PDA

Visualizza Versione Completa : Rumorino frizione stile Ducati



Vins
05-06-13, 07:42
Ciao a tutti,
ieri sera ho finito finalmente il motore della vespa di un mio amico, al quale ho sostituito TUTTO all'interno dei carter:
Crocera
Paraoli
cuscinetti
Frizione
Albero
Rettifica Cilindro
etc...
Chiavette dadi e bulloni sono tutti a posto.

Insomma il motore è nuovo di pacca, l'unico dubbio che ho è un rumorino di frizione stile Ducati a frizione a riposo (cosa che fa anche il mio p200E):
Accendo motore metto in folle e rilascio la frizione quindi sento il rumore
Tiro la frizione, innesto la prima e tengo la frizione tirata il rumore scompare immediatamente senza ripresentarsi in marcia.
Se accendo tiro la frizione in posizione di folle, il rumore via via scompare.
La frizione non slitta non strattona cambia benissimo, probabilmente è solo una mia fissa, ma meglio non tralasciare nulla.
Il motore ha solo l'accensione elettrica tramite pulsante (vespa FL2), avevo il dubbio fosse il motorino di avviamento, ma dopo i primi "colpetti", il pignone torna in posizione e quindi lo escludo.

Oltre a fare prove in salita per capire se sia il parastrappi, avete una sfera di cristallo?
Prossimamente, se utile, posto un video con audio.

Ciao a tutti!

sartana1969
05-06-13, 08:28
hai dei laschi, anche minimi, tra cestello, dischi condotti, dischi conduttori, portadischi, piattello e rallino - li sommi e, quando la frizione non lavora, ti fa il "desmodronico"
se la frizione va bene lascia il modo come sta

do per scontato che l'olio nel motore c'è! ;-)

Vins
05-06-13, 08:51
Olio ce n'è eccome! Solitamente ne metto un pò di più per fargli un pò di lavaggio durante i primi pieni e poi al ritorno del mezzo cambio e livello.

Thankyou!

Mincio82
05-06-13, 09:07
Come pure si da per scontato che non ci siano giochi eccessivi tra gli ingranaggi del cambio che provocano il rumore da barattolo che poi scompare quando la crociera cambia posizione

Vins
05-06-13, 09:53
Avresti ragione se non succedesse quanto descritto al punto 3 ;-)