Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 gl



AndreaTeam
13-08-13, 11:28
Salve ragazzi stavo valutando l'acquisto di un gl del 1963 con tutti i documenti apposto, targa della mia provincia e circolante fino a 6 anni fa (revisione scaduta nel 2006).

La vespa si è presentata in buono stato (il proprietario dice di averla fatta sistemare 7 anni fa) ed effettivamente la verniciatura e lo stato della carrozzeria sono ok... Purtroppo al suo ultimo utilizzo il proprietario ha leggermente tamponato un'auto causando l'ammaccatura del parafango anteriore e conseguente rottura del fine corsa destro dello sterzo... Praticamente sterzando a destra non di blocca ma gira di 90 e piu gradi... Sembra un problema da poco. Visionado al forcella sembra comunque dritta. Il colore sembra corretto ma l'ho visto alla luce della cantina quindi non lo posso affermare con sicurezza. Va in moto alla prima pedalata (il motore non dovrebbe essere stato toccato)..

Infine il prezzo. La sua richiesta (già definita trattabile) sarebbe di 4000€, alla quale sicuramente voglio tirar giù per il discorso dell'anteriore ammaccato.
Cosa dite ne vale la pena? Grazie

FOTO -----> ImageShack Album - 4 images (http://imageshack.us/g/1/10272865/)

volumexit
13-08-13, 13:41
Salve ragazzi stavo valutando l'acquisto di un gl del 1963 con tutti i documenti apposto, targa della mia provincia e circolante fino a 6 anni fa (revisione scaduta nel 2006).

La vespa si è presentata in buono stato (il proprietario dice di averla fatta sistemare 7 anni fa) ed effettivamente la verniciatura e lo stato della carrozzeria sono ok... Purtroppo al suo ultimo utilizzo il proprietario ha leggermente tamponato un'auto causando l'ammaccatura del parafango anteriore e conseguente rottura del fine corsa destro dello sterzo... Praticamente sterzando a destra non di blocca ma gira di 90 e piu gradi... Sembra un problema da poco. Visionado al forcella sembra comunque dritta. Il colore sembra corretto ma l'ho visto alla luce della cantina quindi non lo posso affermare con sicurezza. Va in moto alla prima pedalata (il motore non dovrebbe essere stato toccato)..

Infine il prezzo. La sua richiesta (già definita trattabile) sarebbe di 4000€, alla quale sicuramente voglio tirar giù per il discorso dell'anteriore ammaccato.
Cosa dite ne vale la pena? Grazie

FOTO -----> ImageShack Album - 4 images (http://imageshack.us/g/1/10272865/)

Non sembra male, ma 4000 sono troppi. Il fanale dietro non e' originila ma una brutta riproduzione Bosatta in plastica. Oggi si trova di meglio, in alluminio. Anche il trasparente e' bosatta....
Per quanto riguarda il problema della forcella, pur se non grave, potrebbe essere rognoso da sistemare. Potrebbe essere il fermo sulla forcella che si e' rotto, in questo caso andrebbe saldato e, magari riverniciata la forcella, se invece e' il fermo sul telaio, bisgogna vedere come si reisce a sistemare senza fare danni alla vernice. In qualsiasi caso la forcella va smontata.

Vol.

paolos90cv
13-08-13, 16:59
Aggiungo che se non ti piacciono le modanature accessorie sulle pance probabilmente per montarle han fatto dei buchi, quindi la modifica non è molto reversibile se non chiudendo e riverniciando.
Poi manca la maniglia sulla sella.

A tutto c'è rimedio, basta accordarsi sul prezzo!...

volumexit
13-08-13, 19:27
Poi manca la maniglia sulla sella.


Se e' per questo, ha anche la scritta piaggio che sulla GL non ci va, ci andrebbe la tarchetta in alluminio con scritto aquila o Arejna.

Vol.

carloee
13-08-13, 19:41
bella però! è iscritta asi/fmi? perchè se non è iscritta e la devi iscrivere la sella non va... potresti usare sti argomenti per tirare il prezzo

skizzetto
13-08-13, 20:49
Salve ragazzi stavo valutando l'acquisto di un gl del 1963 con tutti i documenti apposto, targa della mia provincia e circolante fino a 6 (revisione scaduta nel 2006).

La vespa si è presentata in buono stato (il proprietario dice di averla fatta sistemare 7 anni fa) ed effettivamente la verniciatura e lo stato della carrozzeria sono ok... Purtroppo al suo ultimo utilizzo il proprietario ha leggermente tamponato un'auto causando l'ammaccatura del parafango anteriore e conseguente rottura del fine corsa destro dello sterzo... Praticamente sterzando a destra non di blocca ma gira di 90 e piu gradi... Sembra un problema da poco. Visionado al forcella sembra comunque dritta. Il colore sembra corretto ma l'ho visto alla luce della cantina quindi non lo posso affermare con sicurezza. Va in moto alla prima pedalata (il motore non dovrebbe essere stato toccato)..

Infine il prezzo. La sua richiesta (già definita trattabile) sarebbe di 4000€, alla quale sicuramente voglio tirar giù per il discorso dell'anteriore ammaccato.
Cosa dite ne vale la pena? Grazie

FOTO -----> ImageShack Album - 4 images (http://imageshack.us/g/1/10272865/)

Ciao.. anche per me son troppi... oggi ho smontato la forcella della mia rally, senza dover stare troppo attento visto che devo restaurarla... ti assicuro che non è la cosa più semplice del mondo!
Tecnicamente devi:
Smontare il proiettore, commutatore luci e contachilometri, sganciare cavi frizione+freno+cambio, smontare manettini (sembra facile a dirlo), svitare il perno di blocco sotto lo sterzo, togliere il manubrio, svitare le ghiere della forca... sfilare la forca...
Poi.... scaldare l'alloggiamento del cuscinetto con la fiamma e sfilarlo piano piano, svitare le viti del parafango e farlo uscire... a quel punto ti conviene anche farlo sistemare..
Insomma... questo solo x smontarla....
io personalmente poi la forca la sostituirei: se ha preso una botta tale da spezzare il fondo corsa non mi fiderei molto ecco!
Giusto per farti capire che non è un lavoretto da niente con la vespa già verniciata!
Se riesci dovresti tirare giù il prezzo....

AndreaTeam
14-08-13, 01:36
Ringrazio tutti per le risposte... allora la vespa l'ho provata su strada privata e lo sterzo è apposto...
Per la questione sella la maniglia ce l'ha da parte smontata.... per la questione FMI non mi interessa poichè la vespa è in regola da passaggio...

alla luce di tutto questo credete che 3500/3600 sia un prezzo adeguato o lo ritenete ancora eccessivo?

cuorenevro1977
14-08-13, 07:38
Ringrazio tutti per le risposte... allora la vespa l'ho provata su strada privata e lo sterzo è apposto... Per la questione sella la maniglia ce l'ha da parte smontata.... per la questione FMI non mi interessa poichè la vespa è in regola da passaggio... alla luce di tutto questo credete che 3500/3600 sia un prezzo adeguato o lo ritenete ancora eccessivo? Ciao Andrea, sono un amante del modello e ti dico che secondo me è una cifra troppo alta per il modello, se hai disponibilità intorno ai 3500,00 - 4000,00 devi trovare un mezzo perfetto e questo vuoi per il danno vuoi per le imperfezioni non lo è! Ti faccio i complimenti per il modello ricercato perchè è uno dei migliori (è sempre un mio parere!) Se sei deciso a prendere una Gran Lusso credo che ti arriveranno presto post di offerte per questo modello, io lascerei perdere quella che ci hai presentato almeno che tu possa fare da solo e comunque la forcella da quelloche dici và sostituita, poi bisogna vedere in che condizioni sono gli ammortizzatori e altri controlli ma lasciala perdere l'avranno vista in tanti ma non la prende nessuno se il proprietario non risolve il danno!!!!!!!

Vespa 50 L
14-08-13, 14:11
Concordo con te Stefano alias cuorenero1977! ;-)

volumexit
14-08-13, 14:19
2800/3000 sono piu o meno il suo prezzo considerando i lavori da fare.

Vol.

cuorenevro1977
14-08-13, 14:54
2800/3000 sono piu o meno il suo prezzo considerando i lavori da fare.

Vol.

Quoto la valutazione!

skizzetto
14-08-13, 18:41
Quoto la valutazione!
idem

Vespa 50 L
15-08-13, 10:44
Giusto Luca!!