Visualizza Versione Completa : Stato iscrizione fmi
Salve a tutti è possibile cercare di capire a che punto è l'iscrizione della propria vespa al registro storico fmi in base al numero del preliminare che appare sulla ricerca nel loro sito? chiedo aiuto a tutti i vespisti che da poco hanno avuto la loro vespa iscritta oppure a chi è ancora in attesa che numero di preliminare avevate o avete?
saluti Alex
Salve a tutti è possibile cercare di capire a che punto è l'iscrizione della propria vespa al registro storico fmi in base al numero del preliminare che appare sulla ricerca nel loro sito? chiedo aiuto a tutti i vespisti che da poco hanno avuto la loro vespa iscritta oppure a chi è ancora in attesa che numero di preliminare avevate o avete?
saluti Alex
Vai a Consultazione Registro Storico Moto d'Epoca (http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/consultazione-registro-storico-moto-depoca.aspx)
metti i dati della tua vespa e vedi lo stato. Buona fortuna!
lo stato lo conosco! risulta all'esame della commissione preliminare numero.... ma è ferma così da mesi!
lo stato lo conosco! risulta all'esame della commissione preliminare numero.... ma è ferma così da mesi!
Telefona a Roma, io dopo 7 mesi che la pratica era ferma e dopo varie rassicurazioni da parte dell'esaminatore, ho scoperto che la pratica era ferma perché il motolcub mi aveva dato la tessera sbagliata.:rabbia:
Pero' da quanti mesi e' ferma?
Vol.
ho sentito direttamente l'fmi via email e mi confermano che da loro la pratica è arrivata a febbraio... e che devo attendere
Sono leeeeeeeeeeeennnntiiiiii! Almeno, con quasi tutti! :Lol_5:
Ciao, Gino
non si riesce a fare un stima in base al numero di preliminare per esempio il mio è 1455xx non metto gli ultimi due per la privacy voi che num avete?
NoMoneyMan
09-05-13, 15:52
indicativamente da quando gli arriva la pratica ci mettono 6 mesi..almeno a me è successo così...
la mia esperienza poi è che al telefono non rispondono MAI...mentre alle mail rispondono con una certo tempismo e danno informazioni che poi si rivelano essere piuttosto precise sui tempi..
Ciao io ho due vespe in fase di iscrizione presso l FMI
la prima é una primavera del 77 preliminare n 1414xx procedura A inviata ad ottobre 2012 ancora all esame della commissione
la seconda é una faro basso del 57 preliminare n 1469xx procedura B inviata a metà marzo 2013
ormai ho perso ogni speranza..
ciao a tutti oggi effettuando la ricerca sul sito fmi ho trovato Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico! :risata1: adesso devo attendere che arrivi la documentazione via posta?
non si riesce a fare un stima in base al numero di preliminare per esempio il mio è 1455xx non metto gli ultimi due per la privacy voi che num avete?
C'è qualcosa che non mi torna, la tua risulta gia iscritta e la mia con preliminare 1438XX risulta ancora all'esame! Hai usato la procedura A o B?
procedura B per i motoveicoli radiati d'ufficio
ciao a tutti oggi effettuando la ricerca sul sito fmi ho trovato Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico! :risata1: adesso devo attendere che arrivi la documentazione via posta?
Come è possibile che io dopo 7 mesi e mezzo con preliminare n 1414xx sono ancora in attesa e tu dopo 3 mesi hai già l iscrizione? Che numero di iscrizione al registro ti hanno dato??:cioe:
nic259 non sò cosa dirti, forse la procedura A segue un altro iter, hai provato a chiedere informazioni via email sullo stato della tua pratica? i contatti li trovi sul sito fmi
imported_LI_a
17-05-13, 08:16
io la pratica per la mia vespa special 1974'... l ho spedita a fine Novembre con procedura A, dal 13-12-12 apparsa sul sito "Stato della pratica: All'Esame della Commissione (preliminare n. 142xxx)" ad oggo ancora così..mi sa che mi tocca far un assicurazione "normale" per 2/3 mesi aspettando l iscrizione...almeno me la godo un po'...
nic259 non sò cosa dirti, forse la procedura A segue un altro iter, hai provato a chiedere informazioni via email sullo stato della tua pratica? i contatti li trovi sul sito fmi
ho spedito una mail il 16/4 mi hanno risposto il 22/4 dicendomi che avrei avuto una risposta dalla commissione entro 20 giorni..pero ancora nulla.
che numero di iscrizione ti hanno dato? tenendo conto che il 14 aprile hanno consegnato l'iscrizione 160000 sono curioso di sapere in 1 mese quante pratiche hanno evaso..
imported_LI_a
17-05-13, 09:07
Per non aprire 10000 di post visto che è un problema di molti...non potremo aprire un post "Progressione iscrizione fmi" in modo che ogni utente puo' scrvere il suo stato e quindi ognuno si puo' regolar di conseguenza?
Potremmo indicare :
tipo vespa - modello pratica - data spedizione pratica - data possibile consultazione sito (All'Esame della Commissione preliminare n.xxxxx) - data iscrizione -arrivo materiale
che ne pensate?
Grandi novita da ricerca appena eseguita il motoveicolo risulata iscritto al registro storico n 1608xx!!!!!!!!:banana:
Grandi novita da ricerca appena eseguita il motoveicolo risulata iscritto al registro storico n 1608xx!!!!!!!!:banana:
Allora facendo 2 conti da Ottobre a Maggio sono 8 mesi. La mia è arrivata a Febbraio se ne parla a Settembre!
Meno male che sono risucito gia ad assicurarla. Però che tempi!! con l'ASI in 4 mesi scarsi avevo gia in mano il certificato
ciao a tutti a qualcuno di voi è già arrivato il certificato a casa? la mia risulta iscritta verso il 12/13 maggio ma a casa ancora non è arrivato nulla
Anche io sono ancora in attesa...
Vespa PX125 documentazione consegnata alla FMI delegazione Piemonte il 7 Novembre 2012 , mi e' stato asegnato il numero di preliminare 141776.
Dal giorno 21 Maggio 2013 sul sito FMI e' finalmente comparsa la scritta "Iscritta al Registro Storico numero 160829"
Per ora non mi e' arrivato ancora nulla a casa e il mio assicuratore mi dice che se non ho il certificato tra le mani non me la assicura.
ciao a tutti certificato arrivato oggi a casa!!!
Certificato arrivato oggi! seguira spedizione della targhetta:risata1:
Vespa PX125 documentazione consegnata alla FMI delegazione Piemonte il 7 Novembre 2012 , mi e' stato asegnato il numero di preliminare 141776.
Dal giorno 21 Maggio 2013 sul sito FMI e' finalmente comparsa la scritta "Iscritta al Registro Storico numero 160829"
Per ora non mi e' arrivato ancora nulla a casa e il mio assicuratore mi dice che se non ho il certificato tra le mani non me la assicura.
bene bene bene....oggi dopo 7 mesi , ho ricevuto il Certificato di Iscrizione al Registro Storico. Ora attendo che l'incisore incida la targhetta.....
Richiesta fatta a novembre circa, ancora nessuna traccia. (procedura B, essendo radiata)..sul sito dicono "In corso di valutazione presso l'esaminatore. (preliminare n°1420**)". Speriamo che arrivi presto perchè l'estate sta arrivando! Qualcuno col numero di pratica (è questo che indica il numero?) simile al mio ha novità a riguardo?
Frenapocomafrena
07-06-13, 06:25
Richiesta fatta a novembre circa, ancora nessuna traccia. (procedura B, essendo radiata)..sul sito dicono "In corso di valutazione presso l'esaminatore. (preliminare n°1420**)". Speriamo che arrivi presto perchè l'estate sta arrivando! Qualcuno col numero di pratica (è questo che indica il numero?) simile al mio ha novità a riguardo?
Contatta l'esaminatore perché non è normale che la trattenga presso di se per mesi.
Contatta l'esaminatore perché non è normale che la trattenga presso di se per mesi.
Contatta direttamente l'FMI, a me e c'era scritta la stessa cosa, dopo mesi di rassicurazioni da parte dell'esaminatore, ho contattato l'FMI e ho scoperto che la pratica era sospesa per un problema di tessera.
Vol.
Richiesta fatta a novembre circa, ancora nessuna traccia. (procedura B, essendo radiata)..sul sito dicono "In corso di valutazione presso l'esaminatore. (preliminare n°1420**)". Speriamo che arrivi presto perchè l'estate sta arrivando! Qualcuno col numero di pratica (è questo che indica il numero?) simile al mio ha novità a riguardo?
Contata l' FMI e fatti sentire perche non è normale che da novembre tu sia ancora al primo passaggio. Sei stato contatattato dall esaminatore per portare a visionare il vicolo dato che si tratta di procetura B?
Richiesta fatta a novembre circa, ancora nessuna traccia. (procedura B, essendo radiata)..sul sito dicono "In corso di valutazione presso l'esaminatore. (preliminare n°1420**)". Speriamo che arrivi presto perchè l'estate sta arrivando! Qualcuno col numero di pratica (è questo che indica il numero?) simile al mio ha novità a riguardo?.
Spero di esserTi utile con la mia esperienza che è simile alla tua
Pratica consegnata direttamente a mano all'esaminatore il 13 12 2102 con PROCEDURA "A"
Appare sul sito f.m.i. con la dicitura "In corso di valutazione presso l'esaminatore (preliminare n° 1433-- ) in data 22 12 2012."
Che gioia...,
l'esaminatore è stato di parola garantendomi tempi brevissimi per quel che riguarda il suo compito
(ovvero verificare la correttezza dei documenti, fare una prima verifica delle fotografie ed inviare il tutto a Roma presso la sede centrale).
Magari in primavera si fa un giro,......... ho pensato allora,
MA oggi tutto uguale........ e l' estate ormai è alle porte, almeno da NOi in Sardegna (oggi 20 gradi e magliettina a maniche corte)
Stamane ho chiamato in f.m.i. e hanno risposto immediatamente al telefono, (contrariamente a quanto spesso letto) ed una signora molto gentile mi riferito che:
anche se la pratica risulta, nel sito, "ancora all'esaminatore", di fatto non lo è (come confermato più volte dallo stesso che risponde sempre al telefono dopo max 3 squilli).
Tale dicitura dipende dal fatto che ; durante il caricamento dellla pratica on-line, non sia stata inserita nel programma di -gestione pratiche- la data di invio a Roma (che nel mio caso è stato effettuato fine dicembre e ricevuta, credo, ai primi di gennaio).
CIò non influenza comunque il percorso della mia "px 200 è Rosso fed" che potrebbe essere in esame nei prossimi giorni. (Speriamo vada tutto bene)
Mi riferisce inoltre che la commissione si riunisce ogni dieci giorni e che i tempi si sono allungati a circa 150 giorni dal ricevimento a Roma.
Spero di essere stato utile.
Ormai da mesi verifico praticamente tutti i giorni lo stato della mia pratica e cerco di trovare "conforto e riposte" ai miei tanti dubbi seguendo con attenzione i commenti che appaiono su questo forum.
A mus veura. (a presto)
Giokop
Grazie dei consigli, nei prossimi giorni vedrò di contattare direttamente l'FMI. Dopo che la pratica arriva a Roma quanto tempo ci vorrà per farla accettare e per farmi arrivare il tutto?
Se tutto va bene ci voglio 4-6 mesi
Bene, passerò un'altra estate senza vespa..
vespabaddyno
08-06-13, 12:53
Mi è stato assegnato preliminare 150***
In considerazione di quanto riferito da altei temo che per questa estate la mia Sprint Veloce rimarrà priva di assicurazione.
Mi è stato assegnato preliminare 150***
In considerazione di quanto riferito da altei temo che per questa estate la mia Sprint Veloce rimarrà priva di assicurazione.
Io ho preliminare 1483**, documenti consegnati i primi di marzo.
Per fortuna che non devo reimmatricolarla, altrimenti mi dimenticherei dell'estate anche io...
vespabaddyno
09-06-13, 00:51
Lucio
io ho inviato la raccomandata a fine gennaio (e sono con un progressivo successivo al tuo:azz: )
non devo immatricolarla nemmeno io.
imported_LI_a
10-06-13, 10:13
questa mattina ho provato a chiamare FMI mi hanno detto che sono un po indietro con le pratiche (causa problemi interni)..mi hanno detto nessun intoppo per la sua pratica...che mi faranno sapere presto...speriamo bene...e presto..
All'Esame della Commissione (preliminare n. 142xxx)
Finalmente si è chiuso il cerchio:
Questa la cronostoria:
Pratica consegnata direttamente a mano all'esaminatore il 13 12 2102 con PROCEDURA "A"
Appare sul sito f.m.i. con la dicitura "In corso di valutazione presso l'esaminatore (preliminare n° 1433-- ) in data 22 12 2012."
Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 1619--). oggi 14 giugno 2013
Ora aspetto il tesserino e poi si cerca l'assicurazione.
Giokop
Grande grandissima notizia!!oggi dopo solo 3 mesi( pratica spedita il 17 marzo) la mia faro basso del 57 è stata iscritta all fmi col numero 1621xx (il mio preliminare era 1469xx)!!!:risata1::banana:!! Ancora non ci credo!!
Richiesta Modello B arrivata a fine Marzo a Roma preliminare 1473xx tempi previsti a detta dell'operatore FMI fine Luglio.
scusate ma per il 2013 conviene più l'iscrizione asi o fmi...visto che prima erano posti sullo stesso piano non è che oggi è cambiato qualche cosa?chiedo questo perchè ho prestato la vespa ad un amico per l'iscrizione fmi e quindi mi toccherebbe l'asi....
imported_LI_a
27-06-13, 11:40
La mia spedita tra nov/dic risulta ancora All'Esame della Commissione (preliminare n. 142xxx)..ho telefonato ieri mi hanno detto che la pratica non ha intoppi e che spediscono tutto a luglio...
scusatemi ma non hanno un ordine le pratiche? vedo che molti utenti con un numero preliminare maggioire del mio consultando risulta gia iscritta ...
scusate ma per il 2013 conviene più l'iscrizione asi o fmi...visto che prima erano posti sullo stesso piano non è che oggi è cambiato qualche cosa?chiedo questo perchè ho prestato la vespa ad un amico per l'iscrizione fmi e quindi mi toccherebbe l'asi....
Non credo di aver ben capito cosa intendi quando dici che non puoi farla FMI perché l'hai prestata ad un amico :roll: , comunque, le tempistiche sono simili, l'ASI è più costosa.
Ciao, Gino
io intendo a livello di prestigio...
io intendo a livello di prestigio...
Questa o quella pari sono . . .
Ciao, Gino
imported_LI_a
03-07-13, 14:53
Finalmente mi hanno iscritto la vespa!!
Stato della pratica: Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 1631xx). il preliminare era 1426xx
ora aspetto il materiale! e finalmente la smetterò di controllar ogni gg il sito!!!
ItalianStallion
09-07-13, 14:38
Pratica arrivata a Roma agli inizi di febbraio per la mia 125 primavera del 78.
Ancora oggi risulta all'esame della commissione con preliminare 145***.
Contattato l'FMI tramite mail, mi è stato risposto che la pratica verrà evasa entro la prima metà di agosto. Speriamo di non incappare nelle ferie!
Per ora.. aspetto.
Richiesta Modello B arrivata a fine Marzo a Roma preliminare 1473xx tempi previsti a detta dell'operatore FMI fine Luglio.
Finalmente mi hanno iscritto la vespa al registro con targa oro.
per i documenti mi hanno detto che stanno stampando tutto la mole e sono arrivati al 161xxx e ci vorranno circa 2 settimane perchè spediscano.
Io sono 163xxx
Saluti
Antonio
ItalianStallion
16-07-13, 10:54
Finalmente mi hanno iscritto la vespa al registro con targa oro.
per i documenti mi hanno detto che stanno stampando tutto la mole e sono arrivati al 161xxx e ci vorranno circa 2 settimane perchè spediscano.
Io sono 163xxx
Saluti
Antonio
Sono contento per te! Anche se onestamente non capisco che scaletta usino per il disbrigo delle pratiche.
Una domanda.. Ti viene comunicata l'assegnazione della targa oro o hai dovuto chiamare per saperlo?
Sono contento per te! Anche se onestamente non capisco che scaletta usino per il disbrigo delle pratiche.
Una domanda.. Ti viene comunicata l'assegnazione della targa oro o hai dovuto chiamare per saperlo?
Ciao e grazie,
da quello che ho capito, ma non lo dò per certo, hanno due filoni Modulo A e B e le commissioni sono due una per un modulo e una per un altro.
Quindi secondo me vanno in progressione ma si scindono in queste due commissoni. Per questo alcuni con preliminare maggiore vengono iscritti prima di altri.
Ripeto è una mia interpretazione :mrgreen:
Per la targa oro ho dovuto chiamare comunicando il numero di iscrizione al registro, in quanto sul sito non c'è questa informazione.
Saluti
La mia faro basso è stata iscritta 1 mese fa e sono ancora in attesa dei documenti ( numero di iscrizione 1621xx) ho scritto all FMI e mi hanno risposto che spediscono in settimana..mentre per la mia primavera ( numero iscrizione 1608xx) iscritta ormai da 2 mesi la targa oro non mi è ancora arrivata mentre i documenti sono arrivati dopo 15 giorni dall iscrizione
ItalianStallion
16-07-13, 14:18
Ciao e grazie,
da quello che ho capito, ma non lo dò per certo, hanno due filoni Modulo A e B e le commissioni sono due una per un modulo e una per un altro.
Quindi secondo me vanno in progressione ma si scindono in queste due commissoni. Per questo alcuni con preliminare maggiore vengono iscritti prima di altri.
Ripeto è una mia interpretazione :mrgreen:
Per la targa oro ho dovuto chiamare comunicando il numero di iscrizione al registro, in quanto sul sito non c'è questa informazione.
Saluti
Può darsi che le commissioni siano più di una..
A mio dire ho notato comunque che danno priorità al modello B (veicoli da reimmatricolare giusto?), piuttosto che il modello A.
Il che non è sbagliato.. ma sicuramente poco giusto, dato che tutti paghiamo in Euro..
ItalianStallion
17-07-13, 13:50
Chi è l'ultimo di noi, con modello A ad aver avuto la registrazione al reg storico? (progressivo n.)
Credo che a questo punto, sarebbe più utile distinguere le due procedure A e B per avere un'idea di quanto ci voglia ancora no?
ItalianStallion
19-07-13, 15:16
Chi è l'ultimo di noi, con modello A ad aver avuto la registrazione al reg storico? (progressivo n.)
Credo che a questo punto, sarebbe più utile distinguere le due procedure A e B per avere un'idea di quanto ci voglia ancora no?
Nessuno?:cry:
ItalianStallion
25-07-13, 22:12
Finalmente iscritta anche la mia primavera al registro storico!!!:risata1:
Nonstante moltissima gente mi ha detto che una primavera blu marine non avrebbe mai potuto essere iscritta..:mavieni:
Modello A inviato a inizi febbraio all'esaminatore di zona, arrivato a Roma a metà febbraio, oggi 25 luglio iscritta.
Preliminare n. 1455** Numero iscrizione 1654**
Documenti arrivati ieri dopo 2 mesi dall iscrizione(1621XX)
Targhetta oro arrivata oggi iscrizione numero 1608xx
ItalianStallion
01-08-13, 19:08
Targhetta oro arrivata oggi iscrizione numero 1608xx
Mazza.. e quando mi arriva la mia? Nel 2015?
Targa oro per iscrizione 1621XX arrivata oggi!
vespabaddyno
22-08-13, 18:45
Mi è stato assegnato preliminare 150***
In considerazione di quanto riferito da altri temo che per questa estate la mia Sprint Veloce rimarrà priva di assicurazione.
Finalmente (sono trascorsi 7 mesi dall'invio della raccomnadata all'esaminatore) nel sito della FMI la mia SV risulta adesso iscritta al R.S.
Attendo ancora il certificato di iscrizione e la targhetta.
A proposito di quest'ultima è sempre e comunque color oro, ovvero non esiste una graduatoria di merito legata al restauro effettuato.
Finalmente (sono trascorsi 7 mesi dall'invio della raccomnadata all'esaminatore) nel sito della FMI la mia SV risulta adesso iscritta al R.S.
Attendo ancora il certificato di iscrizione e la targhetta.
A proposito di quest'ultima è sempre e comunque color oro, ovvero non esiste una graduatoria di merito legata al restauro effettuato.
La targhetta è di ottone lucidato per tutti.
Ciao, Gino
La targhetta è di ottone lucidato per tutti.
E cosi' in un sol colpo svilisci centinaia di inserzioni online: si chiama "Targa Oro", cribbio! ;-)
ciao amici, io ho avuto il sopralluogo dell esaminatore per la mia 90 a fine settembre, numero pratica 142993, ma ancora niente!..ho anche scritto una bella e-mail ma ancora nessun risultato!
la GL me la fecero con 4 mesi! maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
imported_LI_a
03-09-13, 09:55
Telefonato all'fim per sapere se avevano spedito i documenti relativi alla mia pratica ( Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 1631xx) in data 03/07/2013 son passati 2 mesi !!!!
Se puo esservi utile sono arrivati alla spedizione iscr. reg.sto. n°163041
Mi tocca aspettare la prossima spedizione:testate:
Telefonato all'fim per sapere se avevano spedito i documenti relativi alla mia pratica ( Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 1631xx) in data 03/07/2013 son passati 2 mesi !!!!
Beh, in compenso te l'hanno iscritta piu' velocemente :-)
Io avevo un preliminare piu' basso del tuo e di quello di altri (per esempio vespabaddyno) ma la mia, con modulo A, e' ancora tristemente "all'esame della commissione"...
Al telefono non risponde mai nessuno... :-(
Sono dei perdi giorno, nessuna info, nessuna risposta.. io per reimmatricolare la mia vnb ho fatto prima a salirmela in Germania! pagato 100 euri poi riscesa in Italia con 40euri annui d'assicurazione....Senza dimenticare che la mia era un buon conservato con targa ma senza libretto.
imported_LI_a
03-09-13, 10:22
Beh, in compenso te l'hanno iscritta piu' velocemente :-)
Io avevo un preliminare piu' basso del tuo e di quello di altri (per esempio vespabaddyno) ma la mia, con modulo A, e' ancora tristemente "all'esame della commissione"...
Al telefono non risponde mai nessuno... :-(
La pratica mod. a l ho inviata a novembre/dic... (quindi 8 mesi...) il mio preliminare era n. 142xxx
io ho provato a tel...ogni tanto squilla e non risp nessuno riprovo alla 2/3 rispondono(ho tel 20 min fa)
La pratica mod. a l ho inviata a novembre/dic... (quindi 8 mesi...) il mio preliminare era n. 142xxx
io ho provato a tel...ogni tanto squilla e non risp nessuno riprovo alla 2/3 rispondono(ho tel 20 min fa)
Ah, allora ho confuso la tua pratica con quella di un altro utente.
Mi sa allora che 5 mesi di attesa siano il minimo sindacale, tranne che per pochi fortunati :-)
Mi piacerebbe lavorare in uffici del genere, qui se non rispondo al primo squillo mi frustano...
imported_LI_a
06-09-13, 09:11
finalmente arrivata la documentazione relativa al Motoveicolo Iscritto al Registro Storico n. 1631xx:risata1:
ItalianStallion
06-09-13, 10:17
finalmente arrivata la documentazione relativa al Motoveicolo Iscritto al Registro Storico n. 1631xx:risata1:
Chissà se hanno spedito anche le pratiche numero 164***....:cry:
Arrivata documentazione! iscrizione 1637xx ci sono voluti due mesi per spedire i documenti, 5 mesi per iscriverla. Totale 7 mesi.
Speriamo di riuscire a provarla prima del gelido inverno...
laciodrom20
20-09-13, 15:43
Arrivata oggi la documentazione, modello A, inviato a gennaio, iscritta il 3 luglio con n°1638..., beh che dire, vergognarsi, 9 mesi per avere un pezzo di carta....e adesso sarà guerra con la motorizzazione al momento del collaudo.
laciodrom20
20-09-13, 15:47
mi correggo...procedura B, per veicoli senza libretto...niente targa oro, forse arriverà...o forse non mi è stata assegnata...chi lo sa!?
mi correggo...procedura B, per veicoli senza libretto...niente targa oro, forse arriverà...o forse non mi è stata assegnata...chi lo sa!?
Puoi chiederglielo, alle volte viene inviata in seguito.
Ciao, Gino
mi correggo...procedura B, per veicoli senza libretto...niente targa oro, forse arriverà...o forse non mi è stata assegnata...chi lo sa!?
Chiama sicuramente per conferma,
a me hanno inserito nella documentazione una strisciolina di carta con scritto "seguirà la spedizione della targhetta non appena sarà preparata dall'incisore"
ItalianStallion
25-09-13, 18:26
Arrivata documentazione FMI della mia primavera!
Inviato il tutto a metà febbraio con procedura A, numero reg. 1645**.
Nella busta oltre alla documentazione, a conferma di quanto mi era stato detto, ho trovato il talloncino 'seguirà spedizione targhetta non appena l'incisore l'avrà incisa'!!!!
Vi aggiorno su quando arriverà!
laciodrom20
26-09-13, 16:39
Chiamato oggi, mi hanno detto che la targa mi è stata assegnata ma si sono dimenticati di mettere il talloncino all'interno con la dicitura "seguirà spedizione targa...etc.etc...." aspettiamo.....quello che mi premeva è arrivato, settimana prossima appuntamento in motorizzazione per il collaudo...mi viene già mal di pancia....
s7400dp21957
26-09-13, 18:09
salve a tutti,
oggi, dopo circa 8 mesi è comparso sul sito l'iscrizione n° 167xxx.
Documenti inviati all'esaminatore a febbraio. Adesso ci vorrà febbraio 2014 per avere la documentazione :cry: :cry: :cry:
vespabaddyno
26-09-13, 23:56
Finalmente (sono trascorsi 7 mesi dall'invio della raccomnadata all'esaminatore) nel sito della FMI la mia SV risulta adesso iscritta al R.S.
Attendo ancora il certificato di iscrizione e la targhetta.
A proposito di quest'ultima è sempre e comunque color oro, ovvero non esiste una graduatoria di merito legata al restauro effettuato.
Arrivato certificato di iscrizione (8 mesi esatti , una vergogna).
la targhetta mi sarà spedita in seguito, ..... non appena incisa ecc ,,,,,,,,,solita frase di rito.
ItalianStallion
27-09-13, 00:20
Chi è l'ultimo ad aver ricevuto la targhetta? Non sono ancora riuscito a capire le dimensioni di quella nuova..
Mariolino89
11-10-13, 13:52
ciao ragazzi sento persone che ricevono iscrizione in 3 mesi chi 4 e poi altri che aspettano ds anni.la mia pratica è stata inoltrata il 18 giugno 2013 con preliminare 1518... e ancora oggi risulta esame all'esame della commissione.secondo voi ci riesco per fine ottobre.grazie
ciao ragazzi sento persone che ricevono iscrizione in 3 mesi chi 4 e poi altri che aspettano ds anni.la mia pratica è stata inoltrata il 18 giugno 2013 con preliminare 1518... e ancora oggi risulta esame all'esame della commissione.secondo voi ci riesco per fine ottobre.grazie
Io ho spedito a meta' marzo (procedura A) ed e' stata iscritta una settimana fa: direi che devi armarti di pazienza, oppure telefonare in FMI per avere piu' info :-)
Mariolino89
11-10-13, 14:48
ah più ke pazienza bisogna pregare:-) ma tu che preliminare avevi se lo ricordi e la documentazione ti è già stata consegnata?
Il mio era preliminare 1483**, documenti consegnati il 10 marzo. Non ho ancora ricevuto nulla, ho solo letto dell'avvenuta iscrizione sul sito FMI.
Mariolino89
11-10-13, 18:42
grazie mille luciovr. attendere 8 mesi per una iscrizione è davvero assurdo.io mi chiedo perché dicono 4 mesi su quali basi per non perdere i clienti altrimenti chiedono iscrizioni asi?.poi le assicurazioni non ne parliamo davvero ti fanno passare la voglia e passione....
laciodrom20
14-10-13, 16:28
arrivata oggi anche la targhetta in ottone...finalmente...la incornicio e la metto in salotto....
ItalianStallion
15-10-13, 14:15
Arrivata anche a me la targhetta fmi!
Numero iscrizione 164***.
Ha addirittura tutti i dati corretti.. Finalmente chiuso il capitolo registro storico.
Allora facendo 2 conti da Ottobre a Maggio sono 8 mesi. La mia è arrivata a Febbraio se ne parla a Settembre!
Meno male che sono risucito gia ad assicurarla. Però che tempi!! con l'ASI in 4 mesi scarsi avevo gia in mano il certificato
Non ci posso credere, anche la mia Risulta finalmente iscritta. Pratica inviata a Febbraio e riesame inviato a fine Agosto. Per un volano di colore sbagliato, 9 mesi di attesa (un parto!!!). Aspettiamo adesso la tessera e speriamo che tutti i dati siano ok.
Beato! Io ancora devo cominciare la pratica e mi sento un pò avvilita... La mia special acquistata due mesi fa giace nel boxer in attesa di me e fra poco comincierà il freddo.. Sul sito dell'FMI già mi sono persa. Ma che differenza c'è ad avviare la pratica contattando direttamente l'Fmi o attraverso vespa resources? Quali sono le principali "fasi" dell'iter? E soprattutto per quanto riguarda l'RCA cosa significa che è solo "per chi svolge attività Istituzionale FMI"? La questione RCA è poco chiara e presso diversi club vespa della Campania ognuno mi da una risposta diversa.... Mentre le agenzie spesso mi rispondono che non assicurano più vespe di cilindrata '50 anche se iscritte al registro storico... 15 anni mi ero informata x una pratica per un'altra vespa '50 (che mi hanno rubato :( ma era molto diverso il "panorama".. Esiste una chiara legislazione in merito al momento sulla questione? Grazie!
Beato! Io ancora devo cominciare la pratica e mi sento un pò avvilita... La mia special acquistata due mesi fa giace nel boxer in attesa di me e fra poco comincierà il freddo.. Sul sito dell'FMI già mi sono persa. Ma che differenza c'è ad avviare la pratica contattando direttamente l'Fmi o attraverso vespa resources? Quali sono le principali "fasi" dell'iter? E soprattutto per quanto riguarda l'RCA cosa significa che è solo "per chi svolge attività Istituzionale FMI"? La questione RCA è poco chiara e presso diversi club vespa della Campania ognuno mi da una risposta diversa.... Mentre le agenzie spesso mi rispondono che non assicurano più vespe di cilindrata '50 anche se iscritte al registro storico... 15 anni mi ero informata x una pratica per un'altra vespa '50 (che mi hanno rubato :( ma era molto diverso il "panorama".. Esiste una chiara legislazione in merito al momento sulla questione? Grazie!
Non esiste nessuna legislazione in materia di assicurazioni agevolate per veicoli storici, sono contratti tra privati, si deve leggere bene la polizza e poi si decide se fa al caso nostro oppure no. E' vero, molte assicurazioni rifiutano di assicurare i ciclomotori, a prescindere che siano storici o meno, infatti succede anche per ciclomotori nuovi di fabbrica! E ne hanno tutto il diritto perché, per l'appunto, si tratta di un contratto privato e nessuno li obbliga ad assicurare un determinato veicolo o persona.
Ciao, Gino
Il mio era preliminare 1483**, documenti consegnati il 10 marzo. Non ho ancora ricevuto nulla, ho solo letto dell'avvenuta iscrizione sul sito FMI.
Arrivata oggi la busta FMI contenente i certificati + la strisciolina che mi avvisa della successiva spedizione della mitica "targa OTTONE" :ok::ok::ok:
Non ci posso credere, anche la mia Risulta finalmente iscritta. Pratica inviata a Febbraio e riesame inviato a fine Agosto. Per un volano di colore sbagliato, 9 mesi di attesa (un parto!!!). Aspettiamo adesso la tessera e speriamo che tutti i dati siano ok.
Ragazzi ma a me non è arrivato ancora niente! Mi devo preoccupare?:roll:
Ragazzi ma a me non è arrivato ancora niente! Mi devo preoccupare?:roll:
Ho contattato l'FMI con una mail, mi hanno risposto che il certificato è prossimo alla spedizione! è passato piu di un mese da quando risulta iscritta. Forse stanno scolpendo i certificati sulla pietra :azz:
Poi vuoi vedere che quando arriva lo hanno pure sbagliato?!
Mariolino89
02-12-13, 13:50
Motoveicolo iscritto al registro numero 170 pratica inviata il 18 giugno ora quando devo attendere per ricevere la documentazione
Motoveicolo iscritto al registro numero 170 pratica inviata il 18 giugno ora quando devo attendere per ricevere la documentazione
Io sto ancora aspettando da inizio Ottobre
Mariolino89
02-12-13, 21:45
Io sto ancora aspettando da inizio Ottobre
Ma stai aspettando la consegna dei documenti?
Ma stai aspettando la consegna dei documenti?
Si, stavo aspettando la consegna dei documenti. Sono arrivati oggi:risata1:, data di iscrizione 10 Ottobre. Quindi sono arrivati dopo due mesi circa.
Mariolino89
03-12-13, 19:59
Si, stavo aspettando la consegna dei documenti. Sono arrivati oggi:risata1:, data di iscrizione 10 Ottobre. Quindi sono arrivati dopo due mesi circa.
Ottimo.allora ragazzi ci vogliono 2 mesi per la consegna dei documenti???
vespabaddyno
11-02-14, 23:25
Registro Storico FMI (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/itemid/18271.aspx?IsDetail=Y)
Notizia di ieri.
Nuova procedura on line a breve per tutti i veicoli d'epoca.
Confido in una consistente velocizzazione.
Registro Storico FMI (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/itemid/18271.aspx?IsDetail=Y)
Nuova procedura on line a breve per tutti i veicoli d'epoca.
NON per tutti, ma solo per i veicoli da competizione. Temo che le nostre vespette non rientrino tra le beneficiarie :-)
NON per tutti, ma solo per i veicoli da competizione. Temo che le nostre vespette non rientrino tra le beneficiarie :-)
Ecco quello che c'è scritto alla fine del comunicato: "Un primo passo per arrivare all’operatività del sistema di iscrizione online al registro Storico, prevista entro la primavera 2014.".
Aspettiamo un paio di mesi e vediamo cosa succede, di sicuro gli esaminatori non saranno molto contenti! Ma, se servisse a velocizzare il servizio, ben venga!
In ASI una cosa del genere è già in funzione da diversi mesi, ma si deve passare sempre attraverso i delegati del club per il registro storico, così che alcuni hanno le certificazioni in un paio di mesi (e persino meno!) ed altri in un anno.
Ciao, Gino
Ma, se servisse a velocizzare il servizio, ben venga!
Ah, allora bene! Sul comunicato che mi hanno mandato in mail non avevo letto quella parte.
Speriamo solo che questa nuova procedura telematica non incoraggi i "furbetti del fotoritocco"...
Ah, allora bene! Sul comunicato che mi hanno mandato in mail non avevo letto quella parte.
Speriamo solo che questa nuova procedura telematica non incoraggi i "furbetti del fotoritocco"...
Già adesso c'è l'obbligo di visionare fisicamente il veicolo da parte degli esaminatori in caso che la certificazione serva per la reimmatricolazione, vedremo come si regoleranno.
Ciao, Gino
vespabaddyno
12-02-14, 20:53
NON per tutti, ma solo per i veicoli da competizione. Temo che le nostre vespette non rientrino tra le beneficiarie :-)
Vedo che Gino ha già risposto.
Io comunque avevo interpretato il comunicato della FMI del 10/02/2014 cosi: :roll:
"Moto d’epoca, una passione intramontabile. E ora anche di più facile accesso. Da oggi infatti c’è una grande novità per tutti colori i quali possiedono un Motoveicolo di Interesse Storico da competizione (e quindi ad esempio una moto da cross o da velocità in pista), ovvero la possibilità di iscrivere online il proprio veicolo al Registro Storico FMI.
.................................................. .................................................. .................................................. .......................
.................................................. ....................
Un primo passo per arrivare all’operatività del sistema di iscrizione online al registro Storico, prevista entro la primavera 2014."
Cioeè per adesso è operativo solo per i motoveicoli da competizione, dalla prossima primavera per tutti.
Eccomi.. mandato tutto a fine giugno 2014 (PX125E Rainbow:mrgreen:)... preliminare n. 1665**
Che dite?!
Enricoroma
31-07-14, 16:10
Oggi ho controllato iscrizione numero 1804**
documenti inviati i primi di giugno.
Oggi ho controllato iscrizione numero 1804**
documenti inviati i primi di giugno.
Certo che è strano io (modello B) l'ho mandato dopo di te, ma ho un numero inferiore.. evidentemente non è collegato cronologicamente.. bo!
P.S.
Mandato online
Enricoroma
02-08-14, 19:20
Certo che è strano io (modello B) l'ho mandato dopo di te, ma ho un numero inferiore.. evidentemente non è collegato cronologicamente.. bo!
P.S.
Mandato online
ho ricontrollato il numero è quello che ho postato.
sinceramente non sò che logica usino,ci sono persone che stanno ancora aspettando.
danielealfa
16-09-14, 01:50
ciao a tutti , fate voi io ho dato tutto al esaminatore i primi di luglio ,preliminare 167xxx ancora all' esame della commissione ....
modulo A px 200 e elestart
danielealfa
05-10-14, 20:44
Ciao Amici, oggi ho guardato il sito del fmi e cosa mi trovo ...
.
Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 182xxx).
dato tutto al esaminatore i primi di luglio ,preliminare 167xxx
ora quanto ci vorraì per avere i documenti a Casa?
Ciao Amici, oggi ho guardato il sito del fmi e cosa mi trovo ...
.
Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 182xxx).
dato tutto al esaminatore i primi di luglio ,preliminare 167xxx
ora quanto ci vorraì per avere i documenti a Casa?
Poche settimane! A meno che non capiti quello che è capitato a me :roll:
Vespa iscritta in 15 giorni netti a cavallo dello scorso luglio grazie alla procedura A online (superveloce e comoda). A metà settembre ancora non avero ricevuto nulla..."Agosto, uffici deserti, immagino"...a fine settembre chiamo e chiedo lumi: praticamente (la causa non me l'hanno detta ma ipotizzo un accavallamento dei numeri di pratica causato dalla nuova procedura online) il "mio" numero di iscrizione, quello che risultava facendo la ricerca online, era stato utilizzato per stampare i documenti di un altro veicolo (che quindi ha preso quel numero di iscrizione). Dopo avermi fatto attendere 10 minuti al telefono, si sono scusati e mi hanno promesso che nel pomeriggio avrebbero stampato i miei documenti (sorpresa: il certificato nel formato carta di credito!) e inviati: dopo 3 giorni mi sono arrivati! :ok:
vesparancio77
13-10-14, 14:02
Ciao a tutti, pratica inviata i primi di marzo, finalmente la mia vespa t5 è stata iscritta al registro storico il 23/09.. Oggi ho ricevuto a casa il certificato!!
Adesso ne aspetto altre 2:
- per la gtr fatta online giorno 01/09
-primavera tramite procedura B
Spero siano un po più celeri..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danielealfa
14-10-14, 15:01
che numero avevi te?
vesparancio77
14-10-14, 15:35
che numero avevi te?
circa 163xxx, inviata tramite cartaceo :ciao:
vesparancio77
14-10-14, 15:38
ciao a tutti, non ci posso credere!!
vado a controllare, come faccio quotidianamente lo stato delle mie pratiche e con grande stupore anche la mia gtr (preliminare n.1679xx) è stata iscritta al registro storico(n. 1832xx) in appena 40 giorni!! :mrgreen::mrgreen:
Davvero veloce la procedura online...:applauso:
:ciao:
Certo che è strano io (modello B) l'ho mandato dopo di te, ma ho un numero inferiore.. evidentemente non è collegato cronologicamente.. bo!
P.S.
Mandato online
L'esaminatore (dopo varie peripezie) ha visto la vespa venerdì scorso!!! (dopo solo 4 mesi)..:orrore:
Adesso la palla passa a Roma... :azz:
L'esaminatore (dopo varie peripezie) ha visto la vespa venerdì scorso!!! (dopo solo 4 mesi)..:orrore:
Adesso la palla passa a Roma... :azz:
Preliminare 1665** .. aspettiamo.. :roll:
Ciao a tutti, è un piacere far parte della vostra community.
Mi sono iscritto fmi il 02/12 conseguenza ho fatto l iscrizione della mia vespa al registro storico metodo online,vorrei capire che tempistiche ci sarebbero per vedere inscritta la mia vespa. Grazie
vesparancio77
08-12-14, 21:19
Ciao, le tempistiche sono ridotte rispetto il metodo tradizionale.. Hanno iscritto la mia dopo appena 40 giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OTE=vesparancio77;999224]Ciao, le tempistiche sono ridotte rispetto il metodo tradizionale.. Hanno iscritto la mia dopo appena 40 giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Grazie, speriamo sia così anche per me
E' da considerare che di mezzo ci sono le festività natalizie, il tutto si rallenta di almeno 2 settimane.
Ciao, Gino
Rieccomi :mrgreen: ed ecco dopo 20 giorni compresi i festivi e 2 giorni di sospensione pratica per coprimolleggio di colore diverso,la mia vespa è stata iscritta al registro storico.Ora in attesa dei documenti cartcei.;-)
Molto bene! :ok:
Doppi auguri!
Ciao, Gino
Qualcuno di voi sa se il certificato di rilevanza storica arriva a casa con posta semplice o raccamondata?
Grazie e Buona Epifania :ciao:
danielealfa
05-01-15, 20:55
Ciao , te lo mandano da Roma con posta normale, se non erro prioritaria, buona Epifania a te e a tutto il forum
Ciao , te lo mandano da Roma con posta normale, se non erro prioritaria, buona Epifania a te e a tutto il forum
Quoto, non ho mai visto che spediscano con raccomandata.
Ciao e auguri a tutti.
Gino
ciao a tutti, dopo innumerevoli mail al registro storico, sono riuscito nell intento...vespa 90 registrata...ora tocca all immatricolazione::::......
buon anno 2000015 in vespa
Aggiornamento : oggi si è conclusa con l arrivo del certificato di rilevanza storica la mia pratica in soli 50giorni compreso le feste natalizie. In Atessa ora della targhetta..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.