PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico Prigionieri....... incognita sulla lunghezza.



ujaguarpx125
12-05-13, 19:53
Salve Raga!
Ho un problema sul prigioniero, quello in alto che serve anche come attacco del dado per la cuffia.
Avvitando tutto il prigioniero, non riesco a mettere tutti e due i bulloni, quello della testa e quello lungo per la cuffia.
Questo prigioniero è più lungo degli altri o lo avvito troppo?
Gli altri tre avvitati tutti, riesco a mettere solo il bullone della testa ma vanno esatti esatti, ora mi chiedo se sbaglio ad avvitarli tutti o devo lasciarli un pò svitati............. ma poi come stringo?
Grazie
Ciao Marco

Gt 1968
12-05-13, 20:26
con i prigionieri originali son riuscito a montare una biella da 110

ujaguarpx125
12-05-13, 20:28
ma possibile che invece non riesco! tu li avviti tutti?

volumexit
12-05-13, 20:30
con i prigionieri originali son riuscito a montare una biella da 110

I prigionieri non vanno avvitati fino in fondo. Tra l'altro mi sorge un dubbio, mi sembra di ricordare che se si avvita quello in alto dove ci va anche la prolunga per la cuffia fino in fondo, questo va ad interferire con gli ingranaggi del mix bloccando il mix. Ti conviene attendere conferme o smentite da qualcuno che ha un motore mix prima di avviare il motore.

Vol.

iena
12-05-13, 20:32
Monti cilindro originale?

ujaguarpx125
12-05-13, 20:32
ok, non si avvitano tutti.............
Ma come si bloccano? Se non li avvito tutti e poi vado a stringere i dadi, continua a girare!

volumexit
12-05-13, 20:33
ok, non si avvitano tutti.............
Ma come si bloccano? Se non li avvito tutti e poi vado a stringere i dadi, continua a girare!
Ma i dadi scorrono bene quando li avviti?
Ma non e' che hai messo i prigionieri al contrario? Mi sembra di ricordare che da un lato il filetto e' piu lungo rispetta all'altro.

ujaguarpx125
12-05-13, 20:33
Ma i dadi scorrono bene quando li avviti?
si perchè? sono tutti nuovi..........

Gt 1968
12-05-13, 20:34
ok, non si avvitano tutti.............
Ma come si bloccano? Se non li avvito tutti e poi vado a stringere i dadi, continua a girare!
se i dadi entrano lisci non ti dovrebbe succedere ,nei prigionieri metti un pò di grasso

ujaguarpx125
12-05-13, 20:37
se i dadi entrano lisci non ti dovrebbe succedere ,nei prigionieri metti un pò di grasso

me se stringo, poi il prigioniero non gira?

Gt 1968
12-05-13, 20:40
me se stringo, poi il prigioniero non gira?
ma scusa hai provato o le tue sono supposizioni ?
Normalmente non girano

ujaguarpx125
12-05-13, 20:42
questa è la mia procedura........... avvito il prigioniero con il metodo del doppio dado.......... la parte del prigioniero filettata di meno è quella che vado ad avvitare nel carter............. una volta avvitato tutto, svito i due dadi............... a questo punto mi rimangono corti..............
Se con lo stesso procedimento non avvito tutto il prigioniero, una volta montata la testa, vado a stringere e quando il dado inizia a forzare, mi fà girare il prigioniero! Dove sbaglio?

ujaguarpx125
12-05-13, 20:42
ma scusa hai provato o le tue sono supposizioni ?
Normalmente non girano
Provato dieci volte e astimato 365 santi! :-)

Gt 1968
12-05-13, 20:46
se tutto è ok li avviti a mano senza contro dadi

ujaguarpx125
12-05-13, 20:58
Avvitando i prigionieri dalla parte più corta, ho misurato..... escono per 11,5cm dal carter......... un pò poco.................
Dovrei avvitarli dalla parte con più filetto?

madog
12-05-13, 21:10
Ciao a tutti, io il gruppo cilindro testa lo fisso con tre dadi corti e uno lungo che poi e quello che blocca la cuffia, anche perché pure a mè non ci starebbero due dadi sulla filettatura dei prigionieri che sono così diciamo corti in origine visto che non li ho mai smontati.

Qarlo
12-05-13, 21:39
http://www.vesparesources.com/discussioni-rilievo/49799-lunghezza-prigionieri.html

:Lol_5:

vespiaggio
12-05-13, 21:41
Ciao a tutti, io il gruppo cilindro testa lo fisso con tre dadi corti e uno lungo che poi e quello che blocca la cuffia, anche perché pure a mè non ci starebbero due dadi sulla filettatura dei prigionieri che sono così diciamo corti in origine visto che non li ho mai smontati.

ci vanno di norma i quattro dadi normali più il dado lungo...poi sfondi le cuffie come fai te, ciao

ujaguarpx125
12-05-13, 21:47
12,6cm........
Ho finito i santi...... Me ne suggerite altri? Domani riprovo......

iena
12-05-13, 21:53
Io ho risolto DEFINITIVAMENTE con questi
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=648)

Li avviti fino a che vanno in battuta e sopra ti avanza sempre un bel po' di filetto per farci tutto quello che vuoi

madog
12-05-13, 22:02
ci vanno di norma i quattro dadi normali più il dado lungo...poi sfondi le cuffie come fai te, ciao



Azz!!! Grazie della dritta, provvedo al più presto a sistemare, :azz: sicuramente un'altra "manomissione" di quel "caro" meccanico, :frustate::frustate::frustate:

ujaguarpx125
13-05-13, 07:33
Io ho risolto DEFINITIVAMENTE con questi
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=648)

Li avviti fino a che vanno in battuta e sopra ti avanza sempre un bel po' di filetto per farci tutto quello che vuoi
Se li fanno pagare!

iena
13-05-13, 09:10
Vero, ma costano decisamente meno di una coppia di carter col filetto spanato :mrgreen:

Inoltre non so se hai mai visto cosa costa il ricambio originale Piaggio :roll: .

snaicol
18-05-13, 11:23
I prigionieri, non hanno nussuna battuta! quando si avvitano, non aspettatevi mai di sentirli fermare obbligatoriamente. se così farete rischiate di rovinare qualcosa... I fori in cui si avvitano non sono chiusi, ma aperti; avvitando quindi, se non si fa attenzione, si va oltre la misura con i risultati da te avuti e alcune avolte anche peggio, infatti come dice Vol il prigioniero che poi "tiene" la cuffia, se troppo avvitato va a bloccare l'ingranaggio del mix...(se uno non si accorge e da una pedalata...addio tutto)
al di la delle misure (da tenere comunque in considerazione), quando smontate fate sempre un segno col pennarello sul prigioniero in coincidenza del cilindro, rimetterli sarà un attimo, e semmai sempre meglio un filetto in meno che un filetto in più. Una volta che avviti i dadi in testa si stringeranno ugualmente, non c'è bisogno che il prigioniero risulti fermo, nela fase di avviatamento...piuttosto può capitare che rismontando il dado della testa, ti venga dietro il prigioniero, ma non è un problema. Da eviutare assolutamente (secondo mio parere) il frenafiletti..potrebbe in futuro rendere difficile e problematico ritogliere il prigioniero.

Nicola

emameme
03-04-16, 18:59
I prigionieri, non hanno nussuna battuta! quando si avvitano, non aspettatevi mai di sentirli fermare obbligatoriamente. se così farete rischiate di rovinare qualcosa... I fori in cui si avvitano non sono chiusi, ma aperti; avvitando quindi, se non si fa attenzione, si va oltre la misura con i risultati da te avuti e alcune avolte anche peggio, infatti come dice Vol il prigioniero che poi "tiene" la cuffia, se troppo avvitato va a bloccare l'ingranaggio del mix...(se uno non si accorge e da una pedalata...addio tutto)
al di la delle misure (da tenere comunque in considerazione), quando smontate fate sempre un segno col pennarello sul prigioniero in coincidenza del cilindro, rimetterli sarà un attimo, e semmai sempre meglio un filetto in meno che un filetto in più. Una volta che avviti i dadi in testa si stringeranno ugualmente, non c'è bisogno che il prigioniero risulti fermo, nela fase di avviatamento...piuttosto può capitare che rismontando il dado della testa, ti venga dietro il prigioniero, ma non è un problema. Da eviutare assolutamente (secondo mio parere) il frenafiletti..potrebbe in futuro rendere difficile e problematico ritogliere il prigioniero.

Nicola

Anche io sono cascato in questo tunnel...

A me capita che quando vado ad avvitare il prigioniero in alto a dx (quello per il fissaggio cuffia), avvitando il dado si avvita anche il prigioniero.
Come mai? Cosa posso fare?

ps. i dadi non entrano facilmente sul prigioniero (sono quelli originali px125e).

Grazie

t5rosso
03-04-16, 19:18
i prigionieri si avvitano dalla parte filettata piu' lunga verso il carter, quello in alto che porta la prolunga deve sporgere 126 mm gli altri 120 mm . io consiglio di misurare sempre le sporgenze e di togliere i prigionieri solo in caso di effettiva necessita' in quanto il montaggio in fabbrica avviene con leggero forzaggio che allo smontaggio e rimontaggio sparisce. ho finito prima di fare due helycoil per sistemare un carter massacrato. t5rosso

emameme
03-04-16, 19:51
i prigionieri si avvitano dalla parte filettata piu' lunga verso il carter, quello in alto che porta la prolunga deve sporgere 126 mm gli altri 120 mm . io consiglio di misurare sempre le sporgenze e di togliere i prigionieri solo in caso di effettiva necessita' in quanto il montaggio in fabbrica avviene con leggero forzaggio che allo smontaggio e rimontaggio sparisce. ho finito prima di fare due helycoil per sistemare un carter massacrato. t5rosso

Io ho appena verificato, li ho tutti a 124mm tranne quello dove si mette la prolunga che è lungo 106mm.
Mi sa che devo mettergli la Loctite viola, se no faccio qualche pastrocchio. Ma è normale che chiudendo la testa dal prigioniero della prolunga, il dado mi sta fermo e gira il prigioniero??

t5rosso
03-04-16, 20:59
no loctite idadi devono girare senza frizionare o far girare i prigionieri altrimenti tirano sui filetti di alluminio anziche sui filetti del prigioniero parte alta mettendo in tensione il prigioniero. t5rosso

emameme
03-04-16, 21:07
Domani provo a comprare dei dadi nuovi. Se no devo pulire la filettatura dei prigionieri o addirittura cambiarli.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk