Accedi

Visualizza Versione Completa : adattare contachilometri



Aik
01-08-13, 20:57
ciao a tutti ragazzi vorrei chiedere alcune cosette.

premesso che non sono molto esperto...

vado subito al dunque :
ho una vespa p125x del 1980 ovviamente senza miscelatore e senza batteria...
ho da poco sostiuito l'avviamento a puntine in un avviamento elettrico per un corto cirucuto che mi ha mandato fuori giorco tutti l'impianto elettrico...


una volta sostituito sembra andare tutto bene e regolare, per pura curiosita pero ho deciso di dare un occhiata ai cavi sotto la mascherina del manubrio quindi motivato come non mai stampo il sistema elettrico del manubrio e col foglio a seguito smonto la mascherina...
una volta smontato ho capito che con quel foglio mi ci sarei pulito il c...o [400 fusioni di cavi, nastro adesivo ovunque, cavi che nn so dove arrivan o dove portano! cavi che si intrecciano, insomma il delirio] armato di pasienza cerco di togliere il nastro, utilizzare cavetti degli stessi colori e fare il prolungo saldando con stagno prima e poi fasciando il tutto col nastro] fatto ciò diciamo che da cinese mandarino ora è passato a un italiano sgrammatico! ma almeno si può leggere e capire qualcosa!...


ora voi vi chiederete perchè vi sto dicendo tutto questo e il perche ve lo dico subito...
di notte il manubrio è completamente spento! non c'è una luce[ non che mi importi tanto] ma esteticamente parlando è brutto!

vorrei ora sapere se fosse possibile togliere il vecchio contachilometri che tra parentesi non sale regolarmente ma a scatti[piccolo dettaglio] con uno di questo: CONTAGIRI/CONTACHILOMETRI DIGITALE PX | eBay (http://www.ebay.it/itm/CONTAGIRI-CONTACHILOMETRI-DIGITALE-PX-/251292068416?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a822caa40#ht_2122wt_1042)

so gia che dovrei prendere la mascherina adatta ma non è questo che mi preoccupa

aiutatemi! voglio realizzare questo progetto! mettere questo contachilometri che contiene anche il conta giri.. vorrei un po di luce la notte sul quel manubrio!

ovviamente non ho batteria


esperti aiutate questo neofita!

duke1964
02-08-13, 19:51
Perché hai il quadro spento? Quando accendi le luci il contakm si deve illuminare. Hai la lampadina fulminata o con i contatti sporchi!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Aik
02-08-13, 20:11
Perché hai il quadro spento? Quando accendi le luci il contakm si deve illuminare. Hai la lampadina fulminata o con i contatti sporchi!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ho smontato la mascherina è l'unico cavo che era attaccato era quello che serve per il funzionamento del contachilometri

ci sono dei cavi elettrici che dovrei collegare?

scusate l'ignoranza

duke1964
03-08-13, 08:23
Nel corpo del contakm, c'é una linguetta a cui attaccato un faston che da corrente alla lampadina illuminazione quadro. Se guardi l'impianto elettrico é un parallelo alla luce faro. Dopo scendo in garage e ti mando una foto.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Aik
03-08-13, 09:04
Nel corpo del contakm, c'é una linguetta a cui attaccato un faston che da corrente alla lampadina illuminazione quadro. Se guardi l'impianto elettrico é un parallelo alla luce faro. Dopo scendo in garage e ti mando una foto.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


TI RINGRAZIOOO, GENTILISSIMO!!

voglio un attimo condividere le nozioni che ho letto nei vari forum per raggiungere il mio scopo..

obbiettivo: montare il contachilometri KOSO con conta giri e termometro temperatura per il gt..

ho capito che OBLIGATORIAMENTE, per il contakilometri in questione, occore una batteria che purtroppo il mio px del 80 non ha quindi dovrei adattarne una

ecco, sommariamente, cosa serve per dotare il mio px di una batteria:
cambiare il regolatore di tensione del mio vecchio px (per intenderci quello con 3 igressi) con uno a cinque come questo:
131383
successivamente occorre ovviamente la batteria da 12v e il supporto per montarla

purtroppo al momento ho capito SOLO cosa serve ma non come eseguire la modifica

potete aiutarmi ?

Aik
03-08-13, 10:31
allora spulciando i vecchi post ho trovato questa simpatica immagine:

http://img14.imageshack.us/img14/2145/immaginebbn.jpg
scorrendo i messaggio poi mi imbatto in un altro post molto interessante dell'utente stefano1964 che chiede quando segue:



Mi intrometto, perchè sto per montare anche io la batteria su un Px non predisposto...

Allora:

- monto il regolatore a 5 poli e la batteria

- mando un filo rosso da uscita regolatore al polo + della batteria

- mando a massa il polo - della batteria al telaio sulla stessa vite dove arriva la massa del regolatore? o dal polo massa del regolatore faccio uscire due fili, uno al telaio ed uno al polo - della batteria? O è uguale?

-faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

- collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

E così?


purtroppo non ha avuto risposta quindi chiedo a voi di confermare se tutto il procedimento è esatto

inoltre visto e considerato che al momento non ho intenzione di mettere una presa ma solamente il contachilometri koso dovrei in tal caso soffermarmi solo su questi 2 ultimi passaggi e adattare il sistema al mio scopo

-faccio partire dal polo + della batteria un cavo rosso (con fusibile) verso la presa accendisigari

- collego la massa accendisigari al telaio, per esempio dove arriva la massa di una freccia.

duke1964
03-08-13, 12:04
Ecco le foto del contakm

La linguetta indicata dalla penna rossa é il + 12, l'altra la massa!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Aik
03-08-13, 15:12
Ecco le foto del contakm

La linguetta indicata dalla penna rossa é il + 12, l'altra la massa!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ecco perché nn faceva luci!! Non avevo connesso completamente nulla!!

Grazie mille

Ora spero che qualcuno mi dia qualche dritta per la batteria così finalmente vedrò la luce :)

Grazie ancora amico

cucu123
03-08-13, 16:36
scusami se entro nel tuo post

ma mettere un contaKM digitale su una signora del 1980 lo vedo come una violenza....scusami ancora

Aik
03-08-13, 19:12
scusami se entro nel tuo post

ma mettere un contaKM digitale su una signora del 1980 lo vedo come una violenza....scusami ancora

Ma figurati, nn scusarti..

Ti dico come la penso:
La vespa é uno scooter che nn va mai in pensione, secondo me va sfruttato , deve macinare chilometri...

Se vedi bene oltre che esteticamente piacevole é soprattutto utile e versatile: conta giri, contachilometri e termometro per il gt!!

Sn ossessionato da grippaggi perché il blocco che avevo prima mi ha lasciato a piedi diverse volte... Ora l'assetto é completamente diverso ma questo strumento mi é utile per capire la velocità di crociera e mi ferma quando tiro troppo la vespa..

Cosa vuoi di più dalla vita?:)