Visualizza Versione Completa : Recupero Costa Concordia
A me queste operazioni affascinano..c'è qualche altro malato di mente che, come me, si è sparato la diretta dei lavori?? :mrgreen:
Non potevo aspettare il servizio che uscirà non si sa quando su D-max!
Ciao,
pure io appassionato ma troppo palloso seguire in diretta tutte la operazioni di riallineamento,l'ho visto questa mattina già bella dritta e....comunque ero molto riposato!:ciao:
Si infatti..lo spostamento in tempo reale era praticamente impercettibile, però, ad ogni ora mi collegavo per vedere a che punto erano arrivati.
Ad essere sincero ero molto scettico sulla riuscita dell'operazione..adesso sono curioso di vedere come faranno per far galleggiare quella bagnarola piena di acqua..
Bel lavoro davvero!!! :bravo:
Adesso ripristineranno una sorta di galleggiamento e la sposteranno in qualche cantiere per la demolizione.
A meno che non facciano qualche danno all'Italiana e, "per errore", l'affondino da qualche parte nel mediterraneo!!!
L'importante che non la piloti Schettino!!!
:ciao:
L'importante che non la piloti Schettino!!!
:ciao:
secondo me ce lo mettono apposta a pilotarla, per non sobbarcarsi i costi della demolizione :sbonk:
bel lavoro
:ciao:
Stavo pensando anche io alla stessa cosa..ma poi tutti mi prendono per scemo e per quello che vuole vedere il male ovunque!
Anche a me questi lavori affascinano, ma stanotte ho dormito.
Quanto al come faranno per farla galleggiare, visto che ora è "adagiata" su una base sommersa in acqua, hanno spiegato che posizioneranno dei cassoni uguali a quelli che hanno messo alla fiancata sinistra anche sulla fiancata destra. Quando avranno posizionato questi cassoni svuoteranno dall'acqua i cassoni del lato sinistro, che ora servono a controbilanciare la nave, e con entrambi i cassoni pieni d'aria, la mave potrà galleggiare.
Penso che saranno riparati in qualche modo eventuali falle presenti sullo scafo e lo scafo stesso sarà svuotato dall'acqua.
Dopodichè, la nave verrà trainata al luogo scelto per lo smantellamento. Il più papabile è il porto di Palermo, ma non hanno ancora deciso.
Quanto a Schettino, ha si una grossa responsabilità nell'accaduto, ma ritengo anche che sia il capro espiatorio e che altresì ci siano altri responsabili.
Secondo voi, gli "inchini" venivano fatti ad insaputa degli alti vertici della compagnia? Secondo me, venivano addirittura ordinati!!!
...ma ritengo anche che sia il capro espiatorio e che altresì ci siano altri responsabili.
Secondo voi, gli "inchini" venivano fatti ad insaputa degli alti vertici della compagnia? Secondo me, venivano addirittura ordinati!!!
infatti anche il responsabile della CC che era a tel. con Schettino quella notte ha ricevuto una condanna.
Secondo voi, gli "inchini" venivano fatti ad insaputa degli alti vertici della compagnia? Secondo me, venivano addirittura ordinati!!!
ma questo é più che ovvio, ma infatti il problema non é l'aver avuto un incidente, per quanto grave, puo succedere... ok magari lui faceva lo sborone per trombarsi la ballerina, ma penso che sia una cosa che puo capitare....
il problema é la codardia successiva all'incidente, li alcuni dei 32 morti, tra cui una bambina di 5 anni, magari avrebbero potuto salvarsi!!!!!!!!!!!!
ciao
Io espongo il mio punto di vista:
- Anche se sembra un coglione e lo vogliono far passare per tale, Schettino non è certo un incompetente..lo dimostra il fatto che la Costa gli abbia affidato da diversi anni navi di questa portata che comportano sicuramente enormi responsabilità.
- Da non esperto e ignorante in materia noto che anche in marina esistono delle gerarchie da rispettare..e personalmente le ritengo abbastanza feree; non penso quindi che un capitano di questo calibro sia disposto a prendersi tutta questa responsabilità per una bravata.
- Sempre da ignorante credo che le rotte delle navi siano tracciate e precise al metro (come quelle degli aerei)..ogni uscita di rotta e variazione di velocità comporta un dispendio di denaro e non penso che la compagnia avrebbe gradito una cosa del genere.
- Sicuramente a Schettino è stato ordinato di manovrare in quel modo, la sua colpa è stata quella di acconsentire senza prima informarsi se la cosa fosse possibile o meno e quella di aver abbandonato la nave prima della completa evacuazione dei passeggeri.
- Guarda caso dalle scatole nere è stato possibile recuperare solo la parte dove Schettino dice di voler fare l'inchino..
Per come la vedo io questa è/sarà l'evoluzione dei fatti
- La Costa ha ordinato la manovra
- Il Capitano ha acconsentito senza verificare
- I sotto ufficiali per distrazione o per qualsiasi altro motivo non hanno informato il capitano dell'impossibilità della manovra.
- Successo il botto
- Tutta la colpa su Schettino per coprire la compagnia
- Visto che in Italia tutto va avanti per "polveroni", tra qualche mese la cosa si dimenticherà e a Schettino sarà riconosciuto un "rimborso" dalla Costa per il disturbo
- La Costa trarrà dei profitti dal recupero della nave visto che il nuovo metodo sembra funzionare
- Tutto tornerà alla normalità
Ad accelerare il processo ci si metteranno i mass media (in gergo il quarto potere italiano) che ti martelleranno ogni giorno per mesi con le stesse notizie fino a quando nella mente non nascerà il desiderio di ripudio.
Sul fatto che il recupero sia stato spettacolare mi trovate d'accordo..ero molto scettico sulla riuscita, soprattutto nella fase in cui i cassoni venivano riempiti di acqua.
Totalmente d'accordo :ok:
E' impossibile attribuire una simile responsabilità ad solo uomo... almeno fino all'incidente la responsabilità andrebbe distribuita a tutta la CC a mio avviso.... l'errore del capitano è stato sicuramente quello di far ritardare i soccorsi e l'abbandono della nave ma non penso che uno con una simile responsabilità si improvvisi a fare le "impennate" sotto costa per fare il figo con la bionda di turno...
Se si va a vedere anche l'idraulico ha l'amante..a conti fatti la tragedia si sintetizza così:
O Il signor Schettino ha leccato un po di qua e un po di la per ottenere una posizione del genere, o una compagnia di tale fama e portata affida miliardi e vite umane al primo incompetente o Rocco Siffredi della situazione.
Forse magari sbaglio a meravigliarmi visto che siamo in Italia e fatti del genere avvengono, anche se di minore portata, ogni giorno..
Io ho sempre sostenuto che "l'inchino" al Giglio, venisse fatto spesso e volentieri. Purtroppo quella volta è successo il patatrac e degli innocenti ci hanno rimesso la vita.
Essendo Schettino uno dei sopravvissuti, è un po' più difficile dare tutta la colpa a lui, come successe al Capitano Chessa, che pilotava la Moby Prince. Morì insieme ad altre 143 persone e fu indicato da tutti come colpevole, distratto come, tutto l'equipaggio presente in cabina di pilotaggio, dalla finale di coppa.
Andando a vedere i dettagli, c'erano comunque circa 3000 persone su quella nave. I soccorsi sono stati senza dubbio, efficacissmi, come anche la manovra che ha portato la nave ad incagliarsi sulla costa dell' isola, invece di affondare completamente.
Smirsiév!
Su di una nave la responsabilità di tutto è del comandante.
Il comandante ha poteri speciali e responsabilità speciali.
Non credo che schettino sia un idiota, anzi, ma la colpa e la responsabilità delle vittime è solo sua.
:ciao: Gg
Vespa 50 L
17-09-13, 15:52
Si tratta di un'operazione mai eseguita in tutto il mondo, un plauso agli ingegneri coinvolti in quest'impresa!:bravo:
Totalmente d'accordo :ok:
E' impossibile attribuire una simile responsabilità ad solo uomo... almeno fino all'incidente la responsabilità andrebbe distribuita a tutta la CC a mio avviso.... l'errore del capitano è stato sicuramente quello di far ritardare i soccorsi e l'abbandono della nave ma non penso che uno con una simile responsabilità si improvvisi a fare le "impennate" sotto costa per fare il figo con la bionda di turno...
He già !
la classica storia alla ITALIANA...
non importa trovare le incompetenze o le responsabilità ma IL COLPEVOLE.
Si urla "al mostro" e si stampano magliette con scritto "salga sulla nave cazzo"
senza pensare che forse se ognuno di noi rispondesse di quanto il suo ruolo gli chiede...
magari non avremmo avuto queste vittime .
Secondo me è assurdo mandare "al patibolo " schettino come se fosse un uomo libero di fare ciò che voleva di una nave lunga
come un palazzo in orizzontale ... Ma dai... È palese che erano ordini dati sottovoce.
Ma se schettino faceva queste manovre per "accontentare " il suo armatore, perché chi lo guardava dalla capitaneria di porto non lo ha fermato ?? Magari qualche interesse? Mha
Il mio pensiero va a chi ancora attende una tomba su cui piangere.
Il capitano è responsabile e ne deve rispondere.
Ma con llui anche gli altri.
Succede come con gli "amici"...finchè va tutto bene, non ci sono problemi. Quando capita l'imprevisto, ognuno per conto suo...
Il comandante di una nave (capitano, ammiraglio o mozzo che sia) è e resta l'unico responsabile.
Armatore, sottoposti, amici e parenti possono avere delle corresponsabilità, ma una nave è paragonabile a una piccola nazione e il comandante è tutto, decide per tutto e risponde per tutto.
Inoltre in mare ci sono regole particolari, magari che possono sembrare ingiuste, ma ci sono e da secoli si rispettano da sempre!
Schettino ha abbandonato la nave con ancora i soccorsi in atto ed è un atto paragonabile al tradimento, visto che per regolamento il comandante dev'essere l'ultimo ad abbandonare la nave.
Chi è stato imbarcato lo sa bene.
La storia dell'inchino e dei transatlantici che passano sottomiglio dalla costa, è una pericolosa operazione, perchè certi mostri non si fermano con un colpo di freno.
Genova è l'ultimo caso in ordine di tempo e Venezia sarà la prossima se non fermano questa stupida usanza.
Fattostà che 32 persone ci hanno rimesso la pelle ..... 32 persone!!!! :nono:
:ciao: Gg
quoto quanto detto da gigi parola per parola.
schettino non è colpevole (anzi si ma in misura minore) per l'incidente, ma è colpevole per aver abbandonato la nave. è questa codardia che è grave.... il resto lo appurera la magistratura... ci passera, spero, chi ci deve passare.
è su questo punto, che lo hanno mediaticamente massacrato.... (e devo dire un po giustamente, visto che è riuscito a farmi vergognare un giorno di più di essere italiano)
cio che conta è che tra manovra e cattiva gestione dei soccorsi più la fuga ha causato la morte di 32 persone...
lui e chi gli chiedeva queste manovre idiote devono andare davanti al giudice. tutto qui, ma il responsabile alla fine era lui.
:ciao:
Fermi un attimo. La perdita di 32 vite, è comunque una tragedia enorme, ma calcolando che sulla nave, erano in più di 3000, non si può dire che i soccorsi sono stati inefficaci. Se pensate questo, non avete idea di cosa significhi gestire il panico delle persone. L' inchino al Giglio, è stato un errore. Abbandonare la nave, idem. Manovrare quel "paese galleggiante" fino a farlo adagiare sugli scogli, è stata la cosa migliore che avrebbero potuto fare. All' epoca dissero che la nave era andata ad incagliarsi sulla costa, per puro caso. Può darsi, come può darsi di no. Fatto sta che se si fosse rovesciata su un fianco, anche 50 metri prima, il bilancio delle vittime, sarebbe stato molto molto più elevato.
Smirsiév!
Si infatti, una manovra del genere in quel contesto è stato un vero colpo d'occhio..ammesso sempre che sia stata fatta volontariamente perchè in qualche simulazione si ipotizza che la nave abbia urtato lo scoglio con la parte posteriore e sia finita poi in testa coda
Vespa 50 L
18-09-13, 08:43
Fermi un attimo. La perdita di 32 vite, è comunque una tragedia enorme, ma calcolando che sulla nave, erano in più di 3000, non si può dire che i soccorsi sono stati inefficaci. Se pensate questo, non avete idea di cosa significhi gestire il panico delle persone. L' inchino al Giglio, è stato un errore. Abbandonare la nave, idem. Manovrare quel "paese galleggiante" fino a farlo adagiare sugli scogli, è stata la cosa migliore che avrebbero potuto fare. All' epoca dissero che la nave era andata ad incagliarsi sulla costa, per puro caso. Può darsi, come può darsi di no. Fatto sta che se si fosse rovesciata su un fianco, anche 50 metri prima, il bilancio delle vittime, sarebbe stato molto molto più elevato.
Smirsiév!No no, ti sbagli, ho parlato personalmente con il comandante della Costa, Niccolò Alba (è di Monopoli) e alla mia domanda se fosse stata una manovra voluta da Schettino, mi ha risposto che ha avuto una gran botta di c..o, me l'ha spiegato tecnicamente ma ovviamente non ho capito una cippa! Naturalmente non vi dico cosa ne pensi del suo collega................
Allora hanno avuto una gran botta di qlo...
Smirsiév!
Vespa 50 L
18-09-13, 08:54
Allora hanno avuto una gran botta di qlo...
Smirsiév!Hai capito bene! I morti dovevano essere mooooolti ma mooooolti di più!!!!
No no, ti sbagli, ho parlato personalmente con il comandante della Costa, Niccolò Alba (è di Monopoli) e alla mia domanda se fosse stata una manovra voluta da Schettino, mi ha risposto che ha avuto una gran botta di c..o, me l'ha spiegato tecnicamente ma ovviamente non ho capito una cippa! Naturalmente non vi dico cosa ne pensi del suo collega................
Può darsi che Schettino non sapesse che la nave si sarebbe adagiata a quel modo, però, sicuramente, in quel punto dove poi s'è fermata la nave, l'acqua è sicuramente più bassa di dove fisicamente è avvenuto il contatto della nave con gli scogli che hanno aperto la falla.
Ricordiamoci che quando la nave ha urtato gli scogli, non era lui al comando della nave. Lui, una volta accaduto il fattaccio ha ripreso il comando della nave e portato la nave dove poi s'è rovesciata sul fianco. Evidentemente consceva bene i fondali.
Vespa 50 L
18-09-13, 09:08
Può darsi che Schettino non sapesse che la nave si sarebbe adagiata a quel modo, però, sicuramente, in quel punto dove poi s'è fermata la nave, l'acqua è sicuramente più bassa di dove fisicamente è avvenuto il contatto della nave con gli scogli che hanno aperto la falla.
Ricordiamoci che quando la nave ha urtato gli scogli, non era lui al comando della nave. Lui, una volta accaduto il fattaccio ha ripreso il comando della nave e portato la nave dove poi s'è rovesciata sul fianco. Evidentemente consceva bene i fondali.Raniè, senza nulla togliere alle tue congetture, mi fido di più di quello che mi ha riferito il comandante Alba, anche se non era fisicamente presente, ti posso assicurare che era certo di quel che mi diceva! Mi ha argomentato la sua risposta e il movimento che ha fatto la nave è stato dovuto alla quantità di acqua che lo scafo ha imbarcato e che ha portato la Concordia a fare quel tipo di rotazione, in parole povere é così, ma c'è la fisica e la matematica di mezzo!!!
Beh, quando un meccanico parla con un profano, è facile che riesca a fargli credere qualunque cosa sul funzionamento del motore, non ti pare?
Voglio dire che è facile farsi belli dicendo cose che un altro non può confutare perchè ignorante in materia, però quel maledetto giorno in mare non c'era il tizio di Monopoli, c'era Schettino e la nave l'ha portata lui là.
Ora, se vogliamo demolire l'unica cosa positiva, facciamolo pure.
Ovviamente, nulla di personale, ma sappiamo se non ci sia qualcosa di personale contro Schettino da parte di altri del suo stesso ramo?
O che tali prese di posizione da parte di suoi colleghi non siano indotte da terze persone, magari più in alto?
Vespa 50 L
18-09-13, 09:31
Beh, quando un meccanico parla con un profano, è facile che riesca a fargli credere qualunque cosa sul funzionamento del motore, non ti pare?
Voglio dire che è facile farsi belli dicendo cose che un altro non può confutare perchè ignorante in materia, però quel maledetto giorno in mare non c'era il tizio di Monopoli, c'era Schettino e la nave l'ha portata lui là.
Ora, se vogliamo demolire l'unica cosa positiva, facciamolo pure.
Ovviamente, nulla di personale, ma sappiamo se non ci sia qualcosa di personale contro Schettino da parte di altri del suo stesso ramo?
O che tali prese di posizione da parte di suoi colleghi non siano indotte da terze persone, magari più in alto?
Tutto può essere ma non penso che il comandante Alba avesse interesse a farsi bello davanti ad un profano (perché poi?!) una cosa è certa, nell'Oceano Indiano, "il tizio di Monopoli" ebbe un guasto ai generatori di corrente della sua nave Costa e gestì la situazione in maniera impeccabile, portando in salvo tutti i passeggeri dopo 3 giorni in cui erano alla deriva con 40 gradi di caldo umido! ;-)
Anche a me questi lavori affascinano, ma stanotte ho dormito.
Quanto al come faranno per farla galleggiare, visto che ora è "adagiata" su una base sommersa in acqua, hanno spiegato che posizioneranno dei cassoni uguali a quelli che hanno messo alla fiancata sinistra anche sulla fiancata destra. Quando avranno posizionato questi cassoni svuoteranno dall'acqua i cassoni del lato sinistro, che ora servono a controbilanciare la nave, e con entrambi i cassoni pieni d'aria, la mave potrà galleggiare.
Penso che saranno riparati in qualche modo eventuali falle presenti sullo scafo e lo scafo stesso sarà svuotato dall'acqua.
Dopodichè, la nave verrà trainata al luogo scelto per lo smantellamento. Il più papabile è il porto di Palermo, ma non hanno ancora deciso.
Quanto a Schettino, ha si una grossa responsabilità nell'accaduto, ma ritengo anche che sia il capro espiatorio e che altresì ci siano altri responsabili.
Secondo voi, gli "inchini" venivano fatti ad insaputa degli alti vertici della compagnia? Secondo me, venivano addirittura ordinati!!!
Vedo che non sono l'unico che crede che la Costa abbia molti più torti di quello che viene ritratto dalla TV,come sicuramente altri hanno colpe.
Una nave del genere NON è in mano ad un singolo!
Chissà quanti soldi hanno dato a Schettino per prendersi tutta la colpa...
Io penso sempre male,ma ormai questo paese mi ha abituato così.
Va anche detto però che in teoria il più alto in grado in marina si prende tutta la colpa,o almeno io la sapevo così,anzi;almeno una volta era così.
Basti pensare che il capitano affondava con la nave(gran cazzata,permettetemi).
Per le operazioni di recupero tanto di cappello,ottimo esempio di ingegneria applicata.
Anche qui comunque gran bella figura del nostro paese a livello internazionale....
Vespa 50 L
18-09-13, 09:58
Vedo che non sono l'unico che crede che la Costa abbia molti più torti di quello che viene ritratto dalla TV,come sicuramente altri hanno colpe.
Una nave del genere NON è in mano ad un singolo!
Chissà quanti soldi hanno dato a Schettino per prendersi tutta la colpa...
Io penso sempre male,ma ormai questo paese mi ha abituato così.
Va anche detto però che in teoria il più alto in grado in marina si prende tutta la colpa,o almeno io la sapevo così,anzi;almeno una volta era così.
Basti pensare che il capitano affondava con la nave(gran cazzata,permettetemi).
Per le operazioni di recupero tanto di cappello,ottimo esempio di ingegneria applicata.
Anche qui comunque gran bella figura del nostro paese a livello internazionale....Una cosa è certa ed è inconfutabile, accertarono che al momento dell'incidente, il comandante Schettino era in compagnia di una moldava all'interno della sala comando e che quest'ultima non doveva essere lì, la responsabilità (grave)è sua in primis, chi dà le direttive è lui! ;-)
Una cosa è certa ed è inconfutabile, accertarono che al momento dell'incidente, il comandante Schettino era in compagnia di una moldava all'interno della sala comando e che quest'ultima non doveva essere lì, la responsabilità (grave)è sua in primis, chi dà le direttive è lui! ;-)
Bè...se fossi stato al suo posto con la moldava ci sarei stato anche io:risata::risata::risata:
Battute a parte,quello che dici è sicuramente giusto,che Schettino ha la sua parte di colpe è certo,ma,mi ripeto,dubito che sia il solo ad aver fatto delle cappellate.
Beh, quando un meccanico parla con un profano, è facile che riesca a fargli credere qualunque cosa sul funzionamento del motore, non ti pare?
Voglio dire che è facile farsi belli dicendo cose che un altro non può confutare perchè ignorante in materia, però quel maledetto giorno in mare non c'era il tizio di Monopoli, c'era Schettino e la nave l'ha portata lui là.
Ora, se vogliamo demolire l'unica cosa positiva, facciamolo pure.
Ovviamente, nulla di personale, ma sappiamo se non ci sia qualcosa di personale contro Schettino da parte di altri del suo stesso ramo?
O che tali prese di posizione da parte di suoi colleghi non siano indotte da terze persone, magari più in alto?
Ranieri, che l'unica cosa positiva sia stata un caso, pare ormai certo, ed infatti, se Schettino avesse mai pensato che la nave si sarebbe adagiata sul fianco per metà fuori dall'acqua, invece di affondare come un sasso, pensi che non sarebbe rimasto a bordo, invece di precipitarsi in mare su una lancia, lasciando passeggeri ed equipaggio a bordo e facendo la figura del vigliacco davanti al mondo intero? :roll:
Quell'uomo è viscido, come molti altri interpreti di questo dramma, e non ho idea se avesse o meno le competenze per dirigere una nave di quella stazza ed importanza, ma non mi pare, visto come si è comportato nell'emergenza.
Ciao, Gino
Tutto può essere ma non penso che il comandante Alba avesse interesse a farsi bello davanti ad un profano (perché poi?!) una cosa è certa, nell'Oceano Indiano, "il tizio di Monopoli" ebbe un guasto ai generatori di corrente della sua nave Costa e gestì la situazione in maniera impeccabile, portando in salvo tutti i passeggeri dopo 3 giorni in cui erano alla deriva con 40 gradi di caldo umido! ;-)
Il perchè l'ho detto prima: se dovesse essere partito l'ordine di "demolire" ad oltranza la figura di Schettino, potrebbe essere, non vi pare?
Siete d'accordo che la compagnia vorrebbe tirarsi fuori o no?
Ho parlato di "tizio di Monopoli" perchè è sempre meglio evitare nomi, non per altro.
Riguardo all'Oceano Indiano, non mi pare ci fosse rischio di colare a picco, quindi la situazione era di gran lunga diversa.
Ranieri, che l'unica cosa positiva sia stata un caso, pare ormai certo, ed infatti, se Schettino avesse mai pensato che la nave si sarebbe adagiata sul fianco per metà fuori dall'acqua, invece di affondare come un sasso, pensi che non sarebbe rimasto a bordo, invece di precipitarsi in mare su una lancia, lasciando passeggeri ed equipaggio a bordo e facendo la figura del vigliacco davanti al mondo intero? :roll:
Quell'uomo è viscido, come molti altri interpreti di questo dramma, e non ho idea se avesse o meno le competenze per dirigere una nave di quella stazza ed importanza, ma non mi pare, visto come si è comportato nell'emergenza.
Ciao, Gino
Schettino ebbe a dire di essere caduto. Anche se pare un qualcosa di poco probabile, potrebbe anche essere vero.
Comunque, io non sto dalla parte di Schettino a tutti i costi, sin dall'inizio ho detto che lui è solo il capro espiatorio, pur avendo una grossa parte di responsabilità per l'accaduto.
Il perchè l'ho detto prima: se dovesse essere partito l'ordine di "demolire" ad oltranza la figura di Schettino, potrebbe essere, non vi pare?
Siete d'accordo che la compagnia vorrebbe tirarsi fuori o no?
Tutti vorrebbero tirarsene fuori! E la strategia del "divide et impera" serve solo a confondere le acque affinché le condanne siano più miti per tutti! Bastardi!
Schettino ebbe a dire di essere caduto. Anche se pare un qualcosa di poco probabile, potrebbe anche essere vero.
Comunque, io non sto dalla parte di Schettino a tutti i costi, sin dall'inizio ho detto che lui è solo il capro espiatorio, pur avendo una grossa parte di responsabilità per l'accaduto.
Più che improbabile, direi "incredibile"! Infatti sarebbe stato l'unico dell'equipaggio, che doveva restare a bordo, ad essere caduto fuori! Bhà!
Ma tanto non c'è nulla da difendere, ogni volta che risento la comunicazione con il comandante De Falco, non posso fare a meno di provare ribrezzo per Schettino!
Ciao, Gino
Prova a chiedere al comandante di Monopoli, se lui ha mai fatto l' inchino al Giglio o qualche altra bravata del genere... Di navi da crociera che "rendono omaggio" a punti particolari, c'è ne sono state tante. Basta cercare le immagini su Google.
Smirsiév!
Più che improbabile, direi "incredibile"! Infatti sarebbe stato l'unico dell'equipaggio, che doveva restare a bordo, ad essere caduto fuori! Bhà!
Non mi pare che fosse solo, se non sbaglio erano in due o tre persone.
Prova a chiedere al comandante di Monopoli, se lui ha mai fatto l' inchino al Giglio (http://giglio.com/) o qualche altra bravata del genere...
Io dico che non l'ammetterebbe mai.
Non mi pare che fosse solo, se non sbaglio erano in due o tre persone.
Infatti, con lui c'era il vice comandante, due belle pezze! Ma è il comandate che deve abbandonare la nave per ULTIMO!
Ciao, Gino
magari continuiamo a parlare del recupero e non facciamo il processo! ;-)
Ok! ;-)
Ma ormai c'è poco da vedere, di eclatante, passeranno i prossimi mesi a turare le falle del lato di dritta, a montare i cassoni per il galleggiamento e la stabilità e l'assicureranno perché non si muova da lì durante le burrasche invernali, poi aspetteranno la primavera per riportarla in assetto e trainarla al porto dove verrà smantellata.
Speriamo, almeno, che ritrovino in fretta i corpi delle due vittime mancanti all'appello. :cry:
Ciao, Gino
Ma tanto non c'è nulla da difendere, ogni volta che risento la comunicazione con il comandante De Falco, non posso fare a meno di provare ribrezzo per Schettino!
Ciao, Gino[/QUOTE]
Ma se questi inchini erano così frequenti da essere ormai quasi
attesi pure dagli abitanti...
Come è possibile che il comandante De falco solo a tragedia avvenuta
viene giù da pero?? Non posso credere che la capitaneria di porto non era a cconoscenza di
questa pericolosa abitudine.
Ormai è chiaro che Schettino pagherà le sue colpe ma anche le responsabilità di altri.
Vespa 50 L
18-09-13, 12:35
Prova a chiedere al comandante di Monopoli, se lui ha mai fatto l' inchino al Giglio o qualche altra bravata del genere... Di navi da crociera che "rendono omaggio" a punti particolari, c'è ne sono state tante. Basta cercare le immagini su Google.
Smirsiév!Gliel'ho chiesto e mi rispose di si ma non si sarebbe mai sognato di disattivare il pilota automatico come fece il comandante Schettino, lo scoglio delle Scole è segnalato sia dalle carte nautiche che dai radar, la sua risposta è stata questa.
A me suona un po tanto di ca@@ata la caduta di Schettino in acqua..per quanto "lupo di mare" esso sia stiamo parlando di un tuffo olimpionico in caduta libera da 30 e rotti metri di altezza con scarsa visibilità e scogli..poi magari è tutto vero e ha avuto semplicemente fortuna :boh:
magari continuiamo a parlare del recupero e non facciamo il processo! ;-)
:azz:
Chiudiamo con sta storia e torniamo al recupero, come gia detto precedentemente?:roll:
Ecco il raddrizzamento condensato in un minuto:
Costa Concordia time lapse: Wrecked ship is pulled off rocks in Italy - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jFga3FBEIh0)
Vespa 50 L
18-09-13, 13:48
:azz:
Chiudiamo con sta storia e torniamo al recupero, come gia detto precedentemente?:roll:Ok, ho voluto semplicemente rendervi partecipi di quanto mi fu detto da un collega di Schettino ;-)
...Anche se sembra un coglione e lo vogliono far passare per tale, Schettino non è certo un incompetente..lo dimostra il fatto che la Costa gli abbia affidato da diversi anni navi di questa portata che comportano sicuramente enormi responsabilità...
Fidati, sembra un coglione perchè lo è, se gli hanno affidato quella nave è sicuramente perchè la carnival (proprietaria di costa) è andata al risparmio, come su tutte le cose ed il personale presente a bordo.
Circa 6 mesi prima che schettino affondasse quella nave ho fatto il viaggio di nozze su un altra nave della compagnia comandata da lui... :roll:
Le mie parole dopo averlo visto, sentito parlare, e vedere come si comportava, (in tempi non sospetti) furono: " Ma sto idiota è il comandante della nave? Ma siamo sicuri che non ci farà affondare? "
Il giorno che sentii al TG dell'affondamento della concordia ebbi un tragico presentimento, che si rivelò esatto. :nono:
Fidati, sembra un coglione perchè lo è, se gli hanno affidato quella nave è sicuramente perchè la carnival (proprietaria di costa) è andata al risparmio, come su tutte le cose ed il personale presente a bordo.
Circa 6 mesi prima che schettino affondasse quella nave ho fatto il viaggio di nozze su un altra nave della compagnia comandata da lui... :roll:
Le mie parole dopo averlo visto, sentito parlare, e vedere come si comportava, (in tempi non sospetti) furono: " Ma sto idiota è il comandante della nave? Ma siamo sicuri che non ci farà affondare? "
Il giorno che sentii al TG dell'affondamento della concordia ebbi un tragico presentimento, che si rivelò esatto. :nono:
Niente niente devo dare un bel cartellino rosso a qualcuno???:rabbia:
:frustate:
Fa come vuoi, con sta storia ne avete già allontanati parecchi, uno in più non farà molta differenza.
Quando Paperino sollevò una nave affondata soffiando palline da ping pong nella chiglia
L'idea apparsa nel 1948 in un albo disneyano: ci fu chi la copiò nella realtà, utilizzando però schiuma di polistirolo
Quando Paperino sollevò una nave affondata soffiando palline da ping pong nella chiglia - Corriere.it (http://www.corriere.it/cronache/13_settembre_17/concordia-quando-paperino-sollevo-nave-affondata-riempiendola-palline-ping-pong-disney-barks_76ff5d40-1fab-11e3-9636-b0708204026a.shtml)
Interessante .... :-)
:ciao: Gg
Meno male che non è finita così :mrgreen:
Solo una testimonianza per questa tragedia... quando ero piccolo avevamo una barca di 4 metri e per uscire dal porticciolo bisognava passare su una secca con scogli quasi affioranti. Uno guidava con il fuoribordo con il fermo sganciato qualora prendesse uno scoglio, uno a prua guidava uno di lato guardava. e questo ogni volta che si entrava e usciva. Mai una volta che ci passavi su con spavalderia. Adesso quel guscio di noce entrava per 30 cm in acqua. come **** ha fatto quel ****** a portare una nave di 200 DUECENTO METRI con un pescaggio penso di TRENTA METRI sugli scogli??????????? Mi dispiace è lui il comandante ed è sua la responsabilità.
Come pescaggio quelle navi lì hanno meno di 10 metri, se passassero sotto i ponti potrebbero navigare anche nel Po.
bene, 10 metri sono tre piani di un palazzo! non ci si avvicina alla costa!
Chiaro, era solo per precisare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.