PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore carb. 24/24 px 200 su rally 200



armando84
30-08-13, 12:27
ciao a tutti,volevo alcune info riguardanti il settaggio del carburatore,mi spiego:
sto montando un 24 del px 200 no mix sulla rally 200 no mix (no spaco) xkè purtroppo il suo non c'è...qualcuno ha gia fatto questa cosa?
mi sapreste dire che getti devo montare?
grazie aticipatamente e buona vespa a tutti!!!:ciao:

armando84
30-08-13, 18:22
nessuno mi può aiutare?
so benissimo che può sembrare una domanda banale e so anche che ci sono le tabelle dei vari carburatori e configurazioni,ma sono diverse per ogni carburatore...siccome montato come per la carb. del px ho problemi volevo sapere se c'è una configurazione particolare da fare per il carb px su rally...se qualcuno l'ha fatto(sicuramente)e se ha avuto o no problemi di carburazione...premetto che il motore è tutto ok così come il discorso corrente centralina bobine ecc ecc...
qui tempo fa ho letto che qualcuno aveva addirittura usato uno spaco 24 su rally e non aveva problemi,mi piacerebbe sapere com'era configurato
grazie...

volumexit
30-08-13, 19:42
nessuno mi può aiutare?
so benissimo che può sembrare una domanda banale e so anche che ci sono le tabelle dei vari carburatori e configurazioni,ma sono diverse per ogni carburatore...siccome montato come per la carb. del px ho problemi volevo sapere se c'è una configurazione particolare da fare per il carb px su rally...se qualcuno l'ha fatto(sicuramente)e se ha avuto o no problemi di carburazione...premetto che il motore è tutto ok così come il discorso corrente centralina bobine ecc ecc...
qui tempo fa ho letto che qualcuno aveva addirittura usato uno spaco 24 su rally e non aveva problemi,mi piacerebbe sapere com'era configurato
grazie...

Intanto se spieghi i problemi, forse qualcuno ti puo' aiutare. Secondo me comunque va bene la configurazione del P200E.

Vol.

armando84
30-08-13, 20:17
dunque,avevo degli strappi quando andava al massimo e li ho risolti forando il filtro in corrispondenza dei freni ariae getto max 118 orig...ora mi rimane il problema che mi si imbratta se vado a filo di gas...sembra come se ogni tanto perdesse colpi,come se fosse grassa in basso,però ha un minimo che è un'orologio...la corrente arriva bene e monto la candela br7...come getto min c'è il 160-55
la rally porta il 50 ma con un freno aria differente
quindi per questo chiedevo se c'è qualche rallysta che ha questo carb e come l'ha configurato...il motore è originale senza la minima elaborazione e fase ok,sono ok anche i valori dello statore

Vespa979
30-08-13, 23:00
dunque,avevo degli strappi quando andava al massimo e li ho risolti forando il filtro in corrispondenza dei freni ariae getto max 118 orig...ora mi rimane il problema che mi si imbratta se vado a filo di gas...sembra come se ogni tanto perdesse colpi,come se fosse grassa in basso,però ha un minimo che è un'orologio...la corrente arriva bene e monto la candela br7...come getto min c'è il 160-55
la rally porta il 50 ma con un freno aria differente
quindi per questo chiedevo se c'è qualche rallysta che ha questo carb e come l'ha configurato...il motore è originale senza la minima elaborazione e fase ok,sono ok anche i valori dello statore

Io per prima cosa proverei la configurazione di getti prevista per la rally, ossia come trovi in tabella 118 max, 50 min, 60 starter. Controlla anche i calibratori, 160 e 120.
Come candela, io consiglio sempre le champion, le ngk dopo la storia di quelle tarocche non le prendo più. La rally prevedeva la N88, non più in commercio a parte qualche rimanenza, puoi benissimo montare una N2C per il periodo estivo, e N3C quello invernale. Può andare bene anche una N4C,(amici con la rally la montano) ma secondo me è troppo calda e puo' dare problemi.
Le champion le trovi anche marchiate Piaggio, (P2M...ecc.)
:ciao:

volumexit
31-08-13, 08:33
Io per prima cosa proverei la configurazione di getti prevista per la rally, ossia come trovi in tabella 118 max, 50 min, 60 starter. Controlla anche i calibratori, 160 e 120.
Come candela, io consiglio sempre le champion, le ngk dopo la storia di quelle tarocche non le prendo più. La rally prevedeva la N88, non più in commercio a parte qualche rimanenza, puoi benissimo montare una N2C per il periodo estivo, e N3C quello invernale. Può andare bene anche una N4C,(amici con la rally la montano) ma secondo me è troppo calda e puo' dare problemi.
Le champion le trovi anche marchiate Piaggio, (P2M...ecc.)
:ciao:

IL problema e' il getto del minimo, i due carburatori sono diversi, la rally monta il getto chiuso mentre il PX monta quello con il freno aria.
Ma il carburatore del PX l'hai preso nuovo?

Vol.

armando84
31-08-13, 11:08
il carburatore non è nuovo ma è stato revisionato completamente e messo a bagno nell'acido per eliminare eventuali residui di sporco o ossido nei passaggi interni
...quindi il freno aria del minimo della rally qual'è 120-140-160? il getto so che ci va un 50 quindi dovrei provare 50-120/140/160...la tabella però dice 50/100:cioe:

illuminatemi...

volumexit
31-08-13, 12:42
il carburatore non è nuovo ma è stato revisionato completamente e messo a bagno nell'acido per eliminare eventuali residui di sporco o ossido nei passaggi interni
...quindi il freno aria del minimo della rally qual'è 120-140-160? il getto so che ci va un 50 quindi dovrei provare 50-120/140/160...la tabella però dice 50/100:cioe:

illuminatemi...

50/100 vuol dire 50 centesimi di millimetro, cioe' 0.5mm.

Metti una foto del nuovo carburatore presa da sopra? non vorrei che tu avessi un carburatore dei primi PE.

Vol.

vanny
31-08-13, 12:52
Mi pare, ma non sono sicuro che il freno aria incorporato sul carburatore per il getto del minimo sia un 160.
Quindi dovresti procurarsi un 50_160 e fare un test..

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

armando84
01-09-13, 12:15
50/100 vuol dire 50 centesimi di millimetro, cioe' 0.5mm.

Metti una foto del nuovo carburatore presa da sopra? non vorrei che tu avessi un carburatore dei primi PE.

Vol.così a vista che differenza c'è?da cosa riconosco se è uno dei primi o meno? cmq appena posso faccio la foto

volumexit
01-09-13, 20:36
così a vista che differenza c'è?da cosa riconosco se è uno dei primi o meno? cmq appena posso faccio la foto
Dal tappo che c'e' su quelli piu' recenti al posto del freno aria del minimo.

Vol.

armando84
02-09-13, 13:01
Dal tappo che c'e' su quelli piu' recenti al posto del freno aria del minimo.

Vol.
no,non ci siamo capiti,il mio è px e non ha nessun tappo che fa da freno aria ma ha i getti con freno aria quindi scoperti

volumexit
02-09-13, 13:15
no,non ci siamo capiti,il mio è px e non ha nessun tappo che fa da freno aria ma ha i getti con freno aria quindi scoperti

Ho capito, ma sei sicuro che il tuo abbia il tappo al posto del freno aria nel corpo?

Vol.

armando84
02-09-13, 16:17
non ho tappi,sono getto aperti,tolgo il filtro e sotto ci sono i due getti scoperti dei quali vedi sporgere i 2 freni aria
forse si sta facendo un po' di confusione...c'è qualcuno che ha montato il carburatore montato sul 200px e ha configurato i getti per una rally??
io ho su il carb del 200px ed e configurato come da scheda per 200px ma ho i problemi sopra elencati

volumexit
02-09-13, 16:28
non ho tappi,sono getto aperti,tolgo il filtro e sotto ci sono i due getti scoperti dei quali vedi sporgere i 2 freni aria
forse si sta facendo un po' di confusione...c'è qualcuno che ha montato il carburatore montato sul 200px e ha configurato i getti per una rally??
io ho su il carb del 200px ed e configurato come da scheda per 200px ma ho i problemi sopra elencati

Io non sto facendo confusiuone, forse la stai facendo tu. So benissimo come sono fatti sia il carburatore PX che quello della rally. Sul corpo e non sui getti, sul bordo superiore del venturi, hai un tappo o una boccola in ottone forato?

Vol.

armando84
02-09-13, 16:39
ok...adesso ho capito...parlavamo di tappi e di freni aria quindi io rimanevo sui getti...domani guardo se sul cono venturi c'è il tappo o la boccola!P.S. nessuno mette in discussione la tua onoscenza di carburatori e di motori in genere,ci mancherebbe,altrimenti non avrei nemmeno continuato la discussione per risolvere questa cosa!


domani faccio pure qualche foto e la posto,così sarà tutto più chiaro e segno come è conf.

volumexit
02-09-13, 16:46
ok...adesso ho capito...parlavamo di tappi e di freni aria quindi io rimanevo sui getti...domani guardo se sul cono venturi c'è il tappo o la boccola!P.S. nessuno mette in discussione la tua onoscenza di carburatori e di motori in genere,ci mancherebbe,altrimenti non avrei nemmeno continuato la discussione per risolvere questa cosa!


domani faccio pure qualche foto e la posto,così sarà tutto più chiaro e segno come è conf.


Comunque guarda questo.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/27840-problema-elettrico-200-rally-femsa-3.html#post426534

Vol.

armando84
02-09-13, 17:11
letto tutto...grazie ;)
ma escluderei per il momento la parte elettrica,e la ceab che monto e il modello nuovo
proviamo una cosa per volta,appena riesco prendo il getto 50/160.
che misura ha il freno aria(coperchio) del carb rally? così se trovo anche un 50/??? prendo pure quello

volumexit
02-09-13, 18:01
letto tutto...grazie ;)
ma escluderei per il momento la parte elettrica,e la ceab che monto e il modello nuovo
proviamo una cosa per volta,appena riesco prendo il getto 50/160.
che misura ha il freno aria(coperchio) del carb rally? così se trovo anche un 50/??? prendo pure quello
No, devi mettere un 55/160. Non ti ho linkato la discussione per il discorso elettrico ma perche' venivano indicati i getti da usare sulla rally con carburatore PX.
Edit, vedo che ce l'hai già, e' quello giusto.
Vol.

armando84
02-09-13, 18:07
Edit, vedo che ce l'hai già, e' quello giusto.
Vol.
èh già...ho su un 55/160:-(
spero di risolvere..cmq domani faccio quello che devo poi mi direte;-)

armando84
05-09-13, 20:58
132756132757
ecco le foto...scusate il ritardo! ;)

volumexit
05-09-13, 21:05
ecco le foto...scusate il ritardo! ;)
Eccolo il tuo problema, quel carburatore e' di una rally oppure di uno dei primi PE. Nei cerchi rossi vedi il freno aria nel corpo e quello sul getto. Devi prendere un 50 senza freno aria se lo trovi oppure chiudere il reno aria sul corpo carburatore.

132758

Come puoi vedere non ho fatto confusione, io ;-)

Vol.

armando84
05-09-13, 21:28
oggi mi è venuto in mente che da qualche parte ho buttato un'altro 24...ho provato a cercarlo oggi ma niente!!:cry:
domani altro tentativo,se lo trovo controllo se ha le differenze che mi hai segnato,se è così lo revisiono e lo provo subito!!
grazie,a domani:ciao:

volumexit
05-09-13, 21:37
oggi mi è venuto in mente che da qualche parte ho buttato un'altro 24...ho provato a cercarlo oggi ma niente!!:cry:
domani altro tentativo,se lo trovo controllo se ha le differenze che mi hai segnato,se è così lo revisiono e lo provo subito!!
grazie,a domani:ciao:
Fai una prova veloce, tappo quel foro sul corpo carburatore e vedi se il motore gira meglio. Adesso dovresti essere magro da far schifo al minimo.
Sul mio 24, ho tappato il freno aria sul corpo con lo stagno.
Vol.

Marben
06-09-13, 11:54
Dice bene Vol. Freno aria sul corpo carburatore da chiudere. Modifica peraltro raccomandata da Piaggio, ed applicata di serie nel 1979; per questo non ha senso distinguere i carburatori Rally da quelli PX: i primi PE conservavano il getto senza freno aria da 50.

dobiadi
12-07-15, 22:20
Io ho questi due carburatori :
Il primo quello con la boccola di ottone vicino al getto del minimo è quello che ho trovato montato sulla mia Rally 200
L' altro che è quello che al posto della boccola ha un tappo l' ho acquistato io tempo fa.
La mia domanda è : sono uguali ? ed intercambiabili ?154735154736

Marben
13-07-15, 06:34
Sì, l'importante è che con ciascuno utilizzi il giusto getto del minimo: senza foro superiore sul carburatore col freno aria sul corpo, con foro superiore sull'altro. Se sperimenti qualche problema puoi modificare il carburatore vecchio tipo, chiudendo il freno aria ed adottando il getto col foro superiore. Lo indicava Piaggio stessa.

Inviato dal mio telefono bigrigio

dobiadi
13-07-15, 17:26
Sì, l'importante è che con ciascuno utilizzi il giusto getto del minimo: senza foro superiore sul carburatore col freno aria sul corpo, con foro superiore sull'altro. Se sperimenti qualche problema puoi modificare il carburatore vecchio tipo, chiudendo il freno aria ed adottando il getto col foro superiore. Lo indicava Piaggio stessa.

Inviato dal mio telefono bigrigio
hai un manuale d' officina dove piaggio indica questa modifica ? Te ne sarei grato se tu lo potessi scannerizzare

dobiadi
13-07-15, 17:29
ma soprattutto, perche' Piaggio consigliava questa modifica ?

MrOizo
21-07-15, 17:56
piaggio consigliava questa modifica per scongiurare ingolfamenti vari...io penso che fosse perchè poteva capitare che il freno aria messo lì potesse otturarsi.....in realtà io ho potuto sperimentare che i carburatori vecchi pre-modifica si ingolfano meno di quelli nuovi....in particolare quelli post modifica sono sensibili alle pendenze molto più di quelli pre modifica.....lo sperimento giornalmente quando uso le rally ed i px.....le rally coi vecchi carburatori se le parcheggio in salita o di sbieco si ingolfano oco, ma comunque ripartono con facilità....invece i px con i carburatori post-modifica sono più inclini(bel gioco di parole, eh?) all'ingolfamento.....