Visualizza Versione Completa : È ufficialmente iniziato il restauro conservativo di nonna Sprint
Vespa 50 L
06-09-13, 20:24
Ho iniziato l'operazione di pulizia col cif, vi mostro un work in progress, poi procederò con la lucidatura! ;-) ho da fare tutta la parte sottostante e tante altre cose :-) datemi un parere su come sta venendo.
E' sparito il santino dallo scudo...:cry:...Non ti piaceva proprio...:mrgreen:
Per me è già bella così :ok:
cuorenevro1977
06-09-13, 23:31
Ho iniziato l'operazione di pulizia col cif, vi mostro un work in progress, poi procederò con la lucidatura! ;-) ho da fare tutta la parte sottostante e tante altre cose :-) datemi un parere su come sta venendo.
Bella davvero bella non aggiungo altro perchè sai che io la rifarei, cerca almeno di bloccare la ruggine, fà che non cammini.....
Vespa 50 L
07-09-13, 05:54
Bella davvero bella non aggiungo altro perchè sai che io la rifarei, cerca almeno di bloccare la ruggine, fà che non cammini.....Quella operazione partirà la prossima settimana ;-) devo montare ancora la piastra ed il cuscino passeggero, ho da fare parecchio ma con calma verrà un bel lavoro! Entro la fine di settembre, preparerò le foto per l'iscrizione FMI! :-)
cuorenevro1977
07-09-13, 06:41
Quella operazione partirà la prossima settimana ;-) devo montare ancora la piastra ed il cuscino passeggero, ho da fare parecchio ma con calma verrà un bel lavoro! Entro la fine di settembre, preparerò le foto per l'iscrizione FMI! :-)
Ti stai divertendo un mondo, ne sono certo!
Vespa 50 L
07-09-13, 06:46
Ti stai divertendo un mondo, ne sono certo!Mentre la pulivo col cif avevo gli occhi lucidi! La nonna mi ha fatto smazzare più di due ore e mezza :-)
cuorenevro1977
07-09-13, 07:58
Mentre la pulivo col cif avevo gli occhi lucidi! La nonna mi ha fatto smazzare più di due ore e mezza :-)
Piano con la nonna quella è al max una zia :risata:
Bella e davvero ben conservata, benvenuto nella famiglia delle Sprint. Di che anno è? La mia è stata immatricolata nel 7/1965 la possiedo e la utilizzo da oltre trent'anni.
Belle anche le scritte blu che a me purtroppo hanno rubato ed ora sono introvabili. Un particolare mi lascia leggermente perplesso se anche la tua è della prima serie data la scritta dovrebbe avere la chiusura del bauletto con il catenaccio ad oliva e non la chiusura a slitta. Complimenti ancora!
Ciao,Francesco
Vespa 50 L
07-09-13, 09:22
Bella e davvero ben conservata, benvenuto nella famiglia delle Sprint. Di che anno è? La mia è stata immatricolata nel 7/1965 la possiedo e la utilizzo da oltre trent'anni.
Belle anche le scritte blu che a me purtroppo hanno rubato ed ora sono introvabili. Un particolare mi lascia leggermente perplesso se anche la tua è della prima serie data la scritta dovrebbe avere la chiusura del bauletto con il catenaccio ad oliva e non la chiusura a slitta. Complimenti ancora!
Ciao,Francesco
La mia é del 30 gennaio 1965 e il nonnetto che me l'ha venduta non l'ha toccata proprio, tutta originale!
@cuorenero1977
Stè, hai ragione ma il nome l'ha messo mia moglie e non si discute! :mrgreen:
Altrimenti col piffero che ampliavo la famiglia!!!!!:Lol_5:
lanciadelta
07-09-13, 11:36
bella, avanti così!!! :ok:
Ottimo lavoro,davvero bella.
Raramente conserverei,ma questa merita.
Condivido la scelta di togliere il santino,non si poteva vedere!
Vespa 50 L
07-09-13, 13:50
La prossima settimana metterò le altre foto relative all'avanzamento dei lavori :-)
Ti consiglio di togliere i listelli pedana...la ruggine li sotto vi è sempre..... Per proteggere poi i punti di ruggine li devi fare una scelta.....o ritocchi e sfumi oppure vai di fidoil....che tende leggermente a lasciare un'alone giallastro ed al tatto sa di materiale gommoso ( magari dopo la raffini leggermente con una 1000 ad acqua).....
cuorenevro1977
07-09-13, 16:58
sono d'accordo anche io bisogna intervenire sulla ruggine prima che delle sciocchezze divengano problemi seri! Io per esperienza la toglierei poi fai quel che vuoi ma occhio che se itervieni solo verniciando alcuni punti rischi l' arlecchinata! sopratutto se si parla di parafango.....
sono d'accordo anche io bisogna intervenire sulla ruggine prima che delle sciocchezze divengano problemi seri! Io per esperienza la toglierei poi fai quel che vuoi ma occhio che se itervieni solo verniciando alcuni punti rischi l' arlecchinata! sopratutto se si parla di parafango.....
Il problema dei ritocchi sono che si sta parlando di un colore metallizzato, che con la luce ed il passare degli anni ha virato di colore....... Quindi ritrovare la giusta tonalità di colore non è affatto facile.....
cuorenevro1977
07-09-13, 18:18
Il problema dei ritocchi sono che si sta parlando di un colore metallizzato, che con la luce ed il passare degli anni ha virato di colore....... Quindi ritrovare la giusta tonalità di colore non è affatto facile.....
Concordo pienamente con te, infatti avevo consigliato a Giorgio di restaurarla totalmente per poter preservare il mezzo da problemi futuri sconsigliandoli di far ritocchi proprio perchè sò benissimo le difficoltà nell'azzeccare il colore anzi reputo quasi impossibile farlo.
Col colore fatto a campione, ci si avvicina moltissimo.
La Vespa é originale una volta sola e se la rivernici (a meno che non c'è ne sia assolutamente bisogno), diventa una Vespa rifatta come ce ne sono a centinaia. Secondo me ci sono ottimi presupposti per conservare, visti anche i lavori presentati qui sul forum.
Smirsiév!
Vespa 50 L
07-09-13, 23:59
Userò il fidoil, grazie per la dritta! :-) lo trovo nelle ferramenta giusto?
Vespa 50 L
08-09-13, 00:05
Col colore fatto a campione, ci si avvicina moltissimo.
La Vespa é originale una volta sola e se la rivernici (a meno che non c'è ne sia assolutamente bisogno), diventa una Vespa rifatta come ce ne sono a centinaia. Secondo me ci sono ottimi presupposti per conservare, visti anche i lavori presentati qui sul forum.
Smirsiév!Molto probabilmente farò così, per adesso mi limiterò a fermare la ruggine!
cuorenevro1977
08-09-13, 10:54
Col colore fatto a campione, ci si avvicina moltissimo.
La Vespa é originale una volta sola e se la rivernici (a meno che non c'è ne sia assolutamente bisogno), diventa una Vespa rifatta come ce ne sono a centinaia. Secondo me ci sono ottimi presupposti per conservare, visti anche i lavori presentati qui sul forum.
Smirsiév!
Per me una vespa dopo tanti anni necessita' di essere riverniciata per ripristinare la colorazione ininziale che col tempo si e' persa poi ogniuno ha i suoi gusti ma per me oggi la vespa di Giorgio ha un colore vecchio falso rispetto all'originale...
Per me una vespa dopo tanti anni necessita' di essere riverniciata per ripristinare la colorazione ininziale che col tempo si e' persa poi ogniuno ha i suoi gusti ma per me oggi la vespa di Giorgio ha un colore vecchio falso rispetto all'originale...
Qui se permetti ti do torto...scusami...ognuno la sua vespa può farla come meglio gli aggrada... Per me la lascereri così senza toccarla minimamente...ciffata e via di fidoil nei punti interessati, e via a raffinare con carta 1000 bagnata all'acqua..... Sarò che forse qualcuuno mi ha inculcato che le Vespe sono come le "prostitute"...più sono Vecchie è e vissute e meglio fanno il loro mestiere......Con la loro storia e difietti.....
cuorenevro1977
08-09-13, 12:32
Qui se permetti ti do torto...scusami...ognuno la sua vespa può farla come meglio gli aggrada... Per me la lascereri così senza toccarla minimamente...ciffata e via di fidoil nei punti interessati, e via a raffinare con carta 1000 bagnata all'acqua..... Sarò che forse qualcuuno mi ha inculcato che le Vespe sono come le "prostitute"...più sono Vecchie è e vissute e meglio fanno il loro mestiere......Con la loro storia e difietti.....
Infatti ho specificato un Per me!!!!! a me le vespe piacciono belle perfettine ed ho anche aggiunto che ogniuno ha i suoi gusti, sono punti di vista certo ma per la vespa di Giorgio sembra che il parafango necessiti di una riverniciata. Il Fidoil se ricordo bene rinchiude e blocca il processo ma a livello estetico comunque si vede la macchia. Comunque ho dato il mio parere, io la rifarei di tutto punto, visto che per fare l parafango devi far un lavoro difficile con un metallizzato vecchio che deve uniforamarsi ad uno nuovo! Poi alla fine farà quel che crede opportuno.
Infatti ho specificato un Per me!!!!! a me le vespe piacciono belle perfettine ed ho anche aggiunto che ogniuno ha i suoi gusti, sono punti di vista certo ma per la vespa di Giorgio sembra che il parafango necessiti di una riverniciata. Il Fidoil se ricordo bene rinchiude e blocca il processo ma a livello estetico comunque si vede la macchia. Comunque ho dato il mio parere, io la rifarei di tutto punto, visto che per fare l parafango devi far un lavoro difficile con un metallizzato vecchio che deve uniforamarsi ad uno nuovo! Poi alla fine farà quel che crede opportuno.
:ok::ok:
Gustibus non disputandum est.......:ciao::ciao:
cuorenevro1977
08-09-13, 12:44
:ok::ok:
Gustibus non disputandum est.......:ciao::ciao:
:ok:
Converrai con me che rifare il parafango e verniciare la piastra posteriore (che ha comprato grezza)della stessa tonalità non è semplicissimo.... ci vuole un carrozziere veramente bravo!!!
O.T. augurandoti buon pranzo........ vado ad aprire i Ricci!!!!!! :ciao:
non toccare assolutamente quella vespa :nunchuck:se la vuoi riverniciare dimmelo che te ne trovo una io da restauro e quella la prendo io:mrgreen:....
:ok:
Converrai con me che rifare il parafango e verniciare la piastra posteriore (che ha comprato grezza)della stessa tonalità non è semplicissimo.... ci vuole un carrozziere veramente bravo!!!
O.T. augurandoti buon pranzo........ vado ad aprire i Ricci!!!!!! :ciao:
Sicuramente è come dici tu......però è fattibile......
http://www.vesparesources.com/discussioni-in-rilievo-restauro-large/47348-cipolla-resuscitare-conservativo-sprint-v-69-a.html
Cepuddha docet......ed era messa molto ma molto peggio.......:mrgreen:
Buon apertura di ricci, e visto che ci stai mettici due purpi arriciati....non guastano.....
cuorenevro1977
08-09-13, 13:40
non toccare assolutamente quella vespa :nunchuck:se la vuoi riverniciare dimmelo che te ne trovo una io da restauro e quella la prendo io:mrgreen:....
Seeeeee vabbèèèèè:risata: Sognar non costa nulla.....
Seeeeee vabbèèèèè:risata: Sognar non costa nulla.....
:risata: uno ci prova:sbav:
Vespa 50 L
08-09-13, 14:56
Tranquilli, la vespa non verrà riverniciata, ho 2 delle mie 5 vespe restaurate, questa la voglio vissuta e con i segni del tempo, verrá messo il fidoil nei punti rugginosi, idem per il parafango, carteggerò con la 400 portando a metallo e poi passerò il fidoil, carta 1000 ad acqua e via, oggi mi sono alzato alle 5.30 e mi sono sparato una 50ina di km per le campagne sperdute dei dintorni, la frizione ora va da Dio, cambio perfetto e precisissimo....UN GIOIELLO!!!
cuorenevro1977
08-09-13, 15:56
Tranquilli, la vespa non verrà riverniciata, ho 2 delle mie 5 vespe restaurate, questa la voglio vissuta e con i segni del tempo, verrá messo il fidoil nei punti rugginosi, idem per il parafango, carteggerò con la 400 portando a metallo e poi passerò il fidoil, carta 1000 ad acqua e via, oggi mi sono alzato alle 5.30 e mi sono sparato una 50ina di km per le campagne sperdute dei dintorni, la frizione ora va da Dio, cambio perfetto e precisissimo....UN GIOIELLO!!!
L'insetto è tuo.....comunque non avevo molti dubbi in merito...... personalmente mi basta che gli cambi gli ammortizzatori per la tua sicurezza!!!!!
Vespa 50 L
08-09-13, 16:02
L'insetto è tuo.....comunque non avevo molti dubbi in merito...... personalmente mi basta che gli cambi gli ammortizzatori per la tua sicurezza!!!!!
Quelli verranno cambiati Stè! ;-)
cuorenevro1977
08-09-13, 16:04
Quelli verranno cambiati Stè! ;-)
Altrimenti te li vengo a sfilare a domicilio!!! :risata: scherziamo su tutto ma non con la sicurezza, goditi le ganasce finchè resistono perchè quando le cambierai la frenata non sarà cosi pronta..... (quelle che hai tuo sono sicuramente fatte con l'amianto!!!)
Vespa 50 L
12-09-13, 22:25
Ecco la nonna come si presenta oggi....
cuorenevro1977
12-09-13, 23:02
Me gusta!!!!!!!!!! muchissimo!!!!!
Vespa 50 L
24-10-13, 17:24
Ecco un po' di foto della Vespa terminata, tra qualche giorno procederò a fare le foto per l'iscrizione FMI...:-)
colas78080
24-10-13, 19:25
Ecco un po' di foto della Vespa terminata, tra qualche giorno procederò a fare le foto per l'iscrizione FMI...:-)
E' inutile dirlo: secondo me le nonne conservate hanno un fascino in più rispetto alle restaurate,io ne avrò una restaurata e spero di trovarne una Conservata.;-)
Vespa 50 L
24-10-13, 20:33
E' inutile dirlo: secondo me le nonne conservate hanno un fascino in più rispetto alle restaurate,io ne avrò una restaurata e spero di trovarne una Conservata.;-)
Concordo! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.