PDA

Visualizza Versione Completa : Baule da viaggio



alewlf
09-05-13, 15:58
Ciao raga,

volevo la vs opinione sul modo in cui intendo portare i miei bagagli nel mesetto che farò a zonzo in vespa quest'estate:mavieni:...inizialmente avevo intenzione di montare portapacchi anteriore e posteriore e caricare tutto li..ottimo!!!il problema però è che vorrei poter essere libero di farmi una passeggiata lunga quanto desidero seza dovermi per forza caricare 40-50 kg di zaino sulle spalle...quindi come fare???
sto progettando di fabbricarmi uno "scatolone" 50*50cm in legno da fissare al px, eliminando il sellone sostituendolo con un sellino monoposto..ficco tutto li dentro, cosi sarei libero di parcheggiare la mia bella e farmi una cazzeggiatina in libertà per il paese..oltre ad avere uno schienale...:sbav:

come la vedete??è rischioso/fattibile secondo voi???certo sarebbe più comodo arrivare in ostello/campeggio e scaricar tutto li, ma non vorrei prenotar strutture..
qualcuno l'ha già fatto???

hola!

joedreed
09-05-13, 16:13
Io ho due bauletti, uno di 50x40x30 e l'altro 55x30x20 che fisso al portapacchi posteriore con dei tiranti. La funzione è la stessa, solo che uno è vintage e si deve fissare per bene altrimenti si sposta longitudinalmente. Sono comodi e se li chiudi con i lucchetti no c'è problema; lascia stare la sella singola, con il sellone io non ho problemi poichè quello piccolo poggia sulla sella.

alewlf
10-05-13, 07:07
ma li fissi con tiranti giusto? quindi sono facilmente removibili..anche io ho optato per un sistema simile all'elefante di quest'anno, ma è risultato scomodo al momento del rifonimento..togli metti, togli metti...

Gabriele82
10-05-13, 07:45
ciao.
guarda,intanto ti sconsiglio il legno,su internet ho trovato belle realizzazioni con alluminio,stile top case zega delle bmw.
io è da un po che vorrei acquistare già pronte delle borse in alluminio della bytech.
se comunque per economia vuoi stare sul legno (che poi non so tra acquisto vernici viti angolari e altre secondo me spendi meno o quasi a prenderle fatte) dovrai saldamente fissare le borse tramite bulloni e occhielli da idraulico al portabagagli.

chicaro
10-05-13, 08:02
Ale dovresti riuscire ad informarti e trovare altre foto,del sistema adottato da Patrignani nel 64 su vespa 150(togliendo sella lunga come vedi da foto e mettendo appunto un sistema di bauli e borse)lui addirittura aveva montato come vedi anche un serbatoio supplementare...........ma credo che a te non serva visto che lui ci e' andato da milano a tokyo:mrgreen:.penso che il suo sistema era fisso ma che con le dovute modifiche si possa fare sganciabile,non so' se sul libro che ha poi scritto ci fossero altre foto o di come abbia realizzato il tutto

alewlf
10-05-13, 08:06
Ale dovresti riuscire ad informarti e trovare altre foto,del sistema adottato da Patrignani nel 64 su vespa 150(togliendo sella lunga come vedi da foto e mettendo appunto un sistema di bauli e borse)lui addirittura aveva montato come vedi anche un serbatoio supplementare...........ma credo che a te non serva visto che lui ci e' andato da milano a tokyo:mrgreen:.penso che il suo sistema era fisso ma che con le dovute modifiche si possa fare sganciabile,non so' se sul libro che ha poi scritto ci fossero altre foto o di come abbia realizzato il tutto

grazie della dritta!!! effettivamente è proprio quello che volevo realizzare, solo fisso!
secondo me è comodissimo e non ti sposta il baricentro della vespa tutto indietro come quando vai a caricare troppo peso sul portapacchi posteriore..


ciao.
guarda,intanto ti sconsiglio il legno,su internet ho trovato belle realizzazioni con alluminio,stile top case zega delle bmw.


hola!:mrgreen:
hai ragione sul materiale, ma se me lo autocostruisco non sono in grado di realizzarlo in metallo purtroppo..anche se sarebbe splendido!
perla realizzazione totale credo di spendere sui 40 euri di materiale, ma ho una cosa su misura..e fatta da me, quindi non ha prezzo!

Gabriele82
10-05-13, 08:42
ragiona a modo sui materiali,perché secondo me con 40 euro ci fai ben poco o con materiale non adatto.te lo dice uno che con il legno un po ci gioca. ;)

tieni presente che un banale bauletto da moto scooter costa sui 70 euro se non meno.

DeXoLo
10-05-13, 09:16
Secondo me è buona l'idea di avere la monosella per guadagnare un po di spazio sul serbatoio.
L'ideale sarebbe avere un portapacchi senza ribaltina, tipo questo PORTABAULETTO PORTAPACCHI VESPA PX 125 150 200 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PORTABAULETTO-PORTAPACCHI-VESPA-PX-125-150-200-/360471181989?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53edc1baa5) così puoi spaziare senza fare le acrobazie.
Poi per quanto riguarda la scatola hai l'imbarazzo della scelta, potresti anche optare per un paio di casse portamunizioni, sono in metallo, tengono l'acqua e sono anche resistentissime e se cerchi bene, magari ai mercatini, le porti a casa con veramente poco. cassetta in metallo post bellica | eBay (http://www.ebay.it/itm/cassetta-in-metallo-post-bellica-/190836922791?pt=Militaria_Collezionismo&hash=item2c6ec459a7)

alewlf
10-05-13, 09:25
127425pensavo a una cosa tipo questa! :mrgreen:

DeXoLo
10-05-13, 09:31
Però in legno.... O lo fai di compensato marino, oppure, secondo me, dopo 3-4 volte che prende la pioggia inizierà a deformarsi

FedeBO
10-05-13, 10:21
Però in legno.... O lo fai di compensato marino, oppure, secondo me, dopo 3-4 volte che prende la pioggia inizierà a deformarsi

quoto! Inoltre l'idea della scatola munizioni è ottima secondo me!

alewlf
10-05-13, 10:28
quoto! Inoltre l'idea della scatola munizioni è ottima secondo me!

concordo, la scatola da munizioni è perfetta anche se piccolina, non riesco a trovarne una delle dimensioni che mi interessano..
ad ogni modo il legno lo tratterei per bene, stucco sulle fessure e sulle viti esterne, fondo e smalto a volonta' non lo lascerei tinta legno..darò anche 3 strati di smalto magari..non credo che si rovini tanto facilmente.. il fatto è che ho già preso il legno cazzarola...

Gabriele82
10-05-13, 12:19
che tipo di legno hai preso?
mi raccomando,carteggia per bene,anche dopo avere dato l impregnante. dai successivamente una finitura a base di cera o olio non filmogena e a finitura opaca.

guabixx
10-05-13, 12:59
E per gli oggetti che non usi frequentemente ( mantellina , ferri vari , etc )
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/54147-capiente-portaoggetti-sacca-sx-px.html

ciao
guabix

alewlf
10-05-13, 14:12
E per gli oggetti che non usi frequentemente ( mantellina , ferri vari , etc )
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/54147-capiente-portaoggetti-sacca-sx-px.html

direi che è splendida!!!!mi secca quasi il dover metter la batteria ora...:cry:


che tipo di legno hai preso?
mi raccomando,carteggia per bene,anche dopo avere dato l impregnante. dai successivamente una finitura a base di cera o olio non filmogena e a finitura opaca.

pino...quello che costava meno!!:mrgreen: cmq io pensavo di darci uno smalto coprente a solvente, quindi filmogeno...non flatting comunque..non mi frega che si veda il legno, l'importante è che sia protetto! poi pensavo di farlo in tinta cn la vespa!!! oppure no....ummmmmm:mah:

Uicio76
11-05-13, 14:51
Ciao.
Prima di tutto complimenti poichè il solo fatto di avere in mente un progetto di autocostruzione e' da lodare.
Non badare a chi ti dice "lo trovi già pronto ...bla bla bla":polliceverso:

Secondo me l' idea della monosella non e' male, sicuramente riesci a contenere gli ingombri ed a aumentare la robustezza del fissaggio nonchè migliorare il baricentro.

Anche se hai gia acquistato il legno un altro buon materiale facile da reperire e da lavorare e' la lamiera zincata. alcuni spessori li tagli addirittura con le cesoie;potresti costruirti un telaio interno (anche in legno, perchè no) e poi fissarci i fogli di lamiera. gli angoli li rifinisci con degli angolari...
Secondo me per quelle dimensioni il tutto (calcola che non dovresti verniciare) ti potrebbe venire a occhio meno di 40€

il risultato finale potrebbe essere tipo questo.
.http://www.sahara.it/bm/saharaThree/moxiepix/b2_551.jpg


Comunque sia tienici aggiornati sull'avanzamento dei lavori!

ciao!

alewlf
11-05-13, 15:12
Ciao.


il risultato finale potrebbe essere tipo questo.
.http://www.sahara.it/bm/saharaThree/moxiepix/b2_551.jpg



:sbav::sbav::sbav::sbav: ecco una realizzazione del genere sarebbe proprio una bomba!penso che sia difficile da fare se non sei un asso della saldatrice..
visto che ho un po di tempo prima di partire proverò a farlo col legno, se mi rendo conto che non è abbastanza resistente allora cambierò in corsa! vi posterò un po di foto! ;-)

Qarlo
11-05-13, 15:29
La potresti fare anche in lamiera d'alluminio mandorlata o a chicco di riso. Se vai nei centri di bricolage, è ovvio che ti costa un patrimonio, ma se ti rivolgi a chi lavora con la lamiera, tipo le carrozzerie che allestiscono i veicoli industriali, te la cavi col giusto. Ti fai tranciare la lamiera a misura e unisci tutti i pezzi con angolare e mastice da carrozzeria, tipo il Sikaflex. Se lo dai bene, ti viene una cosa ermetica, in più puoi metterci delle maniglie per poterla togliere a piacimento e ti risulta molto leggera.



Smirsièv!

alewlf
12-05-13, 17:56
la lamiera rimane un mio pensiero fisso, perchè sarebbe la soluzione migliore in assoluto...però oggi mi è saltato il matto e mi sono messo all'opera col legno che avevo, ed è saltato fuori questo:
127563127564

resistente è resistente..ho rinforzato bene la parte dove poggierò la schiena con due belle staffone e pare reggano..l'apertura sarà posteriore, come i box porta pizza..
secondo me unico neo il peso, penso che finito peserà na decina di chili..non è poco...
consigli? critiche?

FedeBO
12-05-13, 18:50
Bravo,rinforzerei solo ogni lato con una diagonale che eviti lo spanciamento,non ti preoccupare x i chili,fai conto di essere ingrassato un po' :-D

DeXoLo
12-05-13, 18:57
l'apertura sarà posteriore, come i box porta pizza...

Occhio a non perdere tutto per strada....

alewlf
13-05-13, 07:30
Occhio a non perdere tutto per strada....

ghghgh...una info per chi, come me, non avesse tanta dimestichezza con lavoretti in legno. Non avendo tagliato i pannelli perfettamente dritti lungo i bordi, ho ottenuto delle fessure da stuccare lungo gli spigoli, e mi son ritrovato senza stucco adatto a casa...ho risolto mischiando un po' di segatura con vinavil e usandola a mo' di stucco, vi assicuro che è durissimo..non pensavo! oggi carteggerò, il risultato è questo:
127579

è un po grezzo, non è l'ideale pr la lisciatura, ma per riempimento è una bomba, ed è quasi gratis! :risata1:

Qarlo
13-05-13, 11:47
Metti degli angolari in legno, così nascondi un po' le imperfezioni!

ASSEACAMME
13-05-13, 12:00
vinavil e pioggia non vanno molto d'accordo!!!
se sai lavorare il legno puoi tranquillamente lavorare l'alluminio !!!
il materiale lo puoi anche trovare in una buona ferramenta (dove fanno anche forniture undustriali)
puoi fissare lamierati ed angolari con rivetti o bulloni da 3/4 mm, sigillando il tutto con un buon sigillante professionale
come tanti ti hanno sconsigliato evita di usare i legno. va bene solamente per fare prototipi.....pio la decisione spetta a te

Uicio76
17-05-13, 21:21
come procede?

Gabriele82
17-05-13, 22:37
vinavil e pioggia non vanno molto d'accordo!!!
se sai lavorare il legno puoi tranquillamente lavorare l'alluminio !!!
il materiale lo puoi anche trovare in una buona ferramenta (dove fanno anche forniture undustriali)
puoi fissare lamierati ed angolari con rivetti o bulloni da 3/4 mm, sigillando il tutto con un buon sigillante professionale
come tanti ti hanno sconsigliato evita di usare i legno. va bene solamente per fare prototipi.....pio la decisione spetta a te

sono andato a fare un preventivo per taglio piega e successiva saldatura...pauroso.. se chiedo solo i fogli tagliati, da unire come dici tu, con collante e rivetti l'importo cala di pochi euro.

Vespista46
17-05-13, 23:43
sono andato a fare un preventivo per taglio piega e successiva saldatura...pauroso.. se chiedo solo i fogli tagliati, da unire come dici tu, con collante e rivetti l'importo cala di pochi euro.
Sarebbe una figata colossale e neanche tanto difficile... Rivettato per bene, pieghe a X di rinforzo, mastice per sigillare, imbottitura interna per averlo pulito anche alla vista.... E' che il primo posto aerodinamico che mi viene in mente è fra le gambe, messo a sbalzo fuori non mi fa impazzire

Gabriele82
18-05-13, 06:18
uhm... fra le gambe dici fratello?
beh l idea di dietro sarebbe come qualsiasi bauletto in plastica,quindi si,non particolarmente estetico per le linee della vespa,ma diciamo che si guarda.
sto valutando altre soluzioni..

Uicio76
19-05-13, 16:58
piu ci penso e più mi vien voglia di autocostruirmene uno...
però sono combattuto... la vespa con i bagagli arrotolati in bella vista e' il massimo...
però sinceramente non e' molto pratica...:roll:

boh, ci penso.. comunque lo farei con l' intelaiatura in legno e fogli di lamiera rivettati...

Vespista46
23-05-13, 22:56
uhm... fra le gambe dici fratello?
beh l idea di dietro sarebbe come qualsiasi bauletto in plastica,quindi si,non particolarmente estetico per le linee della vespa,ma diciamo che si guarda.
sto valutando altre soluzioni..

Bhe l'idea dei borsoni a sbalzo stile gs sulla Vespa non mi fa impazzire... Qualcosa sullo schienale, magari compatto ma.... Bho ci vorrebbe averne una da moto da affiancare e guardare come sta più o meno, e poi regolarsi da li con dimensioni, posizioni...

Gabriele82
23-05-13, 23:30
Bhe l'idea dei borsoni a sbalzo stile gs sulla Vespa non mi fa impazzire... Qualcosa sullo schienale, magari compatto ma.... Bho ci vorrebbe averne una da moto da affiancare e guardare come sta più o meno, e poi regolarsi da li con dimensioni, posizioni...
io intendo solo il top case. e l'ho trovato, di dimensioni adeguate, e pure la spesa, abbastanza abbordabile...

alewlf
24-05-13, 07:36
intanto il progettino va avanti...ormai i componenti sono assemblati, ma prima di mostrarvi qualcosa metto la cementite di fondo e gli do un aspetto più presentabile..Comunque ragazzi malgrado i vs accorati appelli a non utilizzare il legno, ho continuato per questa strada. Non ho familiarità con il metallo e sinceramente i costi mi sembravano proibitivi, aspetto una foto delle vs relizzazioni in metallo ;-)

Uicio76
24-05-13, 12:08
Allora, io ho fatto le mie valutazioni...

Alla fine esteticamente uno scatolotto dietro, di legno (alewlf, secondo me se ben trattato, il legno e' eterno) o di lamiera, e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...
Peccato, perchè mi ero esaltato ma ho fatto alcune prove e le volumetrie non mi piacevano proprio...(la soluzione forse sarebbe la monosella)
Il Baule rimane comunque un' ottima cosa per i viaggi medio lunghi, dove la praticità vale più dell' estetica,ma io purtoppo piu' di 2/3gg non ho mai fatto e non ho , per ora, idea di farne....
Diciamo quindi che per ora i portapacchi che mi sono autocostruito vanno più che bene.

Ciao!

joedreed
24-05-13, 12:24
Io sto aspettando dei tubulari per realizzare la struttura, almeno saldo un po'....intanto sulla mia gtr ho montato questo, mentre il px ha il bauletto nero per due caschi.

Gabriele82
24-05-13, 12:29
Allora, io ho fatto le mie valutazioni...

Alla fine esteticamente uno scatolotto dietro, di legno (alewlf, secondo me se ben trattato, il legno e' eterno) o di lamiera, e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...
Peccato, perchè mi ero esaltato ma ho fatto alcune prove e le volumetrie non mi piacevano proprio...(la soluzione forse sarebbe la monosella)
Il Baule rimane comunque un' ottima cosa per i viaggi medio lunghi, dove la praticità vale più dell' estetica,ma io purtoppo piu' di 2/3gg non ho mai fatto e non ho , per ora, idea di farne....
Diciamo quindi che per ora i portapacchi che mi sono autocostruito vanno più che bene.

Ciao!

ho in mente qualcosa di carino,appena ho tempo lo metto in pratica,poi mi dirai. ;)


Io sto aspettando dei tubulari per realizzare la struttura, almeno saldo un po'....intanto sulla mia gtr ho montato questo, mentre il px ha il bauletto nero per due caschi.

interessante,hai altre foto Joe da varie angolazioni?

alewlf
24-05-13, 12:42
e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...


eh, sono d'accordo con te per l'estetica da portapizza:testate:..ma io ho bisogno di spazio, comodità di manovra/carico e bilanciamento decente dei pesi per un bel periodo di tempo...senza preoccuparmi di portarmi in giro pesi sulle spalle..quindi la praticità batte l'estetica
per rimediare all'estetica lo pitturerò in maniera strana..stavo pensando alla bandiera della pace :banana: o qualcosa di sto tipo..tanto per non attirare troppo l'attenzione!!:mrgreen:

joedreed
24-05-13, 13:04
Se è vuoto lo porto così, altrimenti i tiranti; faccio passare la fibbia tra i tubolari del portapacchi. Ci sono andato al Vraduno ed anche con pioggia non è successo nulla; ovviamente ho una specifica copertura impermeabile.
A me piace molto.

Gabriele82
24-05-13, 13:08
Se è vuoto lo porto così, altrimenti i tiranti; faccio passare la fibbia tra i tubolari del portapacchi. Ci sono andato al Vraduno ed anche con pioggia non è successo nulla; ovviamente ho una specifica copertura impermeabile.
A me piace molto.

infatti mi sembra una bella soluzione,in linea con l essenza di una large anni 70.;)
sai dove si trovano quelle valige?

joedreed
24-05-13, 15:08
L'ho presa su ebay, questa è anni '70; comunque le rifanno specifiche per le vespe in pelle nera o marrone.

DeXoLo
24-05-13, 15:30
Alla fine esteticamente uno scatolotto dietro, di legno (alewlf, secondo me se ben trattato, il legno e' eterno) o di lamiera, e' per me comunque esteticamente poco valido...mi sembra sempre l' omino della pizza...

Infatti alla fine tutto si riduce al gusto personale.
Io ho montato un piccolo bauletto (23 litri) sulla vespa perchè pensavo che mi piacesse e fosse utile, ma l'ho tolto in breve tempo, la linea viene troppo appesantita, e se ho qualcosa da caricare ho sempre il mio fido portapacchi, eventualmente aggiungo una borsa da serbatoio (moto) sulla sella al posto del passeggero, così mi fa anche da schienale. Testata più volte anche sugli sterrati più estremi e se ben messa non si sposta di un millimetro.
Aggiungo una cosa ma non meno importante, per quanto riguarda il bilanciamento della vespa ho notato che con grossi carichi sul portapacchi o nel bauletto l'assetto della vespa cambia, mentre con la borsa sulla sella (al posto del passeggero) va decisamente meglio.
Per la cronaca lo stesso bauletto è attualmente montato sulla moto, l'anno scorso ne ho avuto bisogno in un paio di occasioni e c'è rimasto, oltretutto mia moglie lo considera un comodo poggiaschiena, ma a me proprio non piace vederlo.
:roll:

alewlf
25-05-13, 14:44
ecco alcune foto dei passaggi successivi...:

128232retro
128233sportello
128234chiuso
128235aperto
128236stuccature

Qarlo
25-05-13, 23:07
Mmmm...io avrei fatto i rinforzi all' interno, proprio per averlo il più lineare possibile alla vista...a parte il fatto che a me non piace e non lo userei nemmeno sotto tortura...

Gabriele82
26-05-13, 11:40
Mmmm...io avrei fatto i rinforzi all' interno, proprio per averlo il più lineare possibile alla vista...a parte il fatto che a me non piace e non lo userei nemmeno sotto tortura...

quoto.

ma erano necessari i rinforzi? tuttora che usi del buon legno,e delle buone viti.. comunque scusa,ma non si guarda..a parte che è di dimensioni esagerate, guarda a modo come fissarlo.se per caso si stacca sono dolori.

alewlf
26-05-13, 12:53
tranquilli raga..nessuno vi costringera' a montarlo sulle vs vespe sotto tortura..

Gabriele82
26-05-13, 14:32
;)!

Uicio76
26-05-13, 16:07
alewlf...sono con te..io continuo ad incoraggiare la filosofia dell autocostruzione...:ok:
Dopotutto siamo nella sezione faidatè, non restauro;-)
Se poi non piace pazienza...mi sembra che il tuo obiettivo sia l' utilizzo, non l'estetica...:banana:

Trovo comunque che i rinforzi esterni, seppur a mio avviso forse non necessari, snelliscano la struttura altrimenti troppo imponente...

Facci vedere come sta, seppur provvisoriamente, sulla vespa.

ciao!

Gabriele82
26-05-13, 20:53
no ma sono pure io per il faidate,sia chiaro!
è che sinceramente lo vedo troppo grande,se non pericoloso.

ASSEACAMME
27-05-13, 08:28
quando hai finito, dagli qualche mano di impregnante gel per esterni.
in caso di pioggia non fa i classici scherzi del legno e comunque, prevedi, in caso di acquazzoni, una bupna copertura in nylon.
quando viaggio porto sempre con me sacchi condominio e nastro isolante da usere per ogni evenienza

Uicio76
27-05-13, 11:36
no ma sono pure io per il faidate,sia chiaro!
. :ok:

Qarlo
27-05-13, 11:52
tranquilli raga..nessuno vi costringera' a montarlo sulle vs vespe sotto tortura..

Se scrivi su un forum pubblico, devi essere pronto a ricevere fischi e/o applausi...
Per me, esteticamente, i migliori sono i bauletti in plastica. Cassoni in legno, ceste in vimini, cassette da frutta e valige in cartonpelle, mi danno l'idea di una roba appoggiata li...

alewlf
27-05-13, 14:32
Se scrivi su un forum pubblico, devi essere pronto a ricevere fischi e/o applausi...


infatti non mi pare di aver risposto male a nessuno...

alewlf
31-05-13, 07:11
stavo pensando una cosa...ma secondo voi avrò problemi con la polizia stradale? alla fine l'ingombro totale non supera i limiti della vespa, pur essendo un grosso scatolone..secondo voi è illegale? se ci penso i bauletti moto classici e le borse laterali, molto spesso sporgono di un bel pò rispetto alla sagoma, ma sono omologati.. non riesco a trovare nulla di scritto a proposito..

Gabriele82
31-05-13, 07:25
Bravo..
allora da quello che so io,ma prendilo con le pinze il limite è un metro totale di larghezza.
comunque trovi quel che cerchi sul codice della strada.

a spanne ci vorrebbe una omologazione,qui in italia viene richiesta pure per respirare..;) però non ne sono certo.
certo è che non passerai inosservato..ed era anche per questo che ti dicevo che secondo me è troppo grande. anche perché pieno sbilancia la vespa in modo sensibile.
hai pensato a come fissarlo?

ASSEACAMME
31-05-13, 07:32
stavo pensando una cosa...ma secondo voi avrò problemi con la polizia stradale? alla fine l'ingombro totale non supera i limiti della vespa, pur essendo un grosso scatolone..secondo voi è illegale? se ci penso i bauletti moto classici e le borse laterali, molto spesso sporgono di un bel pò rispetto alla sagoma, ma sono omologati.. non riesco a trovare nulla di scritto a proposito..


l'omologazione "sarebbe" necessaria ... qualche problemuccio potrestio averlo in caso di sinistro ... le compagnie assicuratrici sono cavillose in questo senso ........................

alewlf
31-05-13, 07:38
per fissarla bene la fisso, utilizzo i 3 dadi del serbatoio e un supporto autocostruito posteriore..non si muove! ma per omologarla la vedrei duretta...osti, non voglio rinunciare,ormai mi sono affezionato all'idea:cry:

Gabriele82
31-05-13, 07:42
cioè,scusa tu ti affidi completamente alle sole tre viti del serbatoio,quindi tutto a sbalzo?

alewlf
31-05-13, 07:54
cioè,scusa tu ti affidi completamente alle sole tre viti del serbatoio,quindi tutto a sbalzo?

non completamente, solo nella parte davanti, e ho intenzione di mettere una piastra/staffa metallica interna e esterna per distribuire bene i carichi e rinforzare la struttura, nella parte dietro il sistema sarà piu o meno lo stesso..certo, è a sbalzo effettivamente ma la struttra è molto solida, dici che non basti? ho trovato l'articolo del codice stradale sui carichi sporgenti. Non mi sembra che il cassone violi alcuna disposizione, ad eccezione fatta del bilanciamento del mezzo... per quanto riguarda il regolamento francese e spagnolo: il vuoto assoluto :mah:

Gabriele82
31-05-13, 08:14
prendila come una valutazione da amico,ma secondo me stai sottovalutando un po i rischi.

se metti una foto del supporto o uno schizzo provo a capire meglio.
comunque a sbalzo è da scartare,danno già problemi i portapacchi after market fatti così..lo realizzi in ferro?

alewlf
31-05-13, 08:18
grazie delle info, appena riesco la posto! certo la struttura è in ferro

Gabriele82
31-05-13, 08:28
di nulla. ;)

ASSEACAMME
31-05-13, 08:33
quoto gabriele, probabilmente sottovaluti il problema.
per esperienza, quelli a sbalzo anche se ancorati ai perni anteriori della targa (vedi portapacchi COSA) con il bauletto hanno problemi di cedimento. ti converrebbe ancorare il supporto ai fori della targa (vedi portapacchi PX) con due staffe verticali per scaricare il peso

Uicio76
04-06-13, 21:06
alewlf, come procede? ...sono curioso...

ciao

alewlf
05-06-13, 07:23
alewlf, come procede? ...sono curioso...

ciao

porta pazienza uicio, sto terminando la staffa di supporto in acciaio, ma i lavori vanno a rilento..visto la mia incapacità nella saldatura mi faccio aiutare...
il cassone intanto, è in fase di dipintura artistica..vedremo che salterà fuori!!!;-)
intanto la mia px con sella singola pronta al montaggio:
128962

Gabriele82
05-06-13, 08:29
complimenti bello il Px militare!
ah ma hai la mono sella?
per quello che ti dicevo è molto meglio,rimanendo più avanzato il cassone ti sbilancia meno!

lanciadelta
05-06-13, 10:26
fantastico di quel colore, anche io vorrei farlo così.

pensavo di usare questa

Plasti Dip Camo (http://www.plastidip.it/prodotti-totali/plasti-dip/plasti-dip-camo/)

Uicio76
05-06-13, 11:36
bellissimo il PX , complimenti!

Ma sei stato all' elefanten?

alewlf
05-06-13, 12:40
grazie raga, mi fa piacere che vi piaccia:ok: avevo sempre voluto farlo cosi!


fantastico di quel colore, anche io vorrei farlo così.

pensavo di usare questa

Plasti Dip Camo (http://www.plastidip.it/prodotti-totali/plasti-dip/plasti-dip-camo/)

secondo me è meglio evitare le bombolette...se per errore perdi un po' di benza si opacizza tutto..



bellissimo il PX , complimenti!

Ma sei stato all' elefanten?

sisi sono andato quest'inverno..pioggia incessante, fango ovunque e nevicate durante il tragitto di ritorno, tanto per non farsi mancare nulla!!!:roll:

Uicio76
01-08-13, 22:15
???? hai comcluso il bauletto?

cioa cioa

alewlf
04-08-13, 20:31
Oh ciao! Si si ho finito tutto e sono anche partito nel frattempo! ; ) ora sono a Barcellona e domani Valencia! Direi che il cassone e' bello grosso!!ed esteticamente non e' il massimo però e' stabilissimo, la vespa si guida perfettamente e ci sta tutto!! Vorrei mandarvi qualche foto ma non riesco ad allegarle dal telefono! Farò quando torno..
Ho notato un problema..mi si e' forata 2 volte la ruota posteriore..può dipendere dal troppo peso continuo e il tanto caldo secondo voi??
hola raga!!

Gabriele82
04-08-13, 23:30
appero e non ci dici nulla??

i cerchi come sono messi? hanno ruggine dentro?

ASSEACAMME
05-08-13, 07:15
Oh ciao! Si si ho finito tutto e sono anche partito nel frattempo! ; ) ora sono a Barcellona e domani Valencia! Direi che il cassone e' bello grosso!!ed esteticamente non e' il massimo però e' stabilissimo, la vespa si guida perfettamente e ci sta tutto!! Vorrei mandarvi qualche foto ma non riesco ad allegarle dal telefono! Farò quando torno..
Ho notato un problema..mi si e' forata 2 volte la ruota posteriore..può dipendere dal troppo peso continuo e il tanto caldo secondo voi??
hola raga!!

;-) succede .......... fa parte del viaggiare in moto
:mrgreen: pensa che hai la ruota di scorta e non tutte le moto hanno la comodità della vespa

Uicio76
05-08-13, 13:34
bene, allora il progetto ha avuto sviluppi concreti.. bravo bravo.

Se hai il cerchio ruggine e molto peso dietro, la camera d'aria si taglia all' interno

Controlla dove hai il buco e cosi capisci se e' il cerchio... o la sfiga!

Buon viaggio e facci sapere!

alewlf
05-08-13, 19:41
eccomi raga, sono riuscito a trovare un pc in ostello dove si potesse scaricare foto...vi mando alcune foto della staffa in acciaio e del baule in legno...probabilmente sara' esteticamente opinabile, ma a me fa molta allegria..ed anche ad altra gente :mrgreen:!


131485131486131487131488131489131490131491131492

l'effetto porta pizza e' assicurato direi..ma almeno e' na pizza pazza! la staffa tiene benissimo, non si muove nulla e l'ho caricato alla morte.
per i cerchi potrebbe anche essere come dite voi..ma il lavoro di sostituzione pneumatici l'ha fatto il gommista spagnolo...e sinceramente no compriendo nada, jo abla pochito espanol!
pero'li ho grattati e riverniciati un anno e mezzo fa..tutti e 3...mi fa strano!

hola raga!

Gabriele82
06-08-13, 06:38
Ah ah ah ah ah ah ah ah

tu sei un pazzo! :D

bravo,non pensavo,hai risolto per bene la staffa!

il porta pizza è venuto veramente bene!lo hai decorato tu?

Qarlo
06-08-13, 16:35
Sei il mio nuovo idolo!!!
Vespa verde opaco e baule figlio dei fiori! Ti stimo davvero!

Ma dimmi, come va con le FdO? Sei una calamita per le palette o tutto regolare?

Smirsiév!!

Tino95
06-08-13, 21:57
Che figata :)

Vespa 50 L
07-08-13, 16:46
Alessá, quando torni, fammi un colpo di telefono e mi racconti un po'! Buon divertimento vecio!!!!!

gluglu
07-08-13, 20:59
Non ti nascondo che ho seguito la discussione con un po di scetticismo. Quando ho visto le foto dell'opera finita mi sono ricreduto. Esteticamente mi piace molto, mi resta ancora qualche dubbio riguardo al peso, comunque sia, complimenti per la realizzazione, mi pare che abbia superato brillantemente il "collaudo".:ciao:

Uicio76
08-08-13, 15:41
Complimentissimi.

Secondo me e' un pò troppo ingombrante, ma evidentemente hai valutato le tue esigenze di spazio...vedo dalle foto che hai anche addirittura anche uno zaino sul gancio...probabilmente sei uno a cui non piace rinunciare a nulla...
La staffa sembra possa reggere molto peso

Veramente belle anche le decorazioni. Proprio una bellissima realizzazione-

Buon proseguimento di viaggio.

alewlf
08-08-13, 21:13
Ringrazio tutti, sono molto contento che vi piaccia.. per quanto riguarda la fantasia e' stata realizzata da una mia amica..io ho solo dato fondo e vernice..e' lei l'artista! Il peso del tutto carico sarà una cinquantina di kg..pesa di meno di una moglie : D e parla anche meno!
Lo zainetto lo tengo per le cose che servono sempre, e' scomodo aprire ogni 10 minuti..!
Giorgio ci sentiamo presto!
Ora che qualcuno l'ha fatto potete valutare se far qualcosa di simile per i Vs viaggi in solitaria; ) e comunque la monosella salva la vita! Troppo comoda, 8 ore in sella e zero mal di schiena! Contando le carettere nacional spagnole che non sono proprio auin perfetto stato!!
Hola raga!saluti da cabo de gata!

gluglu
08-08-13, 21:18
Un saluto anche a te. Buona strada.

Vespa 50 L
09-08-13, 15:08
Ringrazio tutti, sono molto contento che vi piaccia.. per quanto riguarda la fantasia e' stata realizzata da una mia amica..io ho solo dato fondo e vernice..e' lei l'artista! Il peso del tutto carico sarà una cinquantina di kg..pesa di meno di una moglie : D e parla anche meno!
Lo zainetto lo tengo per le cose che servono sempre, e' scomodo aprire ogni 10 minuti..!
Giorgio ci sentiamo presto!
Ora che qualcuno l'ha fatto potete valutare se far qualcosa di simile per i Vs viaggi in solitaria; ) e comunque la monosella salva la vita! Troppo comoda, 8 ore in sella e zero mal di schiena! Contando le carettere nacional spagnole che non sono proprio auin perfetto stato!!
Hola raga!saluti da cabo de gata!
Buon divertimento amico mio e prendi sotto qualche bella cica spagnola..........non con la vespa!!!!!!!:mrgreen:

Uicio76
20-10-14, 19:30
mmmm...sono all' opera (per ora in fase progettuale) di uno scatolo....
vista l'esperienza dell'anno scorso, vorrei farmene uno per usarlo per l'elefante...(chissa se quest'anno sarà la volta buona), poiche risulterrebbe indubbiamente pratico
Visto la destinazione d'uso, l'estetica non sarà prioritaria, inoltre mi sono imposto un budget di 15€...(ho gia dei pannelli in legno...)
vediamo cosa salta fuori...
ciao!

alewlf
21-10-14, 05:25
Ciao uicio, se non ti interessa l'autocostruito e vuoi una soluzione semplice ma funzionale ti consiglierei di valutare l'idea di una cassetta porta attrezzi x tir..di quelle che restano esterne sotto la motrice, in fianco alla ruota. Sono il metallo, trattato..spesso in inox..capienti e occupano lo spazio giusto! E le reperisci dallo sfasciacarrozze, sviti due bulloni, un paio di martellate e le porti a casa!

Uicio76
21-10-14, 11:53
Ciao uicio, se non ti interessa l'autocostruito e vuoi una soluzione semplice ma funzionale ti consiglierei di valutare l'idea di una cassetta porta attrezzi x tir..di quelle che restano esterne sotto la motrice, in fianco alla ruota. Sono il metallo, trattato..spesso in inox..capienti e occupano lo spazio giusto! E le reperisci dallo sfasciacarrozze, sviti due bulloni, un paio di martellate e le porti a casa!

Ciao, grazie dell' info,ma sai che l'autocostruzione per me viene al primo posto.
comuque, tipo questa?

http://www.vesparesources.com/image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBxQTEhUUExQWFhUXGBUYGBYXGBgaFhwYGBcYGBgYFx UaICkgGBwlHRgYITEhJSkrLi4uFx8zODMsNygtLisBCgoKDg0N FBAQGiwZFBwrKywsLCwsLCsrLCwsLCwrLCwsLCssNzcsKzcrKy srKyssKysrKysrKysrKysrKysrK//AABEIAMIBAwMBIgACEQEDEQH/xAAcAAEAAQUBAQAAAAAAAAAAAAAAAwECBAUGBwj/xABEEAABAwIDBQUHAQUHAQkAAAABAAIRAyEEEjEFIkFRYQYTcY GRMkKhscHR8CMHFFJisjNyc5Ki4fHCFiRDU4KDs9Li/8QAFwEBAQEBAAAAAAAAAAAAAAAAAAECA//EABsRAQEBAQADAQAAAAAAAAAAAAABERICITFB/9oADAMBAAIRAxEAPwD3FERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREB ERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBEVJQVRY9fG 02e29rfFwHzUdfadNrM aR0Ek AQZiLR0 0TXGG03eJgfIlY1Db1So4BrWtBIGsnX81CmjpUWI8nvGNkxDie sQB8/gpXE5wJtBJ HFUTIsHaFVzQ8tMEMJGmv4FyD 0uIHvj/K37KauO9ReentXiR7zT4tCuHbDEcqf U/dNMegIuDHbOv/AAU/R33Vw7a1f/LZ/qTqI7pFxDe3D NJvk4/ZXt7cnjR/wBf/wCU6i47RFx47dN40XeTh9le3t1S40qnkWn6psR1qLlf 3VAXc2qPJv/ANlu9i7Wp4mk2rTnK4kDMIO6YNvEKjPREQEREBERAREQERavtN j30MNUq0wC5uWAdLvaD8CUGzLlh19rUW2NRs8hvH0bJXkuP7T1 cSWGvSpkAkDKarY5zD8p00IWO7ENaJp0nNdMSahPHg0NFvNZ6H qlbtRQa0ulxAMTlI3uW9F1r8T20YLMYXvicoNh4vAiei86xuLz NMl8tIJi/GRFxPzV9DalWMpe8OiwzHSbmQFOh65szFl9Jr6ha1zhJaCLToJ PGIlcp 0XG1BTYKbiJcScrzoBoY6rlMLt sQCa5AmAHNBBj ZwmenRRbQ2k oBmeCW8A05789wRbmrol2HhZy2O8bnMZnT6LuNrGKbQeQ63Xnm H2waRkZ2nhYEaHXdutpQ7R1q2oYcsWDHZo/zAegUV0WBs1xnhroPK9llbBaO9YOZmJMWvx4rmD2gLAQ6jrN3S 3Qx72ZZWyu1DaRzmm1x3vYcQIn 6ZMdeaI9Faf1j0YPiT9lKBvk8gB8TP0XH0O3NKS403b0e820Dq AsvC9taDiYbU5/wDh8o/jWtG5x9TcrHk2L84J18wuBxYM6ifI/KwXR4jtJh306jAXhzibZHHU8C0EaLlauJZwzCeBa8HzloUqxC4 K2FaazdSfiq96AJJtzmygqArYsqMrNI1F sqs2UooRZWlVzW1Wrx 2WMEDed009Qitg 1zotVjNsMbIZvH4f7rS43aT3 0bchYafFYLPv8kwZmL2g5xOY A4ceC9O/ZfjHd22n7ozfFxP1XkdWBy/JXrH7K7taf5R8lqJXpqIi0giIgIiICIiAue7fsnZ IBMbov4OaV0K0vbMxgq5iYZPoQUHh7aFMk5XiCJGo3hxuNVlmi A2e EWnf46THxUYY32Sx2uYRBMKam7D5g9wdlO7du7J8 S5NJ6OGqF0CoS0tBs4Eybc ko5mIbTzm7mmCMogtzRrGs38Csd2Go5C1tQB4dIJBBgnqNMqnG Hb3gy1Rkc24D/e8Z81RV7qgcGljDbODEAcxPifirG44DedSMP3DDjJI6EXBlXin XDHuD3FzCYuDLR97 io/vgRIaTAcCW8Y0n1HkgtbWpgd26m aW9lGVwgD2otOso2tSL 83t4BuYtEAjXQ6xHotL2g21UY1jmNFM1JBIBkhvjMAyueG3Kob l7y2sbq1PHWbXdU8uRzM5zCYc7NPSOMfNT1BTPduD2ATDpiXCO OYamFwbO0dec2ck890/RS0 0zwCHNaQdZEenJOabHetwoNSM1MsIBADhM/3tYt8VdR2NJeC0SCcpBPK2YzceHJabB021cOCHMa8GZJvcgOvy i62FXAb1MseBNnEOBJiN63E6R9lPar27Od3RqZagIEljXECPEg mY4XU4whYwPGcEloIADiM2m8IDrx66q6lgKza0NL 6cMxDXExqMoPDn0VuG/eu8qUnVH5WiQ4iTeC3XXqg2uCwlRtQNZVgmDPdy2w945xy6rYd/iWVRTzMJMGP1A0zyuYEzwtC1mDxWKFI1C69MkOBaLgGJBhbQY7 Ed0MRlaYmQW72S28Okz80EuLLpyOpYcuIG6ZIM9XUSD6rUdosV TwtNveYKmC92VpaWRmgu9yC2w1hbdu1nFgr9yHBsgnQgcxa4lc x 0baTa1DDkCP1zb/ANsz8x6qo5PbO1HPcxobkDg52UFxEB5p6uJM5mVPLL1WtzW8j8 9Vk7a9qhGopOB88ViXfULBDrfnNQSF319YVzPz4KEu v8AyrmPQ1SoV7B ypn6bT/K35Lxp7l7f zFn6YjkPkFYO REWgREQEREBERAWo7XNnBYn/Cqf0lbdartVTzYPEjSaNX goPC24moLlrTBykQQT1ssj95lvdGlNwbOtYz9I81iUqZJGWqS3 L/F7w5ArJYa7WZ4BIOhaDa2h8YXNpMMfTLxVNNwtkOhAPhbhbwUO Sj3bmB0EOzAkXAJtfllUlWs6e6dSaZGYRbjJ6C9lacWwkVCwjL uE9evyUE4w1Mvplj25coDrxJH3 iqaVZhOR5IDgGnUQb3J5LGLKJa9swXbzZGnKDy 6ubhQS3JU92CQ6DPNBoe14d3tJroIEkGIkGPsuQNBpEkcl1HaP P3lEVCSYdrymy57JDTNrj5FdJ8Y/T92YADHvAX6gmZ8lHTpDgTF9ehMFTs2dUrPp06THPc68NHU/Rp9CrajYtpFvSyqO47KhuUZ3AQLA6GRxW3w2yWOFRudpvuGQMo 1BAnr8FoNgU2miQ50Hcj0v8Fuq2Gpu7osqNEbrjMWHU8dfVYv1 uL27MqigagLs7d6xPs8up4rKqtxFNjKjajy4kNe0GRJ0jzgK2n gP1wWO/SIzODXWnkDNp 6uwuFxHe1KRqPytEtdM3MFuvjdFbrZ9XE96KRdmDhJJaCBbjzE rLbtav3hw72tJO7YWLSNfCFqsDi8UymXE w6HggTa0g/mq2Y2hVaxtc02kOsXRvgTbT3SZQXs22Qe4dRDT7GUG0Gwjpdcr 2 qN7vDMawsyVqrSCZJOWnJPPh6rq2bRaIxDqM 6HjhHQ85iVyH7R8eKj8IW2vVnmTFJErjcdWzPbGrWAer6jv pRB9r8vqrcWP1BHGmw/B33Vpdby qqLyeXVRg So46 atnmgvc/wDPRe9/s1pxSHgB8F4Cvob9n9OKUcrKwdeiIqCIiAiIgIiICw9sj/u9b/Dqf0lZigxo/Tf/AHXfIoPnhzaRB1aS4PBI4cYjhqp6dES7JUtwAd9/H4Kw4mCC5g3Rlkcj4qwOpSwGRkkGRrOkx1 a5NM5wrNBM5iOYBlvQ KOLye6LGnvBmkSJ9434X4 CxKNL2clS Yg3I3TMW9PVZWeswPcDmyaSAd2JN0EQxLCWvcxzQw5LXE8AfC6 ifQpEEB V2abgiAdb CynVyf03UwS8ZzGusnpNkbjKLnCoWuaIyGRN Xog5vtQ0MrUnthzYnWRINxP5qucLDNj5Fd7UwNJ9Lu8zS7MDvC 8ExF GW6ixPZWm55FOwLZGV0wRwvK1PJmxxdHGV6fsOLY0LXkG8z8z6 qJz3OMuEW5ySZN/j8F1T yhgkOIiZkA6a6QsWr2eewMcXCH6WPoQtaY2uwCxozPJB0FpGgW 1oYWic4ziHGw4gcCPP5LEw9NrWfu7w7ODcxx1kAa2U1WnRf3eV XLYk2ty8Zn4rFvtUrdmO7kkO3xcQdR/DHPisipSr0mMeHOmQHNGknSPgFRuzw6sHMcMhEugxfkPFMJgaw qvYHuyt9l okwW/7ordbPrV84pmHBwk5hadYdGolZjNr1KjjQfTAJlpaNLdeFuK02 B2hiKbSXXymHSNHafJbZu0zTaKrqQJqe/wAYFgCOFhPVUS09sNc3ue6y 7l4j/eVx/bl7M D7uYb3wMiCTmpTPoF1lLG0g7v3tcHOnKR7NrE K5H9oOLa rhcgi9QnxLqQ/6QiVyGKfLx0Y0fBWTbyHzV 2WhtctboGYf44ek4/ErHL/AKKovcJnnJ kI4KjXfnmFI/RBZTEuA5kD1ML6M7Bt/RXz1gaZdVYP52/1L6K7EN/QCsHSIiKgiIgIiICIiAo8QJa4dD8lIqO0QfOIzWAcDIvobhRF7 jq2c/LWypiAzNU1aZMSOIMHRStov3ix8hokXzeIvosKsDqZMkObIy6W kdeeimoUzuZan96D05fBUJdZrmAiM9rHmZlWONNwcSCC/2ZHLr4qKyziKzQXGHZTlEid231hUdUP9m6mD7 7MzMn7K2hhpcMj7AXIPHwP5ZXd9VaMzgDfLflPDzUEoxFB7 8cHNBblMiQTzt0VKWCb3Ry1B3kyN68TER4KxzmwaZYRfMYvxzG B6hXZaT3h aBEEHidB8PkEGXWoVWvYxriWvF MRZ0qwVqpL2Oa090c0RxGkczBlQ0ME5tN7g DJywdQOfipziK9IMMyXRNgTm4CfBBSjj25hXdTNxkBGn/ADB1UuEGGIqZpHeGQOQ4QfG//Co/FbpwzqYA/l1tvSJTEVKFXutWCnYyOHK3XmqLRslv7vZ4NUGQAddBlj8usnF 4KrSpU3Me6SQHNBtJuCPSFccFSqVw9rm93EuBtLug6/RUwWy6veVGtecrfZfwk yPugymNrhwpkNeCC4gixcLkEjW6nbtN1f9N1ORqWts7dvadNFh UNpV2tLnXymCTwcLHz1WdT2mKID3Ut oM2adRyjggurbQpVaYpNblaNOJEcevFcR27cwYigKZJaKep4nM ZMeQXa4LFUWPNV0hzpIbG6J1IPFcP28e12Jpmnp3ZPmX1CVUrn 9rf27r8KY9KNNv0WM37LK7RUsuJrN5VHN/wAtvosNn2VRMx8fnVTB8/nioGfZZ2EomJ/OKDK2YyHsI1ztPo5fQvY1sUGrwXZ7f1GTzXv3ZNsUGpBu0RFoE REBERAREQFQqqoUHzpj5bVeCwENe88jBcVAyiw5bEEG8jgeq3G 0MGRXrAOF6tUEdM7tVRsXLm67tun58FzWMZtCoAXNfMGBMOtPW 6kaC0gPYCGXlv1n1U7KTZEOywLzYz0Uoa8AHXNa4k pUVhVKFJwdG64kFs/f1WQ3AuLgGPJblnXMA4Rw4XgqYkAjMww2xi/hr5 qiFBsbrocXWFwY5TogiY97R3jmAwck6RfpwmyFtPL3Za5rjDpP zHks40agIYHBzYzQYIteDHVU/e5cKj6c5d23XnPn6oMY4em6o003DLG9NtPHiVWjSqy HTlO643B5D0KNZR7t7bhziS22n8In81UlfZ7gKfdvzE2cA6RxM 20HBBBTxjwBVcwEndkiCPRSU69IZg5pmpc8oOkecqepRq5 4MObEi0SNYJGlxCjq12vIL6ZaKZghvpB5CQghOEp91la7NVmfP QtU Iw9SmxmR5LtCGmRJvIVW9y oahcGtIu0 8f FTA7Pdvlj4aJyv6/mqCd9Sswhph4jNBHvcQY1Ko7aBr7tRpLW726LgCyhw9asGl0zl JF fGOqmbj 5kd3vPAJdOs308eCCTGY2nXa1jQGZfZcToOK4vteAMU1rHSG0m gO672b4yurwdSlSLi6S4iMsWaHX14rju0rh 8wNBSA9cx qsStb2gcTisQTf9Wp/WVhNV PfmrVDze8/6ir8PTlaRNhKUn0WypwoaTAB5Kem3kFFZ yxNRscDK9 7Mj9BvgvIOyexC94HWSfovbdn4fu2BvJaiMlERUEREBERAREQF QqqIPEe0NMDE1/8SppzzErEZNoMgX6Sus7abDy1XVGhxzOLnDW5MyFyL6cdDPG1l zsVKHAiCILr5vsFI1glxa6LSOBnw/NVCCRJ1jSVc2LDTr0KipzngBwnPf b18Aqh1MkFzcoAiNZVrSRJa7TTn1VXOMZSNd6eKClOmWtJa68x ANyNNOakqNe3cIkOvAFzxN atblLgZyiPOYsbKtM1GtL5058RzEoGem9zS5uUNta88gfilDCM Lnlrw0XyXgyb6cuCqamVpYWe3eeN9CAqd2x2UNMEWJdYRzQGGs yn3s9LiTHAyeEqoxxYCH0gTUBJdzBtopf3YmoWtdLdZNx4FRmq 5xJe3N3fDQDhw1CDHqMo913YnvAQZcIh3EE8oV LwLctMUnZn6ENOupmOinFam pneOHsgSCeZVmF2e0l5Dsrb5DN5 w0QUxdGrSc1oOZpFhqA7iPqsZ9cuJ7xshlzl14KegKoa54dOW1 734x5KKrjXM3SwAkXPO2qCyriG1iDAZAiTpGgC5baxDseQ27Yp t DQfqurw9WkwEEElwggiAOMD7rk8c4DGyNA6iP/jn5lWJWhqUpe P43f1FbDD0QPzoocHTBvzI N1smjpzWkWt8FttjYMucDGth91h4XD53RwGv5zP5ovT wmwMxD3Cw0SK6XsfsUUqYJFyF06tY2BAVy0giIgIiICIiAiIgI iIIq2Ha72hK0uP7L0anCFv0QedbQ7EObJpny1Houexex61MmWT wkT8l7MoauGa7UBTB4g1sQDu85srw9wv8AE6 S9Ux/ZilU4ALmdodhyJ7s XD0U5XXIlwiIgm8q/LJ3TaNT84WVitj1qZlzSY5LXuEayD1ss5TWVSe72yM2XnwPPqr mOZDi4XdMWsOo81jl5sJkfVSGqDZwgN5KKuyQwFr96btBOnlxV 7qtRgDbQ6/UzzPP7qNoBcTOUdNZ6KtEuEuF8uhP06oLqzmhvdZMpBEuOs8Se ipWpMdlFK7tCdJ4yZ0VaeJ3s5EnTpp8dUpU2Q4uMToBqEFcTTc 0w15cIEXtPEALFc0u3ngkN5fXosilRdlLgY4DqOMKx9cgZYAHT iggxMVHBxhvA/gXIYxgOJqRfft4DLHyXZlzA0tAJ5k625LkcZatUI/iqX/APSR81YlYeCpwB5LLyk21Jso6FgtxsTBF7hAuTA8Oa0Nx2S2Ga jwI4ySvaNm4MUmBoC0/ZLYoo0wSLldGtIIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgiq4drt QFp8f2Zo1PdC3qIPPcf2Ic2TTcR04ei57F7IrUpls9QvY1FUw7 XagFTB4gbCCCDPGyucTYTP5wXq2O7NUanuwVzO0Ow5F6ZI8FL4 q5Q1JhpsBy/NVc5wdAFo4lZOK2PXpatnrxWuzROYEeI qzgyKrd6GmQoHyDJAMHyV9N0DXX5KKo9RV2aTLrc7LlMYJqO6u qH4uP2XV5gRAnzXKYv 1gXJLx81YiTB4fMY4cfsvU wnZ/So4eC5nsdsI1HNEWESea9kwOFFNgaBwW5ETtbAVURUEREBERAR EQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQRVKDXagFarHdnKVT3Q t0iDgNodheLDHgudx3Z6vT4SvYVY kDqEweFVKJad4EeSs2NsZ1SoQLkm56cvBezYzYNKpq0K3Zmwad Ey0KYI zexhQYBF1u0RUEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBERA REQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREH/9k=

mmmm quegli spigoli vivi sinceramente mi terrorizzano...comunque grazie per l' info.

ciao!

senatore
21-10-14, 17:58
Ciao, grazie dell' info,ma sai che l'autocostruzione per me viene al primo posto.
comuque, tipo questa?

http://www.vesparesources.com/image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBxQTEhUUExQWFhUXGBUYGBYXGBgaFhwYGBcYGBgYFx UaICkgGBwlHRgYITEhJSkrLi4uFx8zODMsNygtLisBCgoKDg0N FBAQGiwZFBwrKywsLCwsLCsrLCwsLCwrLCwsLCssNzcsKzcrKy srKyssKysrKysrKysrKysrKysrK//AABEIAMIBAwMBIgACEQEDEQH/xAAcAAEAAQUBAQAAAAAAAAAAAAAAAwECBAUGBwj/xABEEAABAwIDBQUHAQUHAQkAAAABAAIRAyEEEjEFIkFRYQYTcY GRMkKhscHR8CMHFFJisjNyc5Ki4fHCFiRDU4KDs9Li/8QAFwEBAQEBAAAAAAAAAAAAAAAAAAECA//EABsRAQEBAQADAQAAAAAAAAAAAAABERICITFB/9oADAMBAAIRAxEAPwD3FERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREB ERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBEVJQVRY9fG 02e29rfFwHzUdfadNrM aR0Ek AQZiLR0 0TXGG03eJgfIlY1Db1So4BrWtBIGsnX81CmjpUWI8nvGNkxDie sQB8/gpXE5wJtBJ HFUTIsHaFVzQ8tMEMJGmv4FyD 0uIHvj/K37KauO9ReentXiR7zT4tCuHbDEcqf U/dNMegIuDHbOv/AAU/R33Vw7a1f/LZ/qTqI7pFxDe3D NJvk4/ZXt7cnjR/wBf/wCU6i47RFx47dN40XeTh9le3t1S40qnkWn6psR1qLlf 3VAXc2qPJv/ANlu9i7Wp4mk2rTnK4kDMIO6YNvEKjPREQEREBERAREQERavtN j30MNUq0wC5uWAdLvaD8CUGzLlh19rUW2NRs8hvH0bJXkuP7T1 cSWGvSpkAkDKarY5zD8p00IWO7ENaJp0nNdMSahPHg0NFvNZ6H qlbtRQa0ulxAMTlI3uW9F1r8T20YLMYXvicoNh4vAiei86xuLz NMl8tIJi/GRFxPzV9DalWMpe8OiwzHSbmQFOh65szFl9Jr6ha1zhJaCLToJ PGIlcp 0XG1BTYKbiJcScrzoBoY6rlMLt sQCa5AmAHNBBj ZwmenRRbQ2k oBmeCW8A05789wRbmrol2HhZy2O8bnMZnT6LuNrGKbQeQ63Xnm H2waRkZ2nhYEaHXdutpQ7R1q2oYcsWDHZo/zAegUV0WBs1xnhroPK9llbBaO9YOZmJMWvx4rmD2gLAQ6jrN3S 3Qx72ZZWyu1DaRzmm1x3vYcQIn 6ZMdeaI9Faf1j0YPiT9lKBvk8gB8TP0XH0O3NKS403b0e820Dq AsvC9taDiYbU5/wDh8o/jWtG5x9TcrHk2L84J18wuBxYM6ifI/KwXR4jtJh306jAXhzibZHHU8C0EaLlauJZwzCeBa8HzloUqxC4 K2FaazdSfiq96AJJtzmygqArYsqMrNI1F sqs2UooRZWlVzW1Wrx 2WMEDed009Qitg 1zotVjNsMbIZvH4f7rS43aT3 0bchYafFYLPv8kwZmL2g5xOY A4ceC9O/ZfjHd22n7ozfFxP1XkdWBy/JXrH7K7taf5R8lqJXpqIi0giIgIiICIiAue7fsnZ IBMbov4OaV0K0vbMxgq5iYZPoQUHh7aFMk5XiCJGo3hxuNVlmi A2e EWnf46THxUYY32Sx2uYRBMKam7D5g9wdlO7du7J8 S5NJ6OGqF0CoS0tBs4Eybc ko5mIbTzm7mmCMogtzRrGs38Csd2Go5C1tQB4dIJBBgnqNMqnG Hb3gy1Rkc24D/e8Z81RV7qgcGljDbODEAcxPifirG44DedSMP3DDjJI6EXBlXin XDHuD3FzCYuDLR97 io/vgRIaTAcCW8Y0n1HkgtbWpgd26m aW9lGVwgD2otOso2tSL 83t4BuYtEAjXQ6xHotL2g21UY1jmNFM1JBIBkhvjMAyueG3Kob l7y2sbq1PHWbXdU8uRzM5zCYc7NPSOMfNT1BTPduD2ATDpiXCO OYamFwbO0dec2ck890/RS0 0zwCHNaQdZEenJOabHetwoNSM1MsIBADhM/3tYt8VdR2NJeC0SCcpBPK2YzceHJabB021cOCHMa8GZJvcgOvy i62FXAb1MseBNnEOBJiN63E6R9lPar27Od3RqZagIEljXECPEg mY4XU4whYwPGcEloIADiM2m8IDrx66q6lgKza0NL 6cMxDXExqMoPDn0VuG/eu8qUnVH5WiQ4iTeC3XXqg2uCwlRtQNZVgmDPdy2w945xy6rYd/iWVRTzMJMGP1A0zyuYEzwtC1mDxWKFI1C69MkOBaLgGJBhbQY7 Ed0MRlaYmQW72S28Okz80EuLLpyOpYcuIG6ZIM9XUSD6rUdosV TwtNveYKmC92VpaWRmgu9yC2w1hbdu1nFgr9yHBsgnQgcxa4lc x 0baTa1DDkCP1zb/ANsz8x6qo5PbO1HPcxobkDg52UFxEB5p6uJM5mVPLL1WtzW8j8 9Vk7a9qhGopOB88ViXfULBDrfnNQSF319YVzPz4KEu v8AyrmPQ1SoV7B ypn6bT/K35Lxp7l7f zFn6YjkPkFYO REWgREQEREBERAWo7XNnBYn/Cqf0lbdartVTzYPEjSaNX goPC24moLlrTBykQQT1ssj95lvdGlNwbOtYz9I81iUqZJGWqS3 L/F7w5ArJYa7WZ4BIOhaDa2h8YXNpMMfTLxVNNwtkOhAPhbhbwUO Sj3bmB0EOzAkXAJtfllUlWs6e6dSaZGYRbjJ6C9lacWwkVCwjL uE9evyUE4w1Mvplj25coDrxJH3 iqaVZhOR5IDgGnUQb3J5LGLKJa9swXbzZGnKDy 6ubhQS3JU92CQ6DPNBoe14d3tJroIEkGIkGPsuQNBpEkcl1HaP P3lEVCSYdrymy57JDTNrj5FdJ8Y/T92YADHvAX6gmZ8lHTpDgTF9ehMFTs2dUrPp06THPc68NHU/Rp9CrajYtpFvSyqO47KhuUZ3AQLA6GRxW3w2yWOFRudpvuGQMo 1BAnr8FoNgU2miQ50Hcj0v8Fuq2Gpu7osqNEbrjMWHU8dfVYv1 uL27MqigagLs7d6xPs8up4rKqtxFNjKjajy4kNe0GRJ0jzgK2n gP1wWO/SIzODXWnkDNp 6uwuFxHe1KRqPytEtdM3MFuvjdFbrZ9XE96KRdmDhJJaCBbjzE rLbtav3hw72tJO7YWLSNfCFqsDi8UymXE w6HggTa0g/mq2Y2hVaxtc02kOsXRvgTbT3SZQXs22Qe4dRDT7GUG0Gwjpdcr 2 qN7vDMawsyVqrSCZJOWnJPPh6rq2bRaIxDqM 6HjhHQ85iVyH7R8eKj8IW2vVnmTFJErjcdWzPbGrWAer6jv pRB9r8vqrcWP1BHGmw/B33Vpdby qqLyeXVRg So46 atnmgvc/wDPRe9/s1pxSHgB8F4Cvob9n9OKUcrKwdeiIqCIiAiIgIiICw9sj/u9b/Dqf0lZigxo/Tf/AHXfIoPnhzaRB1aS4PBI4cYjhqp6dES7JUtwAd9/H4Kw4mCC5g3Rlkcj4qwOpSwGRkkGRrOkx1 a5NM5wrNBM5iOYBlvQ KOLye6LGnvBmkSJ9434X4 CxKNL2clS Yg3I3TMW9PVZWeswPcDmyaSAd2JN0EQxLCWvcxzQw5LXE8AfC6 ifQpEEB V2abgiAdb CynVyf03UwS8ZzGusnpNkbjKLnCoWuaIyGRN Xog5vtQ0MrUnthzYnWRINxP5qucLDNj5Fd7UwNJ9Lu8zS7MDvC 8ExF GW6ixPZWm55FOwLZGV0wRwvK1PJmxxdHGV6fsOLY0LXkG8z8z6 qJz3OMuEW5ySZN/j8F1T yhgkOIiZkA6a6QsWr2eewMcXCH6WPoQtaY2uwCxozPJB0FpGgW 1oYWic4ziHGw4gcCPP5LEw9NrWfu7w7ODcxx1kAa2U1WnRf3eV XLYk2ty8Zn4rFvtUrdmO7kkO3xcQdR/DHPisipSr0mMeHOmQHNGknSPgFRuzw6sHMcMhEugxfkPFMJgaw qvYHuyt9l okwW/7ordbPrV84pmHBwk5hadYdGolZjNr1KjjQfTAJlpaNLdeFuK02 B2hiKbSXXymHSNHafJbZu0zTaKrqQJqe/wAYFgCOFhPVUS09sNc3ue6y 7l4j/eVx/bl7M D7uYb3wMiCTmpTPoF1lLG0g7v3tcHOnKR7NrE K5H9oOLa rhcgi9QnxLqQ/6QiVyGKfLx0Y0fBWTbyHzV 2WhtctboGYf44ek4/ErHL/AKKovcJnnJ kI4KjXfnmFI/RBZTEuA5kD1ML6M7Bt/RXz1gaZdVYP52/1L6K7EN/QCsHSIiKgiIgIiICIiAo8QJa4dD8lIqO0QfOIzWAcDIvobhRF7 jq2c/LWypiAzNU1aZMSOIMHRStov3ix8hokXzeIvosKsDqZMkObIy6W kdeeimoUzuZan96D05fBUJdZrmAiM9rHmZlWONNwcSCC/2ZHLr4qKyziKzQXGHZTlEid231hUdUP9m6mD7 7MzMn7K2hhpcMj7AXIPHwP5ZXd9VaMzgDfLflPDzUEoxFB7 8cHNBblMiQTzt0VKWCb3Ry1B3kyN68TER4KxzmwaZYRfMYvxzG B6hXZaT3h aBEEHidB8PkEGXWoVWvYxriWvF MRZ0qwVqpL2Oa090c0RxGkczBlQ0ME5tN7g DJywdQOfipziK9IMMyXRNgTm4CfBBSjj25hXdTNxkBGn/ADB1UuEGGIqZpHeGQOQ4QfG//Co/FbpwzqYA/l1tvSJTEVKFXutWCnYyOHK3XmqLRslv7vZ4NUGQAddBlj8usnF 4KrSpU3Me6SQHNBtJuCPSFccFSqVw9rm93EuBtLug6/RUwWy6veVGtecrfZfwk yPugymNrhwpkNeCC4gixcLkEjW6nbtN1f9N1ORqWts7dvadNFh UNpV2tLnXymCTwcLHz1WdT2mKID3Ut oM2adRyjggurbQpVaYpNblaNOJEcevFcR27cwYigKZJaKep4nM ZMeQXa4LFUWPNV0hzpIbG6J1IPFcP28e12Jpmnp3ZPmX1CVUrn 9rf27r8KY9KNNv0WM37LK7RUsuJrN5VHN/wAtvosNn2VRMx8fnVTB8/nioGfZZ2EomJ/OKDK2YyHsI1ztPo5fQvY1sUGrwXZ7f1GTzXv3ZNsUGpBu0RFoE REBERAREQFQqqoUHzpj5bVeCwENe88jBcVAyiw5bEEG8jgeq3G 0MGRXrAOF6tUEdM7tVRsXLm67tun58FzWMZtCoAXNfMGBMOtPW 6kaC0gPYCGXlv1n1U7KTZEOywLzYz0Uoa8AHXNa4k pUVhVKFJwdG64kFs/f1WQ3AuLgGPJblnXMA4Rw4XgqYkAjMww2xi/hr5 qiFBsbrocXWFwY5TogiY97R3jmAwck6RfpwmyFtPL3Za5rjDpP zHks40agIYHBzYzQYIteDHVU/e5cKj6c5d23XnPn6oMY4em6o003DLG9NtPHiVWjSqy HTlO643B5D0KNZR7t7bhziS22n8In81UlfZ7gKfdvzE2cA6RxM 20HBBBTxjwBVcwEndkiCPRSU69IZg5pmpc8oOkecqepRq5 4MObEi0SNYJGlxCjq12vIL6ZaKZghvpB5CQghOEp91la7NVmfP QtU Iw9SmxmR5LtCGmRJvIVW9y oahcGtIu0 8f FTA7Pdvlj4aJyv6/mqCd9Sswhph4jNBHvcQY1Ko7aBr7tRpLW726LgCyhw9asGl0zl JF fGOqmbj 5kd3vPAJdOs308eCCTGY2nXa1jQGZfZcToOK4vteAMU1rHSG0m gO672b4yurwdSlSLi6S4iMsWaHX14rju0rh 8wNBSA9cx qsStb2gcTisQTf9Wp/WVhNV PfmrVDze8/6ir8PTlaRNhKUn0WypwoaTAB5Kem3kFFZ yxNRscDK9 7Mj9BvgvIOyexC94HWSfovbdn4fu2BvJaiMlERUEREBERAREQF QqqIPEe0NMDE1/8SppzzErEZNoMgX6Sus7abDy1XVGhxzOLnDW5MyFyL6cdDPG1l zsVKHAiCILr5vsFI1glxa6LSOBnw/NVCCRJ1jSVc2LDTr0KipzngBwnPf b18Aqh1MkFzcoAiNZVrSRJa7TTn1VXOMZSNd6eKClOmWtJa68x ANyNNOakqNe3cIkOvAFzxN atblLgZyiPOYsbKtM1GtL5058RzEoGem9zS5uUNta88gfilDCM Lnlrw0XyXgyb6cuCqamVpYWe3eeN9CAqd2x2UNMEWJdYRzQGGs yn3s9LiTHAyeEqoxxYCH0gTUBJdzBtopf3YmoWtdLdZNx4FRmq 5xJe3N3fDQDhw1CDHqMo913YnvAQZcIh3EE8oV LwLctMUnZn6ENOupmOinFam pneOHsgSCeZVmF2e0l5Dsrb5DN5 w0QUxdGrSc1oOZpFhqA7iPqsZ9cuJ7xshlzl14KegKoa54dOW1 734x5KKrjXM3SwAkXPO2qCyriG1iDAZAiTpGgC5baxDseQ27Yp t DQfqurw9WkwEEElwggiAOMD7rk8c4DGyNA6iP/jn5lWJWhqUpe P43f1FbDD0QPzoocHTBvzI N1smjpzWkWt8FttjYMucDGth91h4XD53RwGv5zP5ovT wmwMxD3Cw0SK6XsfsUUqYJFyF06tY2BAVy0giIgIiICIiAiIgI iIIq2Ha72hK0uP7L0anCFv0QedbQ7EObJpny1Houexex61MmWT wkT8l7MoauGa7UBTB4g1sQDu85srw9wv8AE6 S9Ux/ZilU4ALmdodhyJ7s XD0U5XXIlwiIgm8q/LJ3TaNT84WVitj1qZlzSY5LXuEayD1ss5TWVSe72yM2XnwPPqr mOZDi4XdMWsOo81jl5sJkfVSGqDZwgN5KKuyQwFr96btBOnlxV 7qtRgDbQ6/UzzPP7qNoBcTOUdNZ6KtEuEuF8uhP06oLqzmhvdZMpBEuOs8Se ipWpMdlFK7tCdJ4yZ0VaeJ3s5EnTpp8dUpU2Q4uMToBqEFcTTc 0w15cIEXtPEALFc0u3ngkN5fXosilRdlLgY4DqOMKx9cgZYAHT iggxMVHBxhvA/gXIYxgOJqRfft4DLHyXZlzA0tAJ5k625LkcZatUI/iqX/APSR81YlYeCpwB5LLyk21Jso6FgtxsTBF7hAuTA8Oa0Nx2S2Ga jwI4ySvaNm4MUmBoC0/ZLYoo0wSLldGtIIiICIiAiIgIiICIiAiIgIiICIiAiIgiq4drt QFp8f2Zo1PdC3qIPPcf2Ic2TTcR04ei57F7IrUpls9QvY1FUw7 XagFTB4gbCCCDPGyucTYTP5wXq2O7NUanuwVzO0Ow5F6ZI8FL4 q5Q1JhpsBy/NVc5wdAFo4lZOK2PXpatnrxWuzROYEeI qzgyKrd6GmQoHyDJAMHyV9N0DXX5KKo9RV2aTLrc7LlMYJqO6u qH4uP2XV5gRAnzXKYv 1gXJLx81YiTB4fMY4cfsvU wnZ/So4eC5nsdsI1HNEWESea9kwOFFNgaBwW5ETtbAVURUEREBERAR EQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQRVKDXagFarHdnKVT3Q t0iDgNodheLDHgudx3Z6vT4SvYVY kDqEweFVKJad4EeSs2NsZ1SoQLkm56cvBezYzYNKpq0K3Zmwad Ey0KYI zexhQYBF1u0RUEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREBERA REQEREBERAREQEREBERAREQEREBERAREQEREH/9k=

mmmm quegli spigoli vivi sinceramente mi terrorizzano...comunque grazie per l' info.

ciao!
La foto non si vede per nulla.

gigler
23-10-14, 06:19
Metti una piastra in ferro grande quanto il fondo, il legno direttamente ancorato al porta bauletto credo potrebbe spaccarsi.

Uicio76
23-10-14, 21:05
...

dicevo tipo questi spigoli pericolosissimi.
per quanto riguarda il fondo, uno spessore di legno di 1,5, 2cm credo sia piu' che sufficiente,
ieri ho fatto delle prove, potrebbe riuscire bene, la difficolta e' nel taglio dei vari elementi in legno,ma forse questo weekend mi procuro una piccola combinata...vedremo..

http://www.acitoinox.com/accessori-per-camion/immagini/cassetta-porta-atrezzi-65.jpg

Uicio76
15-01-15, 22:54
ciao.
e' passato un po di tempo..in realtà ho finito il lavoro un mesetto fa;speravo venisse meglio ma temevo venisse peggio.

l'ultima foto e' in configurazione per l'elefante...speriamo bene.

ciao

senatore
16-01-15, 06:53
Quanto pesa tutto l'ambaradan?

giudalippo
16-01-15, 10:55
E una cosa del genere? http://www.ebay.it/itm/Alubox-Alutec-58-Litri-SERIE-A-Contenitore-da-trasporto-Cassa-dAlluminio-/231385672081?pt=Valigie_ed_accessori&hash=item35dfa92991

che ve ne pare?

Uicio76
16-01-15, 12:36
E una cosa del genere? http://www.ebay.it/itm/Alubox-Alutec-58-Litri-SERIE-A-Contenitore-da-trasporto-Cassa-dAlluminio-/231385672081?pt=Valigie_ed_accessori&hash=item35dfa92991

che ve ne pare?

boh!, con 40/50 euri ti prendi un bauletto in plastica di quelli professional....non so ne varrebbe la pena di prendere uno scatolotto per poi adattarlo...

per il peso del mio non saprei, saranno 6/7kq.. poi lo peso...

senatore
16-01-15, 13:24
per il peso del mio non saprei, saranno 6/7kq.. poi lo peso...
Ai quali dovrai aggiungere il peso del portapacchi, delle ruote quando ci sono, e di tutto quello che metterai dentro al baule.
Occhio, rischi di appesantire troppo la vespa al posteriore facendo nascere problemi di guidabilità.
Sicuramente, ti sbacchetterà lo sterzo ed in questo caso, guai a togliere le mani da esso.

Uicio76
16-01-15, 13:43
Ai quali dovrai aggiungere il peso del portapacchi, delle ruote quando ci sono, e di tutto quello che metterai dentro al baule.
Occhio, rischi di appesantire troppo la vespa al posteriore facendo nascere problemi di guidabilità.
Sicuramente, ti sbacchetterà lo sterzo ed in questo caso, guai a togliere le mani da esso.

Il peso aggiuntivo e' comunque inferiore al peso di un passeggero per la quale la vespa e' stata progettata, non credo vi siano problemi.
Comunque avrò ovviamente ulteriore peso sul portapacchi anteriore, che puo' essere visto come una sorta di bilanciamento dei carichi.

Ad ogni ,modo ho gia viaggiato con quelle ruote sul posteriore, anche se meno a sbalzo, ovviamente una vespa configurata da viaggio richiede una guida diversa dalla vespa scarica.

Questo week end conto di fare un giro di prova, vi terrò aggiornati.

senatore
16-01-15, 14:49
Si certo, il bauletto non peserà mai quanto un passeggero, ma il passeggero non è così a sbalzo, così indietro, così fuori dalla sagoma della vespa.
Io, al contrario di te, ho già avuto l'esperienza della guida con carico eccessivo fuori dalla sagoma e, quindi, ti parlo con cognizione di causa. E tieni presente che io stesso ho un certo peso che gravava sulla vespa, ma nulla può combattere lo sbacchettamento dello sterzo. Una volta che dovetti aggiungere dell'ulteriore peso, per via di un amico rimasto appiedato e caricai la sua roba sulla mia vespa, caricando ulteriormente sia il posteriore che l'anteriore, il manubrio mi sbacchettava anche tenendolo bel stretto tra le mani ed era impossibile togliere anche una mano sola dal manubrio.

Uicio76
16-01-15, 21:35
Ho pesato lo scatolo, compreso delle staffe di fissaggio sono 9kg, con le ruote sono 18kg...
credo mettero un carico di altri 10kg... fanno circa 30 sul posteriore...
pensavo meno.
il carico anteriore (tenda ,2 sacco a pelo),portapacchi incluso, pesa 10kg...
Comunque non lo vedo piu' sporgente dei normali bauletti fissati sulle vespa..

ciao

senatore
16-01-15, 21:42
E chi ha detto che il tuo baule sia più sporgente dei bauletti in plastica?
Il problema è tutto nel peso. Già il tuo baule pesa di più di un normale bauletto in plastica e poi, proprio a causa della maggiore robustezza rispetto ad un comune bauletto in plastica sarai portato a sovraccaricarlo. Nei normali bauletti, raccomandano di non mettere più di 6 kg. Come puoi ben notare, la differenza di peso è notevole.
Io considererei l'ipotesi di montare una sella singola (tipo vespa anni 50 e 60) e di montare il baule subito dietro la sella. In questo modo sarà come avere un passeggero alle spalle e la guidabilità della vespa sarebbe di gran lunga maggiore.
Tanto per rendere l'idea:
150016, anche se io lo metterei ancora più vicino alla sella anteriore.

Uicio76
17-01-15, 09:28
Si, ci avevo pensato, ma io sono alto ed una sella singola mi farebbe guidare ancora più ingobbito.
Comunque grazie dei consigli, vedrò di fare un giro di prova cosi eventualmente ho 2 settimane per ridistribuire il carico.

ciao!

Uicio76
19-01-15, 22:31
okl, ho fatto un giro a pieno carico.
Ovviamente la vespa ha un comportamento diverso,comunque risulta normalmente guidabile.

ciao.

senatore
20-01-15, 06:32
Hai provato a togliere una mano dallo sterzo? E dopo anche l'altra?
Certamente non si guida senza mani sul manubrio, ma può capitare per fare qualcosa improvvisa.
Almeno sarai preparato sul comportamento che potrebbe avere la vespa.

Uicio76
21-01-15, 22:52
si,si mi pare tutto sotto controllo.

in settimana spero di completare il carico della vespa, oramai all' elefante manca poco.

ciao ciao

vespabaddyno
21-01-15, 23:12
Il giorno della partenza posta una foto della vespa a pieno carico

Uicio76
04-02-15, 21:30
eccola!
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto del baule.:ok:
Molto pratico, molto capiente,tenuta stagna.
Devo ammettere che e' risultato ottimo inquanto ha facilitato tutte quelle operazioni che con borsoni e zaini vari diventano problematiche e poco pratiche.

Ciao Ciao!

vespabaddyno
05-02-15, 07:16
:bravo:
la prima foto, solo guardarla, fa sentire freddo.