corsaro929
11-06-13, 09:35
salve a tutti ragazzi!
come gran parte di voi saprà...che poco tempo fà ho ultimato il restauro del mio vespino 50 special 3 marce del 75.
il mezzo è perfetto esteticamente ma presenta ad oggi, una seria anomalia.
quando l ho acquistato il motore era cosi composto: gruppo termico 102cc, carburatore 19 con filtro...casareccio, marmitta originale svuotata, e forse il carter del basamento lavorato...!
era una bomba!
poi cosa è successo.....
ho dovuto fare il collaudo e quindi ho cercato di rimettere tutto come all origine...tant è vero che il collaudo è stato passato ma ora non và piu.
vi spiego meglio...
ho tolto il 102....e nel farlo purtroppo si è rotta la parte inferiore del cilindro...quindi non sarà piu utilizzabile...e ho montato un 50 originale ( comprato usato e ripulito per bene)
poi... ho messo una marmitta originale nuova, ho sostituito il carburatore 19 con uno originale 16-10 con filtro aria originale e anche collettori originali e ho acceso la vespetta!
dopo un secondo...si è spenta e non si è piu accesa!!
cosa ho fatto allora....ho rimontato il carburatore 19 e finalmente tutto funziona bene anche se sembra che ogni tanto si affoghi...ma piu o meno va benino!!
ah...faccio presente che tutto l impianto elettico è stato completamente sostituito!( anche condensatori...)
qui comincia il calvario....
compro un nuovo gruppo termico da 102 ...perchè vorrei tornar a velocità umane e l altro giorno prendo la vespa per portarla dal meccanico....( sono circa 30 km di strada)..e cosa succede....a metà percorso....a motore caldo e ferma la vespa di fronte al semaforo rosso si spegne....!!!
dopo circa 50 minuti...di spedalate e una ventina di volte di pulizia della candela riesce a ripartire e arriva a destinazione!!!
il meccanico....che doveva farmi il lavoro...purtroppo è malato e per ora la mia vespa è ferma a casa di un mio amico che mi ha gentilmente ospitato il mezzo per qualche giorno!!
diciamo che tra una settimana mi cambierà gruppo termico...però ora se accendo la vespa dopo qualche secondo si spegne e si ingolfa e per rimetterla in vita devo pulir la candela e anche se faccio tutto ciò si accende di nuovo..ma dopo pochi secondi si spegne....!!!
secondo voi rimettendo un gruppo da 102 risolverò tutto (visto che già monta un 19) o devo fare altro??
per sicurezza ho anche ricomprato il condensatore e le puntine( che tra l altro sono semi nuove quelle che monta)...ma non vorrei farmi farmi fregare dal meccanico!!!
voi cosa mi consigliate?????
come gran parte di voi saprà...che poco tempo fà ho ultimato il restauro del mio vespino 50 special 3 marce del 75.
il mezzo è perfetto esteticamente ma presenta ad oggi, una seria anomalia.
quando l ho acquistato il motore era cosi composto: gruppo termico 102cc, carburatore 19 con filtro...casareccio, marmitta originale svuotata, e forse il carter del basamento lavorato...!
era una bomba!
poi cosa è successo.....
ho dovuto fare il collaudo e quindi ho cercato di rimettere tutto come all origine...tant è vero che il collaudo è stato passato ma ora non và piu.
vi spiego meglio...
ho tolto il 102....e nel farlo purtroppo si è rotta la parte inferiore del cilindro...quindi non sarà piu utilizzabile...e ho montato un 50 originale ( comprato usato e ripulito per bene)
poi... ho messo una marmitta originale nuova, ho sostituito il carburatore 19 con uno originale 16-10 con filtro aria originale e anche collettori originali e ho acceso la vespetta!
dopo un secondo...si è spenta e non si è piu accesa!!
cosa ho fatto allora....ho rimontato il carburatore 19 e finalmente tutto funziona bene anche se sembra che ogni tanto si affoghi...ma piu o meno va benino!!
ah...faccio presente che tutto l impianto elettico è stato completamente sostituito!( anche condensatori...)
qui comincia il calvario....
compro un nuovo gruppo termico da 102 ...perchè vorrei tornar a velocità umane e l altro giorno prendo la vespa per portarla dal meccanico....( sono circa 30 km di strada)..e cosa succede....a metà percorso....a motore caldo e ferma la vespa di fronte al semaforo rosso si spegne....!!!
dopo circa 50 minuti...di spedalate e una ventina di volte di pulizia della candela riesce a ripartire e arriva a destinazione!!!
il meccanico....che doveva farmi il lavoro...purtroppo è malato e per ora la mia vespa è ferma a casa di un mio amico che mi ha gentilmente ospitato il mezzo per qualche giorno!!
diciamo che tra una settimana mi cambierà gruppo termico...però ora se accendo la vespa dopo qualche secondo si spegne e si ingolfa e per rimetterla in vita devo pulir la candela e anche se faccio tutto ciò si accende di nuovo..ma dopo pochi secondi si spegne....!!!
secondo voi rimettendo un gruppo da 102 risolverò tutto (visto che già monta un 19) o devo fare altro??
per sicurezza ho anche ricomprato il condensatore e le puntine( che tra l altro sono semi nuove quelle che monta)...ma non vorrei farmi farmi fregare dal meccanico!!!
voi cosa mi consigliate?????