PDA

Visualizza Versione Completa : Specialina bisognosa di cure....



Gigi.maz
04-07-13, 21:31
Ciao!

Mi sono appena portato a casa una specialina con un gran bisogno di restauro....

E' una special telaio V5A2T, con numeri visibili e libretto originale, faro quadrato e tre marce....

Problema, sul libretto risulta immatricolata nel giugno 1974, possibile? Nel '74 non dovrebbe già essere un V3B1T?

Oltretutto monta un motore V5A4M, che dovrebbe essere la special 4 marce anni 76-78, corretto?

Cerchi da 10....

Colore? Ho grattato, ci sono vari strati, verdino, giallino, grigio, blu, rosso, lilla.... Gli ultimi 3 dati a pennello!!!!!!

Mi sto perdendo qualcosa?

Vorrei iniziare il restauro, è da rifare! ma prima devo sapere cosa era in origine....

Eccola:

http://imageshack.us/a/img707/6643/uyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/uyxl.jpg/)

http://imageshack.us/a/img547/4995/vgg1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/vgg1.jpg/)

Avrò molto bisogno di voi, finora mi sono limitato a risistemare qualche px per degli amici, oltre al mio, ma niente di serio.... questa deve essere rifatta!!!!

Che ne pensate???

lanciadelta
04-07-13, 21:38
smonta T U T T O e porta a sabbiare! Anche se temo troverai diverse sorprese.

sartana1969
04-07-13, 21:38
Ciao!

Mi sono appena portato a casa una specialina con un gran bisogno di restauro....

E' una special telaio V5A2T, con numeri visibili e libretto originale, faro quadrato e tre marce....

Problema, sul libretto risulta immatricolata nel giugno 1974, possibile? Nel '74 non dovrebbe già essere un V3B1T?

Oltretutto monta un motore V5A4M, che dovrebbe essere la special 4 marce anni 76-78, corretto?

Cerchi da 10....

Colore? Ho grattato, ci sono vari strati, verdino, giallino, grigio, blu, rosso, lilla.... Gli ultimi 3 dati a pennello!!!!!!

Mi sto perdendo qualcosa?

Vorrei iniziare il restauro, è da rifare! ma prima devo sapere cosa era in origine....

Eccola:

http://imageshack.us/a/img707/6643/uyxl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/uyxl.jpg/)

http://imageshack.us/a/img547/4995/vgg1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/vgg1.jpg/)

Avrò molto bisogno di voi, finora mi sono limitato a risistemare qualche px per degli amici, oltre al mio, ma niente di serio.... questa deve essere rifatta!!!!

Che ne pensate???

C'è da rifare l'intonaco
un buon rasante e poi....intonachino!!!

scherzi a parte, buon lavoro e in bocca al lupo

Gigi.maz
04-07-13, 21:41
Sorprese? Oltre al parafango che si sbriciola e le pedane sotto andate??

Intanto ho smontato il serbatoio e il portaoggetti, sotto ho trovato la pedivella....

cuorenevro1977
04-07-13, 21:45
spero non l'abbia pagata molto! non mi resta che augurarti buon lavoro e in bocca al lupo! :ok:

valeZX
04-07-13, 21:48
Complimenti per lo Specialino 50 ; concordo porta la carrozzeria a sabbiare e buon restauro !!! :ciao:

Gigi.maz
04-07-13, 21:48
Domani inizio lo smontaggio e vedo cosa si può recuperare....

Gigi.maz
05-07-13, 21:14
Nel frattempo è uscito il libretto!!!! Vecchiotto ma si legge....

Gigi.maz
07-07-13, 21:50
Smontata tutta.... Non è marcissima come credevo, a parte le pedane.... I tanti strati di vernice l'hanno protetta.... Vediamo cosa rimane dopo la sabbiatura....

Ragazzi, mi sapete dire se questo modello montava cerchi da 9 o da 10? In teoria essendo un 3 marce direi da 9, giusto?

Nikone
07-07-13, 22:08
Se non sbaglio essendo del'74 , quindi seconda serie , dovrebbe montare quelle da 10" solo la prima serie montava le ruote da 9"
Ciao niko

picappa
07-07-13, 22:21
sbaglio o la forcella non è la sua? a vederla sembra una biscotto lungo di un pk rush o px, se punti ad un restauro devi cambiarla, sennò è un ottima forcella per la frenata, con un ammortizzatore a posto elimini totalmente l' affondo, e se vuoi andare oltre per quella ci sono anche kit per il freno a disco

Gigi.maz
08-07-13, 07:07
Si, credo sia quella di un pk... Quando arrivo a pulire quella vedo in che stato è, se è buona potrei anche pensare di tenere quella, se vedo che è andata punto sull'originale.

Nikone, è immatricolata 74 ma il telaio è V5A2T quindi prima serie.... Sono dubbioso....

franky
08-07-13, 09:22
anche il motore credo non sia il suo,il v5a4m lo monta la mia,una special 4 marce dell '81..............

picappa
08-07-13, 10:11
Io personalmente non avendo la sua forca nel il suo blocco punterie ad un restauro sul racing O:)

Gigi.maz
08-07-13, 21:29
Il numero di telaio è su una riga sola,V5A2T, che mi fa pensare a prima serie, ma numero di serie a 6 cifre! Non esiste....

???????

luciovr
09-07-13, 08:37
Strana la discrepanza col numero telaio: per scrupolo posta una foto del numero teaio e del libretto (oscurando le ultime 3 cifre), cosi vediamo se e' originale o uno dei tanti falsi che girano ultimamente...

Gigi.maz
10-07-13, 11:17
Strana la discrepanza col numero telaio: per scrupolo posta una foto del numero teaio e del libretto (oscurando le ultime 3 cifre), cosi vediamo se e' originale o uno dei tanti falsi che girano ultimamente...

Pulito con spazzola di ferro numeri telaio e omologazione, portato al ferro e i numeri quadrano! V5A2T 59~9. 4cifre e sono le stesse del libretto! Ottimo! Dal database sembra essere del 1970. I due numeri che leggevo in più erano sulla vernice ma non sono nel ferro. Ha 7 strati di vernice, che hanno protetto i numeri, qualcuno li aveva rifatti sopra la vernice! Unica sospesa è una crepa nel manubrio, va saldata!

Gigi.maz
11-07-13, 14:46
Pronta x la sabbiatura, quando torno dalle ferie. Intanto ho guardato il motore... Carburo 19... Non ho aperto, solo tolto la testa, diametro cilindro 54,7! Cosa ci sarà li sotto?

Nikone
11-07-13, 21:00
102cc credo , guarda poi se é corsa lunga o corta
Ciao Niko

Gigi.maz
23-07-13, 11:24
Aggiornamento...

Portata a sabbiare... Pensavo peggio a dire la verità... Non ha buchi passanti o parti in cui è compromessa...

Solo le pedane sono da cambiare, ma lo sapevo già... Ho già preso il pezzo nuovo, stasera inizio a a dissaldare quelle vecchie... Qualche consiglio? I punti sono ben visibili, lavoro di trapano preciso preciso?

Dovrò anche saldare un rinforzino sulla saldatura centrale porteriore che è un po' usurata...

http://imageshack.us/a/img703/2664/e5y8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/e5y8.jpg/) http://imageshack.us/a/img827/3992/uz67.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/uz67.jpg/) http://imageshack.us/a/img827/3992/uz67.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/uz67.jpg/)



Vi chiedo un aiuto, quali buchi servono di quelli che ha dietro? sembra sia finita sotto un mitragliatore!!!

http://imageshack.us/a/img543/5958/76wu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/76wu.jpg/)


Grazie!

luciovr
23-07-13, 11:48
Vi chiedo un aiuto, quali buchi servono di quelli che ha dietro? sembra sia finita sotto un mitragliatore!!!


A parte i fori per le scritte poco sotto l'attacco sella e i due buchi per il faro e il cavo elettrico, va chiuso tutto:
http://img832.imageshack.us/img832/588/44146103.jpg
http://i36.tinypic.com/280l5xh.jpg
Per il targhino potresti comprarti una di quelle staffe che si fissano sotto il telaio, cosi' non fai altri fori nuovi :-)

Gigi.maz
23-07-13, 14:11
Grazie!

Allora provvedo alla chiusura!

Ma anche i 4 buchi sotto il fanale posteriore li chiudo? In origine c'erano, mi pare....

Altra info, devo saldare il manubrio, cos'è? ghisa? Saldo TIG?

sartana1969
23-07-13, 14:42
Grazie!

Allora provvedo alla chiusura!

Ma anche i 4 buchi sotto il fanale posteriore li chiudo? In origine c'erano, mi pare....

Altra info, devo saldare il manubrio, cos'è? ghisa? Saldo TIG?

Alluminio

Gigi.maz
23-07-13, 14:46
Credevo anche io, ma mi è sembrato pesante per essere allumino....

TIG comunque?

luciovr
23-07-13, 14:46
Ma anche i 4 buchi sotto il fanale posteriore li chiudo? In origine c'erano, mi pare....
Altra info, devo saldare il manubrio, cos'è? ghisa? Saldo TIG?

Se la tua e' una Special prima serie con le ruote piccole allora non chiuderli, sono i 4 fori originali del porta ruota di scorta:
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/57876-special-prima-serie.html#post856524
Il manubrio, come ha gia' scritto sartana, e' in alluminio.

sartana1969
23-07-13, 14:47
Credevo anche io, ma mi è sembrato pesante per essere allumino....

TIG comunque?

Si, tig

Gigi.maz
23-07-13, 20:44
Grazie.
Intatnto ho iniziato a dissaldare le pedane.... Ci metterò un bel po'!!!!

Ale0592
23-07-13, 21:07
Io ci ho messo un paio d'ore per le pedane e meno per lo scudo,i punti sullo scudo erano più fiacchi...Io ho usato un tagliolo e martello,si è piegata un po',ma quando le hai tolte metti un martello sopra,uno sotto e raddrizzi la lamiera

Gigi.maz
23-07-13, 22:05
Proverò anche così.... Per ora ho iniziato dallo scudo, col trapano, punta apposta data dal carrozziere. Foro dalla parte dello scudo in corrispondenza del punto di saltatura, tirando leggermente la lamiera con la mano, quando la saldatura è esaurita si stacca senza che la punta tocchi nemmeno la lamiera del tunnel.... ma ci va tempo....

Gigi.maz
26-07-13, 11:26
Manubrio saldato, solo da rifinire...
Conviene limare un po di più le saldature e stuccare sopra o portare solo a filo e poi fondo uniforme su tutto?

Non vorrei reagisse in modo diverso sulla saldatura...

Altra domanda...
ma nessuna special prima serie può essere uscita con ruote da 9 a cerchi pieni?
Avrei trovato un motore di una 3 marce demolita, ma ha mozzo posteriore con cerchio pieno...

Gigi.maz
05-09-13, 18:23
Eccomi di nuovo qui dopo un po' di latitanza e di lavori....

Ho dissaldato tutto il tunnel dal blocco pedane/scudo... Che lavorone!!! Per non rovinare il tunnel ho smangiato tutti i punti di saldatura.... Ora mentre attendo le saldature nuove e di ripuntare il tutto mi sono dedicato al resto.

Trovata una forcella, sabbiata e verniciata, anche due mozzi da 9, cerchi stellati a 4 fori, sabbiati e verniciati, pulito piatti ganasce, cambiate ganasce freni e le varie parti usurabili.... Appena riesco metto foto....

Poi motore!

Trovato un motore, abbastanza a posto. Messo sul cavalletto a banco, gira bene ma la marmitta e piena...

Sistemata la marmitta, ripulito tutto, cambiato olio gira che è un gioiello ma.... LA FRIZIONE NON STACCA!!!!!!

Tolto olio, aperto carter, smontato tutto, dischi nuovi e.... COME PRIMA!

Cosa può essere? I dischi sono nuovi, si aprono bene se provo col cacciavite, ma quando richiudo il carter la leva è moolto dura e se la tiro a mano, con la prima ingranata il mozzo non si libera...

Help!!