PDA

Visualizza Versione Completa : Mi ha punto!



golflimasierra
20-09-13, 20:32
Neo entrato al club, dopo alcuni post informativi per l'acquisto di una ET3, oggi mi sono scontrato con un piacevole pungiglione :mrgreen:.
So che ha delle pecche: il fodero ammo e il biscottino grigi, la sella, l'ammo posteriore regolabile, la marmitta (queste sono quelle che ho rilevato) ma....l'ho presa.
Secondo voi, quanto può essere un prezzo corretto? Di carrozzeria è impeccabile, motore rifatto completamente e in rodaggio, seconda targa per cambio provincia nel 91, ma comunque targa originale di ripo vecchio.
133425133426133427133428133429133432

Vespa979
20-09-13, 21:03
Anbhhhhèèèè, non hai proprio perso tempo, la scimmia doveva essere bella grande...:mrgreen::mrgreen:.
Di carrozzeria sembra ottima, e l'antirombo non c'è..., già sai che alcuni particolari vanno in nero opaco, e darei una controllata al fissaggio del cavalletto. Rimetti in sede la manopola delle marce e, parere personale,...l'et3 con la ruota di scorta non la posso vedere.
Ora goditela!!;-)
:ciao:

golflimasierra
20-09-13, 21:10
Quando la scimmia parte mica è facile fermarla. Ho l'inverno davanti per correggere quei particolari e 5 minuti per togliere la ruota di scorta. Zero antirombo e zero stucco. Tutte le saldature e le punzonature a vista. Ne avevo vista anche altre in pari condizioni ma erano tutte dai 4.000 in su. Questa è venuta via a meno e mi son lasciato prender la mano. Con gran dispiacere di mio figlio che non mi può fregare una sella orginale nera per il suo cinquantino. Appena la porto a casa, la settimana prossima, posterò le foto di entrambe. Queste erano solo un assaggio per chi mi ha aiutato ad entrare nel fantastico mondo degli insetti che non nuociono e che mi ha accolto come un vecchio amico.

Vespa979
20-09-13, 21:19
Se sei stato sui 3500€ per me è un prezzo onesto, ma era preferibile con tutti i particolari a posto. Se hai speso meno, quello che hai risparmiato va in bomboletta nero opaco, il fodero e la sella.
:ciao:

golflimasierra
20-09-13, 21:25
L'ho chiusa a 3.350. Non mi è sembrato male dati i prezzi che girano.

Vespa 50 L
20-09-13, 21:32
Auguroni per il tuo nuovo acquisto!!

golflimasierra
20-09-13, 21:38
Grazie amici, ma sbizzarritevi pure! Ditemi che ne pensate, le perplessità, le impressioni. Non vi preoccupate di ferirmi, posso solo imparare dagli errori:boh:

ItalianStallion
20-09-13, 22:00
Bella vespa! Complimenti.

Se devo essere sincero (dal basso della mia inesperienza) non ho mai visto un numero telaio così decentrato.
Così come ad un primo impatto verrebbe da notare la differenza dei caratteri, ma a lungo si è già parlato dei vari cambi di punzone in Piaggio. Quindi non preoccuparti.

Una cosa che vedo, perchè è un difetto della mia primavera, sono le gomme.. Avrai tempo a cambiarle quando saranno consumate.
E siccome sono brutte.. Giù di chilometri!

golflimasierra
20-09-13, 22:13
I numeri di omologazione e di telaio corrispondono al libretto. Non mi sono preoccupato della scentratura ma ho controllato che non ci fossero saldature per dentro. Le gomme le ho notate ma sono materiale di consumo. E poi quando corre non si nota il battistrada :banana:

La chiave del bloccasterzo è la stessa del cassettino ma è in copia unica. Doppia quella di contatto invece. Ora devo vendere due selle Yankee, entrambe nere e una lunga tinta beige con logo Piaggio per prenderne 2 lunghe con logo. Non credo mio figlio voglia il gobbino anche se a me non dispiace. Avete suggerimenti su dove comprare selle originali?

gae70
20-09-13, 22:24
bell'acquisto..complimenti..:mavieni:..anzi..:sbav :..

golflimasierra
20-09-13, 22:41
:lol::lol::lol:

gae70
20-09-13, 22:47
I numeri di omologazione e di telaio corrispondono al libretto. Non mi sono preoccupato della scentratura ma ho controllato che non ci fossero saldature per dentro. Le gomme le ho notate ma sono materiale di consumo. E poi quando corre non si nota il battistrada :banana:

La chiave del bloccasterzo è la stessa del cassettino ma è in copia unica. Doppia quella di contatto invece. Ora devo vendere due selle Yankee, entrambe nere e una lunga tinta beige con logo Piaggio per prenderne 2 lunghe con logo. Non credo mio figlio voglia il gobbino anche se a me non dispiace. Avete suggerimenti su dove comprare selle originali?
Sella biposto a molle con serratura per Vespa ET3 (http://www.officinatonazzo.it/selle-sella-biposto-a-molle-con-serratura-per-vespa-et3.1.15.29.gp.919.uw.aspx)

golflimasierra
20-09-13, 22:52
Grazie gae, ma quelle sono originali anche con il logo o no? Ora pongo un'altra domanda: esiste corrispondenza tra numero di telaio e numero motore?

gae70
20-09-13, 22:59
:mah:..adesso mi metti in difficoltà..so per certo che le due cose non coincidono..

Vespa979
20-09-13, 23:00
Grazie gae, ma quelle sono originali anche con il logo o no? Ora pongo un'altra domanda: esiste corrispondenza tra numero di telaio e numero motore?

Considera che i carter devono essere punzonati con una differenza di + o - 300 numeri in più rispetto al telaio.
Per le selle delle belle riproduzioni le trovi qui http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=723&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=4
Comprata anni fà, ancora è ottima.
:ciao:

golflimasierra
20-09-13, 23:08
Quindi la differenza di 1129 numeri che ho tra telaio e motore non è da considerarsi corrispondente?

luciovr
20-09-13, 23:13
Grazie gae, ma quelle sono originali anche con il logo o no? Ora pongo un'altra domanda: esiste corrispondenza tra numero di telaio e numero motore?
Intanto ottimo acquisto, congrats :-)
La sella che ti hanno linkato non è corretta, devi prendere l'art. 9438. Deve avere il logo Piaggio bianco, vedi le foto della mia per confronto.
Non esiste corrispondenza tra numero telaio e numero motore, e' normale che ci sia uno scostamento di qualche centinaio di unità.
se la differenza e' notevole (1500/2000 almeno) indica che per qualche motivo il motore originale e' stato sostituito.
Se hai tempo e voglia, sostituisci i rivetti dei puntali con i ribattini originali :ok:

Vespa979
20-09-13, 23:17
Quindi la differenza di 1129 numeri che ho tra telaio e motore non è da considerarsi corrispondente?

Direi che ci può stare, quello che ho scritto sopra non sempre è valido, non è la regola, dipende molto da come rifornivano il magazzino piaggio. Sulla mia del per esempio e di circa 225 numeri, l'altra dell'81 come la tua ora che ho riguardato le foto e sulle 1000 unità di differenza.
:ciao:

golflimasierra
20-09-13, 23:24
Beh, in effetti, pensando che sono state costruite oltre 140 mila et3 credere che nell'eventuale sostituzione del motore abbiano avuto la "fortuna" di trovarne uno scostato di 1100 numeri, mi pare eccessivo. Propendo per pensare che sia il suo motore. :mavieni:
Lucio, non so dove si vedono le foto delle vespe degli utenti. C'è una sezione dedicata?

luciovr
20-09-13, 23:46
Lucio, non so dove si vedono le foto delle vespe degli utenti. C'è una sezione dedicata?
Nella mia firma ci sono i due link del restauro (carrozzeria e motore).

golflimasierra
21-09-13, 00:07
Ho tentato di guardarli dall'ipad ma ė meglio lo faccia domani dal pc. Arancione ė meravigliosa comunque. Ah....la news entry ė targata VI :mrgreen:. Buonanotte a tutti o...buongiorno. A domani.

cuorenevro1977
21-09-13, 08:10
complimenti per l'acquisto!! bel colore

golflimasierra
21-09-13, 09:02
Grazie cuorenero, nell'ordine delle mie preferenze è secondo. In primis c'è il PIA 1/2

ONLYET3
21-09-13, 11:35
complimenti per l'acquisto ...."MA non diventare immediatamente TALEBANO ";-) , ...premesso che l'importante è solo il suffisso VMB1M i numeri sono relativi .., altresi' sappi che i carter originali di ricambio non hanno mai avuto nulla di stampigliato " per estrema precisione basta portari dietro la fattura di vendita o la ricevuta del meccanico" a meno che nonsi vada si "s.pun..;-)one"

golflimasierra
21-09-13, 11:49
Sono un maniaco dell'originalità. Parecchi anni fa ho comprato un motoscafo in legno che necessitava di restauro e l'ho fatto personalmente, con mansioni inizialmente di "garzone di bottega", di una persona che sulle barche in legno ci lavorava di mestiere. Ho fatto di quelle lotte per far valere la mia assoluta volontà di tingere il legno secondo il procedimento originario del cantiere piuttosto che lasciarlo nautrale, che non ti dico. O ancora, un amico meccanico mi ha regalato uno specchietto retrovisore esterno Vitaloni Sebring per la 124 spider e pretendeva lo installassi sul lato destro. Inutile fargli capire che l'avrei tenuto di scorta e che sul lato destro, non essendo previsto, non l'avrei mai installato.
Certo, non impazzisco per un fodero ammo grigio al posto di nero o per lo stesso problema sul copriventola. La sella mi da già più fastidio però:boh:

golflimasierra
21-09-13, 13:07
complimenti per l'acquisto ...."MA non diventare immediatamente TALEBANO ";-) , ...premesso che l'importante è solo il suffisso VMB1M i numeri sono relativi .., altresi' sappi che i carter originali di ricambio non hanno mai avuto nulla di stampigliato " per estrema precisione basta portari dietro la fattura di vendita o la ricevuta del meccanico" a meno che nonsi vada si "s.pun..;-)one"
No, tranquillo, aspetto una mezz'oretta ahahahahah:vespone:

gian-GTR
21-09-13, 15:22
bellissima bravo

giusto una cosa chiedi ad un moderatore di eliminare la foto del n telaio, purtroppo potrebbe essere riutilizzata in rete!!!!

la vespa é magnifica, io cambierei solo la sella.
l'ammo posteriore può essere solo migliore dell'originale, peggiore é impossibile :mrgreen: (o quasi)
ciao

golflimasierra
21-09-13, 16:43
Ciao Gian, grazie per i complimenti. Ho tentato di modificare io il messaggio togliendo quella foto ma non riesco. Che non sia possibile? Però, che uso potrebbe esser fatto di una foto di un numero di telaio?

NoMoneyMan
21-09-13, 16:59
bella bella...complimenti per la vespa e per l affare che hai fatto.con i tempi che corrono la cifra che hai pagato secondo me è ottima.
l unico appunto è per la sella come ti hanno gia detto in diversi.a me la yankee proprio non piace e in piu su un gioiello come la tua vespa proprio stona

golflimasierra
21-09-13, 17:13
Grazie!!!!!!! Lo so, non è mai piaciuta neppure a me quella sella. E adesso ne ho 2, entrambe nere, una di mio figlio (la detesta anche lui) e una mia. Purtroppo questa aveva anche la sella originale ma era con il rivestimento tagliato. Ho appena provato a caricare in macchina il cinquantino di mio figlio e......ci sta. Devo solo vuotare il serbatoio per evitare perdite. Non devo nemmeno agganciare il carrellino. Martedì o mercoledì andrò a ritirarla e poi posterò le foto di entrambe.

teach67
21-09-13, 17:40
gemellina della mia.bella complimenti..... anche il prezzo direi che è in linea....... a proposito dei particolari da fare in nero opaco (o uno scurissimo grigio antracite) c'è anche il copriventola..... la mia dell'82 era così.........


:ciao::ciao::ciao:

golflimasierra
21-09-13, 17:50
Poco alla volta.....la si prepara. adesso devo capire come regolarmi con l'assicurazione. Per le moto vale solo l'FMI vero? Avere altri mezzi iscritti ASI può esser utile? Ma questa è una domanda che porrò direttamente nell'apposita sezione :ciao:

gian-GTR
21-09-13, 19:13
Ciao Gian, grazie per i complimenti. Ho tentato di modificare io il messaggio togliendo quella foto ma non riesco. Che non sia possibile? Però, che uso potrebbe esser fatto di una foto di un numero di telaio?

Le modifiche dei messaggi le puoi fare solo per i primi 30 min.
Poi devi chiedere ad un moderatore.
Il problema dei n di telaio é che potrebbero essere riutrilizzati per delle truffe online.
Ciao

gluglu
22-09-13, 15:45
Bella l'ET3, niente da dire.Se riesci a portare a casa anche la sella originale seppur tagliata, potresti con calma cercare una fodera di ricambio e ripristinarla. Magari esiste come ricamhio, io sulla PX ho fatto così. Personalmente preferisco, nei limiti del possibile, rigenerare le parti originali che i ricambi odierni.

golflimasierra
22-09-13, 15:53
Grazie!!!! Non la sopporto proprio quella sella, mai sopportata. Credo andrò a prenderla martedì e vedrò di barattare la yankee con un foglietto da 50 euro;-).
Intanto ho provato a far stare la special in macchina e ci sta. Dovrò solo vuotarle il carburatore in maniera che non perda. Tolgo lo sportello vano motore e l'adagio su dei vecchi cuscini. Non dovrei far danni perchè la pedivella è la parte che sporge maggiormente. Coricandola dall'altro lato ho paura di ammaccare la carrozzeria.

golflimasierra
23-09-13, 19:41
Eccoci qui! L'ho portata a casa e adesso dorme affiancata al cinquantino di mio figlio. Chi me l'ha venduta è un carrozziere (il cui comportamento mi ha deluso) che l'aveva rientrata sulla vendita di una Fiat 500 L degli anni '70. Oggi ho conosciuto il proprietario, ragazzo davvero in gamba e appassionato, che mi ha elencato di persona tutti i lavori fatti. Motore aperto completamente, sostituzione di fasce elastiche (pistone e cilindro erano perfetti), paraoli, ingranaggio messa in moto, crociera, frizione rinforzata, guaine e cavi. Poi è stata smontata completamente per la riverniciatura completa con lo stesso chiaro di luna originale.

sanfe
24-09-13, 13:49
grande acquisto!!
adesso te la puoi godere per bene.
la sella originale poi, sei riuscito portarla a casa?
anche se tagliata, trovi degli ottimi tapezzieri che te la sistemano come si comanda

golflimasierra
24-09-13, 14:59
No, niente sella originale anche perchè ho scoperto dall'effettivo proprietario che al carrozziere/venditore era stata ceduta solo con la Giuliari. Avendo visto che era tagliata non avevo nemmeno fatto caso se era effettivamente una originale o solo simile. Dopo che il ragazzo che mi ha firmato il passaggio di proprietà mi ha raccontato la sua vicenda con il carrozziere/venditore, ho preferito tagliar corto, pagare e andarmene.

sanfe
24-09-13, 15:10
...sì, mi sembra di aver capito che il carrozziere:noncisiamo: non diventerà il tuo miglior amico

Vespa 50 L
25-09-13, 12:03
Qualche piccolo ritocchino e verrà stupenda!

golflimasierra
25-09-13, 12:10
Ragazzi devo dire che siete fantastici. Il calore che si sente nelle vostre parole è notevole. Anche chi, come me, è nuovo del forum, si sente perfettamente a suo agio! Grazie.

golflimasierra
25-09-13, 12:20
Ecco una foto appena scattata dei "due insetti". Il cinquanta di mio figlio Lodovico, 14 anni e in attesa di conseguire il patentino, l'altra.....beh, la conoscete già anche se questa è la prima foto che le faccio a casa :mavieni:

golflimasierra
25-09-13, 12:22
Scusate, non so perchè l'abbia caricata ruotata di 90°.

gae70
25-09-13, 13:33
non fa niente le apprezziamo lo stesso..:ok:..

golflimasierra
25-09-13, 13:50
Grazie gae ma è doveroso posti almeno UNA foto delle due vespe in maniera decente. Adesso ho fatto insieme a mio figlio il rifornimento a entrambe. Solo questo ho potuto fare perchè io son preso con un raffreddore da paura e mio figlio è senza patente quindi.....non si corre!:-(

luciovr
25-09-13, 19:56
Scusate, non so perchè l'abbia caricata ruotata di 90°.

Per caso l'hai ruotata con Anteprima di MacOs X?