Visualizza Versione Completa : ho capito che della garanzia non me ne faccio niente
Ho comprato la mia Vespa nuova dal concessionario, un PX-150 a 3550 euro.
La mia proposta era di 3500 ma il concessionario mi dice facciamo 3550 e ti faccio gratis il primo tagliando.
Ho accettato tanto per chiuderla lì ma se gli dicevo che gli facevo sapere me la dava sicuro per 3500.
Va be, pazienza. Avrò il primo tagliando gratis.
Mi dice che i primi due tagliandi dovrò farli da loro e non dovrò toccare niente senò la garanzia di 2 anni decadrà.
Oggi trovo su internet un bell'antifurto universale della Garmin da circa una cinquantina di euro e nel contempo comincio a pensare a una bella marmittina più getti, giusto per far respirare meglio il motore, nulla di che.
Chiamo il concessionario e gli dico se l'antifurto me lo monta lui così non mi decade la garanzia e che gli pago la mano d'opera.
Risposta: l'antifurto deve essere quello originale per Vespa (che tra l'altro è sempre della Garmin) che costa 150 euro + la mano d'opera altri 150 euro (per attaccare 4 fili).
Totale 300 euro... quando se me lo compro e me lo installo da solo non ne spendo più di 50.
Quindi io dovrei stare 2 anni senza potermi montare l'antifurto o una marmitta per non far decadere la garanzia?
Ma cosa mi si dovrebbe mai rompere su una Vespa?
Io gli faccio fare il primo tagliando visto che quello me lo hanno incluso nel prezzo, dopo di che me la vedo io con marmitta e antifurto e chi se ne frega della garanzia che tanto non serve a niente.
Ho avuto tante moto, non ne ho mai portatata neanche una dal meccanico nemmeno per cose serie, figuriamoci se porto una Vespa a fare un tagliando.
Ma poi tagliando di cosa visto che la Vespa non ha neanche l'olio nel motore o nel cambio?
Giusto per premere le leve dei freni e constatare che funzionano e fregarmi 60 euro?
Non per me grazie.
Comincia a studiare un po'...l'olio nel cambio, le Vespe ce l'hanno eccome. Ben 250cc circa!
Per quello che riguarda la garanzia, fai un po' tu. Ti illustro il "Qarlopensiero":
Pago 3550€ un Px. Ok, almeno il "valore aggiunto" della garanzia, vorrò preservarlo!
Se non me ne frega nulla, inizio a pensare di aver pagato circa 2000€ in più per lo stesso mezzo che producono da circa 36 anni e che, con un esemplare più anziano, avrei potuto dotare di antifurto, gruppo termico, marmitta, carburatore e quant' altro, senza preoccupazioni di sorta, sapendo che ho "a disposizione" altri 2000€ circa (prima di arrivare alla cifra del nuovo) da poter spendere in migliorie, modifiche ed eventuali riparazioni.
Il mio pensiero soggettivo e personale è questo, ed è solo una mia opinione...
visto che la Vespa non ha neanche l'olio nel motore o nel cambio?
guarda che l'olio nel cambio c'è. circa 200/220 cc per cambiarlo ci vuole 2 minuti.
il "Qarlopensiero":
Pago 3550€ un Px. Ok, almeno il "valore aggiunto" della garanzia, vorrò preservarlo!
Se non me ne frega nulla, inizio a pensare di aver pagato circa 2000€ in più per lo stesso mezzo che producono da circa 36 anni e che, con un esemplare più anziano, avrei potuto dotare di antifurto, gruppo termico, marmitta, carburatore e quant' altro, senza preoccupazioni di sorta, sapendo che ho "a disposizione" altri 2000€ circa (prima di arrivare alla cifra del nuovo) da poter spendere in migliorie, modifiche ed eventuali riparazioni.
Il mio pensiero soggettivo e personale è questo, ed è solo una mia opinione...
Aggiungo: con un mezzo datato c'è anche la possibilità di risparmiare una bella cifra annuale in bollo ed assicurazione ;-)
Io comunque monterei l'antifurto, magari non un garmin che costa troppo, e lo smonterei prima di portarla a fare il tagliando, non so se sono 4 fili (nella mia che non ha ne frecce ne chiave sono anche meno :P ) ma di sicuro si fa in fretta a togliere/mettere ;-)
Ma cosa mi si dovrebbe mai rompere su una Vespa?
Io gli faccio fare il primo tagliando visto che quello me lo hanno incluso nel prezzo, dopo di che me la vedo io con marmitta e antifurto e chi se ne frega della garanzia che tanto non serve a niente.
Ho avuto tante moto, non ne ho mai portatata neanche una dal meccanico nemmeno per cose serie, figuriamoci se porto una Vespa a fare un tagliando.
Ma poi tagliando di cosa visto che la Vespa non ha neanche l'olio nel motore o nel cambio?
Giusto per premere le leve dei freni e constatare che funzionano e fregarmi 60 euro?
Non per me grazie.
:shock: come non ha olio!? Secondo quale criterio pensi che giri a secco la Vespa? :crazy:
Quoto il "quarlopensiero".... perchè te la sei presa nuova se pensi di metterci da subito le mani sopra? Se ti fossi preso un PX anni 80 da "esperimenti" avresti potuto pacioccarlo come meglio credevi... un mezzo nuovo appena immatricolato va lasciato intonso o come suggerisce Dex è quello che puoi far credere :mrgreen:
Io alla macchina nuova ci ho messo un sacco di roba optional usando dei ruba corrente... è impossibile che il concessionario si accorga di qualcosa... in pratica mordono il cavo lasciandolo apparentemente intero... in caso di guai smonti e porti al concessionario zitto zitto :ok:
127275
Per quanto riguarda il cosa si può rompere.... tutto..... niente è industruttibile e tutto può nascere con un difetto...
vespiaggio
06-05-13, 22:54
mii secondo me con la storia dell'olio Marce75 ha fatto una battuta ma tutti l'avete presa sul serio...........in fondo sulla vespa di tagliando c'è veramente ben poco da fare........se poi il nostro amico ha già un po' di esperienza e manualità basta che controlla giusto due cazzate.......giusto gioco frizione, gioco cavi cambio, freni, liquido freno anteriore....livello olio......che nella vespa non si cambia veramente MAI...........suvvia come fate i seri.......
c'è comunque da dire che in piaggio cercano in tutti i modi di derubare il cliente, ma si sa, capitano anche tanti che non sanno neanche guidarla la vespa ed è da un certo lato giusto che si facciano pagare da clienti rompipalle
Comincia a studiare un po'...l'olio nel cambio, le Vespe ce l'hanno eccome. Ben 250cc circa!
studiare è una parola grossa. ho scritto su google "olio cambio vespa" ed ho avuto la risposta.
diciamo che ci sono voluti due secondi per raggiungere il tuo alto livello culturale.
ok l'olio del cambio c'è, ho detto una cazzata, capirai che differenza che fa.
comunque il punto non era se ho fatto bene o male a comprarla nuova,
il punto è che mi sta sulle balle che per la garanzia non ci posso mettere mano
Mi dice che i primi due tagliandi dovrò farli da loro e non dovrò toccare niente senò la garanzia di 2 anni decadrà.
Chiamo il concessionario e gli dico se l'antifurto me lo monta lui così non mi decade la garanzia e che gli pago la mano d'opera.
Risposta: l'antifurto deve essere quello originale per Vespa (che tra l'altro è sempre della Garmin) che costa 150 euro + la mano d'opera altri 150 euro (per attaccare 4 fili).
Mi sembra che il concessionario stai dicendo un po di fesserie, vecchie di almeno 10 anni.
Adesso, non sono ferrato sulle leggi che riguardano la garanzia, ma non mi sembra che ci sia piu l'obbligo di far fare i lavori presso un officina autorizzata. Per quanto riguarda l'antifurto, se e' compatibile e te lo monta il concessionario non capisco quale sia il problema. Se lui fa una cazzata nel montarlo e si rovina per esempio l'impianto elettrico, ne e' responsabile lui sia che sia originale Vespa sia che sia un aftermarket.
Non solo ma anche se e' aftermarket al massimo la garanzia decade su cio' che lui ha modificato, ma non sul resto del mezzo.
Vol.
Mi sembra che il concessionario stai dicendo un po di fesserie, vecchie di almeno 10 anni.
Adesso, non sono ferrato sulle leggi che riguardano la garanzia, ma non mi sembra che ci sia piu l'obbligo di far fare i lavori presso un officina autorizzata. Per quanto riguarda l'antifurto, se e' compatibile e te lo monta il concessionario non capisco quale sia il problema. Se lui fa una cazzata nel montarlo e si rovina per esempio l'impianto elettrico, ne e' responsabile lui sia che sia originale Vespa sia che sia un aftermarket.
Non solo ma anche se e' aftermarket al massimo la garanzia decade su cio' che lui ha modificato, ma non sul resto del mezzo.
Vol.
era proprio questo il punto del discorso :ok:
Ma, non ho capito una cosa...
Se tu ci monti i pezzi che desiseri da solo e poi si rompe qualcosa (speriamo di no),per farti riconoscere la garanzia non ti basta rimontare i pezzi originali e portarla dal concessionario?
Ma, non ho capito una cosa...
Se tu ci monti i pezzi che desiseri da solo e poi si rompe qualcosa (speriamo di no),per farti riconoscere la garanzia non ti basta rimontare i pezzi originali e portarla dal concessionario?
no questo no di sicuro.
comunque io sarei anche disposto a pagare la mano d'opera purché possa fornire i pezzi io ma questo non si può fare è questo l'aspetto peggiore
Mi sembra che il concessionario stai dicendo un po di fesserie, vecchie di almeno 10 anni.
Adesso, non sono ferrato sulle leggi che riguardano la garanzia, ma non mi sembra che ci sia piu l'obbligo di far fare i lavori presso un officina autorizzata. Per quanto riguarda l'antifurto, se e' compatibile e te lo monta il concessionario non capisco quale sia il problema. Se lui fa una cazzata nel montarlo e si rovina per esempio l'impianto elettrico, ne e' responsabile lui sia che sia originale Vespa sia che sia un aftermarket.
Non solo ma anche se e' aftermarket al massimo la garanzia decade su cio' che lui ha modificato, ma non sul resto del mezzo.
Vol.
I ricambi devono essere originali e il lavoro deve essere fatto da personale qualificato, con relativa fattura. Quindi (parlo ad esempio per un' auto) andare a prendere olio e filtri originali e effettuare il tagliando a casa, fa(rebbe) decadere la garanzia.
Il concessionario ha tutto il diritto di rifiutarsi di montare accessori forniti dal cliente e se un elettrauto dovesse occuparsi dell' istallazione, dovrebbe usare l' antifurto originale, nel caso, fornito dalla Piaggio accompagnando l' operazione da fattura.
Mi correggo, l'antifurto originale della Vespa è di marca GEMINI e non Garmin, così come quello universale che ho trovato io, il GEMINI 953.02
I ricambi devono essere originali e il lavoro deve essere fatto da personale qualificato, con relativa fattura. Quindi (parlo ad esempio per un' auto) andare a prendere olio e filtri originali e effettuare il tagliando a casa, fa(rebbe) decadere la garanzia.
Il concessionario ha tutto il diritto di rifiutarsi di montare accessori forniti dal cliente e se un elettrauto dovesse occuparsi dell' istallazione, dovrebbe usare l' antifurto originale, nel caso, fornito dalla Piaggio accompagnando l' operazione da fattura.
Si ma qua non stiamo parlando di ricambi ma di accessori.
Non penso che decade la garanzia se uno monta un portapacchi faco e non piaggio. Certo che se si rompe la carrozzeria in zona attacchi, non si puo pretendere che risponda la piaggio.
Vol.
senti ma informarti da un'altro concessionatio? (tipo sono interessato ad un px come funziona la garanzia????)
:ciao:
edit una volta che lo hai nuovo io terrei la garanzia, o farei come dicono gli altri (modifiche reversibili da togliere prima di tornare dal concessionario.)
ciao
senti ma informarti da un'altro concessionatio? (tipo sono interessato ad un px come funziona la garanzia????)
:ciao:
edit una volta che lo hai nuovo io terrei la garanzia, o farei come dicono gli altri (modifiche reversibili da togliere prima di tornare dal concessionario.)
ciao
perché mai un altro concessionario dovrebbe trattarmi meglio di questo se tra l'altro non ho neanche comprato la vespa da lui?
gli dico che sono interessato ad un px e poi mi presento da lui che il px ce l'ho già?
oppure poi torno dal "mio" a dirgli che tizio caio mi ha detto così e cosà?
la mia decisione l'ho già presa, faccio fare il tagliando dei 1000km perché mi viene gratis, dopo di che me la vedo io e tanti saluti alla garanzia
:ciao:
Si ma qua non stiamo parlando di ricambi ma di accessori.
Non penso che decade la garanzia se uno monta un portapacchi faco e non piaggio. Certo che se si rompe la carrozzeria in zona attacchi, non si puo pretendere che risponda la piaggio.
Vol.
Se l'antifurto che la Piaggio ha posto come originale per il Px è il Gemini953.02, mentre quello che la Gemini da come compatibile o universale è (ad esempio) il 953.01, ecco la magagna. Se ci dovesse essere un problema di tipo elettrico, la garanzia può decadere. Sta poi a chi ci mette le mani, vedere se il guasto è dato dall' errato montaggio, da un accessorio non previsto o da terze cause.
Nella malaugurata ipotesi che il Px andasse a fuoco (sgratt sgratt), Piaggio potrebbe rivalersi e l'amico Marce75, potrebbe ritrovarsi un pezzo di ferro rugginoso e puzzolente, senza poter vantare alcuna pretesa, ipoteticamente parlando.
Ci sono anche delle concessionarie che si occupano della scatalizzazione e non fanno perdere la garanzia (a parole).
Se l'antifurto che la Piaggio ha posto come originale per il Px è il Gemini953.02, mentre quello che la Gemini da come compatibile o universale è (ad esempio) il 953.01, ecco la magagna. Se ci dovesse essere un problema di tipo elettrico, la garanzia può decadere. Sta poi a chi ci mette le mani, vedere se il guasto è dato dall' errato montaggio, da un accessorio non previsto o da terze cause.
Nella malaugurata ipotesi che il Px andasse a fuoco (sgratt sgratt), Piaggio potrebbe rivalersi e l'amico Marce75, potrebbe ritrovarsi un pezzo di ferro rugginoso e puzzolente, senza poter vantare alcuna pretesa, ipoteticamente parlando.
Ci sono anche delle concessionarie che si occupano della scatalizzazione e non fanno perdere la garanzia (a parole).
mi sembra che stai facendo un po' di confusione.
anzitutto la garanzia non può decadere per un lavoro effettuato dal concessionario, neanche se si montassero parti non originali.
se decide di montarlo significa che ha ritenuto che è compatibile e deve saperlo fare, senò non lo fa e basta.
poi quella che se mi prende fuoco la vespa per un lavoro che il concessionario mi fa sbagliato io non posso vantare alcuna pretesa è proprio ridicola.
qui non sarebbe più un semplice discorso di garanzia del veicolo ma di possibili lesioni al conducente e si andrebbe per forza per vie legali.
Se tu porti un antifurto non originale al concessionario e questo decide di montartelo (e può benissimo rifiutarsi), se ci dovessero essere dei problemi risponderebbe direttamente il concessionario e non Piaggio.
Se tu fai montare un antifurto compatibile ad un elettrauto qualificato e ti si incendia la Vespa (facciamo corna e scongiuri, per carità), risponde l'elettrauto e non Piaggio.
Se un concessionario Piaggio ti monta l'antifurto Gemini che Piaggio approva per il Px 2011, e la Vespa va a fuoco, risponde Piaggio.
Se tu compri l'antifurto originale o meno, te lo monti in garage e la Vespa diventa quella di Ghost Rider, ti attacchi...
Chiaro adesso?
Se tu porti un antifurto non originale al concessionario e questo decide di montartelo (e può benissimo rifiutarsi), se ci dovessero essere dei problemi risponderebbe direttamente il concessionario e non Piaggio.
Se tu fai montare un antifurto compatibile ad un elettrauto qualificato e ti si incendia la Vespa (facciamo corna e scongiuri, per carità), risponde l'elettrauto e non Piaggio.
Se un concessionario Piaggio ti monta l'antifurto Gemini che Piaggio approva per il Px 2011, e la Vespa va a fuoco, risponde Piaggio.
Se tu compri l'antifurto originale o meno, te lo monti in garage e la Vespa diventa quella di Ghost Rider, ti attacchi...
Chiaro adesso?
chiarissimo. le ovvietà le avevamo già chiare tutti
chiarissimo. le ovvietà le avevamo già chiare tutti
benvenuto nel modo della cortesia.....
ti sono stati dati dei consigli, vuoi ascoltarli, bene altrimenti fai un po come ti pare
:ciao:
benvenuto nel modo della cortesia.....
ti sono stati dati dei consigli, vuoi ascoltarli, bene altrimenti fai un po come ti pare
:ciao:
a parte che non mi devo giustificare con te di quello che scrivo comunque rileggi dall'inizio e vedrai che chi si è rivolto con me in maniera educata ha ricevuto risposte educate, chi si è rivolto in modo villano ha avuto pan per focaccia.
...a volte mi domando come mai perdo tempo in questo modo...
Pace e Prosperità.
...a volte mi domando come mai perdo tempo in questo modo...
perché evidentemente ne hai tanto, che vuoi che ti dica?
il guaio è che lo fai perdere agli altri.
la mia conclusione l'avevo già tratta parecchi post fa.
detto questo non ho più interesse a scrivere su questa discussione.
Allora preghiamo i moderatori di chiuderla, tanto non è utile a nessuno e si è parlato di aria fritta dall'inizio alla fine.
Stai fuori come un balcone :crazy:
Apri un post inutile chiedendo consiglio sapendo già in partenza come ti comporterai e offendendo chi ha perso tempo a leggere la tua ignoranza...
A questo punto fai un po' come ti pare, monta uno stereo sotto la sella e spera non si incendi mai il serbatoio... ma se lo farai e dovesse succedere non aprire un post grazie...
giorginox1
07-05-13, 12:49
Ma perchè vi incazzate così tanto? Tra l'altro si cercava di aiutare l'utente, mica di sfotterlo od ostacolarlo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Boni, state boni...
ComunqueMarce75 il commento di Quarlo quando ti diceva "Comincia a studiare un po'..."ecc, era detto in modo bonario, assolutamente qui nessuno si sente sopra le righe, ma purtroppo un grande difetto di internet è che non si sente il tono della conversazione ma si può solo imitare con la faccine, quindi ci sta che magari hai capito male.
Però se chiedi consiglio poi non puoi arrabbiarti se i pensieri degli altri non coincidono con i tuoi, fortunatamente non siamo tutti uguali! Anzi magari ringrazia chi spende un po' di tempo a leggere e rispondere alle tue domande, qui nessuno viene pagato :lol:
Non vale la pena avvelenarsi per queste bestialità
:ciao:
Boni, state boni...
ComunqueMarce75 il commento di Quarlo quando ti diceva "Comincia a studiare un po'..."ecc, era detto in modo bonario, assolutamente qui nessuno si sente sopra le righe, ma purtroppo un grande difetto di internet è che non si sente il tono della conversazione ma si può solo imitare con la faccine, quindi ci sta che magari hai capito male.
Però se chiedi consiglio poi non puoi arrabbiarti se i pensieri degli altri non coincidono con i tuoi, fortunatamente non siamo tutti uguali! Anzi magari ringrazia chi spende un po' di tempo a leggere e rispondere alle tue domande, qui nessuno viene pagato :lol:
Non vale la pena avvelenarsi per queste bestialità
:ciao:
Quoto in pieno! :ok:
Cercate, in primis, di non rispondere in maniera troppo secca e/o seccata, ma anche di accogliere (anche se non lo accettate) un diverso punto di vista, e magari con un minimo di buona grazia.
Spero di non dover intervenire per bloccare il topic.
Comunque, il mio parere, per quello che vale, è di non toccare la vespa se non dopo il primo tagliando gratuito e che, per un veicolo nuovo, farei i tagliandi regolari almeno per i primi 2 anni, cioé sino allo scadere della garanzia, presso una qualunque officina Piaggio autorizzata (e ce ne sono moltissime!).
Ciao, Gino
marce scusa vedo che altri dello staff ti hanno risposto. ho letto 2 volte l'intera discussione e non vorrei sembrare di parte, ma concordo con altri che già hanno risposto. mi sembra che si stia sollevando un polverone per qualcosa che lascia il tempo che trova, qualcuno ti suggerisce qualcosa mentre tu forse già prima di aprire il tread hai deciso diversamente. forse è davvero il caso di bloccare il tread...rileggi cio' che ha scritto gipirat poco sopra.....
:ciao::ciao::ciao:
Vesponauta
08-05-13, 19:24
Spero di non dover intervenire per bloccare il topic.
Potrei farlo anch'io, ma spero ancora che non ce ne sia bisogno.
Osserverò i toni di come si evolverà la conversazione e mi regolerò di conseguenza, a mio insindacabile giudizio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.