-13, 19:57
Sono off topics... mea culpa. Ma la cosa è una Vespa secondo me. Solo che la Piaggio fece una stronXata a chiamarla Cosa. Ma ad ogni modo la frenata combinata e il sottosella, contagiri e capo di cavoli vari sarebbero belli da avere sulle prossime vespe a cambio manuale. Siamo seri. Premetto che a me la Vespa Cosa purtroppo per via delle forme non mi piace molto però era avanti, del resto la Piaggio avanti è sempre stata solo che delle volte non lo capisce per il piacere del mercato.

cuorenevro1977
21-05-13, 20:04
io ho la tua età!
ricordo perfettamente il marzo del '92 quando con un c@zzo di red rose montato 80 e 5 marce con la marmitta giannelli (quella cromata con il paracalore dorato)
mi sono spalmato ad un incrocio con una bella fiat UNO tipino bianca.
non frenava, la forcella affondava che era un piacere e il posteriore si piegava sotto il tiro della catena.
nello stesso mese e anno usciva il Classic 50, copia spudorata dello Shadow 600, tanta plastica e poca sostanza, motore minarelli corsa corta che urlava come un pazzo,
non era 4 marce ma 3, in quegli anni la normativa le aveva limitate.
lo aveva il mio migliore amico, altri avevano la RX e altri la stradale che non ricordo neanche come si chiama, poi i Cocis lucky explorer, i Tamanaco e i Teneree.
Le prime Mito avevano 7 marce e 35 cavalli, andavano 170.
ricordo le prime Cose negli anni 88 e 89, non avevano buona fama, ma anche le vespe in generale in quegli anni erano mezzi che i giovani non volevano vedere.
nelle nostre zone era considerate come i MULI, con le bisacce ai lati e i panieri davanti e dietro, erano usate alla stregua delle APE ma in versione leggera.
le PX erano praticamente scomparse e pochi avevano il T5 vera icona stilistica di metà anni 80.
se hai buona memoria e ricordi le macchine e le moto degli anno 85/86 erano stilisticamente allineate

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=honda+500+turbo&oq=honda+500+turbo&gs_l=img.12...0.0.1.6164.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0. 0...1c..14.img.2DZLmdoTiL4&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=9afb194824a5f970&biw=1436&bih=761)

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=cagiva+c10&oq=cagiva+c10&gs_l=img.3...13463.17382.4.17735.10.10.0.0.0.0.0.0 ..0.0...0.0...1c.1.14.img.vl4Lwe4Uq9Y&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=cc6b79a72ec4c8e7&biw=1436&bih=761)

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&biw=1436&bih=761&tbm=isch&sa=1&q=lancia+thema+prima+serie&oq=lancia+thema+prima+serie&gs_l=img.3...9221.13904.10.14259.0.0.0.0.0.0.0.0.. 0.0...0.0...1c.1.14.img.RlS9NB07T5Q&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=130ed0ca6e44e0dd)

mentre la Cosa era figlia di un'altro stile

cb 500 turbo - Cerca con Google (http://www.google.it/search?safe=off&hl=it&q=cb+500+turbo&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.ZWU&biw=1436&bih=761&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=r7ybUaKzFYmk4gSH8oAI#um=1&safe=off&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=fiat+Tipo&oq=fiat+Tipo&gs_l=img.3...45393.48621.13.49218.9.9.0.0.0.0.668. 1136.4-1j1.2.0...0.0...1c.1.14.img.pvVbPAJCVMk&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.46865395,d.bGE&fp=5666afcc9fe878e5&biw=1436&bih=761)

per me è una vespa, il motore è quello delle large frame, ha il cambio al manubrio, il freno posteriore a pedale a destra sulla pedana,
la scocca è in metallo e portante, le sacche laterali si smontano, ha la ruota di scorta.
citami un altro mezzo che ha queste caratteristiche e non è una vespa.

Alessandro

PS non so perchè il forum mi ha nominato tutti i link in modo uguale, ma aprendoli avrete delle ricerche diverse.

Bhè la Red Rose I serie era una bomba, io ci ho fatto 35.000 km prima che me la rubassero, certo se tu maggiori le prestazioni è normale che i freni ne risentano per il resto forcella a steli rovesciati, tutto ok mi sà che non ti avevano spiegato che quando si maggiorano le prestazioni vanno anche bilanciati i pesi e potenziati i freni, anche le pk xl con il 110 non frenavano :mrgreen: La seconda serie Red Rose non mi ha fatto mai impazzire anzi mi faceva vomitare e cmq all'epoca la Red piaceva anche molto alle ragazze e se può esserti di conforto anche io mi sono spiaccicato contro una 126 che mi ha tagliato la strada! Bè abbiamo un ricordo comune P.S. La Red aveva il cambio a 4 marce

Case93
21-05-13, 20:21
Ero in passeggino,anzi non ero nato nel 91,ma anche a posteriore per me non ha senso.
Io rispetto la tua opinione,in quanto fa parte del mio credo e del mio essere ascoltare tutti e confrontarsi con tutti ma sinceramente in tutti i post in cui c'è Qarlo attaccate con la Cosa,e basta! gli piace,cavoli suoi:mrgreen:
C'è anche chi va in giro con lo scooter però mica vado a rompergli sui loro post...
I forum sono prima di tutto rispetto degli altri,e secondo me continuare a martellare un punto è irrispettoso nei confronti non solo della persona ''martellata''(che a Lucca vuol dire altro,ma fa lo stesso)ma di tutta la comunità.
Per ciò rilancio il mio appello,è un post sulla Cosa,evitiamo i soliti flame,quando vi troverete te e Qarlo potrete discutere tutto il giorno sulla Cosa e se è un cesso o meno,non giungerete a nulla,ma tantè.
Enjoy!
Per il resto,leggete la mia firma,esprime alla perfezione il pensiero sopra esposto.

Qarlo
21-05-13, 20:28
Hahahahahah la Red Rose...insieme alla Gilera Eaglet, uno degli aborti piú aborti della storia...altro che Duna!!
Dalle mie parti la Red Rose ce l'avevano in due. Uno alto due metri che la prese per esigenze fisiche e uno che capiva il giusto. Il secondo la customizzó con tanto di ape hanger estremo e poggia schiena in ferro battuto, piú borse di pelle e quant' altro. Credo ne avranno vendute un paio di dozzine in tutta Italia, nel periodo in cui le Vespa andavano ancora forte e le moto belle erano le Rx, le Af1 ecc.ecc.
Forse piú triste della Red Rose c'era la Cagiva Super City...ma se la giocavano ad armi pari...
Smirsiév!!

ampc78
21-05-13, 20:29
P.S. La Red aveva il cambio a 4 marce

non importa quante marce la tua aveva, il codice della strada dal 1988 - al 1993 limitava il numero delle marce sui ciclomotori 50cc
a solo 3, qualsiasi marca o tipo siano.
se poi pensi di avere sempre ragione dimostralo!
cosa intendi con forcella a steli rovesciati sulla RED ROSE, nessuna serie le aveva, la prima sembrava un chopper con le lunghe forcelle.
se ricordi, ma forse sono io a ricordare, a metà anni 80 c'era la PK50XL 4 marce, sostituita (per modo di dire)dalla PK50XL rush nel 1988 a 3 marce,
nel 1989 esce la PK50N e nel 90 la PK50V (FL2) senza avviamento a pedale, poi le prime HP sempre 3 marce, nel 93 le prime 4 marce.
non hai risposto alla mia domanda di prima, aspetto il nome di un altro mezzo con quelle caratteristiche che non sia una VESPA.

Qarlo
21-05-13, 20:49
Lascia perdere... se gli spieghi che nek resto del mondo si chiamava Piaggio Vespa Cosa, non ci crede e non ti risponde...

Per adesso é un SemiCosista, non si merita nemmeno un LML Supremo!!!
Smirsiév!!

Franco-80
21-05-13, 21:21
:-))
Ragazzi oggi il mio primo giro da solo: che spettacolo :-) tolto che ho scoperto che è molto più facile da guidare il Kawasaki 600 della scuola guida, mi sono proprio divertito: ha una frenata che è uno spettacolo, per la mia stazza è quasi piccola ma mi ci trovo da dio.. Unico neo guardarla senza sottopedana mi fa montare il nervoso :-/

cuorenevro1977
21-05-13, 21:23
Hahahahahah la Red Rose...insieme alla Gilera Eaglet, uno degli aborti piú aborti della storia...altro che Duna!!
Dalle mie parti la Red Rose ce l'avevano in due. Uno alto due metri che la prese per esigenze fisiche e uno che capiva il giusto. Il secondo la customizzó con tanto di ape hanger estremo e poggia schiena in ferro battuto, piú borse di pelle e quant' altro. Credo ne avranno vendute un paio di dozzine in tutta Italia, nel periodo in cui le Vespa andavano ancora forte e le moto belle erano le Rx, le Af1 ecc.ecc.
Forse piú triste della Red Rose c'era la Cagiva Super City...ma se la giocavano ad armi pari...
Smirsiév!!
Qarlo il tuo giudizio non fà testo inquanto immagino tu parli solo per luoghi comuni e mi sembra di capire che hai avuto al massimo 2 mezzi (LA COSETTA e la FL2) e magari una bici, la Red Rose aveva un difetto (costava 4.000.000 di lire) e non tutti potevano permettersela poi se per te è stato un aborto problemi tuoi non mi tange, so solo che le ragazze preferivano la fare un giro sulla Red Rose piuttosto che sulla Vespaplastica fl2 io l'avevo bordeaux e sopratutto originale e ti diro era anche comoda per pomiciare con le ragazze! :Lol_5: ripeto io non ho mai amato truccare i motori mi dà di vorrei ma non posso :mrgreen: siccome per mia fortuna io ho spesso potuto non vedevo il motivo di dover truccare una vespa in plastica per toccare le stesse velocità di una comoda moto (perchè era comoda....) e poi ti assicuro che all'epoca nessuna donna si è mai lamentanta .....:mrgreen: nella mia zona la puglia andava parecchio l'aprilia vendeva tantissimo e tantissime red sia 50 che 125 .... In comitiva eravamo almeno in 10 ad averla ce le hanno rubate tutte, e a 15 anni alla mia ragazza chiesi se voleva che prendessi una FL2 e invece virai su una Pk Xl e dopo qualche mese altri soldi in moto. A proposito a te non dicevano nulla le ragazze???? La cosa non se la filano proprio

cuorenevro1977
21-05-13, 21:37
Lascia perdere... se gli spieghi che nek resto del mondo si chiamava Piaggio Vespa Cosa, non ci crede e non ti risponde...

Per adesso é un SemiCosista, non si merita nemmeno un LML Supremo!!!
Smirsiév!!

Certo che ti rispondo, in primis ti dico che devi smetterla di bere :mrgreen: perchè vedi le cose che non ci sono e non esistono, poi ti dico che io la cosa non la voglio perchè mi vergognerei di andare in giro con quella cosa in plastica che sà di sfigato :sbonk:! Io e altri tra cui un moderatore ti diciamo che la Cosa non è una vespa.... documentati!!!!!!!!! una Lml? beh sicuramente meglio di una cosa ... Ti piace vuoi credere che la cosa è una vespa perchè cosi durante i raduni non ti senti isolato va bene ma da qui a documentare il falso ce ne vuole!!!!!! Mi dici cosa c'è scritto sul libretto, sul certificato d'origine? sul Cdp..... C'è scritto Piaggio Cosa (si sono vergonati di chiamarla Vespa e hanno licenziato il progettista!!!!!!!!:mrgreen:) Io mi tengo la mia Sprint Veloce 150 e tu tieniti il tuo. C'è chi pensa che io ce l'abbia con la Cosa, esattamente no è quello che vuoi far credere tu. Io voglio solo porre l'accento sull'assurdità che se ne fà dandole l'appellativo di Vespa!!! A l'estero era diverso bene siamo in Italia e vige la legge italiana poi per l'estero è tutto da provare e si sà in asia prendono di tutto mica sono raffinati come noi italiani!!!!!:ciao:

Ale15
21-05-13, 21:38
Finiamola con queste inutili frecciatine che stanno rendendo pesanti alcune pagine del forum e trovo quasi personali :nono:

Abbiamo capito che a qualcuno piace la Cosa a qualcun'altro no... EVVIVA! il mondo è ancora vario! :mrgreen:

Possiamo star qui giorni a parlare di aria fritta, fatto sta che la Cosa non è una Vespa perchè non è scritto a libretto... ma siccome non siamo dei legali che cercano cavilli ma appassionati la Cosa per noi tutti (cuorenero escluso :mrgreen: )E' una Vespa...
Non c'è niente da fare, se si va in Germania la chiamano Vespa, ha il motore Vespa, ha le marce, il freno a pedale... è.... una.... Vespa! :Lol_5:

Ha ragione Quarlo quando dice che è più di una Vespa.... per certi versi è impossibile negare anche questo.... ha un sacco di optional che le Vespe classiche si sognano... il problema fondamentale di questa Vespa (si Vespa :Lol_5:) risiede a mio avviso nell'estetica che non è stata capita.... forse veramente troppo avanti per i tempi.... gli scooteroni simil yacht orribili che oggi riscuotono tanto successo sono tutti derivati da un'estetica simile se ci facciamo caso....

A me praticamente tutti mezzi di quegli anni fanno ribrezzo ma anche la tanto amata T5 a mio avviso ha un'estetica orribile.... eppure è considerata e soprattutto valutata come una Vespa a tutti gli effetti...

Non ricordo la fonte, ma nella mia collezione di materiale ho trovato queste pagine che forse possono schiarire un po' di idee....

La Cosa è stata l'evoluzione della Vespa PX... purtroppo evidentemente le esigenze del mercato dell'epoca non erano improntate verso gli scooter(oni) cittadini...
Anche la Vespa PK automatica, con miscelatore ed avviamento elettrico è stata un flop... ma è altrettanto innegabile che di li a poco tutti gli scooter circolanti erano rigorosamente monomarcia, con miscelatore automatico ed avviamento elettrico...

Questo è il rischio che si corre a cercare di prevedere il mercato e provare ad innovare, a lanciare la novità... la cosa più facile è aspettare che la concorrenza faccia il primo passo, vedere se la cosa funziona ed andargli dietro... esattamente quello che è successo con la Vespa (si Vespa!) LML che ha convinto la Piaggio a sfornare le nuove PX...
Fare il PX 4 tempi? E' stato giudicato troppo rischioso... e ci hanno pensato i cugini...

Per il resto.... buona lettura :ok:

Ale15
21-05-13, 21:40
...ancora....


p.s. noto solo ora che ha ridimensionato le immagini quindi da leggere rimangono solo i titoli :roll:

Qarlo
21-05-13, 21:54
Ho avuto un Califfo De Luxe come nave scuola. I miei amici avevano Vespe, Zip, Booster ecc ecc. ma le giovinette le ho sempre conquistate con altre argomentazioni ;)

Mi dispiace molto per te che tu abbia avuto bisogno di mezzi costosi per emergere fra i tuoi coetanei e con le bimbe e che nel gruppo abbiate avuto bisogno di unificarvi ed acquistare tutti lo stesso modello.
Tra l'altro uno dei due che aveva la Red Rose, dei quali ho scritto poco sopra (il customarolo folle) si fece prete...quindi non un gran donnaiolo...
Per la Cosa, mia moglie é contenta. Dopo un po' di strada, le fa un pochino male la schiena, ma nulla di grave.

Le mie argomentazioni valgono esattamente come le tue, anche se porti un documento che attesta che la Red Rose é piú figa della FL2, quindi puoi stare calmo, tranquillo e sereno, che a me di quello che pensi di me e dei miei mezzi, m' importa una benemerita...
Forse solo adesso capisco il tuo scopo. Probabilmente hai bisogno del consenso degli altri per sentirti a tuo agio.
Ti do un consiglio spassionato; inizia a fregartene di quello che pensa la gente e vivi la tua vita senza bisogno di omologarti alla massa, sarai piú felice e un po' meno acido.
Smirsiév!!

Ale15
21-05-13, 22:05
Quindi facevi lo spavaldo con i soldi del paparino? :mrgreen:

Dai davvero è una metafora o veramente chiedevi alle bambine quale mezzo dovevi comprarti? :orrore:
Poi ti aiutavano a fare i compiti scommetto :mrgreen:

Qarlo
21-05-13, 22:26
Certo che ti rispondo, in primis ti dico che devi smetterla di bere :mrgreen: perchè vedi le cose che non ci sono e non esistono, poi ti dico che io la cosa non la voglio perchè mi vergognerei di andare in giro con quella cosa in plastica che sà di sfigato :sbonk:!
Certo! Non sia mai che non ti trovino in sella ad un mezzo che non sia trendy!



Io e altri tra cui un moderatore ti diciamo che la Cosa non è una vespa.... documentati!!!!!!!!!
Veramente sono stato io il primo a dirlo...poi il fatto che lo di te tu, un moderatore e qualcun' altro, è sinonimo di verità?
Pensa che a me l'ha detto Leardi, il presidente del Vespa Club Italia (quindi non il primo che passa) che la Cosa è da considerarsi assolutamente una Vespa...e io gli ho risposto che è più di una Vespa...


una Lml? beh sicuramente meglio di una cosa ...

Vai sul web a cercarla, prima di scrivere senza sapere...;)


Ti piace vuoi credere che la cosa è una vespa perchè cosi durante i raduni non ti senti isolato va bene ma da qui a documentare il falso ce ne vuole!!!!!! Mi dici cosa c'è scritto sul libretto, sul certificato d'origine? sul Cdp..... C'è scritto Piaggio Cosa (si sono vergonati di chiamarla Vespa e hanno licenziato il progettista!!!!!!!!:mrgreen:)

Ma se l'ho scritto in firma da un paio d'anni, che la Cosa non è una Vespa?!?!? Hai problemi a capire questo semplice concetto?


Io mi tengo la mia Sprint Veloce 150 e tu tieniti il tuo.

Embè?


C'è chi pensa che io ce l'abbia con la Cosa, esattamente no è quello che vuoi far credere tu. Io voglio solo porre l'accento sull'assurdità che se ne fà dandole l'appellativo di Vespa!!!

Ma sei andato a "rinfrescare" una discussione ferma dal 2010... ti manca un pochina di coerenza e dovresti riordinare le idee...


A l'estero era diverso bene siamo in Italia e vige la legge italiana poi per l'estero è tutto da provare e si sà in asia prendono di tutto mica sono raffinati come noi italiani!!!!!:ciao:

Per l'estero non c'è nulla da provare, si chiamava sciaguratamente Vespa Cosa e tu non puoi negarlo, perchè affermeresti il falso. Addirittura le 200 in Germania, si chiamavano Vespa Cosa 200 GS!!!
Vuoi le prove? Tò!

Qarlo
21-05-13, 22:28
Quindi facevi lo spavaldo con i soldi del paparino? :mrgreen:

Dai davvero è una metafora o veramente chiedevi alle bambine quale mezzo dovevi comprarti? :orrore:
Poi ti aiutavano a fare i compiti scommetto :mrgreen:


92 minuti di applausi - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco)

cuorenevro1977
21-05-13, 22:49
Ho avuto un Califfo De Luxe come nave scuola. I miei amici avevano Vespe, Zip, Booster ecc ecc. ma le giovinette le ho sempre conquistate con altre argomentazioni ;)

Mi dispiace molto per te che tu abbia avuto bisogno di mezzi costosi per emergere fra i tuoi coetanei e con le bimbe e che nel gruppo abbiate avuto bisogno di unificarvi ed acquistare tutti lo stesso modello.
Tra l'altro uno dei due che aveva la Red Rose, dei quali ho scritto poco sopra (il customarolo folle) si fece prete...quindi non un gran donnaiolo...
Per la Cosa, mia moglie é contenta. Dopo un po' di strada, le fa un pochino male la schiena, ma nulla di grave.

Le mie argomentazioni valgono esattamente come le tue, anche se porti un documento che attesta che la Red Rose é piú figa della FL2, quindi puoi stare calmo, tranquillo e sereno, che a me di quello che pensi di me e dei miei mezzi, m' importa una benemerita...
Forse solo adesso capisco il tuo scopo. Probabilmente hai bisogno del consenso degli altri per sentirti a tuo agio.
Ti do un consiglio spassionato; inizia a fregartene di quello che pensa la gente e vivi la tua vita senza bisogno di omologarti alla massa, sarai oiú felice e un po' meno acido.
Smirsiév!!

Bhè stavolta nella discussione mi ci hai tirato tu, io credo di non aver detto nulla di maligno su la tua auto l'altro giorno benchè tu me ne avessi dato l'assist di certo il mondo e vario ci sono le macchine che si dividono in belle brutte e anonime, io ho sempre apprezzato le belle tranne la mia ultima forse (La nuova Croma), idem la penso con le donne e con gli scooter e con le vespe. Poi ogniuno ha i suoi gusti di certo offendere un mezzo che ho avuto è stata una tua ripicca in merito alla mia valutazione delle tue vespe ( poco male!) ma mi domando se tu in passato abbia mai provato una Red Rose, se tu abbia mai provato una Sprint Veloce. Ti assicuro che del giudizio altrui mi frega veramente poco anche se ci sono cose soggettive (tipo che la mia vecchia moto fosse brutta) e oggettive (che la cosa è stato un flop commerciale ed un aborto stilistico) avvallate dal giudizio del pubblico. Ora mi chiedo se hai il coraggio di dire che Gtr, Sv , Ts e Rally sono brutte..... beh oggettivamente non credo lo siano. Per quanto riguarda le donne ti assicuro che girare su un bel mezzo vespa o moto che sia con una bella donna è tutta un'altra cosa!

cuorenevro1977
21-05-13, 22:58
Quindi facevi lo spavaldo con i soldi del paparino? :mrgreen:

Dai davvero è una metafora o veramente chiedevi alle bambine quale mezzo dovevi comprarti? :orrore:
Poi ti aiutavano a fare i compiti scommetto :mrgreen:

Guarda Ale15 se mi dici che tu a 14 anni ti sei comprato il tuo primo mezzo con i tuoi soldi dici una cosa a cui non credo manco se me lo dimostri, la tua ironia da quattro soldi in merito alle come le chiami tu "bambine" mi fà ridere ancor di più inquanto chiedere alla propria ragazza un giudizio di un mezzo tra i quali sceglierai non la vedo da censura di certo voi giovani marmotte avete una spavalderie esteriore che all'interno svanisce. La battuta non mi è piaciuta e comunque dovresti appartenere anche tua a quelli con la puzza sotto il naso come dice il tuo amico Qarlo, per il resto posso dirti che alcuni compiti magari li facevamo insieme forse tu a quell'eta pensavi alle figurine.... o magari ci pensi ancora non sò

joedreed
21-05-13, 23:17
Dai si torna on topic.:nunchuck:

Qarlo
21-05-13, 23:18
Mai detto che le Vespe sono brutte.
Le farobasso in genere non mi entusiasmano, ma dopo la Struzzo che é un altro modello che non incontra le mie preferenze, le trovo tutte fantastiche. Le chiappone anni 70, sono indiscutibilmente affascinanti e meravigliose (mai detto il contrario), solo che non si prestano all' uso che ne faccio io, cioé 50 km al giorno per andare al lavoro, spesa al supermercato, parcheggiata con solo una catena, senza avere il cuore in gola e il fiato corto per paura di furti, scampagnate nel fango sugli argini del Po, ecc ecc

Smirsiév!!

cuorenevro1977
21-05-13, 23:26
92 minuti di applausi - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco)
Ma il video si riferisce alla presentazione della cosa o sbaglio????? :mrgreen: naturalmente la mia era una metafora. certo che anche la nutrita documentazione estera non mi soddisfa, perchè siamo in italia e per il mercato italiano Piaggio decise che sarebbe stata un indecenza chiamarla vespa. sbaglierò ma i documenti parlano a mio favore per ciò che riguarda l'estero anche in spagna c'era un mezzo chiamato Motovespa, ma ditemi chi mai la definirebbe una vespa! bleffare a volte può essere anche lecito! Bravi quelli della piaggio che sono riusciti a sbolognare all'estero una bagnarola che il palato fine italiano defini' orrenda!

cuorenevro1977
21-05-13, 23:48
Mai detto che le Vespe sono brutte.
Le farobasso in genere non mi entusiasmano, ma dopo la Struzzo che é un altro modello che non incontra le mie preferenze, le trovo tutte fantastiche. Le chiappone anni 70, sono indiscutibilmente affascinanti e meravigliose (mai detto il contrario), solo che non si prestano all' uso che ne faccio io, cioé 50 km al giorno per andare al lavoro, spesa al supermercato, parcheggiata con solo una catena, senza avere il cuore in gola e il fiato corto per paura di furti, scampagnate nel fango sugli argini del Po, ecc ecc

Smirsiév!!

Vedi la differenza che c'è tra te e me, (con rispetto parlando naturalmente!), io amo lo struzzo ed è uno dei miei prossimi obbiettivi, lo trovo qualcosa di meraviglioso, tempo fà trattai una All State, (lo struzzo made in america), ma era senza documenti e il tipo ogni giorno mi faceva una richiesta diversa alla fine mollai la presa, adoro la Vna (nè ho una nella mia piccola officina!) e trovo stupende le anni 70, già il Px lo trovo meno affascinante anche se il primo vespone non si scorda mai....... io amo nella vespa la semplicità, quell'essere spartano ma vincente che a mio modo di vedere lo rende unico. La cosa per me e te lo dissi tempo fà è uno scooter geneticamente modificato, trallaltro dalle mie parti risulta anche "pericoloso" perchè le strade del centro di quasi tutta la puglia sono in pietra, quindi se il fondo è bagnato con quel aggeggio che si chiama Elettronic Brake controll rischi di scivolare! poi c'è la plastica etc etc. Certo io trovo bellissimo il T5 (per prestazioni e per tutto) magari mio fratello (ex possessore di Px ) lo trova orrendo. Ogniuno ha i suoi gusti mi spiace essere scivolati in discussioni troppo acide, di certo resto delle mie convinzioni che magari lasciano il tempo che trovano. su di te Qarlo ti stimo (credimi) perchè sei una persona preparatissima sul tuo amato mezzo (e sono certo che ce ne sono che non sanno cambiare la candela!), però trovo un pò paradossale il fatto che non accetti di buon grado critiche sul tuo mezzo e poi denigri i vespisti (additandoli come gente con la puzza sotto il naso), ti prendi la libertà di dire che un possessore di una Pk automatica non può definirsi vespista (lo si evince dalla tua firma), dici che le nostre vespe sono sopravvalutate insomma ti prendi delle licenze che nessuno credo ti abbia mai negato, ma a questo punto credo sia lecito anche da parti di altri di muovere critiche (sempre nel rispetto dei ranghi) sui tuoi mezzi. Perchè un possessore di et4 magari qui in queste pagine può e deve sentirsi additato da te solo perchè guida un mezzo che tanta gente fà circolare e tu ti arrabbi se qualcuno offende il pudore di voi pochi cosisti che in una città potete contrarvi su di una mano? Con questa concludo i miei interventi in merito interventi che speravo e spero non abbiano superato quell'asticella che sà di buonsenso! Tanto una bevutina Qarlo io e te prima o poi ce la faremo insieme!!!!:ciao:

Vespa 50 L
22-05-13, 06:17
Dai raga, continuiamo a discutere di Cosa! :-) Cerchiamo di rimanere on topic! ;-)

Qarlo
22-05-13, 08:04
Hai vinto il titolo di campione mondiale di rigiramento della frittata...
Rileggiti le discussioni e vedrai chi ha scritto determinate cose e in quali contesti...

Con questo finisce qui il mio contributo all' off Topic.


Smirsiév!!

gian-GTR
22-05-13, 08:20
ma ancora perdete tempo a rispondere? :roll:
questa era la discussione di un amico che chiedeva informazioni per recuperare un pezzo della sua vespa e voleva discuterne e si é trasformata in una roba assurda....
mah....

Vespa 50 L
22-05-13, 11:13
ma ancora perdete tempo a rispondere? :roll:
questa era la discussione di un amico che chiedeva informazioni per recuperare un pezzo della sua vespa e voleva discuterne e si é trasformata in una roba assurda....
mah....
Al primo che va off topic, si becca un cartellino, avevo già invitato tutti a ritornare a parlare del tema del topic!

Franco-80
22-05-13, 11:28
dai si stava facendo divertente...

http://i.imgur.com/tCp90.gif


resta che la mia Vespa Cosa è senza sottopedana :(

l'utente Leo non mi risponde, forse ho trovato uno che è in grado di farmelo in plastica, resina o carbonio:orrore:, ovviamente la terza è da escludere..
sono convinto che da qualche parte qualcuno ne ha una decina a magazzino con una tonnellata di polvere sopra :azz: :testate:

ASSEACAMME
22-05-13, 11:48
cerca su e bay.de
li si trovano ancora a cifre discutibili, ma se ti serve fai di necessità virtù.
il mio sottopedana (da riparare lo pagai sui 60€ 3 anni fa...a meno non si trovava nulla)

ASSEACAMME
22-05-13, 11:55
ma ancora perdete tempo a rispondere? :roll:
questa era la discussione di un amico che chiedeva informazioni per recuperare un pezzo della sua vespa e voleva discuterne e si é trasformata in una roba assurda....
mah....

scusale l'ennesimo :offtopics: :offtopics: :offtopics:

straquoto gian!!!
vespa o "cosa" è solo una questione di estetica. meccanicamente e ciclisticamente molto simili stanti filosoofie meccaniche e ciclistiche pressochè identiche (con le dovute differenziazioni evolutive nei termini già visti tra le nonne e la serie px), di fondo cambia la linea

soprattutto non vedo il motivo di continuare ad animare gli :mah: :offtopics: :mah: solo per occupare spazio sui server senza peraltro dare risposta a quanto domandato da Franco-80
:ciao:

Franco-80
22-05-13, 12:09
cerca su e bay.de
li si trovano ancora a cifre discutibili, ma se ti serve fai di necessità virtù.
il mio sottopedana (da riparare lo pagai sui 60€ 3 anni fa...a meno non si trovava nulla)

Non ne faccio una questione di cifra... Il suo originale è riparabilissimo, tutte le colonnine intonse. Ne ho comprato uno su ebay.de pagando lo una cifra a dir poco imbarazzante (oltre 100€ spedito) spaccato in 3 punti, ma si può aggiustare magari x fare un calco e costruirne un altro... Io ne voglio uno intero, che sia nuovo o fatto ad hoc non mi importa nulla, a patto che sia intero e perfetto.. Lo so sono maniaco, ma chi non lo è?!

Qarlo
22-05-13, 12:26
Io ne ho uno in garage. è uno dei primi rifatti da Leopoldo. Ancora bello grezzo, mai montato. Aspetto quando arriverà il giorno di dare una rinfrescatina, per verniciarlo e metterlo su. Più che altro, credo che duri poco perchè col mio 45 di piede, spesso quando calcio la pedalina, tocco il tappeto e se ci fosse l'aletta del sottopedana, si romperebbe di sicuro. Ce li facciamo fare in lamiera da Simone?

gian-GTR
22-05-13, 12:54
Io ne ho uno in garage. è uno dei primi rifatti da Leopoldo. Ancora bello grezzo, mai montato. Aspetto quando arriverà il giorno di dare una rinfrescatina, per verniciarlo e metterlo su. Più che altro, credo che duri poco perchè col mio 45 di piede, spesso quando calcio la pedalina, tocco il tappeto e se ci fosse l'aletta del sottopedana, si romperebbe di sicuro. Ce li facciamo fare in lamiera da Simone?

:risata: no basta che metti le scarpe di 3 numeri più piccole :risata:

a proposito di pezzi ieri sono riuscito (coglione) a rompere il mio parafango :azz: :testate: :doh: troppo veloce e troppo vicino alla macchina che ha inchiodato davanti a me....
bon é bello crepato, ma anche quello da trovare sara un'impresa :rabbia:


:ciao:

ASSEACAMME
22-05-13, 13:48
per riparare il puoi usare della "colla" bicomponente (qbond) interno/esterno rinorzando opportunamente l'interno.
da fuori nn si vede nulla
se invece opti per il nuovo o nulla se crechi sul forum c'è qualcuno che li sa fare...e se non ricordo male quarlo (espertissimo in materia) potrebbe darti qualche info in più

Google Traduttore (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.qbond.net/&prev=/search%3Fq%3Dqbond%26hl%3Dit%26biw%3D1024%26bih%3D 601)

Franco-80
22-05-13, 14:08
:risata: no basta che metti le scarpe di 3 numeri più piccole :risata:

a proposito di pezzi ieri sono riuscito (coglione) a rompere il mio parafango :azz: :testate: :doh: troppo veloce e troppo vicino alla macchina che ha inchiodato davanti a me....
bon é bello crepato, ma anche quello da trovare sara un'impresa :rabbia:


:ciao:

Vespa Cosa (2) - Kotflügel parafango - Piaggio original Lack rotbraun 8/6 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-2-Kotflugel-parafango-Piaggio-original-Lack-rotbraun-8-6-/261105515980?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3ccb19fdcc&_uhb=1#ht_915wt_1413)

eccolo qua, ad un prezzo abbastanza onesto.. la spedizione è decisamente cara, ma sono affidabilissimi :)

comunque, Qarlo, io di piede ho il 50 :D

gian-GTR
22-05-13, 14:21
Vespa Cosa (2) - Kotflügel parafango - Piaggio original Lack rotbraun 8/6 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-2-Kotflugel-parafango-Piaggio-original-Lack-rotbraun-8-6-/261105515980?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3ccb19fdcc&_uhb=1#ht_915wt_1413)

eccolo qua, ad un prezzo abbastanza onesto.. la spedizione è decisamente cara, ma sono affidabilissimi :)

comunque, Qarlo, io di piede ho il 50 :D
grazie.
il problema é che io ho una cosa 1 (un po diverso) e di metterci 90€ + pittura non avrei tanta voglia :mrgreen:
lo cercherò qui in francia.... magari lo becco a poco:scalata:....
ciao

ASSEACAMME
22-05-13, 14:25
:risata: no basta che metti le scarpe di 3 numeri più piccole :risata:

a proposito di pezzi ieri sono riuscito (coglione) a rompere il mio parafango :azz: :testate: :doh: troppo veloce e troppo vicino alla macchina che ha inchiodato davanti a me....
bon é bello crepato, ma anche quello da trovare sara un'impresa :rabbia:


:ciao:

gian, se cerchi in "tutto sulla cosa" ci sono un paio di post dove spiego come ricostruire/rinfoprinforzare il parafango anteriore della cosa affogando vitine e dadi autobloccanti nella plastica del parafango, per tenetre ferma una sottostruttura in plastica di recupero (bacinelle, taniche paraurti d'auto) onde consentire la creazione di un supporto unico da riempire con resine ................

Qarlo
22-05-13, 15:43
Io lo spaccai montando il parabrezza...
L'ho riparato con la colla bicomponente del Lidl. Andrá sistemato, ma tiene benissimo
Smirsiév!!

Franco-80
03-06-13, 09:40
:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1:

ragazzi, trovato!!!!
pagato un botto, ma almeno è intero!!

eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/390601402093?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648#ht_768wt_1413)

spero di non aver 'battuto' qualcuno qui sul forum..

appena arriva una super pulita, carteggiata, super colata di resina su ogni colonnina, verniciatura e via!

A questo punto, posso dire di essere fortunato: a breve il mio fratellone riparerà l'originale, appena mi arriva questo lo facciamo diventare nuovo e assieme all'originale lo porto in carrozzeria x farlo diventare 'Original Piaggio Silber 626' come dicono i tedeschi su ebay :))

Poi ne ho un terzo blu (acquistato sempre su ebay.de) da mettere a posto :Lol_5::Lol_5: ci sono tutti i pezzi ma l'animale che l'aveva l'ha forato sui due buchi davanti mettendo una vite passante:doh::doh:..
quello lo metterò più o meno a posto come riserva, non si sa mai.... :mavieni:

Qarlo
03-06-13, 09:48
Azz...per 100€ io non l'avrei mai preso. ..

Smirsiév!!

Franco-80
03-06-13, 09:58
Qarlo, anche a me scoccia, non starti a credere... 120€ spedito :( per lo meno ne ho un'altro originale e intero da sistemare e posso stare tranquillo :)

Mio fratello ieri l'ha lavata e lucidata, è assolutamente perfetta, ma senza sottopedana è 'nuda'...

era un'asta, era ovvio che salisse.. questo per esempio non lo venderanno mai:

Vespa Cosa - Spoiler Unterbodenschutz Piaggio 25313 original LACK mit Defekten | eBay (http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-Spoiler-Unterbodenschutz-Piaggio-25313-original-LACK-mit-Defekten-/271214840532?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f25aa0ad4&_uhb=1#ht_767wt_1413)

tieni conto che se si considera 100€ quello che ho preso e 75 questo al quale ne manca un pezzo, posso dire di aver fatto un'affare..
purtroppo viaggiano su quei prezzi, non c'è verso :nono:

Franco-80
03-06-13, 10:03
Ora faccio un'altra domanda sempre inerente alla cosa... Ma il suo specchietto originale verniciato, secondo voi, si trova ancora?

SPECCHIO DESTRO ORIGINALE PIAGGIO VESPA COSA CL CLX | eBay (http://www.ebay.it/itm/SPECCHIO-DESTRO-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-COSA-CL-CLX-/161022994743?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item257db7e937&_uhb=1#ht_791wt_1180)

giusto per capirci, ma il sinistro...

so che si rompevano sulla biglia di regolazione...

ASSEACAMME
03-06-13, 13:32
purtroppo questi sono i prezzi di mercato........................

cuorenevro1977
03-06-13, 16:41
Mamma che prezzi molto più del costo di una pedana per vespa! Ora capisco sempre più perchè quel mezzo non è un ottimo affare!!!!!! e se i prezzi son questi cresceranno i costi anche all'acquisto!

Qarlo
03-06-13, 18:49
Beh...una pedana della Vespa, non la monti con 4 viti...c'è un altro tipo di lavoro che di €uri te ne porta via più di 100 di sicuro...
più che altro, se ci fosse da sostituire lo scudo o la pedana della Cosa, ci sarebbe davvero da piangere...

cuorenevro1977
03-06-13, 20:55
Beh...una pedana della Vespa, non la monti con 4 viti...c'è un altro tipo di lavoro che di €uri te ne porta via più di 100 di sicuro...
più che altro, se ci fosse da sostituire lo scudo o la pedana della Cosa, ci sarebbe davvero da piangere...

Buonasera Qarlo, con la tua risposta avvalli ancor di più le mie tesi sulle problematiche manutenzione e/o restauro Cosa, certo che se la richiesta di ricambi aumenterà come stà succedendo già per il vostro mezzo magari qualche azienda comincerà a riprodurli. Hai ragione qualche soldino ci vuole di lavoro per la sostituzione delle pedana o dello scudo pedana, ma ti assicuro che non è poi cosi esosa la spesa! per il vostro sottopedana credo che il miglior consiglio da darvi è quello di riscostruirlo in alluminio inquanto credo che sia un difetto di progettazione quello di averlo fatto in plastica e le vibrazioni e le strade sconnesse tenderanno sempre a rovinarle!

Qarlo
03-06-13, 21:20
Io dico da tempo di farcelo rifare da Simone, in lamiera. Eterno e indistruttibile. Credo che prima di interventi pesanti di lattoneria, conviene prenderne un'altra....

Franco-80
03-06-13, 21:48
Sicuramente il sottopedana è una delle parti più delicate della Cosa.. Per evitare brutte sorprese basta non stringere a morte le viti che lo tengono alla pedana, arrivare 'in fondo' e fermarsi è più che sufficiente. Stessa cosa per il manubrio.
Mio fratello ha spaccato il codino lato motore causa marciapiede, ma il pezzo è decisamente riparabile..
Rifarlo in alluminio sarebbe veramente una figata, ma non saprei a chi rivolgermi :/

Franco-80
03-06-13, 22:16
Io dico da tempo di farcelo rifare da Simone, in lamiera. Eterno e indistruttibile. Credo che prima di interventi pesanti di lattoneria, conviene prenderne un'altra....

Simone? Lamiera? ditemi quando, dove e come, io ci sono :)

cuorenevro1977
03-06-13, 23:44
Credo che tu debba rivolgerti ad un lattoniere per eseguire questo lavoro, non la vedo difficile, cercalo nella tua città portagli il pezzo e vedi cosa ti dice! Anni fà alcuni pezzi di ricambio delle auto venivano costruiti direttamente dai meccanici! I tempi cambiano ma certe necessità no!! Ora forse avrai capito il perchè delle mie avversioni agli scooter plastificati! Io nella mia vita ho già dato! Quartz, Amico, Booster, ecco cosa amo della Vespa!!! Cmq secondo me cosi potresti risolvere peccato che tu abbia speso tanti soldi per della plastica......

Franco-80
04-06-13, 00:57
... Ora forse avrai capito il perchè delle mie avversioni agli scooter plastificati.....

dai, basta con sta storia.. La Cosa non centra nulla con gli scooter.. il telaio portante è di ferro e il motore è lo stesso del px... ci sono 3 parti in croce di plastica, lo sappiamo benissimo tutti, e uno di questi è difficilmente reperibile, stop. Non è l'unico mezzo della quale si fa fatica a reperire i ricambi, e visto che sono rari, se li fanno pagare.. guarda questa:

SELLA PIAGGIO GIULIARI VESPA PX biposto camel yankee originale*** | eBay (http://www.ebay.it/itm/SELLA-PIAGGIO-GIULIARI-VESPA-PX-biposto-camel-yankee-originale-/140971688373?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20d29141b5&_uhb=1#ht_500wt_986)

ti sembra un prezzo corretto?


.. peccato che tu abbia speso tanti soldi per della plastica......

poco male.. ho speso 120€ x un sottopedana, nonostante quello che ho sia riparabilissimo. mia scelta, non navigo nell'oro, ma vivo tranquillo se ne ho un'altro in garage. per non contare che avendone un'altro posso, come giustamente suggerisci, portarlo da un lattoniere o da uno che sa lavorare con la vetroresina, e farmene costruire un altro senza l'incubo di farmi rompere l'unico che ho.

Ho quasi 33 anni, e mi ricordo come fosse ieri quando mio fratello ha venduto l'Honda NS-125F bianca e blu a 18 anni per prendere la Cosa, lui voleva il PX, ma mio padre gli suggerì di prendere la Cosa (appena uscita nell 1988 ) in quanto 'più moderna'. Quando avevo 8 anni mi piaceva tantissimo (ad un bambino piacciono tante "cose" :mavieni:) e tutt'ora a mio avviso è un mezzo molto particolare ed efficiente. Sono 25 anni che mio fratello la tiene alla perfezione, la manopola dell'acceleratore ha il ritorno uguale a quello di una moto da strada, senza nessuna modifica, per me è una goduria.

EDIT
scusa non avevo finito.. sono 1.90, quando sono sulla Cosa mi sembra di avere una bicicletta sotto al sedere, quando guido un px mi pare di stare su una bmx..

cuorenevro1977
04-06-13, 02:09
Mi spiace notare dell'ignoranza nel tuo intervento, naturalmente senza offesa ma La Cosa è uno scooter, come lo è la vespa e tanti altri modelli, la cosa ha 3 parti in plastica come altri scooter di fine anni 80! Io preferisco le cromature alla plastica se hai dubbi sugli scooter...... puoi leggere questa nota:it.wikipedia.org/wiki/Scooter_(veicolo)‎ ‎ per quanto riguarda la sella che hai postato non si tratta assolutamente di un ricambio originale ma qualcosa che si poteva acquistare e montare, (io le ho sempre trovate di pessimo gusto quelle selle!!!!!) poi quel prezzo credo che ci resterà per molto tempo!! o mi riferivo ai ricambi originali una sella vespa costa in media 60-70 euro Che tu sia un amante della Cosa non mi crea problema alcuno, anzi.......... volevo sottolineare il fatto che su di un mezzo del valore commerciale di 4-500 euro una spesa cosi la trovo antieconomica anche se i valori affettivi vanno oltre..... Io ho 36 anni e mio fratello aveva un Px 125 arcobaleno! e sono dell'idea che sia l'ultima vespa, però la mia passione si chiama 150 Sprint Veloce! Per ciò che riguarda i restauri ci sono lavori antieconomici che non ho mai amato oggi stato lavorando allo sterzo della mia Vna del 1958 sbloccarlo dopo tanti anni fermo è stata dura ma poter restaurare qualcosa che con la plastica non potrei mai non ha prezzo! Io sono 183 cm e sul Px mi trovo bene sulla Sv idem sulla Cosa mi trovavo impacciato nel traffico a parte l'incapacità totale di trovare piacere a livello estetico !

Qarlo
04-06-13, 06:23
Si ricomincia?

Smirsiév!!

ASSEACAMME
04-06-13, 07:48
E bastaaaaaaa!!!!!!!!

:offtopics:
sscusate, ma che senso ha, una volta espresso il proprio parere su un qualcosa che assolutamente non è di proprio gusto continuare a disquisirne circolarmente?

se non sbaglio questo post è relativo a "Vespa Cosa 1 150" ed a mio avviso è opportuno partecipare in termini costruttivi per risolvere, secondo lo spirito del forum, problematiche che da soli potrebbero risultare insormontabili.
scusate per l'ennesima inutile disquisizione, ma certi interventi mi sembrano alquanto ineducati, soprattutto nei confronti di chi espone civilmente le prpprie problematiche in ambito vespistico e si confronta civilmente con altri utenti.
ogniuno ha le proprie passioni ed ogniuno circola con la vespa che più gli aggrada o, soprattutto, può permettersi.
fine :offtopics:

Marce75
04-06-13, 08:49
Franco-80 spero non me ne vorrà ma La Vespa Cosa non esiste e mai esistera sarebbe come dire Vespa Bajaj o Vespa LmL sono tutti errori grossolani che in un forum di Vespisti non dovrebbe esserci!

e allora come mai in vrwiki (gestito proprio da questo forum) la vespa cosa esiste ed è censita sotto i modelli di vespa?

Modelli - vrwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Modelli)

Franco-80
04-06-13, 08:50
Allora.. @Cuorenero77 onestamente mi sono rotto le palle.
sai benissimo che nel parlare comune con scooter si intende un frullino, e tu hai definito scooter la mia Cosa con l'intento di sottolineare che non è una Vespa. 5 pagine di interventi per sentirmi tritare le balle con scritto che la Cosa non è una vespa, che la Cosa è stata un flop, che la farobasso è più bella, che il GS è bello, che tu vuoi il 180, che il PX è l'ultima vera Vespa. Mi sono iscritto su questo forum con l'intento di chiacchierare e di imparare qualcosa sulla Vespa e visto che qui ci sono un po' di persone che possiedono felicemtne una Cosa, mi sono permesso di chiedere aiuto.
Non permetterti di dire che il mio mezzo vale 4-500€, e insinuare che spenderne 100 per un pezzo di plastica sia sproporzionato: quanto vale la mia Cosa lo decido io, non me ne frega nulla della quotazione di mercato, e non ho intenzione di chiederti il permesso per comprare qualcosa e tantomeno ho intenzione di sentirmi dire che ho speso male i miei soldi. Hai mai sentito parlare di 'valore affettivo'? su un forum dove si parla con l'inchino di mezzi di 50 anni fa, non dovrei aggiungere altro.
Ogni tuo intervento nel mio post è stato fatto col preciso intento di dire che la Cosa non è una Vespa. Se a 35 anni non hai di meglio da fare, sono seriamente spiaciuto per te. Sono iscritto su parecchi forum di fotografia, e, giusto per farti un esempio, dove decantano le Nikon, non mi permetto di dire che le Canon sono migliori.

Proposta: si può creare nel forum una sezione apposita per la Cosa?

Marce75
04-06-13, 08:55
Allora.. @Cuorenero77 onestamente mi sono rotto le palle.
sai benissimo che nel parlare comune con scooter si intende un frullino, e tu hai definito scooter la mia Cosa con l'intento di sottolineare che non è una Vespa. 5 pagine di interventi per sentirmi tritare le balle con scritto che la Cosa non è una vespa, che la Cosa è stata un flop, che la farobasso è più bella, che il GS è bello, che tu vuoi il 180, che il PX è l'ultima vera Vespa. Mi sono iscritto su questo forum con l'intento di chiacchierare e di imparare qualcosa sulla Vespa e visto che qui ci sono un po' di persone che possiedono felicemtne una Cosa, mi sono permesso di chiedere aiuto.
Non permetterti di dire che il mio mezzo vale 4-500€, e insinuare che spenderne 100 per un pezzo di plastica sia sproporzionato: quanto vale la mia Cosa lo decido io, non me ne frega nulla della quotazione di mercato, e non ho intenzione di chiederti il permesso per comprare qualcosa e tantomeno ho intenzione di sentirmi dire che ho speso male i miei soldi. Hai mai sentito parlare di 'valore affettivo'? su un forum dove si parla con l'inchino di mezzi di 50 anni fa, non dovrei aggiungere altro.
Ogni tuo intervento nel mio post è stato fatto col preciso intento di dire che la Cosa non è una Vespa. Se a 35 anni non hai di meglio da fare, sono seriamente spiaciuto per te. Sono iscritto su parecchi forum di fotografia, e, giusto per farti un esempio, dove decantano le Nikon, non mi permetto di dire che le Canon sono migliori.

Proposta: si può creare nel forum una sezione apposita per la Cosa?

dai amico non te la prendere.
non bisogna farsi le filosofie di vita sul proprio mezzo di trasporto.
che sia una vespa oppure no che ti frega?
mica l'hai comprata perché forse è una vespa no?
l'hai comprata perché ti piace e l'importante è questo, che tu sia contento.
;-)

Franco-80
04-06-13, 09:09
mica l'hai comprata perché forse è una vespa no?
l'hai comprata perché ti piace e l'importante è questo, che tu sia contento.
;-)

non l'ho comprata: l'ho 'ereditata' da mio fratello perché se ne voleva liberare in favore della LML 4T.

Marce75
04-06-13, 09:11
non l'ho comprata: l'ho 'ereditata' da mio fratello perché se ne voleva liberare in favore della LML 4T.

va be comprata o ereditata tu sei contento?

Franco-80
04-06-13, 09:22
no, non sono contento, sono strafelice :D

Marce75
04-06-13, 09:26
no, non sono contento, sono strafelice :D
e allora direi che il problema è risolto!
:-)

ASSEACAMME
04-06-13, 11:35
Qarlo Re: Vespa Cosa 1 150
Si ricomincia?


Allora.. @Cuorenero77 onestamente mi sono rotto le palle.
sai benissimo che nel parlare comune con scooter si intende un frullino, e tu hai definito scooter la mia Cosa con l'intento di sottolineare che non è una Vespa. 5 pagine di interventi per sentirmi tritare le balle con scritto che la Cosa non è una vespa, che la Cosa è stata un flop, che la farobasso è più bella, che il GS è bello, che tu vuoi il 180, che il PX è l'ultima vera Vespa. Mi sono iscritto su questo forum con l'intento di chiacchierare e di imparare qualcosa sulla Vespa e visto che qui ci sono un po' di persone che possiedono felicemtne una Cosa, mi sono permesso di chiedere aiuto.
Non permetterti di dire che il mio mezzo vale 4-500€, e insinuare che spenderne 100 per un pezzo di plastica sia sproporzionato: quanto vale la mia Cosa lo decido io, non me ne frega nulla della quotazione di mercato, e non ho intenzione di chiederti il permesso per comprare qualcosa e tantomeno ho intenzione di sentirmi dire che ho speso male i miei soldi. Hai mai sentito parlare di 'valore affettivo'? su un forum dove si parla con l'inchino di mezzi di 50 anni fa, non dovrei aggiungere altro.
Ogni tuo intervento nel mio post è stato fatto col preciso intento di dire che la Cosa non è una Vespa. Se a 35 anni non hai di meglio da fare, sono seriamente spiaciuto per te. Sono iscritto su parecchi forum di fotografia, e, giusto per farti un esempio, dove decantano le Nikon, non mi permetto di dire che le Canon sono migliori.

Proposta: si può creare nel forum una sezione apposita per la Cosa?


:offtopics: :offtopics: :offtopics:
quotone!!! non a caso, ho indicato argomentazioni quali:

- passioni personali
- espressione del proprio parere in merito a qualcosa che assolutamente non è diproprio gusto
- interventi ineducati

proprio per sottolineare la totale mancanza di senso civico nel partecipare a questa discussione, nonostante a @cuorenero77 sia stato più volte chiesto civilmente di partecipare costruttivamente a questa discussione. richiesta nella quasi totalità degli interventi disattesa.
di "cosa" si parla spesso nel forum. C'è che la sceglie per passione, chi la riceve in regalo da un amico, chi la ha ed è legato a questa vespa per ragioni affettive.
sarebbe da valutare, in queste circostanze, non tanto l'annosa questione ludica "la cosa è o no una vespa" quanto più l'inopportunità di certi interventi tanto ripetitivi nelle loro argomentazioni quanto privi di senso e soprattutto mancanti di di....nei confronti di quegli utenti del forum che hanno piacere di confrontarsi civilmente tra loro!!!

Vespa 50 L
04-06-13, 13:39
State boni ragazzi....

cuorenevro1977
04-06-13, 13:44
Mi spiace notare dell'ignoranza nel tuo intervento, naturalmente senza offesa ma La Cosa è uno scooter, come lo è la vespa e tanti altri modelli,
:rabbia:Mi spiace che qualcuno non abbia compreso il senso del mio intervento e trovo quindi giusto fare alcune precisazioni! Quando parlo di scooter ho incluso ed è evidente sia Cosa che Vespa (anche la mia sprint veloce è uno scooter, come lo è una lambretta etc!) e ho pubblicato anche il link di wikipedia anche se non mi è uscito alcun collegamento quindi non ho fatto nessuna inquisizione e sopratutto non ho accomunato neanche Cosa con quelli che non sò con quale titolo vi permettete di bollare come frullini! ( perchè mai un possessore di "frullino" o vespa dell'ultima generazione qui presente in questo forum può essere offeso impunemente a differenza di alcuni e dico alcuni di voi possessori di Cosa???? che non accettate alcun contraddittorio! Per quanto riguarda la sottopedana credo di aver detto la mia come sempre nel bene e nel male cercando di non trascendere mai, ho avvallato l'intervento di Qarlo (con cui adilà delle tesi non sempre in linea nutro grossissima stima e rispetto peraltro sempre ricambiato!) dove diceva che tanti soldi per quel ricambio non gli avrebbe spesi! Ed io come anticipato prima nel mio discorso "costruttivo" ho consigliato di farlo in allumino quindi piuttosto che spendere tanti soldi per un ricambio che ha dato e darà sempre problemi (ci sono cresciuto nelle officine quindi alcune cose le conosco!) avrei cercato di fare una spesa come detto da Qarlo eterna!!!! Io piuttosto che farmene 3 e spender tanto ad un certo punto avrei provato a vedere quanto costa farlo in carbonio!! (a chi chiedeva aiuti costruttivi in materia!!) se questo è offensivo le cose son 2 ho mi sono espresso male o il mio interlocutore non mi ha capito.... Ho precisato che i ricambi vespa tranne quello postato che originale non è hanno prezzi abbastanza abbordabili...... alla valutazione oggettiva del valore commerciale ho anche incluso che il valore affettivo và oltre.... ho contrapposto i suoi ricordi con i miei dando il mio giudizio che non cambia e non può cambiare perchè ogniuno ha una storia, la sua storia che non si può modellare per compiacere discorsi altrui! Se dico che ho avuto noie con le plastiche in passato con altri modelli di scooter e l'idea di doverle rivivere non mi passano per l'anticamera del cervello non credo debba offendere nessuno!
Non mi aspetto che tutti possano captare questo mio intervento fatto peraltro in buonafede mi basta non creare litigi inutili con Qarlo con cui spero di aver concluso passate divergenze peraltro mai e dico mai condite con una parola offensiva!! Quindi tranquillo non si ricomicia!!!:ciao:

valeZX
04-06-13, 13:49
Tutto è bene quel che finisce bene ! :ok:

Vespa 50 L
04-06-13, 15:16
:rabbia:Mi spiace che qualcuno non abbia compreso il senso del mio intervento e trovo quindi giusto fare alcune precisazioni! Quando parlo di scooter ho incluso ed è evidente sia Cosa che Vespa (anche la mia sprint veloce è uno scooter, come lo è una lambretta etc!) e ho pubblicato anche il link di wikipedia anche se non mi è uscito alcun collegamento quindi non ho fatto nessuna inquisizione e sopratutto non ho accomunato neanche Cosa con quelli che non sò con quale titolo vi permettete di bollare come frullini! ( perchè mai un possessore di "frullino" o vespa dell'ultima generazione qui presente in questo forum può essere offeso impunemente a differenza di alcuni e dico alcuni di voi possessori di Cosa???? che non accettate alcun contraddittorio! Per quanto riguarda la sottopedana credo di aver detto la mia come sempre nel bene e nel male cercando di non trascendere mai, ho avvallato l'intervento di Qarlo (con cui adilà delle tesi non sempre in linea nutro grossissima stima e rispetto peraltro sempre ricambiato!) dove diceva che tanti soldi per quel ricambio non gli avrebbe spesi! Ed io come anticipato prima nel mio discorso "costruttivo" ho consigliato di farlo in allumino quindi piuttosto che spendere tanti soldi per un ricambio che ha dato e darà sempre problemi (ci sono cresciuto nelle officine quindi alcune cose le conosco!) avrei cercato di fare una spesa come detto da Qarlo eterna!!!! Io piuttosto che farmene 3 e spender tanto ad un certo punto avrei provato a vedere quanto costa farlo in carbonio!! (a chi chiedeva aiuti costruttivi in materia!!) se questo è offensivo le cose son 2 ho mi sono espresso male o il mio interlocutore non mi ha capito.... Ho precisato che i ricambi vespa tranne quello postato che originale non è hanno prezzi abbastanza abbordabili...... alla valutazione oggettiva del valore commerciale ho anche incluso che il valore affettivo và oltre.... ho contrapposto i suoi ricordi con i miei dando il mio giudizio che non cambia e non può cambiare perchè ogniuno ha una storia, la sua storia che non si può modellare per compiacere discorsi altrui! Se dico che ho avuto noie con le plastiche in passato con altri modelli di scooter e l'idea di doverle rivivere non mi passano per l'anticamera del cervello non credo debba offendere nessuno!
Non mi aspetto che tutti possano captare questo mio intervento fatto peraltro in buonafede mi basta non creare litigi inutili con Qarlo con cui spero di aver concluso passate divergenze peraltro mai e dico mai condite con una parola offensiva!! Quindi tranquillo non si ricomicia!!!:ciao:Bravo Stè, Inizio OFF TOPIC domani fammi un colpo di telefono per andare a fare il colore della SV, il fine settimana sarò fuori Bari per lavoro! ;-) FINE OFF TOPIC

cuorenevro1977
04-06-13, 16:06
Bravo Stè, Inizio OFF TOPIC domani fammi un colpo di telefono per andare a fare il colore della SV, il fine settimana sarò fuori Bari per lavoro! ;-) FINE OFF TOPIC
Tranquillo amico mio, sai che non sono uno a cui piace degenerare le questioni, ho le mie convinzioni come le hanno tutti quanti immagino, cerco nel mio piccolo di rendermi utile magari sbagliando perchè non ho il dono dell'infallibilità! Certo il limite della tastiera è quello di non poter trasmettere i toni come in una normale conversazione ma tant'è! Per il colore tranquillo che questa settimana vengo a trovarti a Bari, devo prendere il blu per la mia Sv e il Rosso per una special in fase di restauro! Assolutamente prima di venerdi :ciao:

Franco-80
06-06-13, 14:03
:azz::roll::azz::roll::azz:

ragazzi mi metterei a piangere...

guardate qui:

Sotto pedana vespa cosa 2 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/sotto-pedana-vespa-cosa-2-palermo-59073305.htm)

10€ in più di quello che ho comprato (considerando le spedizioni).. Lo compro, e rivendo quello che mi deve arrivare dalla Germania..

Certo è un po' caro, ma mi sembra estremamente ben fatto, viene attaccato con viti M6 (quasi esagerate per il peso che deve tenere)..

a questo punto diciamo che sono un bambino contento :Lol_5: :mrgreen:, con almeno 1 sottopedana che mi avanza :D

tanuz
06-06-13, 16:42
....La Cosa a me non dispiace........posseggo delle automatiche pensate se possa dispiacermi la cosa. Uno rimpianto non averne presa una 200 per soli 350 euro in Prov. di Bari 4 anni fa, il proprietario mi ha chiamato 6 volte per andare prenderla ed io sono stato tentato fino all'ultimo ma poi ho desistito solo per la distanza e perchè eravamo in inverno....sono stato un fesso potevo pagarla fare il passaggio ed aspettare la Primavera per andare a prenderla........

Franco-80
06-06-13, 17:15
:orrore: il 200 a 350 non dovevi fartelo scappare :roll: :noncisiamo:

certo bisogna vedere le condizioni estetiche, mettere in preventivo di revisionare l'impianto frenante sostituendolo integralmente, sostituire l'aria automatica di default (13€) cavetti, gomme cazzi e mazzi.. ma poi le soddisfazioni arrivavano... Ancora oggi l'ho usata e va veramente bene, ha una stabilità meravigliosa, la frenata integrale è una goduria allo stato puro :Lol_5:

Ragazzi, ho bisogno di chiedervi un'altra cosa: a breve appena mi arriva quello fatto ex novo in vetroresina, dovrò giustamente verniciarlo. e già che vado dal carrozziere volevo prendere un altra parte superiore del manubrio e farla verniciare. Non che la mia sia rigata o venata, è perfetta, ma volevo averne un'altro con il 'buco' per lo specchietto destro. la domanda è: per il buco lato dx, li vendono forati, o c'è da 'rompere' un pezzo?

joedreed
06-06-13, 17:33
:orrore: il 200 a 350 non dovevi fartelo scappare :roll:

Quoto, per quella cifra un 200 anni '80 futuristico l'avrei preso.

Case93
06-06-13, 18:14
Intervengo solo per un piccolo appunto:la sezione ''Cosa'' per me è una buona idea.

Qarlo
06-06-13, 20:06
Ragazzi, ho bisogno di chiedervi un'altra cosa: a breve appena mi arriva quello fatto ex novo in vetroresina, dovrò giustamente verniciarlo. e già che vado dal carrozziere volevo prendere un altra parte superiore del manubrio e farla verniciare. Non che la mia sia rigata o venata, è perfetta, ma volevo averne un'altro con il 'buco' per lo specchietto destro. la domanda è: per il buco lato dx, li vendono forati, o c'è da 'rompere' un pezzo?


Sul mio il foro era cieco, però nella parte interna, c'è "segnato" il foro rettangolare. Col Dremel lo fai in 15" netti.

carlovespista
10-06-13, 08:25
Io sono un vespista puro da circa 20 anni, ho avuto la fortuna di avere e provare quasi tutti i modelli vespa e ultimamente ho comprato una cosa 200 per curiosità a 400 euro. L'ho smontata vite per vite riverniciata e rimontata. Ci ho fatto dei bei viaggi e una settimana di vacanze in valle d'Aosta in due con valige. Posso solo dare giudizi positivi soprattutto sulla comodità,sospenzioni, frenata. Credo che a molti non piaccia perchè secondo me per gli anni 80 era troppo moderna (aereodinamica, abs,starter automatico, fanale potente). Se fosse stata presentata 10 anni dopo sarebbe stata considerata la naturale evoluzione della vespa px. Per me è l'ultima vespa prodotta e l'ho comprata dopo aver provato una vespa gt automatica, roba da depressione secondo il mio modesto parere.

cuorenevro1977
14-06-13, 20:52
Io sono un vespista puro da circa 20 anni, ho avuto la fortuna di avere e provare quasi tutti i modelli vespa e ultimamente ho comprato una cosa 200 per curiosità a 400 euro. L'ho smontata vite per vite riverniciata e rimontata. Ci ho fatto dei bei viaggi e una settimana di vacanze in valle d'Aosta in due con valige. Posso solo dare giudizi positivi soprattutto sulla comodità,sospenzioni, frenata. Credo che a molti non piaccia perchè secondo me per gli anni 80 era troppo moderna (aereodinamica, abs,starter automatico, fanale potente). Se fosse stata presentata 10 anni dopo sarebbe stata considerata la naturale evoluzione della vespa px. Per me è l'ultima vespa prodotta e l'ho comprata dopo aver provato una vespa gt automatica, roba da depressione secondo il mio modesto parere.
Degustibus.........

ASSEACAMME
17-06-13, 08:54
Degustibus.........


ebbastaaaaaaaaa :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate:




:lol: :mrgreen: :lol:

cuorenevro1977
17-06-13, 09:04
ebbastaaaaaaaaa :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate:




:lol: :mrgreen: :lol:
:boxing::nunchuck::boxing::mrgreen:

ASSEACAMME
17-06-13, 09:53
scusa ma dopo aver detto e chiarito a più riprese il fatto che a te non sia gradito il modello di vespa denominato "cosa", faccio fatica a comprendere il perchè nonostante ti sia stato chiesto più volte continui a perseverare

gian-GTR
17-06-13, 10:49
scusa ma dopo aver detto e chiarito a più riprese il fatto che a te non sia gradito il modello di vespa denominato "cosa", faccio fatica a comprendere il perchè nonostante ti sia stato chiesto più volte continui a perseverare
ma tu perchè gli rispondi? :roll:

ASSEACAMME
17-06-13, 10:51
:mah: hai ragione...:mah:
in questi casi l'indifferenza risulta essere la meglior terapia

cuorenevro1977
17-06-13, 23:27
scusa ma dopo aver detto e chiarito a più riprese il fatto che a te non sia gradito il modello di vespa denominato "cosa", faccio fatica a comprendere il perchè nonostante ti sia stato chiesto più volte continui a perseverare
Non vedo che problemi possano crearti le mie considerazioni, laddove la risposta era diretta in risposta a carlovespista e senza alcuna malizia forse prima di interferire bisognerebbe interpretare bene il discorso. Sò benissimo di non essere parte delle simpatie di coloro che hanno una cosa e spero di discuterne un giorno faccia a faccia, di certo la tua indifferenza e/o le tue affermazioni non mi cambiano la vita!!

Vesponauta
18-06-13, 08:26
Cuorenero: hai messo nell'avatar "Pace chi Vespa" e istighi? :nono:

Franco-80
18-06-13, 08:40
Dovete lasciarlo perdere, non sa fare altro che dare addosso alla Cosa. Su 7 pagine per la mia richiesta del sottopedana 5 buone sono di risposta al suo dire che la Cosa non è una Vespa, e ogni virgola (esclusi forse 1-2 interventi) è stata scritta per rompere le palle.. Fossi un moderatore l'avrei già bannato dalla discussione.

ignoratelo e basta.

Vesponauta
18-06-13, 10:51
Fossi un moderatore l'avrei già bannato dalla discussione.

VR ha un regolamento molto chiaro. Già all'inizio, al punto b si parla di istigazioni, liti, provocazioni e simili. Su questo i mod osservano, ragionano e cercano di essere "elastici" e tolleranti fin quanto possibile. Sta comunque a tutto il popolo di VR autoeducarsi all'automoderazione: se qui il clima è disteso è perchè quasi ciascun iscritto da il suo contributo positivo, e ci segnala le occasioni di attrito tramite il triangolino che c'è nella barra in fondo ad ogni risposta.

Accettiamo qualsiasi contributo prima di prendere qualsiasi decisione. Grazie a tutti.

:ciao: