Visualizza Versione Completa : freni Se hai un PX con freno a disco mi puoi essere utile
Save a tutti,
mi trovo a dover montare una forcella con freno a disco su una Vespa originariamente sprovvista. Il mio problema è che non ho idea di che giro faccia il tubo dell'olio dalla pompa alla pinza. Qualche anima pia potrebbe mettermi qualche foto esemplificativa? Il mio dubbio è se sia o meno necessario forare il parafango ...
Grazie
Io ho queste, se ti possono servire
129075
129076
Che sappia io devi forare il parafango per arrivare alla pinza, non so se è possibile passare esterni.
Cordialmente
Non riesco a capire da che parte esce dalla forcella per poi arrivare alla pinza ..
Seduto in sella a dx della forcella, esce nella parte bassa sempre a dx, gira attorno al tubo dove è fermato con una piastrina ai bulloni del parafango e attraverso una feritoia rientra nel parafango e va alla pinza, all'interno del parafango è presente una guida che gli impedisce il contatto con la ruota.
Cordialmente
Se hai la possibilità, potresti mettere qualche foto? Senza stare lì a smontare nulla eh ...
Guarda nella mia firma il restauro del mio px che ci sono alcune foto della modifica
Se hai la possibilità, potresti mettere qualche foto? Senza stare lì a smontare nulla eh ...
Purtroppo non prima di domani, ma di cosa?
Mi interessa il percorso "basso" del tubo, da quando esce dalla forcella alla pinza, grazie :ok:
Mincio, vedo che hai preso il kit nissin. Domanda. Il disco del freno come dimensione è uguale a quello originale Piaggio? La domanda nasce per capire se posso montare il "finto tamburo" della Nissin anche sull'impianto originale Piaggio.
Mi interessa il percorso "basso" del tubo, da quando esce dalla forcella alla pinza, grazie :ok:
Nei px originali il tubo freno non passa nella forcella. dal manubrio passa dietro al nasello, come dalle foto che sono state postate. Dal nasello si infila in un foro ovale sul parafango (che dovrai fare tu), vedi foto sotto:
129079
Il cavo poi viene bloccato da una staffa montata sulla stessa vite laterale del parafango, e poi va alla pinza.
Oltre al parafango dovrai limare un po' il foro di passaggio nel cannotto:
129078
Ti consiglio vivamente di lasciar perdere il tubo originale e di montarne uno in treccia all'interno della forcella, meno invasivo e più pulito esteticamente!
Ho già il tubo in treccia, gommato all'esterno. Quindi tu mi consigli di fare passare il tubo DENTRO la forcella. Ne terrò conto.
Ciao spero ti possa essere utile.129080129081129082
Ottimo, grazie mille! ora almeno so dove andrebbe fatto il buco facendo il "giro" originale
Ti consiglio vivamente di lasciar perdere il tubo originale e di montarne uno in treccia all'interno della forcella, meno invasivo e più pulito esteticamente
E poi, da dove lo fai uscire per collegarlo alla pinza freno?
E poi, da dove lo fai uscire per collegarlo alla pinza freno?
Dallo stesso foro sulla forcella che prima ospitava guaina e cavo del freno a tamburo.
129083
Dallo stesso foro sulla forcella che prima ospitava guaina e cavo del freno a tamburo.
Ok, ma ciò è possibile solo se si dispone di un tubo con i raccordi non ancora montati, altrimenti è impossibile.
bart.found
07-06-13, 15:45
Nei px originali il tubo freno non passa nella forcella. dal manubrio passa dietro al nasello, come dalle foto che sono state postate. Dal nasello si infila in un foro ovale sul parafango (che dovrai fare tu), vedi foto sotto:
129079
Il cavo poi viene bloccato da una staffa montata sulla stessa vite laterale del parafango, e poi va alla pinza.
Oltre al parafango dovrai limare un po' il foro di passaggio nel cannotto:
129078
Ti consiglio vivamente di lasciar perdere il tubo originale e di montarne uno in treccia all'interno della forcella, meno invasivo e più pulito esteticamente!
Il tubo originale è già in treccia!!
Ok, ma ciò è possibile solo se si dispone di un tubo con i raccordi non ancora montati, altrimenti è impossibile.
Esatto. :ciao:
No il disco è più piccolo, non ricordo di preciso la misura (forse 185mm); prima di montarlo non mi è passato proprio per la mente applicare il disco nissin sul mozzo px per vedere se si potesse montare con qualche modifica
E' più piccolo il disco nissin o piaggio?
Il nissin è più piccolo del piaggio, mi sembra sia un 185 mm
Ok.
Ricapitolando: io ho una forcella a disco del My.
Devo metterla su un pre arcobaleno. Dove faccio passare il tubo? Mi sa che l'unica è fargli fare il giro originale esterno alla forcella per rientrare col buco nel parafango...
Se hai il tubo con gli occhielli già crimpati devi farlo passare come il px my, con tanto di asola nel parafango.
Se hai tubo da assemblare la soluzione meno invasiva rimane quella di farlo passare dentro al cannotto forcella come se fosse la normale guaina del cavo anteriore.
Il fatto è che la guaina del filo anteriore non c'è sulla forcella a disco e di conseguenza neanche il buchetto dal quale farla uscire :mrgreen:
Fallo con il trapano...........
Cordialmente
Oddio ... non è che mi fido così tanto ad andare a trapanare sulla forcella in un punto così ... che ne so io cosa vado ad indebolire? Magari poi durante una staccata ai 120 si flette e cede ...
bart.found
13-06-13, 15:28
Oddio ... non è che mi fido così tanto ad andare a trapanare sulla forcella in un punto così ... che ne so io cosa vado ad indebolire? Magari poi durante una staccata ai 120 si flette e cede ...
120?? Sicuro di avere un PX? ahah
120?? Sicuro di avere un PX? ahah
Più o meno :mrgreen:
129365
bart.found
13-06-13, 17:20
Non ti serve il freno a disco.. ma un paracadute.. come nello Shuttle XD
Ma che motore hai???
Comunque io passere il tubo col percorso del MY.. se la Piaggio fa così un motivo deve esserci.. senza contare che fatto così è una modifica che potresti fare riportare anche sul libretto per non avere rogne..
In realtà ho un banalissimo Polini 177 con il SI24 di carburatore e una Megadella V4.1, diciamo che è stato fatto un "discreto" lavoro di messa a punto ;-)
In effetti l'idea è proprio quella di fare mettere a libretto la modifica del freno a disco, anche se in motorizzazione non mi hanno saputo dire come si fa né che tipo di prove verrebbero fatte in fase di collaudo :doh:
Inoltre non sanno nemmeno se poi verrà "reimmatricolata" perdendo i diritti di bollo agevolato ... :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.