PDA

Visualizza Versione Completa : Due ciao in un bosco , che fare ? Come appropiarsene regolarmente ??



samu50special1980
20-05-13, 21:58
Ragazzi spero di non disturbare avviando una discussione su dei "ciao" qui, invece che in "non solo vespa 2 ruote" ma la non mi rispondono , potete aiutarmi ? Ecco il caso ... Un mio amico mi ha chiamato e mi ha detto, che camminando in un bosco vicino a casa sua ha trovato una specie di discarica abusiva, piena di lavatrici e roba simile ... e gradita sorpresa due "ciao" abbandonati a loro stessi !!!! Il fatto che in settimana vado e me li porto a casa e sotto inteso, ma che fare poi ???? Aiutatemi ! Li da soli non li lascio :cry: Come devo comportarmi con documenti ecc , immagino dovrò denunciare qualcosa ... Aiuti numerosi please :-)

carloee
20-05-13, 22:49
mah se son buttati in una discarica abusiva saran rubati... se li vuoi prendere per smontarli e usare i pezzi ok ma se tu volessi rimetterli in strada... mmm... mi pare sia meglio lasciar stare...

volumexit
21-05-13, 05:39
mah se son buttati in una discarica abusiva saran rubati... se li vuoi prendere per smontarli e usare i pezzi ok ma se tu volessi rimetterli in strada... mmm... mi pare sia meglio lasciar stare...

Secondo me andrebbe fatta una denuncia di ritrovamento ai vigili, se son rubati, i loro padroni sarebbero felici di ritrovarli.

Vol.

fstones
21-05-13, 08:00
esattamente:
Agente Polizia Municipale mode on.
Vai dai colleghi, comunica ciò che sai e chiedi di fare un verbale di rinvenimento del bene mobile registrato, ovviamente a condizione che non siano provento di furto.
Affisso all'albo pretorio del Comune dove è avvenuto il ritrovamento, passato 1 anno dove nessuno si è fatto avanti dimostrandone la proprietà, chiedi di farti un verbale di consegna ex codice civile che fa fede di piena proprietà.
Ti consiglio di offrirti come custode dei mezzi e di prelevarli a tue spese, soprattutto se il Comune non dispone di un deposito...

GiPiRat
21-05-13, 10:51
esattamente:
Agente Polizia Municipale mode on.
Vai dai colleghi, comunica ciò che sai e chiedi di fare un verbale di rinvenimento del bene mobile registrato, ovviamente a condizione che non siano provento di furto.
Affisso all'albo pretorio del Comune dove è avvenuto il ritrovamento, passato 1 anno dove nessuno si è fatto avanti dimostrandone la proprietà, chiedi di farti un verbale di consegna ex codice civile che fa fede di piena proprietà.
Ti consiglio di offrirti come custode dei mezzi e di prelevarli a tue spese, soprattutto se il Comune non dispone di un deposito...
Quoto! :ok:

Naturalmente ogni comune ha le proprie disposizioni in materia, per esempio vedi qui: Oggetti smarriti (http://www.municipio.re.it/retecivica/urp/retecivi.nsf/DocumentID/016fbcdf663f3268c12566ac003f2e7e) , ma conviene sempre farsi dichiarare custode della cosa trovata per non dover pagare le spese di custodia, che possono essere importanti!
Naturalmente, nel lasso di tempo in cui si è custodi dell'oggetto (ciclomotore o motociclo che sia), non lo si deve alterare in alcun modo, altrimenti si viene denunciati per reato penale!

Ciao, Gino

samu50special1980
21-05-13, 15:25
OK ragazzi , grazie mille , pensavo di fare proprio una denuncia di ritrovamento ... e ecco altre due domande ... li porto prima a casa o prima denuncio il fatto ? io sono minorenne , vengono intestati a uno dei miei genitori o faccio fare la denuncia direttamente a loro per evitare storie ?

casabis
21-05-13, 15:45
Non è allora magari il caso di fare prima queste domande ai tuoi genitori, visto che rispondono loro di te essendo tu minorenne?

Occhio che in questi casi è facilissimo passare dalla ragione al torto, quindi muoviti con molta cautela.

Cordialmente

samu50special1980
21-05-13, 15:54
i miei lo sanno , ma cosa faccio ?

Case93
21-05-13, 16:02
Fai denuncia e via,portati qualche foto magari ma lasciali li se vuoi fare davvero la denuncia...non sia mai che poi ti incolpano te di furto.
Fidati,queste cose sono delicate e quando c'è di mezzo la legge meglio non scherzare,da una cazzata si finisce per pagare 10mila euro di avvocati,e non è piacevole devolvere i proprio soldi ad avvocati e stato per robe del genere.

mauro_sarno76
21-05-13, 16:34
Ascoltami, prima di andare a scomodare la polizia municipale e cavoli vari. Vai dove sono i motorini:<<dalla parte della catena, in fondo dove c'è la ruota posteriore ci sono i numeri di telaio>> Se ci sono prova a controllare prima sul sito della polizia i numeri di telaio che ti sei segnato Direzione Centrale della Polizia Criminale (http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm) se da qui non viene fuori nulla. Allora agisci come ti hanno detto sopra altrimenti lascia proprio perdere e dormi sereno per i cavoli tuoi altrimenti son dolori. Se manco li tengono i numeri di telaio vieni via a gambe levate perché gli è stato abraso il telaio e quindi son rubati sicuro. Poi fai come vuoi questo è un consiglio da amico. Se ti accorgi che sono rubati attraverso i metodi di cui sopra e vuoi fare il cittadino civile avverti tramite i tuoi genitori alla polizia municipale che c'è una discarica a cielo aperto nella località X. E' un dovere civico di tutti. Ciao.

Afry19
21-05-13, 17:07
samu, dopo si fa a metà eh... ;-) :mrgreen: :sbonk:

:ciao:

GiPiRat
21-05-13, 17:16
Come è stato scritto da altri, puoi fare una ricerca dei numeri di telaio e verificare che sui ciclomotori ci sia stata una denuncia di furto, anche se il sito del Ministero dell'interno non dà un'affidabilità del 100% sui risultati (una vecchia denuncia di furto potrebbe NON apparire, oppure la ricerca risultare positiva ma riferirsi ad un'altra tipologia di veicolo, soprattutto se è stata omessa la sigla del telaio). Ma una cosa è certa: non toccare quei ciclomotori se non hai ricevuto il consenso della polizia municipale!
Poi, la denuncia di ritrovamento puoi anche farla tu, ma la custodia non può essere affidata ad un minorenne, per cui procedi affiancato da un genitore.

Ciao, Gino

samu50special1980
21-05-13, 18:55
Farò cosi allora :-) andrea uno dovrebbe essere un prima serie con il freno anteriore da bici , dalle descrizioni del mio amico , domani si controlla bene tutto quanto :mrgreen:

Afry19
21-05-13, 20:29
beh, allora io voglio quello :-P :sbonk::mrgreen::Lol_5:8)

:ciao: