Accedi

Visualizza Versione Completa : Che volano mettere?



Albyfenix
25-09-13, 11:39
Ciao a tutti questa la mia configurazione: 102dr, niente lavori, 19phbg, albero piaggio non anticipato, 22/63
Per motivi che non vi spiego (troppo lunga la storia) ho 4 volani, quale monto?

1)Volano 1.3Kg con solco sul cono
2)Volano 1.8kg con sede chiavetta rovinata e cono smerigliato
3)Volano 1.8Kg cono perfetto, 1 aletta rotta
4)Volano 2kg cono perfetto

Alla fine vorrei avere un volano sui 1.8kg (vorrei un motore duraturo) con la filettatura per l'estrattore
Inoltre a livello di raffreddamento, il volano 2) e 3) sono meglio del 1) e 4)?
Perchè sono indeciso tra:
montare il volano 3
montare il volano 4, farlo alleggerire e fargli fare la filettattura
montare il volano 2, facendogli cambiare il cono con quello del 3)

Voi che mi consigliate?

Albyfenix
25-09-13, 11:42
Qui le foto del volano 4)

Psycovespa77
25-09-13, 11:57
Io andrei con il 4,hai un motore che non fa 9000 giri ed un albero fatto di acciaio buono.Se proprio lo vuoi alleggerire poco in sicurezza ti basta tornire l'anello esterno al parapolvere del carter.

Albyfenix
25-09-13, 12:03
Quindi mi consigli il 4), per te conviene lasciarlo ai 2kg o tornirlo a 1.8-1.6? Per il mio motore che peso mi consigli?

Psycovespa77
25-09-13, 12:18
Io prima lo proverei cosi com'è e se poi vedi che hai bisogno di un pelo di sprint in piu,qualche centinaio di g li puoi togliere.

Albyfenix
25-09-13, 12:56
Perfetto, quindi mi consigli il 4 anche se il 2 e il 3 hanno un diametro maggiore? (raffredano di più?)

pacio74
25-09-13, 13:01
vista la configurazione anche il volano da 1,8kg , un'aletta non pregiudica poi cosi tanto il raffreddamento, di contro e anche vero che potrebbe essere sbilanciato e danneggiare il cuscinetto, magari se hai modo di verificare il bilanciamento da un bravo tornista attrezzato, non tieni un volano buono sullo scaffale a prender polvere, e eviti di tornire quello da 2 kg ammesso che ti serva piu leggero.
il primo ed il secondo vanno necessariamente sistemati prima di montarli, se ti rovinano l'albero devi aprire il motore poi

Albyfenix
25-09-13, 13:42
Si il primo lo escluderei a priori
Meglio far bilanciare il 3 o mettere il cono del 3 nel 2? (a livello estetico il 3 non è messo tanto bene, questo ne pregiudica il funzionamento, magari del magnete?)

ONLYET3
25-09-13, 15:42
altra soluzione "da lavorarci un p'o' " ma niente di spaziale , prendi il volano con l'aletta rotta , fai tornire tutte le alette e ci monti questa ventola : Ventola di plastica per volano Vespa HP (http://www.officinatonazzo.it/centraline-elettroniche-e-volani-ventola-di-plastica-per-volano-vespa-hp.1.19.45.gp.1091.uw.aspx) , l'operazione è gia' stata fatta da diverse persone e se giri in rete trovi tutte le fasi di lavorazione , naturalmente devi realizzare 4 fori e ancorarla con delle viti come le accensioni parmakit per capirci! . avrai un volano da 1,4/1,6kg all'incirca a seconda del materiale tolto oltre le alette!

Albyfenix
25-09-13, 16:30
Ciao, vorrei rimanere sull'originale, ma grazie per l'idea :-)

Albyfenix
25-09-13, 18:34
Bene domani mattina porto i 3 volani in rettifica e mi faccio consigliare anche da lui (visto che deve fare il lavoro)
Se nel frattempo qualcuno vuole aggiungere qualcosa è il benvenuto!
Grazie a tutti :-)

Albyfenix
26-09-13, 10:47
Allora le alternative si sono ristrette al:
volano 3 (tutti mi hanno detto che un'aletta rotta non fa niente, la sbilanciatura è trascurabile)
volano 4 (a cui fare fare la filettatura (25€))

Se ho anche il vostro ok monto il 3 e basta :ok:

pacio74
26-09-13, 12:43
in effetti non credo che sia cosi rilevante la sbilanciatura che reca un'aletta rotta, spece su una configurazione tranquilla

Albyfenix
26-09-13, 16:42
Bene volano montato, ho stretto a mano ma per sicurezza sono andato dal gommista che con la pistola gli ha fatto fare quasi un altro giro
Domani vediamo se parte
Grazie a tutti!

pacio74
26-09-13, 22:27
Bene volano montato, ho stretto a mano ma per sicurezza sono andato dal gommista che con la pistola gli ha fatto fare quasi un altro giro
Domani vediamo se parte
Grazie a tutti!
:orrore::orrore::orrore::orrore: non devi mai stringere a morte la bulloneria vespa, spece con una pistola da gommista, quelle i dadi volano se li mangiano se esageri, piuttosto cerca un meccanico e chiedi se ti fa il favore di serrare il dado volano alla giusta coppia di serraggio, per loro che hanno la dinamometrica e un minuto.
le coppie di serraggio le trovi qui:
Vespa Resources Forum - Download (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php)

Albyfenix
26-09-13, 22:31
La pistola è stata attaccata 1.5sec e comunque la coppia di serraggio del volano è molto elevata
Sperando che sia tutto a posto domani provo a mettere in moto

iena
26-09-13, 23:01
La pistola è stata attaccata 1.5sec ...

Considerando che in 2 secondi avvitano le viti delle ruote dei camion ...

Albyfenix
27-09-13, 07:12
Quindi ho fatto male? Il fatto è che la prima volta avevo stretto a mano e dopo 2 settimane ho schiavettato rovinando volano e albero
Mi avevano consigliato di usare la pasta smeriglio e di stringere con la pistola, ma ho preferito cambiare i pezzi, per cui con i pezzi nuovi per non rischiare un colpo di pistola l'ho fatto dare

iena
27-09-13, 09:13
Sono stato un po' drastico. Tutto dipende da come è stata regolata la pistola, però per quel tipo di serraggio non è mai una cosa molto appropriata. Tieni conto che vai a serrare un dado sopra l'albero motore che è il cuore di tutto il motore. Un serraggio troppo forte potrebbe seriamente danneggiare l'albero, oltre che farti impazzire per togliere il volano la prossima volta.

Se ti dovesse capitare di nuovo, dal gommista fatti prestare la dinamometrica e serra usando quella: basta essere in due, uno con un paio di guanti grossi che tiene fermo il volano e l'altro che tira il dado.