Visualizza Versione Completa : "Esplosione/fusione" SAS e scatalizzazione!
Ciao a tutti ho un Px MY 150 del 2006 ancora catalizzato che però dopo un prestito a mio fratello è tornato indietro un bel po' acciaccato. :orrore:
Dunque come vedrete dalle foto in seguito il SAS sembra essere esploso (mio fratello mi ha detto che ha cambiato drasticamente rumore ad un certo punto del suo percorso) ed ha fuso vari componenti.
Qualcuno ha avuto esperienze simili ? Secondo voi a cosa può essere dovuto tutto questo?
http://www.giovax.com/Px1.jpg
http://www.giovax.com/Px2.jpg
http://www.giovax.com/Px3.jpg
http://www.giovax.com/Px4.jpg
E chiaro che le guaine ed i cavi si sono fusi ( assieme al foro che si vede sulla copertura in plastica del motore ) successivamente all' apertura del SAS.
Oltre alla diagnosi vorrei sapere se i seguenti passai sono corretti per rimettere in sesto il mio amato PX e a qeusto punto scatalizzare:
1) Comprare marmitta SITO (ca*** 55€!!! da Tonazzo), tolgo la vecchia e metto la sito rimuovendo il SAS (seguendo questa guida http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/43739-scatalizzare-px-150-2011-e3.html )
2) Sostituisco i getti (i miei sono di serie) con i seguenti: -160-BE3-102 (160 freno aria. BE3 emulsionatore. 102 getto massimo) getto del minimo 48/160. Confemate?
Successimanete ricarburo. E a questo proposito vi voelvo chiedere quanto segue i passi per me che ho uno SPACO sono i seguenti: Avvito a fondo la vite del minimo posteriore (del carburatore) e la svito di 4.5 giri. Regolo il minimo al punto tale da peremettere al Px di restare accesa. Poi iterativamente strngo(smagriso) e svito(ingrasso) finchè non mi gira bello regolare e non troppo fumoso e dopo di chè regolo il minimo meccanico per permettere alla vespa di restare accesa. CORRETTO?
Leggevo che ci sarebbero delle accortezze con la ghigliottina e che potrei avere dei problemi con l'anticipo è cosi?
3) Sostiturisco il cavo fuso che vedo arrivare alla centralina di accensione. Sapete che cavo è? e dove arriva dall' altro capo? I collegamenti a qeusto proposito come li faccio, necessito di un saldatore? Dalle immagini pensate devva pure sostiturire quello della candela?
Gaazie a tutti in anticipo!! E spero di tornare a sellare post acquisti.
Saluti Napoletani Guagliu'! :rulez:
guagliò mi dispiace ma per la tua vespetta ma la devi buttare xd.....scherzo mi disp ma non me ne intendo di largeeee e componenti vari :)
Sakeca ahah ti ringrazio ma sta a piedi è brutta! :banghead:
complimenti, non sapevo nemmeno che il SAS potesse fondere :sbonk:
comunque scatalizza, cambia i getti come scritto nelle varie guide, se vuoi fare le cose di fino cambi anche la ghigliottina, ma puoi anche farlo "dopo"
per i cavi non si capisce dalle foto se quello candela e gli altri siano veramente spellati...
se non lo sono non complicarti la vita, li ri proteggi con una guaina e via.
quello candela se è spellato meglio cambiarlo o ti dara problemi alla scintilla, ma occhio che svitandolo dalla centralina io (cretino) sono riuscito a rompere 2 centraline:testate:... la vitina che si attacca al cavo si era incollata e svitando si è rotta dentro il vecchio cavo :rabbia:
ciao
Ciao Gian intato grazie! Allora penso proprio che non mi complicherò la vita e ricoprirò le guaine con un buon lavoretto di nastro sul cavo ( il cavo è quello che va alla centralino ma NON quello che va alla candela).
Penso che cambierò anche la ghigliottina. I getti sono corretti?
Per la carburazione? procedo correttamente?
per i getti non ricordo a memoria, ma mi sembrano giusti
comunque basta che cerchi nelle varie discussioni in cui si parla di scatalizzare (li nominano 200 volte)
per la carburazione leggiti questa guida e seguila passo passo e non puoi sbagliare http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/12956-carburazione-in-pillole.html
ciao
Segui lo schemetto sotto e via;-)
129727
Grazie case alora ci avevo preso :D !
Trovandomi cambio anche la ghigliottina.
Gian grazie di nuovo per la carburazione in pillole, penso che però l'unica differenza sia data da fatto che la "regolazione base" per gli spaco sia 3 giri o 4 dall'avvitato. Per la regaolzione del minimo è sufficente che regolo al punto da tenerla accesa?
Grazie case alora ci avevo preso :D !
Trovandomi cambio anche la ghigliottina.
Gian grazie di nuovo per la carburazione in pillole, penso che però l'unica differenza sia data da fatto che la "regolazione base" per gli spaco sia 3 giri o 4 dall'avvitato. Per la regaolzione del minimo è sufficente che regolo al punto da tenerla accesa?
Il minimo si lo tiene in modo che stia accesa,poi lo senti il minimo se è buono o meno.
Per la vite posteriore non mi pronununcio non avendo esperienza diretta sugli Spaco
mauro_sarno76
25-06-13, 15:55
Grazie case alora ci avevo preso :D !
Trovandomi cambio anche la ghigliottina.
Gian grazie di nuovo per la carburazione in pillole, penso che però l'unica differenza sia data da fatto che la "regolazione base" per gli spaco sia 3 giri o 4 dall'avvitato. Per la regaolzione del minimo è sufficente che regolo al punto da tenerla accesa?
E' una leggenda metropolitana. Io con la PX 150 Euro 3, getti di PX scatalizzato, ghigliottina 6823.1 e padella originale piaggio sto a 2,5 giri dal tutto chiuso e la vespa è una bomba.
E' una leggenda metropolitana. Io con la PX 150 Euro 3, getti di PX scatalizzato, ghigliottina 6823.1 e padella originale piaggio sto a 2,5 giri dal tutto chiuso e la vespa è una bomba.
A quanto sei partito per la regolazione base?
mauro_sarno76
26-06-13, 10:42
A quanto sei partito per la regolazione base?
Chiudi tutto e fai 3 giri. Tra 2,5 e 3 giri nella configurazione px pre catalizzazione dovresti essere ok . Ovviamente parliamo di motore originsle getti giusti ghigliottina 6823.1 e scarico originale piaggio.
Chiudi tutto e fai 3 giri. Tra 2,5 e 3 giri nella configurazione px pre catalizzazione dovresti essere ok . Ovviamente parliamo di motore originsle getti giusti ghigliottina 6823.1 e scarico originale piaggio.
Si ho il motore originale getti come indicati: -160-BE3-102 (160 freno aria. BE3 emulsionatore. 102 getto massimo) getto del minimo 48/160 e ghigliottina 001.
Sebbene come scarico prenderei la sito che costa un po' meno. Non credo sia molto diversa la regoalzione base giusto?
ASSEACAMME
26-06-13, 11:58
:mah::mah::mah:chiedo venia, ma che roba è il SAS?
E' il sistema che rimette in ricircolo in aspirazione i gas di scarico dalla marmitta. Praticamente sulle cat se guardi il collettore trovi un tubo di connessione che arriva ad una scatoletta che è proprio il sas. (Secondary Air System) Lo vedi ritratto nelle foto sopra praticamente fuso!
Eccolo: http://img64.imageshack.us/img64/6492/scatalizzazione2.jpg
mauro_sarno76
26-06-13, 13:07
Si ho il motore originale getti come indicati: -160-BE3-102 (160 freno aria. BE3 emulsionatore. 102 getto massimo) getto del minimo 48/160 e ghigliottina 001.
Sebbene come scarico prenderei la sito che costa un po' meno. Non credo sia molto diversa la regoalzione base giusto?
Si dovresti essere ok con la tua configurazione in quel range 2,5. 3 giri
Occhio per la ghigliottina assicurati che sia la 6823.1 io l`ho ptesa da sip scootershop.
Si dovresti essere ok con la tua configurazione in quel range 2,5. 3 giri
Occhio per la ghigliottina assicurati che sia la 6823.1 io l`ho ptesa da sip scootershop.
Prendo questa: Valvola carburatore si 20 - 20 n° 001 (http://www.officinatonazzo.it/Carburatore-Collettori-e-suoi-ricambi-Valvola-carburatore-si-20-20-n-001.1.15.84.gp.2339.uw.aspx) che è proprio quella indicata.
Della regolazione dell' anticpo me ne devo curare?
mauro_sarno76
26-06-13, 14:20
Si deve stare su IT la 150. Se non lo sai fare tu, fallo fare in Piaggio o un meccanico delle vespe. Solitamente escono ritsrdate di un paio di gradi non aspettarti da questo tuning un vantaggio enorme. Le ritardano per farle scaldare meno vista la catalizzazione.
ASSEACAMME
26-06-13, 14:23
E' il sistema che rimette in ricircolo in aspirazione i gas di scarico dalla marmitta. Praticamente sulle cat se guardi il collettore trovi un tubo di connessione che arriva ad una scatoletta che è proprio il sas. (Secondary Air System) Lo vedi ritratto nelle foto sopra praticamente fuso!
Eccolo: http://img64.imageshack.us/img64/6492/scatalizzazione2.jpg
:mah: :mah: :mah: troppa plasticaccia nelle vespe non serve :mrgreen: :risata: :mrgreen:
fai bene a togliere tutta qualle rumenta ;-)
Si deve stare su IT la 150. Se non lo sai fare tu, fallo fare in Piaggio o un meccanico delle vespe. Solitamente escono ritsrdate di un paio di gradi non aspettarti da questo tuning un vantaggio enorme. Le ritardano per farle scaldare meno vista la catalizzazione.
Purtroppo non lo so fare, ma credo che imparerò magari non nel frattempo camminerò con un pò di ritardo! :Lol_5: Magari per questo step posso aspettare ancora qualche tempo!
:mah: :mah: :mah: troppa plasticaccia nelle vespe non serve :mrgreen: :risata: :mrgreen:
fai bene a togliere tutta qualle rumenta ;-)
Hai visto in condizione mi è finito st'arnese? Maledetto CAT!!!!
mauro_sarno76
26-06-13, 18:37
Purtroppo non lo so fare, ma credo che imparerò magari non nel frattempo camminerò con un pò di ritardo! :Lol_5: Magari per questo step posso aspettare ancora qualche tempo!
Fallo quando vuoi andare con un paio di gradi di ritardo non succede nientevsolitamente e` il contrario troppo anticipato fa salire il. Motore meglio ma a scapito di temperatura e affidabilita`. L`importante sono i getti la carb e la ghigliottina
bart.found
26-06-13, 18:50
fa una certa impressione!! Chissà che caspita è successo!!!
michele loseto
26-06-13, 21:42
io ho scatalizzato mantenendo la ghigliottina originale e fino ad ora sono due anni e non mi e' successo mai niente px 151 '05
fa una certa impressione!! Chissà che caspita è successo!!!
Faceva molto caldo e si è fatto 100 km e il risultato è stato questo! :doh: Sta marmitta catalitica mi ha un bel po' rotto le scatole, ho l'impressione che scaldi davvero tantissimo. :orrore: Spero che ora la sitauazione migliorerà, come credo. Solo il cavo mi perplime un poò ma credo che con un pò di anstro isoltante e telato risolverò il problema!
io ho scatalizzato mantenendo la ghigliottina originale e fino ad ora sono due anni e non mi e' successo mai niente px 151 '05
Io l'ho presa ma credo che alla fine un po' nei bassi farà differenza. A succedere non succede nulla, poi tra l'altro mi PARE che i nostri MY hanno la luce del cilindro diversa dai vecchi px. Ma su questo non sono affatto certo.
bart.found
26-06-13, 22:22
Faceva molto caldo e si è fatto 100 km e il risultato è stato questo! :doh: Sta marmitta catalitica mi ha un bel po' rotto le scatole, ho l'impressione che scaldi davvero tantissimo. :orrore: Spero che ora la sitauazione migliorerà, come credo. Solo il cavo mi perplime un poò ma credo che con un pò di anstro isoltante e telato risolverò il problema!
Mamma mia.. e dicono che le euro3 scaldino come dei termosifoni!!! Certo è che quell'aggeggio peggiora l'affidabilità del mezzo oltre che le prestazioni...
Mamma mia.. e dicono che le euro3 scaldino come dei termosifoni!!! Certo è che quell'aggeggio peggiora l'affidabilità del mezzo oltre che le prestazioni...
Questa occasione è stata il determinante a fare questa scatalizzazione l'avevo in programma da un anno in pratica! :bravo:Non vedo l'ora di provarla ben scatalizzata!
Questa occasione è stata il determinante a fare questa scatalizzazione l'avevo in programma da un anno in pratica! :bravo:Non vedo l'ora di provarla ben scatalizzata!
ciao
non sperare che cambi tantissimo...
certo tra una marmitta del 2006 catalizzata e sicuramente tappata ed una sito nuova guadagnerai sicuramente qualcosa e il motore girera meglio, ma non fara comunque miracoli.
ciao
buon lavoro
gian
ciao
non sperare che cambi tantissimo...
certo tra una marmitta del 2006 catalizzata e sicuramente tappata ed una sito nuova guadagnerai sicuramente qualcosa e il motore girera meglio, ma non fara comunque miracoli.
ciao
buon lavoro
gian
A esser sincero sono molto soddisfatto delle prestazioni già con il catalizzatore[forse sono un po' peggiorate passando da candele champion a NGK]. Ora il fatto di guadagnare pure qualcosa è ancora meglio. :rulez:
Ma è normale che sotto la cuffia di copretura il motore [ o meglio le alette] siano un po' sporche di morchia? Conviene pulire? Con cosa?
A esser sincero sono molto soddisfatto delle prestazioni già con il catalizzatore[forse sono un po' peggiorate passando da candele champion a NGK]. Ora il fatto di guadagnare pure qualcosa è ancora meglio. :rulez:
Ma è normale che sotto la cuffia di copretura il motore [ o meglio le alette] siano un po' sporche di morchia? Conviene pulire? Con cosa?
fotina :mrgreen:
dipende da dove sono sporche....
fai due foto e vediamo
ciao
mauro_sarno76
27-06-13, 14:54
io ho scatalizzato mantenendo la ghigliottina originale e fino ad ora sono due anni e non mi e' successo mai niente px 151 '05
Sulla PX 150 Euro3 se scatalizzi, cambi getti e non cambi la ghigliottina o valvola gas come dir si voglia rimane un fastidiosissimo "buco", una specie di smagrimento nel 1° quarto di acceleratore, che ti costringe un pochino a sfrizionare. Questo perché la ghigliottina montata ha un taglio pensato per smagrire un pochino alla prima apertura prevedendo il catalizzatore il quale si potrebbe intasare leggermente. Quella montata in fabbrica sulle PX 150 Euro3 mi sembra sia la 6823.16
Sulle vecchie PX non saprei forse la tua essendo la MY 2005 ha una valvola diversa o forse va bene lo stesso, ma sulle 150 Euro 3 diciamo che è quasi un "must" cambiarla per poter far andare la vespa proprio come una bomba !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.