PDA

Visualizza Versione Completa : Vi presento l ultima arrivata



lucagalvagno
05-07-13, 22:16
Ciao a tutti vi presento l ultima della famiglia accetto consigli e suggerimenti per il restauro poi prossimi giorni foto più dettagliate

bart.found
06-07-13, 00:47
Sembra una buona base.. vai di cif e vediamo cosa esce! ;-)

valeZX
06-07-13, 06:53
Complimenti per la Vespa... :ciao:

lucagalvagno
06-07-13, 06:55
grazie vediamo se ne esce un bel conservato?

valeZX
06-07-13, 06:59
Si spera ; ma viste le condizioni della pedana mi sa difficile ; però provare non guasta mai. :ok:

vespabaddyno
06-07-13, 09:04
Miiiii.............. un'altra siciliana recuperata.

cuorenevro1977
06-07-13, 09:25
Miiiii.............. un'altra siciliana recuperata.

Complimetissimi per la Vespa! E grazie Sicilia sempre più terra di meravigliose vespe!!!!

lucagalvagno
06-07-13, 16:34
nei garage di proprieta o cantine le persone hanno conservati tantissimi mezzi, si tratta solo di andarle a scovare

lucagalvagno
06-07-13, 16:36
come posso rimuovere il grasso nero vicino alle pedana e sopratutto il motore senza rovinare quel che resta della vernice?????

franky
06-07-13, 17:41
nei garage di proprieta o cantine le persone hanno conservati tantissimi mezzi, si tratta solo di andarle a scovare

eh,sembra facile..................

bart.found
06-07-13, 17:53
simile scioglie simile.. per cui direi benzina o petrolio bianco.. occhio che le vernici al nitro sono sensibili a questi solventi.. e potrebbero rovinarsi con un contatto prolungato!! Attendi altri consigli!

lucagalvagno
06-07-13, 18:12
che ne pensate delllo stop posteriore sembra delle 90 ss o sbaglio calotte e in ferro,

cuorenevro1977
11-07-13, 23:25
che ne pensate delllo stop posteriore sembra delle 90 ss o sbaglio calotte e in ferro,

Perchè non posti un pò di foto più dettagliate???

teach67
11-07-13, 23:31
bellissima complimenti......



:ciao::ciao::ciao:

lucagalvagno
25-07-13, 14:18
ecco altre foto

paolos90cv
29-07-13, 16:42
Bella!
Bel conservato. Se non è radiata tienila così!

cuorenevro1977
29-07-13, 18:16
Bella!
Bel conservato. Se non è radiata tienila così!

Concordo con Paolo90cv, e ti faccio i complimenti!!!!!!

luciovr
30-07-13, 08:59
Mi accodo ai complimenti ma vado controcorrente sulla conservazione: siccome dalle foto mi sembra molto intaccata, io sanerei a fondo la pedana, sfumandola perche' si amalgami al resto della vespa, piu' vissuta.

paolos90cv
30-07-13, 09:28
Beh certo, la sicurezza prima di tutto: se la pedana è marcia va sistemata, cosi come motore, freni, imp.elettrico, sospensioni; lo davo per scontato.
Queste cose si valutano dal vivo.

VespaA
02-08-13, 12:32
Stupenda

lucagalvagno
02-08-13, 12:46
Beh certo, la sicurezza prima di tutto: se la pedana è marcia va sistemata, cosi come motore, freni, imp.elettrico, sospensioni; lo davo per scontato.
Queste cose si valutano dal vivo.
Grazie dei complimenti la pedana e sanissima ed integra poi magari posto delle foto, l unica cosa che è radiata

fabris78
02-08-13, 13:55
Bellissima!:ciao:

paolos90cv
02-08-13, 15:26
Grazie dei complimenti la pedana e sanissima ed integra poi magari posto delle foto, l unica cosa che è radiata

Ah...
Allora non so se l'FMI te la passa come conservato...

cuorenevro1977
02-08-13, 15:31
Beh certo, la sicurezza prima di tutto: se la pedana è marcia va sistemata, cosi come motore, freni, imp.elettrico, sospensioni; lo davo per scontato.
Queste cose si valutano dal vivo.

Come spesso accade, concordo con Paolos90cv, la sicurezza innanzi tutto, non mi fiderei di girare con un ammortizzatori cosi datati per non parlare dell'impianto elettrico!!

daviserra
02-08-13, 16:15
Pure io darei una bella revisionata a ciò che è davvero importante: freni, ammortizzatori e impianto elettrico.Per quest'ultimo valuta bene se le puntine, il condensatore e le bobine funziano:quelle del mio VS5 sono ancora le originali di fine anni 60 e ci ho fatto altri 15000 km in 4 anni... Dopodichè valuterei se tentare un conservato (strada più difficile visto che poi la dovresti far passare FMI), oppure via di restauro.. Comunque complimantoni..La VB1 è una vespa davvero elegante.

maxpepe
02-08-13, 16:28
Ah...
Allora non so se l'FMI te la passa come conservato...
qualcuno su sto forum ha mai sentito parlare di photoshop :risata:

valeZX
02-08-13, 16:42
Ma se la inscrivi all' ASI ? :ok:

daviserra
02-08-13, 16:44
E' sempre molto difficile che passino un conservato.. Dev'essere una cosa davvero perfetta..

maria31
02-08-13, 18:22
veramente molto bella

Vespa 50 L
07-08-13, 13:25
Bella bella bella!!! Complimenti, se riesci ed esistono le condizioni per farlo, fanne un conservato!!

lucagalvagno
07-08-13, 13:37
Pure io darei una bella revisionata a ciò che è davvero importante: freni, ammortizzatori e impianto elettrico.Per quest'ultimo valuta bene se le puntine, il condensatore e le bobine funziano:quelle del mio VS5 sono ancora le originali di fine anni 60 e ci ho fatto altri 15000 km in 4 anni... Dopodichè valuterei se tentare un conservato (strada più difficile visto che poi la dovresti far passare FMI), oppure via di restauro.. Comunque complimantoni..La VB1 è una vespa davvero elegante.

Per adesso sistemò solo la parte meccanica e ciclistica per il resto vediamo, non so per quelle sacche in quel modo la vedo nera

luciovr
07-08-13, 15:47
qualcuno su sto forum ha mai sentito parlare di photoshop :risata:

Mi risulta che per i mezzi da reimmatricolare (procdura B) sia obbligatoria anche una visita del commissario per ottenere il certificato, quindi i trucchetti a monitor non funzionano.

Vespa 50 L
07-08-13, 22:00
Quoto Lucio!!!!

lucagalvagno
07-08-13, 23:29
Mi risulta che per i mezzi da reimmatricolare (procdura B) sia obbligatoria anche una visita del commissario per ottenere il certificato, quindi i trucchetti a monitor non funzionano.
solo per chiarire io dicevo la vedo nera nel fare un conservato e non alle cose che pensi tu lucio,cmq e un peccato che si deve per forza verniciare se si vuole avere i doc apposto