Visualizza Versione Completa : Restauro Ferrari F300...
Ehilà Vespisti, facendo un pò di pulizia nella mansarda ho ritrovato questa Ferrari F300 della Bburago anno 1999 regalatami da mio padre nel lontano 2000/2001 circa.
Dato che ora che la rivedo mi sembra bellissima vorrei restaurarla come si deve e riportarla agli antichi splendori , anche se non sarà facile.
Premetto che da bambino ero amante del tuning :Lol_5: :azz: :frustate: e per questo adesso si trova in pessime condizioni , pensate che avevo tolto tutte le scritte sulle pance per disegnarci con pennarelli indelebili delle fiamme , che dopo vari minuti di sgrassante e olio di gomito sono riuscito a togliere , i cerchi si presentano neri invece che alluminio come devono essere , cosi come sono stati verniciati di nero l'ala posteriore e quella anteriore... insomma un pastrocchio :azz: per fortuna il colore della carrozzeria è ancora il suo.
Detto questo dovrò appunto fare un restauro profondo , e anche se già lo ho fatto su una Vespa questa volta dovrò farlo in scala 1/24 , gradirei consigli , perchè di restauro modellini ne so poco o nulla... come devo procedere ? c'è un modo per rifare gli adesivi ?
Ecco come si presenta il bolide adesso : 130736 130738 130739 130740
Ecco come dovrebbe essere a restauro finito , cioè originale : http://img38.imageshack.us/img38/3848/img20120928134804.jpg
Grazie a tutti. :ciao:
Sono andato avanti e ho pulito e rimosso con lo sgrassatore la vernice nera non originale sugli alettoni...
Nessun consiglio ?
Mi servirebbe molto un aiuto riguardo gli adesivi... c'è un modo per rifarli ?
Se hai i soldi, tutto si può fare e rifare!
Basta andare in una serigrafia e chiedere.
mi hai anticipato senatò!! lascia stare i serigrafi vai su una copisteria o service di stampa, magari ti scarichi i loghi prima di quelli che ti servono, se ce la fai li prepari già a dimensione senò vai e gli dici che ti servono su carta adesiva e di tot millimetri, per lo meno puoi fare questo lavoro per i laterali, per le gomme è già più difficile..
te lo dico perchè lavoro in una copisteria
Grazie fedebrico , come dice senatore con i soldi si può fare tutto , però non mi và di spendere 20 e passa euro per due scritte... quindi andrò da una copisteria , per i loghi come dici tu li scarico e poi li ridimensiono a dovere... per le gomme credo che le lascerò così , come se avesse gareggiato... sulla foto sembra che la scritta Bridgestone sia andata tutta via , invece ancora è presente quasi tutta...
Secondo te quanto mi potrebbe costare un lavoro del genere in una copisteria ?
Se volessi farlo a casa c'è un modo , ovvero si trova la carta adesiva ?Il risultato verrebbe buono ?
Intanto i lavori procedono , per i cerchi li ho puliti per quello che potevo , anche con pasta abrasiva , ma la vernice non è andata via totalmente , proverò con il diluente poi li vernicio come si deve con una bomboletta max mayer dello stesso colore originale...
la stampa a colori su carta adesiva, un foglio a4, non ti costerebbe più di 2-3 euro, poi li tagli da solo e il gioco è fatto ;-)
a casa da solo te lo sconsiglio a meno che tu non abbia una stampante laser che ti faccia bene quei dettagli, fai tutto lì basta che porti il file pronto, magari pdf, e chiedi una stampa su carta adesiva..
Per gli adesivi, prova anche ad andare in un buon negozio di modellismo: se sei fortunato, potresti trovare delle decals proprio per quella Ferrari e proprio in quella scala
:ciao:
Per gli adesivi, prova anche ad andare in un buon negozio di modellismo: se sei fortunato, potresti trovare delle decals proprio per quella Ferrari e proprio in quella scala
:ciao:
Centri commerciali , supermercati e tutto quello che volete , ma qui da me di negozi di collezionismo manco l'ombra... lo so siamo messi male...
Ieri ho verniciato i cerchi , oggi provo a casa di un amico con una stampante laser per vedere come vengono , poi se vengono male pace e vado da una copisteria...
Un altro problema riguarda il fatto che i mozzi ruota si sono consumati e quando vado a mettere i cerchi questi si cacciano subito
Qualcuno ha dei consigli per risolvere questo problema ?
Sono sceso in garage , ecco qua i cerchi verniciati , quelli posteriori non sono venuti benissimo perchè la vernice ha tappato alcuni fori nonostante ci ho messo tanta pazienza e precisione cercando di non spruzzare direttamente la vernicie da vicino , ma da lontano (tra l'altro uno aveva il raggio rotto)... per questo metterò delle borchie posteriori rimediate da un altra macchinina 1/24 facilmente rimovibili... ecco qua , per il mozzo credo di aver già risolto , la vernice fà da strettoia e blocca il cerchi una volta messo : 130829 130830 130831 :ciao:
perfetto! ti avrei consigliato del teflon per i cerchi, ma già vedo che la vernice è abbastanza "coprente"
per la stampa degli adesivi difficilmente secondo me si trovano già fatti, già è tanto se ormai si trovano nelle scatole quando li compri, oramai i negozi hanno sempre meno disponibilità..
fammi sapere per la stampa, in caso postaci qualche foto!!
perfetto! ti avrei consigliato del teflon per i cerchi, ma già vedo che la vernice è abbastanza "coprente"
per la stampa degli adesivi difficilmente secondo me si trovano già fatti, già è tanto se ormai si trovano nelle scatole quando li compri, oramai i negozi hanno sempre meno disponibilità..
fammi sapere per la stampa, in caso postaci qualche foto!!
Ok questa mattina vado dal mio amico le stampo e le posto... :ciao:
Allora ragazzi dato che la carta che avevo comprato era per stampanti jnk-jet o come si scrive ho deciso di farla sulla mia e devo dire che il risultato è soddisfacente , anche se dalle foto sembra che alcuni pezzi non sono stati stampati : 130872 130873 poi ho dato una bella lavatina a tutte le parti 130876 , adesso metto gli adesivi e sono pronto per il rimontaggio... :ciao:
Allora ragazzi dato che la carta che avevo comprato era per stampanti jnk-jet o come si scrive ho deciso di farla sulla mia e devo dire che il risultato è soddisfacente , anche se dalle foto sembra che alcuni pezzi non sono stati stampati : poi ho dato una bella lavatina a tutte le parti , adesso metto gli adesivi e sono pronto per il rimontaggio... :ciao:
BRAVISSIMO!! proprio quello che intendevo.. se hai lavorato con ink-jet occhio che sono un pò più delicate le stampe, per il resto basta che lavori di fino con la precisione di un modellista nel ritaglio dei contorni e vedrai che soddisfazione
Dovrò fare come dici tu , andare da una copisteria , perche ? Il problema è che quando le appiccigo queste non si vedono , ovvero alcuni colori non si vedono come dovrebbero vedersi : 130913 130914
Consigli ? :roll:
hai usato adesivo trasparente! i colori in ink jet ma anche in laser non sono coprenti, ma soprattutto non c'è il bianco.. devi usare carta adesiva bianca.. proprio carta non pvc trasparenti o simili..
p.s. gli adesivi fattene fare più pezzi per tipo così puoi fare delle prove.. ritagliali scontornandoli singoli e non fare una striscia unica, non è facile mi rendo conto.. ma poi con un adesivo bianco unico vedere una toppa in quel modo sarà poco geadevole ;-)
Io ho la carta adesiva bianca per etichette, solo che questa è come la carta normale , solo che è adesiva ed è ruvida come la carta normale e per niente lucida , insomma la risma...
Tu mi consigliavi questa , o quella uguale a quella che ho comprato lucida , ma di colore bianco?
Grazie :ciao:
in commercio trovi questa che mi dici hai tu per etichette che è carta comune solo che adesiva (alla fine secondo me va più che bene) senò trovi in negozi particolari o appunto se vai in una copisteria fornita anche in pvc liscia ma bianca non trasparente (occhio che differiscono per stampanti laser e inkjet)
mpfreerider
25-03-15, 01:07
La F300 non aveva sponsor tic tac, ma "Asprey"; l' ala anteriore è nera.
P.s. a mio parere non vale nulla spenderci dei soldi, costavano 27 mila lire in scala 1:18 nuovi all' epoca; i modellini Bburago non credo rientrino nella categoria di modellismo da collezione, vista la larga diffusione e i dettagli poco ricercati; io stesso ne ho decine ma dubito valgano qualcosa.
mpfreerider
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.