Accedi

Visualizza Versione Completa : fanale aggiuntivo



Marce75
17-07-13, 14:17
Avendo constatato che caricando una borsa sul portapacchi anteriore il fanale viene completamente coperto e quindi diventa inutilizzabile sto pensando di montare un secondo fanale sul parafango oppure fissato al portapacchi, in ogni caso in una posizione che non venga disturbato dalla borsa caricata anteriormente.

Utilizzerò un fanale che monta una lampada H4 (che sostituirò con una HS1 come quella originale della Vespa) più la lampadina da 5W per la luce di posizione. In pratica un vero e proprio fanale sostitutivo.

La mia idea è quella di collegarmi direttamente ai fili sul portalampada del fanale originale e farli arrivare al fanale aggiuntivo.

Tutti tranne il filo di massa e dopo vi spiego perché.

I comandi devioluce agiranno quindi contemporaneamente su entrambi i fanali.

Quindi accendere la posizione o l'anabbagliante o l'abbagliante su un fanale avrà lo stesso effetto anche sull'altro.

Però non sempre mi servirà avere entrambe le luci accese quindi le possibilità sono due:

1) mettere un deviatore a 3 posizioni (col quale devierei il filo di massa) che mi permetterebbe di accendere o solo il faro alto, o solo il basso oppure entrambi spenti.

2) mettere un interruttore sul filo di massa di ogni faro che mi permetterà quindi di accenderli e spegnerli indipendentemente l'uno dall'altro.

Con questi interruttori io andrei ad interrompere la massa del fanale che voglio spegnere e a lasciare collegata quella del fanale che voglio tenere acceso.

Non conoscendo l'impianto elettrico della Vespa e sapendo che lavora a corrente alternata mi viene il dubbio... funzionerà in questo modo che con un interruttore devio il filo di massa?

Se fosse in corrente continua non avrei dubbi ma in alternata funzionerà tutto lostesso?

Grazie.

Gabriele82
17-07-13, 15:07
mi sembra o hai sopravvalutato la potenza erogata dallo statore?

Marce75
17-07-13, 15:15
mi sembra o hai sopravvalutato la potenza erogata dallo statore?

no, gli interruttori per esludere uno dei due fanali sono pensati proprio per quel motivo

Gabriele82
17-07-13, 15:16
ah,ok,quindi non li fai andare insieme,giusto?

Marce75
17-07-13, 15:19
ah,ok,quindi non li fai andare insieme,giusto?

in teoria no, con l'ipotesi n.1, quella del deviatore, se ne può accendere solo uno dei due alla volta.
sarebbe la migliore anche perché così userei un solo interruttore... anche se mi piaceva di più l'altra

Marce75
17-07-13, 15:36
Questo è il fanale che intenderei usare.
La parabola ha un diametro di 11 cm quindi non è grande e non si vedrebbe brutto.
La lampada che monta è una H4 che posso quindi sostituire con una HS1 visto che l'attacco è uguale.
In più c'è anche la lampadina della posizione quindi si tratta proprio di un fanale sostitutivo.
L'originale rimane al suo posto e funzionante, la scelta del fanale da usare si farebbe col deviatore
che manda a massa solo uno dei due fanali alla volta... sempre ammesso che questo si possa fare in AC.

http://imageshack.us/a/img27/9649/s0gl.png

http://imageshack.us/a/img9/5735/pqqi.png

GiPiRat
17-07-13, 15:52
Io ho ovviato al problema del bagaglio che copre il faro anteriore accorciando i bracci del portapacchi, in modo che il piano d'appoggio risulti più inclinato verso il basso.
Naturalmente, se monti un bagaglio troppo voluminoso, il faro viene coperto ugualmente.

Ciao, Gino

Marce75
17-07-13, 16:00
Io ho ovviato al problema del bagaglio che copre il faro anteriore accorciando i bracci del portapacchi, in modo che il piano d'appoggio risulti più inclinato verso il basso.
Naturalmente, se monti un bagaglio troppo voluminoso, il faro viene coperto ugualmente.

Ciao, Gino
Il mio portapacchi è quello piccolo con già i bracci corti e la borsa non è che sia così grande.
Appena riesco metto qualche foto.

GiPiRat
17-07-13, 16:32
Il mio portapacchi è quello piccolo con già i bracci corti e la borsa non è che sia così grande.
Appena riesco metto qualche foto.
Allora, forse, ti converrebbe montare un portapacchi anteriore più grande. ;-) :mrgreen:
Ti allego la foto della mia 180 Rally in assetto da 3 Mari, per partenza notturna, con faro aggiuntivo a led che fa più luce del faro originale!

Ciao, Gino

Marce75
18-07-13, 18:20
Questo è il mio portapacchi e la mia borsa.
Come si vede, nonostante non sia una borsa enorme, il fanale è comunque completamente coperto e quindi inutilizzabile.

130744130745130746130747130748130749130750

Sto pensando però che il fanale lo collegherò direttamente alla batteria e farò un impiantino completamente indipendente.

Marce75
18-07-13, 18:24
E questo è il fanale.

130751130752

Echospro
18-07-13, 19:20
Questo è il mio portapacchi e la mia borsa.
Come si vede, nonostante non sia una borsa enorme, .......

"non sia una borsa enorme" ????? :orrore:
Ma per una vespa E' enorme!!!
Che ci metti dentro??? :mrgreen:

Si scherza ovviamente!!!! :-)


:ciao: Gg

Marce75
18-07-13, 19:59
"non sia una borsa enorme" ????? :orrore:
Ma per una vespa E' enorme!!!
Che ci metti dentro??? :mrgreen:

Si scherza ovviamente!!!! :-)


:ciao: Gg

Io ce la vedo perfetta, non eccede gli ingombri della Vespa e sfrutta lo spazio disponibile al meglio.
Ce l'ho da anni questa borsa, con tutte le moto che ho avuto non andava mai bene ma per la Vespa sembra fatta apposta.
E poi ha i canali per il passaggio delle sue cinghie, è impermeabile e dendro è anche divisa in scomparti.
E' la sua!
:ok:

Gabriele82
18-07-13, 20:25
Si ma rimane il fatto che è enorme,sopratutto davanti..

Marce75
18-07-13, 20:57
Io ho tutto enorme sul davanti! :mrgreen:

A parte gli scherzi nessuno ha voglia di dirmi se la mia ipotesi è fattibile con l'impianto in AC?

Gabriele82
18-07-13, 22:23
secondo me,no.

Marce75
19-07-13, 08:38
secondo me,no.

Se mi spiegassi perché mi faresti un gran favore... :mah: