Accedi

Visualizza Versione Completa : Non prende i giri..



Lujs86
18-07-13, 20:29
Ciao a tutti ragazzi,
ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
La mia vespa non riesce a prendere i giri.
Monto un 130 polini mono rifasato
190 di scarico
126 di travaso
130/70 di albero
campana 24/72
carburatore vhsb 34 ld
marmitta simonini
accensione a puntine con anticipo a 17gradi
candela NGK B8HS.
Prima montavo la polini banana e la vespa andava bene, era abbastanza corta ma andava.
Montando la simonini la vespa non prende più i giri, o meglio, sotto spinge abbastanza bene e sale ma ad un certo punto è come se si fermasse, urla e non riesce a scaricare.
Ho provato a scendere di getto max ed è migliorata e probabilmente dovrei scendere ancora, ma la candela cominciava ad andare sul magro. Risalendo di getto max la situazione torna a peggiorare.
Secondo voi è solo la carburazione o potrebbe essere l'accensione?
Grazie, luigi..

Lujs86
19-07-13, 12:19
nessuno può aiutarmi?

Mincio82
19-07-13, 13:08
Ci sarebbe da sapere che taratura hai sul carburatore e che lavori sono stati fatti al cilindro.
La frizione va bene?

Lujs86
19-07-13, 14:32
il cilindro è stato spianato 3 mm alla base e 2mm sopra.tra carter e cilindro c'è una basetta di 5 mm.
lo scarico alzato a 190 gradi e allargato a circa 67%.
travasi alla base allargati e carter raccordati. la valvola è allargata ma solo esternamente, in camera nonl'ho toccata.
cosa intendi se la frizione va bene? non mi pare che slitti per ora

Mincio82
19-07-13, 15:29
L'accensione a puntine inizia a perdere colpi attorno ai 10.000 giri, quindi penso che possiamo escluderla.
Ho accennato alla frizione perchè hai scritto che il motore urla e per me urlare significa che prende tutti i giri, quindi ho pensato alla frizione che slitta e non fa scaricare bene la coppia motrice.
Se non l'hai fatto prova a ritardare al massimo l'accensione e a buttarla in discesa, questo giusto per facilitare il motore nel salire di giri nel caso avessi problemi di carburazione e/o salto terza quarta marcia troppo accentuato.

Un contagiri o un tachimetro/gps ce l'hai?

Lujs86
19-07-13, 18:38
scusa mincio non intendevo che urlava nel senso che prende tutti i giri, ho sbagliato ad esprimermi.
in pratica nel salire di giri arriva ad un certo punto in cui è come se volesse scaricare la coppia ma non ci riesce, non spinge proprio e inizia come a grattare, fa un forte grrr e non spinge. questa fase di "stallo" sono riuscito più o meno a superarla (gratta comunque) quando ho provato ad abbassare il getto del max e mi è sembrata la strada giusta perchè prima e seconda si sono distese bene. prima montavo un 160 e passando al 140 è migliorata ma la candela ha iniziato a smagrirsi, possibile che devo scendere ancora di getto?
non ho il contagiri ma ho un contakm da bicicletta che segna pari al rilevatore di velocità, posso ritenerlo quasi effettivo. ho visto che sono riuscito a mettere la 3° intorno ai 75 km/h (credo che ci siamo come velocità). col getto più alto vedevo i 70 in terza ma senza un minimo di spinta del motore.
il carburatore è un vhsb34ld
getto max 140 (partito col 160)
polverizzatore DP266
spillo K57 2°tacca
valvola gas 40
vite aria 1,5 giri dal chiuso
getto avviamento 60
emulsionatore b40
per ritardare al massimo l'accensione intendi statore girato tutto in senso orario, giusto?

Lujs86
20-07-13, 11:59
mincio, dalle velocità che vedo dovrei essere sugli 11mila giri. è possibile? può essere un problema di puntine allora?

Mincio82
22-07-13, 11:15
Non so che calcolatore o che parametri usi per i riferimenti ma 75 orari effettivi in terza equivalgono a poco più di 8000 giri..con quei gradi di scarico dovresti almeno prendere 85 orari in terza.
Per ritardare devi appoggiare la mano sopra lo statore e ruotare il polso verso la pedana della vespa.

Lujs86
22-07-13, 11:33
uso lo speedcalc di vespaservizio. è vero, in 3° i 75 fanno 8000 giri, ma io li ho quasi presi in seconda

Mincio82
22-07-13, 22:16
Ah ecco, già è meglio..probabilmente per la fretta ho letto male!
Le puntine che monti sono quelle lunghe o corte?

Lujs86
22-07-13, 22:43
quelle lunghe sarebbero tipo quelle del primavera? io ho su quelle della special, credo corte

Lujs86
23-07-13, 19:35
ragazzi vi ringrazio tantissimo della disponibilità ma purtroppo dovrò abbandonare (almeno per ora) il progetto.
mincio, comunque secondo te il problema potrebbe essere elettrico?

Mincio82
24-07-13, 08:27
Generalmente le puntine lunghe tendono a murare prima delle corte perchè entrano in risonanza a causa del braccio di leva.
Con le corte non dovresti avere tali problemi.

Se è un problema di "muro" causato dall'elettronica, nel 90% dei casi non superi quel regime di giri in tutte le marce, altrimenti le cause sono imputabili a una fasatura del cilindro eccessiva, a una carburazione grassa o ai rapporti troppi lunghi.

Visto che hai detto che smagrendo hai notato un miglioramento della situazione ma tanto oltre non puoi spingerti, prova magari un carburatore più piccolo (28 - 30) giusto per vedere se il motore risponde meglio.

Fatto sta che il problema si risolve con un po di pazienza e intervenendo sui componenti che potrebbero causare tale anomalia uno alla volta

Lujs86
24-07-13, 11:47
si si certo, so che ci vuole pazienza e criterio per risolvere i problemi e non chiedo la pappa pronta :noncisiamo:, so di dover provare e riprovare.
però ora causa tempo e altri progetti sono costretto ad abbandonare e non voglio farvi perdere del tempo inutilmente su questa discussione che si può anche chiudere.
vi ringrazio ancora tantissimo e ci rivedremo presto in altre discussioni....:ciao: