PDA

Visualizza Versione Completa : puffo px 125 problemi ai comandi



doppiaeffe
05-06-13, 07:08
salve a tutti, il mio puffo del 2001, in origine anonimo bianchetto, è quasi completato;-).

128961

adesso avrei un paio di problemucci, dovuti alla mancanza di pratica negli ultimi 10 anni del metter mano a una Vespa:

- la manopola del gas è duretta e non torna indietro, fa un rumore di filo che gratta

- non mi ricordo come si montino i comandi del cambio, o meglio non mi ricordo come gira il selettore in basso (antiorario la prima, e orario tutte le altre o il contrario)

- il contakm/tachimetro non gira quando faccio girare la ruota

- non so come si collegano i cavi al faro anteriore (sono 4), nel manuale che ho trovato in rete questa info mancava

questa vespa, dopo una botta è stata smontata per andare in carrozzeria, 4 anni fa, e solo adesso ho avuto la possibilità di portarla a fare raddrizzare e verniciare e molti particolari li avevo annotati ma questi sopra proprio nn li ricordo.

grazie a tutti anche solo per aver letto :ciao:

miche085
05-06-13, 13:50
Ciao! non sono espertissimo ma io partirei da queste operazioni:

- manopola del gas: spruzzare wd40 o olio all'interno della guaina del cavo e in tutti i punti in cui ci siano movimenti sia al manubrio che al carburatore.
- cambio: il cavo della prima si attacca dalla parte più vicina al carter, la 2-3-4 sull'alloggio più esterno.
- contakm: direi che il se c'è un problema o è a livello contakm o dove c'è l'ingranaggio sulla ruota...ma solo girando a mano la ruota non sono convinto che ci siano risultati visibili...meglio riprovare direttamente quando la vespa sarà su strada...
- cavi elettrici: non distinguo il + dal - non è proprio il mio campo! magari cerca qualche foto in internet!

comunque arriveranno altri suggerimenti più esperti sicuramente ;-)

miche085
05-06-13, 13:56
controlla se può essere quella del tuo modello...128970

iena
05-06-13, 14:59
salve a tutti, il mio puffo del 2001, in origine anonimo bianchetto, è quasi completato;-).

128961

adesso avrei un paio di problemucci, dovuti alla mancanza di pratica negli ultimi 10 anni del metter mano a una Vespa:

- la manopola del gas è duretta e non torna indietro, fa un rumore di filo che gratta


Probabilmente c'è un filo che gratta :mrgreen: hai usato guaine teflonate? Se non l'hai fatto hai ingrassato il cavetto finché lo infilavi nella guaina? Inoltre la guaina è sufficientemente corta così da non fare giri strani prima di arrivare al carbu? Sganciando il cavetto la manopola è ugualmente dura? Se sì allora ti basta ingrassare il tubo dell'acceleratore



- non mi ricordo come si montino i comandi del cambio, o meglio non mi ricordo come gira il selettore in basso (antiorario la prima, e orario tutte le altre o il contrario)

Basta che guardi il selettore e la disposizione degli scansi delle marce. Lo scanso più piccolo è la folle


- il contakm/tachimetro non gira quando faccio girare la ruota

Se non gira neanche la biscia (basta che togli il manubrio per verificare) devi controllare i rinvii alla ruota


- non so come si collegano i cavi al faro anteriore (sono 4), nel manuale che ho trovato in rete questa info mancava

In sezione download trovi lo schema elettrico completo con i riferimenti dei colori.


questa vespa, dopo una botta è stata smontata per andare in carrozzeria, 4 anni fa, e solo adesso ho avuto la possibilità di portarla a fare raddrizzare e verniciare e molti particolari li avevo annotati ma questi sopra proprio nn li ricordo.

grazie a tutti anche solo per aver letto :ciao:

Pensa che io sono in procinto di rimettere in strada una Special che ho iniziato a restaurare nel 2001 :mrgreen:

doppiaeffe
06-06-13, 06:53
grazie a tutti per le info, stasera spero di risolvere i problemi.

per l'acceleratore ho usato la sua guaina che non fa nessun rumore quando non è attaccata al carburatore