Visualizza Versione Completa : colori GTR
Salve,
ho cercato da solo e mi sembra che un GTR immatricolato nel 74 possa essere solo azzurro cina ( è dipinta così) o grigio polaris.
Chiedo a qualche esperto se c'è qualche altra possibilità.
Thanks!! ;-)
Nel 74 era disponibile pure il blu 1.298.7450
No, a parte che devi controllare il numero di telaio, il gtr può anche essere chiaro di luna (e non polaris).
Se ti va di farti una bella lettura...http://www.vesparesources.com/off-topics/34243-gtr-vediamo-chiarezza.html :mrgreen:
Per quello che penso, e ho notato dal vero,è che nel 74 l'azzurro cina venne sostituito dal Blu PIA450, restando disponibile il chiaro di luna met. PIA108.
La presenza del Grigio polaris per me è un errore di VT, o al limite era disponibile per l'estero. Quello che so' è di non averne mai vista una conservata, già è raro sui 200 rally...:roll: figurarsi sul gtr.
:ciao:
Grazie a tutti e a vespa979 in particolare.
La belva che ho "catturato" è azzurro cina ed è stata immatricolata in aprile del 74.
Volevo sapere le alternative per quando dovrà essere rinfrescata.
Mandi ;-)
I blu Gtr sono sempre strani, comunque se fosse azzurro Cina è del 73. La mia Gtr '74 era Blu PIA450, ma riverniciata Chiaro di Luna met. PIA108.
I blu Gtr sono sempre strani, comunque se fosse azzurro Cina è del 73. La mia Gtr '74 era Blu PIA450, ma riverniciata Chiaro di Luna met. PIA108.
Grazie Joe,
ho trovato su internet delle foto molto chiare della GTR PIA 450 che è tendente al violetto ed anche dell' azzurro cina e la mia sono convinto che è proprio di quest'ultimo colore.
Sarà che è uscita dalla fabbrica nel 73 ma è stata immatricolata nel 74?
Saluti ;-)
Sarà che è uscita dalla fabbrica nel 73 ma è stata immatricolata nel 74? Saluti ;-)
Potrebbe essere riverniciata oppure un telaio del '73; c'è anche l'opzione che nel passaggio dal Cina al 450 abbiano dovuto smaltire la vernice nei primi esemplari fabbricati nel'74. Controlla il numero di telaio e ti toglierai ogni dubbio.
Potrebbe essere riverniciata oppure un telaio del '73; c'è anche l'opzione che nel passaggio dal Cina al 450 abbiano dovuto smaltire la vernice nei primi esemplari fabbricati nel'74. Controlla il numero di telaio e ti toglierai ogni dubbio.
Ciao Joe,
telaio N° 129***.
Sono certo che la verice è originale e non è stata ridipinta.
Grassie
Elivario nascondi gli ultimi tre numeri!!!!!!!!!!!!!
OK
Elivario nascondi gli ultimi tre numeri!!!!!!!!!!!!!
OK
........a dire la verità un dubbio ce l'avevo a pubblicarlo intero.
Pensi che qualcuno possa clonarlo?
Presumo però che in quel caso però le rogne sarebbero solo sue se viene beccato.
Grazie
Tranquillo.
Cmq è un '74 con vernice (se Cina) avanzata.
Nel 71 e 72 c'è il blu 230, nel '73 il blu cina 402, nel 74 e 75 il blu 450 ed infine dal '76 fino a fine produzione il blu marine 275.
Ciao Joe,
telaio N° 129***.
Sono certo che la verice è originale e non è stata ridipinta.
Grassie
Tranquillo.
Cmq è un '74 con vernice (se Cina) avanzata.
...
La tua risulta tra le primissime prodotte nel 74, (e dovresti avere già le nuove scritte ant e post, la cresta parafango diversa e non avere i fregi ne sui cofani ne sul parafango)
Questo è probabilmente il motivo percui ancora è verniciata in azz.cina, come ha evidenziato Joe ;-)
La tua risulta tra le primissime prodotte nel 74, (e dovresti avere già le nuove scritte ant e post, la cresta parafango diversa e non avere i fregi ne sui cofani ne sul parafango)
Questo è probabilmente il motivo percui ancora è verniciata in azz.cina, come ha evidenziato Joe ;-)
.........infatti ha le scritte dritte e davanti solo la scritta Vespa, la cresta sul parafango tipo Rally 200 e non ha i listelli in alluminio sui lati del parafango e cofani.
In teoria il cilindro dovrebbe essere un tre travasi?
Ciao :ciao:
No nessuna Gtr ha mai avuto il terzo travaso; solo i carter dal '73 hanno più materiale.
.........infatti ha le scritte dritte e davanti solo la scritta Vespa, la cresta sul parafango tipo Rally 200 e non ha i listelli in alluminio sui lati del parafango e cofani.
In teoria il cilindro dovrebbe essere un tre travasi?
Ciao :ciao:
...maaaa una foto di questo vespone quando ce la fai vedere? :mrgreen:
La tua ancora ha il cilindro e i carter 2 travasi.
No nessuna Gtr ha mai avuto il terzo travaso; solo i carter dal '73 hanno più materiale.
In effetti quelle prodotte nel 76/77/78 si ritiene che montassero i carter e cilindro tre travasi identici alla TS, ma conferma non c'è in quanto erano per mercato estero...ci sarebbe da indagare...
:ciao:
Ho indagato bene io, nessuna gtr ha mai avuto i tre travasi; per esempio il carburatore era 20/20d per le estere ma due travasi e possibile mix.
Ho indagato bene io, nessuna gtr ha mai avuto i tre travasi; per esempio il carburatore era 20/20d ma due travasi e possibile mix.
:ok:...da un GTRista come te, me lo aspettavo :mrgreen:
.......hai ragione Vespa979 urgono foto.........ma le posso postare?
Mi pare di aver letto che c'è qualche limite.
Io sono un ex ET3ista ed il terzo travaso mi è rimasto nelle vene e nella ricerca di quest'ultima mi sono imbattuto anche in questa GTR che anche per il basso prezzo richiesto non mi sono lasciato sfuggire.
Ulteriore mia fortuna, il fatto che è stata conservata bene e pur essendo ferma da molti anni senza pagare i bolli, è sfuggita alla radiazione d'ufficio.
Alla prox.
.......hai ragione Vespa979 urgono foto.........ma le posso postare?
Mi pare di aver letto che c'è qualche limite.
Io sono un ex ET3ista ed il terzo travaso mi è rimasto nelle vene e nella ricerca di quest'ultima mi sono imbattuto anche in questa GTR che anche per il basso prezzo richiesto non mi sono lasciato sfuggire.
Ulteriore mia fortuna, il fatto che è stata conservata bene e pur essendo ferma da molti anni senza pagare i bolli, è sfuggita alla radiazione d'ufficio.
Alla prox.
Prima di postarle ridimensionale, magari fai una prova prima con diverse risoluzioni; in effetti ci sono delle limitazioni come è scritto nel regolamento ma con una piccola offerta avrai disponibile lo spazio per caricarle, utile sopratutto per far seguire meglio il restauro ;-)
Altrimenti le carichi su siti di hosting tipo imageshack, o dove puoi creare un tuo album di foto tipo Flickr.
:ciao:
Ok!
Appena posso, sarò lieto di presentarti Celestina (è anche il nome della mia gatta).
A presto
..........sono passati 18 minuti e stiamo ancora aspettando le foto :mah:......ce le fai vedere o no :Lol_5::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.