Accedi

Visualizza Versione Completa : La giusta configurazione



valeZX
02-06-13, 17:07
Salve a tutti ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 con la seguente configurazione :

-Gruppo termico: 75 cc Polini
-Carburatore : 16/16
-Marmitta : Sito Galaxy (a breve monterò la padellina originale)
-Per il resto tutto originale.

La Vespa attualmente sfiora i (senza raggiungerli) 60 km/h di tachimetro.

Con questa configurazione non credete che sia un pò poco ?
Inoltre uso la Vespa per passeggiate , raduni e viaggi di breve percorso senza correre ; ma appunto nei raduni o passeggiate con amici i devo stare sempre quasi al massimo (50/55 Km/h).

Detto questo vorrei arrivare a circa 70 Km/h (anche 2-3 Km/h in meno). Tuttavia vorrei mantenere questa configurazione :

-75 cc polini
-carburatore 16/16
-marmitta originale "padellino"

Sapendo che con quello che voglio mantenere riuscirò a guadagnare poco ; posso fare qualcosa appunto per guadagnare 7/8 km/h senza stravolgere la Vespa e spendere grandi cifre ?

Grazie in anticipo. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Farinos
02-06-13, 17:18
Salve a tutti ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 con la seguente configurazione :

-Gruppo termico: 75 cc Polini
-Carburatore : 16/16
-Marmitta : Sito Galaxy (a breve monterò la padellina originale)
-Per il resto tutto originale.

La Vespa attualmente sfiora i (senza raggiungerli) 60 km/h di tachimetro.

Con questa configurazione non credete che sia un pò poco ?
Inoltre uso la Vespa per passeggiate , raduni e viaggi di breve percorso senza correre ; ma appunto nei raduni o passeggiate con amici i devo stare sempre quasi al massimo (50/55 Km/h).

Detto questo vorrei arrivare a circa 70 Km/h (anche 2-3 Km/h in meno). Tuttavia vorrei mantenere questa configurazione :

-75 cc polini
-carburatore 16/16
-marmitta originale "padellino"

Sapendo che con quello che voglio mantenere riuscirò a guadagnare poco ; posso fare qualcosa appunto per guadagnare 7/8 km/h senza stravolgere la Vespa e spendere grandi cifre ?

Grazie in anticipo. :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Ciao,
Io con 75 dr-rapporti originali-16/10-leovinci sottopedana (ho un pk) segno di contakm quasi 65 (con il motore che urla da paura). Considera che con il padellino non arrivavo nemmeno a 60! Se fossi in te lo scarico non lo cambierei rimettendo il padellino. Per allungare un po eventualmente puoi vedere se c'è un pignone da sostituire all'originale (per il pk c'è di sicuro... per la special non ricordo). Con la configurazione che hai la vedo dura arrivare ad una velocità di crociera di 70 Km/h, senza stravolgere completamente il cilindro!

valeZX
02-06-13, 17:26
Certo ; la marmitta aiuta molto ; però ho deciso di tenere questa vespa del tutto originale (esteticamente) ; anche per una futura inscrizione all' fmi ; (anche se non sarebbe poi cosi difficile ricambiare la marmitta dopo averla esaminata dall' Fmi). Intanto mi informo sul pignone ; (comunque ho sentito anche di un collettore per carburatori a seconda delle dimensioni) ?

Farinos
02-06-13, 17:30
Se cambi il carburatore piu' grande bisognerebbe cambiare anche il collettore di aspirazione per far si che non rimanga "strozzato"... Se lasci il 16/16 puoi lasciare il collettore che hai. Se passi ad un 19 o ad un 24 (che pero' per un 75 è uno sporposito) sarebbe bene mettere il collettore specifico.

napster46sgr
03-06-13, 11:05
Per un 75 quelle sono le velocità che puoi raggiungere.

valeZX
03-06-13, 12:35
Non si può intervenire sull' albero ? :roll:

valeZX
03-06-13, 12:42
Per un 75 quelle sono le velocità che puoi raggiungere.

Questo è vero ; ma credo che anche con un 75 cc ben preparato e con carburatore 24 e una buona marmitta si riescono a raggiungere e supeare anche gli 80 km/h ; quindi la cilindrata conta sicuramente ; ma conta anche quello che si abbina al cilindro (anche se appunto nel mio caso mi basterebbe sfiorare i 70 Km/h ; ma tenendo la marmitta e il carburatore che ho non credo appunto di riuscirci).

Sull' albero non si può intervenire ?

Farinos
03-06-13, 12:46
Questo è vero ; ma credo che anche con un 75 cc ben preparato e con carburatore 24 e una buona marmitta si riescono a raggiungere e supeare anche gli 80 km/h ; quindi la cilindrata conta sicuramente ; ma conta anche quello che si abbina al cilindro (anche se appunto nel mio caso mi basterebbe sfiorare i 70 Km/h ; ma tenendo la marmitta e il carburatore che ho non credo appunto di riuscirci).

Sull' albero non si può intervenire ?

A mio parere se non cambi il carburatore mettendone uno di dimensioni piu' generose ha poco senso anticipare l'albero...

valeZX
03-06-13, 12:49
Ok ; ma riguardo al consumo c'è molta differenza tra un 16/16 e un 19 ?

Farinos
03-06-13, 12:57
Non saprei, io sono ancora con il 16-10 in attesa di mettere il 24... Consumera' di piu' sicuro, ma non di moltissimo.

valeZX
03-06-13, 13:08
Grazie ancora ; un' altra domanda : Con questa configurazione a quanto dovrei arrivare più o meno ?

-Gruppo termico: 75 cc Polini
-Carburatore : 16/16 (con collettore apposito per 16/16)
-Marmitta : Padellina originale
-Pignone da sostituire all' originale

e con questa ?

-Gruppo termico: 75 cc Polini
-Carburatore : 19 (con collettore apposito per 19)
-Marmitta : Padellina originale
-Pignone da sostituire all' originale

joedreed
03-06-13, 13:22
Metti il pignone che ingrana sulla primaria (c'è il 19 drt) e se vuoi la padella metti il megadellino di Mega su base padellino special.
Secondo me sfiori i 65 con la prima e i 70 con la seconda, reali.

valeZX
03-06-13, 13:44
Ok grazie ; per il pignone sono ormai quasi sicuro di montarlo ; per la padella vedrò.

Grazie ancora ; un' altra domanda : Con questa configurazione a quanto dovrei arrivare più o meno ?

-Gruppo termico: 75 cc Polini
-Carburatore : 16/16 (con collettore apposito per 16/16)
-Marmitta : Padellina originale o megadella
-Pignone da sostituire all' originale

Con questa configurazione i 70 Km/h dovrei sfiorarli giusto ? meglio che metto il 19 ?

Un' ultima cosa joedreed ; puoi un po spiegarmi come funziona il pignone 19 drt ? (nel senso cosa va a modificare in modo sostanziale)

valeZX
03-06-13, 13:51
Allunga solo la 4° marcia ?

joedreed
03-06-13, 13:54
Il pignone allunga tutte marce; non so che pignone hai, forse un 16? Per la velocità indicativamente sui 65.
Comunque non sono proprio un grande esperto di small.

valeZX
03-06-13, 14:02
Il pignone allunga tutte marce; non so che pignone hai, forse un 16? Per la velocità indicativamente sui 65.
Comunque non sono proprio un grande esperto di small.

Credo di avere un 16 ; per la velocità mi posso accontentare dei 65 Km/h che non sono male ; meglio dei 55/58 Km/h a cui arrivo adesso è.
Il pignone in questione è questo ? : http://www.vespatime.com/public/big/ELAP%20181_INGRANAGGIO_PIGNONE_19_DENTI_DRT_PER_PR IMARIA_18-67__DENTI_ELICOIDALI__WWW-VESPATIME-IT__20130222101455_14270.jpg

Credo che non sia un lavoro difficile da fare per la sostituzione giusto ?

Albyfenix
03-06-13, 14:04
il 19 non è compatibile con la 16/68, ma con la 18/67 (un altro tipo di campana)

joedreed
03-06-13, 14:06
Nn c'è un pignone che ingrana sulla 68? Altrimenti deve mettere una 24/72 aprendo il blocco.

Albyfenix
03-06-13, 14:09
Nn c'è un pignone che ingrana sulla 68? Altrimenti deve mettere una 24/72 aprendo il blocco.

mi sembra proprio di no
meglio mettere una 18/67, più adatta ai 75, la 24/72 si abbina ai 102 o ai 75 spinti
comunque non so se lo sbattimento di aprire per cambiare la campana valga la pena

valeZX
03-06-13, 14:12
La campana originale quindi sarebbe 16/68 giusto?

Comunque non mi andrebbe di riaprire il blocco nuovamente (lo aveva aperto il meccanico con un mio minimo aiuto (giusto per vedere se era messo bene veramente) durante il restauro per vedere se all' interno era tutto apposto ; ma senza cambiare nessun componente ).

Non esiste quindi un pignone da applicare ? :roll:

joedreed
03-06-13, 14:12
Allora se non c'è il pignone, devi mettere il 19 e il megadellino, se invece apri metti pure la 18/67.

Farinos
03-06-13, 14:14
Secondo me per allungare ci vuole una buona marmitta per avere qualche giro in piu'... con il padellino che ti mura agli alti non arriverai mai a 70.

valeZX
03-06-13, 14:18
Qui sembra che sia adattabile ; guardate un po ? :roll:
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/14164-pignone-allungato-per-vespa-50-special.html

sparutapresenza
03-06-13, 14:39
Qui sembra che sia adattabile ; guardate un po ? :roll:
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/14164-pignone-allungato-per-vespa-50-special.html

se non sai che rapporti monti non puoi comprare pignoni a casaccio: primo , che ruote hai , da nove pollici o da dieci??? la evspa ha tre marce o quattro?? se monti la 18\67 c'è il pignone da 19 DRT , ma costa molto ,diversamente nn so che campana potresti avere , sulle pk montavano la 14\69 o la 15\69 , per le quali c'è il pignone da 16...ma allunghi di poco con un dente di piu' eh , non cambia tantissimo.

io al posto tuo , per raggiungere abbondantemente i 70 , farei così (bisogna pero aprire il motore)

-102DR plug e play
-campana 18\67 o 24\72 , se hai le ruote da dieci una di queste due , con la prima hai piu ripresa , la seconda è adeguata ma fischia un po
ti tieni il tuo 16\16 , metti una molla rinforzata alla frizione , ti tieni il padellino...e hai i 70 all ora belli che pronti senza nessun problema , con una vespa sempre pronta e che consuma comunque poco , pur essendo esteticamente originale. su un 75 la 24\72 , a meno che tu non abbia le ruote da nove , non la tirerai mai

joedreed
03-06-13, 14:50
La vespa è del 78, quindi 4 marce, ruote da 10, 16/68.. Lui vuole tenerla il più possibile simil originale quindi a limite 102, megadellino e null'altro se non vuole aprire e montare una 18/67 o 24/72.

valeZX
03-06-13, 14:52
Ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 ; quindi ruote da 10" e 4 marce. La campana è quella originale.

I carter comunque non mi andrebbero di aprirli ; anche perchè non so se da solo sarei in grado di cambiare la campana e richiudere i carter .

Io come ho detto in precedenza vorrei mantenere almeno questi due elementi :

Gruppo termico : 75 cc Polini
Marmitta : Padella originale Vespa 50 Special
Carburatore 16/16 (se possibile)

A me bastano anche 65 Km/h purchè non siano riaperti i carter.

Una tra le poche soluzione era appunto il pignone ; ma che non sto capendo se si può montare o no ?

valeZX
03-06-13, 14:57
Scusate per le tante domande ; ma di setaggi sul motore non me ne intendo molto. :roll:

sparutapresenza
03-06-13, 14:57
Ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 ; quindi ruote da 10" e 4 marce. La campana è quella originale.

I carter comunque non mi andrebbero di aprirli ; anche perchè non so se da solo sarei in grado di cambiare la campana e richiudere i carter .

Io come ho detto in precedenza vorrei mantenere almeno questi due elementi :

Gruppo termico : 75 cc Polini
Marmitta : Padella originale Vespa 50 Special
Carburatore 16/16 (se possibile)

A me bastano anche 65 Km/h purchè non siano riaperti i carter.

Una tra le poche soluzione era appunto il pignone ; ma che non sto capendo se si può montare o no ?

quoto joedreed ,col 75 e con la 16 di campana abbinata al padellino è matematico che non ci arrivi. dico matematico perchè anche facendo il calcolo la velocità sarà sempre piu' bassa. per andare piu veloce con la marmitta originale(che vuoi assolutamente tenere) devi salire di cilindrata x forza e allungare i rapporti. pignoni per quella campana non ce ne sono.anche mettendo un 110polini potresti tenere il 16\16 , basta carburare bene e non hai problema alcuno

potresti mettere un 19 ma avresti solo un po piu di ripresa , non so se aumenterebbe un pelo e di quanto la velocità...e poi consumeresti di piu'

valeZX
03-06-13, 15:02
Ho trovato un altra discussione dove viene detto che esiste appunto un pignone DRT che va bene per la campana originale 16/68 eccola : http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/49792-vespa-50-special-campana-originale.html

valeZX
03-06-13, 15:03
Mettendo un 19/19 guadagno soprattutto in accelerazione vero ?

sparutapresenza
03-06-13, 15:06
Mettendo un 19/19 guadagno soprattutto in accelerazione vero ?
esatto.

è la prima volta che vedo l esistenza di un pignone da 17...se è davvero così , potresti prenderlo se x te il fatto che costi un po non importa; un 5km\h li dovresti guadagnare ,e se proprio non vuoi togliere il 75 potresti mettere 19 e collettore , a quel punto avresti ottenuto il massimo dal tuo gt configurato con la padella

valeZX
03-06-13, 15:09
Un'ultima cosa ; con il pignone da 17 il motore fischierebbe molto ? :roll:

sparutapresenza
03-06-13, 15:12
Un'ultima cosa ; con il pignone da 17 il motore fischierebbe molto ? :roll:
non ne ho idea , non dovrebbe farlo piu' di tanto dato che i denti sono storti , ma forse un po' aumenterà , se diminuisce la tolleranza fra pignone e campana...non puoi saperlo prima sto fatto , a meno che nn chiedi a qualcuno che lo abbia già montato. io cmq lo metterei , se farà piu' rumore sarà sempre simile a quello della primaria originale

valeZX
03-06-13, 15:16
OK ; grazie di tutto sparutapresenza e auguri per il restauro della 50 R :ok:

sparutapresenza
03-06-13, 15:20
OK ; grazie di tutto sparutapresenza e auguri per il restauro della 50 R :ok:
ma figurati;-) auguri anche a te x l'iscrizione al registro :mrgreen: io tardo ancora :mrgreen:

valeZX
03-06-13, 15:26
Anche io andrò alla lunga ; sia per la revisione che sto facendo ; ma anche per i soldi ; perchè una volta comprati tutti questi pezzi ; dovrò aspettare prima di spenderne altri subito ; Io credo di inscriverla o il prossimo o tra due anni (quando la tua sarà pronta). :mrgreen:

valeZX
23-07-13, 13:45
Ragazzi dato che ormai in diverse occasioni ho provato che con i rapporti originali non posso andare da nessuna parte a meno che non sto sempre al massimo dei giri motore ho deciso di ordinare questo benedetto pignone da 17 che mi darebbe 7/8 km/h con un conseguente allungo e la possibilità di andare alla velocità media di 50/55 km/h (con conseguente vel max di 65 km/h) in modo da far respirare di più il motore e consumare di meno. Dato che il prezzo è elevato vorrei capire bene cosa andrebbe a cambiare. Montando questo pignone perderei molto in accelerazione col 75cc e il 16/16 o perderei poco ? Insomma sarebbe qualcosa di sostenibile o no ? Dovrei mettere il 19 di carburatore oppure basta il 16/16 ?
Il pignone che andrebbe bene sarebbe questo : Pignone primaria 17 (17/68 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/pignone+primaria+17+1768_4043217) o questo : Pignone primaria 16 denti, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/pignone+primaria+16+denti+_4043416)

Ricordo che ho una 50 Special 3° serie del 1978.
Grazie :ciao:

valeZX
23-07-13, 19:17
Nessuno può aiutarmi ? :azz:

Nikone
23-07-13, 22:55
Leggi bene e ti rispondi da solo ;)

sparutapresenza
24-07-13, 00:29
no , accelerazione non ne perdi molta , specie poi se mantieni il padellino , vedi che rimarrai sempre un po' corto di rapporti comunque...va bene anche il 16\16 , per mettere il 19 dovresti pure cambiare collettore , bocchettone e fascetta

valeZX
24-07-13, 07:19
Grazie , appena lo ordino e lo monto vi faccio sapere , ma quale tra i due devo ordinare ? :ciao:

Nikone
24-07-13, 20:06
Uno é da 16 e uno da 17 , a te serve da 17 giusto?

valeZX
25-07-13, 06:51
Credo di si , da 17 , mi confermate ?

sparutapresenza
25-07-13, 11:49
Credo di si , da 17 , mi confermate ?
se hai lo special quello a 4 marce come campana originale hai la 15\68 o la 16\68 perdonami non ricordo , quindi ci va il pignone da 17...se invece è uno special di quelle prime serie con ruote da nove pollici e tre marce hai la 18\67 e ci va il pignone da 19...ma mi pare di ricordare che tu abbia uno specialino 4 marce con ruote da 10 , sbaglio??? se è così ti ci vuole quello da 17 :ciao:

Albyfenix
25-07-13, 13:09
se hai lo special quello a 4 marce come campana originale hai la 15\68 o la 16\68 perdonami non ricordo , quindi ci va il pignone da 17...se invece è uno special di quelle prime serie con ruote da nove pollici e tre marce hai la 18\67 e ci va il pignone da 19...ma mi pare di ricordare che tu abbia uno specialino 4 marce con ruote da 10 , sbaglio??? se è così ti ci vuole quello da 17 :ciao:

quoto, originale ha la 16/68
sai che non sapevo esistesse il pignone 17 per questa campana? Per caso è nuovo?
comunque credo che dovresti guadagnare max 10km/h in più (se il cilindro tira)

valeZX
25-07-13, 13:27
Rispondo ad entrambi : Si ho una 50 Special del 1978 4 marce con ruote da 10" , con la 16/68 , quindi il pignone esatto è il 17.
Si in molti non sapevano l'esistenza di questo pignone , credo che lo produca solo la D.R.T
Il G.t è un 75 cc Polini con 16/16 , quindi non credo faccia fatica più di tanto a tirarlo , l'unico dubbio era se l'accelerazione rimaneva buona e sparutapresenza mi ha confermato di si. :ciao:

valeZX
25-07-13, 14:09
E tanto difficile cambiare il pignone ?
Scusate per questa domanda , ma ieri un mio "amico" mi ha detto che ha faticato moltissimo e adesso la Vespa non gli và più come prima (forse perchè col 50cc non la tira bene) , io non credo che sia poi così difficile , cosa dite ?

Albyfenix
25-07-13, 14:37
No non è difficile, leggi qui la guida Sostituzione frizione (http://www.palli.it/vespa/frizione.htm#smont) Smontaggio dell'albero motore (http://www.palli.it/vespa/smontaggio_albero.htm)
comunque i pignoni aftermarket di solito entrano a fatica nell'albero, quindi se non vuole entrare non dargli mazzate, senò poi non riesci più a toglierlo, in caso dai una passata con carta vetrata, l'importante è che entri senza forzare

valeZX
25-07-13, 14:40
Grazie Albyfenix per la guida , la carta vetrata dove devo usarla ? :ciao:

Albyfenix
25-07-13, 14:50
all'interno del pignone, te ne renderai conto una volta che lo hai in mano ;-)

valeZX
25-07-13, 14:55
:ok: