Visualizza Versione Completa : computer che non va
Gabriele82
03-07-13, 14:01
Ciao A tutti.
ho un problema con il pc. praticamente si accende regolarmente,ma appena cerco di fare qualsiasi cosa non va avanti,rimane bloccato,o se lo fa,dopo diversi minuti.
ho provato varie volte con dei punti di ripristino,senza successo.cosa posso fare?
portatile o fisso?
se fisso, aprirei il case e soffierei con un compressore... sicuramente c'è un sacco di schifezza (polvere ecc ecc)
dovrebbe migliorare un pò.
se non va ancora bene, stacchi l'hard disk, e con un cassetto x dischi esterno, lo attacchi a un altro pc e ti copi i file che servono, e poi formatti...
se è portatile con l'aspirapolvere (da spento) aspiri dalle ventole la polvere, ed eventualmente anche qui stacchi l'hd se vedi che non va bene...
:ciao:
Gabriele82
03-07-13, 16:33
Ciao Andrea!
grazie!
è un portatile..sai come si stacca?
pensavo pure io di formattare,ma non ho il case da porre l HD..
prima di staccarlo prova con l'aspirapolvere sulle ventole...
se lo usi sulle gambe, divani, letti ecc ecc, sai quanta schifezza ci entra dentro??? :mrgreen:
se non funziona nemmeno cosi, fai due foto del sotto pc che ti spiego
:ciao:
Gabriele82
03-07-13, 18:28
okkei dopo provo.intanto sotto consiglio di un caro amico ho scaricato due app per pulire il computer,ovviamente da un altro pc.dopo cena se non crollo,provo ..
Gabriele82
05-07-13, 06:15
aggiornamenti~
ho fatto una pulizia del registro e una generica con un ccleaner.eliminando circa 9.300 mb di roba..
il computer va meglio ma sempre in modalità provvisoria.
appena provo il secondo programma si pianta tutto,appena entro in una qualsiasi cartella di documenti.quindi anche prima di avviare il programma.
in particolare,se apro la cartella download,e scorro la pagina verso il basso,si blocca tutto.
La pulizia con ccleaner è utile, ma non sufficiente... Io per evitare pastrocchi, mi tirerei giù i dati se riesci a usarlo in modalità provvisoria... E poi prova il programma spybot search e destroy... serve per pulire, immunizzare e togliere errori dal Pc... Prima lo aggiorni, lo immunizzi e poi fai la scansione...
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Gabriele82
05-07-13, 08:33
La pulizia con ccleaner è utile, ma non sufficiente... Io per evitare pastrocchi, mi tirerei giù i dati se riesci a usarlo in modalità provvisoria... E poi prova il programma spybot search e destroy... serve per pulire, immunizzare e togliere errori dal Pc... Prima lo aggiorni, lo immunizzi e poi fai la scansione...
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
vedo come fare per salvare i dati.
alla più brutta smonto l HD e lo metto in un case ?
Potresti anche solo avere il profilo utente danneggiato, tra le varie prove, vai nel pannello di controllo, account utente e crea un nuovo utente amministratore.
Fai l'accesso con quell'utente e verifica se va meglio. Se dovesse andare meglio prendi e ti sposti tutti i dati personali.
Forse potrebbe essere un virus ; a me per esempio a volte non mi fa collegare il computer su internet nonostante abbia la connessione (ho provato a pulire e fare le peggio cose ma niente) ; molti antivirus non riescono ad identificare alcuni virus. Ti consiglio anche io di formattare. :ciao:
Generalmente se la polvere intasa le ventole di raffreddamento il pc non si pianta ma si spegne totalmente per evitare surriscaldamenti dei componenti.
Se si pianta e non riesci ad andare avanti le cause sono:
- Hd che comincia a cedere (senti rumori anomali, a video il mouse si muove normalmente ma non si aprono le applicazioni)
- Memoria ram difettosa (quando il carico di lavoro aumenta hai schermate di errore e freezing dello schermo)
- Troppi programmi in esecuzione automatica che mangiano parecchia ram
- Virus che generano applicazioni inutili che aumentano il carico della cpu
- Driver di qualche componente che va in crash
- Ram della scheda video difettosa (quando si eseguono programmi che richiedono elaborazioni grafiche un po complesse lo schermo e generalmente lo spazio attorno al mouse ha dei bug visibili)
Se in modalità provvisoria funziona tutto bene sicuramente è un problema software e non hardware; inizia con una pulizia dei programmi e delle applicazioni in esecuzione automatica, poi elimina i tutti i file temporanei ed infine esegui una scansione antivirus, uno scandisk e una deframmentazione del sistema.
Gabriele82
08-07-13, 23:02
allora..
stasera ho provato a fare qualcosa..nulla,appena apro una cartella si pianta.
da provvisoria va leggermente meglio,ma appena faccio qualcosa..nulla.
da windows 7 mi spiegate per favore come posso disattivare i anti spyware e fare un scandisk?
comunque l HD fa ogni tanto rumori strani,e da sempre ogni tanto capita schermate nere .
allora..
stasera ho provato a fare qualcosa..nulla,appena apro una cartella si pianta.
da provvisoria va leggermente meglio,ma appena faccio qualcosa..nulla.
da windows 7 mi spiegate per favore come posso disattivare i anti spyware e fare un scandisk?
comunque l HD fa ogni tanto rumori strani,e da sempre ogni tanto capita schermate nere .
Ciao Gabriele, devi capire prima se è un problema legato alla temperatura.
Quando ti fa il difetto riavvialo e tramite il tasto Canc oppure F1 o F2 entra nel Setup del bios.
Da qui, muovendoti con le frecce ed i tasti Esc e Invio, cerca una pagina dove ti vengono forniti i valori istantanei del sistema (tensioni di alimentazioni ecc).
Cerca la temperatura della CPU che non deve superare i 60° altrimenti con l'utilizzo sale fino a rallentare per arrivare a bloccarsi.
Vedi se la ventolina del processore funziona.
Se è l'Hdd con W7 puoi fare un backup totale dei dati con una semplice procedura guidata o meglio dovresti clonare l'Hdd stesso.
Se invece si tatta di un problema software fai un ripristino di sistema a ... a prima di darti problemi. :mrgreen:
Usa CCleaner per ripulire un po' di cose e Combofix per controllare se non hai schifezze che ti rallentano
:ciao: Gg
Ciao,
per caso senti dei rumori strani provenienti dall'hd?
Come se saltasse qualcosa?
Perchè probabilmente si sta danneggiando qualche cluster dell'hd e quando la testina arriva sul punto si blocca.
Usa HDDTune per l'hd e Memtest per la RAM (a scanso di equivoci) tutti in modalità provvissoria
Inoltre di che anno è il portatile?
Ciao
Gabriele82
09-07-13, 07:54
Ciao Gabriele, devi capire prima se è un problema legato alla temperatura.
Quando ti fa il difetto riavvialo e tramite il tasto Canc oppure F1 o F2 entra nel Setup del bios.
Da qui, muovendoti con le frecce ed i tasti Esc e Invio, cerca una pagina dove ti vengono forniti i valori istantanei del sistema (tensioni di alimentazioni ecc).
Cerca la temperatura della CPU che non deve superare i 60° altrimenti con l'utilizzo sale fino a rallentare per arrivare a bloccarsi.
Vedi se la ventolina del processore funziona.
Se è l'Hdd con W7 puoi fare un backup totale dei dati con una semplice procedura guidata o meglio dovresti clonare l'Hdd stesso.
Se invece si tatta di un problema software fai un ripristino di sistema a ... a prima di darti problemi. :mrgreen:
Usa CCleaner per ripulire un po' di cose e Combofix per controllare se non hai schifezze che ti rallentano
:ciao: Gg
Ciao Gigi.
c ccleaner sono riuscito a farlo partire,ma combofix no,non so come disattivare i spyware,se lo faccio partire va in crash,oppure prima ancora si pianta.
del tipo tutte le volte che avvio,ci mette 5 minuti di orologio, e ogni operazione alcuni minuti,fino al blocco.
vedo di andare nel bios e vedere a che temperatura lavora.
a scanso di problemi,prima di tutto voglio salvare tutti i dati,nello specifico,come devo fare per salvare tutto ad esempio su un altro computer?
ho a disposizione una chiave da 4 GB e alcuni dvd..
e se comprò un case da HD smonto l HD e salvo come fosse un normale HD esterno?
Ciao,
per caso senti dei rumori strani provenienti dall'hd?
Come se saltasse qualcosa?
Perchè probabilmente si sta danneggiando qualche cluster dell'hd e quando la testina arriva sul punto si blocca.
Usa HDDTune per l'hd e Memtest per la RAM (a scanso di equivoci) tutti in modalità provvissoria
Inoltre di che anno è il portatile?
Ciao
fa come dei stack o dei pock ..non so se mi spiego.
il computer lo abbiamo preso come stock,penso sia un rientro di garanzia,io ce l ho dal 2011, ma penso sia un 2010.
ora mi sfugge il modello,direi a memoria un acer time line 7710.
Gabriele82
09-07-13, 07:56
dimenticavo Gigi,prima di sentirci telefonicamente avevo già provato con i punti di ripristino,senza successo.
fa come dei stack o dei pock ..non so se mi spiego.
Come ti ha suggerito Fabio, temo che abbia dei settori danneggiati sulla superficie del disco.
Procurati un disco nuovo ed estrai i dati personali da quello vecchio, prima che smetta di funzionare del tutto...
dimenticavo Gigi,prima di sentirci telefonicamente avevo già provato con i punti di ripristino,senza successo.
.... dai passa di qua che nel tempo di una birretta ti clono l'hdd :mrgreen:
:ciao: Gg
Gabriele82
09-07-13, 09:18
.... dai passa di qua che nel tempo di una birretta ti clono l'hdd :mrgreen:
:ciao: Gg
penso sia la soluzione migliore.. ;)
comunque a sto punto mi procuro un HD esterno e vedo di copiare tutto.
se trovo la fattura di acquisto potrei anche mandarlo in assistenza.
Per me Gabriele invece di perdere tempo a cercare di velocizzare un po' hard disk conviene che copi tutti i file importanti su una chiavetta o un hd esterno o qualsiasi altra cosa, dopodichè formatti (così pulisci tutto) e poi rimetti le tue cose
Dopo un po' di tempo i programmi inutili si accumulano e anche se li disintalli qualcosa rimane lo stesso, la soluzione è fare tabula rasa :mrgreen:
Se poi dà problemi anche dopo la formattazione è un altro paio di maniche
Altra cosa: mi è capitato, più frequentemente sui pc fissi, che il cavetto sata che collega l'hdd faccia un cattivo contatto, con tutte le problematiche che ne conseguono.
Basta solo muoverlo, staccarlo e reinserirlo, per sistemare la cosa.
E' solo un'idea, in genere sui NB il cablaggio è sicuro .... Ohhh, non capita, ma se capita ... :mrgreen:
:ciao: Gg
fireblade81rr
09-07-13, 09:51
se ho ben capito il rumore che dici è sintomo di hdd finito,un rumore metallico tipo clack clack ripetitivo non è mai un buon segno :) il meglio è copiarsi i dati come già hai giustamente detto e se hai modo mandarlo in garanzia,in alternativa comprarsi un hdd nuovo e ripartire da quello,un disco danneggiato anche con formattazione di basso livello non mi ha mai convinto,è una roulette russa....
Per me Gabriele invece di perdere tempo a cercare di velocizzare un po' hard disk conviene che copi tutti i file importanti su una chiavetta o un hd esterno o qualsiasi altra cosa, dopodichè formatti (così pulisci tutto) e poi rimetti le tue cose
Dopo un po' di tempo i programmi inutili si accumulano e anche se li disintalli qualcosa rimane lo stesso, la soluzione è fare tabula rasa :mrgreen:
Se poi dà problemi anche dopo la formattazione è un altro paio di maniche
Quoto ; prima fai questa prova che non ti costa niente ; poi allora se non funziona allora procedi come altri utenti ti hanno consigliato.
mi sa gabri, che clonare l'hd è l'unica...
io di solito uso acronis true image ma non so se è gratis... me lo presta il fratellone di solito...
prova a vedere se esiste una versione completa in prova...
se riuscissi anche a provare acronis drive monitor (quello in caso provo a passartelo io... è gratis :mrgreen:) per vedere se l'hd è danneggiato fisicamente...
:ciao:
mi sa gabri, che clonare l'hd è l'unica...
io di solito uso acronis true image ma non so se è gratis... me lo presta il fratellone di solito...
prova a vedere se esiste una versione completa in prova...
se riuscissi anche a provare acronis drive monitor (quello in caso provo a passartelo io... è gratis :mrgreen:) per vedere se l'hd è danneggiato fisicamente...
:ciao:
Acronics non è gratis ... purtroppo, come la maggior parte dei programmi sei per gestire gli hdd
Personalmente nei casi non disperati uso questo : http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/freecom/images/product/detail/M_HardDriveDockDuplicator_pen.jpg e va discretamente.
Copia tutto, settori danneggiati e non .... bellissimo! :ok: :mrgreen:
:ciao: Gg
Ciao Gigi.
c ccleaner sono riuscito a farlo partire,ma combofix no,non so come disattivare i spyware,se lo faccio partire va in crash,oppure prima ancora si pianta.
del tipo tutte le volte che avvio,ci mette 5 minuti di orologio, e ogni operazione alcuni minuti,fino al blocco.
vedo di andare nel bios e vedere a che temperatura lavora.
a scanso di problemi,prima di tutto voglio salvare tutti i dati,nello specifico,come devo fare per salvare tutto ad esempio su un altro computer?
ho a disposizione una chiave da 4 GB e alcuni dvd..
e se comprò un case da HD smonto l HD e salvo come fosse un normale HD esterno?
fa come dei stack o dei pock ..non so se mi spiego.
il computer lo abbiamo preso come stock,penso sia un rientro di garanzia,io ce l ho dal 2011, ma penso sia un 2010.
ora mi sfugge il modello,direi a memoria un acer time line 7710.
Ciao,
sono sicuro che non è una questione di temperatura perchè in tal caso il pc si spegnerebbe e si riavvierebbe con la fatidica scheramta blu.
I rumori che senti significa che l'hd ha dei settori danneggiati e fa quello che ti ho detto io...prima poi smetterà di funzionare
Percio non perdere altro tempo: copia i tuoi dati personali in una chiavetta oppure in un altro hd e mettine un altro nuovo.
La copia fisica del tuo hd con il programma che ti hanno consigliato credo proprio che ti darà dei problemi perchè quando la testina andrà su questi settori danneggiati per leggere e copiare i dati rischia che si blocchi e la copia non va......
Un cosa che posso consigliarti è: usa HDTUNE in modalità provvissoria e se sei fortunato il programma "chiude" i cluster rovinati e la testina li salterà in modo automantico ovviamente quei file ch eerano scritti su quei cluster andranno perduti.
Ciao e Buoan giornata
Vesparella-S
09-07-13, 18:26
Per me è la candela..... :risata:
Special Dave
09-07-13, 18:32
Gabri...Gabri..... Vedi a guardare troppi porno con il portatile?
:banana::banana::banana:
Gabriele82
09-07-13, 18:49
Gabri...Gabri..... Vedi a guardare troppi porno con il portatile?
:banana::banana::banana:
cacchio allora dici che parte anche il cellulare? :D
Gabriele82
09-07-13, 22:20
Tornando seri ..più o meno... :)
come faccio a salvare tutto se il computer non mi da la possibilità di fare nulla?
Ciao,
sono sicuro che non è una questione di temperatura perchè in tal caso il pc si spegnerebbe e si riavvierebbe con la fatidica scheramta blu.
:noncisiamo: Non è assolutamente vero. La temperatuura è controllata dal bios ed il primo segnale è il rallentamento della macchina a tal punto che diventa inutilizzabile.
I rumori che senti significa che l'hd ha dei settori danneggiati e fa quello che ti ho detto io...prima poi smetterà di funzionare
Percio non perdere altro tempo: copia i tuoi dati personali in una chiavetta oppure in un altro hd e mettine un altro nuovo.
Sono d'accordo, i backup vanno sempre fatti!!!!
La copia fisica del tuo hd con il programma che ti hanno consigliato credo proprio che ti darà dei problemi perchè quando la testina andrà su questi settori danneggiati per leggere e copiare i dati rischia che si blocchi e la copia non va......
Non è così, ci sono programmi che copiano tutto, errori compresi, che su di un nuovo Hdd con un semplice chkdsk vanno a posto.
Un cosa che posso consigliarti è: usa HDTUNE in modalità provvissoria e se sei fortunato il programma "chiude" i cluster rovinati e la testina li salterà in modo automantico ovviamente quei file ch eerano scritti su quei cluster andranno perduti.
Ciao e Buoan giornata
Se l'hdd stà andando, anche questo sistema è un palliativo.
L'unica certezza di salvataggio e ripristino sono un backup o un clone.
:ciao: Gg
Se vai in modalità provvisoria non ti fa neanche copiare le cartelle che vuoi salvare (chessò immagini, musica...) su una chiavetta o altro?
Gabriele82
10-07-13, 06:12
Ora purtroppo non ho tempo di fare tutte le prove che mi avete suggerito,devo cercare di terminare la special per domenica, oggi a pranzo spero di finire collegamenti elettrici,domani fasatura,regolazione cavi,e prova! speriamo!
quindi onde evitare pocci,lascio il pc spento fino a data da destinarsi. ;)
:noncisiamo: Non è assolutamente vero. La temperatuura è controllata dal bios ed il primo segnale è il rallentamento della macchina a tal punto che diventa inutilizzabile.
Secondo me, se la temperatura è troppo alta il pc, per non creare ulteriori danni, si spegne e non continua a funzionare. Cmq prova ad installare CoreTemp e vedi che temperatura raggiunge la CPU o il sistema in generale
Sono d'accordo, i backup vanno sempre fatti!!!!
OK
Non è così, ci sono programmi che copiano tutto, errori compresi, che su di un nuovo Hdd con un semplice chkdsk vanno a posto.
Vanno a posto nel senso che gli elimina dalla lettura e non vengono riparati
Se l'hdd stà andando, anche questo sistema è un palliativo.
L'unica certezza di salvataggio e ripristino sono un backup o un clone.
Qui non insisto perchè non avendolo mai usato forse mi sbaglio
Inoltre per far partire il portatile e fare una copia dell'hd o prendere solo i dati che si vuole, basta "creare" una chiavetta USB bootabile e installarci sopra una distro di Linux. Una volta fatta la colleghi al portatile, vai nel BIOS, scegli come unita di boot l'USB, riavvi et voila entri con il sistemo operativo Linux (che gira sulla chiavetta) e dopo vai a cercarti i file da copiare. Funziona al 100%. Io ho sempre fatto così
:ciao: Gg
Ciao e Buona giornata
Gabriele82
10-07-13, 08:45
Quindi deduco serva una chiave usb,e la preparo da un altro pc ? ok,ma come?
e sopratutto da quanti GB ? dubito ci stia tutto l HD,quindi serve anche un HD esterno?
Quindi deduco serva una chiave usb,e la preparo da un altro pc ? ok,ma come?
e sopratutto da quanti GB ? dubito ci stia tutto l HD,quindi serve anche un HD esterno?
Ciao,
serve una chiavetta da 2G e ovviamente devi prepararlo da un altro pc perchè il tuo si blocca.
Certo che serve un HD esterno che lo collegherai al pc non funzionante
Per la procedura sinceramente non la ricordo, ma se scrivi su Google "procedura USB Ubuntu (sarebbe la distro di Linux)" ti verrà fuori qualcosa
Ciao e Buona giornata
Fabio
Gabriele82
02-10-13, 09:19
tiro su questo vecchio thread.
vorrei sapere da voi da dove mi conviene scaricare window sette (ho il numero seriale)
tiro su questo vecchio thread.
vorrei sapere da voi da dove mi conviene scaricare window sette (ho il numero seriale)
W7 quale?
:ciao: Gg
Se hai il numero seriale ed era preinstallato sul PC o c'è all'interno della partizione nascosta o hai un CD. Se nessuna delle due è vera contatta la casa madre del tuo PC e chiedi a loro. Altrimenti prova con una qualsiasi ISO che trovi "online"
Gabriele82
02-10-13, 12:57
W7 quale?
:ciao: Gg
ciao Gigi!
w7 home premium
Se hai il numero seriale ed era preinstallato sul PC o c'è all'interno della partizione nascosta o hai un CD. Se nessuna delle due è vera contatta la casa madre del tuo PC e chiedi a loro. Altrimenti prova con una qualsiasi ISO che trovi "online"
no,non avevo nessun cd in dotazione,però controllo per scrupolo in una busta dove ho alcune cose di quel pc.
ok,dopo una rapida ricerca su internet ho trovato la parola ISO,diversamente non posso scaricarlo dal sito microsoft?
ciao gabriele82
a me successe una cosa del genere poco tempo fa al mio portatile...avevo installato Avast come antivirus.....
tolto questo e messo Avira ora va tutto liscio come l'olio...:mrgreen:
comunque se vuoi un bel programma che ti controlla l'hard disk e ti corregge i settori danneggiati te lo do io :ok:
in pratica se il tuo disco rigido ti sta abbandonando questo programma te lo salva...credimi
:ciao:
luxinterior
02-10-13, 22:48
ciao gabriele82
comunque se vuoi un bel programma che ti controlla l'hard disk e ti corregge i settori danneggiati te lo do io :ok:
in pratica se il tuo disco rigido ti sta abbandonando questo programma te lo salva...credimi
:ciao:
Potrebbe interessare anche a me, è possibile renderlo noto?
Grazie
Ciao Lux
Gabriele82
03-10-13, 06:50
ciao gabriele82
a me successe una cosa del genere poco tempo fa al mio portatile...avevo installato Avast come antivirus.....
tolto questo e messo Avira ora va tutto liscio come l'olio...:mrgreen:
comunque se vuoi un bel programma che ti controlla l'hard disk e ti corregge i settori danneggiati te lo do io :ok:
in pratica se il tuo disco rigido ti sta abbandonando questo programma te lo salva...credimi
:ciao:
Ciao Vespino. purtroppo l HD è ormai compromesso,e va sostituito. ;)
Potrebbe interessare anche a me, è possibile renderlo noto?
Grazie
Ciao Lux
Dubito che un disco con settori danneggiati (o Bad Block) possa essere salvato.
Probabilmente il programma si limita ad isolare i settori compromessi, ma rimane sempre un disco da cambiare quanto prima.
Eventualmente un disco con settori rovinati potrebbe essere riciclato come unita' esterna di backup temporaneo, ma personalmente non lo userei piu' come disco primario di avvio :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.