Visualizza Versione Completa : Polini 221 alluminio
2,1 mm . Vorrei comprimere di più ma a vedere la situazione temo che possa sfiamare maggiormente sotto le fasce...
a breve dovrei testare un malossi sport nella medesima configurazione
Aggrappati bene al manubrio... ;-)
2,1 mm . Vorrei comprimere di più ma a vedere la situazione temo che possa sfiamare maggiormente sotto le fasce...
Ma il Malossi Sport non è solo in corsa 57...??
Comunque, per lo squish del tuo Polinone, quello del mio motore non l'ho mai misurato, ho montato tutto senza misurazioni e/o modifiche ed è andato una bomba da subito......ricordo però di aver letto che Polini sul cilindro 221 tiene volutamente lo squish abbastanza alto, appunto intorno ai 2 mm, e questo valore non va ridotto, perchè la forma della testa è studiata per andare così.......e di certo non si può negare che va davvero fortissimo..!!!
Puoi abbassare a 1.8 senza aver grossi problemi. Per scendere come dice polini a 1.6 va riprofilata la testa o crepa il pistone
Ma il Malossi Sport non è solo in corsa 57...??
Si, ma con una testa specifica della MMW puoi farlo corsa 60 senza usare nessuna basetta.
A sentire i pareri entusiasti su questo malossi sport mi verrebbe voglia di pensionare precocemente il mio polinonone. Se veramente la differenza di prestazioni è così abissale questa potrebbe essere la soluzione più semplice. Dall'altra parte mi rode scaffalare un cilindro con meno di 10000 km tanto più che fino ad ora non son riuscito a farlo espimere al pieno delle sue possibilità. Indubbiamente se il mio motore non rendeva a dovere ci saranno state delle mie negligenze ma non vorrei gettare la spugna prima di averle provate tutte. Ora chiedo a Mason o a chiunque ne sappia ,se indicativamente mi sa dire quanto materiale dovrei asportare dalla cupola della testa per poter mantenere uno sqish di 1.6 in sicurezza. Ovviamente poi controllero' il rapporto di compressione ma non ho idea di che indicazioni dare in rettifica
A sentire i pareri entusiasti su questo malossi sport mi verrebbe voglia di pensionare precocemente il mio polinonone.
Se ti vien voglia di Malossi Sport conta sul mio aiuto se hai bisogno di consigli. Io invece a breve comincio il terzo Malossi Sport in corsa 60.
Comunque occhio a comprimere col Polinone. E' un attimo bucare.
Per andare a 1.6 dovresti spianare 0,5 mm il problema è che il pistone lo distruggi. Il motore si sveglia e parecchio ma non dura!!! Porta via 0.2 decimi e rimonta. Ma prima di fare qualsiasi lavoro cosa vuoi avere sotto al culo? Un mulo instancabile? Un missile?
Un mulo di razza farebbe al caso mio:-). Il mio motore pur con rapporti originali non ha la rabbia descritta da altri utenti. Vorrei spremerlo un po così da poter allungare le marce.Non sono il tipo che ama tirare il collo al motore. Quello che cerco è appunto coppia da vendere. Per ora proverò a comprimere un po' . Se avete altri cosigli sono ovviamente ben accetti. Solamente non vorrei aprire il blocco, quindi attualmente mi limito a lavorare se serve sul gruppo termico. Poi se i risultati ottenuti non dovessero soddisfarmi più avanti si apre tutto e si passa al malossi sport. Ma per quest'estate sarà polini il cuore pulsante della mia vespa .
Ne ho fatto uno recentemente, mulo puro si24. Una bella 23/64, volano da 2.6 kg in montagna era divertimento puro
Oggi son passato in rettifica per ritirare la testa che avevo portato a far abbassare. Purtroppo dice che non è riuscito a prenderla sul tornio. O meglio per farlo avrebbe dovuto costruirsi una staffa e la cosa sarebbe stata economicamente sconveniente sia per lui ma sopratutto per me... ora potrei provare altrove ma non ho ne il tempo ne la voglia di girare come una trottola tanto più che a fine anno passerò probabilmente al malossi sport. Provando un falso montaggio senza guarnizioni arrivo ad uno squish di 1.85 . Non è quello che volevo ma piuttosto di niente. Proverei a montarlo solo con sigillate per alte temperature. Voi che dite? Può bastare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/c951fb0d584294f415a5aa9423769580.jpg
Ecco il mio dopo 10.000 km e ho scoperto una scaldata della quale non mi sono mai accorto. Per la testa usa loctite 510
Grazie .A quanti newton la serrate voi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/c951fb0d584294f415a5aa9423769580.jpg
Ecco il mio dopo 10.000 km e ho scoperto una scaldata della quale non mi sono mai accorto. Per la testa usa loctite 510
Giri grasso??
No mason,giro giusto ,per un periodo anche un pelo verso il magro.sono rimasto stranito alla vista del pistone ,ma non è l'unico il mio che abbia visto così .o la tolleranza è abbondante o ho uno scarico che non scarica.
Cavolo da come è ridotto sembra abbia fatto 40000 km grasso a morte. Usi olio minerale?
No,sempre sintetico o semi,generalmente jaso Fc+ ISO L-EGD
a breve posterò le foto del mio, con circa 30.000 km sul groppone....non oso immaginare come uscirà il pistone.....
Per sistemare un problema al paraolio frizione ho dovuto aprire tutto ed ho notato che il mio pistone con 5000 km, io ho un pinasco in c62, ed era in condizioni molto simili....:mah:
Ciao. Clafo.
chissà se con un pistone g.s. si evitano certe abbronzature...inoltra ho notato sul mio cilindro una piccola zona nei pressi dei travasi di base in cui la cromatura risulta consumata:cry:
Claudio la mia non consuma un goccio d'olio ,inoltre è il terzo pistone che vedo come il mio.conta che il mio cilindro è uno dei primissimi ,con la classe di tolleranza scritta sopra col pennarello indelebile ! Comunque grazie per l'avvertimento!
Ieri ho rimesso in moto la vespa e...finalmente in prima si alza di gas! Pare impossibile ma pochi decimi di sqish han svegliato il motore regalandomi qualche soddisfazione .
Ciao,siccome non ho seguito attentamente volevo chiederti quanto squish avevi prima,quanto ne hai ora.Hai la medesima configurazione?Che differenza hai riscontrato"hai appena detto si alza di gas",ma il resto e sopratutto l'allungo.
Tutto invariato tranne lo squish. Son passato da un 2,1 a 1,85. Sull'allungo non mi esprimo in quanto non ho mai fatto misurazioni col gps. Posso solo dire che le marce se le divora ed arrivo senza problemi a fondoscala sul generoso contachilometri del px my
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.