Visualizza Versione Completa : mostra scambio Imola
Io, ieri. Non ero mai stato al CRAME, ma onestamente non è stata tutta sta meraviglia. Tanto ciarpame, tanti resti di cantine tenuti in condizioni ignobili... nulla da restare a bocca aperta, nessun esemplare degno di nota... insomma, 7 ore sotto al sole passate a cercare qualche piccola occasione, ma alla fine niente di interessante... ho comprato giusto un carburatore COSA che devo ancora scoprire se è buono o no, e un portacaschi PX che mi serviva e che ho trovato a meno di quanto lo si vendeva nei negozi.
Insomma nulla di che, ma ci sono andato con un amico che ci va tutti gli anni e mi ha detto che quest'anno era veramente sottotono...
io non ci sono stato ,ma di solito Imola è stato sempre il top delle mostre,sempre pieni di stranieri....la crisi?
Boh... stranieri tanti eh, occasioni pochissime, quasi niente. La cosa più interessante che ho trovato è stata una COSA verde a 500€ trattabili. C'erano molte biciclette da corsa d'epoca, roba recuperata dai pattumi, sistemata con 40-50€ e messa in vendita a 300-400.
Sono stato molto tentato dal prendere una bicicletta Shimano originale, con passaggio cavi interno, a 80€ da sistemare. Prezzo ottimo, acquirente che non aveva idea di cosa avesse in mano... ma poi ho lasciato perdere, non mi sarei mai deciso a sistemarla... eppure ancora adesso ci ripenso a forse l'avrei presa per 50-60€... vabbè, oramai è passata!
Anch'io ci sono stato per la prima volta. Avendo un buon budget a disposizione, gli affari si facevano.
Io mi ero imposto 70€ con ingresso e pranzo e sono tornato a casa con una leva frizione, con annesso tubo,a 10€, un baulettone usato ma in condizioni splendide, completo, preso a 20€ e 2 portapacchi anteriori per la Cosa, che quando sono tornato a casa, mi sono accorto che vanno sulle small, tutti e due per 15€.
Principalmente guardavo materiale per la Cosa, ce n'erano 4 o 5 complete, dai 600, ai 2200€ (!), 3 motori 125 e un 200, del quale chiedevano 300€, ma sarebbe stato da controllare. Era molto ben fornito quello che era vicino alle tribune delle Acque Minerali, che aveva svuotato qualche motoricambi. Aveva dei secchi pieni di targhette di tutti i tipi, leve freno della Buzzetti, primarie da large della Pinasco, e un bel po' di cosette interessanti. Aveva 3 coppe per la Cosa originali, ancora imbustate, chiedeva 10€ di una, per 25 le avrei prese tutte e 3, ma non mi ha voluto fare lo sconto, quindi se le è tenute.
Comunque trovo che sia un po' troppo dispersiva, non si riesce a vedere tutto, rischiando di tralasciare delle cose interessanti. Preferisco le mostre scambio più piccole, dove riesci a fare un paio di giri, guardando e riguardando tutto. Li se ti fai scappare qualcosa e te ne penti, ti devi rifare un sacco di strada per tornare indietro.
Ottima idea andare con la Graziella dotata di cestino, da ricordarsi per la prossima edizione, panini da casa e soprattutto un bidoncino d'acqua fresca.
Panini presi per me, ma alla bicicletta non ci avevo proprio pensato! L'anno prossimo mi munisco anche io!
Quello dalle Acque Minerali l'ho notato anche io, ma non aveva niente per me... sono rimasto stupito nel vedere la totale assenza di stand con ricambisti più generici. Ho passato tutta la giornata a cercare uno stand che avesse lo spillo ammortizzato della COSA... ma niente da fare, vendevano solo portapacchi, cromature, creste, eccetera, eccetera.
Ah, io mi ero imposto 100€ ingresso compreso, alla fine ne ho spesi 28: 10€ di carburatore COSA, 6€ di ganci portacasco e 2€ di spillo non ammortizzato (trovato alle 17.59, praticamente mi stavano cacciando a calci in culo dalla fiera!), oltre ai 10€ di ingresso.
Io, ieri. Non ero mai stato al CRAME, ma onestamente non è stata tutta sta meraviglia. Tanto ciarpame, tanti resti di cantine tenuti in condizioni ignobili... nulla da restare a bocca aperta, nessun esemplare degno di nota... insomma, 7 ore sotto al sole passate a cercare qualche piccola occasione, ma alla fine niente di interessante... ho comprato giusto un carburatore COSA che devo ancora scoprire se è buono o no, e un portacaschi PX che mi serviva e che ho trovato a meno di quanto lo si vendeva nei negozi.
Insomma nulla di che, ma ci sono andato con un amico che ci va tutti gli anni e mi ha detto che quest'anno era veramente sottotono...
Confermo... a mio parere TROPPO, TROPPO grande e dispersiva, troppe bancarelle con cassoni di roba buttati la, senza una logica... per fare l'affare avresti dovuto spulciarli bene uno ad uno, sperando di trovare il buono tra tante cianfrusaglie. In ogni caso ci ho lasciato 150 euro di pezzi + 20 tra ingresso e cibo. Ho colto l'occasione per farmi fare una replica della mia targa e devo dire che sono STRASODDISFATTO. Un paio di pneumatici, coprimolleggio, faro posteriore, cornice targa, targhetta "piaggio" conservata... insomma qualcosina ho portato a casa... anche la ribattinatrice x 30 euro. Vedremo coma va....
Io ci sono stato ieri. Rispetto alla scorsa edizione, mi è sembrato ci fosse molta più gente. Posso sbagliarmi, ma ho pensato che la motoGp a Misano ed il salone del camper a Parma, porterebbero aver convogliato molta più gente. Di fatto abbiamo fatto un'oretta di fila per avvicinarci, cosa che la scorsa edizione non era successa. I prezzi mi sono sembrati stabili (sempre alti) rispetto alla scorsa edizione. Ho acquistato un'accensione completa per PX a puntine da tenere di scorta a buon prezzo. Concordo con chi sostiene che è una fiera dispersiva, anche se la preferisco alle altre grandi mostre tipo Novegro, poiché quando si è completato il giro del tracciato, si è sicuro di aver visto tutto, il guaio è se ti capita di dover tornare indietro! . Tutto sommato ci sono andato volentieri. .
Noi siamo arrivati alle 9, nessuna fila, abbiamo parcheggiato vicinissimo, i 35 secondi abbiamo preso i biglietti ed eravamo dentro. Tutto liscio come l'olio. Eppure siamo usciti alle 18 anche noi, ma ho avuto la nettissima sensazione di aver spulciato bene solo le bancarelle prima della Tosa...
Sicuramente l'anno prossimo ci tornerò, chissà che non possa avere un budget più sostanzioso...
@Balzy:
Probabilmente lo trovavi da Pascoli.
P.S.
Mi sono anche fermato un attimo al Tamburello, a commemorare il più grande di tutti.
Idem per me, entrato alle 11 e fatto 0 coda, e sono uscito anche io alle 18... peccato Qarlo aver scambiato giusto due chiacchiere e niente più!
Da Pascoli ho preso lo spillo normale, quello ammortizzato non l'aveva...
asterixpisa
15-09-13, 23:02
qualcuno ci è stato?
Si io c'ero ma ti diro quest'anno c'era tanta gente ma poche vespe
Però c'era una Yamaha R7 spettacolare! Bellissima!
un mio amico che è tornato stasera ,mi ha detto che gli stranieri stanno comprando (a basso prezzo) i ciao ,bravo, si ...:mah:
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, nessuno che abbia fatto delle foto?:roll:
un mio amico che è tornato stasera ,mi ha detto che gli stranieri stanno comprando (a basso prezzo) i ciao ,bravo, si ...:mah:
lasciaglieli pure.... non ti perdi niente!
ad ogni modo la gente che va a vedere è sempre tanta, ma che compra poca! di solito c'è tanto ciarpame e basta... oppure hai dei gran soldi e trovi anche da prendere delle belle cose.... ma il periodo delle occasioni è finito da anni....
cuorenevro1977
16-09-13, 07:51
Io quest'anno ho dovuto rinunciare, di solito io partivo da Modena e raggiungevo loro che arrivavano da Trani, ora anche il restauro della mia S.v. che ho appena finito di verniciare hanno inciso...... di solito ad Imola arrivavamo all'apertura per poter girare con calma tutte le bancarelle, certo che la bici può essere un idea ma anche un carrellino con le ruote non è niente male. Sarà dispersiva ma è spettacolare fino all'anno scorso si trovava di tutto, certo di vespe c'era il mondo, a meno che non siano sparite il giorno dell'apertura si sà che gli affari vanno via subito! Però è l'unico posto dove si è sempre trovato ciò che serviva. I panini da casa sono sempre un idea ottima, mangi bene ma il consiglio di ogni anno è scarpe comode e acqua a go go!!!!
Frenapocomafrena
16-09-13, 09:02
Quest'anno molto meglio dell'anno scorso. Molta più roba decente da comprare. Indecenti i prezzi dell'acqua e del cibo. Ho comprato solo ricambi usati per le four con prezzi che stanno finalmente virando verso il basso!
Io ci sono stato sabato... Prezzi alti per i mezzi come al solito, impossibile fare affari!!! E' valsa la pena solo per i pezzi di ricambio! Qualcuno ha chiesto foto?!?!? Ecco qualche stranezza....
133151 133152133153133154
Io ci sono stato sabato... Prezzi alti per i mezzi come al solito, impossibile fare affari!!! E' valsa la pena solo per i pezzi di ricambio! Qualcuno ha chiesto foto?!?!? Ecco qualche stranezza....
133151 133152133153133154
Ancora non è stato rottamato quel px da 180 orari e da 4.000 euro? :risata:
Io quest'anno ho preferito un matrimonio a Imola..in posti del genere non ho mai fatto affari..tutto ciarpame che trovi allo sfascio venduto a cifre folli..sono proprio contento che quest'anno l'affluenza sia stata sotto la media..che gli serva da lezione per meditare sui prezzi di vendita
nicotronico
16-09-13, 12:07
Ci sono stato sabato anch'io partito con le idee ben chiare su quello che mi serviva (che avrei potuto comprare anche via internet) e comunque passare una mezza giornata a girovagare , che dire la solita monnezza i prezzi stabili e tanti stranieri ......una giornata diversa :-)
se devi comprare roba nuova tanto vale farlo da casa su intenet che risparmi il tempo, la benzina e il costo d'ingresso!
se proprio si è alla ricerca di cose particolari allora no.....
io sono stato , la mia prima volta,.. veramente immensa, tre orette venerdi e l intera giornata di sabato,...l ho girata tutta.. per quanto riguarda le vespe ho visto una una 50 ss , 3 90 ss (1 conservata) una vespa u, una ventina di faro basso e 3 vespa bacchetta 48 49 e 50.. piu tante altre vespette... e mi son fatto un bel regalino.. :Lol_5:
cuorenevro1977
16-09-13, 18:57
io sono stato , la mia prima volta,.. veramente immensa, tre orette venerdi e l intera giornata di sabato,...l ho girata tutta.. per quanto riguarda le vespe ho visto una una 50 ss , 3 90 ss (1 conservata) una vespa u, una ventina di faro basso e 3 vespa bacchetta 48 49 e 50.. piu tante altre vespette... e mi son fatto un bel regalino.. :Lol_5:
E' un modo diverso di passare una giornata, bellissimo se in compagnia di amici e poi qualcosa di introvabile gira gira lo trovi sempre, ad Imola c'è di tutto di più anche sole-tacchi e sopratacchi! :mrgreen:
3 anno di fila sempre di sabato, meno gente, gli stand con i pezzi c'erano, esempio il motorhome di pascoli che ha tutto e di più, ho visto anche io r7, la vespa giardino che ho fotografato ma hanno già messo, le 3 90ss di cui una finta (non aveva il rinforzo sotto la pancia), ho visto cifre folli et3 vendute a 1700 euro senza documenti e distrutte, special marce che colavano a 800 euro... avevo 350 euro dietro, spesi 3,50 per il registro faro dell'et3, 6 euri per una piadina salsiccia cipolla e peperoni, 5 per una birra, e 2,50 per un cornetto... un mio amico ha preso una special con documenti non messa malissimo per 500 euro...
c'era una bella renault alpine come quella che aveva mio babbo, quando ho riferito il prezzo di vendita è quasi svenuto!!
io sono stato , la mia prima volta,.. veramente immensa, tre orette venerdi e l intera giornata di sabato,...l ho girata tutta.. per quanto riguarda le vespe ho visto una una 50 ss , 3 90 ss (1 conservata) una vespa u, una ventina di faro basso e 3 vespa bacchetta 48 49 e 50.. piu tante altre vespette... e mi son fatto un bel regalino.. :Lol_5:
pier ci dici del regalino...
cuorenevro1977
16-09-13, 19:48
3 anno di fila sempre di sabato, meno gente, gli stand con i pezzi c'erano, esempio il motorhome di pascoli che ha tutto e di più, ho visto anche io r7, la vespa giardino che ho fotografato ma hanno già messo, le 3 90ss di cui una finta (non aveva il rinforzo sotto la pancia), ho visto cifre folli et3 vendute a 1700 euro senza documenti e distrutte, special marce che colavano a 800 euro... avevo 350 euro dietro, spesi 3,50 per il registro faro dell'et3, 6 euri per una piadina salsiccia cipolla e peperoni, 5 per una birra, e 2,50 per un cornetto... un mio amico ha preso una special con documenti non messa malissimo per 500 euro...
c'era una bella renault alpine come quella che aveva mio babbo, quando ho riferito il prezzo di vendita è quasi svenuto!!
Almeno il tuo amico ha portato a casa qualcosa di buono a prezzi ragionevoli, immagino quante vespe assurde c'erano, l'anno scorso un tipo voleva vendermi una vespa senza senza numeri di telaio dicendomi che mi avrebbe dato una dichiarazione di lecita provenienza :risata: mi sà che se l'è portata anche quest'anno con se!!!!
Qualche scatto di due strane GT, mi hanno incuriosito: non hanno lo sportellino laterale, hanno la ruota di scorta sotto la scocca, il tappetino centrale di un disegno che non ho mai visto, quella marroncina aveva la forma dello scudo diversa dal solito, più stretta nella parte alta. Che targa è quella dipinta sul parafango, inglese? Se qualcuno ha qualche notizia su questo tipo di Vespa, mi interesserebbe saperne di più.
Il SUPERBRAVO, Ne ho sempre sentito parlare ma non ne avevo mai visto uno:
Qualche scatto di due strane GT, mi hanno incuriosito: non hanno lo sportellino laterale, hanno la ruota di scorta sotto la scocca, il tappetino centrale di un disegno che non ho mai visto, quella marroncina aveva la forma dello scudo diversa dal solito, più stretta nella parte alta. Che targa è quella dipinta sul parafango, inglese? Se qualcuno ha qualche notizia su questo tipo di Vespa, mi interesserebbe saperne di più.
Sono delle Motovespa spagnole, la sprint e simile alla nostra, la GT invece è 160cc, molto comune nel suo paese. Quella accanto invece è una Primavera T3, molto carina, ero quasi invogliato a chiedere il prezzo...:roll:
cuorenevro1977
16-09-13, 21:21
Qualche scatto di due strane GT, mi hanno incuriosito: non hanno lo sportellino laterale, hanno la ruota di scorta sotto la scocca, il tappetino centrale di un disegno che non ho mai visto, quella marroncina aveva la forma dello scudo diversa dal solito, più stretta nella parte alta. Che targa è quella dipinta sul parafango, inglese? Se qualcuno ha qualche notizia su questo tipo di Vespa, mi interesserebbe saperne di più.
Secondo me è roba che viene dalla spagna il centrale mi ricorda qualcosa del Bajaj non nè sono sicura ma mi sembra plausibile targa tedesca non è!
Secondo me è roba asiatica il centrale mi ricorda qualcosa del Bajaj non nè sono sicura ma mi sembra plausibile targa tedesca non è!
infatti è spagnola caliente...:mrgreen:
:ciao:
Ho trovato anche quest'anno prezzi esagerati per il "marciume da sfascio", con commercianti che alla richiesta di qualche sconto, sembra che gli stai per succhiare sangue. Ma andate a f.....o!.Un sacco di tedeschi a caccia di tutto, inglesi e addirittura giapponesi venuti a riprendersi vecchie yamaha e/o kawasaki. Cio' pero' che mi ha fatto pensare e' stato che alla richiesta a qualche commerciante (piu' d'uno!) sullo stato documentale di alcune motociclette (lambretta d, vespa "cosa" ,etc), molti sono senza documenti. Mi chiedo: possibile che i vecchi proprietari, ultimamente, siano sempre cosi' sbadati da perdere i documenti di una moto? E che caaaso! Non e' mica che si sta alimentando un mercato "parallelo" , come gia' si vede su noti siti di vendita on line, di libretti e targhe! Spero solo che sia una mia errata impressione, ma ripeto...ecchecaaso!
cuorenevro1977
16-09-13, 21:26
:orrore:
Questa è da vomito!
cuorenevro1977
16-09-13, 21:29
infatti è spagnola caliente...:mrgreen:
:ciao:
mi sono correto subito mon ami, mi ero confuso parlando del tappetino quello è di sicuro della bajaj il motore della Gt il 160 cc è lo stesso della Gs!!!!!!
... molti sono senza documenti. Mi chiedo: possibile che i vecchi proprietari, ultimamente, siano sempre cosi' sbadati da perdere i documenti di una moto? E che caaaso! Non e' mica che si sta alimentando un mercato "parallelo" , come gia' si vede su noti siti di vendita on line, di libretti e targhe! Spero solo che sia una mia errata impressione, ma ripeto...ecchecaaso!
Non hai idea di quanti cloni circolano in europa...:roll:... e ormai prassi purtroppo, vendere il mezzo agli stranieri e i doc agli italiani...perchè?... Ehhh bhè a noi le targhe nuove non piacciono...:noncisiamo:... e "collezioniamo" quelle vecchie.
Tanto ciarpame, si, ma anche qualche ricambio usato decente o nuovo a prezzo onesto. La stragrande maggioranza di mezzi se ne và tra il giovedì e il venrdì, questo e risaputo, rimane la ferraglia o le proposte ridicole a peso d'oro,anzi Platino!
Ero andato con l'idea di prendere solo dei ricambi che avevo ordinato, ma nel mezzo capita sempre qualche oggetto imprevisto che và nella mia collezione dei ricambi Tamarri...:sbonk:
A Imola... non potevo non prendere questa bella e nuova "Faco Imola" per P200...:mrgreen:
133195
...da abbinare ad una bella pedivella racing richiudibile...:risata:
133197
E come hanno visto gli altri, la Vespa Picovan non passava inosservata, da ammirare però l'esecuzione homemade dell'elaborazione al motore.
133198
Vespa 50 L
17-09-13, 16:05
Anche quest'anno ho dovuto rinunciare ma per una giusta causa...:-)
Qualche scatto di due strane GT, mi hanno incuriosito: non hanno lo sportellino laterale, hanno la ruota di scorta sotto la scocca, il tappetino centrale di un disegno che non ho mai visto, quella marroncina aveva la forma dello scudo diversa dal solito, più stretta nella parte alta. Che targa è quella dipinta sul parafango, inglese? Se qualcuno ha qualche notizia su questo tipo di Vespa, mi interesserebbe saperne di più.
sono spagnole e sono le prime vespe in assoluto a montare accensione elettronica Femsa (non come la Rally) addirittura integrata nel volano
:ciao:
Qualche scatto di due strane GT, mi hanno incuriosito: non hanno lo sportellino laterale, hanno la ruota di scorta sotto la scocca, il tappetino centrale di un disegno che non ho mai visto, quella marroncina aveva la forma dello scudo diversa dal solito, più stretta nella parte alta. Che targa è quella dipinta sul parafango, inglese? Se qualcuno ha qualche notizia su questo tipo di Vespa, mi interesserebbe saperne di più.
come ti hanno gia' detto, si tratta di Motovespa: purtroppo non e' facilissimo recuperare info ma tempo fa mi ero interessato pure io...
oltre ad avere una accensione Femsa "strana" (lo statore (http://r.twenga.es/g4.php?pg=VDsyNDc3MjQ5ODI4Mzg5MjU1MTg5OzE3MDM5MjE7 aHR0cDovL3d3dy5yZWNhbWJpb3Ntb3Rvc2NsYXNpY2FzLmVzL2 luZGV4LnBocD9vcHRpb249Y29tX3ZpcnR1ZW1hcnQmY2F0ZWdv cnlfaWQ9MTAyJmZseXBhZ2U9Zmx5cGFnZS50cGwmcGFnZT1zaG 9wLnByb2R1Y3RfZGV0YWlscyZwcm9kdWN0X2lkPTMwNDA7ZGY1 MjgzODRkNjljZTdkYTFmOTAzNDMxZTdjNjhmMmM%3D&dac=1) e' una specie di corona circolare), altra particolarita' e' che camminano a miscela al 5%
Quella color "marroncino", in realta' dovrebbe essere oro: ne avevo visto un esemplare analogo su una specie di ebay spagnolo.
http://cienmotos.com/tienda/images/vespa%20gt%209577%20as%20DE%201974.JPG
http://cienmotos.com/tienda/product_info.php/manufacturers_id/19/products_id/4221
Io ci sono stato con un mio amico, il sabato...alle 8.04 eravamo dentro ai paddock...alla fine io mi sono portato a casa uns scatola di champion L86 a 10 euro e una bici da corsa Falocco (veniva fatta a Terni) ad 80 euro.
Il mio amico invece una proma a 20 euro, una scatola di candele a 10 euro, un portapacchi anteriore a 5 euro, un mozzo per ruote da 9 a 20 euro, un filtro et3 a 5 euro, la coppia dei carbone regolabili a 70 euro, e qualche altra cosa.
Alle 17.15 uscivamo...per fortuna che avevamo due grazielle con 2 cassette da frutta...sul contakmh segnava 18km a fine serata...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.