Accedi

Visualizza Versione Completa : gomme World travel pf75



jeanmaren
23-07-13, 11:59
ho visto delle gomme economiche marca World Travel pf75

sono da scartare a priori o possono andare su una special 50 ?

sartana1969
23-07-13, 12:26
ti faccio una premessa rigurdante il mio pensiero.
La vespa, pur con tutto il suo fascino e le sue innumerevoli peculiarità (manutenzione irrisoria, componenti che trovi dappertutto, marchio rinomato, ecc....), è ciclisticamente un aborto.
Se a un aborto ciclistico togli anche le uniche 2 cose che ti danno un pò di sicurezza allora sei a rischio.

queste 2 cose, pur con tutti i loro limiti, sono i freni e le gomme.

Gomme vecchie? via nel cassonetto
Freni finiti? si cambiano?

In molti cui faccio manutenzione alla vespa mi chiedono se vale la pena spendere 25 euro in un michelin S83 piuttosto che 10-12 euro in un pneumatico di importazione orientale.
Alla fine dei conti sono 20-25 euro che ti tieni in tasca, è vero.....ma li ammortizzi in 10.000 km o in 3-4 anni di vita......
Non bevi 4/5 birre medie e hai gia fatto pari.

Sulla gomma di importazione hai qualcuno che ti dice che controlli vengono fatti su quella gomma? ti da info sulla filiera produttiva? ti da una benchè minima garanzia?

Se a 50 all'ora ti salta una carcassa......fai un briscola che se la racconti sei fortunato

Io, di mio, ti consiglio gomme di qualità.....e basta! (Guarda poi che con 14-15 euro compri delle weerubber - gli S83 li trovi anche a 20-21 euro.......)

valeZX
23-07-13, 13:16
Vai di Michelin S83 come ho fatto io , prima avevo una gomma dietro di ben 35 anni e adesso la differenza la sento eccome , soprattutto sul bagnato...
Se vuoi un disegno più sportivo prova anche le sm100. :ciao:

jeanmaren
23-07-13, 15:03
grazie a tutti -


messaggio ricevuto

iena
19-06-14, 15:00
...

Io, di mio, ti consiglio gomme di qualità.....e basta! (Guarda poi che con 14-15 euro compri delle weerubber - gli S83 li trovi anche a 20-21 euro.......)


Tiro su questa discussione che si è fatto un nome non sconosciuto: ma come sono queste weerubber? Io le ho sempre considerate delle cinesate che valgono meno del poco che costano, ma vedo che in tantissimi le montano ...

Che mi dite?

Qarlo
20-06-14, 13:36
Secondo me, i Taiwanesi, a forza di produrre per i costruttori occidentali, hanno imparato a fare bene le gomme.
Vee Rubber, Unilli, Hwa Fong, Duro, ecc fanno dei buoni prodotti. Ovviamente per le diverse legislazioni e politiche interne, i loro prodotti hanno prezzi veramente inferiori a quelli riscontrabili dai prodotti dei paesi occidentali, dove poi guadagna l'importatore.

LolloBO
20-06-14, 13:48
Secondo me, i Taiwanesi, a forza di produrre per i costruttori occidentali, hanno imparato a fare bene le gomme.
Vee Rubber, Unilli, Hwa Fong, Duro, ecc fanno dei buoni prodotti. Ovviamente per le diverse legislazioni e politiche interne, i loro prodotti hanno prezzi veramente inferiori a quelli riscontrabili dai prodotti dei paesi occidentali, dove poi guadagna l'importatore.


sono d'accordo con te, ho preso 4 gomme per la macchina marca UHP Star Performer, le ho pagate una cicca e mi trovo davvero bene.

Qarlo
20-06-14, 13:58
Per le auto c'è una grossa differenza. Un amico ha montato le Pace, made in PRC e si trova da schifo

sartana1969
20-06-14, 14:32
Termiche Nankang 225/45/18

eccezionali!!!

Mincio82
20-06-14, 14:39
Termiche Nankang 225/45/18

eccezionali!!!

Hai comprato un bus e non me l'hai detto!?

sartana1969
20-06-14, 14:51
Hai comprato un bus e non me l'hai detto!?

il mio carro funebre...

iena
20-06-14, 16:14
Per le auto c'è una grossa differenza. Un amico ha montato le Pace, made in PRC e si trova da schifo

Io sulla mia punto multijet ho montato le "Norauto" made in nonsodove e fanno alquanto schifo. Spalla morbida, battistrada duro, poca tenuta sull'asciutto e nulla sul bagnato. Per dire, neanche da nuove non hanno mai "fischiato" nelle curve sportive sulle rotonde ...

Però a me interessavano quelle per Vespa :mrgreen: Quindi con le Vee Rubber vado tranquillo?

Qarlo
20-06-14, 16:29
Sono giudizi troppo soggettivi. C'è chi adora le S83 e chi le odia, come le S1,le SL26 ecc.
Vanno provate per poter decidere

iena
20-06-14, 16:34
In realtà a me basta che non siano di legno e che abbiano una tenuta decente ... le uniche gomme con le quali mi sono realmente trovato male erano un paio di Pirelli dell'83 ...

sartana1969
20-06-14, 23:46
In realtà a me basta che non siano di legno e che abbiano una tenuta decente ... le uniche gomme con le quali mi sono realmente trovato male erano un paio di Pirelli dell'83 ...

erano DI SICURO le SC28

Psycovespa77
22-06-14, 16:26
Eccole qua http://www.germanscooterforum.de/uploads/monthly_03_2011/post-24879-082691400%201301253144_thumb.jpg pessime sull'asciutto,indecenti sul bagnato.Buone per le strade di campagna.

sartana1969
22-06-14, 18:23
Eccole qua http://www.germanscooterforum.de/uploads/monthly_03_2011/panoramica4879-082691400%201301253144_thumb.jpg (http://www.germanscooterforum.de/uploads/monthly_03_2011/post-24879-082691400%201301253144_thumb.jpg) pessime sull'asciutto,indecenti sul bagnato.Buone per le strade di campagna.

Saranno state anche scarse sul bagnato ma io con queste sulla mia R quando avevo 18 anni, sull'asciutto, sulla panoramica strisciavo le pedane....

joedreed
22-06-14, 18:27
quando avevo 18 anni...
anche con il legno a quell'età......

Psycovespa77
22-06-14, 19:04
Ma quelle erano veramente dei pezzi di legno!Poi effettivamente da giovani si guardava poco al tipo di gomma e si usava quel che passava il convento(gomme deformate e sgonfie da anni si mettevan su e via verso l'ignoto) con la relativa incuranza del pericolo dovuta all'età,non come oggi che cerchiamo le gomme autunnali,invernali,estive,primaverili e si aprono milioni di discussioni identiche sui forum anche per chiedere qual'è il giorno migliore della settimana per fare il cambio.

sartana1969
22-06-14, 20:19
il vespista moderno è un pò troppo fighetto.....noi si andava sul rustico!!! :risata:

ClaPX
22-06-14, 22:10
Allora è vero che le gomme sono una scelta molto soggettiva... a me le SC28 piacevano moltissimo (le 3.50 sul PX), soprattutto sul bagnato, forse perchè ero abituato a quelle sgonfie e deformate (e pure lisce)? Me le ricordo di gran lunga migliori delle SC30 e delle S83 e ancora le rimpiango... Bho! :mah:

poeta
22-06-14, 22:16
s 83 e pirelli sc 30... le vee rubber le duro e robe simili se hai cara la pelle evitale, dirgli che fanno schifo è riduttivo, sono di naylon e sottomisura dalla nascita... costano poco ma è il doppio di quel che valgono ovvero NULLA.

da 40 anni in vespa.

iena
23-06-14, 00:10
Io sul PX ho delle Dunlop D306 con le quali mi trovo divinamente, solo che non ci sono nella misura 3.00 10 e da quest'anno sono fuori produzione.

Qarlo
23-06-14, 06:29
Che uno si trovi bene o meno, è soggettivo. Vedere Psycovespa che da la caccia ai motociclisti e curva davvero forte con una Duro di 12(mi pare) anni all'anteriore, è oggettivo.
Io rimango innamorato delle SM100, che però possono soffrire di effetto blistering, cercando la massima performance al Mugello...[emoji16]

http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/uda2upep.jpg