Visualizza Versione Completa : Scusate...post un po macabro
Salve ragazzi...volevo sapere una cosa. Nessuno di voi sa le regolamentazioni vigenti per l'apertura di un cimitero? Ho saputo ad esempio che per legge bisogna avere un inceneritore qualora si voglia aprire un cimitero per animali, tutti gli animali devono essere cremati. E per quanto riguarda le concessioni della ASL?
Ringrazio in anticipo chi mi saprà rispondere,
scusate la macabrità del post.
:shock: (scusa?) 4-5-6-7-8-9......scusa non te la prendere ma ne avevo sentite tante, ma questa.....spero non voglia fare anche il cimitero di Vespe annesso........
http://idnew.rosiewolf.com/Halloween/smiley_2005_death_opt222.gif
beh...era solo per informazione...tutto qui...:P
Epperò!!! Bell'argomento.....comunque penso che meglio dell'ASL e dell'Ufficio Tecnico e l'Ufficio Mortuario o che dir si voglia del tuo comune....prova a raccogliere informazioni lì.
Sposto perlomeno in Piazzetta, visto che con le Vespe c'azzecca poco.
Comunque cimitero e cimitero per animali penso siano 2 cose distinte. Per il secondo c'è la regolamentazione veterinaria da tenere in considerazione.
:shock: :shock: :shock: :shock:
Un periodaccio eh Verk.....?!?!
Un periodaccio eh Verk.....?!?! :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Comunque ragazzi c'e' poco da fare gli spiritosi, il discorso dei cimiteri per animali e' un vero business, all'estero c'e' gente che ha fatto soldi a palate! ;-)
E se devo essere sincero se fosse esistito un servizio simile dalle mie parti avrei potuto evitare questo:
A dicembre dello scorso anno una brutta mattina il mio pastore tedesco e' morto improvvisamente a causa forse di un infarto e io alle 8,00 del mattino non sapendo come comportarmi ho iniziato a chiamare al telefono nell'ordine
1) usl del mio paese
2) vigili urbani
3) canile mucipale
beh, la usl mi ha detto che loro non potevano fare nulla
i vigili hanno alzato le spalle dicendomi di chiamare il canile
il canile mi ha detto che non sapeva assolutamente come aiutarmi
A questo punto sono andato a casa di un tipo mio vicino di casa che ha del terreno in montagna e , ma solo perche' spesso fa dei lavori che gli pago, ha acconsentito a prendere il cane, portarlo con la sua ape in montagna e li seppellirlo abbastanza fondo per evitare che altri animali scavassero....
Se ci fosse stato un cimitero per animali a Perugia probabilmente avrei telefonato e pagando quello che chiedevano avrei fatto fare tuto a loro soprattutto per un motivo di igiene pubblica che certamente non ho rispettato, ma cosa dovevo fare, buttarlo in un cassonetto come qualche animale di persona mi ha consigliato!? :rabbia:
Comunque ragazzi c'e' poco da fare gli spiritosi, il discorso dei cimiteri per animali e' un vero business, all'estero c'e' gente che ha fatto soldi a palate! ;-)
E se devo essere sincero se fosse esistito un servizio simile dalle mie parti avrei potuto evitare questo:
A dicembre dello scorso anno una brutta mattina il mio pastore tedesco e' morto improvvisamente a causa forse di un infarto e io alle 8,00 del mattino non sapendo come comportarmi ho iniziato a chiamare al telefono nell'ordine
1) usl del mio paese
2) vigili urbani
3) canile mucipale
beh, la usl mi ha detto che loro non potevano fare nulla
i vigili hanno alzato le spalle dicendomi di chiamare il canile
il canile mi ha detto che non sapeva assolutamente come aiutarmi
A questo punto sono andato a casa di un tipo mio vicino di casa che ha del terreno in montagna e , ma solo perche' spesso fa dei lavori che gli pago, ha acconsentito a prendere il cane, portarlo con la sua ape in montagna e li seppellirlo abbastanza fondo per evitare che altri animali scavassero....
Se ci fosse stato un cimitero per animali a Perugia probabilmente avrei telefonato e pagando quello che chiedevano avrei fatto fare tuto a loro soprattutto per un motivo di igiene pubblica che certamente non ho rispettato, ma cosa dovevo fare, buttarlo in un cassonetto come qualche animale di persona mi ha consigliato!? :rabbia:
Horusbird per prima cosa mi dispiace per il tuo cane...... personalmente costatavo che era una domanda insolita da fare in un forum di Vespisti....tutto qui......senza derisione alcuna..
con amicizia
Tranquillo Nemo,Horus non voleva assolutamente...cazziarti e poi si rivolgeva a tutti,compreso me
il suo era un collegarsi al discorso inerente anche al suo caso ...tutto qui.Relax ragazzi!!!!!!!!!!!
Rivolgendomi a Verkaufer dicevo sul serio se rivediamo le sue ultime vicissitudini e gli rinnovo
il mio personale in bocca al lupo.
AMICHEVOLMENTE Emanuele
Anche perche' la faccina ;-) faceva capire che la mia era una constatatzione/battuta sul busines che in effetti esiste.
Tempo fa ne parlarono su Discovery channel e fecero vedere che in america questa cosa e' diffusissima e, mi ripeto, certamente piu' civile che non buttare gatti morti nella spazzatura come fanno nelle citta'; qui in campagna e' diverso, c'e' la terra e molti seppelliscono i propri animali piccoli e meno piccoli in orti e giardini.
Per ora comunque lunga vita ai nostri amici!!! :-)
Sul libretto di Mir, il mio bau stupido (Legge Regionale -Lazio- 21 ottobre 1997 n.34)
art 7. Cimiteri per cani e gatti e piccoli animali
1.al fine di consentire a quanti hanno curato il proprio animale da affezione nel corso della sua vita, di avere la possibilità di mantenere un legame affettivo con questo tramite la pratica dell'inumanazione, gli anti di cui all'art2, comma 1 (*), concedono in comodato sia alle associazioni di volontariato animalista e per la protezione degli animali, di cui all'art23 comma 1, SIA A PRIVATI che ad associazioni fra privati, apposito terreno destinato a tale uso
2. I privati o associazioni fra privati possono utilizzare al medesimo fine, anche terreni di PRIVATA PROPRIETA'; sia in caso di comodato che di privata proprietà, privati associazioni tra privati o associazioni di volontariato e realizzano o gestiscono le strutture a proprie spese nel rispetto delle norme igieniche sulla inumanazione ai sensi del decreto legislativo 14 dicembre 1992 n.508 .
_________________________
secondo me se cerchi il testo del dl, qualcosa in più dice.
Poi.. a me, tutti hanno sempre detto che gettare amici nei cassonetti (per quanto morti), è illegale..però non so se è vero.
Horus, a me quando morì A, fece tutto il veterinario, mi disse: "sono obbligato tra virgolette a provvedere", però non ho indagato perché non era un bel momento!
Io, a gennaio, ho dovuto far sopprimere la mia gatta, compagna da 15 anni, ed il veterinario, mi ha detto, ci pensi tu a seppellirla?
e se avessi riposto "no"?
Boh, non ne ho idea. Tra l'altro, non mi è proprio passato per la mente, in quel momento.
horusbird...era proprio quello il mio progetto..mi dispiace per il tuo cane...ne ho avuto uno anche io di pastore tedesco..sono cani eccezionali.
buttare gatti morti nella spazzatura
Ci buttano anche qualcos'altro...purtroppo :rabbia: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
deh magari il mio A era un cane di 50kg..
signorhood
10-02-08, 19:19
Io, a gennaio, ho dovuto far sopprimere la mia gatta, compagna da 15 anni, ed il veterinario, mi ha detto, ci pensi tu a seppellirla?
Mi dispiace, non lo spevo :roll:
La certosina?
Si, proprio lei. Purtroppo, non ce la faceva proprio più. Era diventata cieca, e gia il giorno prima che prendessi la decisione, le erano venute più volte le convulsioni. E' stata una decisione molto sofferta. Comunque, l'ho portata dal veterinario, il quale, dopo averla visitata, ha detto che non c'era più molto da fare, e così abbiamo posto fine alle sue sofferenze. :cry:
Signorhood, hai letto quà?:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7687&start=45
signorhood
10-02-08, 20:06
Avevo visto il post ma stavo aspettando . . .
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.