Accedi

Visualizza Versione Completa : errori burocratici.



antovnb4
14-02-08, 10:35
ero certo che fpsse radiata invece no, al pra risulta ancora, come procedo ? non ho i docu menti e la vespa è intestata a mio padre.

highlander
14-02-08, 10:46
fai fare denuncia di smarrimento dei documenti a tuo papà

cmq, secondo me, è meglio che non sia radiata

Totonnino
14-02-08, 10:47
Denuncia di smarrimento documenti e richiesta duplicato. I bolli sono in regola?


:ciao:

antovnb4
14-02-08, 12:32
Denuncia di smarrimento documenti e richiesta duplicato. I bolli sono in regola?



E' li che casca l'asino, mai pagati credo dal 71 in poi .....ora che si solleva il "vespaio" per le varie pratiche cosa potrebbe accadere ?
Grazie Antonio

Totonnino
14-02-08, 12:33
Denuncia di smarrimento documenti e richiesta duplicato. I bolli sono in regola?



E li che casca l'asino, mai pagati credo dal 71 in poi .....ora che si solleva il "vespaio" , per le varie pratiche cosa potrebbe accadere ?

:boh: Dovrebbero averla radiata d'ufficio.....Hai provato a simulare il bollo sul sito ACI?

antovnb4
14-02-08, 12:36
Dovrebbero averla radiata d'ufficio.....

Infatti, era dato per scontato ma c'è in visura... capita una volta forse su 1000, non so ! Non è che a mio padre arriva il conto dei bolli di 30 anni

highlander
14-02-08, 12:47
Non è che a mio padre arriva il conto dei bolli di 30 anni

negativo!!!

a meno che non ci sia qualche errore nelle notifiche degli avvisi di pagamento precedenti, di cui parleremo se esiste il problema

potrebbero arrivarti i bolli da pagare degli ultimi 3 anni, escluso quello in corso

quindi: 2007-2006-2005 il resto è andato in prescrizione

ma non ti arriveranno cmq nulla, visto che si tratta di tassa di circolazione e non di possesso

posso chiederti in che regione ha la residenza tuo papà??

PaSqualo
14-02-08, 13:05
Infatti, nessun arretrato e nulla di nulla.

Sia la VBB2 che la LI III non pagavano bolli rispettivamente dall'85 e dall'82/83 circa. Mai radiate, ho fatto il passaggio ed ho pagato il bollo quando mi è stato necessario.

Nessun arretrato ;-)

antovnb4
14-02-08, 15:21
Bene , bene, sospiro di sollievo.
Noi risediamo in Torino cmq.

Grzie per le info
Quindi la mia omonima VNB4 è viva.

highlander
14-02-08, 15:40
vai tranquillo, fai fare la denuncia a tuo papà e rimetti in strada questo "pezzo della tua famiglia" :D

p.s. se poi ti arriva qualkosa di bolli arretrati fammelo sapere che vediamo se li devi pagare o è un abuso ;-)

antovnb4
14-02-08, 15:45
Ok, grazie ancora. Non vedo l'ora, a pensare a quanta carta avrei dovuto muovere per reimmatricolare....

GiPiRat
14-02-08, 19:56
Domanda banale: ma hai controllato che i documenti non siano sulla vespa, vero? Nel porta oggetti o sotto la sella. Prima di fare la denuncia è il caso di verificare che non siano, magari, nei documenti di famiglia.

Poi, se non li trovi, tuo padre deve fare denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare e chiedere che gli diano 2 originali della denuncia, uno da presentare al PRA per il nuovo CdP e l'altro in motorizzazione per la nuova carta di circolazione.

Ciao, Gino

antovnb4
14-02-08, 20:12
Gino, i documenti erano nella sacca laterale in un coso di plastica, e dopo 10anni di fermo si sono ridotti parte in coriandoli il resto in muffa, poi mio padre a deciso di buttare via tutto, ma ti parlo già di 20 anni fa, io me li ricordo già illeggibili all'epoca. Considera che con sta Vespa mio padre ci andava a lavoro 12mesi l'anno 40km al giorno, ha visto tante piogge e circa 90milakm sul groppolo, e la sacca sx era perennemente allagata ed umida.

GiPiRat
14-02-08, 20:34
Bene, allora puoi procedere.

Ciao, Gino