PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio casco demi jet con visiera



Vespa_88
29-06-13, 11:56
Ciao, attualmente uso un casco demi jet della koji con il frontalino parasole, mi trovo benissimo perché grazie al frontalino superiore parasole e gli occhiali da sole, non mi fa passare "da sopra" il sole, e quindi va bene.

Come casco va bene, ma in qualità di passeggero perché sono protetto dal pilota che ci pensa già lui a sorbirsi gli insetti, ecc.. :D

Siccome però la Vespa voglio guidarla anche io, volevo farmi un casco demi jet decente con visiera e che indossando gli occhiali da sole il sole non mi filtra dentro.

Ho trovato il JFM 418 a 37,81euro, Givi 10.4 basic 55euro, Agv blade mono 81,60euro, nolan n33 classici 144,40euro (che usa mio padre ed è soddisfatto).


Che cosa mi consigliate?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

gian-GTR
29-06-13, 13:11
Io ti consiglierei di prendere almeno almeno un jet!
Poi lo provi e vedi se si scalza. Fai la prova con caso allacciato lo prendi dietro la mucca e cerchi di sfilatolo il piu forte possibile..... se non riesci é già un primo punto.
Poi vedi se é veramente comodo (visiera ecc...) e alla fine guardi l'estetica
ciao

Vespa_88
29-06-13, 13:31
Ciao, ma che differenza c'è tra un jet e un demi-jet?

Come caschi jet Ho trovato questi:
-LS2 track a 86,25euro
-Givi X07 94,95euro (deve essere comodissimo ma temo mi faccia venire l'irritazione sulla mascella a causa di quella ulteriore protezione)
-Givi 20.5 fibra a 95,28euro
-Nolan N43 air a 153,37euro.

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

Mitico77
29-06-13, 14:07
Io ti consiglierei di prendere almeno almeno un jet!
Poi lo provi e vedi se si scalza. Fai la prova con caso allacciato lo prendi dietro la mucca e cerchi di sfilatolo il piu forte possibile..... se non riesci é già un primo punto.
Poi vedi se é veramente comodo (visiera ecc...) e alla fine guardi l'estetica
ciao

le devi prendere la coda ? :mrgreen::mrgreen:

scusami, ma era una battuta che dovevo fare per forza :mrgreen:

Vespa_88
29-06-13, 14:45
Ahahah, Ho notato anche io, intendeva la nuca :D

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

gian-GTR
29-06-13, 14:55
le devi prendere la coda ? :mrgreen::mrgreen:

scusami, ma era una battuta che dovevo fare per forza :mrgreen:

Heheehe buongiorno scrivere con il cell :)
Se non sbaglio semi jet non arrivano a proteggere bene la nucca appunto!
ciao

mimmole
29-06-13, 15:12
...ma i demijet non sono fuori norma da qualche anno?

Vespa_88
29-06-13, 15:13
Ah, non Lo sapevo!

Comunque tra quelli che Ho elencato quale ti pare migliore?

Sebbene non abbiano il frontino parasole, indossando gli occhiali da sole, il sole non passa ugualmente sul lato superiore?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

mimmole
29-06-13, 16:07
Io ho un Nolan N20 classic e non posso che consigliarlo. Metto gli occhiali da sole e non ho problemi.

Vespa_88
29-06-13, 16:39
Grazie :)

non male come modello, però temo che a causa delle dimensioni della visiera, il vento passi sotto lì sentendolo comunque negli occhi, dando quindi fastidio, oppure che tocchi più o meno sugli zigomi del viso rischiando quindi l'irritazione :(
tu che ce l'hai hai uno di questi problemi che mi pongo io, o è perfetto? (avrei preferito la visiera più lunga in modo da non cozzare gli insetti direttamente col viso :mrgreen: )

mimmole
29-06-13, 19:37
Grazie :)

non male come modello, però temo che a causa delle dimensioni della visiera, il vento passi sotto lì sentendolo comunque negli occhi, dando quindi fastidio, oppure che tocchi più o meno sugli zigomi del viso rischiando quindi l'irritazione :(
tu che ce l'hai hai uno di questi problemi che mi pongo io, o è perfetto? (avrei preferito la visiera più lunga in modo da non cozzare gli insetti direttamente col viso :mrgreen: )

Hai ragione, la visiera "a mascherina" crea qualche turbolenza in più. Io me la sono fatta sostituire con quella di un altro modello, più lunga.

Joe75HGT
29-06-13, 20:25
Io uso il DIEFFE 700 , te lo consiglio , è comodissimo ....

Vespa_88
30-06-13, 01:04
metto qui una lista dei caschi che ho trovato + i link, così è più comoda la consultazione :lol:
-JFM 418 a 37,81euro Caschi JFM helmets casco per scooter moto casco in fibra. (http://jfmhelmets.it/?center=prodotti&id_ctg=1010104&id_casco=79&id_col=8)
-Givi 10.4 basic 55euro GIVI 10.4B - Caschi (http://www.givi.it/Caschi/Caschi-demi-jet/10.4B)
-Agv blade mono 81,60euro Agv Caschi: Graphics (http://www.agv.com/it/agv/CITY/BLADE/MONO%20BLACK)
-Givi X07 94,95euro Caschi (http://www.givi.it/Caschi/Caschi-jet/X.07)
-Givi 20.5 fiber 95,25€ GIVI 20.5 FIBER-J - Caschi (http://www.givi.it/Caschi/Caschi-jet/20.5-FIBER-J)
-nolan n33 classic 144,40euro Nolan (http://www.nolan.it/catalogo_12.jsp?iditem=67&lng=it)
-LS2 track a 86,25euro

gian-GTR
30-06-13, 07:15
Il problema é che devi provarli
Ognuno ha la sua testa.... per esempio io ero partito per comprarmi il nolan multi (non ricordo il nome esatto) ma non lo posso mettere perché il mio mento tocca leggermente la protezione della mandibola (in configurazione integrale) ed in caso di caduta mi spaccherei la mandibola contro il casco.....
alla fine mi trovo benissimo con il hjc multi. Unico difetto é che é scomodo portare l'auricolare del cell.
Ciao

Vespa_88
10-07-13, 20:31
Sono daccordo!

Però più che altro devo capire Su cosa orientarmi..
Per esempio è meglio in fibra o tradizionale?
Mi sto soffermando sul Premier JT3 a 149euro o l' LS2 track a 86,25euro... sembrerebbero piuttosto buoni, ma non so cosa prendere.. oppure mi prendo un altro Nolan N33 classic da 145euro?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

DeXoLo
10-07-13, 20:58
Io consiglio sempre di orientarsi su un caso integrale, costano uguale o poco più ma fa la differenza, ho visto troppa gente rompersi la faccia, magari anche per una caduta banale oppure perchè qualcun'altro li ha tirati sotto.

Comunque qualche anno fa, dopo decenni di integrale venne anche a me la scimmia del jet, per fortuna è durata poco, il casco ce l'ho ancora e ricordo che lo selezionai tra parecchi modelli, e ne fui veramente soddisfatto.
Il casco in questione è questo qua Dainese - JET STREAM TOURER - Motorbike - Europa - Italiano (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/jet-stream-tourer.html?cat=4) vedo che è ancora in catalogo ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quanto l'avevo pagato io.
Ha due visiere indipendenti, trasparente e da sole, e quella trasparente arriva fin sotto al mento aprendo delle prese d'aria, che in inverno tappavo con del nastro :nono: .
A visiera trasparente chiusa offre una protezione dal vento ottima ed il fruscio è piuttosto contenuto anche a velocità elevate.
L'interno è staccabile e lavabile, il cinturino e relativi agganci sono di ottima fattura ed ancora in ottimo stato dopo anni di uso intenso, i guanciali invece sono un po consumati per via della barba.


Aggiungo, ora che mi è ricordo, dopo poco che ce l'avevo mi è caduto e si è rotto il pernetto in plastica che fa muovere la visiera da sole, l'ho sostituito con una vite che funziona ancora oggi.

Vespa_88
10-07-13, 22:08
Grazie del consiglio, ma con uno integrale d'estate c'è da morire dal caldo :(

Già ho provato da fermo l'N33 classic di mio padre (pagato pochi mesi fa 150euro) e con giù la visiera trasparente mi sento quasi soffocare, con uno integrale starei male, no?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

gian-GTR
10-07-13, 22:15
Grazie del consiglio, ma con uno integrale d'estate c'è da morire dal caldo :(

Già ho provato da fermo l'N33 classic di mio padre (pagato pochi mesi fa 150euro) e con giù la visiera trasparente mi sento quasi soffocare, con uno integrale starei male, no?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

io ho un "multi" l'hjc per la precisione. la mascherina è molto sottile e quasi non la vedi/senti
certo che quando non se ne puo veramente più (rarissimo, mi sara capitato 2 volte) la mascherina la tolgo e lo uso come jet
ciao

DeXoLo
10-07-13, 22:23
Da fermo alzi la visiera e di aria ne passa a iosa, non sono 5cm quadrati di mentoniera che ti soffocano, però se cadi ti possono salvare.
Eventualmente puoi scegliere un modello da enduro che ha la mentoniera distante dal volto, io attualmente sto usando un casco come questo. CASCO ACERBIS ACTIVE HELMET TAGLIA DA S A XL | eBay (http://www.ebay.it/itm/CASCO-ACERBIS-ACTIVE-HELMET-TAGLIA-DA-S-A-XL-/390506371242?pt=Altri_Accessori_Uomo&var=&hash=item5aebfe58aa) e mi trovo molto bene.

carloee
10-07-13, 23:24
io ho un modulare nolan vecchio modello (pagato 120euro perchè modello di un paio d'anni prima) e son contento... quando vado piano lo apro, quando vado più veloce lo chiudo... mi trovo proprio bene.
così eviti anche che a 80kmh ti arrivi una vespa (insetto però) tra guancia e casco (:rabbia:come mi è successo!!)

Vespa_88
11-07-13, 01:31
io ho un "multi" l'hjc per la precisione. la mascherina è molto sottile e quasi non la vedi/senti
certo che quando non se ne puo veramente più (rarissimo, mi sara capitato 2 volte) la mascherina la tolgo e lo uso come jet
ciao

ah, è tipo il Nolan N43 Air allora!
Ma quindi prima metti il casco e poi aggiungi quella mentoniera?


Da fermo alzi la visiera e di aria ne passa a iosa, non sono 5cm quadrati di mentoniera che ti soffocano, però se cadi ti possono salvare.
Eventualmente puoi scegliere un modello da enduro che ha la mentoniera distante dal volto, io attualmente sto usando un casco come questo. CASCO ACERBIS ACTIVE HELMET TAGLIA DA S A XL | eBay (http://www.ebay.it/itm/CASCO-ACERBIS-ACTIVE-HELMET-TAGLIA-DA-S-A-XL-/390506371242?pt=Altri_Accessori_Uomo&var=&hash=item5aebfe58aa) e mi trovo molto bene.

hai ragione!

L'unico di quel genere che ho trovato su uno shop dove ho già comprato, è l'Airoh s4 con visiera uso motard AIROH HELMETS - Moto helmets, motocross helmets, helmets motorcycle, crash helmets (http://www.airoh.it/caschi/off_road/s4/color/s411_black_matt#more-1) , costa 129€, non è malvagio e da la possibilità di rimuovere il frontino superiore!! (nel link che ho messo, cliccate su "guida all'uso")


io ho un modulare nolan vecchio modello (pagato 120euro perchè modello di un paio d'anni prima) e son contento... quando vado piano lo apro, quando vado più veloce lo chiudo... mi trovo proprio bene.
così eviti anche che a 80kmh ti arrivi una vespa (insetto però) tra guancia e casco (:rabbia:come mi è successo!!)

Qualche settimana fa provai un Nolan modulare, ed alzandolo (lasciandolo quindi tipo jet) era davvero pesante, io i modulari li scarto :scalata:

Hai avuto davvero una brutta esperienza, curiosità: ma poi come hai fatto a rimuovere la Vespa? t'ha punto?

gian-GTR
11-07-13, 09:43
ah, è tipo il Nolan N43 Air allora!
Ma quindi prima metti il casco e poi aggiungi quella mentoniera?



io uso questo
First Look: HJC IS MULTI 7 In 1 motorcycle helmet | bikerholic.com (http://bikerholic.com/2010/09/28/first-look-hjc-is-multi-7-in-1-motorcycle-helmet/)
:ciao:

DeXoLo
11-07-13, 15:14
L'unico di quel genere che ho trovato su uno shop dove ho già comprato, è l'Airoh s4 con visiera uso motard AIROH HELMETS - Moto helmets, motocross helmets, helmets motorcycle, crash helmets (http://www.airoh.it/caschi/off_road/s4/color/s411_black_matt#more-1) , costa 129€, non è malvagio e da la possibilità di rimuovere il frontino superiore!! (nel link che ho messo, cliccate su "guida all'uso")

Visto e provato, ma l'ho scartato perchè la mentoniera non ha le prese d'aria richiudibili, che per l'inverno non è l'ideale.
L'acerbis come il mio costa leggermente meno, ha le stesse caratteristiche ma la presa d'aria anteriore si può chiudere ed aprire a piacere, in più ha le due visiere indipendenti, trasparente e da sole, che è una gran comodità.

Io da anni ormai provo in negozio e poi compro su ebay, si risparmia parecchio.

lospecial
11-07-13, 15:49
Nolan n43e air tutta la vita... ne ho provati tanti ma come questo nessuno... Omologato anche come integrale, ma puoi usarlo come jet rimuovendo la mentoniera. C'e anche una versione più economica che è la 40th che non ha inclusi alcuni accessori come la sacca e il paragola che va montato sulla mentoniera, anche se puoi acquistarlo a parte... Io con questo casco mi ci trovo davvero bene.

lospecial
11-07-13, 15:52
ah, è tipo il Nolan N43 Air allora!
Ma quindi prima metti il casco e poi aggiungi quella mentoniera?

Io lo indosso direttamente con la mentoniera quando la uso... Solitamente nei brevi tratti in città la tolgo, ma cerco di tenerla sempre montata, tanto non da nessun fastidio e non "chiude" come un integrale.

carloee
11-07-13, 17:30
Hai avuto davvero una brutta esperienza, curiosità: ma poi come hai fatto a rimuovere la Vespa? t'ha punto?

eh si mi ha punto! ho dovuto fermarmi al volo, togliere casco e ciò che restava della vespa... il casino è che tra dolore e sorpresa si rischia di perdere il controllo del mezzo... a me è andata bene

Vespa_88
11-07-13, 22:50
Nolan n43e air tutta la vita... ne ho provati tanti ma come questo nessuno... Omologato anche come integrale, ma puoi usarlo come jet rimuovendo la mentoniera. C'e anche una versione più economica che è la 40th che non ha inclusi alcuni accessori come la sacca e il paragola che va montato sulla mentoniera, anche se puoi acquistarlo a parte... Io con questo casco mi ci trovo davvero bene.


Io lo indosso direttamente con la mentoniera quando la uso... Solitamente nei brevi tratti in città la tolgo, ma cerco di tenerla sempre montata, tanto non da nessun fastidio e non "chiude" come un integrale.

Grazie del consiglio, almeno hai un casco tra quelli che avevo messo da parte tra le possibili scelte :-)
Posso chiederti quanto lo hai pagato? ..io riesco a trovarlo non 40 edition a 176€ spedito (da un negozio affidabile dove ho già comprato), oppure su ebay 40th edition da venditore affidabilità top a 138€ spedito..

mi piace di più la versione Tuned per via delle scritte rosse, ma spenderci di più non ha senso, comunque eccolo qua:
130460

Il paragola è fastidioso alla guida e può portare a irritazioni? Con la mentoniera invece? (..domani andrò a provarlo, certo, costa un bel pò, ma la sicurezza è fondamentale!)

La mentoniera porta via visuale? (sono abituato con un casco demijet, ed ho un ottima visuale anche per controllare la strumentazione)


eh si mi ha punto! ho dovuto fermarmi al volo, togliere casco e ciò che restava della vespa... il casino è che tra dolore e sorpresa si rischia di perdere il controllo del mezzo... a me è andata bene

azz che roba!! c'è da dire che dallo spavento io probabilmente avrei potuto perdere il controllo del mezzo, pericolosissimo!! Meno male che non ti sei fatto male (a parte la puntura...)

lospecial
12-07-13, 18:30
Grazie del consiglio, almeno hai un casco tra quelli che avevo messo da parte tra le possibili scelte :-)
Posso chiederti quanto lo hai pagato? ..io riesco a trovarlo non 40 edition a 176€ spedito (da un negozio affidabile dove ho già comprato), oppure su ebay 40th edition da venditore affidabilità top a 138€ spedito..

mi piace di più la versione Tuned per via delle scritte rosse, ma spenderci di più non ha senso, comunque eccolo qua:
130460

Il paragola è fastidioso alla guida e può portare a irritazioni? Con la mentoniera invece? (..domani andrò a provarlo, certo, costa un bel pò, ma la sicurezza è fondamentale!)

La mentoniera porta via visuale? (sono abituato con un casco demijet, ed ho un ottima visuale anche per controllare la strumentazione)



azz che roba!! c'è da dire che dallo spavento io probabilmente avrei potuto perdere il controllo del mezzo, pericolosissimo!! Meno male che non ti sei fatto male (a parte la puntura...)

Io l'ho pagato 135 spedito, ho preso la 40th e ho chiesto al venditore di prendere a parte il paragola che è l'unico accessorio importante che non c'e nella versione 40th, alla mia richiesta il venditore me lo ha regalato. Io l'ho preso su ebay e il venditore si chiama MACCHIAMOTO (il nick di ebay è neoo2)

Il paragola non è assolutamente fastidioso, io l'ho preso soprattutto per quando lo usa la mia ragazza che soffre il vento, ma non da assolutamente nessun fastidio e comunque con 3 bottoni si tira via e si lascia solo la mentoniera che comunque protegge anche dal vento.
La mentoniera è ottima, non da nessun fastidio, a volte mi dimentico di averla... sembra davvero di indossare un jet...

Per gli occhialetti interni oscurati che ha, beh forse solo l'unico piccolo difetto che ha questo casco, perche sono un pò corti e non a tutti coprono bene gli occhi... Io comunque con il sole li uso lo stesso e dopo un pò mi ci abituo.


Foto al momento non ne ho, in ogni caso in rete penso che trovi abbastanza...

In ogni caso questo casco te lo consiglio vivamente, alla sicurezza non c'e prezzo che tenga, e credo che questo per una vespa sia il miglior compromesso, io non ne riesco a fare più a meno.

Riguardo a quello che mi hai chiesto in provato tra la versione normale e la 40Th cambia la presenza di alcuni accessori non in dotazione con la 40th che sono il paragola, la sacca portacasco e se non sbaglio un ulteriore visierina da applicare nel caso si elimina quella trasparente e renderlo proprio un semplice jet. Il paragola viene montato con tre bottoncini sulla mentoniera. Purtroppo oggi non ho usato la vespa, altrimenti ti avrei fatto qualche foto ;-)

Vespa_88
12-07-13, 19:02
Grazie mille!
sai che ho scoperto che tra la 40th edition e le altre 2 versioni (special e classic) cambia anche la qualità degli interni?

Inoltre la special edition pare che non abbia la sacca per contenere il casco, mentre la classic sì, e la special edition è sprovvista anche del "wind protector".

Te che taglia hai? anche a te (in spessore) ci passa mezzo dito tra il mento e la mentoniera?



Sono molto indeciso se prendere l'N43E Air o l'N44 che è ancor più bello.. ma mi viene a costare ben 50€ in più... (e pensare che ero partito col spendere meno di 100-120€ :orrore: )

lospecial
12-07-13, 19:18
Il wind protector è il paragola, sta cosa degli interni diversi mi sembra un po strana, in ogni caso per la vespa credo che la 40th vada piu che bene. Io ho una M ma sinceramente non ricordo quanto spazio passa tra mentoniera e mento.

Vespa_88
12-07-13, 20:28
Ma questo wind protector tocca toglierlo quando si mette il casco?

...devo andare a provare l'N43E Air e l'N44, perché se riscontro che l'N44 è davvero ulteriormente meglio, potrei fare la follia di prenderlo..

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

lospecial
12-07-13, 20:46
No non è assolutamente necessario toglierlo... L'n44 è bellissimo ma non vale quei soldi in piu rispetto all'n43, o meglio non per la vespa... Sara forse qualitativamente migliore, ma piu dal punto di vista del comfort e della rumorosita e non per la sicurezza... Quindi credo che l'n43 va benissimo

Vespa_88
12-07-13, 21:18
Ok, mi terrò in tasca quei 50euro in più che male di certo non fanno!

Devo però andare a provarli entrambi con calma e decidere quale calzo meglio :)


Hai riscontrato qualche difetto su questo casco?

La visiera trasparente è a scatti oppure deve stare o tutta aperta o chiusa?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

lospecial
12-07-13, 21:37
Io difetti non ne ho riscontrati, vero che non l'ho provato a velocità superiori a quelle della vespa, ma fino ai 120 non ho notato rumori o fischi fastidiosi. La prima versione che si chiamava n43air la visiera non aveva scatti e infatti molti si lamentavano e da lì è nato l'n43Eair che invece permette di portare la visiera anche leggermente alzata per favorire l'ingresso dell'aria. Domani se riesco a prendere la vespa vedo di farti qualche foto per farti capire come è fatto il paragola.

lospecial
12-07-13, 21:40
Forse l'unico difettino come ti ho detto è che la visierina interna parasole è un pó corta e tahlia un po la vista... ma io non la utilizzo molto e se la utilizzo dopo un pó mi ci abituo.

Vespa_88
12-07-13, 22:24
Perfetto, grazie di nuovo!

Sai che ho scoperto che tra la versione special e classic c'è differenza della vernice? In pratica sul classic è migliore perché ha un ulteriore protezione!


Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

lospecial
13-07-13, 19:49
Ecco qualche foto del paragola ;-)

Vespa_88
13-07-13, 21:47
Grazie mille!
In pratica il paragola (wind protector) fa sì che dalla mentoniera passi meno aria, giusto?

Ti posso chiedere di scattare qualche ulteriore foto per vedere com'è l'interno, così lo paragono al classic, per favore?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

lospecial
14-07-13, 07:43
Si, serve per non far passare vento... Io l'ho usato anche d'inverno e devo dire che chiude davvero bene... Appena posso ti scatto altre foto.

Gabriele82
14-07-13, 10:03
Visto e provato, ma l'ho scartato perchè la mentoniera non ha le prese d'aria richiudibili, che per l'inverno non è l'ideale.
L'acerbis come il mio costa leggermente meno, ha le stesse caratteristiche ma la presa d'aria anteriore si può chiudere ed aprire a piacere, in più ha le due visiere indipendenti, trasparente e da sole, che è una gran comodità.

Io da anni ormai provo in negozio e poi compro su ebay, si risparmia parecchio.

ma lo sai che è proprio bello?

stavo per comprare un modulare della givi (ho provato il nolan ma l ho trovato scomodo..) ma non essendo convinto non l ho preso,tanto era ottobre ormai e ho detto,aspettiamo..

questo mi piace,e dato che ho già la giacca con le protezioni da enduro turismo, l abbinata potrebbe anche funzionare sul lato estetico.oltre al fatto che come te ho perso la scimmia del jet,a favore di un modulare,che non convince del tutto,e un integrale. ;)

Vespa_88
14-07-13, 10:30
Si, serve per non far passare vento... Io l'ho usato anche d'inverno e devo dire che chiude davvero bene... Appena posso ti scatto altre foto.

Ok, grazie :)

Io la Vespa la userei solamente da aprile a ottobre circa.. considera che Lo userei sempre con la mentoniera anche d'estate

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2