Visualizza Versione Completa : Ho preso una vespa
Ciao a tutti
sono Stefano da Saronno e mi sono regalato una vespa, una vbb2t del 63 con libretto a fogli e targa non originale.
Premetto che sono appassionato di auto d'epoca e le moto non mi sono mai piaciute, ma quando un mio zio, nel veneto, mi disse che un suo anziano cliente stava liberando il box e dentro c'era una vecchia vespa, per curiosità andai a vederla.
131327131328131329
Non conoscevo ancora i modelli, le sigle e quant'altro sappia un appassionato vespista, ma mi piaque il mezzo, bello anziano e poi con la targa Pd, che è la città dove sono nato.
E allora decisi per l'acquisto.
Ora è smontata, sabbiata e verniciata nel suo blu medio 1.298.7213 e un amico me la sta montando, io non tempo perchè sto finendo un pulmino Vw del 65.
Pensavo di venderla una volta finita, ma complice una vacanza a rodi dove i mezzi si noleggiano veramente a poco e dove con vari scooter con mia moglie me la sono girata tutta, ho deciso di tenerla e girarmi il lago di como e le sue montagne con tranquillità.
Quindi volevo chiedere a voi appassionati, la vbb2t nasceva con la sella singola e il cuscinetto, mi sembra scomodo per portare in giro la consorte, all'epoca era prevista come optional la sella lunga?
Grazie e ciao
Ste
Si nasceva con la sella singola , però non sò se come optional c'era anche quella lunga , aspettiamo il parere di qualche esperto in merito. :ok:
Si nasceva con la sella singola , però non sò se come optional c'era anche quella lunga , aspettiamo il parere di qualche esperto in merito. :ok:
la prima vespa ad uscire con la sella lunga di serie e poi la sella piccola con cuscino come optional fu la sprint del 1965, perciò sella singola con piastra. La sella è blu scuro come il cuscino e deve essere in vipla, anche se oggi si trovano solo riproduzioni nere in sky. :ciao:
la prima vespa ad uscire con la sella lunga di serie e poi la sella piccola con cuscino come optional fu la sprint del 1965, perciò sella singola con piastra. La sella è blu scuro come il cuscino e deve essere in vipla, anche se oggi si trovano solo riproduzioni nere in sky.
Quindi non è corretta la sella lunga, ma il cuscino per il passeggero è comodo, si riesce ad andare in giro?
Grazie
Quindi non è corretta la sella lunga, ma il cuscino per il passeggero è comodo, si riesce ad andare in giro?
Grazie
tua moglie ti molla se le fai fare piu' di 10 km sul sellino quadrato! :mogli:
Una cosa e' l'originalità per l'iscrizione al Registro Storico, altro e' viaggiare comodi, oltre tutto il cambio sella non comporta modifiche strutturali e in qualunque momento rimetti la sella singola.
La sella che vedo montata sulla tua vespa non dovrebbe essere scomoda, rimettici l'imbottitura, ricoprila e goditela!
:ok:
:ciao:
Ciao a tutti
sono Stefano da Saronno e mi sono regalato una vespa, una vbb2t del 63 con libretto a fogli e targa non originale.
Premetto che sono appassionato di auto d'epoca e le moto non mi sono mai piaciute, ma quando un mio zio, nel veneto, mi disse che un suo anziano cliente stava liberando il box e dentro c'era una vecchia vespa, per curiosità andai a vederla.
131327131328131329
Non conoscevo ancora i modelli, le sigle e quant'altro sappia un appassionato vespista, ma mi piaque il mezzo, bello anziano e poi con la targa Pd, che è la città dove sono nato.
E allora decisi per l'acquisto.
Ora è smontata, sabbiata e verniciata nel suo blu medio 1.298.7213 e un amico me la sta montando, io non tempo perchè sto finendo un pulmino Vw del 65.
Pensavo di venderla una volta finita, ma complice una vacanza a rodi dove i mezzi si noleggiano veramente a poco e dove con vari scooter con mia moglie me la sono girata tutta, ho deciso di tenerla e girarmi il lago di como e le sue montagne con tranquillità.
Quindi volevo chiedere a voi appassionati, la vbb2t nasceva con la sella singola e il cuscinetto, mi sembra scomodo per portare in giro la consorte, all'epoca era prevista come optional la sella lunga?
Grazie e ciao
Ste
Ste964 vediamo se ti ricordi.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao::ciao::ciao:
io mi ricordo benissimo della tua 500D.... :mavieni:
tua moglie ti molla se le fai fare piu' di 10 km sul sellino quadrato!
No dai, ci tengo alla moglie:mrgreen: e poi è così bello andare in giro in sua compagnia e sinceramente l'iscrizione al registro non mi interessa, anche le mie auto non sono iscritte a nulla, giusto ad un club per l'assicurazione:-).
Quindi vado di sella lunga, grazie horusbird (sei appassionato di egitto?)
Ste964 vediamo se ti ricordi.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:ciao::ciao::ciao:
io mi ricordo benissimo della tua 500D.... :mavieni:
Eccoti qua:-)
non ti ho più letto sul forum del cinquino, come stai?
Come posso dimenticarmi del simo, del suo sito delle 500, della volta che da garlenda mi porto a casa i ricambi con la sua R, a proposito come sta?
La mia D l'ho venduta, in cambio ho preso una bianchina cabrio;-), di D ne un'altra verdina del 63 da sistemare.
Fatti sentire che ci vediamo dai:ok: così mi fai vedere la tua vespa
cuorenevro1977
02-08-13, 23:10
Quindi non è corretta la sella lunga, ma il cuscino per il passeggero è comodo, si riesce ad andare in giro?
Grazie
Non è scomodissima tranquillo, e oltre a quello che ti è stato detto, ti aggiungo anche un idea, magari potrebbe interessarti!!!
Vespa vnb vbb faro basso sella posteriore (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-vnb-vbb-faro-basso-sella-posteriore-cremona-70056429.htm)
Non è scomodissima tranquillo, e oltre a quello che ti è stato detto, ti aggiungo anche un idea, magari potrebbe interessarti!!!
Vespa vnb vbb faro basso sella posteriore (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-vnb-vbb-faro-basso-sella-posteriore-cremona-70056429.htm)
Ti ringrazio, ma preferisco la sella lunga, anche se è anacronistica , ma la preferisco anche come linea :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.