Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa px scalcia



Enricoroma
02-09-13, 14:30
Ragazzi ho un piccolo problema ho una px con questa conf.
polini raccordato
si24/24 raccordato ( scatola valvola) getto max 122 min 55/160
rapporti z22
marmitta megadella 1.4

la vespa nel complesso va bene, unico problema é quando viaggio con un filo di gas, ad un velocità di 65/70 km/h,la vespa scalcia (1/8 di gas) quando aprì un po' di più è tutto ok.
da cosa potrebbe dipendere?

giorginox1
02-09-13, 20:58
Cilindrata?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enricoroma
02-09-13, 21:07
177

Gt 1968
03-09-13, 20:51
nel senso che strattona ? buca e riprende?
a 1/8 di gas lavora il circuito del minimo , se ha i sintomi che ti ho detto potresti essere magro sul circuito del minimo

ggiorgio15
03-09-13, 20:59
se hai un volano piu leggero può essere quello

lanciadelta
03-09-13, 23:00
succede anche a me con
Polini 177 raccordato, SI 20/20 massimo 120 e minimo originale.
Quando sono aperto non da problemi mentre a filo di gas o a gas zero mi saltella/ singhiozza.

Potrebbe essere il minimo da aumentare? A quanto?

Enricoroma
04-09-13, 07:37
Esattamente buca e riprende.ho la vite post.del carburatore a1 giro e1/4.il volano è originale

Enricoroma
04-09-13, 07:38
Di solito a quanto va la vite miscela di un 24/24 con polini 177?

Mason1981
04-09-13, 07:46
Io con 177 e 24/24 raccordato al carter ho un 160 be3 118 di massimo e 55/160 di minimo.
Borbottamenti leggeri a 1/8 di gas e normale con un SI, se passi a un phbh o phbl scompaiono. Come mai monti una megadella 1.4?? Parlando con Mega mi ha consigliato la 1.8 per un cilindro a due travasi ( carter vbc)?

Mason1981
04-09-13, 07:48
Vite miscela? Quella vite serve a ingrassare/smagrire l'erogazione della miscela su tutto l'arco di di funzionamento.

Enricoroma
04-09-13, 08:26
Mega mi ha consigliato questa,perché a me serviva coppia.con questa marmitta ho tanta coppia,riesco a fare salite inpegnative in due a 90 km/h,la velocità max è di 105 gps.non sono borbottamenti ma é un tira e molla ad 1/8

Mason1981
04-09-13, 08:31
Provato ad a andare senza filtro? O risavel interno??

Enricoroma
04-09-13, 08:35
Proverò

Gt 1968
04-09-13, 09:34
Vite miscela? Quella vite serve a ingrassare/smagrire l'erogazione della miscela su tutto l'arco di di funzionamento.
quella vite ,assieme al getto minimo regola SOLO il primo ottavo , sino a circa 1/4 e poco più contribuisce la ghigliottina con la colonna del massimo , il resto è gestito dalla colonna del massimo.
Fai una prova percorri un tratto in queste condizioni di "saltellamento" fermati e verifica come si presenta la candela , comunque credo che in quella condizione sia magra di carburazione

Enricoroma
04-09-13, 09:43
Grazie proverò,poi posterò il risultato

Mason1981
04-09-13, 10:07
Guarda che quella vite non agisce solo bel 1/4 ma su tutto l'arco della ghigliottina...

Gt 1968
04-09-13, 11:36
Guarda che quella vite non agisce solo bel 1/4 ma su tutto l'arco della ghigliottina...
leggiti i manuali della dell'orto, guarda lo schema meccanico del carburo e poi mi dici su che circuito si trova

Case93
04-09-13, 12:11
Chi ghigliottina hai?
Se è senza incavo o quella per il PX catalitico sostituiscila.

Enricoroma
07-09-13, 19:41
Chi ghigliottina hai?
Se è senza incavo o quella per il PX catalitico sostituiscila.
La ghigliottina è la 4 ed ha l'incavo.

Pasquale87
07-10-14, 20:29
Salve mi intrometto ankio nella discussione, ho una px 150 arcobaleno carburatore dell orto 20 getti originali, insomma tt originale. Il problema é questo: quando sto ai bassi giri, senza accelerare in prima, in seconda ed anche in terza marcia; la vespa da dei strappi e cammina a singhiozzo. Cosa può essere? Grazie&lt;br/&gt;<br/>