Visualizza Versione Completa : modificare px 125 anno 2000
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo di questo sito e mi sono iscritto xkè l'ho trovato molto interessante e divertente....HO appena comprato una vespa px 125 del 2000 che sto provvedendo a riverniciare facendola con la livrea della suzuki rizla dell'anno 2007 compresi i cerchi che già ho riverniciato e che ho fatto neri con i bordini adesivi gialli fluorescenti...i miei dilemmi però iniziano quando penso a che modifiche fargli per farla viaggiare di più, nono ho problemi di soldi e quindi penso di fargli un elaborazione molto ma molto pesante,c'è qualcuno che mi può consigliare come modificarla e che parti montargli su???le modifiche riguardanti sia la parte meccanica del motore,frizione,cambio,ecc... e la parte ciclistica tipo sospensioni,ecc...grazie a chiunque riesca a darmi una mano...ciao
Innanzi tutto, benvenuto a bordo. Quanto alle tue richieste, quì troverai pane per i tuoi denti. Devi solo aspettare che chi di dovere, legga il tuo post. :ciao:
highlander
05-02-08, 18:48
bentrovato!!! :D
quando avrai finito, con quella vespa, sono sicuro di riconoscerti se ti vedo in giro ;-)
bentrovato!!! :D
quando avrai finito, con quella Vespa, sono sicuro di riconoscerti se ti vedo in giro ;-)
Beh speriamo di finirla presto allora...magari ci andiamo un giorno a prendere qualcosa da bere insieme per festeggiare il mio px!!!!!!
ciao e benvenuto. elaborazione molto ma molto pesante ?!? lascio la parola agli esperti, ma a occhio direi carter motore 200 , cilindro 200 elaborato (a scelta tua tra il malossi 210, pinasco 213 e varie ed eventuali), albero corsa lunga giusto per avere una cilindrata totale di circa 230 , primaria allungata 24/63 e quarta corta da 36, una buona marmitta, un carburo molto generoso, frizione rinforzata, ammortizzatori bitubo e dovresti essere abbastanza a buon punto. intanto nell'attesa puoi cercare di sbirciare nei vecchi messaggi, qualche post sulle elaborazioni del 200 l'ho intravisto.
highlander
05-02-08, 19:04
volentierissimo!! :mrgreen:
per la precisione io sto ad Ardea :ciao:
ciao e benvenuto. elaborazione molto ma molto pesante ?!? lascio la parola agli esperti, ma a occhio direi carter motore 200 , cilindro 200 elaborato (a scelta tua tra il malossi 210, pinasco 213 e varie ed eventuali), albero corsa lunga giusto per avere una cilindrata totale di circa 230 , primaria allungata 24/63 e quarta corta da 36, una buona marmitta, un carburo molto generoso, frizione rinforzata, ammortizzatori bitubo e dovresti essere abbastanza a buon punto. intanto nell'attesa puoi cercare di sbirciare nei vecchi messaggi, qualche post sulle elaborazioni del 200 l'ho intravisto.
Grazie mille della tua idea ma forse mi sono spiegato male...vorrei elaborarla in maniera molto pesante ma senza andare a cambiare il blocco motore
Grazie mille della tua idea ma forse mi sono spiegato male...vorrei elaborarla in maniera molto pesante ma senza andare a cambiare il blocco motore
ok allora diciamo un 177 da scegliere tra polini e pinasco, primaria del 200 23/65, quarta corta, carburo da 24, carter raccordati al cilindro tanto per cominciare. sconsiglio l'albero a corsa lunga causa cronici problemi nella carburazione.
Tra poco escono nuovi gruppi termici, nella cilindrata 177 DOVREBBERO essere Quattrini e DRT, io aspetterei un mesetto, nel frattempo dovrebbe muoversi qualcosa.
dai ragazzi qualcuno ke mi da qualke risposta e idea un po' più esauriente???grazie a tutti...
highlander
05-02-08, 21:02
devi avere pazienza, si vede che gli esperti sono offline
cmq si è parlato parekkie volte di elaborazioni "spinte", ma devi avere la pazienza di cercare sul questo forum
devi avere pazienza, si vede che gli esperti sono offline
cmq si è parlato parekkie volte di elaborazioni "spinte", ma devi avere la pazienza di cercare sul questo forum
OK allora aspettero ke con pazienza ke qualkuno mi mandi qualke idea ciao....
(La pazienza è la virtù dei forti)
.. e se proprio ti annoi leggiti un po di riviste in sala d'aspetto.
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5875&highlight=177
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5052&highlight=177
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5641&highlight=177
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4328&highlight=177
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=3311&highlight=177
se spinta intendi velocità pura vai col malssi 166. Lamellare, carb 28, una SIP performance, o una Taffspeed, e rapporti 21/65.
Questo kit permette di raggiungere le velocità di punta più elevate e anche montate da un discreto preparatore vanno forte.
Se vuoi qualcosa che abbia meno velocità di punta (parliamo in assoluti) ma che abbia un erogazione più piena allora monta un polini 177 con corsa lunga, rapporti 21/65, spessore 1.5 mm in testa. Il cilindro in questa configurazione per dare il meglio deve essere ritoccato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.